SlideShare a Scribd company logo
COME CREARE UNA

APP DI SUCCESSO
Michele Ferraro
DI COSA PARLEREMO
• Perché sviluppare un’app
• Come si raggiunge il successo
• Come si sviluppa
• Quanto costa
• Il futuro
PERCHÉ SVILUPPARE UN’APP
CHE TIPO DI APP?
• App disponibile su app store
• App legata alla mia attività, destinata ai miei clienti
• Strumento per il mio lavoro
PERCHÉ UN’APP? //1
• Controlliamo lo smartphone in media 80 volte al
giorno, con punte di 200 tra i giovani
• Passiamo in media 3 ore sui nostri dispositivi
Tempo per utente
< 1 ora
19%
2 ore
41%
4 ore
23%
6 ore
17%
Tempo totale (miliardi di ore)
200
400
600
800
1000
2014 2015 2016
Fonte: AppAnnie
+ 25%
PERCHÉ UN’APP? //2
• Il 90% del tempo passato sui dispositivi è sulle app
Facebook 19%
Messaging
Social 12%
YouTube 3%
Entertainment 17%
Gaming 15%
Utilities 8%
Productivity 4%
News 2%
Others 10%
Chrome 4%
Safari 6%
90%
10%
APPS 90%BROWSER 10%
Fonte: Flurry
PERCHÉ UN’APP? //3
• Download e ricavi sono in costante aumento
Download (miliardi)
0
25
50
75
100
2014 2015 2016
iOS App Store Google Play
Ricavi (miliardi $)
0
10
20
30
40
2014 2015 2016
iOS App Store Google Play
Fonte: AppAnnie
PERCHÉ UN’APP? //4
• Posso sfruttare l’hardware del dispositivo (fotocamera,
microfono, gps, giroscopio, accelerometro)
• Posso inviare notifiche agli utenti anche se l’app non è in
esecuzione
• Ho più libertà nella progettazione dell’interfaccia
• Posso lavorare offline
• Ho prestazioni migliori
• Ho una migliore integrazione con il sistema
COME SI RAGGIUNGE IL
SUCCESSO
ESISTE UN TRUCCO?
APP PER I MIEI CLIENTI //1
• Definire con precisione l’obiettivo:
• Acquisizione di lead
• Vendita attraverso l’app
• Raccolta fondi, donazioni on line
• Fidelizzazione dei clienti
• Offerta di servizi collegati alla mia attività
APP PER I MIEI CLIENTI //2
• Non creare un doppione del sito
• Restare fedeli alla propria identità
STRUMENTO DI LAVORO //1
• Semplificare il lavoro
• Ridurre i costi
• Rendere più gradevole il lavoro
• Non seguire la moda: a volte il PC resta la scelta
migliore
APP DESTINATA AL GRANDE
PUBBLICO
APP DESTINATA AL GRANDE PUBBLICO
• L’idea
• Modello di business
• Sviluppo
• Marketing
• Lancio
• Il successo
L’IDEA //1
• Indagine di mercato

e analisi della

concorrenza
• Esiste già?
• Quanti e quali

sono i potenziali

utenti?
L’IDEA //2
• L’idea è davvero buona?
• Risolve un problema reale?
• È innovativa?
• Perché un utente dovrebbe scaricare la mia app?
• E perché dovrebbe poi continuare a usarla?
L’IDEA //3
• C’è una caratteristica che rende la mia idea unica?
• La caratteristica che distanzia la concorrenza
• Il motivo per cui gli utenti la scaricheranno
• L’argomento su cui baserò la comunicazione
IL MODELLO DI BUSINESS //1
• Il 90% dei ricavi va al 10% delle app
Revenueshare(%)
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
App disponibili (%)
1 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
IL MODELLO DI BUSINESS //2
• App a pagamento
• App gratuita con advertising
• App gratuita con acquisti in app (una tantum o
abbonamento)
Cina
Stati Uniti
Francia
Canada
Russia
UK
Germania
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
4%
3%
4%
4%
5%
4%
2%
26%
21%
20%
18%
17%
17%
4%
70%
76%
76%
78%
78%
79%
94%
Gratis con IAP A pagamento senza IAP A pagamento con IAP
IL MODELLO DI BUSINESS //3
• App gratuita associata a un dispositivo fisico
• App gratuita attraverso cui raccolgo dati
LO SVILUPPO //1
• Definizione dei requisiti
• Elenco con tutte le funzionalità
• Analisi delle funzionalità che interesseranno l’80%
degli utenti
LO SVILUPPO //2
• Cosa non può mancare
• Integrazione con i social network
• Notifiche push
• Geolocalizzazione
• Valutazioni e recensioni
LO SVILUPPO //3
• User Experience e interfaccia
• Linee guida Apple e Google
• Studiare l’interfaccia in base all’uso che ne farà
l’utente
• Storyboard
• I dispositivi mobile non sono il web
• Il tablet non è un grande smartphone
LO SVILUPPO //4
• App nativa o ibrida?
App Nativa App Ibrida
Integrazione con l’hardware (GPS, fotocamera, ✔ ✘
UX coerente con il sistema ✔ ✘
Funzionamento offline ✔ ✘
Velocità ✔ ✘
Costi di sviluppo maggiori minori (?)
LO SVILUPPO //5
• Architettura
IL MARKETING //1
• Messaggio forte, basato sulla mia killer feature
• Icona, nome dell’app e screenshot
• Descrizione e keywords
• ASO
• Apple Search Ads e Google AdWords
IL MARKETING //2
• La scheda su iTunes App Store
IL MARKETING //3
• La scheda su Google Play Store
IL PROCESSO DI APPROVAZIONE
• Manuale per Apple, automatico per Google
• Da 1 giorno a 2 settimane
• Le altre App non possono essere usate come
riferimento
• Quello che vale oggi potrebbe non valere domani
IL LANCIO
• Pianificazione della comunicazione
• Copertura su blog di settore
• Comunicati stampa
• Social network
IL SUCCESSO //1
• Il successo deve essere coltivato
• Analytics
• Migliorare la user retention
• Monitorare e migliorare la UX
• Aggiornamenti frequenti
IL SUCCESSO //2
• Featured by Apple
ALCUNI STRUMENTI
• https://dev.flurry.com
• Firebase https://firebase.google.com
• https://www.appannie.com/
QUANTO COSTA SVILUPPARE
UN’APP?
QUANTO COSTA
Sviluppare una app mobile costa

quanto acquistare una automobile
COME SI STABILISCE IL PREZZO
• Il livello di qualità desiderato per il prodotto finito
• La quantità di funzionalità
• La complessità delle funzionalità
• La complessità dell’intero sistema
ALCUNI ESEMPI //1
• App con grafica e navigazione standard
• Poche funzionalità semplici
• Non richieda l’interazione con un server
• € 5.000 - € 8.000
• Fiat Panda, Renault Twingo, Suzuki Alto.
ALCUNI ESEMPI //2
• Studio della user experience e grafica personalizzata
• Funzionalità di complessità medio alta
• Server con web service e database
• € 20.000 - € 35.000
• BMW Serie 1, Nissan Qashqai, Volvo V40
ALCUNI ESEMPI //3
• Studio della user experience e grafica personalizzata
• Molte funzionalità di complessità medio alta, notifiche
push, interazione diretta tra gli utenti
• Server con web service e database
• € 40.000 - € 70.000 e oltre
• Jaguar Xf, Mercedes Classe E, Porsche Macan
LA SCELTA DEL PARTNER GIUSTO
• Agenzia che sviluppa app
• Freelance
• Il cugino che ci sa fare con i computer
INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //1
• Instagram
• Primo investimento da $ 500.000
• Secondo round: $ 7.000.000
• Terzo round $ 60.000.000
• Exit a Facebook
INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //2
• WhatsApp
• Primo investimento da $ 600.000
• Secondo round: $ 8.000.000
• Terzo round $ 50.000.000
• Exit a Facebook
INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //3
• Facebook
• 2004: poche decine di migliaia di dollari
• Poco dopo $ 500.000 da un venture
• 2005: round da $ 12.700.000
• 2006: round da $ 500.000.000
INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //4
• Clash of Clans - Supercell
• Capitale iniziale da oltre $ 1.000.000
INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //5
• Flappy Bird
• Nessun investimento
• Un solo sviluppatore
IL FUTURO DELLE APP
IL FUTURO DELLE APP //1
• Velocizzazione del processo di installazione
• Google: Progressive Web Apps
• App più leggere
• Un unico linguaggio di programmazione?
IL FUTURO DELLE APP //2
• Chat Bot
• Customer Care
• Consultazione catalogo e vendita
• Notizie e informazioni
GRAZIE!
michele@dotnext.it

More Related Content

Similar to Come creare una app di successo

DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Srl
 
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & DevelopmentAperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Stefano Dindo
 
Un universo di App
Un universo di AppUn universo di App
Un universo di App
Giuliano Iacobelli
 
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
B com Expo | GL events Italia
 
E se non avessi davvero bisogno di un app?
E se non avessi davvero bisogno di un app?E se non avessi davvero bisogno di un app?
E se non avessi davvero bisogno di un app?
Diego La Monica
 
Horizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integrationHorizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integration
T3basilicata
 
Social Money 2009 Marmo
Social Money 2009 MarmoSocial Money 2009 Marmo
Social Money 2009 Marmo
Roberto Marmo
 
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhone
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhoneSviluppare e vendere applicazioni per iPhone
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhone
Omar Cafini
 
Mobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di ditaMobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di dita
P-Soft di Codebue Fabio
 
Mobile Marketing 101
Mobile Marketing 101Mobile Marketing 101
Mobile Marketing 101
Daniele Bazzano
 
Presentazione GrowItApp (v1.0)
Presentazione GrowItApp (v1.0)Presentazione GrowItApp (v1.0)
Presentazione GrowItApp (v1.0)
Francesco Ronchi
 
App di successo quali strumenti? e le performance?
App di successo quali strumenti? e le performance?App di successo quali strumenti? e le performance?
App di successo quali strumenti? e le performance?
Diego La Monica
 
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobile
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobileSmartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobile
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobileSmilenet S.r.l.
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
DML Srl
 
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Diego La Monica
 
Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013
DML Srl
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
Simone Minzi
 
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internetDEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U Srls - we develop for you | Agenzia Web Roma
 
TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
luca-bencini
 
Digital Export - Il Web e Social per l'export
Digital Export - Il Web e Social per l'exportDigital Export - Il Web e Social per l'export
Digital Export - Il Web e Social per l'export
Claudia Zarabara
 

Similar to Come creare una app di successo (20)

DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
 
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & DevelopmentAperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
 
Un universo di App
Un universo di AppUn universo di App
Un universo di App
 
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
 
E se non avessi davvero bisogno di un app?
E se non avessi davvero bisogno di un app?E se non avessi davvero bisogno di un app?
E se non avessi davvero bisogno di un app?
 
Horizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integrationHorizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integration
 
Social Money 2009 Marmo
Social Money 2009 MarmoSocial Money 2009 Marmo
Social Money 2009 Marmo
 
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhone
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhoneSviluppare e vendere applicazioni per iPhone
Sviluppare e vendere applicazioni per iPhone
 
Mobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di ditaMobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di dita
 
Mobile Marketing 101
Mobile Marketing 101Mobile Marketing 101
Mobile Marketing 101
 
Presentazione GrowItApp (v1.0)
Presentazione GrowItApp (v1.0)Presentazione GrowItApp (v1.0)
Presentazione GrowItApp (v1.0)
 
App di successo quali strumenti? e le performance?
App di successo quali strumenti? e le performance?App di successo quali strumenti? e le performance?
App di successo quali strumenti? e le performance?
 
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobile
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobileSmartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobile
Smartphone e tablet: sempre in contatto con il cliente con app e siti web mobile
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
 
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
 
Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
 
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internetDEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
 
TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
 
Digital Export - Il Web e Social per l'export
Digital Export - Il Web e Social per l'exportDigital Export - Il Web e Social per l'export
Digital Export - Il Web e Social per l'export
 

Come creare una app di successo

  • 1. COME CREARE UNA
 APP DI SUCCESSO Michele Ferraro
  • 2. DI COSA PARLEREMO • Perché sviluppare un’app • Come si raggiunge il successo • Come si sviluppa • Quanto costa • Il futuro
  • 4. CHE TIPO DI APP? • App disponibile su app store • App legata alla mia attività, destinata ai miei clienti • Strumento per il mio lavoro
  • 5. PERCHÉ UN’APP? //1 • Controlliamo lo smartphone in media 80 volte al giorno, con punte di 200 tra i giovani • Passiamo in media 3 ore sui nostri dispositivi Tempo per utente < 1 ora 19% 2 ore 41% 4 ore 23% 6 ore 17% Tempo totale (miliardi di ore) 200 400 600 800 1000 2014 2015 2016 Fonte: AppAnnie + 25%
  • 6. PERCHÉ UN’APP? //2 • Il 90% del tempo passato sui dispositivi è sulle app Facebook 19% Messaging Social 12% YouTube 3% Entertainment 17% Gaming 15% Utilities 8% Productivity 4% News 2% Others 10% Chrome 4% Safari 6% 90% 10% APPS 90%BROWSER 10% Fonte: Flurry
  • 7. PERCHÉ UN’APP? //3 • Download e ricavi sono in costante aumento Download (miliardi) 0 25 50 75 100 2014 2015 2016 iOS App Store Google Play Ricavi (miliardi $) 0 10 20 30 40 2014 2015 2016 iOS App Store Google Play Fonte: AppAnnie
  • 8. PERCHÉ UN’APP? //4 • Posso sfruttare l’hardware del dispositivo (fotocamera, microfono, gps, giroscopio, accelerometro) • Posso inviare notifiche agli utenti anche se l’app non è in esecuzione • Ho più libertà nella progettazione dell’interfaccia • Posso lavorare offline • Ho prestazioni migliori • Ho una migliore integrazione con il sistema
  • 9. COME SI RAGGIUNGE IL SUCCESSO
  • 11. APP PER I MIEI CLIENTI //1 • Definire con precisione l’obiettivo: • Acquisizione di lead • Vendita attraverso l’app • Raccolta fondi, donazioni on line • Fidelizzazione dei clienti • Offerta di servizi collegati alla mia attività
  • 12. APP PER I MIEI CLIENTI //2 • Non creare un doppione del sito • Restare fedeli alla propria identità
  • 13. STRUMENTO DI LAVORO //1 • Semplificare il lavoro • Ridurre i costi • Rendere più gradevole il lavoro • Non seguire la moda: a volte il PC resta la scelta migliore
  • 14. APP DESTINATA AL GRANDE PUBBLICO
  • 15. APP DESTINATA AL GRANDE PUBBLICO • L’idea • Modello di business • Sviluppo • Marketing • Lancio • Il successo
  • 16. L’IDEA //1 • Indagine di mercato
 e analisi della
 concorrenza • Esiste già? • Quanti e quali
 sono i potenziali
 utenti?
  • 17. L’IDEA //2 • L’idea è davvero buona? • Risolve un problema reale? • È innovativa? • Perché un utente dovrebbe scaricare la mia app? • E perché dovrebbe poi continuare a usarla?
  • 18. L’IDEA //3 • C’è una caratteristica che rende la mia idea unica? • La caratteristica che distanzia la concorrenza • Il motivo per cui gli utenti la scaricheranno • L’argomento su cui baserò la comunicazione
  • 19. IL MODELLO DI BUSINESS //1 • Il 90% dei ricavi va al 10% delle app Revenueshare(%) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 App disponibili (%) 1 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
  • 20. IL MODELLO DI BUSINESS //2 • App a pagamento • App gratuita con advertising • App gratuita con acquisti in app (una tantum o abbonamento) Cina Stati Uniti Francia Canada Russia UK Germania 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 4% 3% 4% 4% 5% 4% 2% 26% 21% 20% 18% 17% 17% 4% 70% 76% 76% 78% 78% 79% 94% Gratis con IAP A pagamento senza IAP A pagamento con IAP
  • 21. IL MODELLO DI BUSINESS //3 • App gratuita associata a un dispositivo fisico • App gratuita attraverso cui raccolgo dati
  • 22. LO SVILUPPO //1 • Definizione dei requisiti • Elenco con tutte le funzionalità • Analisi delle funzionalità che interesseranno l’80% degli utenti
  • 23. LO SVILUPPO //2 • Cosa non può mancare • Integrazione con i social network • Notifiche push • Geolocalizzazione • Valutazioni e recensioni
  • 24. LO SVILUPPO //3 • User Experience e interfaccia • Linee guida Apple e Google • Studiare l’interfaccia in base all’uso che ne farà l’utente • Storyboard • I dispositivi mobile non sono il web • Il tablet non è un grande smartphone
  • 25. LO SVILUPPO //4 • App nativa o ibrida? App Nativa App Ibrida Integrazione con l’hardware (GPS, fotocamera, ✔ ✘ UX coerente con il sistema ✔ ✘ Funzionamento offline ✔ ✘ Velocità ✔ ✘ Costi di sviluppo maggiori minori (?)
  • 26. LO SVILUPPO //5 • Architettura
  • 27. IL MARKETING //1 • Messaggio forte, basato sulla mia killer feature • Icona, nome dell’app e screenshot • Descrizione e keywords • ASO • Apple Search Ads e Google AdWords
  • 28. IL MARKETING //2 • La scheda su iTunes App Store
  • 29. IL MARKETING //3 • La scheda su Google Play Store
  • 30. IL PROCESSO DI APPROVAZIONE • Manuale per Apple, automatico per Google • Da 1 giorno a 2 settimane • Le altre App non possono essere usate come riferimento • Quello che vale oggi potrebbe non valere domani
  • 31. IL LANCIO • Pianificazione della comunicazione • Copertura su blog di settore • Comunicati stampa • Social network
  • 32. IL SUCCESSO //1 • Il successo deve essere coltivato • Analytics • Migliorare la user retention • Monitorare e migliorare la UX • Aggiornamenti frequenti
  • 33. IL SUCCESSO //2 • Featured by Apple
  • 34. ALCUNI STRUMENTI • https://dev.flurry.com • Firebase https://firebase.google.com • https://www.appannie.com/
  • 36. QUANTO COSTA Sviluppare una app mobile costa
 quanto acquistare una automobile
  • 37. COME SI STABILISCE IL PREZZO • Il livello di qualità desiderato per il prodotto finito • La quantità di funzionalità • La complessità delle funzionalità • La complessità dell’intero sistema
  • 38. ALCUNI ESEMPI //1 • App con grafica e navigazione standard • Poche funzionalità semplici • Non richieda l’interazione con un server • € 5.000 - € 8.000 • Fiat Panda, Renault Twingo, Suzuki Alto.
  • 39. ALCUNI ESEMPI //2 • Studio della user experience e grafica personalizzata • Funzionalità di complessità medio alta • Server con web service e database • € 20.000 - € 35.000 • BMW Serie 1, Nissan Qashqai, Volvo V40
  • 40. ALCUNI ESEMPI //3 • Studio della user experience e grafica personalizzata • Molte funzionalità di complessità medio alta, notifiche push, interazione diretta tra gli utenti • Server con web service e database • € 40.000 - € 70.000 e oltre • Jaguar Xf, Mercedes Classe E, Porsche Macan
  • 41. LA SCELTA DEL PARTNER GIUSTO • Agenzia che sviluppa app • Freelance • Il cugino che ci sa fare con i computer
  • 42. INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //1 • Instagram • Primo investimento da $ 500.000 • Secondo round: $ 7.000.000 • Terzo round $ 60.000.000 • Exit a Facebook
  • 43. INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //2 • WhatsApp • Primo investimento da $ 600.000 • Secondo round: $ 8.000.000 • Terzo round $ 50.000.000 • Exit a Facebook
  • 44. INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //3 • Facebook • 2004: poche decine di migliaia di dollari • Poco dopo $ 500.000 da un venture • 2005: round da $ 12.700.000 • 2006: round da $ 500.000.000
  • 45. INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //4 • Clash of Clans - Supercell • Capitale iniziale da oltre $ 1.000.000
  • 46. INVESTIMENTI PER APP POPOLARI //5 • Flappy Bird • Nessun investimento • Un solo sviluppatore
  • 48. IL FUTURO DELLE APP //1 • Velocizzazione del processo di installazione • Google: Progressive Web Apps • App più leggere • Un unico linguaggio di programmazione?
  • 49. IL FUTURO DELLE APP //2 • Chat Bot • Customer Care • Consultazione catalogo e vendita • Notizie e informazioni