SlideShare a Scribd company logo
Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per…
Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per…
• indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa.
• indicare un breve istante di tempo.
• premettere che si sta dando un commento non richiesto.
• rispondere affermativamente con decisione e sicurezza.
• indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" /
"comunque".
• indicare il concetto di "veramente".
• esprimere incredulità.
• chiedere ulteriori necessità.
• indicare la somma dopo un elenco.
• indicare che si accettano unicamente banconote e
monete.
• esprimere disappunto.
Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per…
• indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa.
• indicare un breve istante di tempo.
• premettere che si sta dando un commento non richiesto.
• rispondere affermativamente con decisione e sicurezza.
• indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" /
"comunque".
• indicare il concetto di "veramente".
• esprimere incredulità.
• chiedere ulteriori necessità.
• indicare la somma dopo un elenco.
• indicare che si accettano unicamente banconote e
monete.
• esprimere disappunto.
Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per…
• indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa.
• indicare un breve istante di tempo.
• premettere che si sta dando un commento non richiesto.
• rispondere affermativamente con decisione e sicurezza.
• indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" /
"comunque".
• indicare il concetto di "veramente".
• esprimere incredulità.
• chiedere ulteriori necessità.
• indicare la somma dopo un elenco.
• indicare che si accettano unicamente banconote e
monete.
• esprimere disappunto.

• Eccomi!
• ...un attimo...
• Scusi se
mi
permetto...
• Certo!
• Tanto...
• In effetti...
• Scherziamo!?
• Le serve altro?
• In tutto fanno...
• Solo contanti.

More Related Content

More from M. Magrini Kunze

D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4
M. Magrini Kunze
 
D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8
M. Magrini Kunze
 
D3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2CD3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2C
M. Magrini Kunze
 
D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2
M. Magrini Kunze
 
D3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumentiD3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumenti
M. Magrini Kunze
 
D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7
M. Magrini Kunze
 
D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60
M. Magrini Kunze
 
D3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioniD3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioni
M. Magrini Kunze
 
D3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f LessicoD3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f Lessico
M. Magrini Kunze
 
D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4cD1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4c
M. Magrini Kunze
 
D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70
M. Magrini Kunze
 
D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3
M. Magrini Kunze
 
D1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1ED1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1E
M. Magrini Kunze
 
D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGOD1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
M. Magrini Kunze
 
D1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5bD1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5b
M. Magrini Kunze
 
D2M3U6P6
D2M3U6P6D2M3U6P6
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONOD1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
M. Magrini Kunze
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
M. Magrini Kunze
 

More from M. Magrini Kunze (20)

D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4D3 M5 U13 P4
D3 M5 U13 P4
 
D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8D3 M5 U12 P8
D3 M5 U12 P8
 
D3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2CD3 M5 U12 P2C
D3 M5 U12 P2C
 
D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2D3 M4 U11 P2
D3 M4 U11 P2
 
D3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumentiD3 M4 U9 P1a strumenti
D3 M4 U9 P1a strumenti
 
D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7D3 M3 U8 P7
D3 M3 U8 P7
 
D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60D3 M3 U7 R60
D3 M3 U7 R60
 
D3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioniD3 M2 U5 P4d espressioni
D3 M2 U5 P4d espressioni
 
D3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f LessicoD3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f Lessico
 
D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3
 
D1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4cD1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4c
 
D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70
 
D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3
 
D1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1ED1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1E
 
D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9
 
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGOD1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
 
D1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5bD1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5b
 
D2M3U6P6
D2M3U6P6D2M3U6P6
D2M3U6P6
 
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONOD1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
 

D2 M3 U7 P1D ESPRESSIONI

  • 1. Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per…
  • 2. Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per… • indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa. • indicare un breve istante di tempo. • premettere che si sta dando un commento non richiesto. • rispondere affermativamente con decisione e sicurezza. • indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" / "comunque". • indicare il concetto di "veramente". • esprimere incredulità. • chiedere ulteriori necessità. • indicare la somma dopo un elenco. • indicare che si accettano unicamente banconote e monete. • esprimere disappunto.
  • 3. Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per… • indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa. • indicare un breve istante di tempo. • premettere che si sta dando un commento non richiesto. • rispondere affermativamente con decisione e sicurezza. • indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" / "comunque". • indicare il concetto di "veramente". • esprimere incredulità. • chiedere ulteriori necessità. • indicare la somma dopo un elenco. • indicare che si accettano unicamente banconote e monete. • esprimere disappunto.
  • 4. Ascolta e scrivi l’espressione che usano le persone per… • indicare che si è presenti e pronti per fare qualcosa. • indicare un breve istante di tempo. • premettere che si sta dando un commento non richiesto. • rispondere affermativamente con decisione e sicurezza. • indicare succintamente l'idea di "in ogni caso" / "comunque". • indicare il concetto di "veramente". • esprimere incredulità. • chiedere ulteriori necessità. • indicare la somma dopo un elenco. • indicare che si accettano unicamente banconote e monete. • esprimere disappunto. • Eccomi! • ...un attimo... • Scusi se mi permetto... • Certo! • Tanto... • In effetti... • Scherziamo!? • Le serve altro? • In tutto fanno... • Solo contanti.