SlideShare a Scribd company logo
CHI È e COSA FA
un Provider ECM
Autore: LUIGI AULISIO
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsoraziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsoraziende sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Il provider deve:Il provider deve:
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Banca dati AGENAS
• Che cos’è l’AGENAS ?
• È un ente nazionale che svolge un ruolo di
collegamento e di supporto decisionale per il
Ministero della Salute e le Regioni sulle strategie di
sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale.
• Gestisce le procedure per l’educazione continua in
medicina.
Banca dati AGENAS
• La registrazione deve essere effettua entro 30
gg dall’evento.
• Trascorso tale termine, non sono consentite
modifiche ai dati inseriti (ad eccezione del
cambio data e sede congressuale).
Banca dati AGENAS
http://ape.agenas.it
1. Banca dati AGENAS
1. Banca dati AGENAS
1. Banca dati AGENAS
1. Banca dati AGENAS
1. Banca dati AGENAS
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
Partecipazione
Invio PRE ISCRIZIONE
Segnalazione della propria partecipazione, che
garantisce al partecipante priorità in caso di
esubero partecipanti.
ISCRIZIONE in sede
congressuale,
finalizzata con firma
d’ingresso ed uscita
Partecipazione ed Esuberi
ATTENZIONE:ATTENZIONE: Si possono accreditare solo i
partecipanti presenti al 100% delle ore
formative.
Partecipazione ed ESUBERI
PRE ISCRIZIONE
Segnalazione della propria partecipazione, che
garantisce al partecipante priorità in caso di
esubero partecipanti.
La partecipazione all’evento formativo è libera e gratuita, gli interessati
dovranno segnalare la propria partecipazione mediante invio via fax
della scheda di pre iscrizione. Le iscrizioni saranno finalizzate in sede
congressuale mediante firme ingresso/uscita e firma del questionario di
valutazione. Con l’inizio del corso, decadrà la priorità d’ingresso ai
partecipanti con pre iscrizione non ancora finalizzata.
Partecipazione
ANEDDOTO:
Coppia di coniugi medici alla fine di un evento: “mi dà l’attestato di mia
moglie? Firmo io per lei, è inutile farle fare la fila!”
-MA SCHERZA? DOV’È SUA MOGLIE? È LEI CHE DEVE FIRMARE
L’USCITA!!
-È al parcheggio (non è vero, è stata vista uscire a metà evento)….ma
quante storie!!
Chi credete di essere poliziotti? Guardi che gli altri Provider sono più umani e
siccome siamo professionisti e non malviventi, chiudono un occhio!
Partecipazione
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
ANEDDOTO:
C’è un altro Provider che accredita un corso di una giornata, sponsorizzato, e
il corso finisce naturalmente all’ora di pranzo!!!
Ma come ..voi non lo fate?
_____________________________________________________________
Quel provider mi accredita gli eventi con inizio alle 14.30, ma naturalmente
l’inizio dei lavori è previsto per le 18. Ma come, tu non lo fai?
PROGRAMMAPROGRAMMA
FORMATIVOFORMATIVO
ANEDDOTO:
PROGRAMMAPROGRAMMA
FORMATIVOFORMATIVO
ANEDDOTO:
PROGRAMMA FORMATIVOPROGRAMMA FORMATIVO
Il provider deve:Il provider deve:
NOMINARE IL CORPO DOCENTINOMINARE IL CORPO DOCENTI
Nella scelta dei docenti, il provider deve
acquisire la dichiarazione del docente
circa i rapporti
con soggetti portatori di interessi
commerciali negli ultimi 2 anni
Il provider deve:Il provider deve:
Valutare se, alla luce della dichiarazione (positiva)
del docente, i rapporti di quest’ultimo con l’industria
farmaceutica siano tali da poter influenzare le attività di
docenza da espletarsi nell’ambito dell’Evento, nel
senso di pregiudicare la finalità esclusiva di
educazione/formazione, e dunque vi sia o meno una
situazione di conflitto di interessi rispetto a quel dato
Evento ECM.
In caso positivo, il docente non potrà effettuare
attività di formazione in quel dato evento ECM; in caso
negativo, il Provider dovrà emettere apposita
dichiarazione (di assenza di conflitto di interessi).
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
Scheda Valutazione Evento
Scheda Valutazione Evento
Se lo ritiene opportuno potrà inviare copia
di questa scheda, con particolare
riferimento al punto 4, oltre che al Provider,
anche a: ecmfeedback@agenas.it
Scheda Valutazione Evento
Praticamente … il primo controllo sulla
regolarità della manifestazione lo può
fare il medico stesso.
Scheda Valutazione Evento
DATA
25/02/2012 Percentuale
CITTA' Macerata
PARTECIPANTI 60
1° DOMANDA
COME VALUTA LA RILEVANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI RISPETTO ALLA NECESSITA' DI AGGIORNAMENTO?
VOTO
A, Non Rilevante 0 0%
B, Poco Rilevante 0 0%
C, Abbastanza Rilevante 0 0%
D, Rilevante 44 73%
E, Molto Rilevante 16 27%
2° DOMANDA
COME VALUTA LA QUALITA' EDUCATIVA/DI AGGIORNAMENTO FORNITA DA QUESTO EVENTO ?
VOTO
A, Non Rilevante 0 0%
B, Poco Rilevante 0 0%
C, Abbastanza Rilevante 2 3%
D, Rilevante 48 80%
E, Molto Rilevante 10 17%
3° DOMANDA
COME VALUTA L'EFFICACIA DELL'EVENTO PER LA SUA FORMAZIONE CONTINUA?
VOTO
A, Non Rilevante 0 0%
B, Poco Rilevante 0 0%
C, Abbastanza Rilevante 1 2%
D, Rilevante 47 78%
E, Molto Rilevante 12 20%
4° DOMANDA
NELL'EROGAZIONE DEL PRESENTE CORSO ECM HA PERCEPITO UNA QUALSIASI FORMA DI CONFLITTO DI INTERESSI, DI INFORMAZIONE NON BEN BILANCIATA, DI
RIFERIMENTI INAPPROPRIATI CHE RIGUARDINO, SOTTO QUALSIASI FORMA, LO SPONSOR COMMERCIALE ?
VOTO
SI 0 0%
NO 60 100%
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
Valutazione Apprendimento
Diversi strumenti:
•Questionario a scelta multipla
•Questionario a risposta aperta
•Esame orale
•Esame pratico
•Produzione di un documento
•Realizzazione di un progetto
Valutazione Apprendimento
QUESTIONARIO a scelta multipla:
• È composto da 3 quesiti per ogni credito
• 4 risposte per ogni domanda
ATTENZIONE: Si accreditano i partecipanti che svolgonoATTENZIONE: Si accreditano i partecipanti che svolgono
positivamente il questionario, ossia riportano rispostepositivamente il questionario, ossia riportano risposte
esatte superiori alesatte superiori al 75% del totale.75% del totale.
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
ATTESTATO CREDITI
ATTESTATO CREDITI
• Aneddoto:
Gli attestati di partecipazione con relativi crediti,
in un evento che dura una giornata, si possono
ritirare già alla pausa pranzo!
“Possibile che voi siate così lenti e
disorganizzati?” (!!!)
Il provider deve:Il provider deve:
Obblighi del providerObblighi del provider
CO.GE.A.P.S
• CO.GE.A.P.S. (consorzio gestione anagrafica delle
professioni sanitarie) gestisce l’anagrafica nazionale degli
operatori della sanità ai fini del programma ECM.
• Acquisisce i propri dati da: Ministero della Salute, alle
Regioni, agli Ordini, Collegi e Associazioni professionali ,
ai provider di formazione pubblici e privati.
CO.GE.A.P.S
Pertanto ogni professionista potrà rivolgersi al proprio
Ordine, Collegio o Associazione che, attraverso i dati forniti
dal Consorzio, registrerà e certificherà
il numero dei crediti formativi acquisiti.
www.cogeaps.it
Il provider deve:Il provider deve:
Conservare e mettere a disposizione perConservare e mettere a disposizione per
accertamenti tutta la documentazione dell’evento,accertamenti tutta la documentazione dell’evento,
per un termine di 5 anni successivi.per un termine di 5 anni successivi.
Obblighi del providerObblighi del provider
Il provider deve:Il provider deve:
Rendicontare a fine anno ogni aspettoRendicontare a fine anno ogni aspetto
organizzativo, economico e finanziario delleorganizzativo, economico e finanziario delle
attività svolte.attività svolte.
Obblighi del providerObblighi del provider
REPORT FINE ANNO
• Elenco eventi realizzati
• Confronto tra programmato e realizzato
• Aspetti economico finanziari
• Elenco sponsorizzazioni con relativo
ammontare
• Elenco partecipanti non accreditati eElenco partecipanti non accreditati e
motivazionemotivazione
Il provider deve:Il provider deve:
Garantire la riservatezza degli elenchi e indirizzi deiGarantire la riservatezza degli elenchi e indirizzi dei
partecipanti che non possono essere trasmessi allopartecipanti che non possono essere trasmessi allo
sponsor o utilizzati per fini commerciali.sponsor o utilizzati per fini commerciali.
(è possibile tuttavia comunicare allo sponsor il numero complessivo
dei discenti presenti all’Evento).
Obblighi del providerObblighi del provider
I CONTROLLI
• Primo controllo (Schede valutazione evento)
• Controllo del Comitato di Garanzia a sorpresa
in sede congressuale.
Obiettivo dei controlli è la salvaguardia
dell’indipendenza del contenuto formativo.
SANZIONI
In caso di accertato condizionamento
dell'attività formativa dei Providers da parte di
interessi diversi da quelli propri del sistema
ECM, l'Ente accreditante procede alla revoca
dell'accreditamento.
Sanzioni
• la pubblicità e le attività promozionali diverse da quelle consentite dal
Regolamento, che interferiscono nell’attività ECM (inclusi i pasti e le attività
sociali);
• La pubblicità di prodotti di interesse sanitario (quali i farmaci) presentata in sedi
dedicate all’ECM, nel materiale durevole FAD, nei depliant e nei programmi di
attività ECM;
• il condizionamento da parte delle aziende farmaceutiche dell’organizzazione, dei
contenuti e/o della gestione delle attività ECM;
• L’indicazione dello sponsor al di fuori degli spazi consentiti, nonché nelle
diapositive e all’interno del materiale durevole FAD;
• L’organizzazione e la gestione diretta o indiretta di eventi e programmi ECM da
parte di soggetti che producono, distribuiscono, commercializzano e pubblicizzano
• prodotti farmaceutici, omeopatici, fitoterapici, dietetici, dispositivi e strumenti
medici;
• La presenza di sponsor (industria farmaceutica e di dispositivi medici) per un
evento/programma ECM secondo regole e contratti non trasparenti.
Sono considerate violazioni molto gravi, che comportano per il
Provider la revoca definitiva dell’accreditamento:
I CREDITI FORMATIVI
I crediti vengono assegnati dal provider sulla base del:
• CARATTERISTICHECARATTERISTICHE del programma,
• della TIPOLOGIA FORMATIVATIPOLOGIA FORMATIVA (Res,Fad,Fsc),
• della DURATADURATA del programma.
Corso Residenziale, Lezioni frontali, Crediti per ORA;
Da 0 a 25 partecipanti - 1,25 crediti
Da 26 a 50 partecipanti - 1,25 / 1 crediti
Da 51 a 100 partecipanti - 1 crediti
Da 101 a 150 partecipanti - 0,75 crediti
Da 151 a 200 partecipanti - 0,50 crediti
I CREDITI FORMATIVI
A TUTTI GLI OPERATORI DELLA SANITA’ , VIENE RICHIESTA
L’ACQUISIZIONE DI 150 CREDITI FORMATIVI NEL
TRIENNIO 2017/2019.
•Nel conteggio, occorre acquisire un minimo 25 crediti /
massimo 75 ogni anno.
•Non si possono acquisire crediti per eventi accreditati
per una specializzazione diversa dalla propria.
I CREDITI FORMATIVI
• I docentiI docenti acquisiscono 1 credito ogni 30 minuti di docenza
ininterrotta.
• Nessun credito per moderatori
NON SI POSSONO ACQUISIRE TUTTI I 150 CREDITI DEL
TRIENNIO DI RIFERIMENTO, IN QUALITA’ DI DOCENTE
(massimo il 60%).
CONSIDERAZIONI LEGALI sulla
EVASIONE DELL'OBBLIGO ECM
…………..ecco cosa potrebbe accadere a chi
evade l’obbligo ECM
• Sospensione dall’ordine di appartenenza
• Premi assicurativi aumentati e mancato risarcimento ad opera
delle agenzie assicuratrici nei confronti dei professionisti non
aggiornati
• Accreditamenti sanitari: causa di perdita delle convenzioni
stipulate con la Regione o la ASL di pertinenza, per il proprio
ente di appartenenza.
• Certificazioni di Qualità: perdita del certificato di conformità
per strutture con personale non aggiornato
• Cause risarcitorie e penali: in eventuali cause il professionista
non aggiornato rischierebbe pene/sanzioni maggiori.
Come avverranno i controlli
Le segreterie degli Ordini hanno l’obbligo di
controllare i propri iscritti
“La violazione dell'obbligo di formazione continua determina un
illecito disciplinare e come tale è sanzionato sulla base di quanto
stabilito dall'ordinamento professionale che dovrà integrare tale
previsione”. (Governo Monti)
In qualsiasi momento è possibile effettuare richiesta di
deposito dei crediti.
Ad oggi non vi sono sanzioni stabilite, ma azioni sporadiche
d’iniziativa, quale ad esempio:
avviate e concluse le procedure per la cancellazione dall’elenco
nazionale medici competenti, di circa 6.000 sanitari che non
hanno provveduto a trasmettere la certificazione o
l’autocertificazione dell’avvenuta partecipazione al
programma ECM 2011-2013, necessaria per poter svolgere le
funzioni di medico competente.
Sanzioni
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsor
• Sponsorizzazione DIRETTASponsorizzazione DIRETTA
I partecipanti ad un evento per il quale lo sponsor
sostiene le spese di partecipazione.
I crediti formativi acquisiti concorrono al
conteggio massimo di 1/3 dei crediti necessari
nel triennio.
• Sponsorizzazione INDIRETTASponsorizzazione INDIRETTA
I partecipanti ad un evento monosponsor
gratuito non vengono considerati reclutati
purché non vi sia coinvolgimento dello sponsor.
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Normative e regolamentiNormative e regolamenti
dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo.
Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsoraziende sponsor
Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle
aziende sponsoraziende sponsor
ACCORDI E PROCEDURE OPERATIVE
• CORPO DOCENTI: contatto con docenti e recupero cv
per elaborazione della pratica ministeriale;
• INVITI E LOCANDINE: preparazione e stampa del
materiale pubblicitario;
• DOCUMENTAZIONE DOCENTI: invio documenti
relatori;
• SEDI CONGRESSUALI E CATERING
• INVIO ATTESTATI: a circa 60 giorni dall’evento
vengono spediti gli attestati di partecipazione
definitivi che riportano i crediti ECM concessi;
Sono un insieme di detti popolari nella cultura
occidentale, a carattere ironico e caricaturale.
«Se nell’organizzazione di un evento qualcosa
può andare storto…………….. allora lo farà!»
CONCLUSIONICONCLUSIONI

More Related Content

Similar to Chi è e cosa fa un provider di corsi ECM

Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Customer Capital - marketing relazionale
Customer Capital - marketing relazionaleCustomer Capital - marketing relazionale
Customer Capital - marketing relazionale
aria_bis
 
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2BReferral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
L'Ippogrifo®
 
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICI
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICILA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICI
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICISalomone & Travaglia Studio Legale
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziendeSara D'amico
 
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
Università Popolare degli Studi di Milano
 
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDDLA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
Rosario Alfano
 
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARILA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Strategia d'impresa per il bene comune
Strategia d'impresa per il bene comune Strategia d'impresa per il bene comune
Strategia d'impresa per il bene comune
Annamaria Tuan
 
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARIVOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazioneSeminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
BSdelNOI
 
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEL'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolutionSCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
SCS Azioninnova S.p.A.
 

Similar to Chi è e cosa fa un provider di corsi ECM (20)

I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO
I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIOI CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO
I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Presentazione apprendistato
 
Customer Capital - marketing relazionale
Customer Capital - marketing relazionaleCustomer Capital - marketing relazionale
Customer Capital - marketing relazionale
 
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2BReferral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
 
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICI
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICILA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICI
LA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE IAS/IFRS: NOVITA’ E CASI PRATICI
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziende
 
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
Iso 9001:2015 - Università Popolare degli Studi di Milano
 
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDDLA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
 
Presentazione BM&C
Presentazione BM&CPresentazione BM&C
Presentazione BM&C
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
 
U2B intro deck
U2B intro deckU2B intro deck
U2B intro deck
 
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARILA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
 
LA GOVERNANCE DEI CONTROLLI INTERNI
LA GOVERNANCE DEI CONTROLLI INTERNILA GOVERNANCE DEI CONTROLLI INTERNI
LA GOVERNANCE DEI CONTROLLI INTERNI
 
Strategia d'impresa per il bene comune
Strategia d'impresa per il bene comune Strategia d'impresa per il bene comune
Strategia d'impresa per il bene comune
 
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
 
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARIVOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
VOLUNTARY DISCLOSURE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEGLI INTERMEDIARI
 
Ldb Eco Host_Tourcert
Ldb Eco Host_TourcertLdb Eco Host_Tourcert
Ldb Eco Host_Tourcert
 
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazioneSeminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
 
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEL'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
 
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolutionSCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
SCS e i principali risultati della ricerca agent channel r evolution
 

More from Luigi Aulisio

L'obbligatorietà della formazione continua in medicina
L'obbligatorietà della formazione continua in medicinaL'obbligatorietà della formazione continua in medicina
L'obbligatorietà della formazione continua in medicina
Luigi Aulisio
 
Brochure Diapo 2016
Brochure Diapo 2016Brochure Diapo 2016
Brochure Diapo 2016
Luigi Aulisio
 
Progetto Formativo Terapia del Dolore
Progetto Formativo Terapia del DoloreProgetto Formativo Terapia del Dolore
Progetto Formativo Terapia del Dolore
Luigi Aulisio
 
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoriaI medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
Luigi Aulisio
 
Presentazione diapo 2
Presentazione diapo 2Presentazione diapo 2
Presentazione diapo 2
Luigi Aulisio
 
Presentazione E-learning
Presentazione E-learningPresentazione E-learning
Presentazione E-learning
Luigi Aulisio
 
Cosa facciamo in breve !!!
Cosa facciamo in breve !!!Cosa facciamo in breve !!!
Cosa facciamo in breve !!!
Luigi Aulisio
 
Analisi dei fabbisogni formativi
Analisi dei fabbisogni formativiAnalisi dei fabbisogni formativi
Analisi dei fabbisogni formativi
Luigi Aulisio
 
Diapo for PHARMA
Diapo for PHARMADiapo for PHARMA
Diapo for PHARMA
Luigi Aulisio
 
Diapo dmc travel - our proposals -
Diapo dmc travel - our proposals -Diapo dmc travel - our proposals -
Diapo dmc travel - our proposals -
Luigi Aulisio
 
Presentazione medical education
Presentazione medical educationPresentazione medical education
Presentazione medical education
Luigi Aulisio
 

More from Luigi Aulisio (11)

L'obbligatorietà della formazione continua in medicina
L'obbligatorietà della formazione continua in medicinaL'obbligatorietà della formazione continua in medicina
L'obbligatorietà della formazione continua in medicina
 
Brochure Diapo 2016
Brochure Diapo 2016Brochure Diapo 2016
Brochure Diapo 2016
 
Progetto Formativo Terapia del Dolore
Progetto Formativo Terapia del DoloreProgetto Formativo Terapia del Dolore
Progetto Formativo Terapia del Dolore
 
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoriaI medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
I medici e l’assicurazione rc professionale obbligatoria
 
Presentazione diapo 2
Presentazione diapo 2Presentazione diapo 2
Presentazione diapo 2
 
Presentazione E-learning
Presentazione E-learningPresentazione E-learning
Presentazione E-learning
 
Cosa facciamo in breve !!!
Cosa facciamo in breve !!!Cosa facciamo in breve !!!
Cosa facciamo in breve !!!
 
Analisi dei fabbisogni formativi
Analisi dei fabbisogni formativiAnalisi dei fabbisogni formativi
Analisi dei fabbisogni formativi
 
Diapo for PHARMA
Diapo for PHARMADiapo for PHARMA
Diapo for PHARMA
 
Diapo dmc travel - our proposals -
Diapo dmc travel - our proposals -Diapo dmc travel - our proposals -
Diapo dmc travel - our proposals -
 
Presentazione medical education
Presentazione medical educationPresentazione medical education
Presentazione medical education
 

Chi è e cosa fa un provider di corsi ECM

  • 1. CHI È e COSA FA un Provider ECM Autore: LUIGI AULISIO
  • 2. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor
  • 6.
  • 7. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsoraziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsoraziende sponsor
  • 8. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 9. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 10. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 11. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 12. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 13. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 14. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 15. Il provider deve:Il provider deve: Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor
  • 16. Banca dati AGENAS • Che cos’è l’AGENAS ? • È un ente nazionale che svolge un ruolo di collegamento e di supporto decisionale per il Ministero della Salute e le Regioni sulle strategie di sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale. • Gestisce le procedure per l’educazione continua in medicina.
  • 17. Banca dati AGENAS • La registrazione deve essere effettua entro 30 gg dall’evento. • Trascorso tale termine, non sono consentite modifiche ai dati inseriti (ad eccezione del cambio data e sede congressuale).
  • 19. 1. Banca dati AGENAS
  • 20. 1. Banca dati AGENAS
  • 21. 1. Banca dati AGENAS
  • 22. 1. Banca dati AGENAS
  • 23. 1. Banca dati AGENAS
  • 24. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 25. Partecipazione Invio PRE ISCRIZIONE Segnalazione della propria partecipazione, che garantisce al partecipante priorità in caso di esubero partecipanti. ISCRIZIONE in sede congressuale, finalizzata con firma d’ingresso ed uscita
  • 26. Partecipazione ed Esuberi ATTENZIONE:ATTENZIONE: Si possono accreditare solo i partecipanti presenti al 100% delle ore formative.
  • 27. Partecipazione ed ESUBERI PRE ISCRIZIONE Segnalazione della propria partecipazione, che garantisce al partecipante priorità in caso di esubero partecipanti. La partecipazione all’evento formativo è libera e gratuita, gli interessati dovranno segnalare la propria partecipazione mediante invio via fax della scheda di pre iscrizione. Le iscrizioni saranno finalizzate in sede congressuale mediante firme ingresso/uscita e firma del questionario di valutazione. Con l’inizio del corso, decadrà la priorità d’ingresso ai partecipanti con pre iscrizione non ancora finalizzata.
  • 28. Partecipazione ANEDDOTO: Coppia di coniugi medici alla fine di un evento: “mi dà l’attestato di mia moglie? Firmo io per lei, è inutile farle fare la fila!” -MA SCHERZA? DOV’È SUA MOGLIE? È LEI CHE DEVE FIRMARE L’USCITA!! -È al parcheggio (non è vero, è stata vista uscire a metà evento)….ma quante storie!! Chi credete di essere poliziotti? Guardi che gli altri Provider sono più umani e siccome siamo professionisti e non malviventi, chiudono un occhio!
  • 30. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 31.
  • 32. ANEDDOTO: C’è un altro Provider che accredita un corso di una giornata, sponsorizzato, e il corso finisce naturalmente all’ora di pranzo!!! Ma come ..voi non lo fate? _____________________________________________________________ Quel provider mi accredita gli eventi con inizio alle 14.30, ma naturalmente l’inizio dei lavori è previsto per le 18. Ma come, tu non lo fai? PROGRAMMAPROGRAMMA FORMATIVOFORMATIVO
  • 35. Il provider deve:Il provider deve: NOMINARE IL CORPO DOCENTINOMINARE IL CORPO DOCENTI Nella scelta dei docenti, il provider deve acquisire la dichiarazione del docente circa i rapporti con soggetti portatori di interessi commerciali negli ultimi 2 anni
  • 36. Il provider deve:Il provider deve: Valutare se, alla luce della dichiarazione (positiva) del docente, i rapporti di quest’ultimo con l’industria farmaceutica siano tali da poter influenzare le attività di docenza da espletarsi nell’ambito dell’Evento, nel senso di pregiudicare la finalità esclusiva di educazione/formazione, e dunque vi sia o meno una situazione di conflitto di interessi rispetto a quel dato Evento ECM. In caso positivo, il docente non potrà effettuare attività di formazione in quel dato evento ECM; in caso negativo, il Provider dovrà emettere apposita dichiarazione (di assenza di conflitto di interessi).
  • 37. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 39. Scheda Valutazione Evento Se lo ritiene opportuno potrà inviare copia di questa scheda, con particolare riferimento al punto 4, oltre che al Provider, anche a: ecmfeedback@agenas.it
  • 40. Scheda Valutazione Evento Praticamente … il primo controllo sulla regolarità della manifestazione lo può fare il medico stesso.
  • 41. Scheda Valutazione Evento DATA 25/02/2012 Percentuale CITTA' Macerata PARTECIPANTI 60 1° DOMANDA COME VALUTA LA RILEVANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI RISPETTO ALLA NECESSITA' DI AGGIORNAMENTO? VOTO A, Non Rilevante 0 0% B, Poco Rilevante 0 0% C, Abbastanza Rilevante 0 0% D, Rilevante 44 73% E, Molto Rilevante 16 27% 2° DOMANDA COME VALUTA LA QUALITA' EDUCATIVA/DI AGGIORNAMENTO FORNITA DA QUESTO EVENTO ? VOTO A, Non Rilevante 0 0% B, Poco Rilevante 0 0% C, Abbastanza Rilevante 2 3% D, Rilevante 48 80% E, Molto Rilevante 10 17% 3° DOMANDA COME VALUTA L'EFFICACIA DELL'EVENTO PER LA SUA FORMAZIONE CONTINUA? VOTO A, Non Rilevante 0 0% B, Poco Rilevante 0 0% C, Abbastanza Rilevante 1 2% D, Rilevante 47 78% E, Molto Rilevante 12 20% 4° DOMANDA NELL'EROGAZIONE DEL PRESENTE CORSO ECM HA PERCEPITO UNA QUALSIASI FORMA DI CONFLITTO DI INTERESSI, DI INFORMAZIONE NON BEN BILANCIATA, DI RIFERIMENTI INAPPROPRIATI CHE RIGUARDINO, SOTTO QUALSIASI FORMA, LO SPONSOR COMMERCIALE ? VOTO SI 0 0% NO 60 100%
  • 42. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 43. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 44. Valutazione Apprendimento Diversi strumenti: •Questionario a scelta multipla •Questionario a risposta aperta •Esame orale •Esame pratico •Produzione di un documento •Realizzazione di un progetto
  • 45. Valutazione Apprendimento QUESTIONARIO a scelta multipla: • È composto da 3 quesiti per ogni credito • 4 risposte per ogni domanda ATTENZIONE: Si accreditano i partecipanti che svolgonoATTENZIONE: Si accreditano i partecipanti che svolgono positivamente il questionario, ossia riportano rispostepositivamente il questionario, ossia riportano risposte esatte superiori alesatte superiori al 75% del totale.75% del totale.
  • 46. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 48. ATTESTATO CREDITI • Aneddoto: Gli attestati di partecipazione con relativi crediti, in un evento che dura una giornata, si possono ritirare già alla pausa pranzo! “Possibile che voi siate così lenti e disorganizzati?” (!!!)
  • 49. Il provider deve:Il provider deve: Obblighi del providerObblighi del provider
  • 50. CO.GE.A.P.S • CO.GE.A.P.S. (consorzio gestione anagrafica delle professioni sanitarie) gestisce l’anagrafica nazionale degli operatori della sanità ai fini del programma ECM. • Acquisisce i propri dati da: Ministero della Salute, alle Regioni, agli Ordini, Collegi e Associazioni professionali , ai provider di formazione pubblici e privati.
  • 51. CO.GE.A.P.S Pertanto ogni professionista potrà rivolgersi al proprio Ordine, Collegio o Associazione che, attraverso i dati forniti dal Consorzio, registrerà e certificherà il numero dei crediti formativi acquisiti. www.cogeaps.it
  • 52. Il provider deve:Il provider deve: Conservare e mettere a disposizione perConservare e mettere a disposizione per accertamenti tutta la documentazione dell’evento,accertamenti tutta la documentazione dell’evento, per un termine di 5 anni successivi.per un termine di 5 anni successivi. Obblighi del providerObblighi del provider
  • 53. Il provider deve:Il provider deve: Rendicontare a fine anno ogni aspettoRendicontare a fine anno ogni aspetto organizzativo, economico e finanziario delleorganizzativo, economico e finanziario delle attività svolte.attività svolte. Obblighi del providerObblighi del provider
  • 54. REPORT FINE ANNO • Elenco eventi realizzati • Confronto tra programmato e realizzato • Aspetti economico finanziari • Elenco sponsorizzazioni con relativo ammontare • Elenco partecipanti non accreditati eElenco partecipanti non accreditati e motivazionemotivazione
  • 55. Il provider deve:Il provider deve: Garantire la riservatezza degli elenchi e indirizzi deiGarantire la riservatezza degli elenchi e indirizzi dei partecipanti che non possono essere trasmessi allopartecipanti che non possono essere trasmessi allo sponsor o utilizzati per fini commerciali.sponsor o utilizzati per fini commerciali. (è possibile tuttavia comunicare allo sponsor il numero complessivo dei discenti presenti all’Evento). Obblighi del providerObblighi del provider
  • 56. I CONTROLLI • Primo controllo (Schede valutazione evento) • Controllo del Comitato di Garanzia a sorpresa in sede congressuale. Obiettivo dei controlli è la salvaguardia dell’indipendenza del contenuto formativo.
  • 57. SANZIONI In caso di accertato condizionamento dell'attività formativa dei Providers da parte di interessi diversi da quelli propri del sistema ECM, l'Ente accreditante procede alla revoca dell'accreditamento.
  • 58. Sanzioni • la pubblicità e le attività promozionali diverse da quelle consentite dal Regolamento, che interferiscono nell’attività ECM (inclusi i pasti e le attività sociali); • La pubblicità di prodotti di interesse sanitario (quali i farmaci) presentata in sedi dedicate all’ECM, nel materiale durevole FAD, nei depliant e nei programmi di attività ECM; • il condizionamento da parte delle aziende farmaceutiche dell’organizzazione, dei contenuti e/o della gestione delle attività ECM; • L’indicazione dello sponsor al di fuori degli spazi consentiti, nonché nelle diapositive e all’interno del materiale durevole FAD; • L’organizzazione e la gestione diretta o indiretta di eventi e programmi ECM da parte di soggetti che producono, distribuiscono, commercializzano e pubblicizzano • prodotti farmaceutici, omeopatici, fitoterapici, dietetici, dispositivi e strumenti medici; • La presenza di sponsor (industria farmaceutica e di dispositivi medici) per un evento/programma ECM secondo regole e contratti non trasparenti. Sono considerate violazioni molto gravi, che comportano per il Provider la revoca definitiva dell’accreditamento:
  • 59. I CREDITI FORMATIVI I crediti vengono assegnati dal provider sulla base del: • CARATTERISTICHECARATTERISTICHE del programma, • della TIPOLOGIA FORMATIVATIPOLOGIA FORMATIVA (Res,Fad,Fsc), • della DURATADURATA del programma. Corso Residenziale, Lezioni frontali, Crediti per ORA; Da 0 a 25 partecipanti - 1,25 crediti Da 26 a 50 partecipanti - 1,25 / 1 crediti Da 51 a 100 partecipanti - 1 crediti Da 101 a 150 partecipanti - 0,75 crediti Da 151 a 200 partecipanti - 0,50 crediti
  • 60. I CREDITI FORMATIVI A TUTTI GLI OPERATORI DELLA SANITA’ , VIENE RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DI 150 CREDITI FORMATIVI NEL TRIENNIO 2017/2019. •Nel conteggio, occorre acquisire un minimo 25 crediti / massimo 75 ogni anno. •Non si possono acquisire crediti per eventi accreditati per una specializzazione diversa dalla propria.
  • 61. I CREDITI FORMATIVI • I docentiI docenti acquisiscono 1 credito ogni 30 minuti di docenza ininterrotta. • Nessun credito per moderatori NON SI POSSONO ACQUISIRE TUTTI I 150 CREDITI DEL TRIENNIO DI RIFERIMENTO, IN QUALITA’ DI DOCENTE (massimo il 60%).
  • 62. CONSIDERAZIONI LEGALI sulla EVASIONE DELL'OBBLIGO ECM …………..ecco cosa potrebbe accadere a chi evade l’obbligo ECM
  • 63. • Sospensione dall’ordine di appartenenza • Premi assicurativi aumentati e mancato risarcimento ad opera delle agenzie assicuratrici nei confronti dei professionisti non aggiornati • Accreditamenti sanitari: causa di perdita delle convenzioni stipulate con la Regione o la ASL di pertinenza, per il proprio ente di appartenenza. • Certificazioni di Qualità: perdita del certificato di conformità per strutture con personale non aggiornato • Cause risarcitorie e penali: in eventuali cause il professionista non aggiornato rischierebbe pene/sanzioni maggiori.
  • 64. Come avverranno i controlli Le segreterie degli Ordini hanno l’obbligo di controllare i propri iscritti “La violazione dell'obbligo di formazione continua determina un illecito disciplinare e come tale è sanzionato sulla base di quanto stabilito dall'ordinamento professionale che dovrà integrare tale previsione”. (Governo Monti) In qualsiasi momento è possibile effettuare richiesta di deposito dei crediti.
  • 65. Ad oggi non vi sono sanzioni stabilite, ma azioni sporadiche d’iniziativa, quale ad esempio: avviate e concluse le procedure per la cancellazione dall’elenco nazionale medici competenti, di circa 6.000 sanitari che non hanno provveduto a trasmettere la certificazione o l’autocertificazione dell’avvenuta partecipazione al programma ECM 2011-2013, necessaria per poter svolgere le funzioni di medico competente. Sanzioni
  • 66.
  • 67. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor
  • 68. Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor
  • 69. Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsor
  • 70. • Sponsorizzazione DIRETTASponsorizzazione DIRETTA I partecipanti ad un evento per il quale lo sponsor sostiene le spese di partecipazione. I crediti formativi acquisiti concorrono al conteggio massimo di 1/3 dei crediti necessari nel triennio. • Sponsorizzazione INDIRETTASponsorizzazione INDIRETTA I partecipanti ad un evento monosponsor gratuito non vengono considerati reclutati purché non vi sia coinvolgimento dello sponsor.
  • 71.
  • 72. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Normative e regolamentiNormative e regolamenti dei corsi ECM …. e non solo.dei corsi ECM …. e non solo. Rapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e SponsorRapporto Provider e Sponsor Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsoraziende sponsor Pubblicità e coinvolgimento dellePubblicità e coinvolgimento delle aziende sponsoraziende sponsor
  • 73. ACCORDI E PROCEDURE OPERATIVE
  • 74. • CORPO DOCENTI: contatto con docenti e recupero cv per elaborazione della pratica ministeriale; • INVITI E LOCANDINE: preparazione e stampa del materiale pubblicitario; • DOCUMENTAZIONE DOCENTI: invio documenti relatori; • SEDI CONGRESSUALI E CATERING • INVIO ATTESTATI: a circa 60 giorni dall’evento vengono spediti gli attestati di partecipazione definitivi che riportano i crediti ECM concessi;
  • 75.
  • 76. Sono un insieme di detti popolari nella cultura occidentale, a carattere ironico e caricaturale. «Se nell’organizzazione di un evento qualcosa può andare storto…………….. allora lo farà!» CONCLUSIONICONCLUSIONI