SlideShare a Scribd company logo
www.carbotermo.com
13 buoni motivi per scegliere il pellet
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi
1. il pellet è una fonte rinnovabile al 100%. Le emissioni di CO2 vengono
azzerate con l’assorbimento ottenuto dalle piante che ne forniscono la
materia prima per la produzione. La combustione nelle migliori caldaie
genera il 10% di emissioni rispetto al metano e totalmente riassorbite.
2. Essendo un combustibile naturale rinnovabile, il legno è la soluzione
migliore per un approvvigionamento di calore sicuro e sostenibile. I pellet
sono la versione più comoda del combustibile naturale rinnovabile legno. Gli
scarti prodotti dalla lavorazione del legno sotto forma di segatura vengono
pressati in piccoli cilindretti e bruciati come combustibile ideale, tutelando
così l'ambiente e il clima e risparmiando risorse.
www.carbotermo.com
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi
3. Per produrre iL pellet non si abbattono alberi in più. Si utilizzano invece
gli scarti della lavorazione del legno. Inoltre in Italia e in Europa cresce più
legno di quanto non venga abbattuto nei boschi.
4. Il pellet è un prodotto naturale rinnovabile e,
diversamente dal petrolio, il gas e l‘uranio, saranno
ancora disponibili per le prossime generazioni.
5. IL pellet è un prodotto naturale locale. Con il pellet di
legno non si dipende dalle crisi internazionali e gli
sviluppi globali.
www.carbotermo.com
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi
6. Acquistando il pellet di legno il valore creato
rimane all‘interno del paese. Ciò rafforza
l‘economia domestica e crea nuovi posti di
lavoro.
www.carbotermo.com
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi : VANTAGGI ECONOMICI
7. Da oltre 15 anni il pellet è il combustibile più economico del mercato. E’
l’unica fonte energetica combustibile che viene incentivata fiscalmente in
tutta Europa. Con il contratto di “ Gestione Calore” da Fonti Rinnovabili, su
edifici residenziali, si applica l’aliquota IVA del 10% Con la “ Gestione Calore”,
il generatore viene installato in comodato d’uso gratuito.
8. L’area di produzione del pellet è diffusa in tutto il mondo con oltre 3400 siti
produttivi , caratterizzata da continua espansione negli ultimi 15 anni, mentre
i combustibili fossili, provengono da 3 zone del mondo, molto distanti
dall’area di utilizzo, caratterizzate da instabilità politica e la loro diffusione si è
arrestata da oltre 40 anni.
www.carbotermo.com
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi : VANTAGGI TECNICI
9. Con la Certificazione EN Plus, la qualità del prodotto è garantita dal Fornitore
Accreditato. Una certezza per l’utente.
10. IL pellet occupa metà spazio rispetto alla legna e addirittura un quarto
rispetto al cippato. La scorta per un anno di un‘abitazione unifamiliare
moderna può essere immagazzinata in soli 4 m3 circa
11. IL pellet è molto facili da trasportare. Può essere tranquillamente consegnati
con un camion. La caldaia viene alimentata automaticamente tramite la
coclea o il sistema di aspirazione a depressione e le moderne caldaie a pellet
non richiedono alcuna manutenzione durante il funzionamento
www.carbotermo.com
Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti
i vantaggi : VANTAGGI TECNICI
12. Con l’installazione del generatore a pellet l’edificio guadagna fino a 4 classe
energetiche (es/ da Classe G a Classe C ) Di quanto si rivaluta l’immobile?
13. La manutenzione del generatore è di tipo predittivo e comporta la
sostituzione di tutte le parti soggette ad usura in continuo. Non sussiste
obbligo di sostituzione del generatore dopo 15 anni e, con l’adeguata
manutenzione, la vita utile supera i 35 anni.
www.carbotermo.com
Grazie per scegliere il pellets
www.carbotermo.com

More Related Content

Similar to Pellet: 13 motivi per scegliere il pellet

6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
6 Miti e Verità sul mondo dell'energia6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
tterre
 
Catalogo gepi pneus 2013 03exe
Catalogo gepi pneus 2013 03exeCatalogo gepi pneus 2013 03exe
Catalogo gepi pneus 2013 03exe
Gianluca Marcorelli
 
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativoLegno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Sebastiano Cerullo
 
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonio
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonioPresentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonio
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonioFrancesca Romeo
 
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112canaleenergia
 
Il GNL di Liquigas
Il GNL di LiquigasIl GNL di Liquigas
Il GNL di Liquigas
Viessmann Italia
 
Impatto Zero®
Impatto Zero®Impatto Zero®
Impatto Zero®
Punto 3 Srl
 
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Windor srl
 
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
Pino Ciampolillo
 
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta Pino Ciampolillo
 
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtàUn PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Alberto Pierluigi Mossotto
 
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann Italia
 
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazioneImmediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Snam
 
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Servizi a rete
 
Perchè questo immobile?
Perchè questo immobile?Perchè questo immobile?
Perchè questo immobile?
chiarazerbini
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
WWF ITALIA
 
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
fattoriadellapiana
 
Perchè il pellet non è sempre più verde
Perchè il pellet non è sempre più verdePerchè il pellet non è sempre più verde
Perchè il pellet non è sempre più verde
Luciano Delpozzo
 

Similar to Pellet: 13 motivi per scegliere il pellet (20)

6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
6 Miti e Verità sul mondo dell'energia6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
6 Miti e Verità sul mondo dell'energia
 
Catalogo gepi pneus 2013 03exe
Catalogo gepi pneus 2013 03exeCatalogo gepi pneus 2013 03exe
Catalogo gepi pneus 2013 03exe
 
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativoLegno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
 
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonio
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonioPresentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonio
Presentazione riscaldamento elettrico in fibra di carbonio
 
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
 
Il GNL di Liquigas
Il GNL di LiquigasIl GNL di Liquigas
Il GNL di Liquigas
 
Capitolato
CapitolatoCapitolato
Capitolato
 
Impatto Zero®
Impatto Zero®Impatto Zero®
Impatto Zero®
 
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
 
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
 
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008  decaduta
Italcementi revamping progetto 2006 a.i.a. decreto 693 18 luglio 2008 decaduta
 
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtàUn PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
 
Presentazione Rinnovabili
Presentazione RinnovabiliPresentazione Rinnovabili
Presentazione Rinnovabili
 
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
 
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazioneImmediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
 
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
 
Perchè questo immobile?
Perchè questo immobile?Perchè questo immobile?
Perchè questo immobile?
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
 
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
Template fattoriadellapiana premio forum pa 2018
 
Perchè il pellet non è sempre più verde
Perchè il pellet non è sempre più verdePerchè il pellet non è sempre più verde
Perchè il pellet non è sempre più verde
 

Pellet: 13 motivi per scegliere il pellet

  • 1. www.carbotermo.com 13 buoni motivi per scegliere il pellet
  • 2. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi 1. il pellet è una fonte rinnovabile al 100%. Le emissioni di CO2 vengono azzerate con l’assorbimento ottenuto dalle piante che ne forniscono la materia prima per la produzione. La combustione nelle migliori caldaie genera il 10% di emissioni rispetto al metano e totalmente riassorbite. 2. Essendo un combustibile naturale rinnovabile, il legno è la soluzione migliore per un approvvigionamento di calore sicuro e sostenibile. I pellet sono la versione più comoda del combustibile naturale rinnovabile legno. Gli scarti prodotti dalla lavorazione del legno sotto forma di segatura vengono pressati in piccoli cilindretti e bruciati come combustibile ideale, tutelando così l'ambiente e il clima e risparmiando risorse. www.carbotermo.com
  • 3. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi 3. Per produrre iL pellet non si abbattono alberi in più. Si utilizzano invece gli scarti della lavorazione del legno. Inoltre in Italia e in Europa cresce più legno di quanto non venga abbattuto nei boschi. 4. Il pellet è un prodotto naturale rinnovabile e, diversamente dal petrolio, il gas e l‘uranio, saranno ancora disponibili per le prossime generazioni. 5. IL pellet è un prodotto naturale locale. Con il pellet di legno non si dipende dalle crisi internazionali e gli sviluppi globali. www.carbotermo.com
  • 4. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi 6. Acquistando il pellet di legno il valore creato rimane all‘interno del paese. Ciò rafforza l‘economia domestica e crea nuovi posti di lavoro. www.carbotermo.com
  • 5. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi : VANTAGGI ECONOMICI 7. Da oltre 15 anni il pellet è il combustibile più economico del mercato. E’ l’unica fonte energetica combustibile che viene incentivata fiscalmente in tutta Europa. Con il contratto di “ Gestione Calore” da Fonti Rinnovabili, su edifici residenziali, si applica l’aliquota IVA del 10% Con la “ Gestione Calore”, il generatore viene installato in comodato d’uso gratuito. 8. L’area di produzione del pellet è diffusa in tutto il mondo con oltre 3400 siti produttivi , caratterizzata da continua espansione negli ultimi 15 anni, mentre i combustibili fossili, provengono da 3 zone del mondo, molto distanti dall’area di utilizzo, caratterizzate da instabilità politica e la loro diffusione si è arrestata da oltre 40 anni. www.carbotermo.com
  • 6. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi : VANTAGGI TECNICI 9. Con la Certificazione EN Plus, la qualità del prodotto è garantita dal Fornitore Accreditato. Una certezza per l’utente. 10. IL pellet occupa metà spazio rispetto alla legna e addirittura un quarto rispetto al cippato. La scorta per un anno di un‘abitazione unifamiliare moderna può essere immagazzinata in soli 4 m3 circa 11. IL pellet è molto facili da trasportare. Può essere tranquillamente consegnati con un camion. La caldaia viene alimentata automaticamente tramite la coclea o il sistema di aspirazione a depressione e le moderne caldaie a pellet non richiedono alcuna manutenzione durante il funzionamento www.carbotermo.com
  • 7. Energie rinnovabili per il futuro: il pellet , tutti i vantaggi : VANTAGGI TECNICI 12. Con l’installazione del generatore a pellet l’edificio guadagna fino a 4 classe energetiche (es/ da Classe G a Classe C ) Di quanto si rivaluta l’immobile? 13. La manutenzione del generatore è di tipo predittivo e comporta la sostituzione di tutte le parti soggette ad usura in continuo. Non sussiste obbligo di sostituzione del generatore dopo 15 anni e, con l’adeguata manutenzione, la vita utile supera i 35 anni. www.carbotermo.com
  • 8. Grazie per scegliere il pellets www.carbotermo.com