SlideShare a Scribd company logo
La malattia nel CCNL Commercio Il trattamento economico della malattia nel CCNL Commercio e Terziario Utilizzo del software JOB Sistemi per l’imputazione della Malattia
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Indennità di malattia Primi 3 giorni dal 4° al 20° giorno dal 21° al 180° giorno INPS Datore di lavoro Non interviene. Retribuisce le giornate come se il lavoratore avesse lavorato.  Retribuisce i giorni dal lun al sab. Retribuisce il 50% della Retribuzione Media Giornaliera per tutti i gg dal lun alla dom (escluse solo le festività cadenti di dom). Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 75% della normale retribuzione. Retribuisce i gg dal lun al sab. Retribuisce il 66,66% della Retribuzione Media Giornaliera per tutti i gg dal lun alla dom (escluse solo le festività cadenti di dom). Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 100% della normale retribuzione. Retribuisce i gg dal lun al sab.
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Esempio calcolo ind. malattia Primi 3 giorni dal 4° al 20° giorno dal 21° al 24° giorno INPS Datore di lavoro Non interviene. Retribuisce le 3 giornate calcolando 1/26 degli elementi fissi di febbraio per 3 giorni. Retribuisce il 50% della Retribuzione Media Giornaliera per 17 giorni. Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 75% della normale retribuzione per 14 giorni. Calcola il 75% di 1/26 elementi fissi per 14.  Retribuisce il 66,66% della Retribuzione Media Giornaliera per 3 giorni. Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 100% della normale retribuzione per 3 giorni. Calcola 1/26 elementi fissi per 3.
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il calendario di JOB Malattia dal 3 al 25 febbraio 23 giorni di malattia
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il modulo calcolo malattia in JOB Dati a carico Istituto e Ditta Lordizzazione  e R.M.G.
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il calcolo della R.M.G. La retribuzione lorda è quella del mese di gennaio 2009. Il rateo mensile (riferito a 2 mensilità supplementari) si ottiene dividendo per 12 gli elementi fissi del mese di febbraio e moltiplicando questo importo per 2 (13.a e 14.a).
La malattia nel CCNL Commercio e terziario Così appare in busta paga il calcolo. Vengono retribuiti al dipendente 20 giorni di malattia (3 di carenza, 14 dal 4° al 21° e 3 dal 21° al 24°) e 6 di retribuzione ordinaria.  Al lavoratore viene retribuita separatamente la quota INPS (non imponibile contr.) e la quota di integrazione azienda (imp. contributi).

More Related Content

Viewers also liked

Lo schemadellabustapaga
Lo schemadellabustapagaLo schemadellabustapaga
Lo schemadellabustapaga
Silvio Grosso
 
Lamalattia
LamalattiaLamalattia
Lamalattia
Silvio Grosso
 
1 Le regole per lavorare in Svizzera
1   Le regole per lavorare in Svizzera1   Le regole per lavorare in Svizzera
1 Le regole per lavorare in Svizzera
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
Riccardo Bonato
 
Le ferie
Le ferieLe ferie
Le ferie
Silvio Grosso
 
Il trattamento dei permessi donazione sangue
Il trattamento dei permessi donazione sangueIl trattamento dei permessi donazione sangue
Il trattamento dei permessi donazione sangue
Silvio Grosso
 
Andamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino PagaAndamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino Paga
Silvio Grosso
 
Congedo maternita
Congedo maternitaCongedo maternita
Congedo maternita
Silvio Grosso
 
La busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaLa busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaRiccardo Bonato
 
Maternità e paternità
Maternità e paternitàMaternità e paternità
Maternità e paternitàFabio Bolo
 
Mappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNLMappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNL
Silvio Grosso
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Bruno Marzemin
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
Franco Marra
 
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
Nicola Canestrini
 
Build Features, Not Apps
Build Features, Not AppsBuild Features, Not Apps
Build Features, Not Apps
Natasha Murashev
 

Viewers also liked (16)

Lo schemadellabustapaga
Lo schemadellabustapagaLo schemadellabustapaga
Lo schemadellabustapaga
 
Lamalattia
LamalattiaLamalattia
Lamalattia
 
1 Le regole per lavorare in Svizzera
1   Le regole per lavorare in Svizzera1   Le regole per lavorare in Svizzera
1 Le regole per lavorare in Svizzera
 
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
La tutela della Maternità nel posto di lavoro. Università Bicocca Avv. Carlos...
 
Le ferie
Le ferieLe ferie
Le ferie
 
Il trattamento dei permessi donazione sangue
Il trattamento dei permessi donazione sangueIl trattamento dei permessi donazione sangue
Il trattamento dei permessi donazione sangue
 
Andamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino PagaAndamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino Paga
 
Congedo maternita
Congedo maternitaCongedo maternita
Congedo maternita
 
Lettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta pagaLettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta paga
 
La busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaLa busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. elia
 
Maternità e paternità
Maternità e paternitàMaternità e paternità
Maternità e paternità
 
Mappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNLMappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNL
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
 
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
I delitti in materia di stupefacenti. Spunti di riflessione. Drug related cri...
 
Build Features, Not Apps
Build Features, Not AppsBuild Features, Not Apps
Build Features, Not Apps
 

More from Silvio Grosso

Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017
Silvio Grosso
 
Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017
Silvio Grosso
 
Apprendistato
ApprendistatoApprendistato
Apprendistato
Silvio Grosso
 
Seminario pmi16 17
Seminario pmi16 17Seminario pmi16 17
Seminario pmi16 17
Silvio Grosso
 
Tabelle minimiccnl
Tabelle minimiccnlTabelle minimiccnl
Tabelle minimiccnl
Silvio Grosso
 
Sussidiocostituzioneelavoro
SussidiocostituzioneelavoroSussidiocostituzioneelavoro
Sussidiocostituzioneelavoro
Silvio Grosso
 
Calendario corsopmi
Calendario corsopmiCalendario corsopmi
Calendario corsopmi
Silvio Grosso
 
Presentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarelloPresentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarello
Silvio Grosso
 
Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15
Silvio Grosso
 
Documenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloDocumenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloSilvio Grosso
 
Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14
Silvio Grosso
 
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta pagaMini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Silvio Grosso
 
Didalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmailDidalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmail
Silvio Grosso
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoSilvio Grosso
 
Documenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneDocumenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneSilvio Grosso
 
Infoprimoseminario
InfoprimoseminarioInfoprimoseminario
Infoprimoseminario
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSeminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSilvio Grosso
 
Latastiera1
Latastiera1Latastiera1
Latastiera1
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISeminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISilvio Grosso
 

More from Silvio Grosso (20)

Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017
 
Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017Accoglienza apprendisti 2017
Accoglienza apprendisti 2017
 
Apprendistato
ApprendistatoApprendistato
Apprendistato
 
Seminario pmi16 17
Seminario pmi16 17Seminario pmi16 17
Seminario pmi16 17
 
Tabelle minimiccnl
Tabelle minimiccnlTabelle minimiccnl
Tabelle minimiccnl
 
Sussidiocostituzioneelavoro
SussidiocostituzioneelavoroSussidiocostituzioneelavoro
Sussidiocostituzioneelavoro
 
Calendario corsopmi
Calendario corsopmiCalendario corsopmi
Calendario corsopmi
 
Presentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarelloPresentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarello
 
Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15
 
Documenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloDocumenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarello
 
Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14
 
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta pagaMini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
 
Didalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmailDidalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmail
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
Guidaambientecooperativo
 
Documenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneDocumenti per iscrizione
Documenti per iscrizione
 
Infoprimoseminario
InfoprimoseminarioInfoprimoseminario
Infoprimoseminario
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
 
Seminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSeminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdl
 
Latastiera1
Latastiera1Latastiera1
Latastiera1
 
Seminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISeminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMI
 

CCNL Commercio - La malattia

  • 1. La malattia nel CCNL Commercio Il trattamento economico della malattia nel CCNL Commercio e Terziario Utilizzo del software JOB Sistemi per l’imputazione della Malattia
  • 2. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Indennità di malattia Primi 3 giorni dal 4° al 20° giorno dal 21° al 180° giorno INPS Datore di lavoro Non interviene. Retribuisce le giornate come se il lavoratore avesse lavorato. Retribuisce i giorni dal lun al sab. Retribuisce il 50% della Retribuzione Media Giornaliera per tutti i gg dal lun alla dom (escluse solo le festività cadenti di dom). Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 75% della normale retribuzione. Retribuisce i gg dal lun al sab. Retribuisce il 66,66% della Retribuzione Media Giornaliera per tutti i gg dal lun alla dom (escluse solo le festività cadenti di dom). Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 100% della normale retribuzione. Retribuisce i gg dal lun al sab.
  • 3. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Esempio calcolo ind. malattia Primi 3 giorni dal 4° al 20° giorno dal 21° al 24° giorno INPS Datore di lavoro Non interviene. Retribuisce le 3 giornate calcolando 1/26 degli elementi fissi di febbraio per 3 giorni. Retribuisce il 50% della Retribuzione Media Giornaliera per 17 giorni. Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 75% della normale retribuzione per 14 giorni. Calcola il 75% di 1/26 elementi fissi per 14. Retribuisce il 66,66% della Retribuzione Media Giornaliera per 3 giorni. Integra la quota dell’INPS al raggiungimento del 100% della normale retribuzione per 3 giorni. Calcola 1/26 elementi fissi per 3.
  • 4. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il calendario di JOB Malattia dal 3 al 25 febbraio 23 giorni di malattia
  • 5. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il modulo calcolo malattia in JOB Dati a carico Istituto e Ditta Lordizzazione e R.M.G.
  • 6. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Il calcolo della R.M.G. La retribuzione lorda è quella del mese di gennaio 2009. Il rateo mensile (riferito a 2 mensilità supplementari) si ottiene dividendo per 12 gli elementi fissi del mese di febbraio e moltiplicando questo importo per 2 (13.a e 14.a).
  • 7. La malattia nel CCNL Commercio e terziario Così appare in busta paga il calcolo. Vengono retribuiti al dipendente 20 giorni di malattia (3 di carenza, 14 dal 4° al 21° e 3 dal 21° al 24°) e 6 di retribuzione ordinaria. Al lavoratore viene retribuita separatamente la quota INPS (non imponibile contr.) e la quota di integrazione azienda (imp. contributi).