SlideShare a Scribd company logo
ICAR
Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni
e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008
La dimensione nazionale: 16 Regioni (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli
Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata,
Puglia e Sardegna);1 provincia Autonoma (Trento). In adesione Molise e Calabria.
INF 2 – Gestione di Strumenti Interregionali di Service Level Agreement
INF 3 – Sistema Federato di Autenticazione
INF 1 – Infrastruttura di base per la Cooperazione Applicativa Interregionale
Interventi
infrastrutturali
Casi di studio
AP – 1
Mobilità
Sanitaria
AP – 2
Anagrafe
AP – 3
AOO
AP – 4
Lavoro
AP – 5
Bollo
Auto
AP – 6
Osserv.
Carbur.
AP – 7
Cisis
Cinsedo
Avanzamento: conclusione entro primo semestre 2009.
Il futuro: da progetto a sistema interregionale: la piattaforma interoperabilità interregionale.
Lo sviluppo dei progetti interregionali
come contributo ai “Progetti Paese”
Le idee progettuali in corso di definizione:
Dematerializzazione documentale
Infomobilità
Circolarità anagrafica
Beni culturali
Interoperabilità sistemi territoriali
Catasto e fiscalità (federalismo fiscale)
I punti di forza del sistema delle Regioni:
Utilizzano l’infrastruttura ICAR (interoperabilità, SLA, Identità federata, Schemi
ontologici per vari domini delle PA) dispiegata e conforme SPCCoop
Utilizzano il network interregionale CISIS - CPSI strutturato per la regia e la
governance operativa (tecnica ed amministrativa)
e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008
ICAR
Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni
Per ogni ulteriore contatto:
Lucia PASETTI
Coordinatore CICG ICAR
lucia.pasetti@regione.liguria.it
e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008
ICAR
Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni

More Related Content

Similar to Conversazioni: “Evoluzione dell’e-government e della Società dell’Informazione”

Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Agenda Digitale del Veneto
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Agenda digitale Umbria
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
Il CSST regionale e i servizi
Il CSST regionale e i serviziIl CSST regionale e i servizi
Il CSST regionale e i servizi
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Convegno Ali Cuoa
Convegno Ali CuoaConvegno Ali Cuoa
Convegno Ali Cuoa
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Apulian ICT Living Labs
 
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...Agenda Digitale del Veneto
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
3 sitip-ii
3 sitip-ii3 sitip-ii
Presentazione di Salomoni al Venetoexpo
Presentazione di Salomoni al VenetoexpoPresentazione di Salomoni al Venetoexpo
Presentazione di Salomoni al Venetoexpo
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Strategie Infrastrutturali Salomoni
Strategie Infrastrutturali   SalomoniStrategie Infrastrutturali   Salomoni
Strategie Infrastrutturali Salomoni
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
ARIT
 
Il CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
Il CSST regionale e i servizi – Tv DigitaleIl CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
Il CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
ANA-CNER _ ForumPA
ANA-CNER _ ForumPAANA-CNER _ ForumPA
ANA-CNER _ ForumPAdamianocuppi
 

Similar to Conversazioni: “Evoluzione dell’e-government e della Società dell’Informazione” (20)

Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
Il CSST regionale e i servizi
Il CSST regionale e i serviziIl CSST regionale e i servizi
Il CSST regionale e i servizi
 
Convegno Ali Cuoa
Convegno Ali CuoaConvegno Ali Cuoa
Convegno Ali Cuoa
 
Paolo Ferrecchi a SCE 2012
Paolo Ferrecchi a SCE 2012Paolo Ferrecchi a SCE 2012
Paolo Ferrecchi a SCE 2012
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
 
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...
Intervento di Lucia Pasetti Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperaz...
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
3 sitip-ii
3 sitip-ii3 sitip-ii
3 sitip-ii
 
Presentazione di Salomoni al Venetoexpo
Presentazione di Salomoni al VenetoexpoPresentazione di Salomoni al Venetoexpo
Presentazione di Salomoni al Venetoexpo
 
Strategie Infrastrutturali Salomoni
Strategie Infrastrutturali   SalomoniStrategie Infrastrutturali   Salomoni
Strategie Infrastrutturali Salomoni
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
 
Il CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
Il CSST regionale e i servizi – Tv DigitaleIl CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
Il CSST regionale e i servizi – Tv Digitale
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
 
ANA-CNER _ ForumPA
ANA-CNER _ ForumPAANA-CNER _ ForumPA
ANA-CNER _ ForumPA
 

More from eGgov Regione Veneto Veneto

Convegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina ViConvegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Nessuno Escluso
Nessuno EsclusoNessuno Escluso
La Regione del Veneto e l’e-Government.
La Regione del Veneto e l’e-Government.La Regione del Veneto e l’e-Government.
La Regione del Veneto e l’e-Government.
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Il progetto di e-democracy della Regione Veneto
Il progetto di e-democracy della Regione VenetoIl progetto di e-democracy della Regione Veneto
Il progetto di e-democracy della Regione Veneto
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Gara Servizi informatici
Gara Servizi informaticiGara Servizi informatici
Gara Servizi informatici
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Presentazione Salomoni Firenze
Presentazione Salomoni FirenzePresentazione Salomoni Firenze
Presentazione Salomoni Firenze
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Intranet Regione Veneto
Intranet Regione VenetoIntranet Regione Veneto
Intranet Regione Veneto
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Presentazione di SpagoWord
Presentazione di SpagoWordPresentazione di SpagoWord
Presentazione di SpagoWord
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Presentazione di Overnetwork
Presentazione di OvernetworkPresentazione di Overnetwork
Presentazione di Overnetwork
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Luciano Cassani Cisco - Unified communication
Luciano Cassani Cisco - Unified communicationLuciano Cassani Cisco - Unified communication
Luciano Cassani Cisco - Unified communication
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Albertin Hp - Unified communication
Albertin Hp - Unified communicationAlbertin Hp - Unified communication
Albertin Hp - Unified communication
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Pasquale D'Agnese Microsoft
Pasquale D'Agnese MicrosoftPasquale D'Agnese Microsoft
Pasquale D'Agnese Microsoft
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Luca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
Luca Conti Nuovi Modelli Di ComunicazioneLuca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
Luca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
eGgov Regione Veneto Veneto
 

More from eGgov Regione Veneto Veneto (15)

Convegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina ViConvegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
 
Nessuno Escluso
Nessuno EsclusoNessuno Escluso
Nessuno Escluso
 
La Regione del Veneto e l’e-Government.
La Regione del Veneto e l’e-Government.La Regione del Veneto e l’e-Government.
La Regione del Veneto e l’e-Government.
 
Il progetto di e-democracy della Regione Veneto
Il progetto di e-democracy della Regione VenetoIl progetto di e-democracy della Regione Veneto
Il progetto di e-democracy della Regione Veneto
 
Gara Servizi informatici
Gara Servizi informaticiGara Servizi informatici
Gara Servizi informatici
 
Presentazione Salomoni Firenze
Presentazione Salomoni FirenzePresentazione Salomoni Firenze
Presentazione Salomoni Firenze
 
Intranet Regione Veneto
Intranet Regione VenetoIntranet Regione Veneto
Intranet Regione Veneto
 
Presentazione di SpagoWord
Presentazione di SpagoWordPresentazione di SpagoWord
Presentazione di SpagoWord
 
Presentazione di Overnetwork
Presentazione di OvernetworkPresentazione di Overnetwork
Presentazione di Overnetwork
 
Luciano Cassani Cisco - Unified communication
Luciano Cassani Cisco - Unified communicationLuciano Cassani Cisco - Unified communication
Luciano Cassani Cisco - Unified communication
 
Albertin Hp - Unified communication
Albertin Hp - Unified communicationAlbertin Hp - Unified communication
Albertin Hp - Unified communication
 
Pasquale D'Agnese Microsoft
Pasquale D'Agnese MicrosoftPasquale D'Agnese Microsoft
Pasquale D'Agnese Microsoft
 
Luca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
Luca Conti Nuovi Modelli Di ComunicazioneLuca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
Luca Conti Nuovi Modelli Di Comunicazione
 
Vianello Comune
Vianello ComuneVianello Comune
Vianello Comune
 

Conversazioni: “Evoluzione dell’e-government e della Società dell’Informazione”

  • 1. ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008 La dimensione nazionale: 16 Regioni (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna);1 provincia Autonoma (Trento). In adesione Molise e Calabria. INF 2 – Gestione di Strumenti Interregionali di Service Level Agreement INF 3 – Sistema Federato di Autenticazione INF 1 – Infrastruttura di base per la Cooperazione Applicativa Interregionale Interventi infrastrutturali Casi di studio AP – 1 Mobilità Sanitaria AP – 2 Anagrafe AP – 3 AOO AP – 4 Lavoro AP – 5 Bollo Auto AP – 6 Osserv. Carbur. AP – 7 Cisis Cinsedo Avanzamento: conclusione entro primo semestre 2009. Il futuro: da progetto a sistema interregionale: la piattaforma interoperabilità interregionale.
  • 2. Lo sviluppo dei progetti interregionali come contributo ai “Progetti Paese” Le idee progettuali in corso di definizione: Dematerializzazione documentale Infomobilità Circolarità anagrafica Beni culturali Interoperabilità sistemi territoriali Catasto e fiscalità (federalismo fiscale) I punti di forza del sistema delle Regioni: Utilizzano l’infrastruttura ICAR (interoperabilità, SLA, Identità federata, Schemi ontologici per vari domini delle PA) dispiegata e conforme SPCCoop Utilizzano il network interregionale CISIS - CPSI strutturato per la regia e la governance operativa (tecnica ed amministrativa) e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008 ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni
  • 3. Per ogni ulteriore contatto: Lucia PASETTI Coordinatore CICG ICAR lucia.pasetti@regione.liguria.it e-Veneto, Mestre, 3 novembre 2008 ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni