SlideShare a Scribd company logo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’incidenza delle matricole  sulla popolazione studentesca (v.%) ‏ Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009 Variazione percentuale su base annua. Dall’a.a. 2003/04 il dato è influenzato dall’introduzione dell’accesso programmato.
Le matricole triennali a SdC Sapienza (a.a. 2008/09) ‏ Base dati: 474 Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009
I corsi triennali in Comunicazione Il 60% dei  triennalisti della Facoltà frequenta Scienze e Tecnologie della comunicazione. L’incidenza delle matricole sul totale della popolazione di Scienze della comunicazione pubblica e  organizzativa è del 13%, mentre a Scienze e tecnologie della comunicazione le matricole incidono  per il 16%:  nel dettaglio, il 15% nella sede di Roma, il 29% nella sede di Pomezia e il 23% per il corso di  Nettuno. *Nei totali sono inclusi anche matricole ed iscritti della sede di Pomezia e del corso a distanza Nettuno. Il corso di Scienze e tecnologie della comunicazione, sede di Pomezia, è attivo dall’a.a. 2004-05; il corso di Scienze e tecnologie della comunicazione, Nettuno, è attivo dall’a.a. 2003-04 Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009 Base dati: 3221
La popolazione studentesca  di SdC - Pomezia Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009
Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 Matricole e iscritti  delle Lauree specialistiche in Comunicazione (a.a. 2008/2009) A partire dall’anno accademico 2007-08 il Cdl  di Scienze della Comunicazione Sociale e Istituzionale ha cambiato denominazione in Comunicazione Istituzionale, pubblicità e marketing sociale. Tot: 166 Tot: 483 Tot: 753 Tot: 68  Base dati: 1470
Triennali e specialistiche a confronto a.a. 2007/08 e 2008/09 Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS -  Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 Base dati: 5230 Base dati: 4691 a.a. 2007-08 a.a. 2008-09
Vecchio e nuovo ordinamento a confronto  a.a. 2007/08 e 2008/09 Fonte:  Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS -  Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 a.a. 2008-09 a.a. 2007-08 (Base dati: 5.502) (Base dati: 6.381)

More Related Content

What's hot

Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007
Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007
Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007unimonitor
 
Ppt scienze.com
Ppt scienze.comPpt scienze.com
Ppt scienze.comunimonitor
 
Presentazione specialistiche
Presentazione specialistichePresentazione specialistiche
Presentazione specialisticheunimonitor
 
I corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
I corsi di Scienze della Comunicazione in ItaliaI corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
I corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
Nicolò Davide Fricano
 
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06unimonitor
 

What's hot (7)

Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007
Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007
Comunicazione In Italia Tra Formazione E Lavoro Portogallo 2007
 
Ppt scienze.com
Ppt scienze.comPpt scienze.com
Ppt scienze.com
 
Presentazione specialistiche
Presentazione specialistichePresentazione specialistiche
Presentazione specialistiche
 
I corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
I corsi di Scienze della Comunicazione in ItaliaI corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
I corsi di Scienze della Comunicazione in Italia
 
Report Powerpoint
Report PowerpointReport Powerpoint
Report Powerpoint
 
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06
Provenienze Geografiche SdC Sapienza 2005-06
 
Orientamento MIUR
Orientamento MIUROrientamento MIUR
Orientamento MIUR
 

Similar to Dati Sdc Sapienza 5febbraio09

Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07
Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07
Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07unimonitor
 
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
Paola Cherosu
 
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09unimonitor
 
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09unimonitor
 
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II EdizioneBrochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
Master Digital Communications Specialist - ALMED (Università Cattolica) e ASSOCOM
 
Abstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliAbstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliunimonitor
 
Abstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliAbstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliunimonitor
 
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006unimonitor
 
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)unimonitor
 
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
E-R
 
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesioneIl ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
OpenCoesione
 
Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017
GraziosoPiazza
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)Paolo Costa
 
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
unimonitor
 
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
unimonitor
 
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
Istituto nazionale di statistica
 
4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)
Andrea Gorrini
 
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a SudUniversità in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
Giuseppe De Nicolao
 
C.V. COSIMO MAGAZZINO_Pubblico
C.V. COSIMO MAGAZZINO_PubblicoC.V. COSIMO MAGAZZINO_Pubblico
C.V. COSIMO MAGAZZINO_PubblicoCosimo Magazzino
 

Similar to Dati Sdc Sapienza 5febbraio09 (20)

Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07
Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07
Popolazione Studentesca Sdc Sapienza 2006-07
 
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
 
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
 
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09Mappatura  Cdl 08 09 14 Aprile 09
Mappatura Cdl 08 09 14 Aprile 09
 
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II EdizioneBrochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
Brochure del Master in Digital Communications Specialist II Edizione
 
Abstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliAbstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistrali
 
Abstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistraliAbstract iscrizioni magistrali
Abstract iscrizioni magistrali
 
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006
Mercato del lavoro per i laureati in Scienze della Comunicazione nel 2006
 
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)
L'offerta formativa in comunicazione in Italia (a.a. 2004-05)
 
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
 
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesioneIl ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
 
Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (1a Lezione)
 
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
 
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
 
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
 
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
 
4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)
 
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a SudUniversità in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
Università in declino. Un Rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud
 
C.V. COSIMO MAGAZZINO_Pubblico
C.V. COSIMO MAGAZZINO_PubblicoC.V. COSIMO MAGAZZINO_Pubblico
C.V. COSIMO MAGAZZINO_Pubblico
 

More from unimonitor

Relazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_revRelazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_rev
unimonitor
 
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
unimonitor
 
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
unimonitor
 
Mauceri taddei ppt_22_07_2015
Mauceri taddei ppt_22_07_2015Mauceri taddei ppt_22_07_2015
Mauceri taddei ppt_22_07_2015
unimonitor
 
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirociniReport unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
unimonitor
 
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
unimonitor
 
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
unimonitor
 
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
unimonitor
 
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
unimonitor
 
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
unimonitor
 
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
unimonitor
 
Presentazione slide sintetica_17luglio2013
Presentazione slide sintetica_17luglio2013Presentazione slide sintetica_17luglio2013
Presentazione slide sintetica_17luglio2013unimonitor
 
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
unimonitor
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11unimonitor
 
Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011unimonitor
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11unimonitor
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11unimonitor
 
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slideRapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slideunimonitor
 
Dalla formazione al lavoro
Dalla formazione al lavoroDalla formazione al lavoro
Dalla formazione al lavorounimonitor
 

More from unimonitor (20)

Relazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_revRelazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_rev
 
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
 
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
Report qvu mauceri_taddei_22_07_2015
 
Mauceri taddei ppt_22_07_2015
Mauceri taddei ppt_22_07_2015Mauceri taddei ppt_22_07_2015
Mauceri taddei ppt_22_07_2015
 
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirociniReport unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
 
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report Scienze.com_Mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
 
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
 
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
Report mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magistral_settembr...
 
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
Report SCIENZE.COM_mappatura nazionale offerta comunicazione_triennali_magist...
 
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
Dottorati e internazionalizzazione_slide_Scienze.com_2013_2014
 
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
Report scienze.com dottorati internazionalizzazione_2013_2014
 
Presentazione slide sintetica_17luglio2013
Presentazione slide sintetica_17luglio2013Presentazione slide sintetica_17luglio2013
Presentazione slide sintetica_17luglio2013
 
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 
Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slideRapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
 
People
PeoplePeople
People
 
Dalla formazione al lavoro
Dalla formazione al lavoroDalla formazione al lavoro
Dalla formazione al lavoro
 

Dati Sdc Sapienza 5febbraio09

  • 1.
  • 2. L’incidenza delle matricole sulla popolazione studentesca (v.%) ‏ Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009 Variazione percentuale su base annua. Dall’a.a. 2003/04 il dato è influenzato dall’introduzione dell’accesso programmato.
  • 3. Le matricole triennali a SdC Sapienza (a.a. 2008/09) ‏ Base dati: 474 Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009
  • 4. I corsi triennali in Comunicazione Il 60% dei triennalisti della Facoltà frequenta Scienze e Tecnologie della comunicazione. L’incidenza delle matricole sul totale della popolazione di Scienze della comunicazione pubblica e organizzativa è del 13%, mentre a Scienze e tecnologie della comunicazione le matricole incidono per il 16%: nel dettaglio, il 15% nella sede di Roma, il 29% nella sede di Pomezia e il 23% per il corso di Nettuno. *Nei totali sono inclusi anche matricole ed iscritti della sede di Pomezia e del corso a distanza Nettuno. Il corso di Scienze e tecnologie della comunicazione, sede di Pomezia, è attivo dall’a.a. 2004-05; il corso di Scienze e tecnologie della comunicazione, Nettuno, è attivo dall’a.a. 2003-04 Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009 Base dati: 3221
  • 5. La popolazione studentesca di SdC - Pomezia Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche Sapienza Università di Roma, Febbraio 2009
  • 6. Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 Matricole e iscritti delle Lauree specialistiche in Comunicazione (a.a. 2008/2009) A partire dall’anno accademico 2007-08 il Cdl di Scienze della Comunicazione Sociale e Istituzionale ha cambiato denominazione in Comunicazione Istituzionale, pubblicità e marketing sociale. Tot: 166 Tot: 483 Tot: 753 Tot: 68 Base dati: 1470
  • 7. Triennali e specialistiche a confronto a.a. 2007/08 e 2008/09 Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 Base dati: 5230 Base dati: 4691 a.a. 2007-08 a.a. 2008-09
  • 8. Vecchio e nuovo ordinamento a confronto a.a. 2007/08 e 2008/09 Fonte: Elaborazione Unimonitor.com su dati SATIS - Servizi Applicazioni Statistiche “La Sapienza”, Febbraio 2009 a.a. 2008-09 a.a. 2007-08 (Base dati: 5.502) (Base dati: 6.381)