SlideShare a Scribd company logo
Guida al Computer By   TheGoodly.com “ Lezione 4 di  ∞”
Guida al Computer IL COMPUTER I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Nella lezione scorsa abbiamo iniziato a descrivere i lettori/masterizzatori interni al case del PC… … in particolar modo i CD, DVD e Blu-ray. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer L'alloggiamento che qualche anno fa era una peculiarità dei  Floppy Disk  oggi presenta un'aletta di plastica necessaria ad occludere il rettangolo in cui si installava un lettore Floppy Disk oppure presenta un  lettore di schede. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Che cos’è? Il lettore di schede è un'interfaccia che permette di collegare svariatissime tipologie di schede e ora più che mai rappresentano una forma di memorie di massa altamente performante e di capacità di memorizzazione sempre maggiori. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Queste schede (SD, mini SD, micro SD ecc.) sono utilizzate all'interno di fotocamere, telefoni cellulari, smartphone, videocamere, console di gioco, notebook,  Tablet  PC , chiavette internet, ecc. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Come puoi vedere, quindi, ogni dispositivo tecnologico ne fa uso per implementare le proprie capacità di memoria. Per le loro caratteristiche stanno diventando dei concorrenti sempre più agguerriti per gli  Hard Disk  meccanici. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Già alcuni computer installano Hard Disk per così dire ibridi nei quali sono presenti contemporaneamente i vecchi, ma sempre efficienti, Hard Disk meccanici e le memorie statiche, tipo schede, indicate anche col termine  Flash  Memory . Solo gli attuali costi elevati stanno limitando la rapida diffusione di questi, si fa per dire, " nuovi " Hard Disk, ma è solo questione di tempo affinché scalzino gli HD meccanici. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer I Tablet PC, per intenderci vedi la tavoletta  IPad   della Apple, montano esclusivamente delle memorie statiche. Le caratteristiche delle stesse portano maggiori benefici alle prestazioni generali dei computer; si ha anche una maggior durata. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Tornando ai lettori di schede potrai vedere sui vari computer, o anche sui lettori di schede indipendenti (Stand Alone) collegabili via presa  USB  ai computer, una serie impressionante di fessure nel lettore stesso. Questo perché i lettori più versatili offrono la possibilità di leggere praticamente tutti i tipi di schede di memoria presenti al mondo. Tra l'altro c'è da aggiungere che l'enorme diffusione di queste schede di memoria ha contribuito a far scendere i prezzi dei lettori di schede a livelli ormai imbarazzanti. I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer Nella prossima lezione conoscerai il disco rigido (Hard Drive o Hard Disk). I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer STAY TUNED GOODLIER A presto ciao. Carlo Credits: Jingle musicale –  http:// www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htm USB card reader & floppy – SI http:// commons.wikipedia.org / wiki /File:USB_card_reader_and_floppy.jpg Scheda SD -  By Tkgd2007  http://en.wikipedia.org/wiki/File:SD_Cards.svg via Wikimedia Commons LBB I LETTORI – Parte 2
Guida al Computer By   TheGoodly.com “ Fine lezione 4 di  ∞”
 

More Related Content

What's hot

Dal CD a Kubuntu
Dal CD a KubuntuDal CD a Kubuntu
Dal CD a Kubuntu
marcolinux
 
Guida al computer - Lezione 1 - Il computer
Guida al computer  - Lezione 1 - Il computerGuida al computer  - Lezione 1 - Il computer
Guida al computer - Lezione 1 - Il computer
caioturtle
 
Open Officina - Linux su pc datati
Open Officina - Linux su pc datatiOpen Officina - Linux su pc datati
Open Officina - Linux su pc datati
LiNOxNovara
 
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer  - Lezione 11 - La scheda graficaGuida al computer  - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audioGuida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
caioturtle
 

What's hot (6)

Dal CD a Kubuntu
Dal CD a KubuntuDal CD a Kubuntu
Dal CD a Kubuntu
 
Docky cs
Docky csDocky cs
Docky cs
 
Guida al computer - Lezione 1 - Il computer
Guida al computer  - Lezione 1 - Il computerGuida al computer  - Lezione 1 - Il computer
Guida al computer - Lezione 1 - Il computer
 
Open Officina - Linux su pc datati
Open Officina - Linux su pc datatiOpen Officina - Linux su pc datati
Open Officina - Linux su pc datati
 
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer  - Lezione 11 - La scheda graficaGuida al computer  - Lezione 11 - La scheda grafica
Guida al computer - Lezione 11 - La scheda grafica
 
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audioGuida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
Guida al computer - Lezione 12 - La scheda audio
 

Viewers also liked

Hard disk
Hard diskHard disk
Hard diskWILLIII
 
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4GeekHard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
TGeek
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Piera Ingala
 
Rimozione sicura dei dati: be clean
Rimozione sicura dei dati: be clean Rimozione sicura dei dati: be clean
Rimozione sicura dei dati: be clean Emanuele Florindi
 
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina FotograficaL’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
guestad8ff39
 
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012serre91
 
Nozioni generali di fotografia digitale copia
Nozioni generali di fotografia digitale   copiaNozioni generali di fotografia digitale   copia
Nozioni generali di fotografia digitale copiafflusso
 
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizioneScuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
Associazione Culturale Officina Fotografica
 

Viewers also liked (9)

Hard disk
Hard diskHard disk
Hard disk
 
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4GeekHard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
Hard Disk Media Recorder MEDLEY3 MKV DMPR-850N HDD 4Geek
 
L'hard-disk
L'hard-diskL'hard-disk
L'hard-disk
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2
 
Rimozione sicura dei dati: be clean
Rimozione sicura dei dati: be clean Rimozione sicura dei dati: be clean
Rimozione sicura dei dati: be clean
 
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina FotograficaL’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
 
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012
Nerozzi serenaesercizio4 2011-2012
 
Nozioni generali di fotografia digitale copia
Nozioni generali di fotografia digitale   copiaNozioni generali di fotografia digitale   copia
Nozioni generali di fotografia digitale copia
 
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizioneScuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
Scuola di fotografia - Lezione 1: Tempi, diaframmi, ISO ed esposizione
 

Similar to Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
caioturtle
 
Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011
donmimi
 
Riassunto informatica ariel
Riassunto informatica arielRiassunto informatica ariel
Riassunto informatica arielloisi97
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
Andrea Ageno
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazioneMattia Gandini
 
Presentazione open office simone
Presentazione open office simonePresentazione open office simone
Presentazione open office simone
Simo98
 
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
caioturtle
 
Windows... per nostalgici
Windows... per nostalgiciWindows... per nostalgici
Windows... per nostalgici
Claudio Locci
 
Modulo 1 struttura del computer
Modulo 1 struttura del computerModulo 1 struttura del computer
Modulo 1 struttura del computer
donatellacolaiuda
 
1.11 Hardware
1.11 Hardware1.11 Hardware
1.11 Hardware
Angela Cristina
 
Corso informatica I step
Corso informatica I stepCorso informatica I step
Corso informatica I stepBruno Marzemin
 
Power point compito II
Power point compito IIPower point compito II
Power point compito IIloisi97
 
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessoriGuida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
caioturtle
 
Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
Jacopo Grimoldi
 
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.itMusica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
casamultimediale.it
 
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
caioturtle
 
Power point compito loisi
Power point compito loisiPower point compito loisi
Power point compito loisiloisi97
 

Similar to Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2 (20)

Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
 
Docky cs
Docky csDocky cs
Docky cs
 
Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011Introduzione all’informatica 2011
Introduzione all’informatica 2011
 
Riassunto informatica ariel
Riassunto informatica arielRiassunto informatica ariel
Riassunto informatica ariel
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazione
 
Presentazione open office simone
Presentazione open office simonePresentazione open office simone
Presentazione open office simone
 
Testo docky
Testo dockyTesto docky
Testo docky
 
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
Guida al computer - Lezione 37 - L'assemblaggio parte 4
 
Windows... per nostalgici
Windows... per nostalgiciWindows... per nostalgici
Windows... per nostalgici
 
Modulo 1 struttura del computer
Modulo 1 struttura del computerModulo 1 struttura del computer
Modulo 1 struttura del computer
 
1.11 Hardware
1.11 Hardware1.11 Hardware
1.11 Hardware
 
Corso informatica I step
Corso informatica I stepCorso informatica I step
Corso informatica I step
 
Power point compito II
Power point compito IIPower point compito II
Power point compito II
 
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessoriGuida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
Guida al computer - Lezione 30 - Gli accessori
 
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
Guida al Computer - Lezione 50 - Formattazione e Partizionamento Parte 2
 
Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
 
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.itMusica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
Musica liquida come riprodurla - la guida di casamultimediale.it
 
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
Guida al computer - Lezione 77 - La Masterizzazione Parte 1
 
Power point compito loisi
Power point compito loisiPower point compito loisi
Power point compito loisi
 

More from caioturtle

Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guidaGuida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewallGuida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
caioturtle
 
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. DinamicoGuida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubbliciGuida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  PrivacyGuida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositiviGuida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistemaGuida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioniGuida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - CortanaGuida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
caioturtle
 

More from caioturtle (20)

Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guidaGuida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
 
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewallGuida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
 
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
 
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. DinamicoGuida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
 
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubbliciGuida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
 
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
 
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
 
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
 
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
 
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
 
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  PrivacyGuida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
 
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
 
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
 
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
 
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
 
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
 
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositiviGuida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
 
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistemaGuida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
 
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioniGuida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 180 - Windows 10 - Sezione impostazioni
 
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - CortanaGuida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
 

Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

  • 1. Guida al Computer By TheGoodly.com “ Lezione 4 di ∞”
  • 2. Guida al Computer IL COMPUTER I LETTORI – Parte 2
  • 3. Guida al Computer Nella lezione scorsa abbiamo iniziato a descrivere i lettori/masterizzatori interni al case del PC… … in particolar modo i CD, DVD e Blu-ray. I LETTORI – Parte 2
  • 4. Guida al Computer L'alloggiamento che qualche anno fa era una peculiarità dei Floppy Disk oggi presenta un'aletta di plastica necessaria ad occludere il rettangolo in cui si installava un lettore Floppy Disk oppure presenta un lettore di schede. I LETTORI – Parte 2
  • 5. Guida al Computer Che cos’è? Il lettore di schede è un'interfaccia che permette di collegare svariatissime tipologie di schede e ora più che mai rappresentano una forma di memorie di massa altamente performante e di capacità di memorizzazione sempre maggiori. I LETTORI – Parte 2
  • 6. Guida al Computer Queste schede (SD, mini SD, micro SD ecc.) sono utilizzate all'interno di fotocamere, telefoni cellulari, smartphone, videocamere, console di gioco, notebook, Tablet PC , chiavette internet, ecc. I LETTORI – Parte 2
  • 7. Guida al Computer Come puoi vedere, quindi, ogni dispositivo tecnologico ne fa uso per implementare le proprie capacità di memoria. Per le loro caratteristiche stanno diventando dei concorrenti sempre più agguerriti per gli Hard Disk meccanici. I LETTORI – Parte 2
  • 8. Guida al Computer Già alcuni computer installano Hard Disk per così dire ibridi nei quali sono presenti contemporaneamente i vecchi, ma sempre efficienti, Hard Disk meccanici e le memorie statiche, tipo schede, indicate anche col termine Flash Memory . Solo gli attuali costi elevati stanno limitando la rapida diffusione di questi, si fa per dire, " nuovi " Hard Disk, ma è solo questione di tempo affinché scalzino gli HD meccanici. I LETTORI – Parte 2
  • 9. Guida al Computer I Tablet PC, per intenderci vedi la tavoletta IPad della Apple, montano esclusivamente delle memorie statiche. Le caratteristiche delle stesse portano maggiori benefici alle prestazioni generali dei computer; si ha anche una maggior durata. I LETTORI – Parte 2
  • 10.
  • 11. Guida al Computer Tornando ai lettori di schede potrai vedere sui vari computer, o anche sui lettori di schede indipendenti (Stand Alone) collegabili via presa USB  ai computer, una serie impressionante di fessure nel lettore stesso. Questo perché i lettori più versatili offrono la possibilità di leggere praticamente tutti i tipi di schede di memoria presenti al mondo. Tra l'altro c'è da aggiungere che l'enorme diffusione di queste schede di memoria ha contribuito a far scendere i prezzi dei lettori di schede a livelli ormai imbarazzanti. I LETTORI – Parte 2
  • 12. Guida al Computer Nella prossima lezione conoscerai il disco rigido (Hard Drive o Hard Disk). I LETTORI – Parte 2
  • 13. Guida al Computer STAY TUNED GOODLIER A presto ciao. Carlo Credits: Jingle musicale – http:// www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htm USB card reader & floppy – SI http:// commons.wikipedia.org / wiki /File:USB_card_reader_and_floppy.jpg Scheda SD - By Tkgd2007 http://en.wikipedia.org/wiki/File:SD_Cards.svg via Wikimedia Commons LBB I LETTORI – Parte 2
  • 14. Guida al Computer By TheGoodly.com “ Fine lezione 4 di ∞”
  • 15.