SlideShare a Scribd company logo
REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985
DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20
SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886
www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it
DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com
N 4 anno 30 Martedì 30 gennaio 2018
Teresio Olivelli beato
Sabato 3 febbraio alle ore 10.30 presso il Palasport di Vigevano avrà luogo la cerimonia
per la beatificazione di Teresio Olivelli. A presiederla il Card. Angelo Amato, Prefetto
della Congregazione per le cause dei Santi. Concelebreranno l’Arcivescovo di Milano, il
Vescovo di Vigevano, l’ordinario Militare ed altri 15 Vescovi. Sarà presente anche Mons.
Ludwig Schick, Arcivescovo di Bamberga, la diocesi nel cui territorio si trova il campo di
concentramento di Hersbruck dove trovò la morte Teresio Olivelli. Sarò pure presente
Mons. Francesco Cavina della diocesi di Carpi, la diocesi del beato Odoardo Fogherini,
anch’egli compagno di prigionia di Olivelli, ucciso nello stesso campo di concentramento
e confortato proprio da Teresio in punto di morte. L’intera celebrazione sarà trasmessa in
diretta da TV2000.
L’Arcivescovo di Milano scrive ai 18enni
“18 anni! Mi immagino che molti ragazzi e ragazze nati nel 2000 si preparino alla festa
del loro diciottesimo compleanno durante questo 2018. I nati del 1999 hanno appena
finito i loro festeggiamenti. Auguro che per tutti sia una festa: la festa di essere vivi, la
festa di essere giovani, la festa della responsabilità. Anche se non per tutti la vita è stata
facile in questi 18 anni, anche se molti hanno già attraversato dure prove per motivi di
salute, per relazioni tempestose con i genitori o nelle esperienze affettive, per problemi
economici o di inserimento negli ambienti della scuola o dei coetanei, tuttavia la grazia
della vita rimane un dono inestimabile. La festa per i 18 anni è quindi anzitutto occasione
di gratitudine. La festa forse meno pensata e apprezzata è quella della responsabilità: della
responsabilità, infatti, si tende a mettere in evidenza il peso, il rischio, i fastidi. Per questo
si preferisce «scaricare le responsabilità»: pretendere libertà, aspettarsi i servizi che
gli altri sono chiamati a rendere, ma evitare di assumersi le responsabilità e di
esercitarle. Però festeggiare così i 18 anni è come restare bambini: certo si è diventati
grandi, ma in realtà si è rimasti nella condizione di essere accuditi, assistiti, accontentati.
Allora la festa non è più davvero tale, ma è un divertimento che assorda, intontisce, stanca.
Diventare adulti e cominciare ad esercitare le responsabilità è invece motivo di festa
perché dà la fierezza di essere utili, di contribuire al bene degli altri, di mettere mano
all’impresa di rendere migliore il mondo. A 18 anni si può prendere la patente e
incominciare a guidare: la libertà si allarga alla possibilità di viaggiare, di visitare persone
/ 2
e Paesi, di dare un passaggio agli amici e ai nonni. È una grande responsabilità che
richiede attenzione, vigilanza, sobrietà, prudenza. Quanto bene può fare chi guida bene!
Ma anche quanto male a sé e agli altri, se lo fa con imprudenza e incompetenza! A 18 anni
si diventa pienamente responsabili dei propri atti a livello civile e penale: la libertà si
confronta con la legge come garanzia del bene comune, del rispetto dei diritti di tutti. È il
segno che l’appartenenza alla comunità non è solo il diritto di ricevere prestazioni, ma
anche il dovere di rispettare le regole e di partecipare con le proprie risorse e con il proprio
comportamento alla convivenza dei cittadini. Vorrei però mettere l’accento su tre aspetti
della «maggiore età» che meritano di essere particolarmente raccomandati ai 18enni e a
tutti i maggiorenni. A 18 anni si sperimenta, io credo, una specie di contraddizione tra il
fatto di «avere tutti i diritti e doveri» di un adulto, e l’impressione di «non poter fare
niente». Un 18enne nel nostro Paese è considerato «troppo giovane», e le possibilità
effettive di avere una vita propria, un’abitazione propria, un’attività propria, un’autonomia
reale sono molto ridotte: per lo più il giovane dipende ancora in tutto dalla sua famiglia.
Mi sembra opportuno reagire a questa percezione di impotenza e mi piacerebbe seminare
nei 18enni la persuasione di essere presenza attiva, significativa, preziosa per la
società e la Chiesa di oggi. Per questo è necessario scuotersi dalla comoda condizione del
dipendere che induce ad aspettarsi tutto dagli altri: occorre piuttosto introdursi nella
fierezza e nella bellezza del partecipare. Sei parte della società e la tua partecipazione ne
decide la qualità; sei parte della comunità cristiana e la tua partecipazione ne determina il
valore. Se tu manchi viene a mancare un patrimonio, e se tu non partecipi ti riduci ad
essere un peso solitario. Per esprimere questa partecipazione attiva e costruttiva mi
permetto di ribadire un criterio che sembra quantitativo ma che in realtà è
«spirituale»: si tratta della legge delle decime. È una legge che non impone una tassa,
ma suggerisce di vivere l’appartenenza alla società e alla comunità con un contributo
significativo. La legge delle decime consiglia di considerare quello di cui ciascuno dispone
realmente come se avesse una «destinazione comune»: cioè il tempo che ho non è solo per
me, ma per la condivisione: Perciò, tanto per fare un esempio: ogni dieci ore dedicate
allo studio, un’ora potrebbe essere dedicata a chi fa fatica a studiare; ogni dieci ore
dedicate allo sport, un’ora potrebbe essere dedicata a chi non può fare sport. Lo stesso vale
per i soldi, i libri, la musica eccetera. A 18 anni si acquisisce il diritto-dovere di votare
per esprimere le proprie scelte in campo politico e amministrativo. Scegliere le persone e
le forze politiche che devono governare la nazione ed esercitare responsabilità
amministrative in regione o in città è un’espressione di quella responsabilità per il bene
comune che rende cittadini a pieno titolo. Nel nostro tempo «la politica» è spesso
circondata da una valutazione così negativa e da pregiudizi così radicati che si può essere
scoraggiati dall’intraprendere ogni impegno e ogni iniziativa in questo campo. Ma ora è
necessario che le cose cambino, perché la politica è l’esercizio della responsabilità per il
bene comune e per il futuro del Paese; e chi può avviare un cambiamento se non uomini
e donne che si fanno avanti e hanno dentro la voglia di mettere mano all’impresa di
aggiustare il mondo? Mi torna in mente il discorso di Pericle agli Ateniesi in un momento
/ 3
drammatico della guerra del Peloponneso: Amiamo il bello, ma con semplicità, e ci
dedichiamo al sapere, ma senza debolezza; adoperiamo la ricchezza più per la possibilità
di agire che essa offre, che per sciocco vanto di discorsi, e la povertà non è vergognosa ad
ammettersi per nessuno, mentre lo è assai più il non darsi da fare per liberarsene.
Riuniamo in noi la cura degli affari pubblici insieme a quella degli affari privati, e se
anche ci dedichiamo ad altre attività, pure non manca in noi la conoscenza degli interessi
pubblici. Siamo i soli, infatti, a considerare non già ozioso, ma inutile chi non se ne
interessa. Per questo rivolgo un appello ai 18enni e a tutti i giovani: io credo che voi potete
informarvi, potete pensare, potete discutere, potete farvi un’idea di quale direzione
prendere e di cosa fare del vostro voto, il vostro primo voto! Un segnale di un’epoca
nuova. Non cambierà tutto in una tornata elettorale; ma certo con l’astensionismo non si
cambia niente! Voi potete pretendere che vi siano chiariti i programmi, le intenzioni dei
candidati che si presentano, le procedure di verifica di cui i cittadini dispongono; voi
potete mettervi insieme per far valere le priorità che vi stanno a cuore e per individuare le
persone e le forze politiche che se ne fanno carico. Forse qualcuno di voi può anche farsi
avanti per rappresentare gli altri nelle liste per le elezioni amministrative e diventare voce
che tiene vive le istanze dei giovani là dove si affrontano le questioni rilevanti per la città.
Io ho fiducia che questa vostra generazione può reagire all’inerzia, allo scoraggiamento e
all’individualismo, e dare un segnale a tutti gli adulti e alla classe politica e amministrativa
di un rinascere del desiderio di partecipare, di contribuire al bene comune, di cercare vie
per dare forma al «buon vicinato» che rende desiderabile vivere gli uni accanto agli altri e
appartenere alla comunità. I 18 anni sono il tempo opportuno per guardare al futuro
personale. L’avvicinarsi della conclusione di un ciclo scolastico pone la questione sul
dopo: che cosa farò finite le superiori? La domanda sul futuro rischia di essere
affrontata come la scelta di un prodotto al supermercato: tra le tante offerte, quale
sarà la più conveniente? Invito invece a riconoscere che nessuno deve sentirsi solo
quando si trova di fronte alle decisioni fondamentali. Riconoscere che la vita è dono di
Dio e che Dio desidera la nostra gioia induce a sentirlo alleato e a dialogare con lui
perché la vita si riveli nella sua verità, come vocazione alla gioia e come
responsabilità di far fruttare i talenti ricevuti. Compiere 18 anni deve quindi essere
l’occasione per liberarsi da un’immagine infantile di Dio, della preghiera, della vita, per
leggere nel Vangelo la rivelazione della verità di Dio e della sua volontà, e per prendere la
Parola di Dio come «lampada per i passi» da compiere. In questo cammino nessuno deve
sentirsi solo, né pensare che si è tanto più liberi quanto più si è soli: perciò il gruppo degli
amici, l’inserimento in un contesto comunitario, la testimonianza degli adulti, il
riferimento personale a una guida saggia (un prete, una suora, un uomo o una donna di
Dio) sono l’accompagnamento necessario per guardare al futuro con fiducia, per imparare
ad avere stima di sé e per scrivere la propria vita adulta e la preparazione alle scelte
definitive con fantasia e realismo, con libertà e responsabilità. Vorrei che per tutti il
compimento dei 18 anni fosse una festa: nessuno si lasci convincere da quelli che dicono
che non c’è niente da festeggiare! La festa che propongo, la festa alla quale invito è quella
/ 4
che celebra la bellezza della vita e che si assume la responsabilità di rendere bella
questa stessa vita, per sé e per gli altri. La politica e la vocazione sono le sfide più
audaci e le occasioni più preziose….”
Arcivescovo Mario Delpini
Accordo di collaborazione CSI-Focsiv
In data 2 dicembre 2017, nel contesto dell’assegnazione del premio del Volontariato
Internazionale, giunto alla sua XXIV edizione, avvenuto in Roma, si è pure provveduto –
da parte del Presidente Nazionale – alla sottoscrizione di un accordo di collaborazione con
la Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario). In
particolare, questi i punti dell’accordo:
- Collaborazione territoriale in Italia tra il CSI con le sue articolazione regionali e
territoriale ed i soci Focsiv per promuovere la cultura della solidarietà e del
volontariato tra i giovani.
- Collaborazione territoriale in Italia tra il CSI e i soci Focsiv per promuovere,
attraverso l’attività sportive e il volontariato, la piena integrazione e valorizzazione
dei cittadini stranieri.
- Collaborazione per realizzare campagne di sensibilizzazione relative ai temi
dell’integrazione e dell’accoglienza degli stranieri, della lotta contro la povertà e
l’ingiustizia, dell’impegno per la legalità, delle promozioni dei temi dell’Enciclica
“Laudato Sii” e dell’agenda per lo sviluppo 2030.
- Realizzazione di specifici progetti con particolare attenzione alla formazione delle
risorse umane ed alle problematiche inerenti le migranti e la loro integrazione.
- Realizzazione di specifici progetti, soprattutto in ambito giovanile, per la
promozione dello sport come strumenti di educazione e formazione e per la
valorizzazione della cultura del volontariato e della solidarietà.
- Costruire sinergie per promuovere in ambito giovanile occasioni di impegno
all’estero attraverso strumenti quali il Servizio Civile all’estero, il Servizio
Volontario Europeo, i campi di lavoro, i tirocini e gli stage.
/ 5
Lo sport, educa
Nell’ambito delle iniziative della “Settimana dell’educazione” che si concluderà il 31
gennaio 2018 con la festa di San Giovanni Bosco, la Diocesi di Pavia ha organizzato una
serata formativa di riflessione sul valore educativo dello sport. Di particolare rilievo la
presenza e la testimonianza di Emiliano Mondonico e di Alessandro Carvani Minetti,
atleta paralimpico. La serata ha visto anche le testimonianze del Delegano Provinciale
Coni, Luciano Cremonesi e del Presidente Provinciale CSI, Sergio Contrini. Moderatore
del momento formativo, Alessandro Repossi, Direttore del Settimanale “Il Ticino”.
Un centinaio circa i presenti e tra questi una folta rappresentanza di tesserati CSI, tra cui il
Presidente Regionale, Paolo Fasani e della Polisportiva Giovanile Salesiana con il suo
Presidente Provinciale. Presenti anche rappresentanze del Panathlon, della FIGC,
dell’AIA, di alcune società sportive e dei responsabili della redazione di Sport Box.
Oltre ai responsabili (che hanno organizzato la serata) dell’Ufficio di Pastorale Giovanile e
della sezione Sport della Diocesi di Pavia, la serata ha visto la partecipazione di una
ottantina circa di dirigenti sportivi.
Registro 2.0 ASD
Al fine di tutelare tutte le società iscritte all’Albo Coni, comunichiamo che si è reso
necessario un nuovo controllo di tutti gli statuti. Il Coni, infatti, chiede che sia leggibile la
data di registrazione dello statuto; pertanto resta sempre attivo il nostro invito nel fornire la
massima, ampia e tempestiva collaborazione con questa segreteria per essere sempre
più in grado di rispondere a quanto il Coni chiede.
Io cresco giocando
Venerdì 26 gennaio alle ore 21 presso l’Oratorio di Mirabello in Pavia, si è svolto
l’incontro “Io cresco giocando”, serata promossa dalla Parrocchia e della Polisportiva
Mirabello. Relatori dell’incontro: Viviana Bellomi, Psicologa e psicoterapeuta e Don
Michele Sozzani, Consulente Ecclesiastico provinciale CSI.
/ 6
Comitato Territoriale di Pavia
- Alle Società sportive iscritte
- Ai Componenti la Presidenza e il Consiglio del Comitato
- Ai componenti il collegio dei revisori dei conti
e, p.c.
- Alla Presidenza nazionale CSI
- Alla Presidenza regionale CSI
- Ai Comitati CSI della Regione
LORO SEDE
Oggetto: Convocazione dell’Assemblea ordinaria del Comitato CSI di Pavia
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 77, 79 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria del Comitato
territoriale di Pavia del Centro Sportivo Italiano:
in prima convocazione per il giorno 12/03/2018 alle ore 06.30 presso Pavia, Via Lomonaco 43, Salone
Terzo Millennio;
IN SECONDA CONVOCAZIONE per il giorno 14/03/2018 alle ore 21.00 presso Pavia, Via
Lomonaco 43, Salone Terzo Millennio.
per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. Verifica dei poteri;
2. Insediamento degli organismi assembleari;
3. Rendiconto 2017 e relazione sulla gestione;
4. Piano e programma predisposto per il 2018;
5. Dibattito;
6. Presentazione e votazione di documenti, mozioni;
7. Varie ed eventuali.
Le società sportive che intendono proporre argomenti da inserire all’Ordine del Giorno, devono farne richiesta
scritta al Comitato almeno 5 giorni prima della data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il 09/03/2018
Alla presente è allegato un modello per il conferimento di delega ad altra società. Il numero massimo di
deleghe consentito è 2 per ogni società.
Presso la segreteria del comitato sono depositati gli elenchi delle società aventi diritto a voto.
Cordiali saluti.
Pavia, li 29/01/2018
Il Presidente del Comitato
Contrini Sergio
/ 7
Comitato Territoriale di Pavia
ASSEMBLEA TERRITORIALE 2018
DELEGA AD ALTRO SOCIO
__l__ sottoscritt__ ___________________________ __________________________________
nome cognome
Presidente della____________________________________________________
Vice Presidente denominazione della società
regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’Anno Sportivo 2017/2018 presso il Comitato
Territoriale sopra indicato
DELEGA
la Società/Associazione Sportiva _____________________________________________________
denominazione della società
a rappresentare la predetta Società/Associazione Sportiva all’Assemblea 2018 di detto Comitato
Territoriale CSI, che si svolgerà in Pavia, Via Lomonaco 43, Salone Terzo Millennio, ore 21 (seconda
convocazione).
___________________ , ______________________
località data
_______________________________
firma
/ 8
Aggiornamento Tecnico Arbitri
Venerdì 19 gennaio 2018, come da programmazione, si è svolta la riunione per
l’aggiornamento tecnico arbitri presso la sede. La serata è stata guidata dal designatore
Roberto Speranza. Erano presenti: Esposito, Carrozzo, Magnani, Clerici, Mazza, Faè,
Rizzini, Veneri, Potito, Cesarino, Piccolini, Bocca, Galli, Calcagno, Martire, per un totale
di 16 arbitri. Presente anche Isabella Vallone, Coordinatore Provinciale Area Formativa.
Lunedì 22 gennaio 2018 in Via Madonna Sette Dolori si è svolto l’aggiornamento tecnico
arbitrale per la delegazione di Vigevano. Questi i presenti: Bocca, Centineo, Bacchella,
Vito, Puma, Piccolini, Rovati, Demarziani, Polello, Moschino, Pirovano, Demaria, Sacchi.
Auguri da Mons. Giovanni Giudici
A riscontro del nostro augurio il Vescovo Emerito di Pavia scrive tra l’altro: “Incoraggio
tutti a servire i ragazzi e i giovani con lo strumento prezioso e fecondo dello sport”.
E’ salito in cielo Ambrogio Gatti Comini
Ci aveva mandato i suoi auguri dopo le feste natalizie, scusandosi di non aver partecipato
al Natale CSI perché ricoverato in ospedale. Ora il suo percorso terreno si è concluso.
Ambrogio Gatti Comini è in cielo e continuerà ad aiutarci con la stessa preziosità che ha
donato al Centro Sportivo Italiano in tanti lunghi e fecondi anni di impegno. Ha amato lo
sport, ha inteso il suo tempo come offerta sempre svolta con alta qualità, dedizione e
serietà. E’ entrato nel Centro Sportivo Italiano Comitato di Pavia nel 1962 ed è rimasto
come consigliere sino al 1976. Dopo questo anno, non ha mai lasciato l’impegno e l’amore
nei confronti del CSI; dal 1996 al 2004 è stato revisore dei conti e, da allora a oggi, ha
sempre rappresentato la preziosa fonte storica nella vita del CSI di Pavia. Lo ricordiamo
con grande commozione perché ha rappresentato la storia del Centro Sportivo Italiano che
si è costruita in oltre 70 anni con uomini della sua straordinaria professionalità e
disponibilità.
/ 9
Nuovo prodotto assicurativo:
Polizza impianti e circoli sportivi CSI
Si comunica che la Presidenza Nazionale CSI con Marsh ha redatto un nuovo prodotto
assicurativo destinato alle società sportive che gestiscono un impianto sportivo: si tratta
della “polizza impianti e circoli sportivi”. E’ una polizza multirischi facoltativa che
permette ai proprietari ed ai gestori degli impianti affiliati CSI (palestre, polisportive,
piscine, centri ippici, ecc.) di ottenere una protezione dei rischi idonea per la loro attività,
in grado di garantire una copertura assicurativa per le garanzie incendio, furto, RCT e
RC patrimoniale. Per i centri ippici è possibile stipulare un’estensione delle garanzie
Incendio e RCT per includere anche i cavalli presenti nello stabile. I costi di questa
polizza sono molto concorrenziali, e si sottoscrive (come tutte le polizze integrative), dal
portale assicurativo CSI-Marsh. Si tratta di una importante novità che completa
ulteriormente la già ampia offerta di prodotti assicurativi che il CSI studia per le proprie
società affiliate, e che offre loro a prezzi vantaggiosi rispetto al mercato.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a csipavia@csipavia.it
Polizza assicurativa volontari e collaboratori
La Presidenza Nazionale CSI, attraverso l’Area Servizi al Territorio, ha stipulato una
polizza assicurativa integrativa destinati ai volontari e collaboratori delle società
affiliate. La stessa coinvolge dirigenti, collaboratori di segreteria, addetti ai magazzini,
impianti o allestimenti dei campi gara, responsabili tecnici, educatori, animatori, che a
titolo gratuito o remunerativo fanno vivere il mondo organizzativo che ruota attorno
all’attività sportiva. Per tutte queste figure il CSI ha dedicato una polizza infortuni/RCT
supplementare che, con un costo di appena 9.50€ all’anno, aumenta del 50% i massimali
per morte/lesioni, raddoppia l’indennità di ricovero per infortunio e introduce anche la
nuova indennità giornaliera di ricovero per malattia. La copertura di queste garanzie è per
tutte le attività organizzative-associative (esclusa quella prettamente sportiva) ed è
sottoscrivibile per qualsiasi tesserato che abbia anche queste mansioni nel CSI o nelle
società sportive, con la solo esclusione del personale dipendente subordinato della
struttura/associazione/società (che ovviamente già gode delle coperture dovute ai
dipendenti). Tutte le informazioni circa le coperture e le modalità di sottoscrizione, si
trovano sul ns. portale internet all’indirizzo: http://www.csi-
net.it/index.php?action=pspagina&idPSPagina=3683.
/ 10
Centro Medico Sportivo – S. Angelo Lodigiano
Veniamo informati e volentieri giriamo la notizia che il Centro Medico Sportivo di
Sant’Angelo Lodigiano è stato convenzionato con Regione Lombardia, pertanto si
possono effettuare visite medico-sportive agonistiche per atleti minorenni (LEA) aventi
diritto a tale convenzione. Ulteriori informazioni allo 0371/90024.
Agenda CSI 2018
Chi desidera ricevere gratuitamente copia dell’agenda CSI 2018 può ritirarla presso le sedi
di Pavia, Viale Lodi 20, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19 e presso la delegazione di
Vigevano, il lunedì dalle 21 alle 22.
Calendario murale CSI 2018
La Presidenza Nazionale ha stampato e reso disponibili i Planning 2018.
Trattasi di un calendario murale 90x65.
Ogni società può provvedere al ritiro presso la sede provinciale.
Convocato il Consiglio di Comitato
Martedì 20 febbraio alle ore 21 presso la sede CSI di Viale Lodi 20 è convocato il
Consiglio di Comitato con il seguente ordine del giorno:
- Assemblea territoriale 2018
- Attività formativa
- Attività sportiva primaverile
/ 11
/ 12
P A L L A V O L O
Comunicato Ufficiale n. 13 del 29 gennaio 2018 – mail: pallavolo@csipavia.it
La 3° festa Mini Volley
Si terrà DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 luogo da destinare.
Aspettiamo proposte dalle società
CAMPIONATO PROVINCIALE PALLAVOLO OPEN MISTA
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL SITO DEL CSI PAVIA NOTIZIE alla sezione sport –
pallavolo: RISULTATI, CLASSIFICA E EVENTUALI SPOSTAMENTI.
(controllate sempre e segnalate eventuali discordanze)
Risultati:
9 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULT. PARZIALI
7058 ASD SPORTING T. POL. MIRADOLESE 1 3 17-25/26-24/16-25/9-25
7057 CUS QUI FUN COOL 0 3 11-25/8-25/12-25
7060 CUS KALOS APOS VOLLEY 3 0 25-8/25-20/25-18
7059 UIV LIME CUS QUA 0 3 16-25/11-25/19-25
7063 TRIVOLLEY SAN LUIGI A 0 3 11-25/8-25/10-25
7061 CUS QUO UIV SASSI 3 2
12-25/25-12/26-24/23-
25/15-6
7062 MANZO TEAM G.S.S.MARTINO SAN LUIGI B 3 0 25-19/25-12/25-13
/ 13
10 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULT. PARZIALI
7064 ASD SPORTING T. CUS QUI 3 0 25-21/25-13/25-22
7066 POL. MIRADOLESE CUS KALOS 3 0 25-12/25-7/25-13
7070 SAN LUIGI B SAN LUIGI A 0 3 8-25/17-25/12-25
7065 FUN COOL UIV LIME 3 0 25-15/25-15/25-22
7067 CUS QUA CUS QUO 3 0 25-17/25-12/25-18
CLASSIFICA - PALLAVOLO OPEN MISTA 2017-18
Classifica aggiornata Punti
Partite Tipo di Risultato Set Punti Differenza pti.
pen.Disp. Vinte Perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
1 SAN LUIGI A 30 10 10 0 10 0 0 0 0 0 30 0 750 473 30 277 0
2 FUN COOL 24 10 8 2 8 0 0 0 0 2 24 6 722 521 18 201 0
3 POL. MIRADOLESE 24 10 8 2 7 1 0 0 0 2 24 7 726 535 17 191 0
4
MANZO T.
G.S.S.MART.
21 8 7 1 7 0 0 0 0 1 21 3 588 422 18 166 0
5 ASD SPORTING T. 20 10 7 3 3 3 1 0 2 1 23 14 823 768 9 55 0
6 CUS QUA 18 10 6 4 5 1 0 0 1 3 19 13 736 638 6 98 0
7 SAN LUIGI B 15 10 5 5 3 2 0 0 2 3 17 17 740 728 0 12 0
8 CUS KALOS 15 10 5 5 3 1 1 1 0 4 17 18 689 758 -1 -69 0
9 CUS QUO 13 10 4 6 2 1 1 2 0 4 16 21 763 768 -5 -5 0
10 UIV LIME 7 9 3 6 1 0 2 0 0 6 9 22 570 694 -13 -124 0
11 TRIVOLLEY 6 9 2 7 1 1 0 0 1 6 7 22 483 686 -15 -203 0
12 UIV SASSI 4 9 1 8 0 0 1 2 2 4 9 26 630 807 -17 -177 0
13 CUS QUI 4 10 1 9 1 0 0 1 2 6 7 27 628 790 -20 -162 0
14 APOS VOLLEY 0 9 0 9 0 0 0 0 0 9 0 27 417 677 -27 -260 0
Prossime gare:
11 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
7071 CUS QUI - UIV LIME PALACUS 04/02/18 - 18,00
7072 CUS KALOS - ASD SPORTING T. PALACAMPUS 30/01/18 - 21:15
7073 CUS QUO - FUN COOL PALACAMPUS 04/02/18 - 21:00
7074
MANZO TEAM
G.S.S.MARTINO
- POL. MIRADOLESE Travaco Siccomario 29/01/18 - 21:00
7075 TRIVOLLEY - CUS QUA Marcignago - Pal. scuola 03/02/18 - 19:30
7076 SAN LUIGI A - APOS VOLLEY Landriano-Oratorio 02/02/18 - 21:15
7077 UIV SASSI - SAN LUIGI B Carbonara T. 04/02/18 - 20,00
/ 14
12 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
7078 CUS KALOS - CUS QUI PALACAMPUS 06/02/18 - 21:15
7079 UIV LIME - CUS QUO Carbonara T. 11/02/18 - 20,00
7080 ASD SPORTING T. -
MANZO TEAM
G.S.S.MARTINO
Palestra Comunale
Torrevecchia Pia
06/02/18 - 21:15
7081 FUN COOL - TRIVOLLEY Palestra Vellezzo 11/02/18 - 19:30
7082 POL. MIRADOLESE - SAN LUIGI A Miradolo T.-Comunale 06/02/18 - 21:00
7083 CUS QUA - SAN LUIGI B PALACAMPUS 11/02/18 - 21,00
7084 APOS VOLLEY - UIV SASSI Orat. S.G Bosco Stradella 08/02/18 - 21:00
13 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
7085 CUS QUI - CUS QUO PALACUS 25/02/18 - 21:00
7086 MANZO TEAM G.S.S.MARTINO - CUS KALOS Travaco Siccomario 12/02/18 - 21:00
7087 TRIVOLLEY - UIV LIME Marcignago - Pal. scuola 22/02/18 - 20:45
7088 SAN LUIGI A - ASD SPORTING T. Landriano-Oratorio 16/02/18 - 21:15
7089 SAN LUIGI B - FUN COOL Landriano-Oratorio 15/02/18 - 21:15
7090 UIV SASSI - POL. MIRADOLESE Carbonara T. 18/02/18 - 20,00
7091 CUS QUA - APOS VOLLEY PALACAMPUS 18/02/18 - 21,00
La C.t.p. è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle ore 22,30 o scrivete a: pallavolo@csipavia.it.
GIUSTIZIA SPORTIVA PALLAVOLO
Gara n. 7059 del 21.01.2018 tra UIV Lime e CUS Qua: ammende alla società Universo In
Volley di euro 10,00 per ritardo inizio gara per ritardata presentazione distinte di gioco e euro
10,00 per utilizzo di referto di gioco non conforme.
/ 15
Calcio Open Pavia 2017-2018– Comunicato Ufficiale n° 18 del 29 gennaio 2018
email commissione calcio open – calcio@csipavia.it
N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo
N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa
N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata
GARE DEL 27-28 GENNAIO 2018
OPEN a 11 girone A - Pavia - 1° Giornata di ritorno sabato 27 gennaio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
TENNIS CLUB - REDAVALLESE 4 - 2 S.Leonardo-V.Salimbene 15:00
REAL OLONA - NEW TEAM GERENZAGO 1 - 1 Copiano-Comunale 17:00
ASD INDIPENDIENTE - GHIAIE CALCIO 6 - 0 Borgarello-Liberali 15:00
SPORTING ROZZANO - AC ENI CLUB SANNAZZARO 2 - 3 Rozzano-Carraro 17:00
ASD S. PIETRO CALCIO - CRAL ATENEO 4 - 1 Pavia-Frigirola 15:00
OPEN a 11 girone B - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
SANMAURENSE-SPRAR - PENAROL 3 - 1 Pavia-La Madonnina 15:00
ZERBOLO' - FC BARBIANELLO 0 - 2 Barbianello 15:00
ASD REAL VALVERSA - ASD ARENESE 1 - 2 S.M. Versa - Riccardi 15:00
CASANOVA STAFFORA - ASD ELLEDI 6 - 1 Casanova Staffora 14:30
ASD FILIGHERA 1995 - GS NEGRUZZO 2 - 1 Belgioioso-S.Michele 15:00
Riposa: UPOL LUNGAVILLA
OPEN a 7 girone A - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
OSRP CERTOSA DI PAVIA - PASTURAGO 3 - 3 Guinzano-La Vigna 16:00
OSGB MARCIGNAGO - AC TROVO 4 - 0 Marcignago-Oratorio 15:00
CG TRIVOLZIO B - GS MONCUCCHESE ASD 0 - 7 Trivolzio-Oratorio 15:00
ATHLETIC PAVIA ASD - CG TRIVOLZIO A 7 - 5 Pavia - Stafforini 14:30
FC VERNATE 2012 - CASCINE CALDERARI 2 - 6 Trovo - Comunale 14:30
SPORTING S. SIRO - OR. SAN LUIGI B 1 - 7 Borgo S.Siro 14:30
OR.S.FRANCESCO SIZIANO - PARASACCO 0 - 12 Siziano-Campomorto 15:00
OPEN a 7 girone B - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
VOLANTE RONCARO - US MAGHERNO 7 - 3 Roncaro - Comunale 11:00
OR. SAN LUIGI A - INVERNO E MONTELEONE - V.D. Landriano-Oratorio 15.30
POL.MIRADOLESE - ASD CZ TEAM 5 - 0 Chignolo Po - Lambrinia 15:00
ROMAGNESE - ATLETICO MIRADOLO 8 - 4 Romagnese - Comunale 15:00
Riposa - ASD ARNABOLDI -
ASD SANTACRISTINESE - AD SBOCCO ROSSO 4 - 0 S.Cristina e Bissone 15:00
CARDINAL MAFFI - ATLETICO LINAROLO 5 - 1 Corteolona-Oratorio 15:00
/ 16
GARE DEL 03-04 FEBBRAIO 2018
OPEN a 11 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno sabato 03 febbraio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ASD S. PIETRO CALCIO - SPORTING ROZZANO - Pavia-Frigirola 16:30
AC ENI CLUB SANNAZZARO - ASD INDIPENDIENTE - Sannazzaro-E.Mattei 15:00
GHIAIE CALCIO - REAL OLONA - Ghiaie di Corana 15:00
NEW TEAM GERENZAGO - TENNIS CLUB - Gerenzago 16:00
CRAL ATENEO - REDAVALLESE - Borgarello-Liberali 15:00
OPEN a 11 girone B - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ASD FILIGHERA 1995 - CASANOVA STAFFORA - Belgioioso-S.Michele 15:00
ASD ELLEDI - UPOL LUNGAVILLA - Pizzale 15:30
ASD ARENESE - ZERBOLO' - Ripaldina-Arena Po 15:00
FC BARBIANELLO - SANMAURENSE-SPRAR - Pavia-La Madonnina 15:00
GS NEGRUZZO - PENAROL - Voghera - E. Vanoni 15:00
Riposa: ASD REAL VALVERSA
OPEN a 7 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
PARASACCO - SPORTING S. SIRO - Parasacco 15:00
OR. SAN LUIGI B - FC VERNATE 2012 - Landriano-Oratorio 15:30
CASCINE CALDERARI - ATHLETIC PAVIA ASD - 02/02 Cascine Calderari 20:30
CG TRIVOLZIO A - CG TRIVOLZIO B - Trivolzio-Oratorio 11:00
GS MONCUCCHESE ASD - OSGB MARCIGNAGO - Moncucco di Vernate 15:00
AC TROVO - OSRP CERTOSA DI PAVIA - Trovo - Comunale 11:00
PASTURAGO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - Pasturago - Oratorio 14:30
OPEN a 7 girone B - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ATLETICO LINAROLO - ASD SANTACRISTINESE - Linarolo - Comunale 15:00
AD SBOCCO ROSSO - Riposa -
ASD ARNABOLDI - ROMAGNESE - Campospinoso 11:00
ATLETICO MIRADOLO - POL.MIRADOLESE - Miradolo Terme-Comunale 15:30
ASD CZ TEAM - OR. SAN LUIGI A - Chignolo Po - Lambrinia 15:00
INVERNO E MONTELEONE - VOLANTE RONCARO - Inverno e Monteleone 15:00
US MAGHERNO - CARDINAL MAFFI - Magherno 15:00
WINTER CUP
WINTER CUP 2017-18 SEMIFINALI da definire
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
REAL OLONA - NEW TEAM GERENZAGO - Copiano
AC ENI CLUB SANNAZZARO - TENNIS CLUB - Sannazzaro-E.Mattei
/ 17
OPEN a 11 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 TENNIS CLUB 30 10 10 0 0 33 5 28
2 AC ENI CLUB SANNAZZARO 23 10 7 2 1 24 10 14
3 REAL OLONA 21 10 6 3 1 20 17 3
4 NEW TEAM GERENZAGO 18 10 5 3 2 23 17 6
5 ASD S. PIETRO CALCIO 16 10 5 1 4 17 17 0
6 ASD INDIPENDIENTE 13 10 4 1 5 26 21 5
7 CRAL ATENEO 11 10 3 2 5 11 15 -4
8 REDAVALLESE 5 10 1 2 7 14 22 -8
9 SPORTING ROZZANO 3 10 1 0 9 10 31 -21
10 GHIAIE CALCIO 2 10 0 2 8 6 29 -23
OPEN a 11 girone B - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 FC BARBIANELLO 29 13 9 2 2 20 10 10
2 SANMAURENSE-SPRAR 28 13 8 4 1 30 11 19
3 ASD FILIGHERA 1995 27 12 8 3 1 24 6 18
4 CASANOVA STAFFORA 23 12 7 2 3 28 22 6
5 ASD REAL VALVERSA 21 13 6 3 4 32 21 11
6 UPOL LUNGAVILLA 20 12 6 2 4 19 15 4
7 GS NEGRUZZO 16 13 4 4 5 18 18 0
8 PENAROL 15 13 4 3 6 26 31 -5
9 ASD ARENESE 11 13 3 2 8 20 29 -9
10 ASD ELLEDI 4 13 1 1 11 12 37 -25
11 ZERBOLO' 2 13 0 2 11 9 38 -29
OPEN a 7 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 PARASACCO 40 14 13 1 0 110 23 87
2 CASCINE CALDERARI 36 14 12 0 2 83 55 28
3 OSGB MARCIGNAGO 32 14 10 2 2 63 23 40
4 GS MONCUCCHESE ASD 31 14 10 1 3 67 36 31
5 ATHLETIC PAVIA ASD 30 14 10 0 4 80 53 27
6 OR. SAN LUIGI B 25 14 8 1 5 62 34 28
7 OSRP CERTOSA DI PAVIA 21 14 6 3 5 58 53 5
8 PASTURAGO 17 14 5 2 7 45 54 -9
9 FC VERNATE 2012 14 14 4 2 8 44 57 -13
10 CG TRIVOLZIO A 14 14 4 2 8 44 59 -15
11 CG TRIVOLZIO B 10 14 3 1 10 24 60 -36
12 OR.S.FRANCESCO SIZIANO 6 14 1 3 10 20 78 -58
13 AC TROVO 4 14 1 1 12 25 59 -34
14 SPORTING S. SIRO 4 14 1 1 12 24 105 -81
/ 18
OPEN a 7 girone B - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 POL.MIRADOLESE 34 13 11 1 1 69 28 41
2 ROMAGNESE 31 13 10 1 2 73 40 33
3 ATLETICO MIRADOLO 31 13 10 1 2 66 39 27
4 CARDINAL MAFFI 26 13 8 2 3 39 26 13
5 INVERNO E MONTELEONE 22 13 7 1 5 36 32 4
6 VOLANTE RONCARO 21 13 7 0 6 53 40 13
7 ASD SANTACRISTINESE 19 13 6 1 6 37 34 3
8 AD SBOCCO ROSSO 17 13 5 2 6 36 49 -13
9 ASD CZ TEAM 14 13 4 2 7 34 48 -14
10 OR. SAN LUIGI A 11 13 3 2 8 28 51 -23
11 US MAGHERNO 10 13 3 1 9 38 50 -12
12 ATLETICO LINAROLO 6 13 2 0 11 10 48 -38
13 ASD ARNABOLDI 0 12 0 0 12 12 54 -42
/ 19
GIUSTIZIA SPORTIVA
Il Giudice Sportivo nella seduta del 29 Gennaio 2018 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha
assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano:
OPEN A 11 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Mahouachi Seifeddine (ASD Redavalle)
Zocchi Riccardo (ASD Arenese)
Tripodi filippo (ASD Real Val Versa)
Bottiglieri Gianfranco (ASD US Zerbolò)
Grugni Davide (Real Olona)
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Beltrami Valter e Rabija Ademir (ASD Arenese)
Favalli Mattia e Sabir Mohammed (ASD Real Val Versa)
Lobbia Sergio (Real Olona)
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
OPEN A 7 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Ricci Alessio Aldo (Volante Roncaro)
Rizzo Andrea Aldo (GS Mocucchese ASD)
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Volpini Luciano (ASD Romagnese)
Stefano Simone (Atletico Miradolo)
Cavallo Alfredo Vincenzo (CG Trivolzio “A”)
Greco Luca (ASD Cascine Calderari)
/ 20
SQUALIFICA PER DUE GIORNATE
Bossi Filippo (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”) e Raschioni Matteo (Inverno e Monteleone) – Vedi
delibera
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Fugazza Cesare, Ciossani Marco, Matranga Demetrio (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”) e Modignani
Enrico Carlo, Bignamini Francesco, Bertolotti Gianfranco (Inverno e Monteleone) dal 29/01/2018 al
12/02/2018 compreso – Vedi delibera
AMMENDE A SOCIETA’
€ 50,00 (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” e Inverno e Monteleone) – Vedi delibera
Gara:
ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” – Inverno e Monteleone disputata a Landriano (PV) il 28/01/2018 alle
ore 15.30 e valevole per il campionato Open a 07 giocatori - Girone “B”, stagione 2017-2018.
Il Giudice Sportivo:
 visto il referto arbitrale;
 sentito il D.d.G;
 constatato che al 12° del secondo tempo il D.d.G. è stato costretto a sospendere la gara in oggetto
a causa di una rissa generale intervenuta tra tutti i giocatori e i tesserati presenti sul terreno di
gioco; proprio a causa di questo clima di confusione generale è risultato impossibile per il D.d..G
individuare sia il motivo scatenante sia i giocatori che hanno dato causa al tutto (artt. 70 e 99
N.A.S.);
tutto ciò premesso e considerato,
visto il vigente Regolamento di Giustizia Sportiva
DELIBERA
 di non omologare la gara ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” – Inverno e Monteleone con il
risultato maturato sul campo;
 di dare la partita persa ad entrambe le società coinvolte con il risultato di 0 – 4 ex artt. 99, 3°
comma e 110, 1° comma lettera f) N.A.S. per responsabilità di entrambe dei fatti intercorsi
durante la partita in oggetto;
 di aver annotato l’ammonizione del sig. Mastranga Giacinto Franco (ASD Orat. S. Luigi
Landriano “A”);
 di inibire i dirigenti sigg. Fugazza Cesare, Ciossani Marco, Matranga Demetrio (ASD Orat. S.
Luigi Landriano “A”) dal 29/01/2018 al 12/02/2018 compreso, per responsabilità oggettiva del
comportamento dei propri tesserati;
/ 21
 di inibire i dirigenti sigg. Modignani Enrico Carlo, Bignamini Francesco, Bertolotti Gianfranco
(Inverno e Monteleone) dal 29/01/2018 al 12/02/2018 compreso, per responsabilità oggettiva del
comportamento dei propri tesserati;
 di squalificare per n. 2 (DUE) giornate il sig. Bossi Filippo capitano della ASD Orat. S. Luigi
Landriano “A”, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri compagni di squadra;
 di squalificare per n. 2 (DUE) giornate il sig. Raschioni Matteo capitano dell’Inverno e
Monteleone, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri compagni di squadra;
 Di comminare la multa di € 50,00 alle società ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” e Inverno e
Monteleone per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri tesserati;
Si avvisa che, ai sensi dell’art. 78 del vigente Regolamento di Giustizia Sportiva, è ammessa istanza di
revisione alla Commissione Giudicante di Comitato nelle forme e nei modi di cui all’art. 80 e seguenti del
Regolamento di Giustizia Sportiva entro 3 giorni dalla pubblicazione sul comunicato ufficiale della
presente decisione.
Così deciso in Pavia il 29/01/2018.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
/ 22
Calcio Amatori Vigevano 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 11 del 29 gennaio 2018
CAMPIONATO AMATORI OPEN 11
CAMPIONATO 1° Giornata – Ritorno 10/11 febbraio 2018
OPEN a 11 GIRONE A 1° Giornata di Ritorno
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA
CANDIA CERGNAGO Sabato 10 febbraio – Candia ore 15.00
AM-BUGO CASSOLNOVO Domenica 11 febbraio – C. Bugo ore 10.30
AM-VIGEVANO ZEME Sabato 10 febbraio – Masera ore 17.00
OLIMPIC 95 SANGIORGIO Sabato 10 febbraio - Cilavegna ore17.30
DUCALI PARONA Domenica 11 febbraio – Masera ore 15.30
OPEN a 11 GIRONE B 1° Giornata di Ritorno
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA
PALESTRO SCALDASOLE Sabato 10 febbraio – Palestro ore 15.00
PIEVESE I LEGIONARI Sabato 10 febbraio – P. del Cairo ore 15.00
A TEAM GIFRA CIVITA Domenica 11 febbraio – Cavallino ore 15.30
ROSASCO RAL FERRERA Sabato 10 febbraio – Rosasco ore 15.00
MICHELERIA REAL MEZZANESE Domenica 1 febbraio – A.Frigato ore 11.00
SI AVVISANO LE SOCIETA’ CHE IL 31/12/2017 SONO SCADUTE LE
DUE RATE DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO.
SI FA PRESENTE CHE ALLE SOCIETA’ NON IN REGOLA CON
L’ISCRIZIONE ALLA STAGIONE IN CORSO RESTA INIBITA LA
PARTECIPAZIONE AL GIRONE DI RITORNO.

More Related Content

Similar to Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18

Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008guest77161e
 
Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
Forum Politiche Sociali Milano
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
fiordaliso56
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
CSI PAVIA
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaVADO Associazione Culturale
 
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Iole Vicinanza
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziredazione gioianet
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
Davide Geraci
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
VORTIKO
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del Volontariato
PINO PRESICCI
 
Al Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comuneAl Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comune
comunicazionisociali
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
Rosa Merola
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Acisjf Parma
 
Presentazione indagine
Presentazione indaginePresentazione indagine
Presentazione indagineExodus Cassino
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
Paolo Micunco
 
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa PontiggiaPro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
redazione gioianet
 
L'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partitoL'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partito
Partito democratico
 

Similar to Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18 (20)

Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008
 
Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
 
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazzi
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del Volontariato
 
Al Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comuneAl Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comune
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
 
Presentazione indagine
Presentazione indaginePresentazione indagine
Presentazione indagine
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
 
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa PontiggiaPro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
 
Meritocrazia
MeritocraziaMeritocrazia
Meritocrazia
 
L'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partitoL'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partito
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
CSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
CSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 

Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18

  • 1. REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985 DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20 SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886 www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com N 4 anno 30 Martedì 30 gennaio 2018 Teresio Olivelli beato Sabato 3 febbraio alle ore 10.30 presso il Palasport di Vigevano avrà luogo la cerimonia per la beatificazione di Teresio Olivelli. A presiederla il Card. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le cause dei Santi. Concelebreranno l’Arcivescovo di Milano, il Vescovo di Vigevano, l’ordinario Militare ed altri 15 Vescovi. Sarà presente anche Mons. Ludwig Schick, Arcivescovo di Bamberga, la diocesi nel cui territorio si trova il campo di concentramento di Hersbruck dove trovò la morte Teresio Olivelli. Sarò pure presente Mons. Francesco Cavina della diocesi di Carpi, la diocesi del beato Odoardo Fogherini, anch’egli compagno di prigionia di Olivelli, ucciso nello stesso campo di concentramento e confortato proprio da Teresio in punto di morte. L’intera celebrazione sarà trasmessa in diretta da TV2000. L’Arcivescovo di Milano scrive ai 18enni “18 anni! Mi immagino che molti ragazzi e ragazze nati nel 2000 si preparino alla festa del loro diciottesimo compleanno durante questo 2018. I nati del 1999 hanno appena finito i loro festeggiamenti. Auguro che per tutti sia una festa: la festa di essere vivi, la festa di essere giovani, la festa della responsabilità. Anche se non per tutti la vita è stata facile in questi 18 anni, anche se molti hanno già attraversato dure prove per motivi di salute, per relazioni tempestose con i genitori o nelle esperienze affettive, per problemi economici o di inserimento negli ambienti della scuola o dei coetanei, tuttavia la grazia della vita rimane un dono inestimabile. La festa per i 18 anni è quindi anzitutto occasione di gratitudine. La festa forse meno pensata e apprezzata è quella della responsabilità: della responsabilità, infatti, si tende a mettere in evidenza il peso, il rischio, i fastidi. Per questo si preferisce «scaricare le responsabilità»: pretendere libertà, aspettarsi i servizi che gli altri sono chiamati a rendere, ma evitare di assumersi le responsabilità e di esercitarle. Però festeggiare così i 18 anni è come restare bambini: certo si è diventati grandi, ma in realtà si è rimasti nella condizione di essere accuditi, assistiti, accontentati. Allora la festa non è più davvero tale, ma è un divertimento che assorda, intontisce, stanca. Diventare adulti e cominciare ad esercitare le responsabilità è invece motivo di festa perché dà la fierezza di essere utili, di contribuire al bene degli altri, di mettere mano all’impresa di rendere migliore il mondo. A 18 anni si può prendere la patente e incominciare a guidare: la libertà si allarga alla possibilità di viaggiare, di visitare persone
  • 2. / 2 e Paesi, di dare un passaggio agli amici e ai nonni. È una grande responsabilità che richiede attenzione, vigilanza, sobrietà, prudenza. Quanto bene può fare chi guida bene! Ma anche quanto male a sé e agli altri, se lo fa con imprudenza e incompetenza! A 18 anni si diventa pienamente responsabili dei propri atti a livello civile e penale: la libertà si confronta con la legge come garanzia del bene comune, del rispetto dei diritti di tutti. È il segno che l’appartenenza alla comunità non è solo il diritto di ricevere prestazioni, ma anche il dovere di rispettare le regole e di partecipare con le proprie risorse e con il proprio comportamento alla convivenza dei cittadini. Vorrei però mettere l’accento su tre aspetti della «maggiore età» che meritano di essere particolarmente raccomandati ai 18enni e a tutti i maggiorenni. A 18 anni si sperimenta, io credo, una specie di contraddizione tra il fatto di «avere tutti i diritti e doveri» di un adulto, e l’impressione di «non poter fare niente». Un 18enne nel nostro Paese è considerato «troppo giovane», e le possibilità effettive di avere una vita propria, un’abitazione propria, un’attività propria, un’autonomia reale sono molto ridotte: per lo più il giovane dipende ancora in tutto dalla sua famiglia. Mi sembra opportuno reagire a questa percezione di impotenza e mi piacerebbe seminare nei 18enni la persuasione di essere presenza attiva, significativa, preziosa per la società e la Chiesa di oggi. Per questo è necessario scuotersi dalla comoda condizione del dipendere che induce ad aspettarsi tutto dagli altri: occorre piuttosto introdursi nella fierezza e nella bellezza del partecipare. Sei parte della società e la tua partecipazione ne decide la qualità; sei parte della comunità cristiana e la tua partecipazione ne determina il valore. Se tu manchi viene a mancare un patrimonio, e se tu non partecipi ti riduci ad essere un peso solitario. Per esprimere questa partecipazione attiva e costruttiva mi permetto di ribadire un criterio che sembra quantitativo ma che in realtà è «spirituale»: si tratta della legge delle decime. È una legge che non impone una tassa, ma suggerisce di vivere l’appartenenza alla società e alla comunità con un contributo significativo. La legge delle decime consiglia di considerare quello di cui ciascuno dispone realmente come se avesse una «destinazione comune»: cioè il tempo che ho non è solo per me, ma per la condivisione: Perciò, tanto per fare un esempio: ogni dieci ore dedicate allo studio, un’ora potrebbe essere dedicata a chi fa fatica a studiare; ogni dieci ore dedicate allo sport, un’ora potrebbe essere dedicata a chi non può fare sport. Lo stesso vale per i soldi, i libri, la musica eccetera. A 18 anni si acquisisce il diritto-dovere di votare per esprimere le proprie scelte in campo politico e amministrativo. Scegliere le persone e le forze politiche che devono governare la nazione ed esercitare responsabilità amministrative in regione o in città è un’espressione di quella responsabilità per il bene comune che rende cittadini a pieno titolo. Nel nostro tempo «la politica» è spesso circondata da una valutazione così negativa e da pregiudizi così radicati che si può essere scoraggiati dall’intraprendere ogni impegno e ogni iniziativa in questo campo. Ma ora è necessario che le cose cambino, perché la politica è l’esercizio della responsabilità per il bene comune e per il futuro del Paese; e chi può avviare un cambiamento se non uomini e donne che si fanno avanti e hanno dentro la voglia di mettere mano all’impresa di aggiustare il mondo? Mi torna in mente il discorso di Pericle agli Ateniesi in un momento
  • 3. / 3 drammatico della guerra del Peloponneso: Amiamo il bello, ma con semplicità, e ci dedichiamo al sapere, ma senza debolezza; adoperiamo la ricchezza più per la possibilità di agire che essa offre, che per sciocco vanto di discorsi, e la povertà non è vergognosa ad ammettersi per nessuno, mentre lo è assai più il non darsi da fare per liberarsene. Riuniamo in noi la cura degli affari pubblici insieme a quella degli affari privati, e se anche ci dedichiamo ad altre attività, pure non manca in noi la conoscenza degli interessi pubblici. Siamo i soli, infatti, a considerare non già ozioso, ma inutile chi non se ne interessa. Per questo rivolgo un appello ai 18enni e a tutti i giovani: io credo che voi potete informarvi, potete pensare, potete discutere, potete farvi un’idea di quale direzione prendere e di cosa fare del vostro voto, il vostro primo voto! Un segnale di un’epoca nuova. Non cambierà tutto in una tornata elettorale; ma certo con l’astensionismo non si cambia niente! Voi potete pretendere che vi siano chiariti i programmi, le intenzioni dei candidati che si presentano, le procedure di verifica di cui i cittadini dispongono; voi potete mettervi insieme per far valere le priorità che vi stanno a cuore e per individuare le persone e le forze politiche che se ne fanno carico. Forse qualcuno di voi può anche farsi avanti per rappresentare gli altri nelle liste per le elezioni amministrative e diventare voce che tiene vive le istanze dei giovani là dove si affrontano le questioni rilevanti per la città. Io ho fiducia che questa vostra generazione può reagire all’inerzia, allo scoraggiamento e all’individualismo, e dare un segnale a tutti gli adulti e alla classe politica e amministrativa di un rinascere del desiderio di partecipare, di contribuire al bene comune, di cercare vie per dare forma al «buon vicinato» che rende desiderabile vivere gli uni accanto agli altri e appartenere alla comunità. I 18 anni sono il tempo opportuno per guardare al futuro personale. L’avvicinarsi della conclusione di un ciclo scolastico pone la questione sul dopo: che cosa farò finite le superiori? La domanda sul futuro rischia di essere affrontata come la scelta di un prodotto al supermercato: tra le tante offerte, quale sarà la più conveniente? Invito invece a riconoscere che nessuno deve sentirsi solo quando si trova di fronte alle decisioni fondamentali. Riconoscere che la vita è dono di Dio e che Dio desidera la nostra gioia induce a sentirlo alleato e a dialogare con lui perché la vita si riveli nella sua verità, come vocazione alla gioia e come responsabilità di far fruttare i talenti ricevuti. Compiere 18 anni deve quindi essere l’occasione per liberarsi da un’immagine infantile di Dio, della preghiera, della vita, per leggere nel Vangelo la rivelazione della verità di Dio e della sua volontà, e per prendere la Parola di Dio come «lampada per i passi» da compiere. In questo cammino nessuno deve sentirsi solo, né pensare che si è tanto più liberi quanto più si è soli: perciò il gruppo degli amici, l’inserimento in un contesto comunitario, la testimonianza degli adulti, il riferimento personale a una guida saggia (un prete, una suora, un uomo o una donna di Dio) sono l’accompagnamento necessario per guardare al futuro con fiducia, per imparare ad avere stima di sé e per scrivere la propria vita adulta e la preparazione alle scelte definitive con fantasia e realismo, con libertà e responsabilità. Vorrei che per tutti il compimento dei 18 anni fosse una festa: nessuno si lasci convincere da quelli che dicono che non c’è niente da festeggiare! La festa che propongo, la festa alla quale invito è quella
  • 4. / 4 che celebra la bellezza della vita e che si assume la responsabilità di rendere bella questa stessa vita, per sé e per gli altri. La politica e la vocazione sono le sfide più audaci e le occasioni più preziose….” Arcivescovo Mario Delpini Accordo di collaborazione CSI-Focsiv In data 2 dicembre 2017, nel contesto dell’assegnazione del premio del Volontariato Internazionale, giunto alla sua XXIV edizione, avvenuto in Roma, si è pure provveduto – da parte del Presidente Nazionale – alla sottoscrizione di un accordo di collaborazione con la Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario). In particolare, questi i punti dell’accordo: - Collaborazione territoriale in Italia tra il CSI con le sue articolazione regionali e territoriale ed i soci Focsiv per promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato tra i giovani. - Collaborazione territoriale in Italia tra il CSI e i soci Focsiv per promuovere, attraverso l’attività sportive e il volontariato, la piena integrazione e valorizzazione dei cittadini stranieri. - Collaborazione per realizzare campagne di sensibilizzazione relative ai temi dell’integrazione e dell’accoglienza degli stranieri, della lotta contro la povertà e l’ingiustizia, dell’impegno per la legalità, delle promozioni dei temi dell’Enciclica “Laudato Sii” e dell’agenda per lo sviluppo 2030. - Realizzazione di specifici progetti con particolare attenzione alla formazione delle risorse umane ed alle problematiche inerenti le migranti e la loro integrazione. - Realizzazione di specifici progetti, soprattutto in ambito giovanile, per la promozione dello sport come strumenti di educazione e formazione e per la valorizzazione della cultura del volontariato e della solidarietà. - Costruire sinergie per promuovere in ambito giovanile occasioni di impegno all’estero attraverso strumenti quali il Servizio Civile all’estero, il Servizio Volontario Europeo, i campi di lavoro, i tirocini e gli stage.
  • 5. / 5 Lo sport, educa Nell’ambito delle iniziative della “Settimana dell’educazione” che si concluderà il 31 gennaio 2018 con la festa di San Giovanni Bosco, la Diocesi di Pavia ha organizzato una serata formativa di riflessione sul valore educativo dello sport. Di particolare rilievo la presenza e la testimonianza di Emiliano Mondonico e di Alessandro Carvani Minetti, atleta paralimpico. La serata ha visto anche le testimonianze del Delegano Provinciale Coni, Luciano Cremonesi e del Presidente Provinciale CSI, Sergio Contrini. Moderatore del momento formativo, Alessandro Repossi, Direttore del Settimanale “Il Ticino”. Un centinaio circa i presenti e tra questi una folta rappresentanza di tesserati CSI, tra cui il Presidente Regionale, Paolo Fasani e della Polisportiva Giovanile Salesiana con il suo Presidente Provinciale. Presenti anche rappresentanze del Panathlon, della FIGC, dell’AIA, di alcune società sportive e dei responsabili della redazione di Sport Box. Oltre ai responsabili (che hanno organizzato la serata) dell’Ufficio di Pastorale Giovanile e della sezione Sport della Diocesi di Pavia, la serata ha visto la partecipazione di una ottantina circa di dirigenti sportivi. Registro 2.0 ASD Al fine di tutelare tutte le società iscritte all’Albo Coni, comunichiamo che si è reso necessario un nuovo controllo di tutti gli statuti. Il Coni, infatti, chiede che sia leggibile la data di registrazione dello statuto; pertanto resta sempre attivo il nostro invito nel fornire la massima, ampia e tempestiva collaborazione con questa segreteria per essere sempre più in grado di rispondere a quanto il Coni chiede. Io cresco giocando Venerdì 26 gennaio alle ore 21 presso l’Oratorio di Mirabello in Pavia, si è svolto l’incontro “Io cresco giocando”, serata promossa dalla Parrocchia e della Polisportiva Mirabello. Relatori dell’incontro: Viviana Bellomi, Psicologa e psicoterapeuta e Don Michele Sozzani, Consulente Ecclesiastico provinciale CSI.
  • 6. / 6 Comitato Territoriale di Pavia - Alle Società sportive iscritte - Ai Componenti la Presidenza e il Consiglio del Comitato - Ai componenti il collegio dei revisori dei conti e, p.c. - Alla Presidenza nazionale CSI - Alla Presidenza regionale CSI - Ai Comitati CSI della Regione LORO SEDE Oggetto: Convocazione dell’Assemblea ordinaria del Comitato CSI di Pavia Ai sensi e per gli effetti degli artt. 77, 79 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria del Comitato territoriale di Pavia del Centro Sportivo Italiano: in prima convocazione per il giorno 12/03/2018 alle ore 06.30 presso Pavia, Via Lomonaco 43, Salone Terzo Millennio; IN SECONDA CONVOCAZIONE per il giorno 14/03/2018 alle ore 21.00 presso Pavia, Via Lomonaco 43, Salone Terzo Millennio. per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1. Verifica dei poteri; 2. Insediamento degli organismi assembleari; 3. Rendiconto 2017 e relazione sulla gestione; 4. Piano e programma predisposto per il 2018; 5. Dibattito; 6. Presentazione e votazione di documenti, mozioni; 7. Varie ed eventuali. Le società sportive che intendono proporre argomenti da inserire all’Ordine del Giorno, devono farne richiesta scritta al Comitato almeno 5 giorni prima della data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il 09/03/2018 Alla presente è allegato un modello per il conferimento di delega ad altra società. Il numero massimo di deleghe consentito è 2 per ogni società. Presso la segreteria del comitato sono depositati gli elenchi delle società aventi diritto a voto. Cordiali saluti. Pavia, li 29/01/2018 Il Presidente del Comitato Contrini Sergio
  • 7. / 7 Comitato Territoriale di Pavia ASSEMBLEA TERRITORIALE 2018 DELEGA AD ALTRO SOCIO __l__ sottoscritt__ ___________________________ __________________________________ nome cognome Presidente della____________________________________________________ Vice Presidente denominazione della società regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’Anno Sportivo 2017/2018 presso il Comitato Territoriale sopra indicato DELEGA la Società/Associazione Sportiva _____________________________________________________ denominazione della società a rappresentare la predetta Società/Associazione Sportiva all’Assemblea 2018 di detto Comitato Territoriale CSI, che si svolgerà in Pavia, Via Lomonaco 43, Salone Terzo Millennio, ore 21 (seconda convocazione). ___________________ , ______________________ località data _______________________________ firma
  • 8. / 8 Aggiornamento Tecnico Arbitri Venerdì 19 gennaio 2018, come da programmazione, si è svolta la riunione per l’aggiornamento tecnico arbitri presso la sede. La serata è stata guidata dal designatore Roberto Speranza. Erano presenti: Esposito, Carrozzo, Magnani, Clerici, Mazza, Faè, Rizzini, Veneri, Potito, Cesarino, Piccolini, Bocca, Galli, Calcagno, Martire, per un totale di 16 arbitri. Presente anche Isabella Vallone, Coordinatore Provinciale Area Formativa. Lunedì 22 gennaio 2018 in Via Madonna Sette Dolori si è svolto l’aggiornamento tecnico arbitrale per la delegazione di Vigevano. Questi i presenti: Bocca, Centineo, Bacchella, Vito, Puma, Piccolini, Rovati, Demarziani, Polello, Moschino, Pirovano, Demaria, Sacchi. Auguri da Mons. Giovanni Giudici A riscontro del nostro augurio il Vescovo Emerito di Pavia scrive tra l’altro: “Incoraggio tutti a servire i ragazzi e i giovani con lo strumento prezioso e fecondo dello sport”. E’ salito in cielo Ambrogio Gatti Comini Ci aveva mandato i suoi auguri dopo le feste natalizie, scusandosi di non aver partecipato al Natale CSI perché ricoverato in ospedale. Ora il suo percorso terreno si è concluso. Ambrogio Gatti Comini è in cielo e continuerà ad aiutarci con la stessa preziosità che ha donato al Centro Sportivo Italiano in tanti lunghi e fecondi anni di impegno. Ha amato lo sport, ha inteso il suo tempo come offerta sempre svolta con alta qualità, dedizione e serietà. E’ entrato nel Centro Sportivo Italiano Comitato di Pavia nel 1962 ed è rimasto come consigliere sino al 1976. Dopo questo anno, non ha mai lasciato l’impegno e l’amore nei confronti del CSI; dal 1996 al 2004 è stato revisore dei conti e, da allora a oggi, ha sempre rappresentato la preziosa fonte storica nella vita del CSI di Pavia. Lo ricordiamo con grande commozione perché ha rappresentato la storia del Centro Sportivo Italiano che si è costruita in oltre 70 anni con uomini della sua straordinaria professionalità e disponibilità.
  • 9. / 9 Nuovo prodotto assicurativo: Polizza impianti e circoli sportivi CSI Si comunica che la Presidenza Nazionale CSI con Marsh ha redatto un nuovo prodotto assicurativo destinato alle società sportive che gestiscono un impianto sportivo: si tratta della “polizza impianti e circoli sportivi”. E’ una polizza multirischi facoltativa che permette ai proprietari ed ai gestori degli impianti affiliati CSI (palestre, polisportive, piscine, centri ippici, ecc.) di ottenere una protezione dei rischi idonea per la loro attività, in grado di garantire una copertura assicurativa per le garanzie incendio, furto, RCT e RC patrimoniale. Per i centri ippici è possibile stipulare un’estensione delle garanzie Incendio e RCT per includere anche i cavalli presenti nello stabile. I costi di questa polizza sono molto concorrenziali, e si sottoscrive (come tutte le polizze integrative), dal portale assicurativo CSI-Marsh. Si tratta di una importante novità che completa ulteriormente la già ampia offerta di prodotti assicurativi che il CSI studia per le proprie società affiliate, e che offre loro a prezzi vantaggiosi rispetto al mercato. Ulteriori informazioni possono essere richieste a csipavia@csipavia.it Polizza assicurativa volontari e collaboratori La Presidenza Nazionale CSI, attraverso l’Area Servizi al Territorio, ha stipulato una polizza assicurativa integrativa destinati ai volontari e collaboratori delle società affiliate. La stessa coinvolge dirigenti, collaboratori di segreteria, addetti ai magazzini, impianti o allestimenti dei campi gara, responsabili tecnici, educatori, animatori, che a titolo gratuito o remunerativo fanno vivere il mondo organizzativo che ruota attorno all’attività sportiva. Per tutte queste figure il CSI ha dedicato una polizza infortuni/RCT supplementare che, con un costo di appena 9.50€ all’anno, aumenta del 50% i massimali per morte/lesioni, raddoppia l’indennità di ricovero per infortunio e introduce anche la nuova indennità giornaliera di ricovero per malattia. La copertura di queste garanzie è per tutte le attività organizzative-associative (esclusa quella prettamente sportiva) ed è sottoscrivibile per qualsiasi tesserato che abbia anche queste mansioni nel CSI o nelle società sportive, con la solo esclusione del personale dipendente subordinato della struttura/associazione/società (che ovviamente già gode delle coperture dovute ai dipendenti). Tutte le informazioni circa le coperture e le modalità di sottoscrizione, si trovano sul ns. portale internet all’indirizzo: http://www.csi- net.it/index.php?action=pspagina&idPSPagina=3683.
  • 10. / 10 Centro Medico Sportivo – S. Angelo Lodigiano Veniamo informati e volentieri giriamo la notizia che il Centro Medico Sportivo di Sant’Angelo Lodigiano è stato convenzionato con Regione Lombardia, pertanto si possono effettuare visite medico-sportive agonistiche per atleti minorenni (LEA) aventi diritto a tale convenzione. Ulteriori informazioni allo 0371/90024. Agenda CSI 2018 Chi desidera ricevere gratuitamente copia dell’agenda CSI 2018 può ritirarla presso le sedi di Pavia, Viale Lodi 20, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19 e presso la delegazione di Vigevano, il lunedì dalle 21 alle 22. Calendario murale CSI 2018 La Presidenza Nazionale ha stampato e reso disponibili i Planning 2018. Trattasi di un calendario murale 90x65. Ogni società può provvedere al ritiro presso la sede provinciale. Convocato il Consiglio di Comitato Martedì 20 febbraio alle ore 21 presso la sede CSI di Viale Lodi 20 è convocato il Consiglio di Comitato con il seguente ordine del giorno: - Assemblea territoriale 2018 - Attività formativa - Attività sportiva primaverile
  • 11. / 11
  • 12. / 12 P A L L A V O L O Comunicato Ufficiale n. 13 del 29 gennaio 2018 – mail: pallavolo@csipavia.it La 3° festa Mini Volley Si terrà DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 luogo da destinare. Aspettiamo proposte dalle società CAMPIONATO PROVINCIALE PALLAVOLO OPEN MISTA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL SITO DEL CSI PAVIA NOTIZIE alla sezione sport – pallavolo: RISULTATI, CLASSIFICA E EVENTUALI SPOSTAMENTI. (controllate sempre e segnalate eventuali discordanze) Risultati: 9 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULT. PARZIALI 7058 ASD SPORTING T. POL. MIRADOLESE 1 3 17-25/26-24/16-25/9-25 7057 CUS QUI FUN COOL 0 3 11-25/8-25/12-25 7060 CUS KALOS APOS VOLLEY 3 0 25-8/25-20/25-18 7059 UIV LIME CUS QUA 0 3 16-25/11-25/19-25 7063 TRIVOLLEY SAN LUIGI A 0 3 11-25/8-25/10-25 7061 CUS QUO UIV SASSI 3 2 12-25/25-12/26-24/23- 25/15-6 7062 MANZO TEAM G.S.S.MARTINO SAN LUIGI B 3 0 25-19/25-12/25-13
  • 13. / 13 10 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULT. PARZIALI 7064 ASD SPORTING T. CUS QUI 3 0 25-21/25-13/25-22 7066 POL. MIRADOLESE CUS KALOS 3 0 25-12/25-7/25-13 7070 SAN LUIGI B SAN LUIGI A 0 3 8-25/17-25/12-25 7065 FUN COOL UIV LIME 3 0 25-15/25-15/25-22 7067 CUS QUA CUS QUO 3 0 25-17/25-12/25-18 CLASSIFICA - PALLAVOLO OPEN MISTA 2017-18 Classifica aggiornata Punti Partite Tipo di Risultato Set Punti Differenza pti. pen.Disp. Vinte Perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 SAN LUIGI A 30 10 10 0 10 0 0 0 0 0 30 0 750 473 30 277 0 2 FUN COOL 24 10 8 2 8 0 0 0 0 2 24 6 722 521 18 201 0 3 POL. MIRADOLESE 24 10 8 2 7 1 0 0 0 2 24 7 726 535 17 191 0 4 MANZO T. G.S.S.MART. 21 8 7 1 7 0 0 0 0 1 21 3 588 422 18 166 0 5 ASD SPORTING T. 20 10 7 3 3 3 1 0 2 1 23 14 823 768 9 55 0 6 CUS QUA 18 10 6 4 5 1 0 0 1 3 19 13 736 638 6 98 0 7 SAN LUIGI B 15 10 5 5 3 2 0 0 2 3 17 17 740 728 0 12 0 8 CUS KALOS 15 10 5 5 3 1 1 1 0 4 17 18 689 758 -1 -69 0 9 CUS QUO 13 10 4 6 2 1 1 2 0 4 16 21 763 768 -5 -5 0 10 UIV LIME 7 9 3 6 1 0 2 0 0 6 9 22 570 694 -13 -124 0 11 TRIVOLLEY 6 9 2 7 1 1 0 0 1 6 7 22 483 686 -15 -203 0 12 UIV SASSI 4 9 1 8 0 0 1 2 2 4 9 26 630 807 -17 -177 0 13 CUS QUI 4 10 1 9 1 0 0 1 2 6 7 27 628 790 -20 -162 0 14 APOS VOLLEY 0 9 0 9 0 0 0 0 0 9 0 27 417 677 -27 -260 0 Prossime gare: 11 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 7071 CUS QUI - UIV LIME PALACUS 04/02/18 - 18,00 7072 CUS KALOS - ASD SPORTING T. PALACAMPUS 30/01/18 - 21:15 7073 CUS QUO - FUN COOL PALACAMPUS 04/02/18 - 21:00 7074 MANZO TEAM G.S.S.MARTINO - POL. MIRADOLESE Travaco Siccomario 29/01/18 - 21:00 7075 TRIVOLLEY - CUS QUA Marcignago - Pal. scuola 03/02/18 - 19:30 7076 SAN LUIGI A - APOS VOLLEY Landriano-Oratorio 02/02/18 - 21:15 7077 UIV SASSI - SAN LUIGI B Carbonara T. 04/02/18 - 20,00
  • 14. / 14 12 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 7078 CUS KALOS - CUS QUI PALACAMPUS 06/02/18 - 21:15 7079 UIV LIME - CUS QUO Carbonara T. 11/02/18 - 20,00 7080 ASD SPORTING T. - MANZO TEAM G.S.S.MARTINO Palestra Comunale Torrevecchia Pia 06/02/18 - 21:15 7081 FUN COOL - TRIVOLLEY Palestra Vellezzo 11/02/18 - 19:30 7082 POL. MIRADOLESE - SAN LUIGI A Miradolo T.-Comunale 06/02/18 - 21:00 7083 CUS QUA - SAN LUIGI B PALACAMPUS 11/02/18 - 21,00 7084 APOS VOLLEY - UIV SASSI Orat. S.G Bosco Stradella 08/02/18 - 21:00 13 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 7085 CUS QUI - CUS QUO PALACUS 25/02/18 - 21:00 7086 MANZO TEAM G.S.S.MARTINO - CUS KALOS Travaco Siccomario 12/02/18 - 21:00 7087 TRIVOLLEY - UIV LIME Marcignago - Pal. scuola 22/02/18 - 20:45 7088 SAN LUIGI A - ASD SPORTING T. Landriano-Oratorio 16/02/18 - 21:15 7089 SAN LUIGI B - FUN COOL Landriano-Oratorio 15/02/18 - 21:15 7090 UIV SASSI - POL. MIRADOLESE Carbonara T. 18/02/18 - 20,00 7091 CUS QUA - APOS VOLLEY PALACAMPUS 18/02/18 - 21,00 La C.t.p. è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle ore 22,30 o scrivete a: pallavolo@csipavia.it. GIUSTIZIA SPORTIVA PALLAVOLO Gara n. 7059 del 21.01.2018 tra UIV Lime e CUS Qua: ammende alla società Universo In Volley di euro 10,00 per ritardo inizio gara per ritardata presentazione distinte di gioco e euro 10,00 per utilizzo di referto di gioco non conforme.
  • 15. / 15 Calcio Open Pavia 2017-2018– Comunicato Ufficiale n° 18 del 29 gennaio 2018 email commissione calcio open – calcio@csipavia.it N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata GARE DEL 27-28 GENNAIO 2018 OPEN a 11 girone A - Pavia - 1° Giornata di ritorno sabato 27 gennaio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - REDAVALLESE 4 - 2 S.Leonardo-V.Salimbene 15:00 REAL OLONA - NEW TEAM GERENZAGO 1 - 1 Copiano-Comunale 17:00 ASD INDIPENDIENTE - GHIAIE CALCIO 6 - 0 Borgarello-Liberali 15:00 SPORTING ROZZANO - AC ENI CLUB SANNAZZARO 2 - 3 Rozzano-Carraro 17:00 ASD S. PIETRO CALCIO - CRAL ATENEO 4 - 1 Pavia-Frigirola 15:00 OPEN a 11 girone B - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA SANMAURENSE-SPRAR - PENAROL 3 - 1 Pavia-La Madonnina 15:00 ZERBOLO' - FC BARBIANELLO 0 - 2 Barbianello 15:00 ASD REAL VALVERSA - ASD ARENESE 1 - 2 S.M. Versa - Riccardi 15:00 CASANOVA STAFFORA - ASD ELLEDI 6 - 1 Casanova Staffora 14:30 ASD FILIGHERA 1995 - GS NEGRUZZO 2 - 1 Belgioioso-S.Michele 15:00 Riposa: UPOL LUNGAVILLA OPEN a 7 girone A - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA OSRP CERTOSA DI PAVIA - PASTURAGO 3 - 3 Guinzano-La Vigna 16:00 OSGB MARCIGNAGO - AC TROVO 4 - 0 Marcignago-Oratorio 15:00 CG TRIVOLZIO B - GS MONCUCCHESE ASD 0 - 7 Trivolzio-Oratorio 15:00 ATHLETIC PAVIA ASD - CG TRIVOLZIO A 7 - 5 Pavia - Stafforini 14:30 FC VERNATE 2012 - CASCINE CALDERARI 2 - 6 Trovo - Comunale 14:30 SPORTING S. SIRO - OR. SAN LUIGI B 1 - 7 Borgo S.Siro 14:30 OR.S.FRANCESCO SIZIANO - PARASACCO 0 - 12 Siziano-Campomorto 15:00 OPEN a 7 girone B - Pavia - 1° Giornata di ritorno domenica 28 gennaio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA VOLANTE RONCARO - US MAGHERNO 7 - 3 Roncaro - Comunale 11:00 OR. SAN LUIGI A - INVERNO E MONTELEONE - V.D. Landriano-Oratorio 15.30 POL.MIRADOLESE - ASD CZ TEAM 5 - 0 Chignolo Po - Lambrinia 15:00 ROMAGNESE - ATLETICO MIRADOLO 8 - 4 Romagnese - Comunale 15:00 Riposa - ASD ARNABOLDI - ASD SANTACRISTINESE - AD SBOCCO ROSSO 4 - 0 S.Cristina e Bissone 15:00 CARDINAL MAFFI - ATLETICO LINAROLO 5 - 1 Corteolona-Oratorio 15:00
  • 16. / 16 GARE DEL 03-04 FEBBRAIO 2018 OPEN a 11 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno sabato 03 febbraio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD S. PIETRO CALCIO - SPORTING ROZZANO - Pavia-Frigirola 16:30 AC ENI CLUB SANNAZZARO - ASD INDIPENDIENTE - Sannazzaro-E.Mattei 15:00 GHIAIE CALCIO - REAL OLONA - Ghiaie di Corana 15:00 NEW TEAM GERENZAGO - TENNIS CLUB - Gerenzago 16:00 CRAL ATENEO - REDAVALLESE - Borgarello-Liberali 15:00 OPEN a 11 girone B - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD FILIGHERA 1995 - CASANOVA STAFFORA - Belgioioso-S.Michele 15:00 ASD ELLEDI - UPOL LUNGAVILLA - Pizzale 15:30 ASD ARENESE - ZERBOLO' - Ripaldina-Arena Po 15:00 FC BARBIANELLO - SANMAURENSE-SPRAR - Pavia-La Madonnina 15:00 GS NEGRUZZO - PENAROL - Voghera - E. Vanoni 15:00 Riposa: ASD REAL VALVERSA OPEN a 7 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA PARASACCO - SPORTING S. SIRO - Parasacco 15:00 OR. SAN LUIGI B - FC VERNATE 2012 - Landriano-Oratorio 15:30 CASCINE CALDERARI - ATHLETIC PAVIA ASD - 02/02 Cascine Calderari 20:30 CG TRIVOLZIO A - CG TRIVOLZIO B - Trivolzio-Oratorio 11:00 GS MONCUCCHESE ASD - OSGB MARCIGNAGO - Moncucco di Vernate 15:00 AC TROVO - OSRP CERTOSA DI PAVIA - Trovo - Comunale 11:00 PASTURAGO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - Pasturago - Oratorio 14:30 OPEN a 7 girone B - Pavia - 2° Giornata di ritorno domenica 04 febbraio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ATLETICO LINAROLO - ASD SANTACRISTINESE - Linarolo - Comunale 15:00 AD SBOCCO ROSSO - Riposa - ASD ARNABOLDI - ROMAGNESE - Campospinoso 11:00 ATLETICO MIRADOLO - POL.MIRADOLESE - Miradolo Terme-Comunale 15:30 ASD CZ TEAM - OR. SAN LUIGI A - Chignolo Po - Lambrinia 15:00 INVERNO E MONTELEONE - VOLANTE RONCARO - Inverno e Monteleone 15:00 US MAGHERNO - CARDINAL MAFFI - Magherno 15:00 WINTER CUP WINTER CUP 2017-18 SEMIFINALI da definire INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA REAL OLONA - NEW TEAM GERENZAGO - Copiano AC ENI CLUB SANNAZZARO - TENNIS CLUB - Sannazzaro-E.Mattei
  • 17. / 17 OPEN a 11 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 TENNIS CLUB 30 10 10 0 0 33 5 28 2 AC ENI CLUB SANNAZZARO 23 10 7 2 1 24 10 14 3 REAL OLONA 21 10 6 3 1 20 17 3 4 NEW TEAM GERENZAGO 18 10 5 3 2 23 17 6 5 ASD S. PIETRO CALCIO 16 10 5 1 4 17 17 0 6 ASD INDIPENDIENTE 13 10 4 1 5 26 21 5 7 CRAL ATENEO 11 10 3 2 5 11 15 -4 8 REDAVALLESE 5 10 1 2 7 14 22 -8 9 SPORTING ROZZANO 3 10 1 0 9 10 31 -21 10 GHIAIE CALCIO 2 10 0 2 8 6 29 -23 OPEN a 11 girone B - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 FC BARBIANELLO 29 13 9 2 2 20 10 10 2 SANMAURENSE-SPRAR 28 13 8 4 1 30 11 19 3 ASD FILIGHERA 1995 27 12 8 3 1 24 6 18 4 CASANOVA STAFFORA 23 12 7 2 3 28 22 6 5 ASD REAL VALVERSA 21 13 6 3 4 32 21 11 6 UPOL LUNGAVILLA 20 12 6 2 4 19 15 4 7 GS NEGRUZZO 16 13 4 4 5 18 18 0 8 PENAROL 15 13 4 3 6 26 31 -5 9 ASD ARENESE 11 13 3 2 8 20 29 -9 10 ASD ELLEDI 4 13 1 1 11 12 37 -25 11 ZERBOLO' 2 13 0 2 11 9 38 -29 OPEN a 7 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 PARASACCO 40 14 13 1 0 110 23 87 2 CASCINE CALDERARI 36 14 12 0 2 83 55 28 3 OSGB MARCIGNAGO 32 14 10 2 2 63 23 40 4 GS MONCUCCHESE ASD 31 14 10 1 3 67 36 31 5 ATHLETIC PAVIA ASD 30 14 10 0 4 80 53 27 6 OR. SAN LUIGI B 25 14 8 1 5 62 34 28 7 OSRP CERTOSA DI PAVIA 21 14 6 3 5 58 53 5 8 PASTURAGO 17 14 5 2 7 45 54 -9 9 FC VERNATE 2012 14 14 4 2 8 44 57 -13 10 CG TRIVOLZIO A 14 14 4 2 8 44 59 -15 11 CG TRIVOLZIO B 10 14 3 1 10 24 60 -36 12 OR.S.FRANCESCO SIZIANO 6 14 1 3 10 20 78 -58 13 AC TROVO 4 14 1 1 12 25 59 -34 14 SPORTING S. SIRO 4 14 1 1 12 24 105 -81
  • 18. / 18 OPEN a 7 girone B - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 POL.MIRADOLESE 34 13 11 1 1 69 28 41 2 ROMAGNESE 31 13 10 1 2 73 40 33 3 ATLETICO MIRADOLO 31 13 10 1 2 66 39 27 4 CARDINAL MAFFI 26 13 8 2 3 39 26 13 5 INVERNO E MONTELEONE 22 13 7 1 5 36 32 4 6 VOLANTE RONCARO 21 13 7 0 6 53 40 13 7 ASD SANTACRISTINESE 19 13 6 1 6 37 34 3 8 AD SBOCCO ROSSO 17 13 5 2 6 36 49 -13 9 ASD CZ TEAM 14 13 4 2 7 34 48 -14 10 OR. SAN LUIGI A 11 13 3 2 8 28 51 -23 11 US MAGHERNO 10 13 3 1 9 38 50 -12 12 ATLETICO LINAROLO 6 13 2 0 11 10 48 -38 13 ASD ARNABOLDI 0 12 0 0 12 12 54 -42
  • 19. / 19 GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice Sportivo nella seduta del 29 Gennaio 2018 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: OPEN A 11 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Mahouachi Seifeddine (ASD Redavalle) Zocchi Riccardo (ASD Arenese) Tripodi filippo (ASD Real Val Versa) Bottiglieri Gianfranco (ASD US Zerbolò) Grugni Davide (Real Olona) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Beltrami Valter e Rabija Ademir (ASD Arenese) Favalli Mattia e Sabir Mohammed (ASD Real Val Versa) Lobbia Sergio (Real Olona) INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna OPEN A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Ricci Alessio Aldo (Volante Roncaro) Rizzo Andrea Aldo (GS Mocucchese ASD) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Volpini Luciano (ASD Romagnese) Stefano Simone (Atletico Miradolo) Cavallo Alfredo Vincenzo (CG Trivolzio “A”) Greco Luca (ASD Cascine Calderari)
  • 20. / 20 SQUALIFICA PER DUE GIORNATE Bossi Filippo (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”) e Raschioni Matteo (Inverno e Monteleone) – Vedi delibera INIBIZIONI A DIRIGENTI Fugazza Cesare, Ciossani Marco, Matranga Demetrio (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”) e Modignani Enrico Carlo, Bignamini Francesco, Bertolotti Gianfranco (Inverno e Monteleone) dal 29/01/2018 al 12/02/2018 compreso – Vedi delibera AMMENDE A SOCIETA’ € 50,00 (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” e Inverno e Monteleone) – Vedi delibera Gara: ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” – Inverno e Monteleone disputata a Landriano (PV) il 28/01/2018 alle ore 15.30 e valevole per il campionato Open a 07 giocatori - Girone “B”, stagione 2017-2018. Il Giudice Sportivo:  visto il referto arbitrale;  sentito il D.d.G;  constatato che al 12° del secondo tempo il D.d.G. è stato costretto a sospendere la gara in oggetto a causa di una rissa generale intervenuta tra tutti i giocatori e i tesserati presenti sul terreno di gioco; proprio a causa di questo clima di confusione generale è risultato impossibile per il D.d..G individuare sia il motivo scatenante sia i giocatori che hanno dato causa al tutto (artt. 70 e 99 N.A.S.); tutto ciò premesso e considerato, visto il vigente Regolamento di Giustizia Sportiva DELIBERA  di non omologare la gara ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” – Inverno e Monteleone con il risultato maturato sul campo;  di dare la partita persa ad entrambe le società coinvolte con il risultato di 0 – 4 ex artt. 99, 3° comma e 110, 1° comma lettera f) N.A.S. per responsabilità di entrambe dei fatti intercorsi durante la partita in oggetto;  di aver annotato l’ammonizione del sig. Mastranga Giacinto Franco (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”);  di inibire i dirigenti sigg. Fugazza Cesare, Ciossani Marco, Matranga Demetrio (ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”) dal 29/01/2018 al 12/02/2018 compreso, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri tesserati;
  • 21. / 21  di inibire i dirigenti sigg. Modignani Enrico Carlo, Bignamini Francesco, Bertolotti Gianfranco (Inverno e Monteleone) dal 29/01/2018 al 12/02/2018 compreso, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri tesserati;  di squalificare per n. 2 (DUE) giornate il sig. Bossi Filippo capitano della ASD Orat. S. Luigi Landriano “A”, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri compagni di squadra;  di squalificare per n. 2 (DUE) giornate il sig. Raschioni Matteo capitano dell’Inverno e Monteleone, per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri compagni di squadra;  Di comminare la multa di € 50,00 alle società ASD Orat. S. Luigi Landriano “A” e Inverno e Monteleone per responsabilità oggettiva del comportamento dei propri tesserati; Si avvisa che, ai sensi dell’art. 78 del vigente Regolamento di Giustizia Sportiva, è ammessa istanza di revisione alla Commissione Giudicante di Comitato nelle forme e nei modi di cui all’art. 80 e seguenti del Regolamento di Giustizia Sportiva entro 3 giorni dalla pubblicazione sul comunicato ufficiale della presente decisione. Così deciso in Pavia il 29/01/2018. /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
  • 22. / 22 Calcio Amatori Vigevano 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 11 del 29 gennaio 2018 CAMPIONATO AMATORI OPEN 11 CAMPIONATO 1° Giornata – Ritorno 10/11 febbraio 2018 OPEN a 11 GIRONE A 1° Giornata di Ritorno INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA CANDIA CERGNAGO Sabato 10 febbraio – Candia ore 15.00 AM-BUGO CASSOLNOVO Domenica 11 febbraio – C. Bugo ore 10.30 AM-VIGEVANO ZEME Sabato 10 febbraio – Masera ore 17.00 OLIMPIC 95 SANGIORGIO Sabato 10 febbraio - Cilavegna ore17.30 DUCALI PARONA Domenica 11 febbraio – Masera ore 15.30 OPEN a 11 GIRONE B 1° Giornata di Ritorno INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA PALESTRO SCALDASOLE Sabato 10 febbraio – Palestro ore 15.00 PIEVESE I LEGIONARI Sabato 10 febbraio – P. del Cairo ore 15.00 A TEAM GIFRA CIVITA Domenica 11 febbraio – Cavallino ore 15.30 ROSASCO RAL FERRERA Sabato 10 febbraio – Rosasco ore 15.00 MICHELERIA REAL MEZZANESE Domenica 1 febbraio – A.Frigato ore 11.00 SI AVVISANO LE SOCIETA’ CHE IL 31/12/2017 SONO SCADUTE LE DUE RATE DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO. SI FA PRESENTE CHE ALLE SOCIETA’ NON IN REGOLA CON L’ISCRIZIONE ALLA STAGIONE IN CORSO RESTA INIBITA LA PARTECIPAZIONE AL GIRONE DI RITORNO.