SlideShare a Scribd company logo
IL FUTURO – REGOLARI
sostituiscono la desinenza dell’infinito con le seguenti forme
-ARE
(parlare)
-ERE
(prendere)
-IRE
(partire)
io parl- prend- part-
tu parl- prend- part-
lui parl- prend- part-
noi parl- prend- part-
voi parl- prend- part-
loro parl- prend- part-
IL FUTURO – REGOLARI
sostituiscono la desinenza dell’infinito con le seguenti forme
-ARE
(parlare)
-ERE
(prendere)
-IRE
(partire)
io parl-erò prend-erò part-irò
tu parl-erai prend-erai part-irai
lui parl-erà prend-erà part-irà
noi parl-eremo prend-eremo part-iremo
voi parl-erete prend-erete part-irete
loro parl-ereranno prend-eranno part-iranno
IL FUTURO - IRREGOLARI
1. alcuni verbi perdono la vocale dell’infinito:
INFINITO CONDIZIONALE
avere io
andare tu
dovere lui
potere noi
sapere voi
vedere loro
vivere tu
IL FUTURO - IRREGOLARI
1. alcuni verbi perdono la vocale dell’infinito:
INFINITO CONDIZIONALE
avere avrò
andare andrai
dovere dovrà
potere potremo
sapere saprete
vedere vedranno
vivere vivrò
IL FUTURO - IRREGOLARI
2. altri verbi perdono la vocale dell’infinito e
trasformano la L o la N del tema verbale in RR:
INFINITO CONDIZIONALE
rimanere noi
tenere tu
venire voi
volere loro
Bere* lui
* Il verbo “bere” mantiene la vocale dell’inifinito (come al presente
indicativo) e radoppia la consonante della desinenza dell’infinito.
IL FUTURO - IRREGOLARI
2. altri verbi perdono la vocale dell’infinito e
trasformano la L o la N del tema verbale in RR:
INFINITO CONDIZIONALE
rimanere rimarremo
tenere terrai
venire verrete
volere vorranno
bere* berranno
* Il verbo “bere” mantiene la vocale dell’inifinito (come al presente
indicativo) e radoppia la consonante della desinenza dell’infinito.
IL FUTURO - IRREGOLARI
3. Alcuni verbi mantengono la vocale dell’infinito per
ragioni fonetiche (come succede anche al presente
indicativo). Il verbo essere nella forma condizionale segue
questo schema basandosi sulla forma sa-.
INFINITO CONDIZIONALE
dare io
fare lui
stare voi
essere  sa tu
IL FUTURO - IRREGOLARI
3. Alcuni verbi mantengono la vocale dell’infinito per
ragioni fonetiche (come succede anche al presente
indicativo). Il verbo essere nella forma condizionale segue
questo schema basandosi sulla forma sa-.
INFINITO CONDIZIONALE
dare darò
fare farà
stare starete
essere  sa sarai

More Related Content

What's hot

What's hot (6)

Parti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiParti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i Verbi
 
Infinito e gerundio-1
Infinito e gerundio-1Infinito e gerundio-1
Infinito e gerundio-1
 
Possessive pronouns
Possessive pronounsPossessive pronouns
Possessive pronouns
 
Pronomi e aggettivi dimostrativi
Pronomi e aggettivi dimostrativiPronomi e aggettivi dimostrativi
Pronomi e aggettivi dimostrativi
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avere
 
Grammar rules
Grammar rulesGrammar rules
Grammar rules
 

Viewers also liked

Viewers also liked (7)

D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4
 
D2 M4 U9 P8F CONDIZIONALE
D2 M4 U9 P8F CONDIZIONALED2 M4 U9 P8F CONDIZIONALE
D2 M4 U9 P8F CONDIZIONALE
 
D2 M4 U10P3 IL CORPO
D2 M4 U10P3 IL CORPOD2 M4 U10P3 IL CORPO
D2 M4 U10P3 IL CORPO
 
D2 M3 U7 P1D ESPRESSIONI
D2 M3 U7 P1D ESPRESSIONID2 M3 U7 P1D ESPRESSIONI
D2 M3 U7 P1D ESPRESSIONI
 
D2 M5 U13 P2D espressioni e connettivi
D2 M5 U13 P2D espressioni e connettiviD2 M5 U13 P2D espressioni e connettivi
D2 M5 U13 P2D espressioni e connettivi
 
D2 M6 U16 P9 Che cui
D2 M6 U16 P9 Che cuiD2 M6 U16 P9 Che cui
D2 M6 U16 P9 Che cui
 
Parte e pronomi indiretti
Parte e   pronomi indirettiParte e   pronomi indiretti
Parte e pronomi indiretti
 

Similar to D2 M5 U11 P5C

Condizionale semplice
Condizionale sempliceCondizionale semplice
Condizionale sempliceOlgica Andric
 
L'imperfetto dell indicativo a2
L'imperfetto dell indicativo a2L'imperfetto dell indicativo a2
L'imperfetto dell indicativo a2Danilo Buccarello
 
Italiano (curso básico)
Italiano (curso básico)Italiano (curso básico)
Italiano (curso básico)danfan
 
Verbi irregolari nel passato remoto
Verbi irregolari nel passato remotoVerbi irregolari nel passato remoto
Verbi irregolari nel passato remotoIvann Nikolov
 
L'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoL'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoDanilo Buccarello
 
L'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoL'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoDanilo Buccarello
 

Similar to D2 M5 U11 P5C (9)

Condizionale semplice
Condizionale sempliceCondizionale semplice
Condizionale semplice
 
L'imperfetto dell indicativo a2
L'imperfetto dell indicativo a2L'imperfetto dell indicativo a2
L'imperfetto dell indicativo a2
 
Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presenteIl congiuntivo presente
Il congiuntivo presente
 
Italiano (curso básico)
Italiano (curso básico)Italiano (curso básico)
Italiano (curso básico)
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Verbi irregolari nel passato remoto
Verbi irregolari nel passato remotoVerbi irregolari nel passato remoto
Verbi irregolari nel passato remoto
 
L'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoL'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativo
 
L'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativoL'imperfetto dell indicativo
L'imperfetto dell indicativo
 

More from M. Magrini Kunze (20)

D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4
 
D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8
 
D3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2CD3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2C
 
D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2
 
D3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumentiD3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumenti
 
D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7
 
D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60
 
D3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioniD3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioni
 
D3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f LessicoD3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f Lessico
 
D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3
 
D1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4cD1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4c
 
D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70
 
D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3
 
D1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1ED1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1E
 
D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9
 
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGOD1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
 
D1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5bD1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5b
 
D2M3U6P6
D2M3U6P6D2M3U6P6
D2M3U6P6
 
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONOD1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
 
D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10
 

D2 M5 U11 P5C

  • 1. IL FUTURO – REGOLARI sostituiscono la desinenza dell’infinito con le seguenti forme -ARE (parlare) -ERE (prendere) -IRE (partire) io parl- prend- part- tu parl- prend- part- lui parl- prend- part- noi parl- prend- part- voi parl- prend- part- loro parl- prend- part-
  • 2. IL FUTURO – REGOLARI sostituiscono la desinenza dell’infinito con le seguenti forme -ARE (parlare) -ERE (prendere) -IRE (partire) io parl-erò prend-erò part-irò tu parl-erai prend-erai part-irai lui parl-erà prend-erà part-irà noi parl-eremo prend-eremo part-iremo voi parl-erete prend-erete part-irete loro parl-ereranno prend-eranno part-iranno
  • 3. IL FUTURO - IRREGOLARI 1. alcuni verbi perdono la vocale dell’infinito: INFINITO CONDIZIONALE avere io andare tu dovere lui potere noi sapere voi vedere loro vivere tu
  • 4. IL FUTURO - IRREGOLARI 1. alcuni verbi perdono la vocale dell’infinito: INFINITO CONDIZIONALE avere avrò andare andrai dovere dovrà potere potremo sapere saprete vedere vedranno vivere vivrò
  • 5. IL FUTURO - IRREGOLARI 2. altri verbi perdono la vocale dell’infinito e trasformano la L o la N del tema verbale in RR: INFINITO CONDIZIONALE rimanere noi tenere tu venire voi volere loro Bere* lui * Il verbo “bere” mantiene la vocale dell’inifinito (come al presente indicativo) e radoppia la consonante della desinenza dell’infinito.
  • 6. IL FUTURO - IRREGOLARI 2. altri verbi perdono la vocale dell’infinito e trasformano la L o la N del tema verbale in RR: INFINITO CONDIZIONALE rimanere rimarremo tenere terrai venire verrete volere vorranno bere* berranno * Il verbo “bere” mantiene la vocale dell’inifinito (come al presente indicativo) e radoppia la consonante della desinenza dell’infinito.
  • 7. IL FUTURO - IRREGOLARI 3. Alcuni verbi mantengono la vocale dell’infinito per ragioni fonetiche (come succede anche al presente indicativo). Il verbo essere nella forma condizionale segue questo schema basandosi sulla forma sa-. INFINITO CONDIZIONALE dare io fare lui stare voi essere  sa tu
  • 8. IL FUTURO - IRREGOLARI 3. Alcuni verbi mantengono la vocale dell’infinito per ragioni fonetiche (come succede anche al presente indicativo). Il verbo essere nella forma condizionale segue questo schema basandosi sulla forma sa-. INFINITO CONDIZIONALE dare darò fare farà stare starete essere  sa sarai