SlideShare a Scribd company logo
“
”
Biblioteche e cooperazione ai tempi della rete: tra locale e globale

More Related Content

Viewers also liked

Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Anna Galluzzi
 
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessitàQuando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
Anna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Anna Galluzzi
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Anna Galluzzi
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Anna Galluzzi
 
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Anna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Anna Galluzzi
 

Viewers also liked (7)

Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
 
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessitàQuando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
Quando informarsi non basta: Fatti e opinioni all'epoca della complessità
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
 

More from Anna Galluzzi

Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsiIl ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Anna Galluzzi
 
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globaleBiblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
Anna Galluzzi
 
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studioIl ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Anna Galluzzi
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Anna Galluzzi
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Anna Galluzzi
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
Anna Galluzzi
 
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...Anna Galluzzi
 
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public libraries
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public librariesCities as long tails of the physical world: a challenge for public libraries
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public librariesAnna Galluzzi
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
Anna Galluzzi
 

More from Anna Galluzzi (9)

Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsiIl ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
 
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globaleBiblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
Biblioteche e cooperazione al tempo della rete: tra locale e globale
 
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studioIl ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
 
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...
Libraries and public perceptions: A comparative analysis of the European pre...
 
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public libraries
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public librariesCities as long tails of the physical world: a challenge for public libraries
Cities as long tails of the physical world: a challenge for public libraries
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
 

Biblioteche e cooperazione ai tempi della rete: tra locale e globale

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.

Editor's Notes

  1. gli utenti offrono competenze e tempo per attività e iniziative della biblioteca mettere a disposizione degli utenti ambienti e strumenti per dare spazio alla creatività e al desiderio di sperimentare e sperimentarsi coinvolgere gli utenti nella gestione, progettazione e sviluppo della biblioteca
  2. Le biblioteche prima devono funzionare – essere di per sé singolarmente sedi di un servizio vitale, insostituibile – poi si possono condurre a sistema.