SlideShare a Scribd company logo
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Autopromozione per le
Piccole e Medie Imprese
Caratteristiche dell’autopromozione.
La grafica cartacea
Il sito internet
La pagina Facebook.
Gli strumenti a pagamento.
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Caratteristiche dell’autopromozione
Il giusto mix di ingredienti
Conoscenza degli strumenti
Definizione degli obiettivi e dei tempi
Misurazione dei risultati raggiunti
La giusta impostazione mentale
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Caratteristiche dell’autopromozione
Conoscenza degli strumenti
Conoscere gli strumenti online ed offline
Conoscere i professionisti coinvolti
Costi e tempi di ogni strumento
Limiti e potenzialità di ogni strumento
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Caratteristiche dell’autopromozione
Definizione degli obiettivi e dei tempi
Quando fare - cosa
A chi indirizzare la nostra comunicazione
Quanto investire
Trarre informazioni utili per i futuro
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Caratteristiche dell’autopromozione
Misurazione dei risultati raggiunti
Ci consente di valutare l’efficacia di
uno strumento di promozione.
Ci consente di calcolare il ROI
Return on investiment.
Può essere fatto con metodi
informatici o tradizionali.
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Caratteristiche dell’autopromozione
La giusta impostazione mentale
Disciplina e programmazione
Osservazione dei concorrenti
Sperimentazione
Tenere sempre presente qual è il nostro business
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
La grafica cartacea
Come ottenere un risultato perfetto
Capire l’importanza dello spazio bianco
Immagini professionali ad alta qualità
Il giusto peso al vostro logo
Pochi font e colori
Una stampa di qualità
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
La grafica cartacea
Come far impazzire il tuo grafico
Non è che non mi fido ma…
Mio cognato mi ha detto…
Mi fai anche… tanto stai un attimo…
Ho fatto una bozza in Word…
Puoi prendere il logo da Facebook…
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
La grafica cartacea
Stampa online vs Tipografia
Stampa online: rapida, economica sulle grandi tirature
tutto in pochi click
Tipografia: conveniente su piccole tirature, per progetti complessi
o su supporti particolari
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Le funzioni del sito web
È una vetrina online che presenta l’azienda
Genera nuovi contatti commerciali
Tiene informati i clienti acquisiti
sulle mie novità
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Caratteristiche di un sito web efficace
Veloce da caricare
Grafica in linea con il settore e il target
di riferimento
Facilità di navigazione
Facili e chiari meccanismi di conversione
o “call to action”
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Facilità di navigazione
Pensare a menu di navigazione chiari
Seguire la regola DON’T MAKE ME THINK
Seguire la regola 7 PASSAGGI
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Preparazione di un sito web
Procedere all’individuazione di un professionista
Registrare il dominio e acquistare lo spazio web
Pensare alla struttura ed alla grafica
Preparare e/o recuperare i contenuti del sito
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Registrare il dominio e lo spazio web
Pensare ad un nome dominio in base al nome della
nostra attività o ad una parola chiave interessante
Scegliere un nome dominio breve e facile da
ricordare
Selezionare un hosting solido ed affidabile
Decidere per un servizio condiviso o dedicato
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
La struttura e la grafica del sito
One page, sito vetrina o ecommerce?
Pagine generali e/o uso di sotto menu
Sito vero e proprio o rimando a risorse esterne
Grafica personalizzata o template acquistato
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Preparare e/o recuperare i contenuti
Testi: da soli o con un copywriter
Immagini di proprietà, royalty free o acquistate
Traduzioni e contenuti multimediali
Policy ed aspetti legali
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Il sito web
Standard web per un sito web nel 2016
Correttamente visibile sui dispostivi mobili
Correttamente visibile sui più aggiornati browser web
Modificabile autonomamente dal cliente ovvero dinamico
Caratterizzato da testi ed immagini di proprietà
Collegato ai social networks
Ottimizzato per i motori di ricerca
Disporre di un sistema di statistiche
Rispetto delle leggi italiane ed europee
Avere la proprietà del proprio sito web
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Le basi per una presenza aziendale
Conoscere la differenza tra profilo personale e pagina aziendale
Creare una pagina ricca di informazioni
Avere tempo da dedicare alle pubblicazioni
Sapere quando e cosa postare
Sapere fare customer care online
Sapere ascoltare le conversazioni
Sapere misurare i risultati
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Creare una pagina ricca di informazioni
Foto profilo e foto copertina
Indirizzi e recapiti
Descrizione attività e prodotti
Info su orari, parcheggio e sito web
Utilizzo della nuova tab servizi
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Quando pubblicare su Facebook
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Cosa pubblicare
Non solo promozioni
Status di solo testo, immagini, video e links esterni
Immagini e video caricati su Facebook o su altri canali
Links esterni di approfondimento
Slide show di immagini o caroselli
Eventi, traguardi, offerte o note
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Cosa pubblicare – Forma del messaggio
Fare attenzione a refusi, errori grammaticali, punteggiatura
Fare un uso limitato del maiuscolo
Fare attenzione al tono
Includere sempre un invito all’azione
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Cosa pubblicare – Foto e video
Realizzati con fotocamera digitale o smarphone
Sempre di grandi dimensioni e buona qualità
Sempre di proprietà
In mancanza di video utilizzare lo
strumento slideshow
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Cosa pubblicare – Contenuti che funzionano
Immagini e video
Aforismi
Guide e tutorial
Quiz e domande
Il vostro staff
I work in progress
Preparazione di vetrine ed allestimenti
Novità e fatti aziendali emozionali
Unpackaging prodotti
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Saper fare customer care online
Rispondere tempestivamente a commenti e messaggi
Chiamare sempre per nome l’utente
Gestire con diplomazia critiche
e commenti negativi
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Saper ascoltare le conversazioni
Capire cosa piace e le esigenze degli utenti
Comprendere i punti di forza e di debolezza
Capire che promozioni proporre
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Facebook
Saper misurare i risultati
Misurare i risultati con le Insights generali
Misurare i risultati con le Insights delle inserzioni
Trarne importati informazioni per la futura
Gestione della pagina
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Gli strumenti a pagamento
Pubblicità su Facebook e Google Adwords
Sono strumenti di promozione PPC
Sono facili da attivare
Garantiscono visibilità ampia ed immediata
Google Adwords: ricerca consapevole
Facebook: bisogno potenziale
Se non correttamente impostati possono far
perdere denaro
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Gli strumenti a pagamento
Pubblicità su Facebook e Google Adwords
Come sprecare denaro con il PPC:
Non curare il target della campagna
Non curare il momento della pubblicazione
Non predisporre chiare call to action
Non essere in grado di misurare i risultati
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Gli strumenti a pagamento
La pubblicità su Facebook
Aumentare il numero di Mi piace
Sponsorizzare un post
Aumentare i partecipanti ad un evento
Indirizzare le persone sul tuo sito web
Incrementare le conversioni sul vostro sito web
Favorire l’uso di applicazioni su Facebook
Incrementare le conversioni sul vostro sito web
Raggiungere le persone vicine alla tua azienda
Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
Risorse utili
Netsons un hosting di qualità: http://goo.gl/1r8Hr8
Servizio di Traduzioni online: http://www.traduzione.it
Realizzazione siti web: http://www.lauramusig.com
Immagini royalty free: https://pixabay.com/it/
Grafiche gratuite: http://www.freepik.com/
Come attivare la funzione Servizi su Facebook: https://goo.gl/bK23kx
Dimensioni immagini su Facebook http://goo.gl/jldElh

More Related Content

What's hot

Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Andrea Sticazzi
 
Facile guida all'aumento delle visite al sito internet
Facile guida all'aumento delle visite al sito internetFacile guida all'aumento delle visite al sito internet
Facile guida all'aumento delle visite al sito internet
StudioCentro Marketing
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
Mauro Zamberlan
 
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd  Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
Architecta | Società Italiana di Architettura dell'Informazione
 
Le regole per la creazione di un sito web di successo
Le regole per la creazione di un sito web di successoLe regole per la creazione di un sito web di successo
Le regole per la creazione di un sito web di successoseopuglia
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
Davide Mazzoli
 
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano FilipelloFreelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
Toolbox Coworking
 
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
aziendasocial
 
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoiWeb marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
Web Marketing Garden
 
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea PassadoriFreelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Toolbox Coworking
 
Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3FormaLms
 
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
SMAU
 

What's hot (12)

Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
 
Facile guida all'aumento delle visite al sito internet
Facile guida all'aumento delle visite al sito internetFacile guida all'aumento delle visite al sito internet
Facile guida all'aumento delle visite al sito internet
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
 
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd  Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
Come diventare un web marketing manager migliore, grazie allo UXd
 
Le regole per la creazione di un sito web di successo
Le regole per la creazione di un sito web di successoLe regole per la creazione di un sito web di successo
Le regole per la creazione di un sito web di successo
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
 
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano FilipelloFreelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
Freelance Day 2018 - Il funnel del freelance - Stefano Filipello
 
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
 
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoiWeb marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
Web marketing impara dagli errori degli altri e correggi i tuoi
 
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea PassadoriFreelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
 
Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3
 
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
Giulia Marchesan, Fabio Sonce - SMAU Milano 2017
 

Similar to Corso Autopromozione per le Piccole e Medie Imprese

Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
Antonello Maraglino
 
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
Chiara Francesca Storti
 
Facebook ads
Facebook adsFacebook ads
Facebook ads
Angelo Laudati
 
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
Stefano Saladino
 
Chi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media ManagerChi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media Manager
Roberta Ranalli
 
Webinchiaro - Company Profile
Webinchiaro - Company ProfileWebinchiaro - Company Profile
Webinchiaro - Company Profile
Webinchiaro
 
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.Stefano Stravato
 
MASTER DIGITAL MARKETING
MASTER DIGITAL MARKETINGMASTER DIGITAL MARKETING
MASTER DIGITAL MARKETING
Digital-Coach.it
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
Innovation Marketing
 
Web tourist marketing
Web tourist marketingWeb tourist marketing
Web tourist marketing
Veronica Pontis
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Alex Castelli
 
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attivitàLocal Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Marco Micheli
 
Società di Consulenza
Società di ConsulenzaSocietà di Consulenza
Società di Consulenza
Fabrizio Martire
 
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAININGenrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
Umberto Canessa
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
ALAN RIZZELLO
 
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clientiCome avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
nicolò corrente
 
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
HouseLead Italia
 

Similar to Corso Autopromozione per le Piccole e Medie Imprese (20)

Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
Il Libero Professionista Oggi - Antonio Maraglino - FLE2014 - AEGEE Cagliari ...
 
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
Primi Passi nel Web Marketing (Settimana della Formazione #7formazione) 2013
 
Facebook ads
Facebook adsFacebook ads
Facebook ads
 
Smau09 magadesign
Smau09 magadesignSmau09 magadesign
Smau09 magadesign
 
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
Roberto Nardini - Sono in quarantena, ho chiuso la mia attività. Quali altern...
 
Chi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media ManagerChi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media Manager
 
Webinchiaro - Company Profile
Webinchiaro - Company ProfileWebinchiaro - Company Profile
Webinchiaro - Company Profile
 
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.
Come diventare un web marketing manager migliore? Con lo UXd.
 
MASTER DIGITAL MARKETING
MASTER DIGITAL MARKETINGMASTER DIGITAL MARKETING
MASTER DIGITAL MARKETING
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
 
Web tourist marketing
Web tourist marketingWeb tourist marketing
Web tourist marketing
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
Social media B2B
Social media B2BSocial media B2B
Social media B2B
 
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attivitàLocal Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
 
Domande Frequenti sul Servizio TrovaWeb
Domande Frequenti sul Servizio TrovaWebDomande Frequenti sul Servizio TrovaWeb
Domande Frequenti sul Servizio TrovaWeb
 
Società di Consulenza
Società di ConsulenzaSocietà di Consulenza
Società di Consulenza
 
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAININGenrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
enrico-giubertoni-punti-1-2 - THE STARTUP TRAINING
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
 
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clientiCome avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
Come avviare la tua start up e farti trovare da 40 milioni di potenziali clienti
 
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
 

Corso Autopromozione per le Piccole e Medie Imprese

  • 1. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Autopromozione per le Piccole e Medie Imprese Caratteristiche dell’autopromozione. La grafica cartacea Il sito internet La pagina Facebook. Gli strumenti a pagamento.
  • 2. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Caratteristiche dell’autopromozione Il giusto mix di ingredienti Conoscenza degli strumenti Definizione degli obiettivi e dei tempi Misurazione dei risultati raggiunti La giusta impostazione mentale
  • 3. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Caratteristiche dell’autopromozione Conoscenza degli strumenti Conoscere gli strumenti online ed offline Conoscere i professionisti coinvolti Costi e tempi di ogni strumento Limiti e potenzialità di ogni strumento
  • 4. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Caratteristiche dell’autopromozione Definizione degli obiettivi e dei tempi Quando fare - cosa A chi indirizzare la nostra comunicazione Quanto investire Trarre informazioni utili per i futuro
  • 5. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Caratteristiche dell’autopromozione Misurazione dei risultati raggiunti Ci consente di valutare l’efficacia di uno strumento di promozione. Ci consente di calcolare il ROI Return on investiment. Può essere fatto con metodi informatici o tradizionali.
  • 6. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Caratteristiche dell’autopromozione La giusta impostazione mentale Disciplina e programmazione Osservazione dei concorrenti Sperimentazione Tenere sempre presente qual è il nostro business
  • 7. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE La grafica cartacea Come ottenere un risultato perfetto Capire l’importanza dello spazio bianco Immagini professionali ad alta qualità Il giusto peso al vostro logo Pochi font e colori Una stampa di qualità
  • 8. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE La grafica cartacea Come far impazzire il tuo grafico Non è che non mi fido ma… Mio cognato mi ha detto… Mi fai anche… tanto stai un attimo… Ho fatto una bozza in Word… Puoi prendere il logo da Facebook…
  • 9. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 10. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE La grafica cartacea Stampa online vs Tipografia Stampa online: rapida, economica sulle grandi tirature tutto in pochi click Tipografia: conveniente su piccole tirature, per progetti complessi o su supporti particolari
  • 11. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Le funzioni del sito web È una vetrina online che presenta l’azienda Genera nuovi contatti commerciali Tiene informati i clienti acquisiti sulle mie novità
  • 12. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Caratteristiche di un sito web efficace Veloce da caricare Grafica in linea con il settore e il target di riferimento Facilità di navigazione Facili e chiari meccanismi di conversione o “call to action”
  • 13. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 14. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 15. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Facilità di navigazione Pensare a menu di navigazione chiari Seguire la regola DON’T MAKE ME THINK Seguire la regola 7 PASSAGGI
  • 16. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 17. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 18. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Preparazione di un sito web Procedere all’individuazione di un professionista Registrare il dominio e acquistare lo spazio web Pensare alla struttura ed alla grafica Preparare e/o recuperare i contenuti del sito
  • 19. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Registrare il dominio e lo spazio web Pensare ad un nome dominio in base al nome della nostra attività o ad una parola chiave interessante Scegliere un nome dominio breve e facile da ricordare Selezionare un hosting solido ed affidabile Decidere per un servizio condiviso o dedicato
  • 20. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web La struttura e la grafica del sito One page, sito vetrina o ecommerce? Pagine generali e/o uso di sotto menu Sito vero e proprio o rimando a risorse esterne Grafica personalizzata o template acquistato
  • 21. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Preparare e/o recuperare i contenuti Testi: da soli o con un copywriter Immagini di proprietà, royalty free o acquistate Traduzioni e contenuti multimediali Policy ed aspetti legali
  • 22. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Il sito web Standard web per un sito web nel 2016 Correttamente visibile sui dispostivi mobili Correttamente visibile sui più aggiornati browser web Modificabile autonomamente dal cliente ovvero dinamico Caratterizzato da testi ed immagini di proprietà Collegato ai social networks Ottimizzato per i motori di ricerca Disporre di un sistema di statistiche Rispetto delle leggi italiane ed europee Avere la proprietà del proprio sito web
  • 23. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Le basi per una presenza aziendale Conoscere la differenza tra profilo personale e pagina aziendale Creare una pagina ricca di informazioni Avere tempo da dedicare alle pubblicazioni Sapere quando e cosa postare Sapere fare customer care online Sapere ascoltare le conversazioni Sapere misurare i risultati
  • 24. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Creare una pagina ricca di informazioni Foto profilo e foto copertina Indirizzi e recapiti Descrizione attività e prodotti Info su orari, parcheggio e sito web Utilizzo della nuova tab servizi
  • 25. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE
  • 26. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Quando pubblicare su Facebook
  • 27. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Cosa pubblicare Non solo promozioni Status di solo testo, immagini, video e links esterni Immagini e video caricati su Facebook o su altri canali Links esterni di approfondimento Slide show di immagini o caroselli Eventi, traguardi, offerte o note
  • 28. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Cosa pubblicare – Forma del messaggio Fare attenzione a refusi, errori grammaticali, punteggiatura Fare un uso limitato del maiuscolo Fare attenzione al tono Includere sempre un invito all’azione
  • 29. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Cosa pubblicare – Foto e video Realizzati con fotocamera digitale o smarphone Sempre di grandi dimensioni e buona qualità Sempre di proprietà In mancanza di video utilizzare lo strumento slideshow
  • 30. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Cosa pubblicare – Contenuti che funzionano Immagini e video Aforismi Guide e tutorial Quiz e domande Il vostro staff I work in progress Preparazione di vetrine ed allestimenti Novità e fatti aziendali emozionali Unpackaging prodotti
  • 31. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Saper fare customer care online Rispondere tempestivamente a commenti e messaggi Chiamare sempre per nome l’utente Gestire con diplomazia critiche e commenti negativi
  • 32. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Saper ascoltare le conversazioni Capire cosa piace e le esigenze degli utenti Comprendere i punti di forza e di debolezza Capire che promozioni proporre
  • 33. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Facebook Saper misurare i risultati Misurare i risultati con le Insights generali Misurare i risultati con le Insights delle inserzioni Trarne importati informazioni per la futura Gestione della pagina
  • 34. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Gli strumenti a pagamento Pubblicità su Facebook e Google Adwords Sono strumenti di promozione PPC Sono facili da attivare Garantiscono visibilità ampia ed immediata Google Adwords: ricerca consapevole Facebook: bisogno potenziale Se non correttamente impostati possono far perdere denaro
  • 35. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Gli strumenti a pagamento Pubblicità su Facebook e Google Adwords Come sprecare denaro con il PPC: Non curare il target della campagna Non curare il momento della pubblicazione Non predisporre chiare call to action Non essere in grado di misurare i risultati
  • 36. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Gli strumenti a pagamento La pubblicità su Facebook Aumentare il numero di Mi piace Sponsorizzare un post Aumentare i partecipanti ad un evento Indirizzare le persone sul tuo sito web Incrementare le conversioni sul vostro sito web Favorire l’uso di applicazioni su Facebook Incrementare le conversioni sul vostro sito web Raggiungere le persone vicine alla tua azienda
  • 37. Laura Musig – www.lauramusig.com – CORSO: PROMOZIONE PER LE PICCOLE-MEDIE IMPRESE Risorse utili Netsons un hosting di qualità: http://goo.gl/1r8Hr8 Servizio di Traduzioni online: http://www.traduzione.it Realizzazione siti web: http://www.lauramusig.com Immagini royalty free: https://pixabay.com/it/ Grafiche gratuite: http://www.freepik.com/ Come attivare la funzione Servizi su Facebook: https://goo.gl/bK23kx Dimensioni immagini su Facebook http://goo.gl/jldElh