SlideShare a Scribd company logo
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
DALLE IDEE
ALLE AZIONI
PERCORSO PARTECIPATO PER VALORIZZARE E GESTIRE
MASSERIA TAGLIATELLE NEL PARCO DELLE CAVE
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
COSA
VOGLIAMO
FARE?
Individuare la migliore
e più efficace proposta
di valorizzazione
e gestione della
Masseria Tagliatelle
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
COME?
Attraverso
un PERCORSO
suddiviso in 3 FASI
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
Fase 1.
Bando
per l’individuazione
del COORDINAMENTO
Importo a base d’asta
€ 39.000,00 oltre iva
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
Fase 2.
Selezione di
FIGURE ESPERTE
che cureranno
i contenuti e le attività
dei laboratori
Importo a base d’asta
da definire
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
Fase 3.
Selezione di 50 ATTORI
DEL TERRITORIO
che parteciperanno
ai laboratori
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
OGGI
SIAMO NELLA
FASE 1
Bando per
individuazione
del Coordinamento
(scadenza 1 marzo 2018)
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
CHI STIAMO
CERCANDO
OGGI?
Un soggetto o una
rete di soggetti che,
grazie alla sua capacità
organizzativa e
conoscenza delle risorse
e dei bisogni del territorio,
avrà il compito di:
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
1. accogliere i
partecipanti dei futuri
laboratori e assisterli
2. garantire radicamento
dell’iniziativa in città
3. svolgere lavoro
di segreteria tecnica
4. sintetizzare e
verificare gli input
dell’amministrazione
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
5. supportare il lavoro
dei curatori dei laboratori
6. comunicare
l’iniziativa all’esterno
7. curare la gestione
tecnica degli spazi
durante i laboratori
(luce, attrezzature, altro)
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
I PASSI
SUCCESSIVI
1. Selezioneremo figure,
reti o singoli soggetti,
che avranno il compito
di curare i LABORATORI
incentrati su 4 temi:
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
A.	Valorizzazione,
fruizione e gestione
innovativa dei beni
culturali associata
alla sostenibilità delle
imprese sociali e
culturali
B.	Costruzione di
processi di rete per
le microimprese,
le associazioni e
gli operatori degli
organismi no profit
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
C.	Beni comuni e loro
gestione condivisa
D.	Identità visiva dei
processi e dei luoghi, la
Casa nel Parco, il Parco
delle Cave
MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO
DALLE IDEE ALLE AZIONI
I PASSI
SUCCESSIVI
2. Selezioneremo
fino a 50 partecipanti
ai laboratori di
coprogettazione e
partecipazione
Assessorato alle Politiche urbanistiche e strategiche,
Rigenerazione urbana, Marine, Innovazione sociale
per consultare il bando e per informazioni:
www.comune.lecce.it - maurizio.guido@ comune.lecce.it

More Related Content

Similar to Dalle Idee alle azioni: FASE 1

I contenitori dell'economia collaborativa
I contenitori dell'economia collaborativaI contenitori dell'economia collaborativa
I contenitori dell'economia collaborativaVeronica Castellani
 
Sesta Esercitazione
Sesta EsercitazioneSesta Esercitazione
Sesta Esercitazionecrazyskill
 
ID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designAlberto Fraser
 
Coworking, Fablab e Makespace a Milano
Coworking, Fablab e Makespace a MilanoCoworking, Fablab e Makespace a Milano
Coworking, Fablab e Makespace a Milano
Cristina Tajani
 
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 BolognaLeed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
Andrea Ursini Casalena
 
Nomesis_Supply Chain Management Academy
Nomesis_Supply Chain Management AcademyNomesis_Supply Chain Management Academy
Nomesis_Supply Chain Management Academy
Nomesis - Ricerche e soluzioni di marketing
 
Jonathan storari portfolio
Jonathan storari portfolioJonathan storari portfolio
Jonathan storari portfolio
JonathanStorari
 
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
FaberLab
 
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzioneFaberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
Angelo Bongio
 
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor srl
 
Laboratorio Progettazione di prodotti di moda
Laboratorio Progettazione di prodotti di modaLaboratorio Progettazione di prodotti di moda
Laboratorio Progettazione di prodotti di moda
Ilaria Pic
 
Progettazione dei prodotti di moda
Progettazione dei prodotti di modaProgettazione dei prodotti di moda
Progettazione dei prodotti di modaCeleste Priore
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
informistica
 
L’Operazione Rifiuto=Risorsa
L’Operazione Rifiuto=RisorsaL’Operazione Rifiuto=Risorsa
L’Operazione Rifiuto=Risorsa
matteo_capelletti
 
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco ParoliniSLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
Ravenna Future Lessons
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
FABRIZIO Berveglieri VETRINE & vetrine
 
Il Premio Nobile: i primi 10 anni
Il Premio Nobile: i primi 10 anni Il Premio Nobile: i primi 10 anni
Il Premio Nobile: i primi 10 anni
AREA Science Park
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Sardegna Ricerche
 
Come trasformare una sfortuna in opportunità
Come trasformare una sfortuna in opportunitàCome trasformare una sfortuna in opportunità
Come trasformare una sfortuna in opportunità
Contentware Hub
 

Similar to Dalle Idee alle azioni: FASE 1 (20)

I contenitori dell'economia collaborativa
I contenitori dell'economia collaborativaI contenitori dell'economia collaborativa
I contenitori dell'economia collaborativa
 
Sesta Esercitazione
Sesta EsercitazioneSesta Esercitazione
Sesta Esercitazione
 
ID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product design
 
Coworking, Fablab e Makespace a Milano
Coworking, Fablab e Makespace a MilanoCoworking, Fablab e Makespace a Milano
Coworking, Fablab e Makespace a Milano
 
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 BolognaLeed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
Leed, Itaca, Casa Clima - 16 settembre 2010 Bologna
 
Nomesis_Supply Chain Management Academy
Nomesis_Supply Chain Management AcademyNomesis_Supply Chain Management Academy
Nomesis_Supply Chain Management Academy
 
Jonathan storari portfolio
Jonathan storari portfolioJonathan storari portfolio
Jonathan storari portfolio
 
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
Digital Manufacturing. Cogliere l’opportunità del Rinascimento Digitale”
 
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzioneFaberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
Faberlab Varese: hub d'innovazione, creatività. sperimentazione e produzione
 
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
 
Laboratorio Progettazione di prodotti di moda
Laboratorio Progettazione di prodotti di modaLaboratorio Progettazione di prodotti di moda
Laboratorio Progettazione di prodotti di moda
 
Progettazione dei prodotti di moda
Progettazione dei prodotti di modaProgettazione dei prodotti di moda
Progettazione dei prodotti di moda
 
Atelier 9mq
Atelier 9mqAtelier 9mq
Atelier 9mq
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
 
L’Operazione Rifiuto=Risorsa
L’Operazione Rifiuto=RisorsaL’Operazione Rifiuto=Risorsa
L’Operazione Rifiuto=Risorsa
 
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco ParoliniSLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
SLOW WOOD: design, legno e made in Italy- Marco Parolini
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
 
Il Premio Nobile: i primi 10 anni
Il Premio Nobile: i primi 10 anni Il Premio Nobile: i primi 10 anni
Il Premio Nobile: i primi 10 anni
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
 
Come trasformare una sfortuna in opportunità
Come trasformare una sfortuna in opportunitàCome trasformare una sfortuna in opportunità
Come trasformare una sfortuna in opportunità
 

More from Comune_di_Lecce

Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
Comune_di_Lecce
 
Social housing al Galateo
Social housing al Galateo Social housing al Galateo
Social housing al Galateo
Comune_di_Lecce
 
dati sulla mobilità della città di Lecce
dati sulla mobilità della città di Leccedati sulla mobilità della città di Lecce
dati sulla mobilità della città di Lecce
Comune_di_Lecce
 
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kit
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kitCase Sparse e Marine Zone distribuzione kit
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kit
Comune_di_Lecce
 
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in GiuntaIl Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
Comune_di_Lecce
 
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione PugliaPiano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
Comune_di_Lecce
 
Proposta di regolamento ZTL di Lecce
Proposta di regolamento ZTL di LecceProposta di regolamento ZTL di Lecce
Proposta di regolamento ZTL di Lecce
Comune_di_Lecce
 
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
Comune_di_Lecce
 
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
Comune_di_Lecce
 
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle costePresentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Comune_di_Lecce
 
Verso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle CosteVerso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle Coste
Comune_di_Lecce
 
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblicoIl nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
Comune_di_Lecce
 
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Comune_di_Lecce
 
Firma del protocollo Ex Galateo
Firma del protocollo Ex Galateo Firma del protocollo Ex Galateo
Firma del protocollo Ex Galateo
Comune_di_Lecce
 

More from Comune_di_Lecce (14)

Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
 
Social housing al Galateo
Social housing al Galateo Social housing al Galateo
Social housing al Galateo
 
dati sulla mobilità della città di Lecce
dati sulla mobilità della città di Leccedati sulla mobilità della città di Lecce
dati sulla mobilità della città di Lecce
 
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kit
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kitCase Sparse e Marine Zone distribuzione kit
Case Sparse e Marine Zone distribuzione kit
 
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in GiuntaIl Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
Il Piano delle Coste della Città di Lecce dopo l'adozione in Giunta
 
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione PugliaPiano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
Piano Ospedaliero Coronavirus Regione Puglia
 
Proposta di regolamento ZTL di Lecce
Proposta di regolamento ZTL di LecceProposta di regolamento ZTL di Lecce
Proposta di regolamento ZTL di Lecce
 
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
Regolamento per l'utilizzo e la gestione dei beni immobili comunali
 
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
 
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle costePresentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle coste
 
Verso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle CosteVerso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle Coste
 
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblicoIl nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
Il nuovo regolamento per l'arredo urbano dello spazio pubblico
 
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
 
Firma del protocollo Ex Galateo
Firma del protocollo Ex Galateo Firma del protocollo Ex Galateo
Firma del protocollo Ex Galateo
 

Dalle Idee alle azioni: FASE 1

  • 1. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI DALLE IDEE ALLE AZIONI PERCORSO PARTECIPATO PER VALORIZZARE E GESTIRE MASSERIA TAGLIATELLE NEL PARCO DELLE CAVE
  • 2. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI COSA VOGLIAMO FARE? Individuare la migliore e più efficace proposta di valorizzazione e gestione della Masseria Tagliatelle
  • 3. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI COME? Attraverso un PERCORSO suddiviso in 3 FASI
  • 4. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI Fase 1. Bando per l’individuazione del COORDINAMENTO Importo a base d’asta € 39.000,00 oltre iva
  • 5. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI Fase 2. Selezione di FIGURE ESPERTE che cureranno i contenuti e le attività dei laboratori Importo a base d’asta da definire
  • 6. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI Fase 3. Selezione di 50 ATTORI DEL TERRITORIO che parteciperanno ai laboratori
  • 7. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI OGGI SIAMO NELLA FASE 1 Bando per individuazione del Coordinamento (scadenza 1 marzo 2018)
  • 8. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI CHI STIAMO CERCANDO OGGI? Un soggetto o una rete di soggetti che, grazie alla sua capacità organizzativa e conoscenza delle risorse e dei bisogni del territorio, avrà il compito di:
  • 9. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI 1. accogliere i partecipanti dei futuri laboratori e assisterli 2. garantire radicamento dell’iniziativa in città 3. svolgere lavoro di segreteria tecnica 4. sintetizzare e verificare gli input dell’amministrazione
  • 10. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI 5. supportare il lavoro dei curatori dei laboratori 6. comunicare l’iniziativa all’esterno 7. curare la gestione tecnica degli spazi durante i laboratori (luce, attrezzature, altro)
  • 11. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI I PASSI SUCCESSIVI 1. Selezioneremo figure, reti o singoli soggetti, che avranno il compito di curare i LABORATORI incentrati su 4 temi:
  • 12. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI A. Valorizzazione, fruizione e gestione innovativa dei beni culturali associata alla sostenibilità delle imprese sociali e culturali B. Costruzione di processi di rete per le microimprese, le associazioni e gli operatori degli organismi no profit
  • 13. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI C. Beni comuni e loro gestione condivisa D. Identità visiva dei processi e dei luoghi, la Casa nel Parco, il Parco delle Cave
  • 14. MASSERIA TAGLIATELLE - LA CASA DEL PARCO DALLE IDEE ALLE AZIONI I PASSI SUCCESSIVI 2. Selezioneremo fino a 50 partecipanti ai laboratori di coprogettazione e partecipazione
  • 15. Assessorato alle Politiche urbanistiche e strategiche, Rigenerazione urbana, Marine, Innovazione sociale per consultare il bando e per informazioni: www.comune.lecce.it - maurizio.guido@ comune.lecce.it