SlideShare a Scribd company logo
Coworking:
            Valore sociale
                                 andrea orsi
                             annalisa grecchi




LiquidLab                               12 maggio 2012
Associazione no profit, società di persone o
            di capitale, organizzazione di fatto … in ogni
                                caso




              Un coworking nasce per apportare uno strumento a
          disposizione del mondo del lavoro. E’ uno strumento, per
              l’Italia, innovativo e, forse, riempie un vuoto sociale:
        facilitazione all’iniziativa imprenditoriale e abbassamento del
               costo del lavoro … e magari da anche un po’ di gioia


LiquidLab                                                                 12 maggio 2012
Giovane
            imprenditore
              italiano!     Ma non solo…


                           Il coworking è condivisione e
                            si sa non c’è condivisione se
                                si è da soli. Quanto la
                             solitudine, professionale e
                           non solo, è oggi un problema
                                     per il tessuto
                              imprenditoriale Italiano?


LiquidLab                                     12 maggio 2012
Ed ancora…



       Oggi si vive in un mondo molto specializzato. Solo per capire la
      fattibilità della propria idea imprenditoriale, senza troppi giudizi
        di merito, si affrontano costi di consulenza, ricerca etc … nel
      coworking se hai pensato una cazzata qualcuno che te lo dice lo
                          trovi … e non ci pensi più su!




LiquidLab                                                              12 maggio 2012
infine




        Quanto incide il luogo e l’atmosfera in cui si lavora sul lavoro
       stesso? Quanto è importante il tempo di distrazione dal lavoro
         nella giornata lavorativa e come sarebbe meglio distrarsi?



LiquidLab                                                             12 maggio 2012
Si può misurare tutto cio’?




              Si, con il bilancio sociale



LiquidLab                                   12 maggio 2012
Perche misurarlo?

       •Punto di riferimento per la gestione
       •Per la sostenibilità
       •Per rendersi conto di dove si è e dove si sta andando
       •Per marketing
       •Per dialogare con le istituzioni
       •Per attrarre capitali di investimento
       •Per orgoglio personale
       •Per far capire, a chi non lo vuole capire, che se i coworking non sono uffici grigi e
       tristi, non è detto che si lavori di meno
       •Per aumentare la coesione tra i frequentatori
       •….. E chi più ne ha più ne metta ….




LiquidLab                                                                      12 maggio 2012
Bilancio sociale

            •   È un documento

            •   E’ riconosciuto come il miglior strumento per
                associazioni, cooperative, società ed
                organizzazioni in generale per fa emergere il
                ruolo sociale dell’organizzazione stessa e dei
                benefici apportati a tutti i suoi stakeholder

            •   E’ un momento annuale di riflessione,
                confrontabile nel tempo

            •   Aiuta a far comprendere che il Coworking non è
                un bar con accesso a Internet (anche a chi
                proprio non lo vuole capire)…


LiquidLab                                                        12 maggio 2012
Gli stakeholder
      •     I gestori
      •     I coworker
      •     Il bar di fronte
      •     La camera di commercio
      •     Università e scuole
      •     Il comune
      •     La provincia
      •     Molti fornitori
      •     I clienti dei coworker
      •     I cittadini
      •     Lo stato




LiquidLab                                12 maggio 2012
I contenuti del bilancio sociale



       1. LETTERA DEL coworking owner AGLI STAKEHOLDER
       2. PREMESSA E NOTA METODOLOGICA
           1. - Premessa
           2. - Metodologia di redazione del documento
           3. - Riferimenti normativi




                                          Il metodo scelto serve a rendere
                                          credibile ciò che si scrive: più
                                          credibile è più valore ha il
                                          documento

LiquidLab                                                      12 maggio 2012
I contenuti del bilancio sociale

        3.    IDENTITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE

             1.   - Informazioni generali
             2.   - La mission
             3.   - La storia ed i valori
             4.   - Il territorio e gli stakeholder di riferimento
             5.   - Le peculiarità del coworking
             6.   - Il sistema di governo




                                                   Serve per far capire ai terzi ma è
                                                   anche un forte momento di
                                                   crescita dell’autoconoscenza


LiquidLab                                                                 12 maggio 2012
I contenuti del bilancio sociale


     4.      I PORTATORI DI INTERESSE: GLI STAKEHOLDER

            1.   - Analisi degli stakeholder




                                    Momento centrale per il Bilancio Sociale di un
                                    coworking è la comprensione più profonda
                                    possibile di chi, nell’anno di riferimento, ha
                                    varcato la porta, ha seguito la newsletter etc..
                                    Quanto il coworking è servito loro nelle più
                                    svariate chiavi? E come possiamo fare per
                                    renderlo ancor più utile?



LiquidLab                                                                 12 maggio 2012
I contenuti del bilancio sociale



            5.   RELAZIONE SOCIALE

                 1.   - Premessa
                 2.   - Descrizione dell’attività e tipologie di progetti
                 3.   - Descrizione degli indicatori qualitativi e quantitativi
                 4.   - Evidenza dei risultati ottenuti
                 5.   - Riflessioni e conclusioni sui risultati




                                                       Stretta relazione con il punto 4.
                                                       Presentazione dettagliata
                                                       dell’attività.


LiquidLab                                                                         12 maggio 2012
I contenuti del bilancio sociale


     6.         LA DIMESIONE ECONOMICA

            •    - Premessa (di nuovo? Si ma questa sui soldi)
            •     - Aspetti finanziari, valore delle attività, costi della attività e gestione
            •    - Costo del lavoro e valore del lavoro
            •    - Bilancio consolidato



                                                       Non parliamo di profitto ma di
                                                       valore sociale. Anche per ottenere
                                                       questo serve la sostenibilità e
                                                       quindi ci tocca fare due conti…




LiquidLab                                                                             12 maggio 2012
Tutti invitati a Padova:
            Sabato 19 maggio!



            Siamo in nomination!




LiquidLab                              12 maggio 2012
Grazie per l’attenzione:
            Openstudio coworking
            Via Piave 33 Padova
            Tel.0498728673
            fax: 049.8711241

            www.openstudioweb.it
            e-mail: info@openstudioweb.it

            Annalisa Grecchi
            Andrea Orsi



LiquidLab                                   12 maggio 2012

More Related Content

Similar to Coworking: valore sociale

2012 assemblea assochange x slideshare
2012 assemblea assochange x slideshare2012 assemblea assochange x slideshare
2012 assemblea assochange x slideshare
Salvatore Merando
 
Master lab madee2012 day 1
Master lab madee2012   day 1Master lab madee2012   day 1
Master lab madee2012 day 1
Flavio Fabiani
 
SeedLab @ Ripartiamo dalle Idee
SeedLab @ Ripartiamo dalle IdeeSeedLab @ Ripartiamo dalle Idee
SeedLab @ Ripartiamo dalle IdeeMatteo Faggin
 
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
ETAss - Selezione Formazione Social Communication | Official LinkedIn EMEA Talent Partner
 
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEOI vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
Marco Loguercio [FIND]
 
Collaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo anche in italia presentazioneCollaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo
 
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Marta Mainieri
 
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Complexity Institute
 
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
Iris Network
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"Roberto Terzi
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
Kilowatt
 
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobsMgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
Leonardo Pergolini
 
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
Nuvolab
 
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina Alemanno
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina AlemannoGenerare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina Alemanno
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina AlemannoYoung Digital Lab
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 
Smau Roma 2013 Assintel
Smau Roma 2013 AssintelSmau Roma 2013 Assintel
Smau Roma 2013 AssintelSMAU
 
Il piccolo grande uomo del Project Management
Il piccolo grande uomo del Project ManagementIl piccolo grande uomo del Project Management
Il piccolo grande uomo del Project Management
eurekaservice
 
Nuove frontiere di mutualità
Nuove frontiere di mutualitàNuove frontiere di mutualità
Nuove frontiere di mutualità
Kilowatt
 
Social business ottica avanzi
Social business ottica avanziSocial business ottica avanzi
Social business ottica avanzi
Giuseppe Leoni
 

Similar to Coworking: valore sociale (20)

2012 assemblea assochange x slideshare
2012 assemblea assochange x slideshare2012 assemblea assochange x slideshare
2012 assemblea assochange x slideshare
 
Master lab madee2012 day 1
Master lab madee2012   day 1Master lab madee2012   day 1
Master lab madee2012 day 1
 
SeedLab @ Ripartiamo dalle Idee
SeedLab @ Ripartiamo dalle IdeeSeedLab @ Ripartiamo dalle Idee
SeedLab @ Ripartiamo dalle Idee
 
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
Bando Flessibilità PMI 2013 Regione Lombardia WLB Conciliazione Case History ...
 
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEOI vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
I vantaggi di una esperienza in agenzia per un aspirante SEO
 
Collaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo anche in italia presentazioneCollaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo anche in italia presentazione
 
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
 
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Compliance & Management - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
 
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
Nuove tesi per rigenerare l’impresa. Le sue componenti sociali oltre il profi...
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"
DECIMO SALONE D'IMPRESA ricerca Ferdinando Azzariti "Le imprese liquide"
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
 
Report Leroy Merlin Italia 2015
Report Leroy Merlin Italia 2015Report Leroy Merlin Italia 2015
Report Leroy Merlin Italia 2015
 
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobsMgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
Mgmt lezione 5-learn leadership from steve jobs
 
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Marianum - Università Cat...
 
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina Alemanno
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina AlemannoGenerare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina Alemanno
Generare passaparola tra Seeding e Digital PR – Valentina Alemanno
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 
Smau Roma 2013 Assintel
Smau Roma 2013 AssintelSmau Roma 2013 Assintel
Smau Roma 2013 Assintel
 
Il piccolo grande uomo del Project Management
Il piccolo grande uomo del Project ManagementIl piccolo grande uomo del Project Management
Il piccolo grande uomo del Project Management
 
Nuove frontiere di mutualità
Nuove frontiere di mutualitàNuove frontiere di mutualità
Nuove frontiere di mutualità
 
Social business ottica avanzi
Social business ottica avanziSocial business ottica avanzi
Social business ottica avanzi
 

More from Liquid.lab

Treedom co2neutral_Let's green the planet
Treedom co2neutral_Let's green the planetTreedom co2neutral_Let's green the planet
Treedom co2neutral_Let's green the planet
Liquid.lab
 
Centrica_Imagine more
Centrica_Imagine moreCentrica_Imagine more
Centrica_Imagine more
Liquid.lab
 
EffectiveKnowledge
EffectiveKnowledge EffectiveKnowledge
EffectiveKnowledge
Liquid.lab
 
Kkt_Unexpected improvements
Kkt_Unexpected improvementsKkt_Unexpected improvements
Kkt_Unexpected improvements
Liquid.lab
 
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppoPAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
Liquid.lab
 
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORDIl Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Liquid.lab
 
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
Liquid.lab
 
COWO-360
COWO-360COWO-360
COWO-360
Liquid.lab
 
Progetto Città Aperta
Progetto Città ApertaProgetto Città Aperta
Progetto Città Aperta
Liquid.lab
 
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
Liquid.lab
 
Frankenstein - progetti di vita digitale
Frankenstein - progetti di vita digitaleFrankenstein - progetti di vita digitale
Frankenstein - progetti di vita digitale
Liquid.lab
 

More from Liquid.lab (11)

Treedom co2neutral_Let's green the planet
Treedom co2neutral_Let's green the planetTreedom co2neutral_Let's green the planet
Treedom co2neutral_Let's green the planet
 
Centrica_Imagine more
Centrica_Imagine moreCentrica_Imagine more
Centrica_Imagine more
 
EffectiveKnowledge
EffectiveKnowledge EffectiveKnowledge
EffectiveKnowledge
 
Kkt_Unexpected improvements
Kkt_Unexpected improvementsKkt_Unexpected improvements
Kkt_Unexpected improvements
 
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppoPAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
PAESAGGIO HDD Habitat Diagnostic&Design. Il Paesaggio come strumento di sviluppo
 
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORDIl Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
 
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
CONVOIL_CONVersion of exhausted OILs
 
COWO-360
COWO-360COWO-360
COWO-360
 
Progetto Città Aperta
Progetto Città ApertaProgetto Città Aperta
Progetto Città Aperta
 
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
Creatività e innovazione per la sostenibilità - La scuola verso una nuova era...
 
Frankenstein - progetti di vita digitale
Frankenstein - progetti di vita digitaleFrankenstein - progetti di vita digitale
Frankenstein - progetti di vita digitale
 

Coworking: valore sociale

  • 1. Coworking: Valore sociale andrea orsi annalisa grecchi LiquidLab 12 maggio 2012
  • 2. Associazione no profit, società di persone o di capitale, organizzazione di fatto … in ogni caso Un coworking nasce per apportare uno strumento a disposizione del mondo del lavoro. E’ uno strumento, per l’Italia, innovativo e, forse, riempie un vuoto sociale: facilitazione all’iniziativa imprenditoriale e abbassamento del costo del lavoro … e magari da anche un po’ di gioia LiquidLab 12 maggio 2012
  • 3. Giovane imprenditore italiano! Ma non solo… Il coworking è condivisione e si sa non c’è condivisione se si è da soli. Quanto la solitudine, professionale e non solo, è oggi un problema per il tessuto imprenditoriale Italiano? LiquidLab 12 maggio 2012
  • 4. Ed ancora… Oggi si vive in un mondo molto specializzato. Solo per capire la fattibilità della propria idea imprenditoriale, senza troppi giudizi di merito, si affrontano costi di consulenza, ricerca etc … nel coworking se hai pensato una cazzata qualcuno che te lo dice lo trovi … e non ci pensi più su! LiquidLab 12 maggio 2012
  • 5. infine Quanto incide il luogo e l’atmosfera in cui si lavora sul lavoro stesso? Quanto è importante il tempo di distrazione dal lavoro nella giornata lavorativa e come sarebbe meglio distrarsi? LiquidLab 12 maggio 2012
  • 6. Si può misurare tutto cio’? Si, con il bilancio sociale LiquidLab 12 maggio 2012
  • 7. Perche misurarlo? •Punto di riferimento per la gestione •Per la sostenibilità •Per rendersi conto di dove si è e dove si sta andando •Per marketing •Per dialogare con le istituzioni •Per attrarre capitali di investimento •Per orgoglio personale •Per far capire, a chi non lo vuole capire, che se i coworking non sono uffici grigi e tristi, non è detto che si lavori di meno •Per aumentare la coesione tra i frequentatori •….. E chi più ne ha più ne metta …. LiquidLab 12 maggio 2012
  • 8. Bilancio sociale • È un documento • E’ riconosciuto come il miglior strumento per associazioni, cooperative, società ed organizzazioni in generale per fa emergere il ruolo sociale dell’organizzazione stessa e dei benefici apportati a tutti i suoi stakeholder • E’ un momento annuale di riflessione, confrontabile nel tempo • Aiuta a far comprendere che il Coworking non è un bar con accesso a Internet (anche a chi proprio non lo vuole capire)… LiquidLab 12 maggio 2012
  • 9. Gli stakeholder • I gestori • I coworker • Il bar di fronte • La camera di commercio • Università e scuole • Il comune • La provincia • Molti fornitori • I clienti dei coworker • I cittadini • Lo stato LiquidLab 12 maggio 2012
  • 10. I contenuti del bilancio sociale 1. LETTERA DEL coworking owner AGLI STAKEHOLDER 2. PREMESSA E NOTA METODOLOGICA 1. - Premessa 2. - Metodologia di redazione del documento 3. - Riferimenti normativi Il metodo scelto serve a rendere credibile ciò che si scrive: più credibile è più valore ha il documento LiquidLab 12 maggio 2012
  • 11. I contenuti del bilancio sociale 3. IDENTITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE 1. - Informazioni generali 2. - La mission 3. - La storia ed i valori 4. - Il territorio e gli stakeholder di riferimento 5. - Le peculiarità del coworking 6. - Il sistema di governo Serve per far capire ai terzi ma è anche un forte momento di crescita dell’autoconoscenza LiquidLab 12 maggio 2012
  • 12. I contenuti del bilancio sociale 4. I PORTATORI DI INTERESSE: GLI STAKEHOLDER 1. - Analisi degli stakeholder Momento centrale per il Bilancio Sociale di un coworking è la comprensione più profonda possibile di chi, nell’anno di riferimento, ha varcato la porta, ha seguito la newsletter etc.. Quanto il coworking è servito loro nelle più svariate chiavi? E come possiamo fare per renderlo ancor più utile? LiquidLab 12 maggio 2012
  • 13. I contenuti del bilancio sociale 5. RELAZIONE SOCIALE 1. - Premessa 2. - Descrizione dell’attività e tipologie di progetti 3. - Descrizione degli indicatori qualitativi e quantitativi 4. - Evidenza dei risultati ottenuti 5. - Riflessioni e conclusioni sui risultati Stretta relazione con il punto 4. Presentazione dettagliata dell’attività. LiquidLab 12 maggio 2012
  • 14. I contenuti del bilancio sociale 6. LA DIMESIONE ECONOMICA • - Premessa (di nuovo? Si ma questa sui soldi) • - Aspetti finanziari, valore delle attività, costi della attività e gestione • - Costo del lavoro e valore del lavoro • - Bilancio consolidato Non parliamo di profitto ma di valore sociale. Anche per ottenere questo serve la sostenibilità e quindi ci tocca fare due conti… LiquidLab 12 maggio 2012
  • 15. Tutti invitati a Padova: Sabato 19 maggio! Siamo in nomination! LiquidLab 12 maggio 2012
  • 16. Grazie per l’attenzione: Openstudio coworking Via Piave 33 Padova Tel.0498728673 fax: 049.8711241 www.openstudioweb.it e-mail: info@openstudioweb.it Annalisa Grecchi Andrea Orsi LiquidLab 12 maggio 2012