SlideShare a Scribd company logo
Capoluogo del Molise, è
un comune italiano di 50
916 abitanti .
Sorge a 701 m s.l.m.
E’ sede arcivescovile
metropolitana
(arcidiocesi di
Campobasso-Boiano) e
dell'Università degli
studi del Molise.




          By Benedetta
Campobasso è formata da una parte moderna e da una antica
di origine medioevale, ricca di valori storici sul pendio di un
colle dominato dal Castello Monforte
Intorno al castello che domina la città si sviluppano case ed
edifici in pietra. Molto importanti sono i portali delle case
più antiche realizzate anch'esse in pietra locale, ricche di
decorazioni.
Campobasso presenta molti spazi verdi, ricchi di
erba, piazze, fontane e fontanelle e Ottime le specialità
culinarie del luogo.
Il clima della città è
 continentale di tipo
      appenninico.
   Durante l'inverno
   sono frequenti le
        nevicate.
    La stagione più
    piovosa è quella
       autunnale.
         Con una
 temperatura media
 annua di circa 12 °C
il capoluogo molisano
  risulta tra le città
 più fredde d„Italia.
La settecentesca “Villa De Capoa” è uno dei luoghi più suggestivi della città.
Il parco fu fatto costruire da Andrea De Capoa e, nell' Ottocento, fu donato
alla città. Il giardino è all'italiana, ricopre un'area di quasi 16.000 m²; al suo
interno vi sono sculture mitologiche e altre decorazioni, oltre a labirinti di
siepi.
Ogni anno, nella
domenica del Corpus
Domini, nelle vie della
città sfilano i «Misteri» :
carri allegorici su cui
sono esposti i misteri
della Bibbia.
Le strutture sono portate
a spalla da gruppi di
portatori .

More Related Content

Viewers also liked

Tratturi del molise
Tratturi del moliseTratturi del molise
Tratturi del molise
Rosanna Pandolfo
 
Termoli
TermoliTermoli
Nettuno
NettunoNettuno
Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo
Rosanna Pandolfo
 
Capracotta
Capracotta Capracotta
Capracotta
Rosanna Pandolfo
 
Marte plutone
Marte plutoneMarte plutone
Marte plutone
Rosanna Pandolfo
 
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note StoricheTransumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Portante Andrea
 
Castelpetroso
CastelpetrosoCastelpetroso
Castelpetroso
Rosanna Pandolfo
 
Venere
VenereVenere
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
Rosanna Pandolfo
 
Terme romane
Terme romaneTerme romane
Terme romane
Rosanna Pandolfo
 

Viewers also liked (11)

Tratturi del molise
Tratturi del moliseTratturi del molise
Tratturi del molise
 
Termoli
TermoliTermoli
Termoli
 
Nettuno
NettunoNettuno
Nettuno
 
Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo
 
Capracotta
Capracotta Capracotta
Capracotta
 
Marte plutone
Marte plutoneMarte plutone
Marte plutone
 
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note StoricheTransumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
 
Castelpetroso
CastelpetrosoCastelpetroso
Castelpetroso
 
Venere
VenereVenere
Venere
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
 
Terme romane
Terme romaneTerme romane
Terme romane
 

More from Rosanna Pandolfo

Il nome
Il nomeIl nome
Uso dell'h
Uso dell'hUso dell'h
Uso dell'h
Rosanna Pandolfo
 
Olio e religioneunito
Olio e religioneunitoOlio e religioneunito
Olio e religioneunito
Rosanna Pandolfo
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
Rosanna Pandolfo
 
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto diDisegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Rosanna Pandolfo
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
Rosanna Pandolfo
 
La visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegniLa visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegni
Rosanna Pandolfo
 
L'ulivo
L'ulivoL'ulivo
Egizi
EgiziEgizi
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Rosanna Pandolfo
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
Rosanna Pandolfo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
Rosanna Pandolfo
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
Rosanna Pandolfo
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
Rosanna Pandolfo
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Rosanna Pandolfo
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
Rosanna Pandolfo
 
Pinocchio
PinocchioPinocchio
Pinocchio
Rosanna Pandolfo
 
Presentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchioPresentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchio
Rosanna Pandolfo
 

More from Rosanna Pandolfo (20)

Il nome
Il nomeIl nome
Il nome
 
Uso dell'h
Uso dell'hUso dell'h
Uso dell'h
 
La Domenica delle Palme
La Domenica delle PalmeLa Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme
 
Ulivo e religione
Ulivo e religioneUlivo e religione
Ulivo e religione
 
Olio e religioneunito
Olio e religioneunitoOlio e religioneunito
Olio e religioneunito
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto diDisegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto di
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
La visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegniLa visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegni
 
L'ulivo
L'ulivoL'ulivo
L'ulivo
 
Egizi
EgiziEgizi
Egizi
 
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
 
Pinocchio
PinocchioPinocchio
Pinocchio
 
Presentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchioPresentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchio
 

Campobasso

  • 1. Capoluogo del Molise, è un comune italiano di 50 916 abitanti . Sorge a 701 m s.l.m. E’ sede arcivescovile metropolitana (arcidiocesi di Campobasso-Boiano) e dell'Università degli studi del Molise. By Benedetta
  • 2. Campobasso è formata da una parte moderna e da una antica di origine medioevale, ricca di valori storici sul pendio di un colle dominato dal Castello Monforte
  • 3.
  • 4. Intorno al castello che domina la città si sviluppano case ed edifici in pietra. Molto importanti sono i portali delle case più antiche realizzate anch'esse in pietra locale, ricche di decorazioni.
  • 5. Campobasso presenta molti spazi verdi, ricchi di erba, piazze, fontane e fontanelle e Ottime le specialità culinarie del luogo.
  • 6. Il clima della città è continentale di tipo appenninico. Durante l'inverno sono frequenti le nevicate. La stagione più piovosa è quella autunnale. Con una temperatura media annua di circa 12 °C il capoluogo molisano risulta tra le città più fredde d„Italia.
  • 7. La settecentesca “Villa De Capoa” è uno dei luoghi più suggestivi della città. Il parco fu fatto costruire da Andrea De Capoa e, nell' Ottocento, fu donato alla città. Il giardino è all'italiana, ricopre un'area di quasi 16.000 m²; al suo interno vi sono sculture mitologiche e altre decorazioni, oltre a labirinti di siepi.
  • 8. Ogni anno, nella domenica del Corpus Domini, nelle vie della città sfilano i «Misteri» : carri allegorici su cui sono esposti i misteri della Bibbia. Le strutture sono portate a spalla da gruppi di portatori .