SlideShare a Scribd company logo
Leggi le definizioni di destra.
Abbinale alle parole di sinistra.
Tieni in considerazione il contesto
in cui si trovano nel testo.
pareri
vinte
ruolo
costretta
oratori
netti
Modi particolari con cui si vedono e giudicano
determinato fatti o situazioni.
Che hanno condotto alla vittoria.
accorgersi
perse
Che hanno portato a una sconfitta.
La funzione, che un individuo o un ente
assume o accetta come adeguato alla sua
posizione nella società.
Che sono nitidi, decisi, chiaramente delineati.
Che non ha la possibilità di scegliere.
Luoghi annessi alle chiese parrocchiali,
attrezzati in modo da offrire a bambini e ragazzi
la possibilità di praticare attività ricreative e
sportive, sotto la guida di religiosi o laici.
Acquistare coscienza di un fatto attraverso
indizi o per riflessione.
Controllo:
pareri
vinte
ruolo
costretta
oratori
netti
Modi particolari con cui si vedono e giudicano
determinato fatti o situazioni.
Che hanno condotto alla vittoria.
accorgersi
perse Che hanno portato a una sconfitta.
La funzione, che un individuo o un ente
assume o accetta come adeguato alla sua
posizione nella società.
Che sono nitidi, decisi, chiaramente delineati.
Che non ha la possibilità di scegliere.
Luoghi annessi alle chiese parrocchiali,
attrezzati in modo da offrire a bambini e ragazzi
la possibilità di praticare attività ricreative e
sportive, sotto la guida di religiosi o laici.
Acquistare coscienza di un fatto attraverso
indizî o per riflessione.

More Related Content

More from M. Magrini Kunze

D3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f LessicoD3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f Lessico
M. Magrini Kunze
 
D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4cD1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4c
M. Magrini Kunze
 
D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70
M. Magrini Kunze
 
D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3
M. Magrini Kunze
 
D1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1ED1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1E
M. Magrini Kunze
 
D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9
M. Magrini Kunze
 
D2 M5 U11 P5C
D2 M5 U11 P5CD2 M5 U11 P5C
D2 M5 U11 P5C
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGOD1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
M. Magrini Kunze
 
D1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5bD1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5b
M. Magrini Kunze
 
D2M3U6P6
D2M3U6P6D2M3U6P6
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONOD1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
M. Magrini Kunze
 
D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4
M. Magrini Kunze
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U10 R82
D1 M4 U10 R82D1 M4 U10 R82
D1 M4 U10 R82
M. Magrini Kunze
 
D1 M2 U6 R050
D1 M2 U6 R050D1 M2 U6 R050
D1 M2 U6 R050
M. Magrini Kunze
 
D1 M2 U5 P5
D1 M2 U5 P5D1 M2 U5 P5
D1 M2 U5 P5
M. Magrini Kunze
 
D1 M5 U12 P7
D1 M5 U12 P7D1 M5 U12 P7
D1 M5 U12 P7
M. Magrini Kunze
 
D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10
M. Magrini Kunze
 

More from M. Magrini Kunze (20)

D3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f LessicoD3 M2 U4 P5f Lessico
D3 M2 U4 P5f Lessico
 
D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3D3 M2 U5 P3
D3 M2 U5 P3
 
D1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4cD1 M4 U10 P4c
D1 M4 U10 P4c
 
D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70D2 M3 U8 R70
D2 M3 U8 R70
 
D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3D1 M2 U6 P3
D1 M2 U6 P3
 
D1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1ED1 M1 U3 P1E
D1 M1 U3 P1E
 
D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9D2 M0 U0 P9
D2 M0 U0 P9
 
D2 M5 U11 P5C
D2 M5 U11 P5CD2 M5 U11 P5C
D2 M5 U11 P5C
 
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGOD1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
D1 M4 U12 P9 PREPOSIZIONI DI LUOGO
 
D1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5bD1 M3 U8 P5b
D1 M3 U8 P5b
 
D2M3U6P6
D2M3U6P6D2M3U6P6
D2M3U6P6
 
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONOD1 U05 P8 - C'È CI SONO
D1 U05 P8 - C'È CI SONO
 
D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4D2 M6 U15 P4
D2 M6 U15 P4
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
 
D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10
 
D1 M4 U10 R82
D1 M4 U10 R82D1 M4 U10 R82
D1 M4 U10 R82
 
D1 M2 U6 R050
D1 M2 U6 R050D1 M2 U6 R050
D1 M2 U6 R050
 
D1 M2 U5 P5
D1 M2 U5 P5D1 M2 U5 P5
D1 M2 U5 P5
 
D1 M5 U12 P7
D1 M5 U12 P7D1 M5 U12 P7
D1 M5 U12 P7
 
D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10D1 M4 U11 P10
D1 M4 U11 P10
 

D3 M5 U12 P2C

  • 1. Leggi le definizioni di destra. Abbinale alle parole di sinistra. Tieni in considerazione il contesto in cui si trovano nel testo.
  • 2. pareri vinte ruolo costretta oratori netti Modi particolari con cui si vedono e giudicano determinato fatti o situazioni. Che hanno condotto alla vittoria. accorgersi perse Che hanno portato a una sconfitta. La funzione, che un individuo o un ente assume o accetta come adeguato alla sua posizione nella società. Che sono nitidi, decisi, chiaramente delineati. Che non ha la possibilità di scegliere. Luoghi annessi alle chiese parrocchiali, attrezzati in modo da offrire a bambini e ragazzi la possibilità di praticare attività ricreative e sportive, sotto la guida di religiosi o laici. Acquistare coscienza di un fatto attraverso indizi o per riflessione.
  • 4. pareri vinte ruolo costretta oratori netti Modi particolari con cui si vedono e giudicano determinato fatti o situazioni. Che hanno condotto alla vittoria. accorgersi perse Che hanno portato a una sconfitta. La funzione, che un individuo o un ente assume o accetta come adeguato alla sua posizione nella società. Che sono nitidi, decisi, chiaramente delineati. Che non ha la possibilità di scegliere. Luoghi annessi alle chiese parrocchiali, attrezzati in modo da offrire a bambini e ragazzi la possibilità di praticare attività ricreative e sportive, sotto la guida di religiosi o laici. Acquistare coscienza di un fatto attraverso indizî o per riflessione.