SlideShare a Scribd company logo
COLTIVARE LA FIDUCIA
Un progetto di agricoltura urbana collaborativa e partecipativa
Risultati del workshop
Gli orti urbani sono piccoli appezzamenti di terra 

messi a disposizione da privati o enti pubblici 

dove si può coltivare frutta e verdura.
SCENARIO
50%
Percentuale 

di popolazione mondiale 

che vive nelle città.
Le persone coinvolte 

nell’agricoltura urbana.800MILIONI
Percentuale di
popolazione mondiale
che vivrà nei centri urbani
nel 2050.
80%
Gli orti urbani sono un fenomeno in continua crescita.
Nel 2013 in Italia sono triplicati rispetto al 2011.
Complice la crisi, 1 italiano su 4 si dedica alla
coltivazione fai da te anche in città.
Età media
dell’hobby farmer
in Italia.
60ANNI
Siamo nell’era della sharing economy, 

fenomeno basato sulla fiducia.
I Millennial, manifestano un aumentato senso critico 

rispetto alle generazioni precedenti.
Sarà la fiducia la chiave per far avvicinare 

i Millennial agli orti urbani?
TARGET
Anna, 23 anni
Modenese, studentessa di filosofia.
Estremamente curiosa, amante
della cultura, è sempre alla ricerca
di nuove esperienze da
condividere.
Marco, 25 anni
Milanese D.O.C, neolaureato
in scienze agrarie. 

Cerca un impiego che gli
consenta di rimanere a
contatto con l’ambiente.
Alessandro e Marta, 32 e 28 anni


Web designer, fondatori di una start up
e genitori di Lorenzo, un bambino di 2
anni. Compagni di lavoro e di vita,
trasferitisi da Catania, credono nei
valori della buona alimentazione.
Cosa ci siamo immaginati per soddisfare i loro bisogni?
Un fenomeno virale
Un brand
VISION
Rendere gli orti urbani
più affollati

delle discoteche.
MISSION
Uno spazio condiviso
dove si viene premiati per
coltivare non solo verdure,
ma anche i propri interessi.
COM’È FATTO?
APPEALINGCAMALEONTICOFRIENDLY
ACCOGLIENTERIGOGLIOSOFACILE
CONFORTEVOLEFRESCOVISIONARIO
Uno spazio che utilizza la
struttura tipica delle serre 

e dei vivai.
Un orto rigoglioso nel quale imparare a
produrre sotto la guida di persone esperte 

e fidate i migliori prodotti ortofrutticoli.
Gestito con le ultime tecnologie 

sia indoor sia outdoor.
Anche sui tetti.
Anche sui tetti.
Un bar/ristorante “vegan friendly”.
Con un design eco e distintivo 

dagli arredi, alle serre, ai piatti.
Dove consumare ogni giorno

prodotti freschi e sani a “metri 0”.
Una zona living dove poter concedersi una pausa dalle
attività dell’orto, interagendo con gli altri, dedicandosi 

a una buona lettura, lavorando o navigando grazie al wi-fi.
Un’area libera che si presta alla realizzazione
di eventi legati alla sfera della cultura,
della musica e del benessere psicofisico.
Un Mercatino “Campagna amica” dove fare la spesa 

acquistando i prodotti dell’orto e di altri produttori locali.
Un progetto che sfrutta 

appieno le possibilità 

offerte dalla tecnologia mobile.
Oltre alla community già sensibile al tema, 

come possiamo attrarre tutti i Millennial?
REWARD
Ogni ora di lavoro significa punti.
E punti significano reward.
Collaborando alle attività degli orti urbani si hanno in cambio
ricompense molto ambite dal target di riferimento.
VIAGGI GIFT PRODOTTI
Voli aerei
Biglietti ferroviari
Soggiorni
Cultura
Musica
Fitness
Greenmore
Campagna Amica
StraBerry
Cosa c’è al centro di Greenmore?
APP
Orti dove c’è bisogno

di volontari.
Agenda mensile

dei compiti.
Amici da incontrare
Descrizione
del compito.
Gestione 

degli accessi.
Riepilogo
compiti del giorno.
Tabella oraria.
Riassunto della giornata
e saldo punti.
Reward.
Inizio turno.
Notifiche

dei prossimi compiti.
Riepilogo dei

compiti giornalieri.
Riepilogo

attività mensili.
Reminder 

prossime attività.
Prodotti disponibili
negli orti.
Recensioni
dei prodotti.
BACKSTAGE
CREDITS
GLI STUDENTI DEI CORSI DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 

E DESIGN DELLA COMUNICAZIONE DELLO IED DI MILANO
Luca Apreia Ilaria Lucchin Elisa Del Favero Delia Galbiati
Giacomo Casarollo 
 Giulia Mangano Martina Leo Thea Nikolova
Carlo Chiarino Federica Ferraro
I DOCENTI
Matteo Righi Cinzia Piloni Francesco Grandazzi
GRAZIE A
Alessandro Rimassa Carmelo Troccoli Stefano Ravizza Elisa Bergamaschino
IED Milano - Gennaio/Febbraio 2015
IL VIDEOMAKER
Guido Rizzone

More Related Content

Similar to Coltivare la fiducia. Un progetto di agricoltura urbana collaborativa e partecipativa.

Orti di casa: agricoltura famigliare
Orti di casa: agricoltura famigliareOrti di casa: agricoltura famigliare
Orti di casa: agricoltura famigliare
Chiara Colombini
 
Meet linfa
Meet linfaMeet linfa
Meet linfa
Davide Petrelli
 
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
Quotidiano Piemontese
 
Reti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabileReti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabile
Andrea Tracanzan
 
Programma salone-del-gusto-2014
Programma salone-del-gusto-2014Programma salone-del-gusto-2014
Programma salone-del-gusto-2014
stefano scriboni
 
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
Marta Rossato
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
Fulvio Marelli
 
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di BolognaOrto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
Giusy Aloe
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Snpambiente
 
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANO
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANOAGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANO
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANOSimona Presenti
 
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Fausto Trucillo
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
laboratoridalbasso
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
Alessandra Ravaioli
 
Lettera presentazione orti urbani
Lettera presentazione orti urbaniLettera presentazione orti urbani
Lettera presentazione orti urbani
redazione gioianet
 
Unconventional Marketing
Unconventional MarketingUnconventional Marketing
Unconventional Marketing
Giacomo Barbieri
 
Progetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social FactoryProgetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social Factory
Massa Critica
 
Lunedì Sostenibili @VeneziaCamp
Lunedì Sostenibili @VeneziaCampLunedì Sostenibili @VeneziaCamp
Lunedì Sostenibili @VeneziaCamplpaciello
 
Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenlaboratoridalbasso
 
Vivere sostenibileer n.52-sett2018
Vivere sostenibileer n.52-sett2018Vivere sostenibileer n.52-sett2018
Vivere sostenibileer n.52-sett2018
Naturopatia Evolutiva Integrata
 

Similar to Coltivare la fiducia. Un progetto di agricoltura urbana collaborativa e partecipativa. (20)

Orti di casa: agricoltura famigliare
Orti di casa: agricoltura famigliareOrti di casa: agricoltura famigliare
Orti di casa: agricoltura famigliare
 
Meet linfa
Meet linfaMeet linfa
Meet linfa
 
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
 
Reti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabileReti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabile
 
Programma salone-del-gusto-2014
Programma salone-del-gusto-2014Programma salone-del-gusto-2014
Programma salone-del-gusto-2014
 
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
 
4SLD03 bionieri
4SLD03 bionieri4SLD03 bionieri
4SLD03 bionieri
 
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di BolognaOrto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
Orto in mercato, orto pubblico nel centro di Bologna
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
 
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANO
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANOAGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANO
AGROGENERATION-MIPAAF-ITALIANO
 
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
 
Lettera presentazione orti urbani
Lettera presentazione orti urbaniLettera presentazione orti urbani
Lettera presentazione orti urbani
 
Unconventional Marketing
Unconventional MarketingUnconventional Marketing
Unconventional Marketing
 
Progetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social FactoryProgetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social Factory
 
Lunedì Sostenibili @VeneziaCamp
Lunedì Sostenibili @VeneziaCampLunedì Sostenibili @VeneziaCamp
Lunedì Sostenibili @VeneziaCamp
 
Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisen
 
Vivere sostenibileer n.52-sett2018
Vivere sostenibileer n.52-sett2018Vivere sostenibileer n.52-sett2018
Vivere sostenibileer n.52-sett2018
 

Coltivare la fiducia. Un progetto di agricoltura urbana collaborativa e partecipativa.