SlideShare a Scribd company logo
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
PATTO DI SERVIZIO TRA BENEFICIARIO E ORIENTATORE SCHEDA 1/7
Nome Cognome
Nato in Il
_______ / _____ / _____
Sesso:
 M  F
Cittadinanza Stato civile
 libero  sposato
Motivo Pds
Progetto  SPRAR  _____________
Di: ________________  ORD  AGG
Ingresso nel progetto
_______ / _____ / _____
Uscita prevista dal progetto
_______ / _____ / _____
Cellulare In Italia da
_______ / _____ / _____
Stato occupazionale attuale
______________________________________
Risiede a Indirizzo Note eventuali
E-mail
____________________________ @ _____________.___
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
PATTO DI SERVIZIO
I colloqui sono finalizzati alla raccolta di informazioni sull’esperienza formativa e
professionale del candidato. Sulla base di tali incontri verranno redatte delle
schede individuali e concordata la definizione del progetto professionale.
IMPEGNI DELL'AGENZIA PER IL LAVORO MESTIERI
Mestieri tramite lo sportello di Matera si impegna ad offrire i seguenti servizi:
• Accoglienza e prima informazione
• Colloqui di orientamento finalizzati alla definizione del progetto professionale
concordato con la persona
• Predisposizione di ogni strumento e informazione utili allo svolgimento del
percorso concordato
• Inserimento nella banca dati dell'Agenzia per il Lavoro
IMPEGNI DEL PARTECIPANTE
Il partecipante si impegna a realizzare quanto segue.
• Partecipare ai colloqui di orientamento finalizzati alla definizione del progetto
professionale concordato con l’operatore dello Sportello.
• Presentarsi agli appuntamenti concordati e alle eventuali convocazioni con
puntualità, comunicando preventivamente al servizio eventuali impedimenti;
• Concordare eventuali ulteriori percorsi finalizzati al raggiungimento degli
obiettivi prefissati (tirocini, corsi di formazione, candidature, ecc.) con gli operatori
dello Sportello.
• Attivarsi nella ricerca di lavoro attraverso i diversi canali e le tecniche di ricerca
attiva di lavoro promosse dallo Sportello.
• Sottoscrivere il presente documento per attivare le iniziative proposte all’interno
del progetto
• Sottoscrivere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in ottemperanza
alle previsioni della legge sulla Privacy.
• Rendersi disponibile ad eventuali colloqui telefonici e/o incontri per il
monitoraggio delle attività previste.
Il/La sottoscritto/a _________________________________________ dichiara di accettare quanto previsto dal presente patto e di autorizzare il Lo Sportello Mestieri e gli
operatori dedicati a tali servizi al trattamento dei miei dati personali e professionali ed alla loro comunicazione ad imprese terze, ai sensi del D.lgs.196/2003
Firma _________________________________________
Per conto dello Sportello Mestieri dichiara di accettare il presente patto e di impegnarsi a offrire i servizi in esso previsti.
Firma _________________________________________
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
IL PERCORSO DI VITA SCHEDA 2/7
Istruzione
Scuola, università,
formazioni professionali; workshop;
auto-formazione
Attività professionali
Attività per le quali sei stato pagato o
avresti dovuto essere stato pagato
Attività extraprofessionali
Vita di comunità (organizzazioni
sociali o umanitarie, sportive…)
Esperienze
personali
Hobby, viaggi, eventi,
incontri
Paese di
origine
Percorso
migratorio
In Italia
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
LA LIFELINE DISCOVERY (La Lifeline è un'opera derivata da BusinessModelYou.com Pubblicata sotto licenza CC BY-SA 3.0)
Paese di origine Percorso migratorio In Italia 5
4
3
2
1
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ Come descriveresti te stesso? Seleziona al massimo 2 caratteristiche SCHEDA 3/7
Sociale

Cooperativa, socievole,
estroversa, dotata di tatto,
generosa, persuasiva,
comprensiva, sa essere solidale
Intraprendente

Sicura di sé, persuasiva,
energica, ambiziosa,
estroversa, loquace,
avventurosa, è abile nello
stabilire relazioni sociali
Realistico

Diretta, concreta, stabile,
pratica, perseverante, semplice,
adattabile, privilegia la
manualità
Artistico

Creativa, emotiva,
espressiva, impulsiva,
intuitiva, sensibile, originale,
è dotata di immaginazione
Investigativo

Analitica, curiosa, accurata,
precisa, desiderosa di sapere,
riflessiva, logica, ha fiducia nelle
proprie capacità intellettuali
Convenzionale

Organizzata, accurata,
metodica, efficiente,
giudiziosa, ordinata,
previdente, predilige
comportamenti formali
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
LIMITI
SONO DISPONIBILE A: Molto Si No Molto Si No
Un lavoro molto faticoso    Lavori di pulizia di appartamenti o uffici   
Lavorare tanto tempo seduto in ufficio    Viaggiare tutti i giorni per andare a lavoro   
Avere orari non regolari    Lavorare in proprio / essere indipendenti   
Lavorare tanto tempo sotto al sole    Curare igiene di uomini anziani o disabili   
Utilizzare attrezzi pericolosi    Curare l’igiene di donne anziane o disabili   
Lavorare di notte    Lavorare a contatto con gli animali   
Eseguire ordini anche se in disaccordo    Avere una bassa retribuzione all'inizio   
Adattarsi a continui cambiamenti    Fare un lavoro che sporca   
Accettare trasferte per lunghi periodi    Lavorare nei giorni di festa   
VALORI (indica massimo 3 “molto”)
QUANTO E’ IMPORTANTE PER ME? Molto Si No Molto Si No
Sentirmi utile ad altre persone    Eseguire da solo le proprie mansioni   
Avere una buona retribuzione    Ricevere il giusto riconoscimento per ciò che fai   
Andare d’accordo con i colleghi    Avere la possibilità di fare carriera   
Avere un lavoro sicuro    Lavorare ogni giorno su attività diversificate   
Lavorare in un settore specifico    Avere ruoli di comando   
Certezza delle regole/procedure    Visibilità sociale   
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
ESPERIENZE FORMATIVE SCHEDA 4/7
Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.)
Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.)
Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.)
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
ESPERIENZE EXTRAPROFESSIONALI
Periodo Il Ruolo che ricoprivo:
Eventuale organizzazione /
soggetto di riferimento / Luogo
Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo
Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è conclusa l’esperienza, ecc.)
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
RICOSTRUZIONE DELLA POSIZIONE LAVORATIVA 1 SCHEDA 5/7
Nome dell'azienda: Periodo:
Settore di attività dell'azienda: Sede:
Qualifica e/o ruolo svolto
Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo
Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è interrotto il rapporto, ecc.)
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
RICOSTRUZIONE DELLA POSIZIONE LAVORATIVA 2
Nome dell'azienda: Periodo:
Settore di attività dell'azienda: Sede:
Qualifica e/o ruolo svolto
Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo
Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo
Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è interrotto il rapporto, ecc.)
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
COMPETENZE PERSONALI SCHEDA 6/7
Capacità organizzative Livello
No - poco - buono - molto
   
   
   
   
   
Descrivi un evento della tua vita in cui hai potuto contare sulle tue
capacità organizzative per risolvere un problema
Prendere decisioni in situazioni non favorevoli
Calcolo e gestione dei rischi
Organizzazione e pianificazione delle attività
Trovare la soluzione ad eventuali problemi
Definire i livelli di difficoltà dei compiti
Capacità di comunicazione Livello
No - poco - buono - molto
   
   
   
   
   
In quale occasione, evento della vita, le tue competenze
comunicative sono state determinanti?
Relazionarsi con il team di lavoro e i singoli
Relazionarsi con il management o parte di esso
Adeguare i comportamenti al contesto
Comprendere e ascoltare il cliente
Relazionarsi e negoziare con gruppi o singoli
Competenze digitali Livello
no - poco - buono - molto
   
   
   
   
   
   
   
   
Descrivi una situazione o un evento in cui hai potuto sviluppare o
mettere a frutto le tue competenze digitali.
Elaborazione delle informazioni
Gestire un account di posta elettronica
Installare un programma
Gestione dei documenti
Creazione di contenuti
Editing foto e video
Linguaggi di programmazione
Altro………………………………………………………
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingua madre
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
1) livello livello livello livello livello
2) livello livello livello livello livello
3) livello livello livello livello livello
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato | Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
ALTRE COMPETENZE
Hobby
Sport
Altre competenze
Patenti di guida
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
IL MIO PROGETTO PROFESSIONALE SCHEDA 7/7
COSA vorrei fare (figura professionale / attività / ruolo) DOVE (luogo / ambiente / settore / contesto / organizzazione)
A quali CONDIZIONI (orari / contratti / retribuzione) PERCHÉ (motivazione / aspettative / obiettivi)
Le mie RISORSE (competenze immediatamente spendibili,
disponibilità amici/conoscenti, ecc.)
Competenze da MIGLIORARE
IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________
@lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc.
Competenze interamente da ACQUISIRE Azioni e STRATEGIE (tempi / priorità)
Durante il Progetto:
Dopo l’uscita dal Progetto:
Nel futuro:
Elenco dei primi CONTATTI da attivare (aziende, progetti…)
1)
2)
3)
4)
5)
Punti di FORZA del Progetto Punti CRITICI del Progetto

More Related Content

Viewers also liked

Bilancio competenze. pdf
Bilancio competenze. pdfBilancio competenze. pdf
Bilancio competenze. pdf
ASP - Associazione Italiana Psicologi
 
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adulta
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adultaSull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adulta
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adultaMaruzells zells
 
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
RisorSe PerformanSe Premium Partner
 
Prima Giornata Orientamento Corso OSS Macerata
Prima Giornata Orientamento Corso OSS MacerataPrima Giornata Orientamento Corso OSS Macerata
Prima Giornata Orientamento Corso OSS MacerataElisa Speciale
 
Laboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroLaboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroNicola Mezzetti
 

Viewers also liked (7)

Bilancio competenze. pdf
Bilancio competenze. pdfBilancio competenze. pdf
Bilancio competenze. pdf
 
Presentazione generale
Presentazione generalePresentazione generale
Presentazione generale
 
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adulta
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adultaSull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adulta
Sull’acquisizione di lingue seconde (l2) in età adulta
 
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
IL BILANCIO DI COMPETENZE IN AZIENDA PER L’IDENTIFICAZIONE, LA VALIDAZIONE E ...
 
Prima Giornata Orientamento Corso OSS Macerata
Prima Giornata Orientamento Corso OSS MacerataPrima Giornata Orientamento Corso OSS Macerata
Prima Giornata Orientamento Corso OSS Macerata
 
Laboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroLaboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoro
 
Immagini
ImmaginiImmagini
Immagini
 

Similar to Bilancio competenze IMMIGRATI

Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioMarzia Coppolaro
 
Corso recupero crediti
Corso recupero creditiCorso recupero crediti
Corso recupero crediti
Olympos Group srl
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
IPE Business School
 
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05Marzia Coppolaro
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioMarzia Coppolaro
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioMarzia Coppolaro
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioMarzia Coppolaro
 
Curriculum Vitae - Lorenzo Medina
Curriculum Vitae - Lorenzo MedinaCurriculum Vitae - Lorenzo Medina
Curriculum Vitae - Lorenzo MedinaLorenzo Medina
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioFormazioneTurismo
 
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneCorso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneOlympos Group srl
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
Rosario Alfano
 
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliOlympos Group srl
 
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
Il cambiamento possibile - Corso, CrespiIl cambiamento possibile - Corso, Crespi
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
Partners4Innovation
 
Corso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfactionCorso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfaction
Olympos Group srl
 
Covid19 e smartworking
Covid19 e smartworking Covid19 e smartworking
Covid19 e smartworking
LauraSalvatorelli
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Olympos Group srl
 
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Olympos Group srl
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziendeSara D'amico
 
Luca Graziosi Presentazione Servizi
Luca Graziosi Presentazione ServiziLuca Graziosi Presentazione Servizi
Luca Graziosi Presentazione Servizi
LG Food Service LTD
 

Similar to Bilancio competenze IMMIGRATI (20)

Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinio
 
Corso recupero crediti
Corso recupero creditiCorso recupero crediti
Corso recupero crediti
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
 
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05
Mod tiroc-richiesta attivazione-rev05
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinio
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinio
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinio
 
Curriculum Vitae - Lorenzo Medina
Curriculum Vitae - Lorenzo MedinaCurriculum Vitae - Lorenzo Medina
Curriculum Vitae - Lorenzo Medina
 
Domanda di ammissione alla selezione
Domanda di ammissione alla selezioneDomanda di ammissione alla selezione
Domanda di ammissione alla selezione
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
 
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneCorso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
 
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
 
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
Il cambiamento possibile - Corso, CrespiIl cambiamento possibile - Corso, Crespi
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
 
Corso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfactionCorso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfaction
 
Covid19 e smartworking
Covid19 e smartworking Covid19 e smartworking
Covid19 e smartworking
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
 
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziende
 
Luca Graziosi Presentazione Servizi
Luca Graziosi Presentazione ServiziLuca Graziosi Presentazione Servizi
Luca Graziosi Presentazione Servizi
 

Bilancio competenze IMMIGRATI

  • 1. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. PATTO DI SERVIZIO TRA BENEFICIARIO E ORIENTATORE SCHEDA 1/7 Nome Cognome Nato in Il _______ / _____ / _____ Sesso:  M  F Cittadinanza Stato civile  libero  sposato Motivo Pds Progetto  SPRAR  _____________ Di: ________________  ORD  AGG Ingresso nel progetto _______ / _____ / _____ Uscita prevista dal progetto _______ / _____ / _____ Cellulare In Italia da _______ / _____ / _____ Stato occupazionale attuale ______________________________________ Risiede a Indirizzo Note eventuali E-mail ____________________________ @ _____________.___
  • 2. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. PATTO DI SERVIZIO I colloqui sono finalizzati alla raccolta di informazioni sull’esperienza formativa e professionale del candidato. Sulla base di tali incontri verranno redatte delle schede individuali e concordata la definizione del progetto professionale. IMPEGNI DELL'AGENZIA PER IL LAVORO MESTIERI Mestieri tramite lo sportello di Matera si impegna ad offrire i seguenti servizi: • Accoglienza e prima informazione • Colloqui di orientamento finalizzati alla definizione del progetto professionale concordato con la persona • Predisposizione di ogni strumento e informazione utili allo svolgimento del percorso concordato • Inserimento nella banca dati dell'Agenzia per il Lavoro IMPEGNI DEL PARTECIPANTE Il partecipante si impegna a realizzare quanto segue. • Partecipare ai colloqui di orientamento finalizzati alla definizione del progetto professionale concordato con l’operatore dello Sportello. • Presentarsi agli appuntamenti concordati e alle eventuali convocazioni con puntualità, comunicando preventivamente al servizio eventuali impedimenti; • Concordare eventuali ulteriori percorsi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi prefissati (tirocini, corsi di formazione, candidature, ecc.) con gli operatori dello Sportello. • Attivarsi nella ricerca di lavoro attraverso i diversi canali e le tecniche di ricerca attiva di lavoro promosse dallo Sportello. • Sottoscrivere il presente documento per attivare le iniziative proposte all’interno del progetto • Sottoscrivere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in ottemperanza alle previsioni della legge sulla Privacy. • Rendersi disponibile ad eventuali colloqui telefonici e/o incontri per il monitoraggio delle attività previste. Il/La sottoscritto/a _________________________________________ dichiara di accettare quanto previsto dal presente patto e di autorizzare il Lo Sportello Mestieri e gli operatori dedicati a tali servizi al trattamento dei miei dati personali e professionali ed alla loro comunicazione ad imprese terze, ai sensi del D.lgs.196/2003 Firma _________________________________________ Per conto dello Sportello Mestieri dichiara di accettare il presente patto e di impegnarsi a offrire i servizi in esso previsti. Firma _________________________________________
  • 3. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. IL PERCORSO DI VITA SCHEDA 2/7 Istruzione Scuola, università, formazioni professionali; workshop; auto-formazione Attività professionali Attività per le quali sei stato pagato o avresti dovuto essere stato pagato Attività extraprofessionali Vita di comunità (organizzazioni sociali o umanitarie, sportive…) Esperienze personali Hobby, viaggi, eventi, incontri Paese di origine Percorso migratorio In Italia
  • 4. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. LA LIFELINE DISCOVERY (La Lifeline è un'opera derivata da BusinessModelYou.com Pubblicata sotto licenza CC BY-SA 3.0) Paese di origine Percorso migratorio In Italia 5 4 3 2 1
  • 5. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ Come descriveresti te stesso? Seleziona al massimo 2 caratteristiche SCHEDA 3/7 Sociale  Cooperativa, socievole, estroversa, dotata di tatto, generosa, persuasiva, comprensiva, sa essere solidale Intraprendente  Sicura di sé, persuasiva, energica, ambiziosa, estroversa, loquace, avventurosa, è abile nello stabilire relazioni sociali Realistico  Diretta, concreta, stabile, pratica, perseverante, semplice, adattabile, privilegia la manualità Artistico  Creativa, emotiva, espressiva, impulsiva, intuitiva, sensibile, originale, è dotata di immaginazione Investigativo  Analitica, curiosa, accurata, precisa, desiderosa di sapere, riflessiva, logica, ha fiducia nelle proprie capacità intellettuali Convenzionale  Organizzata, accurata, metodica, efficiente, giudiziosa, ordinata, previdente, predilige comportamenti formali
  • 6. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. LIMITI SONO DISPONIBILE A: Molto Si No Molto Si No Un lavoro molto faticoso    Lavori di pulizia di appartamenti o uffici    Lavorare tanto tempo seduto in ufficio    Viaggiare tutti i giorni per andare a lavoro    Avere orari non regolari    Lavorare in proprio / essere indipendenti    Lavorare tanto tempo sotto al sole    Curare igiene di uomini anziani o disabili    Utilizzare attrezzi pericolosi    Curare l’igiene di donne anziane o disabili    Lavorare di notte    Lavorare a contatto con gli animali    Eseguire ordini anche se in disaccordo    Avere una bassa retribuzione all'inizio    Adattarsi a continui cambiamenti    Fare un lavoro che sporca    Accettare trasferte per lunghi periodi    Lavorare nei giorni di festa    VALORI (indica massimo 3 “molto”) QUANTO E’ IMPORTANTE PER ME? Molto Si No Molto Si No Sentirmi utile ad altre persone    Eseguire da solo le proprie mansioni    Avere una buona retribuzione    Ricevere il giusto riconoscimento per ciò che fai    Andare d’accordo con i colleghi    Avere la possibilità di fare carriera    Avere un lavoro sicuro    Lavorare ogni giorno su attività diversificate    Lavorare in un settore specifico    Avere ruoli di comando    Certezza delle regole/procedure    Visibilità sociale   
  • 7. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. ESPERIENZE FORMATIVE SCHEDA 4/7 Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.) Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.) Periodo (da - a) Percorso Formativo e Titolo/Certificato Luogo Conoscenza e abilità acquisite Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, competenze acquisite più soddisfacenti ecc.)
  • 8. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. ESPERIENZE EXTRAPROFESSIONALI Periodo Il Ruolo che ricoprivo: Eventuale organizzazione / soggetto di riferimento / Luogo Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è conclusa l’esperienza, ecc.)
  • 9. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. RICOSTRUZIONE DELLA POSIZIONE LAVORATIVA 1 SCHEDA 5/7 Nome dell'azienda: Periodo: Settore di attività dell'azienda: Sede: Qualifica e/o ruolo svolto Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è interrotto il rapporto, ecc.)
  • 10. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. RICOSTRUZIONE DELLA POSIZIONE LAVORATIVA 2 Nome dell'azienda: Periodo: Settore di attività dell'azienda: Sede: Qualifica e/o ruolo svolto Le attività che svolgevo Le decisioni che prendevo Le persone con le quali mi relazionavo Gli Strumenti/Tecnologie che usavo Valutazioni Personali (motivazioni, criticità, risultati raggiunti, motivo per cui si è interrotto il rapporto, ecc.)
  • 11. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. COMPETENZE PERSONALI SCHEDA 6/7 Capacità organizzative Livello No - poco - buono - molto                     Descrivi un evento della tua vita in cui hai potuto contare sulle tue capacità organizzative per risolvere un problema Prendere decisioni in situazioni non favorevoli Calcolo e gestione dei rischi Organizzazione e pianificazione delle attività Trovare la soluzione ad eventuali problemi Definire i livelli di difficoltà dei compiti Capacità di comunicazione Livello No - poco - buono - molto                     In quale occasione, evento della vita, le tue competenze comunicative sono state determinanti? Relazionarsi con il team di lavoro e i singoli Relazionarsi con il management o parte di esso Adeguare i comportamenti al contesto Comprendere e ascoltare il cliente Relazionarsi e negoziare con gruppi o singoli Competenze digitali Livello no - poco - buono - molto                                 Descrivi una situazione o un evento in cui hai potuto sviluppare o mettere a frutto le tue competenze digitali. Elaborazione delle informazioni Gestire un account di posta elettronica Installare un programma Gestione dei documenti Creazione di contenuti Editing foto e video Linguaggi di programmazione Altro………………………………………………………
  • 12. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. COMPETENZE LINGUISTICHE Lingua madre Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale 1) livello livello livello livello livello 2) livello livello livello livello livello 3) livello livello livello livello livello Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato | Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue ALTRE COMPETENZE Hobby Sport Altre competenze Patenti di guida
  • 13. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. IL MIO PROGETTO PROFESSIONALE SCHEDA 7/7 COSA vorrei fare (figura professionale / attività / ruolo) DOVE (luogo / ambiente / settore / contesto / organizzazione) A quali CONDIZIONI (orari / contratti / retribuzione) PERCHÉ (motivazione / aspettative / obiettivi) Le mie RISORSE (competenze immediatamente spendibili, disponibilità amici/conoscenti, ecc.) Competenze da MIGLIORARE
  • 14. IL BILANCIO DI COMPETENZE di _____________________________________________________ @lucaiacovone – IL SICOMORO coop. soc. Competenze interamente da ACQUISIRE Azioni e STRATEGIE (tempi / priorità) Durante il Progetto: Dopo l’uscita dal Progetto: Nel futuro: Elenco dei primi CONTATTI da attivare (aziende, progetti…) 1) 2) 3) 4) 5) Punti di FORZA del Progetto Punti CRITICI del Progetto