SlideShare a Scribd company logo
Il sogno di un imperatore cristiano
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
CHI padre Filippo I d’Asburgo
(famiglia del Sacro Romano Impero) e
Giovanna la Pazza (regina di Spagna)
DOVE nato in Belgio, vissuto in
Germania, morto in Spagna
QUANDO dal 1516 re di Spagna
dal 1519 imperatore
COSA Impero cristiano
universale
PERCHé NON RIESCE PER PROBLEMI
INTERNI (Riforma protestante,
corruzione Chiesa, ribellione principi)
ED ESTERNI (guerre contro Francia e
Turchi)
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
•Lega di
Smalcalda
•Guerra
TURCHI
• Supremazia
ITALIA
• Supremazia
Europa
• Martin Lutero
• Protestantesimo
• 1527 Sacco di
Roma
CHIESA FRANCIA
POLITICAMEDITERRANEO
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
1521
Guerra in Italia
FRANCIA
(FRANCESCO I)
Battaglia PAVIA 1525
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Prigioniero
firma
TRATTATO MADRID
(1526)
Francia rinuncia ITALIA
Clemente VII (famiglia DE’ MEDICI)
Promuove LEGA DI COGNAC
(Stato pontificio, Francia, Repubblica di Venezia,
Repubblica Firenze, stati italiani minori).
Doppio tradimento (Francesco I e il papa)
6 Maggio 1527 –
SACCO DI ROMA
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Pace di CAMBRAI (1529)
Pace delle due dame
Luisa di Savoia, madre FRANCESCO I
Margherita d’Asburgo, zia di Carlo V
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
1529 Corona
ferrea
BOLOGNA
Clemente VII
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
1535
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
DIETE DI SPIRA
1526 – tregua
Luteranesimo tollerato
1529 – ripristino
EDITTO DI WORMS
(1521) PROTESTA
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Enrico II di
Francia (1547-
1559)
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
I cinque "sola" della Riforma sono:
Sola Scriptura (con la sola Bibbia);
Sola Fide (con la sola fede);
Sola gratia (con la sola grazia);
Solus Christus (soltanto Cristo);
Soli Deo Gloria (per la gloria di Dio solo).
"Fondati sulla sola
Scrittura,
affermiamo che la
giustificazione è per
sola grazia,
attraverso la sola
fede, a causa di
Cristo soltanto, e
tutto alla sola gloria
di Dio"
“Non faccio guerra ai morti,
riposi in pace: ormai è
davanti al suo giudice.”
CARLO V
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
PACE DI
AUGUSTA 1555
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Filippo II di Spagna
figlio fratello
Ferdinando I d’Asburgo
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Riforma
Italiani
(Papa)
Francia Turchi
Principi
(Lega)
Colonie
americane
prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Alcune celebri frasi di Carlo V
Sul mio impero non tramonta mai il Sole
"Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne,
in francese agli uomini e in tedesco al mio cavallo".
“I letterati mi istruiscono, i commercianti mi
arricchiscono, e i nobili mi spogliano.”
Fine
Grazie per l’attenzione
prof. Vito Lorenzo Dioguardi

More Related Content

Similar to Carlo v il sogno di un imperatore cristiano

La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
Professore Religione
 
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.pptGuerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
LindaPioli
 
Esercizio 4
Esercizio 4Esercizio 4
Esercizio 4
louhpouh
 
Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +sara9996
 
Carlo v
Carlo vCarlo v
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
Giorgio Scudeletti
 

Similar to Carlo v il sogno di un imperatore cristiano (8)

La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
 
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.pptGuerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
 
'500
'500'500
'500
 
Esercizio 4
Esercizio 4Esercizio 4
Esercizio 4
 
Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +
 
Carlo v
Carlo vCarlo v
Carlo v
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
 

More from Vito Dioguardi

Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptxIl tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Vito Dioguardi
 
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptxPOWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
Vito Dioguardi
 
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptxLetteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
Vito Dioguardi
 
San FRANCESCO.pptx
San FRANCESCO.pptxSan FRANCESCO.pptx
San FRANCESCO.pptx
Vito Dioguardi
 
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdfProgetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Vito Dioguardi
 
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Vito Dioguardi
 
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2   dinastia giulio-claudia dioguardiSto 2   dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
Vito Dioguardi
 
Il Cristianesimo Dioguardi
Il Cristianesimo DioguardiIl Cristianesimo Dioguardi
Il Cristianesimo Dioguardi
Vito Dioguardi
 
Il cyberbullismo montinclusione
Il cyberbullismo   montinclusioneIl cyberbullismo   montinclusione
Il cyberbullismo montinclusione
Vito Dioguardi
 
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo DioguardiGiovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Vito Dioguardi
 
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesiaEugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Vito Dioguardi
 
Trilussa copia
Trilussa   copiaTrilussa   copia
Trilussa copia
Vito Dioguardi
 
Contro il fascimo
Contro il fascimoContro il fascimo
Contro il fascimo
Vito Dioguardi
 
Analisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
Vito Dioguardi
 
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storiaI Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
Vito Dioguardi
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
Vito Dioguardi
 
La Guerra Fredda prima parte
La Guerra Fredda prima parteLa Guerra Fredda prima parte
La Guerra Fredda prima parte
Vito Dioguardi
 
Tra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e NovecentoTra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e Novecento
Vito Dioguardi
 
Analisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
Vito Dioguardi
 
Laboratorio di scrittura
Laboratorio di scritturaLaboratorio di scrittura
Laboratorio di scrittura
Vito Dioguardi
 

More from Vito Dioguardi (20)

Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptxIl tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx
 
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptxPOWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
 
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptxLetteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
 
San FRANCESCO.pptx
San FRANCESCO.pptxSan FRANCESCO.pptx
San FRANCESCO.pptx
 
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdfProgetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
 
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
 
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2   dinastia giulio-claudia dioguardiSto 2   dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
 
Il Cristianesimo Dioguardi
Il Cristianesimo DioguardiIl Cristianesimo Dioguardi
Il Cristianesimo Dioguardi
 
Il cyberbullismo montinclusione
Il cyberbullismo   montinclusioneIl cyberbullismo   montinclusione
Il cyberbullismo montinclusione
 
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo DioguardiGiovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
 
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesiaEugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
 
Trilussa copia
Trilussa   copiaTrilussa   copia
Trilussa copia
 
Contro il fascimo
Contro il fascimoContro il fascimo
Contro il fascimo
 
Analisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
 
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storiaI Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
La Guerra Fredda prima parte
La Guerra Fredda prima parteLa Guerra Fredda prima parte
La Guerra Fredda prima parte
 
Tra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e NovecentoTra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e Novecento
 
Analisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
 
Laboratorio di scrittura
Laboratorio di scritturaLaboratorio di scrittura
Laboratorio di scrittura
 

Carlo v il sogno di un imperatore cristiano

  • 1. Il sogno di un imperatore cristiano prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 2. prof. Vito Lorenzo Dioguardi CHI padre Filippo I d’Asburgo (famiglia del Sacro Romano Impero) e Giovanna la Pazza (regina di Spagna) DOVE nato in Belgio, vissuto in Germania, morto in Spagna QUANDO dal 1516 re di Spagna dal 1519 imperatore COSA Impero cristiano universale PERCHé NON RIESCE PER PROBLEMI INTERNI (Riforma protestante, corruzione Chiesa, ribellione principi) ED ESTERNI (guerre contro Francia e Turchi)
  • 3. prof. Vito Lorenzo Dioguardi •Lega di Smalcalda •Guerra TURCHI • Supremazia ITALIA • Supremazia Europa • Martin Lutero • Protestantesimo • 1527 Sacco di Roma CHIESA FRANCIA POLITICAMEDITERRANEO
  • 4. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 5. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 6. prof. Vito Lorenzo Dioguardi 1521 Guerra in Italia FRANCIA (FRANCESCO I) Battaglia PAVIA 1525
  • 7. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Prigioniero firma TRATTATO MADRID (1526) Francia rinuncia ITALIA
  • 8. Clemente VII (famiglia DE’ MEDICI) Promuove LEGA DI COGNAC (Stato pontificio, Francia, Repubblica di Venezia, Repubblica Firenze, stati italiani minori). Doppio tradimento (Francesco I e il papa) 6 Maggio 1527 – SACCO DI ROMA prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 9. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Pace di CAMBRAI (1529) Pace delle due dame Luisa di Savoia, madre FRANCESCO I Margherita d’Asburgo, zia di Carlo V
  • 10. prof. Vito Lorenzo Dioguardi 1529 Corona ferrea BOLOGNA Clemente VII
  • 11. prof. Vito Lorenzo Dioguardi 1535
  • 12. prof. Vito Lorenzo Dioguardi DIETE DI SPIRA 1526 – tregua Luteranesimo tollerato 1529 – ripristino EDITTO DI WORMS (1521) PROTESTA
  • 13. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Enrico II di Francia (1547- 1559)
  • 14. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 15. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 16. prof. Vito Lorenzo Dioguardi I cinque "sola" della Riforma sono: Sola Scriptura (con la sola Bibbia); Sola Fide (con la sola fede); Sola gratia (con la sola grazia); Solus Christus (soltanto Cristo); Soli Deo Gloria (per la gloria di Dio solo). "Fondati sulla sola Scrittura, affermiamo che la giustificazione è per sola grazia, attraverso la sola fede, a causa di Cristo soltanto, e tutto alla sola gloria di Dio" “Non faccio guerra ai morti, riposi in pace: ormai è davanti al suo giudice.” CARLO V
  • 17. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 18. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 19. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  • 20. prof. Vito Lorenzo Dioguardi PACE DI AUGUSTA 1555
  • 21. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Filippo II di Spagna figlio fratello Ferdinando I d’Asburgo
  • 22. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Riforma Italiani (Papa) Francia Turchi Principi (Lega) Colonie americane
  • 23. prof. Vito Lorenzo Dioguardi Alcune celebri frasi di Carlo V Sul mio impero non tramonta mai il Sole "Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne, in francese agli uomini e in tedesco al mio cavallo". “I letterati mi istruiscono, i commercianti mi arricchiscono, e i nobili mi spogliano.”
  • 24. Fine Grazie per l’attenzione prof. Vito Lorenzo Dioguardi