SlideShare a Scribd company logo
CIRCOLO DIDATTICO STATALE
                                            “A. PEROTTI”
                                                                                            Ministero dell’Istruzione,
  Unione Europea                                Via Convento, 156                             dell’Università e della
Fondo Sociale Europeo                  70020 CASSANO DELLE MURGE (BA)                                 Ricerca
                                Tel. Dir. 080764699 – Tel. Segr. / Fax 080763298               Dipartimento per la
  Fondo Europeo                                                                                 programmazione
Sviluppo Regionale                                                                              D.G. per gli Affari
                                        C.M. BAEE090009 - C.F. 82003050729
                                                                                             Internazionali Ufficio IV
                                          e-mail: baee090009@istruzione.it
                                                                                            Programmazione e gestione
                                                                                               dei Fondi Strutturali
                                                                                                      Europei
                                                                                            e Nazionali per lo sviluppo
                                                                                               e la coesione sociale




     Prot. N1367/B17E                                              Cassano delle Murge, lì 16 marzo 2010

     Oggetto: Selezione di esperti per il Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo
     sviluppo" 2007 – IT 05 1 PO 007 finanziato con il Fondo Sociale Europeo


                                         AVVISO PUBBLICO
                                        Per la selezione di esperti

                                          Il Dirigente Scolastico

         •   Visto il testo della programmazione fondi strutturali 2007/2013 – Programma Operativo
             Nazionale: "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F. S. E.;
         •   Visto l'avviso per la presentazione dei piani integrati, Prot. AOODGAI/2795 del
             25/07/2009;
         •   Viste le “Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi
             strutturali Europei 2007/2013” prot. N. AOODGAI/749 del 6 febbraio 2009;
         •   Viste le delibere degli organi collegiali con cui è stato approvato il Piano Integrato a.s.
             2009/10;
         •   Vista la nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca –Uff. IV- prot
             AOODGAI/447 del 18 gennaio 2010, avente per oggetto: Programmazione Fondi Strutturali
             2007/ 2013 – Programma Operativo Nazionale: "Competenze per lo sviluppo" finanziato
             con il FSE. Avviso prot. n ° AOODGAI/2096 del 03/04/2009- Autorizzazione Piano
             Integrato di Istituto-Annualità 2009/2010, con la quale codesto istituto è stato autorizzato ad
             attuare il Piano Integrato;
         •   Vista la nota dell’U .S. P. per la Puglia prot .n. AOODRPU n. 966 del 03/02/2010;
         •   Visto il D.I. n. 44 del 01/02/2001;
         •   Visti i Regolamenti CE n. 1083/2006 recanti disposizioni generali sui Fondi strutturali;
             n.1081/2006 relativo al FSE; n.1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del
             Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento (CE) 1080/2006;
         •   Viste le delibere di attuazione del Piano Integrato del Collegio dei docenti e del Consiglio di
             circolo;
         •     Vista la necessità di reperire figure specializzate da inserire nei moduli.




                                                                                                              1
INDICE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI COMPARATIVI

   per il reclutamento di esperti con comprovata esperienza didattica e competenza professionale, cui
   affidare incarichi di docenza, per alunni , genitori, e Personale della Scuola per i seguenti obiettivi:

   Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti
   - Azione 1: Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiavi, in particolare sulle
   discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingua straniera, competenze civiche
   (legalità, ambiente, ecc.);

   Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti
   - Azione 4: Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle
   strategie per il recupero del disagio;
   Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti
   - Azione 9: Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle
   procedure di acquisizione di beni e servizi;

   Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani
   - Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (area delle competenze trasversali);
   - Azione 4: Interventi per promuovere le eccellenze (gare disciplinari in ambito logico-matematico);

   Obiettivo D: Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella
   Scuola
   - Azione 1: Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola sulle nuove tecnologie
   della comunicazione;

   Obiettivo F promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale;
   - Azione 1 : Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo- percorso
   formativo Allievi e Genitori.

TEMPO DI       Obiettivo      Azione                     Titolo     Destinatari   Caratteristiche professionali
                                                                                                                  h
ATTUAZIO                                                                                    richieste
   NE
                  B1           Interventi innovativi                        Docente esperto con laurea in
             Migliorare le    per la promozione                     DOCENTI matematica o materie scientifiche ed
            competenze del    delle competenze                              abilitazione all’insegnamento, con 30
 Marzo      personale della   chiave in particolare       Ri…               documentata esperienza pluriennale
Dicembre      scuola e dei    sulle discipline         contiamoci           nel settore di pertinenza e nella
  2010          docenti       tecnico-scientifiche,                         formazione dei docenti sulle
                              matematica, lingua                            strategie didattiche e metodologiche
                              madre, lingua                                 della matematica
                              straniera,
                              competenze civiche
                              (legalità, ambiente)
                  B4          Interventi di                                 Docente esperto con laurea in
 Marzo       Migliorare le    formazione sulle                      DOCENTI psicologia con documentata
Dicembre    competenze del    metodologie per la       Creare per           esperienza pluriennale nel settore e 30
  2010      personale della   didattica                comunicare           comprovata competenza nello studio
              scuola e dei    individualizzata e                            e nell’analisi delle problematiche
                docenti       sulle strategie per il                        dell’età evolutiva con particolare
                              recupero del disagio                          riferimento alle difficoltà di
                                                                            apprendimento e di metacognizione




                                                                                                             2
B9               Sviluppo di                                        Docente Esperto con laurea in Fisica
             Migliorare le        competenze sulla                                    o Scienze dell’Informazione con
 Marzo-     competenze del        gestione                  Formazione                comprovata esperienza          nella
Dicembre    personale della       amministrativo-             per la                  informatizzazione     dei   processi
  2010        scuola e dei        contabile e di            qualità dei       PERSONA amministrativi , contabili     e di
                docenti           controllo e sulle           servizi          LE ATA controllo della scuola e competenza 30
                                  procedure di                                        documentata nelle tecniche di
                                  acquisizione di beni e                              comunicazione interistituzionale e
                                  servizi                                             nella costruzione,
                                                                                      gestione e implementazione del sito
                                                                                      WEB

                  C1               Interventi per lo                                     Docente Esperto         Esperto di
           Migliorare i livelli   sviluppo delle            Paese: identità ALUNNI       con laurea in           dizione,        30
Marzo-      di conoscenza e       competenze chiave               da                     lettere,                recitazione e
Agosto      competenza dei        (area delle               salvaguardare                storia,pedagogia o      tecniche
                                                                   1
 2010           giovani           competenze                                             scienze                 teatrali,
                                  trasversali -                               Classi V   dell’educazione ed       di regia e
                                  imparare ad                                            abilitazione            direzione
                                  apprendere)                                            all’insegnamento        artistica con
                                                                                         con documentata         documentata
                                                                                         esperienza              esperienza
                                                            Paese: identità
                                                                  da
                                                                                         pluriennale nel         pluriennale in
                                                            salvaguardare                settore dei beni        didattica
                                                                   2                     culturali e             laboratoriale
                                                                                         tradizioni popolari     connessa con la
                                                                                         e comprovate            ricerca e
                                                                                         competenze              nella
                                                                                         nell’ambito della       realizzazione
                                                                                         ricerca azione          di spettacoli
                                                                                                                 teatrali per
                                                                                                                 ragazzi
                   C4             Interventi                                             Docente esperto con laurea in
Marzo-     Migliorare i livelli   individualizzati          I garbugli di ALUNNI         matematica o materie scientifiche ed 30
Agosto      di conoscenza e       per promuovere               Carroll                   abilitazione all’insegnamento, con
 2010       competenza dei        l’eccellenza                            Classi V       documentata esperienza pluriennale
                giovani                                                                  nell’utilizzo di strategie didattiche
                                                                                         innovative volte all’innalzamento
                                                                                         dei traguardi di competenza degli
                                                                                         alunni
                    D1             Interventi formativi                                  Docente Esperto in
 Marzo-        Accrescere         rivolti ai docenti e al   Conoscenza DOCENTI           informatica di base con comprovata
Dicembre      la diffusione,      personale della            ed utilizzo                 e documentata esperienza
  2010      l’accesso e l’uso     scuola, sulle nuove       dei software ATA             professionale maturata in ambito    30
               della società      tecnologie della            didattici                  scolastico per l’utilizzo specifico
           dell’informazione      comunicazione                                          della lavagna interattiva
               nella scuola                                                              multimediale




                   F1              Interventi per                                        Docente Esperto con laurea in
             Promuovere il        promuovere il                                          psicologia o sociologia o pedagogia    30
Marzo-          successo          successo scolastico          Essere         GENITORI   con comprovata esperienza in
Agosto     scolastico, le pari    per le scuole del         genitori oggi                attività di formazione per adulti
 2010        opportunità e        primo ciclo                                            nell’ambito delle
           inclusione sociale                                                            tecniche afferenti l a Psicologia
                                                                                         Funzionale, con particolare
                                                                                         riguardo allo studio e ed analisi
                                                                                         delle problematiche relative alla
                                                                                         genitorialità



                                                                                                                         3
Assistenti per l’infanzia, con
                                                                      Figli dei   esperienza lavorativa pregressa nei 80
                                                                      corsisti    PON, per l’azione di
                                                                                  accompagnamento a minori ed
                                                                                  assistenza parentale
                 F1             Interventi per                                    Docente Esperto Esperto di dizione,
           Promuovere il       promuovere il         Il paese visto   ALUNNI      con laurea in        recitazione e
Marzo-        successo         successo scolastico   dai bambini      Classi V    lettere,             tecniche
Agosto   scolastico, le pari   per le scuole del            1                     storia,pedagogia teatrali,
 2010      opportunità e       primo ciclo                                        o scienze             di regia e         10
         inclusione sociale                                                       dell’educazione      direzione artistica
                                                                                  ed abilitazione      con documentata
                                                                                  all’insegnamento esperienza
                                                                                  con documentata pluriennale in
                                                                                  esperienza           didattica
                                                     Il paese visto
                                                     dai bambini
                                                                      ALUNNI      pluriennale nel      laboratoriale
                                                           1          Classi V    settore dei beni     connessa con la
                                                                                  culturali e          ricerca e
                                                                                  tradizioni           nella realizzazione
                                                                                                                           20
                                                                                  popolari e           di spettacoli
                                                                                  comprovate           teatrali per
                                                                                  competenze           ragazzi
                                                                                  nell’ambito della
                                                                                  ricerca azione
                 F1            Interventi per                                     Docente Esperto Esperto di dizione,
           Promuovere il       promuovere il                                      con laurea in        recitazione e
Marzo-        successo         successo scolastico   Il paese e i     ALUNNI      lettere,             tecniche
Agosto   scolastico, le pari   per le scuole del     suoi rioni 1     Classi V    storia,pedagogia teatrali,
 2010      opportunità e       primo ciclo                                        o scienze             di regia e
         inclusione sociale                                                       dell’educazione      direzione artistica 10
                                                                                  ed abilitazione      con documentata
                                                                                  all’insegnamento esperienza
                                                                                  con documentata pluriennale in
                                                                                  esperienza           didattica
                                                                                  pluriennale nel      laboratoriale
                                                     Il paese e i     ALUNNI      settore dei beni     connessa con la
                                                     suoi rioni 1     Classi V    culturali e          ricerca e
                                                                                  tradizioni           nella realizzazione
                                                                                                                           20
                                                                                  popolari e           di spettacoli
                                                                                  comprovate           teatrali per
                                                                                  competenze           ragazzi
                                                                                  nell’ambito della
                                                                                  ricerca azione
                 F1            Interventi per                                     Docente Esperto Esperto di dizione,
           Promuovere il       promuovere il          Prodotti        ALUNNI      con laurea in        recitazione e
Marzo-        successo         successo scolastico    locali tra      Classi V    lettere,             tecniche
Agosto   scolastico, le pari   per le scuole del      passato e                   storia,pedagogia teatrali,
 2010      opportunità e       primo ciclo            presente                    o scienze             di regia e
         inclusione sociale                               1                       dell’educazione      direzione artistica
                                                                                  ed abilitazione      con documentata 10
                                                                                  all’insegnamento esperienza
                                                                                  con documentata pluriennale in
                                                                                  esperienza           didattica
                                                                                  pluriennale nel      laboratoriale
                                                                                  settore dei beni     connessa con la
                                                                                  culturali e          ricerca e
                                                                                  tradizioni           nella realizzazione
                                                                                  popolari e           di spettacoli
                                                      Prodotti        ALUNNI      comprovate           teatrali per
                                                      locali tra      Classi V    competenze           ragazzi
                                                      passato e                   nell’ambito della                        20
                                                      presente                    ricerca azione
                                                          2


                                                                                                                  4
Le suddette prestazioni saranno remunerate al costo orario di €. 60,00 (sessanta) onnicomprensivo
degli oneri riflessi a carico della Scuola per gli esperti, mentre l’assistenza parentale, che prevede
l’individuazione di n. 2 operatori, sarà remunerata al costo orario di €. 10,00 (dieci)
onnicomprensivo degli oneri riflessi a carico della Scuola.
Si precisa che la corresponsione del compenso non dà luogo a trattamento previdenziale ed
assistenziale né a trattamento di fine rapporto, né ad eventuali spese di viaggio.
L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e
responsabilità civile e dovrà rinunciare sin da ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri
di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa istituzione
scolastica

I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti.

          •   Titolo di studio specifico;
          •   Esperienza di docenza in materie affini a quella del corso;
          •   Competenza d’informatica di base.

TABELLA DEI PUNTEGGI per gli esperti

Laurea quinquennale o quadriennale vecchio            4 punti
ordinamento o specialistica (3+2) congruente con il   5 punti con votazione di lode
corso PON,con votazione non inferiore a 105/110
Laurea triennale congruente con il corso PON          3 punti
Diploma di scuola media superiore( in assenza         2 punti
di laurea)
Altri titoli fino ad un massimo di tre                0,5 per ogni titolo
Esperienza professionale in settori attinenti il      1 punto per anno o corso fino ad un massimo di
corso PON                                             3 punti
Pubblicazioni attinenti le tematiche del corso di     0,5 per ogni pubblicazione (max 3)
riferimento :                                         Fino ad un massimo di 1,5 punti

Docenza in corsi PON nel primo ciclo di               1 punto per corso fino ad un massimo di 3 punti
istruzione obbligatoria

Rapporti di collaborazione nel profilo richiesto      1 punto per corso fino ad un massimo di 2 punti
con il CD Perotti di Cassano Murge pari o
superiore a 20 ore


Gli interessati a partecipare al bando dovranno firmare in calce la domanda e corredarla di :
    • curriculum vitae in formato europeo come da allegato,
    • richiesta di docenza PON, specificando il titolo del progetto o dei progetti per cui ci si
       candida e la figura professionale alla cui selezione si intende partecipare.
    • proposta di articolazione del percorso formativo con l’esplicitazione di attività e
       metodologie da impiegare.
Nella domanda i candidati, inoltre, devono
    • riportare dati anagrafici corretti
    • dichiarare sotto la propria responsabilità di non aver condanne penali né procedimenti penali
       in corso, di non essere stati destituiti da Pubbliche amministrazioni e di essere in regola con
       gli obblighi di legge in materia fiscale
La domanda dovrà essere corredata da autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi
della normativa vigente e da dichiarazione in autocertificazione della veridicità delle
informazioni in essa contenute.

                                                                                                        5
Pertanto ogni domanda dovrà contenere la seguente dicitura:
“Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di
atti falsi, richiamante dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a
verità. Ai sensi del D. Lgs 196/2003 dichiaro, altresì di essere informato che i dati raccolti saranno
trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale
la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti
previsti dall’art. 7 della legge medesima.”
E’altresì necessaria la dichiarazione di disponibilità a svolgere l'incarico senza riserva e
secondo il calendario approntato dal gruppo di progetto.
I docenti di altra scuola o comunque dipendenti pubblici devono essere formalmente autorizzati
dall'Amministrazione di appartenenza.
La domanda, pena l’esclusione, deve essere spedita in busta chiusa:

al Dirigente Scolastico del Circolo Didattico Statale “A. PEROTTI”, Via Convento n.156-
70020 Cassano delle Murge (BA)
Sul plico, contenente la domanda ,dovrà essere indicato il mittente e la dicitura:"Contiene
domanda di partecipazione alla selezione di esperti – titolo……… progetto P.O.N. 2009- 2010"
La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 12 del 26/03/2010 consegnata a mano
presso la segreteria della Scuola Perotti o con raccomandata A.R., non fa fede il timbro postale di
spedizione.
Non saranno prese in considerazione le domande:
    • Incomplete;
    • Pervenute oltre l’orario e la data di scadenza del presente bando anche se inviate per posta
        entro la data prevista
    • Inviate tramite e-mail;
    • Con busta priva di :mittente dicitura e titolo come su indicato;
Per l’azione F1 non saranno prese in considerazione le domande di dipendenti
dell’Amministrazione Scolastica
Per ciascun corso va presentata una domanda distinta completa di tutti gli allegati

Gli esperti selezionati stipuleranno un contratto di collaborazione occasionale con la scuola; il
trattamento economico è quello previsto dal Piano Finanziario autorizzato, e sarà corrisposto a
seguito dell'erogazione dei fondi comunitari.
I moduli sopra elencati saranno avviati nel mese di aprile 2010, per essere portati a termine nel
rispetto dei termini previsti.
Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione che sarà stabilita in
seguito dal Gruppo Operativo di progetto.
.
Gli incarichi saranno assegnati anche in presenza di un solo curriculum, purché corrispondente alle
esigenze progettuali del corso. e ai criteri indicati per la valutazione.
Il G.O.P. si riserva la facoltà di distribuire l’incarico di docenza anche fra più esperti, nell’ambito di
uno stesso progetto.

Gli esperti selezionati, oltre alle attività di docenza, sono tenuti a:
    • partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività
    • predisporre la progettazione operativa del modulo formativo assegnato, articolata in obiettivi,
       competenze, attività, standard di apprendimento e verifiche in ingresso, in itinere e finali
   •   espletare le attività di predisposizione, somministrazione e tabulazione di materiali di esercitazione,
       test di valutazione in entrata, in itinere e finali, e materiale documentario
   •   predisporre la relazione finale sull’intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite,
       per ciascun partecipante al corso



                                                                                                             6
•   aggiornare periodicamente, sulla piattaforma INDIRE, un’area dedicata alla documentazione delle
       attività svolte, utilizzando una password individuale che sarà comunicata contestualmente all’avvio
       delle attività
   •   predisporre e consegnare materiale di tipo documentario cartaceo e/o multimediale.

.Alla ricezione delle domande farà seguito la comparazione dei curricula da parte del Gruppo
Operativo del Piano.
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata all’albo della scuola il 10 aprile 2010
L’affissione ha valore di notifica agli interessati.
Eventuali reclami potranno essere presentati entro il termine di 5 giorni dalla pubblicazione.
Dopo tre giorni da tale termine, necessaria al GOP per l’esame degli eventuali reclami e
l’inserimento delle conseguenti rettifiche, le graduatorie saranno considerate definitive.

Il presente bando viene affisso all'albo scolastico, inviato all’indirizzo di posta elettronica della
Direzione Generale Uff. III Ufficio Scolastico Regione Puglia ponpuglia@gmail.com, all’Ufficio
Scolastico Provinciale di Bari,alle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado della
provincia di Bari, al Comune di Cassano Murge, al Centro Territoriale per l’Impiego di Acquaviva
delle Fonti (BA), al giornale telematico www.cassanolive.it, con preghiera di massima diffusione e
affissione all'albo.

                                                                      F.to Il Dirigente Scolastico
                                                                  Prof . Cecilia Giovanna CIORCERI




                                                                                                        7

More Related Content

Similar to Bando Esperti 2009 10

P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como LagoP.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
Laura Franchini
 
PTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLagoPTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLago
Laura Franchini
 
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara SchettiniPresentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
Piero Pavanini
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
istituto manzoni
 
ITAS "V. Emanuele II" Napoli
ITAS "V. Emanuele II" NapoliITAS "V. Emanuele II" Napoli
ITAS "V. Emanuele II" Napoli
Antonella Elia
 
Presentazione VITTORIO EMANUELE II
Presentazione VITTORIO EMANUELE IIPresentazione VITTORIO EMANUELE II
Presentazione VITTORIO EMANUELE II
Antonella Elia
 
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaPulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeasepulvi
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
formezeu
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Fiammetta Russo
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progettok_deangelis
 
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaPulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeasepulvi
 
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaSebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeasepulvi
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
DipProg
 
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
Antonio Bonetti
 
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesioneAsoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
Rosalba Ciaffone
 
Disabilità in Toscana
Disabilità in ToscanaDisabilità in Toscana
Disabilità in Toscana
Luca Salvini - MI
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
MIUR
 

Similar to Bando Esperti 2009 10 (20)

P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como LagoP.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
 
PTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLagoPTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLago
 
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara SchettiniPresentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
Presentazione Progetto Growing in Europe Chiara Schettini
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
 
ITAS "V. Emanuele II" Napoli
ITAS "V. Emanuele II" NapoliITAS "V. Emanuele II" Napoli
ITAS "V. Emanuele II" Napoli
 
Presentazione VITTORIO EMANUELE II
Presentazione VITTORIO EMANUELE IIPresentazione VITTORIO EMANUELE II
Presentazione VITTORIO EMANUELE II
 
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaPulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaPulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
 
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europeaSebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
Sebastiano Pulvirenti, il quadro strategico per la cooperazione europea
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
 
Llp
LlpLlp
Llp
 
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
Master "Fondi europei e nuovi strumenti di funding per la scuola che cambia"
 
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesioneAsoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
 
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
20 6-2016-13-1-15 dichiarazione-docente_per_attribuzione_bonus
 
Disabilità in Toscana
Disabilità in ToscanaDisabilità in Toscana
Disabilità in Toscana
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
 

More from lavocedelpaese

Legge regionale n.15 2012
Legge regionale n.15 2012Legge regionale n.15 2012
Legge regionale n.15 2012lavocedelpaese
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congressolavocedelpaese
 
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle Murge
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle MurgeIl cartellone del natale 2011 Cassano delle Murge
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle Murgelavocedelpaese
 
La graduatoria dei rilevatori per il censimento
La graduatoria dei rilevatori per il censimentoLa graduatoria dei rilevatori per il censimento
La graduatoria dei rilevatori per il censimentolavocedelpaese
 
La graduatoria degli ammessi
La graduatoria degli ammessiLa graduatoria degli ammessi
La graduatoria degli ammessilavocedelpaese
 
Referendum 2011 risultati putignano
Referendum 2011   risultati putignanoReferendum 2011   risultati putignano
Referendum 2011 risultati putignanolavocedelpaese
 

More from lavocedelpaese (20)

Legge regionale n.15 2012
Legge regionale n.15 2012Legge regionale n.15 2012
Legge regionale n.15 2012
 
Athena
AthenaAthena
Athena
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso
 
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle Murge
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle MurgeIl cartellone del natale 2011 Cassano delle Murge
Il cartellone del natale 2011 Cassano delle Murge
 
Contenuti 4928
Contenuti 4928Contenuti 4928
Contenuti 4928
 
Relazione officine
Relazione officineRelazione officine
Relazione officine
 
La graduatoria dei rilevatori per il censimento
La graduatoria dei rilevatori per il censimentoLa graduatoria dei rilevatori per il censimento
La graduatoria dei rilevatori per il censimento
 
39096 att 1774_1-1
39096 att 1774_1-139096 att 1774_1-1
39096 att 1774_1-1
 
La graduatoria degli ammessi
La graduatoria degli ammessiLa graduatoria degli ammessi
La graduatoria degli ammessi
 
Cucina e moda
Cucina e modaCucina e moda
Cucina e moda
 
Lavoro accessorio
Lavoro accessorioLavoro accessorio
Lavoro accessorio
 
29904 att 1170
29904 att 117029904 att 1170
29904 att 1170
 
Img 0004
Img 0004Img 0004
Img 0004
 
Img 0002
Img 0002Img 0002
Img 0002
 
Img 0001
Img 0001Img 0001
Img 0001
 
Img 0001
Img 0001Img 0001
Img 0001
 
Img
ImgImg
Img
 
Referendum 2011 risultati putignano
Referendum 2011   risultati putignanoReferendum 2011   risultati putignano
Referendum 2011 risultati putignano
 
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
 
Pru 2
Pru 2Pru 2
Pru 2
 

Bando Esperti 2009 10

  • 1. CIRCOLO DIDATTICO STATALE “A. PEROTTI” Ministero dell’Istruzione, Unione Europea Via Convento, 156 dell’Università e della Fondo Sociale Europeo 70020 CASSANO DELLE MURGE (BA) Ricerca Tel. Dir. 080764699 – Tel. Segr. / Fax 080763298 Dipartimento per la Fondo Europeo programmazione Sviluppo Regionale D.G. per gli Affari C.M. BAEE090009 - C.F. 82003050729 Internazionali Ufficio IV e-mail: baee090009@istruzione.it Programmazione e gestione dei Fondi Strutturali Europei e Nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale Prot. N1367/B17E Cassano delle Murge, lì 16 marzo 2010 Oggetto: Selezione di esperti per il Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo sviluppo" 2007 – IT 05 1 PO 007 finanziato con il Fondo Sociale Europeo AVVISO PUBBLICO Per la selezione di esperti Il Dirigente Scolastico • Visto il testo della programmazione fondi strutturali 2007/2013 – Programma Operativo Nazionale: "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F. S. E.; • Visto l'avviso per la presentazione dei piani integrati, Prot. AOODGAI/2795 del 25/07/2009; • Viste le “Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi strutturali Europei 2007/2013” prot. N. AOODGAI/749 del 6 febbraio 2009; • Viste le delibere degli organi collegiali con cui è stato approvato il Piano Integrato a.s. 2009/10; • Vista la nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca –Uff. IV- prot AOODGAI/447 del 18 gennaio 2010, avente per oggetto: Programmazione Fondi Strutturali 2007/ 2013 – Programma Operativo Nazionale: "Competenze per lo sviluppo" finanziato con il FSE. Avviso prot. n ° AOODGAI/2096 del 03/04/2009- Autorizzazione Piano Integrato di Istituto-Annualità 2009/2010, con la quale codesto istituto è stato autorizzato ad attuare il Piano Integrato; • Vista la nota dell’U .S. P. per la Puglia prot .n. AOODRPU n. 966 del 03/02/2010; • Visto il D.I. n. 44 del 01/02/2001; • Visti i Regolamenti CE n. 1083/2006 recanti disposizioni generali sui Fondi strutturali; n.1081/2006 relativo al FSE; n.1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento (CE) 1080/2006; • Viste le delibere di attuazione del Piano Integrato del Collegio dei docenti e del Consiglio di circolo; • Vista la necessità di reperire figure specializzate da inserire nei moduli. 1
  • 2. INDICE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI COMPARATIVI per il reclutamento di esperti con comprovata esperienza didattica e competenza professionale, cui affidare incarichi di docenza, per alunni , genitori, e Personale della Scuola per i seguenti obiettivi: Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti - Azione 1: Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiavi, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingua straniera, competenze civiche (legalità, ambiente, ecc.); Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti - Azione 4: Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio; Obiettivo B: Migliorare le competenze del Personale della Scuola e dei Docenti - Azione 9: Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi; Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani - Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (area delle competenze trasversali); - Azione 4: Interventi per promuovere le eccellenze (gare disciplinari in ambito logico-matematico); Obiettivo D: Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella Scuola - Azione 1: Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola sulle nuove tecnologie della comunicazione; Obiettivo F promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale; - Azione 1 : Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo- percorso formativo Allievi e Genitori. TEMPO DI Obiettivo Azione Titolo Destinatari Caratteristiche professionali h ATTUAZIO richieste NE B1 Interventi innovativi Docente esperto con laurea in Migliorare le per la promozione DOCENTI matematica o materie scientifiche ed competenze del delle competenze abilitazione all’insegnamento, con 30 Marzo personale della chiave in particolare Ri… documentata esperienza pluriennale Dicembre scuola e dei sulle discipline contiamoci nel settore di pertinenza e nella 2010 docenti tecnico-scientifiche, formazione dei docenti sulle matematica, lingua strategie didattiche e metodologiche madre, lingua della matematica straniera, competenze civiche (legalità, ambiente) B4 Interventi di Docente esperto con laurea in Marzo Migliorare le formazione sulle DOCENTI psicologia con documentata Dicembre competenze del metodologie per la Creare per esperienza pluriennale nel settore e 30 2010 personale della didattica comunicare comprovata competenza nello studio scuola e dei individualizzata e e nell’analisi delle problematiche docenti sulle strategie per il dell’età evolutiva con particolare recupero del disagio riferimento alle difficoltà di apprendimento e di metacognizione 2
  • 3. B9 Sviluppo di Docente Esperto con laurea in Fisica Migliorare le competenze sulla o Scienze dell’Informazione con Marzo- competenze del gestione Formazione comprovata esperienza nella Dicembre personale della amministrativo- per la informatizzazione dei processi 2010 scuola e dei contabile e di qualità dei PERSONA amministrativi , contabili e di docenti controllo e sulle servizi LE ATA controllo della scuola e competenza 30 procedure di documentata nelle tecniche di acquisizione di beni e comunicazione interistituzionale e servizi nella costruzione, gestione e implementazione del sito WEB C1 Interventi per lo Docente Esperto Esperto di Migliorare i livelli sviluppo delle Paese: identità ALUNNI con laurea in dizione, 30 Marzo- di conoscenza e competenze chiave da lettere, recitazione e Agosto competenza dei (area delle salvaguardare storia,pedagogia o tecniche 1 2010 giovani competenze scienze teatrali, trasversali - Classi V dell’educazione ed di regia e imparare ad abilitazione direzione apprendere) all’insegnamento artistica con con documentata documentata esperienza esperienza Paese: identità da pluriennale nel pluriennale in salvaguardare settore dei beni didattica 2 culturali e laboratoriale tradizioni popolari connessa con la e comprovate ricerca e competenze nella nell’ambito della realizzazione ricerca azione di spettacoli teatrali per ragazzi C4 Interventi Docente esperto con laurea in Marzo- Migliorare i livelli individualizzati I garbugli di ALUNNI matematica o materie scientifiche ed 30 Agosto di conoscenza e per promuovere Carroll abilitazione all’insegnamento, con 2010 competenza dei l’eccellenza Classi V documentata esperienza pluriennale giovani nell’utilizzo di strategie didattiche innovative volte all’innalzamento dei traguardi di competenza degli alunni D1 Interventi formativi Docente Esperto in Marzo- Accrescere rivolti ai docenti e al Conoscenza DOCENTI informatica di base con comprovata Dicembre la diffusione, personale della ed utilizzo e documentata esperienza 2010 l’accesso e l’uso scuola, sulle nuove dei software ATA professionale maturata in ambito 30 della società tecnologie della didattici scolastico per l’utilizzo specifico dell’informazione comunicazione della lavagna interattiva nella scuola multimediale F1 Interventi per Docente Esperto con laurea in Promuovere il promuovere il psicologia o sociologia o pedagogia 30 Marzo- successo successo scolastico Essere GENITORI con comprovata esperienza in Agosto scolastico, le pari per le scuole del genitori oggi attività di formazione per adulti 2010 opportunità e primo ciclo nell’ambito delle inclusione sociale tecniche afferenti l a Psicologia Funzionale, con particolare riguardo allo studio e ed analisi delle problematiche relative alla genitorialità 3
  • 4. Assistenti per l’infanzia, con Figli dei esperienza lavorativa pregressa nei 80 corsisti PON, per l’azione di accompagnamento a minori ed assistenza parentale F1 Interventi per Docente Esperto Esperto di dizione, Promuovere il promuovere il Il paese visto ALUNNI con laurea in recitazione e Marzo- successo successo scolastico dai bambini Classi V lettere, tecniche Agosto scolastico, le pari per le scuole del 1 storia,pedagogia teatrali, 2010 opportunità e primo ciclo o scienze di regia e 10 inclusione sociale dell’educazione direzione artistica ed abilitazione con documentata all’insegnamento esperienza con documentata pluriennale in esperienza didattica Il paese visto dai bambini ALUNNI pluriennale nel laboratoriale 1 Classi V settore dei beni connessa con la culturali e ricerca e tradizioni nella realizzazione 20 popolari e di spettacoli comprovate teatrali per competenze ragazzi nell’ambito della ricerca azione F1 Interventi per Docente Esperto Esperto di dizione, Promuovere il promuovere il con laurea in recitazione e Marzo- successo successo scolastico Il paese e i ALUNNI lettere, tecniche Agosto scolastico, le pari per le scuole del suoi rioni 1 Classi V storia,pedagogia teatrali, 2010 opportunità e primo ciclo o scienze di regia e inclusione sociale dell’educazione direzione artistica 10 ed abilitazione con documentata all’insegnamento esperienza con documentata pluriennale in esperienza didattica pluriennale nel laboratoriale Il paese e i ALUNNI settore dei beni connessa con la suoi rioni 1 Classi V culturali e ricerca e tradizioni nella realizzazione 20 popolari e di spettacoli comprovate teatrali per competenze ragazzi nell’ambito della ricerca azione F1 Interventi per Docente Esperto Esperto di dizione, Promuovere il promuovere il Prodotti ALUNNI con laurea in recitazione e Marzo- successo successo scolastico locali tra Classi V lettere, tecniche Agosto scolastico, le pari per le scuole del passato e storia,pedagogia teatrali, 2010 opportunità e primo ciclo presente o scienze di regia e inclusione sociale 1 dell’educazione direzione artistica ed abilitazione con documentata 10 all’insegnamento esperienza con documentata pluriennale in esperienza didattica pluriennale nel laboratoriale settore dei beni connessa con la culturali e ricerca e tradizioni nella realizzazione popolari e di spettacoli Prodotti ALUNNI comprovate teatrali per locali tra Classi V competenze ragazzi passato e nell’ambito della 20 presente ricerca azione 2 4
  • 5. Le suddette prestazioni saranno remunerate al costo orario di €. 60,00 (sessanta) onnicomprensivo degli oneri riflessi a carico della Scuola per gli esperti, mentre l’assistenza parentale, che prevede l’individuazione di n. 2 operatori, sarà remunerata al costo orario di €. 10,00 (dieci) onnicomprensivo degli oneri riflessi a carico della Scuola. Si precisa che la corresponsione del compenso non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine rapporto, né ad eventuali spese di viaggio. L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile e dovrà rinunciare sin da ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti. • Titolo di studio specifico; • Esperienza di docenza in materie affini a quella del corso; • Competenza d’informatica di base. TABELLA DEI PUNTEGGI per gli esperti Laurea quinquennale o quadriennale vecchio 4 punti ordinamento o specialistica (3+2) congruente con il 5 punti con votazione di lode corso PON,con votazione non inferiore a 105/110 Laurea triennale congruente con il corso PON 3 punti Diploma di scuola media superiore( in assenza 2 punti di laurea) Altri titoli fino ad un massimo di tre 0,5 per ogni titolo Esperienza professionale in settori attinenti il 1 punto per anno o corso fino ad un massimo di corso PON 3 punti Pubblicazioni attinenti le tematiche del corso di 0,5 per ogni pubblicazione (max 3) riferimento : Fino ad un massimo di 1,5 punti Docenza in corsi PON nel primo ciclo di 1 punto per corso fino ad un massimo di 3 punti istruzione obbligatoria Rapporti di collaborazione nel profilo richiesto 1 punto per corso fino ad un massimo di 2 punti con il CD Perotti di Cassano Murge pari o superiore a 20 ore Gli interessati a partecipare al bando dovranno firmare in calce la domanda e corredarla di : • curriculum vitae in formato europeo come da allegato, • richiesta di docenza PON, specificando il titolo del progetto o dei progetti per cui ci si candida e la figura professionale alla cui selezione si intende partecipare. • proposta di articolazione del percorso formativo con l’esplicitazione di attività e metodologie da impiegare. Nella domanda i candidati, inoltre, devono • riportare dati anagrafici corretti • dichiarare sotto la propria responsabilità di non aver condanne penali né procedimenti penali in corso, di non essere stati destituiti da Pubbliche amministrazioni e di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale La domanda dovrà essere corredata da autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e da dichiarazione in autocertificazione della veridicità delle informazioni in essa contenute. 5
  • 6. Pertanto ogni domanda dovrà contenere la seguente dicitura: “Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamante dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs 196/2003 dichiaro, altresì di essere informato che i dati raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dall’art. 7 della legge medesima.” E’altresì necessaria la dichiarazione di disponibilità a svolgere l'incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal gruppo di progetto. I docenti di altra scuola o comunque dipendenti pubblici devono essere formalmente autorizzati dall'Amministrazione di appartenenza. La domanda, pena l’esclusione, deve essere spedita in busta chiusa: al Dirigente Scolastico del Circolo Didattico Statale “A. PEROTTI”, Via Convento n.156- 70020 Cassano delle Murge (BA) Sul plico, contenente la domanda ,dovrà essere indicato il mittente e la dicitura:"Contiene domanda di partecipazione alla selezione di esperti – titolo……… progetto P.O.N. 2009- 2010" La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 12 del 26/03/2010 consegnata a mano presso la segreteria della Scuola Perotti o con raccomandata A.R., non fa fede il timbro postale di spedizione. Non saranno prese in considerazione le domande: • Incomplete; • Pervenute oltre l’orario e la data di scadenza del presente bando anche se inviate per posta entro la data prevista • Inviate tramite e-mail; • Con busta priva di :mittente dicitura e titolo come su indicato; Per l’azione F1 non saranno prese in considerazione le domande di dipendenti dell’Amministrazione Scolastica Per ciascun corso va presentata una domanda distinta completa di tutti gli allegati Gli esperti selezionati stipuleranno un contratto di collaborazione occasionale con la scuola; il trattamento economico è quello previsto dal Piano Finanziario autorizzato, e sarà corrisposto a seguito dell'erogazione dei fondi comunitari. I moduli sopra elencati saranno avviati nel mese di aprile 2010, per essere portati a termine nel rispetto dei termini previsti. Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione che sarà stabilita in seguito dal Gruppo Operativo di progetto. . Gli incarichi saranno assegnati anche in presenza di un solo curriculum, purché corrispondente alle esigenze progettuali del corso. e ai criteri indicati per la valutazione. Il G.O.P. si riserva la facoltà di distribuire l’incarico di docenza anche fra più esperti, nell’ambito di uno stesso progetto. Gli esperti selezionati, oltre alle attività di docenza, sono tenuti a: • partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività • predisporre la progettazione operativa del modulo formativo assegnato, articolata in obiettivi, competenze, attività, standard di apprendimento e verifiche in ingresso, in itinere e finali • espletare le attività di predisposizione, somministrazione e tabulazione di materiali di esercitazione, test di valutazione in entrata, in itinere e finali, e materiale documentario • predisporre la relazione finale sull’intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite, per ciascun partecipante al corso 6
  • 7. aggiornare periodicamente, sulla piattaforma INDIRE, un’area dedicata alla documentazione delle attività svolte, utilizzando una password individuale che sarà comunicata contestualmente all’avvio delle attività • predisporre e consegnare materiale di tipo documentario cartaceo e/o multimediale. .Alla ricezione delle domande farà seguito la comparazione dei curricula da parte del Gruppo Operativo del Piano. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata all’albo della scuola il 10 aprile 2010 L’affissione ha valore di notifica agli interessati. Eventuali reclami potranno essere presentati entro il termine di 5 giorni dalla pubblicazione. Dopo tre giorni da tale termine, necessaria al GOP per l’esame degli eventuali reclami e l’inserimento delle conseguenti rettifiche, le graduatorie saranno considerate definitive. Il presente bando viene affisso all'albo scolastico, inviato all’indirizzo di posta elettronica della Direzione Generale Uff. III Ufficio Scolastico Regione Puglia ponpuglia@gmail.com, all’Ufficio Scolastico Provinciale di Bari,alle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado della provincia di Bari, al Comune di Cassano Murge, al Centro Territoriale per l’Impiego di Acquaviva delle Fonti (BA), al giornale telematico www.cassanolive.it, con preghiera di massima diffusione e affissione all'albo. F.to Il Dirigente Scolastico Prof . Cecilia Giovanna CIORCERI 7