SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
DESIGN & ENGINEERING 1
SPECIFICHE TECNICHE
- Densità (g/cm3
)
- Modulo Elastico (GPa)
- Allungamento a rottura (%)
- Tenacità a frattura (Mpa*m1/2
)
- Durezza (HV)
- Limite elastico (MPa)
- Temperature di servizio (°C)
- Calore specifico (J/kg*K)
- Conducibilità termica (W/m*K)
- Espanzione termica (10-6
/K)
Materiali per il design – Ashby, Johnson
Densità (g/cm3)
www.wikipedia.it
La densità di un corpo è definita
come il rapporto tra la massa del
corpo ed il volume del medesimo
corpo.
Se m è la massa e V il volume si
ha dunque:
Ρ = m / V
Modulo Elastico o di Young (GPa)
www.wikipedia.it
Il modulo di elasticità è una grandezza caratteristica di un
materiale che esprime il rapporto tra tensione e deformazione
nel caso di condizioni di carico monoassiale ed in caso di
comportamento del materiale di tipo elastico.
• E: modulo di Young
• σ: sforzo, viene misurato in pascal.
Dimensionalmente è σ = F/A , cioè forza su
superficie
• ε: deformazione, è una grandezza
adimensionale, spesso la si esprime in
percentuale. Dimensionalmente: ε = Δl/l ,
cioè variazione di lunghezza su lunghezza
iniziale
E = σ/ ε
Modulo Elastico o di Young (GPa)
http://www.youtube.com/watch?v=c_u0VnEmmtU
Prove di trazione
MATEOD
Modulo Elastico o di Young (GPa)
MATEOD
Rigidità (GPa)
Aumentando E aumenta la
«pendenza» del grafico. Il
materiale 3 è più RIGIDO del
materiale 1
La rigidità di un materiale è
correlata alla sua capacità di
subire deformazioni in
campo
elastico. E descrive la rigidità
di un materiale.
MATEOD
Resistenza (elastoplastici)
Il materiale 3 è più RESISTENTE del
materiale 1
Tutti i materiali sono elasto-
plastici
La resistenza di un materiale è
legata alla sua capacità di
sopportare forze applicate
senza rompersi e senza
deformarsi in modo permanente.
snϬ misura la resistenza massima
del materiale elastoplastico
MATEOD
Resistenza (elastici)
Il materiale 3 è più RESISTENTE del
materiale 1
Tutti i materiali sono elastici
La resistenza di un materiale è
legata alla sua capacità di
sopportare forze applicate
senza rompersi e senza
deformarsi in modo
permanente.
rϬ misura la resistenza massima
del materiale elastico
Duttilità
La duttilità è una proprietà fisica
della materia che indica la capacità
di un corpo o di un materiale di
deformarsi plasticamente sotto
carico prima di giungere a rottura,
cioè la capacità di sopportare
deformazioni plastiche. Un corpo è
tanto più duttile quanto maggiore
è la deformazione raggiunta prima
della rottura.
www.wikipedia.it
Allungamento a rottura (%)
É la misurazione della lunghezza
raggiunta dal provino al
momento della rottura
Tenacità
La tenacità di un materiale ne
indica la capacità di assorbire
energia, spendendola nella sua
deformazione. Nel grafico è
visualizzata dall'area sottesa alla
curva. La scarsa tenacità di un
materiale può portare ad una
rottura di tipo fragile.
www.wikipedia.it
E’ la proprietà che
definisce la resistenza che
un materiale oppone ad
essere penetrato, calcolata
mediante prove statiche,
che si basano sulla misura
dell’impronta lasciata sulla
superficie del saggio o
provetta da un penetratore
adeguatamente caricato
www.wikipedia.it
Durezza (HV)
Limite elastico (MPa)
Il limite elastico è il più
basso valore della tensione
in corrispondenza del
quale le deformazione
permanenti possono
essere misurate.
Prova trazione: curva tensione-deformazione
1: Vero limite elastico
2: Limite di proporzionalità
3: Limite elastico
4: Punto di snervamento
www.wikipedia.it
Temperature di servizio (°C)
La temperatura di servizio
è la temperatura entro la
quale il materiale è
utilizzabile con
caratteristiche analoghe e
prevedibili
www.wikipedia.it
Influenza della temperatura sulla curva sforzo-deformazione per il polimetilacrilato.
Calore specifico (J/kg*K)
Sostanza Stato
Calore specifico
J/(kg·K)
Alluminio solido 880
Acciaio inox solido 502
Acqua liquido 4186
Acqua (Ghiaccio) solido (0 °C) 2260
Berillio solido 1824
Diamante solido 502
Elio gassoso 5190
Etanolo liquido 2460
Ferro solido 444
Grafite solido 720
Litio solido 3582
Mercurio liquido 139
Olio liquido ~ 2000
Ossigeno gassoso 920
Oro solido 129
Ottone solido 377
Piombo solido 130
Polistirene solido 1450
Rame solido 385
Silice (fuso) solido 703
Silice gassoso 2020
Zinco solido 388
www.wikipedia.it
Il calore specifico di una
sostanza è definito come la
quantità di calore
necessaria per innalzare la
temperatura di una unità
di massa di 1 °K
Conducibilità termica (W/m*K)
Sostanza W·m-1
·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
laterizi 0,8
acqua distillata 0,6
idrogeno 0,172
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,045
aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026
www.wikipedia.it
La conducibilità termica o
conduttività termica è il
rapporto, in condizioni
stazionarie, fra il flusso di
calore e la differenza di
temperatura che provoca il
passaggio del calore
SPECIFICHE AMBIENTALI
- Contenuto Energetico (MJ/kg)
- (Riciclabilità)
Materiali per il design – Ashby, Johnson
Un parametro che sintetizza l’impatto ambientale di un materiale è il Contenuto
Energetico. In pratica è la sommatoria di tutti i consumi energetici avvenuti per
produrlo
SPECIFICHE SENSORIALI
- Suono altobasso (0-10)
- Suono sordobrillante (0-10)
- Tatto morbidoduro (0-10)
- Tatto caldofreddo (0-10)
- Gloss da trasp a opaco (%)
Materiali per il design – Ashby, Johnson
DATABASE (testo)
DATABASE (sw)
www.matweb.com
DATABASE (online)
www.matweb.com
QUANTO PESA (OCCHIO E CROCE)
CON CHE MATERIALE LO FARESTI?

More Related Content

Viewers also liked (10)

Laser cutting
Laser cuttingLaser cutting
Laser cutting
 
Come costruire un Fab Lab @ Fab Lab Torino 29.11.2014
Come costruire un Fab Lab @ Fab Lab Torino 29.11.2014Come costruire un Fab Lab @ Fab Lab Torino 29.11.2014
Come costruire un Fab Lab @ Fab Lab Torino 29.11.2014
 
3D printing
3D printing3D printing
3D printing
 
Digital Fabrication Lab
Digital Fabrication LabDigital Fabrication Lab
Digital Fabrication Lab
 
Fab Labs Around the World - Heloisa Neves
Fab Labs Around the World - Heloisa NevesFab Labs Around the World - Heloisa Neves
Fab Labs Around the World - Heloisa Neves
 
Tutorial laser cut
Tutorial laser cutTutorial laser cut
Tutorial laser cut
 
NABA 2014 - Design & laser cut
NABA 2014 - Design & laser cut NABA 2014 - Design & laser cut
NABA 2014 - Design & laser cut
 
All About Laser Cutting
All About Laser CuttingAll About Laser Cutting
All About Laser Cutting
 
The Laser cutting Process
The Laser cutting ProcessThe Laser cutting Process
The Laser cutting Process
 
3D Printing: Endless Opportunities
3D Printing: Endless Opportunities3D Printing: Endless Opportunities
3D Printing: Endless Opportunities
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Design&engineering 1 specifiche di progetto

  • 2. SPECIFICHE TECNICHE - Densità (g/cm3 ) - Modulo Elastico (GPa) - Allungamento a rottura (%) - Tenacità a frattura (Mpa*m1/2 ) - Durezza (HV) - Limite elastico (MPa) - Temperature di servizio (°C) - Calore specifico (J/kg*K) - Conducibilità termica (W/m*K) - Espanzione termica (10-6 /K) Materiali per il design – Ashby, Johnson
  • 3. Densità (g/cm3) www.wikipedia.it La densità di un corpo è definita come il rapporto tra la massa del corpo ed il volume del medesimo corpo. Se m è la massa e V il volume si ha dunque: Ρ = m / V
  • 4. Modulo Elastico o di Young (GPa) www.wikipedia.it Il modulo di elasticità è una grandezza caratteristica di un materiale che esprime il rapporto tra tensione e deformazione nel caso di condizioni di carico monoassiale ed in caso di comportamento del materiale di tipo elastico. • E: modulo di Young • σ: sforzo, viene misurato in pascal. Dimensionalmente è σ = F/A , cioè forza su superficie • ε: deformazione, è una grandezza adimensionale, spesso la si esprime in percentuale. Dimensionalmente: ε = Δl/l , cioè variazione di lunghezza su lunghezza iniziale E = σ/ ε
  • 5. Modulo Elastico o di Young (GPa) http://www.youtube.com/watch?v=c_u0VnEmmtU Prove di trazione
  • 6. MATEOD Modulo Elastico o di Young (GPa)
  • 7. MATEOD Rigidità (GPa) Aumentando E aumenta la «pendenza» del grafico. Il materiale 3 è più RIGIDO del materiale 1 La rigidità di un materiale è correlata alla sua capacità di subire deformazioni in campo elastico. E descrive la rigidità di un materiale.
  • 8. MATEOD Resistenza (elastoplastici) Il materiale 3 è più RESISTENTE del materiale 1 Tutti i materiali sono elasto- plastici La resistenza di un materiale è legata alla sua capacità di sopportare forze applicate senza rompersi e senza deformarsi in modo permanente. snϬ misura la resistenza massima del materiale elastoplastico
  • 9. MATEOD Resistenza (elastici) Il materiale 3 è più RESISTENTE del materiale 1 Tutti i materiali sono elastici La resistenza di un materiale è legata alla sua capacità di sopportare forze applicate senza rompersi e senza deformarsi in modo permanente. rϬ misura la resistenza massima del materiale elastico
  • 10. Duttilità La duttilità è una proprietà fisica della materia che indica la capacità di un corpo o di un materiale di deformarsi plasticamente sotto carico prima di giungere a rottura, cioè la capacità di sopportare deformazioni plastiche. Un corpo è tanto più duttile quanto maggiore è la deformazione raggiunta prima della rottura. www.wikipedia.it
  • 11. Allungamento a rottura (%) É la misurazione della lunghezza raggiunta dal provino al momento della rottura
  • 12. Tenacità La tenacità di un materiale ne indica la capacità di assorbire energia, spendendola nella sua deformazione. Nel grafico è visualizzata dall'area sottesa alla curva. La scarsa tenacità di un materiale può portare ad una rottura di tipo fragile. www.wikipedia.it
  • 13. E’ la proprietà che definisce la resistenza che un materiale oppone ad essere penetrato, calcolata mediante prove statiche, che si basano sulla misura dell’impronta lasciata sulla superficie del saggio o provetta da un penetratore adeguatamente caricato www.wikipedia.it Durezza (HV)
  • 14. Limite elastico (MPa) Il limite elastico è il più basso valore della tensione in corrispondenza del quale le deformazione permanenti possono essere misurate. Prova trazione: curva tensione-deformazione 1: Vero limite elastico 2: Limite di proporzionalità 3: Limite elastico 4: Punto di snervamento www.wikipedia.it
  • 15. Temperature di servizio (°C) La temperatura di servizio è la temperatura entro la quale il materiale è utilizzabile con caratteristiche analoghe e prevedibili www.wikipedia.it Influenza della temperatura sulla curva sforzo-deformazione per il polimetilacrilato.
  • 16. Calore specifico (J/kg*K) Sostanza Stato Calore specifico J/(kg·K) Alluminio solido 880 Acciaio inox solido 502 Acqua liquido 4186 Acqua (Ghiaccio) solido (0 °C) 2260 Berillio solido 1824 Diamante solido 502 Elio gassoso 5190 Etanolo liquido 2460 Ferro solido 444 Grafite solido 720 Litio solido 3582 Mercurio liquido 139 Olio liquido ~ 2000 Ossigeno gassoso 920 Oro solido 129 Ottone solido 377 Piombo solido 130 Polistirene solido 1450 Rame solido 385 Silice (fuso) solido 703 Silice gassoso 2020 Zinco solido 388 www.wikipedia.it Il calore specifico di una sostanza è definito come la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura di una unità di massa di 1 °K
  • 17. Conducibilità termica (W/m*K) Sostanza W·m-1 ·K-1 diamante 1000 - 2600 argento 430 rame 390 oro 320 alluminio 236 ottone 111 platino 70 quarzo 8 vetro 1 laterizi 0,8 acqua distillata 0,6 idrogeno 0,172 lana 0,05 vermiculite 0,046 polistirolo espanso 0,045 aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026 www.wikipedia.it La conducibilità termica o conduttività termica è il rapporto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di calore e la differenza di temperatura che provoca il passaggio del calore
  • 18. SPECIFICHE AMBIENTALI - Contenuto Energetico (MJ/kg) - (Riciclabilità) Materiali per il design – Ashby, Johnson Un parametro che sintetizza l’impatto ambientale di un materiale è il Contenuto Energetico. In pratica è la sommatoria di tutti i consumi energetici avvenuti per produrlo
  • 19. SPECIFICHE SENSORIALI - Suono altobasso (0-10) - Suono sordobrillante (0-10) - Tatto morbidoduro (0-10) - Tatto caldofreddo (0-10) - Gloss da trasp a opaco (%) Materiali per il design – Ashby, Johnson
  • 24. CON CHE MATERIALE LO FARESTI?