SlideShare a Scribd company logo
1
Mobile Sites SDF brand:
Same tractors, Deutz-Fahr &
Lamborghini tractors
2
" entro il 2015 tutti gli uomini della Terra
disporranno di un dispositivo mobile e che rispetto
al 2010 le ricerche sui cellulari saranno
quadruplicate «
Questo significa che
ogni giorno sempre più utenti
cercano i vostri contenuti...
da un dispositivo mobile.
3
Fonte: http://services.google.com/fh/files/blogs/go_mo_best_practices_italian.pdf
44
ke
4
1. PRIORITÀ ALLA VELOCITÀ
2. SEMPLIFICAZIONE DELLA NAVIGAZIONE
3. ADATTAMENTO AGLI SCHERMI TATTILI
4. DESIGN ORIENTATO ALLA VISIBILITÀ
5. ACCESSIBILITÀ
6. SEMPLIFICAZIONE DELLE CONVERSIONI
7. SUPPORTO DELLE RICERCHE LOCALI
8. OMOGENEITÀ
9. USO DEI REINDIRIZZAMENTI PER I SITI PER CELLULARI
10. ASCOLTO, APPRENDIMENTO E OTTIMIZZAZIONE
Tutto il processo del progetto, dalla progettazione allo sviluppo, dei siti mobile
Brand rispetta ai pieno le 10 regole fondamentali per un sito mobile perfetto.
In base alle richieste del cliente e ad una logica di ottimizzazione dei tempi delle
varie fasi, è stato fondamentale la scelta di recuperare i contenuti esistenti sui siti
desktop e di progettarne la fruizione degli stessi adattandoli alle logiche Mobile.
Ecco le regole fondamentali:
Il nostro approccio
Fonte: http://services.google.com/fh/files/blogs/go_mo_best_practices_italian.pdf
5
L’analisi delle personas
In base alle nostre conoscenze appurate precedentemente sui siti SDF per il desktop, abbiamo
cercato le reali motivazioni legate alle varie tipologie di utente per carpirne le necessità.
POSSIEDO UN
PRODOTTO
SAME/DF/
LAMBORGHINI
NON POSSIEDO
UN PRODOTTO
SAME/DF/
LAMBORGHINI
SONO UN AGENTE,
DEALER
Necessito di Ricambi e
manutenzione sul mio
prodotto
Cerco il centro di assistenza
più vicino
Voglio maggiori informazioni
sul mio prodotto o su altri
prodotti della gamma
Voglio leggere novità e
promozioni attive
Voglio iscrivermi alle newsletter
Voglio acquistare un
prodotto e voglio essere
contattato
Voglio acquistare un
prodotto e cerco il
rivenditore più vicino
Voglio maggiori
informazioni sul prodotto
che intento acquistare
Voglio informazioni sulle
promozioni attive
Voglio maggiori informazioni
sul prodotto che vendo
Voglio scaricarmi la brochure
&/o scheda tecnica di un
prodotto
Voglio informazioni sulle
promozioni attive
Voglio info sulle novità e
tecnologie dei prodotti
66
1. Creazione di un interfaccia coerente con i siti desktop dei brands.
2. Studio di un menu dedicato e dei flussi di navigazione nella pagine interne coerenti al sito desktop nel
rispetto delle regole per mobile.
3. Adattamento dei contenuti nella dimensione, colori e impaginazione per lettura su dispositivo. Nel caso
di testi molto lunghi, utilizzo di elementi per l’approfondimento.
4. Dimensioni dei bottoni e degli elementi per le call to action adattate alla logiche touch.
5. Eliminazione di link collegati a contenuti esterni non ottimizzati per mobile.
6. Geo-localizzazione e flusso di ricerca dealer ottimizzato con vari livelli di approfondimento e di contatto
diretto sul singolo dealer (chiamata, mail, contact form).
7. Visualizzazione di contenuti multimediali e delle mappe agganciate alle app native.
La progettazione
77
Meet the Millers Team
Grazie

More Related Content

Viewers also liked

AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital editionAceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
AceMill
 
4th july info
4th july info4th july info
4th july info
Centro
 
What Investors are Looking For, by 500 Startups
What Investors are Looking For, by 500 StartupsWhat Investors are Looking For, by 500 Startups
What Investors are Looking For, by 500 Startups
Amazon Web Services
 
Povlishock, John
Povlishock, JohnPovlishock, John
Hartings, Jed - EcoG
Hartings, Jed - EcoGHartings, Jed - EcoG
Hartings, Jed - EcoG
National Neurotrauma Symposium
 
Timmons, Shelly
Timmons, ShellyTimmons, Shelly
covering letter of RUCHA
covering letter of  RUCHAcovering letter of  RUCHA
covering letter of RUCHA
Rucha Doshi
 
Ar ppt 2013 14
Ar ppt 2013 14Ar ppt 2013 14
Ar ppt 2013 14
Miss Hart
 
Non fatal offences 2010-11
Non fatal offences 2010-11Non fatal offences 2010-11
Non fatal offences 2010-11
Miss Hart
 

Viewers also liked (9)

AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital editionAceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
AceMill, speech presentazione Flos Olei 2015 digital edition
 
4th july info
4th july info4th july info
4th july info
 
What Investors are Looking For, by 500 Startups
What Investors are Looking For, by 500 StartupsWhat Investors are Looking For, by 500 Startups
What Investors are Looking For, by 500 Startups
 
Povlishock, John
Povlishock, JohnPovlishock, John
Povlishock, John
 
Hartings, Jed - EcoG
Hartings, Jed - EcoGHartings, Jed - EcoG
Hartings, Jed - EcoG
 
Timmons, Shelly
Timmons, ShellyTimmons, Shelly
Timmons, Shelly
 
covering letter of RUCHA
covering letter of  RUCHAcovering letter of  RUCHA
covering letter of RUCHA
 
Ar ppt 2013 14
Ar ppt 2013 14Ar ppt 2013 14
Ar ppt 2013 14
 
Non fatal offences 2010-11
Non fatal offences 2010-11Non fatal offences 2010-11
Non fatal offences 2010-11
 

Similar to AceMill, case history Same Deutz-Fahr Mobile Sites by DigitalMill

Ristomarketing art.5
Ristomarketing art.5Ristomarketing art.5
Ristomarketing art.5
Domenico DI PAOLA
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
Gianluca Vaglio
 
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona FrauMobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
Network Lab
 
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDESMAU
 
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
Gabriele Romanato
 
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & AppsBrand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Damiano Bazzoni
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
KEA s.r.l.
 
Mobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di ditaMobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di dita
P-Soft di Codebue Fabio
 
Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013
DML Srl
 
TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
luca-bencini
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
Gianluca Vaglio
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
stefanodipersio
 
Business plan
Business planBusiness plan
Business plan
meonmysofa
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
 
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Cdweb Srl
 
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Srl
 
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
Aperinfo maggio-2012 - MobileAperinfo maggio-2012 - Mobile
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
aperinfo
 
Vetrine Pitch.pdf
Vetrine Pitch.pdfVetrine Pitch.pdf
Vetrine Pitch.pdf
Data Ware srl
 
Closer to your project, closer to your customer
Closer to your project, closer to your customerCloser to your project, closer to your customer
Closer to your project, closer to your customer
Icona Srl
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneFormazioneTurismo
 

Similar to AceMill, case history Same Deutz-Fahr Mobile Sites by DigitalMill (20)

Ristomarketing art.5
Ristomarketing art.5Ristomarketing art.5
Ristomarketing art.5
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
 
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona FrauMobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
Mobile Trends: l'esperienza del Gruppo Poltrona Frau
 
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
 
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
 
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & AppsBrand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
 
Mobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di ditaMobile servizi in punta di dita
Mobile servizi in punta di dita
 
Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013Mobile Strategy and Marketing 2013
Mobile Strategy and Marketing 2013
 
TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
 
Business plan
Business planBusiness plan
Business plan
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
 
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
 
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
DML Mobile strategy, Marketing & Mobile Apps 2013
 
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
Aperinfo maggio-2012 - MobileAperinfo maggio-2012 - Mobile
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
 
Vetrine Pitch.pdf
Vetrine Pitch.pdfVetrine Pitch.pdf
Vetrine Pitch.pdf
 
Closer to your project, closer to your customer
Closer to your project, closer to your customerCloser to your project, closer to your customer
Closer to your project, closer to your customer
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
 

AceMill, case history Same Deutz-Fahr Mobile Sites by DigitalMill

  • 1. 1 Mobile Sites SDF brand: Same tractors, Deutz-Fahr & Lamborghini tractors
  • 2. 2
  • 3. " entro il 2015 tutti gli uomini della Terra disporranno di un dispositivo mobile e che rispetto al 2010 le ricerche sui cellulari saranno quadruplicate « Questo significa che ogni giorno sempre più utenti cercano i vostri contenuti... da un dispositivo mobile. 3 Fonte: http://services.google.com/fh/files/blogs/go_mo_best_practices_italian.pdf
  • 4. 44 ke 4 1. PRIORITÀ ALLA VELOCITÀ 2. SEMPLIFICAZIONE DELLA NAVIGAZIONE 3. ADATTAMENTO AGLI SCHERMI TATTILI 4. DESIGN ORIENTATO ALLA VISIBILITÀ 5. ACCESSIBILITÀ 6. SEMPLIFICAZIONE DELLE CONVERSIONI 7. SUPPORTO DELLE RICERCHE LOCALI 8. OMOGENEITÀ 9. USO DEI REINDIRIZZAMENTI PER I SITI PER CELLULARI 10. ASCOLTO, APPRENDIMENTO E OTTIMIZZAZIONE Tutto il processo del progetto, dalla progettazione allo sviluppo, dei siti mobile Brand rispetta ai pieno le 10 regole fondamentali per un sito mobile perfetto. In base alle richieste del cliente e ad una logica di ottimizzazione dei tempi delle varie fasi, è stato fondamentale la scelta di recuperare i contenuti esistenti sui siti desktop e di progettarne la fruizione degli stessi adattandoli alle logiche Mobile. Ecco le regole fondamentali: Il nostro approccio Fonte: http://services.google.com/fh/files/blogs/go_mo_best_practices_italian.pdf
  • 5. 5 L’analisi delle personas In base alle nostre conoscenze appurate precedentemente sui siti SDF per il desktop, abbiamo cercato le reali motivazioni legate alle varie tipologie di utente per carpirne le necessità. POSSIEDO UN PRODOTTO SAME/DF/ LAMBORGHINI NON POSSIEDO UN PRODOTTO SAME/DF/ LAMBORGHINI SONO UN AGENTE, DEALER Necessito di Ricambi e manutenzione sul mio prodotto Cerco il centro di assistenza più vicino Voglio maggiori informazioni sul mio prodotto o su altri prodotti della gamma Voglio leggere novità e promozioni attive Voglio iscrivermi alle newsletter Voglio acquistare un prodotto e voglio essere contattato Voglio acquistare un prodotto e cerco il rivenditore più vicino Voglio maggiori informazioni sul prodotto che intento acquistare Voglio informazioni sulle promozioni attive Voglio maggiori informazioni sul prodotto che vendo Voglio scaricarmi la brochure &/o scheda tecnica di un prodotto Voglio informazioni sulle promozioni attive Voglio info sulle novità e tecnologie dei prodotti
  • 6. 66 1. Creazione di un interfaccia coerente con i siti desktop dei brands. 2. Studio di un menu dedicato e dei flussi di navigazione nella pagine interne coerenti al sito desktop nel rispetto delle regole per mobile. 3. Adattamento dei contenuti nella dimensione, colori e impaginazione per lettura su dispositivo. Nel caso di testi molto lunghi, utilizzo di elementi per l’approfondimento. 4. Dimensioni dei bottoni e degli elementi per le call to action adattate alla logiche touch. 5. Eliminazione di link collegati a contenuti esterni non ottimizzati per mobile. 6. Geo-localizzazione e flusso di ricerca dealer ottimizzato con vari livelli di approfondimento e di contatto diretto sul singolo dealer (chiamata, mail, contact form). 7. Visualizzazione di contenuti multimediali e delle mappe agganciate alle app native. La progettazione