SlideShare a Scribd company logo
sbagli candeggio? cambia marca!
prepariamoci spiritualmente...
questioni HARD...WARE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DOWNLOAD ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
prepariamo windows...
BACKUP ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SCANDISK ,[object Object],[object Object],[object Object],IN PRESENZA DI ERRORI E'  SCONSIGLIATO PROCEDERE
DEFRAG ,[object Object],[object Object],[object Object],Windows Vista è preimpostato per deframmentare automaticamente il disco rigido. Funzione utile ma che causa un decadimento delle prestazioni del sistema. Linux, guarda caso, è già  molto ordinato . NON esiste un comando simile...
allacciate  gli hard disk!
BOOT ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
START ,[object Object],1 2 ,[object Object],[object Object]
INSTALL ,[object Object],[object Object]
c'e' anche un trucco...
INSIDE ,[object Object],[object Object],wubi.sourceforge.net
Licenza: Questa presentazione è rilasciata con licenza CC  by-nc-sa <2007  marcolinux.wordpress.com > UbuntuSemplice UbuntuFacile per maggiori info sull'installazione vedi anche

More Related Content

What's hot

Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011
donmimi
 
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
caioturtle
 
Assemblare PC Online
Assemblare PC OnlineAssemblare PC Online
Assemblare PC Online
Max89x
 
Assemblare un pc
Assemblare un pcAssemblare un pc
Assemblare un pc
HardwarePcJenny
 
Guida al computer - Lezione 3 - I lettori parte 1
Guida al computer  - Lezione 3 - I lettori parte 1Guida al computer  - Lezione 3 - I lettori parte 1
Guida al computer - Lezione 3 - I lettori parte 1
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernetGuida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
caioturtle
 
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema LinuxCircolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Paolo Sammicheli
 
1 assemblaggio pc
1 assemblaggio pc1 assemblaggio pc
1 assemblaggio pc
borzilaura
 
Xp addio
Xp addioXp addio
Xp addio
Gabriele Ponzo
 
4_windows
4_windows4_windows
4_windows
Jacques Bottel
 
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
Daniele Albrizio
 
Lotus Foundations Start 1.0 Italian Version
Lotus Foundations Start 1.0 Italian VersionLotus Foundations Start 1.0 Italian Version
Lotus Foundations Start 1.0 Italian Version
Enzo Stanzione
 
Guida al computer - Lezione 2 - I componenti
Guida al computer - Lezione 2 - I componentiGuida al computer - Lezione 2 - I componenti
Guida al computer - Lezione 2 - I componenti
caioturtle
 
Ubuntu e l'accessibilità.
Ubuntu e l'accessibilità.Ubuntu e l'accessibilità.
Ubuntu e l'accessibilità.
Flavia Weisghizzi
 
Ubuntu 11.04
Ubuntu 11.04Ubuntu 11.04
Ubuntu 11.04
Celife1746
 
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - AudioGuida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer  - Lezione 11 - La scheda graficaGuida al computer  - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
caioturtle
 
Ubuntu e l'accessibilita
Ubuntu e l'accessibilitaUbuntu e l'accessibilita
Ubuntu e l'accessibilita
Cultura Senza Barriere
 

What's hot (18)

Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011
 
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
Guida al computer - Lezione 5 - Il disco rigido parte 1
 
Assemblare PC Online
Assemblare PC OnlineAssemblare PC Online
Assemblare PC Online
 
Assemblare un pc
Assemblare un pcAssemblare un pc
Assemblare un pc
 
Guida al computer - Lezione 3 - I lettori parte 1
Guida al computer  - Lezione 3 - I lettori parte 1Guida al computer  - Lezione 3 - I lettori parte 1
Guida al computer - Lezione 3 - I lettori parte 1
 
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernetGuida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
Guida al computer - Lezione 14 - La scheda ethernet
 
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema LinuxCircolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
 
1 assemblaggio pc
1 assemblaggio pc1 assemblaggio pc
1 assemblaggio pc
 
Xp addio
Xp addioXp addio
Xp addio
 
4_windows
4_windows4_windows
4_windows
 
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
 
Lotus Foundations Start 1.0 Italian Version
Lotus Foundations Start 1.0 Italian VersionLotus Foundations Start 1.0 Italian Version
Lotus Foundations Start 1.0 Italian Version
 
Guida al computer - Lezione 2 - I componenti
Guida al computer - Lezione 2 - I componentiGuida al computer - Lezione 2 - I componenti
Guida al computer - Lezione 2 - I componenti
 
Ubuntu e l'accessibilità.
Ubuntu e l'accessibilità.Ubuntu e l'accessibilità.
Ubuntu e l'accessibilità.
 
Ubuntu 11.04
Ubuntu 11.04Ubuntu 11.04
Ubuntu 11.04
 
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - AudioGuida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
Guida al computer - Lezione 99 - Pannello di Controllo - Audio
 
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer  - Lezione 11 - La scheda graficaGuida al computer  - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
 
Ubuntu e l'accessibilita
Ubuntu e l'accessibilitaUbuntu e l'accessibilita
Ubuntu e l'accessibilita
 

Viewers also liked

20080109 perubahan iklim dan bencana insist
20080109 perubahan iklim dan bencana insist20080109 perubahan iklim dan bencana insist
20080109 perubahan iklim dan bencana insist
Hira Jhamtani
 
Conservation of Pesut Mahakam
Conservation of Pesut MahakamConservation of Pesut Mahakam
Conservation of Pesut Mahakam
Roffi Grandiosa
 
Ustekabe V. Urteurrena
Ustekabe V. UrteurrenaUstekabe V. Urteurrena
Ustekabe V. Urteurrena
Josu Mendicute
 
autodestrucción
autodestrucciónautodestrucción
autodestrucción
kolo
 
vistas muy bonitas
vistas muy bonitasvistas muy bonitas
vistas muy bonitas
elsemanal
 
ASM Piano Industriale 2005-2009
ASM Piano Industriale 2005-2009ASM Piano Industriale 2005-2009
ASM Piano Industriale 2005-2009
lavegas
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
coopacenovara
 
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - ScalcioneGestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
SviluppoBasilicata
 
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di Rimini
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di RiminiPiano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di Rimini
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di RiminiAssociazione "Figli del Mondo"
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
marcolinux
 
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Tecnopolo ENEA Bologna
 
Case Histories_Comunicare il risparmio idrico
Case Histories_Comunicare il risparmio idricoCase Histories_Comunicare il risparmio idrico
Case Histories_Comunicare il risparmio idrico
Centro Antartide
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
Digital Bridge
 

Viewers also liked (13)

20080109 perubahan iklim dan bencana insist
20080109 perubahan iklim dan bencana insist20080109 perubahan iklim dan bencana insist
20080109 perubahan iklim dan bencana insist
 
Conservation of Pesut Mahakam
Conservation of Pesut MahakamConservation of Pesut Mahakam
Conservation of Pesut Mahakam
 
Ustekabe V. Urteurrena
Ustekabe V. UrteurrenaUstekabe V. Urteurrena
Ustekabe V. Urteurrena
 
autodestrucción
autodestrucciónautodestrucción
autodestrucción
 
vistas muy bonitas
vistas muy bonitasvistas muy bonitas
vistas muy bonitas
 
ASM Piano Industriale 2005-2009
ASM Piano Industriale 2005-2009ASM Piano Industriale 2005-2009
ASM Piano Industriale 2005-2009
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
 
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - ScalcioneGestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
 
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di Rimini
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di RiminiPiano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di Rimini
Piano Di Conservazione Della Risorsa Idrica nella Provincia di Rimini
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
 
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
 
Case Histories_Comunicare il risparmio idrico
Case Histories_Comunicare il risparmio idricoCase Histories_Comunicare il risparmio idrico
Case Histories_Comunicare il risparmio idrico
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 

Similar to Dal CD a Kubuntu

Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
Jacopo Grimoldi
 
Sistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed isoSistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed iso
Jacopo Grimoldi
 
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Il dual boot scolastico perfetto (2012)Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Marcello Missiroli
 
Guida shinelco 3500
Guida shinelco 3500Guida shinelco 3500
Guida shinelco 3500Marco NuvoLi
 
Slax su pendrive
Slax su pendriveSlax su pendrive
Slax su pendrive
Roberto Flenghi
 
Alfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreAlfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreBruno Marzemin
 
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
Stefano Dall'Agata
 
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandiGuida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
caioturtle
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Francesco Tucci
 
Usare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principaleUsare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principale
Marcello Missiroli
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
Jacopo Grimoldi
 
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & ConfigurazioneRiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
Alessandro Carichini
 
Why Linux is better
Why Linux is betterWhy Linux is better
Why Linux is betterinfoassist
 
Primi passi con kubuntu
Primi passi con kubuntuPrimi passi con kubuntu
Primi passi con kubuntu
marcolinux
 
Arduino prima spiegazione
Arduino  prima spiegazioneArduino  prima spiegazione
Arduino prima spiegazione
Flaviano Fior
 
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
Galliate Linux User Group
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
Andrea Ageno
 
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Gabriele Guizzardi
 
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
caioturtle
 

Similar to Dal CD a Kubuntu (20)

Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
 
Sistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed isoSistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed iso
 
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Il dual boot scolastico perfetto (2012)Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
 
Guida shinelco 3500
Guida shinelco 3500Guida shinelco 3500
Guida shinelco 3500
 
Slax su pendrive
Slax su pendriveSlax su pendrive
Slax su pendrive
 
Alfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreAlfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 ore
 
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
 
Lotus Foundations Start - Enzo Stanzione
Lotus Foundations Start - Enzo StanzioneLotus Foundations Start - Enzo Stanzione
Lotus Foundations Start - Enzo Stanzione
 
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandiGuida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
Guida al Computer - Lezione 159 - Windows 8.1 Update - Prompt dei comandi
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
 
Usare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principaleUsare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principale
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
 
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & ConfigurazioneRiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
 
Why Linux is better
Why Linux is betterWhy Linux is better
Why Linux is better
 
Primi passi con kubuntu
Primi passi con kubuntuPrimi passi con kubuntu
Primi passi con kubuntu
 
Arduino prima spiegazione
Arduino  prima spiegazioneArduino  prima spiegazione
Arduino prima spiegazione
 
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
 
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
 
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
 

Dal CD a Kubuntu