SlideShare a Scribd company logo
N° EDIL.2008_001
Ed. 02 Rev. 00

Certificato di Conformità
Istituto per la Certificazione Etica ed
Ambientale
certifica che

SOLAVA S.p.A.
si è uniformata alle prescrizioni generali e particolari dello
Standard ANAB dei Materiali per la Bioedilizia
(MAT_BIOEDIL.01 Ed.00 Rev.03)
Il certificato copre i seguenti prodotti

Mattone autobloccante per pavimentazioni esterne

< COTTOBLOC ROSATO >
Mattone doppio da muratura

< BIMATTONE TRE FORI >
Risorse minerali

Indicatori
Ottenuti con argille e sabbie di provenienza locale.
Attività estrattive con un impatto ridotto sugli habitat e sulle risorse naturali.

Salute umana

I prodotti ed i loro componenti non sono pericolosi per la salute umana.
I prodotti presentano un Indice di Radioattività (I) inferiore al valore di controllo.

Qualità
dell’ecosistema

I prodotti ed i loro componenti non sono pericolosi per l’ambiente.
Processo produttivo con minori emissioni in atmosfera.

Logo e Indicazioni
di conformità:

MATERIALI PER LA BIOEDILIZIA

Conformi ai requisiti del MAT_BIOEDIL.01
Ed.00 Rev.03

Data di emissione

Data revisione

23 Gennaio 2014

Data di scadenza

31 Dicembre 2016

Res. Certificazione ICEA

via Nazario Sauro, 2
40121 BOLOGNA, ITALY
Tel. +39 051 272986,
Fax. +39 051 232011
www.icea.info

Presidente ICEA

Dr. Paolo Foglia

Dr. Gianni Cavinato

Il presente documento è proprietà di ICEA al quale deve essere restituito su richiesta. Può essere sospeso o revocato in qualsiasi momento da ICEA
nel caso di accertata inadempienza dell'organizzazione certificata.

1/1

M.0401 - Ed.00 Rev.00

More Related Content

Viewers also liked

NãO Ao Racismo
NãO Ao RacismoNãO Ao Racismo
NãO Ao Racismo
guest1f39a4
 
Formularios
FormulariosFormularios
Formularios
Beatriz Moura
 
Yeni aprodita pratikum pertemuan1
Yeni aprodita pratikum pertemuan1Yeni aprodita pratikum pertemuan1
Yeni aprodita pratikum pertemuan1Ema Susanti
 
תפריט בוקר
תפריט בוקרתפריט בוקר
תפריט בוקרweiss2001
 
Trabajo en clase
Trabajo en claseTrabajo en clase
Trabajo en clase
Julian Daniel Rueda Avila
 

Viewers also liked (6)

NãO Ao Racismo
NãO Ao RacismoNãO Ao Racismo
NãO Ao Racismo
 
Formularios
FormulariosFormularios
Formularios
 
Yeni aprodita pratikum pertemuan1
Yeni aprodita pratikum pertemuan1Yeni aprodita pratikum pertemuan1
Yeni aprodita pratikum pertemuan1
 
תפריט בוקר
תפריט בוקרתפריט בוקר
תפריט בוקר
 
Trabajo en clase
Trabajo en claseTrabajo en clase
Trabajo en clase
 
Hereglegdehuun 8
Hereglegdehuun 8Hereglegdehuun 8
Hereglegdehuun 8
 

Similar to Attestato ANAB Solava_2014_COTTOBLOC e Bimattone tre fori

Ecomondo 2014
Ecomondo 2014Ecomondo 2014
Ecomondo 2014
Nicola Mondini
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Nicola Mondini
 
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
Nicola Mondini
 
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimentiinchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
Marinella Vitulli
 
Inertia 2012 mondini cave test
Inertia 2012 mondini cave testInertia 2012 mondini cave test
Inertia 2012 mondini cave test
Nicola Mondini
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
RadiciGroup
 

Similar to Attestato ANAB Solava_2014_COTTOBLOC e Bimattone tre fori (6)

Ecomondo 2014
Ecomondo 2014Ecomondo 2014
Ecomondo 2014
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
 
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
 
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimentiinchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
inchiostri food grade per materiali destinati al contatto con gli alimenti
 
Inertia 2012 mondini cave test
Inertia 2012 mondini cave testInertia 2012 mondini cave test
Inertia 2012 mondini cave test
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
 

More from SOLAVA

Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
SOLAVA
 
Valorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di MilanoValorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di Milano
SOLAVA
 
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spaRealizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
SOLAVA
 
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...SOLAVA
 
Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014SOLAVA
 
Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014
SOLAVA
 
Cottobloc drenante Scheda Tecnica + Dichiarazione di Prestazione
Cottobloc drenante Scheda Tecnica +  Dichiarazione di PrestazioneCottobloc drenante Scheda Tecnica +  Dichiarazione di Prestazione
Cottobloc drenante Scheda Tecnica + Dichiarazione di PrestazioneSOLAVA
 
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
SOLAVA
 
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia SOLAVA
 
Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)SOLAVA
 
Andil architetti 2013_3[1]
Andil architetti 2013_3[1]Andil architetti 2013_3[1]
Andil architetti 2013_3[1]
SOLAVA
 
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettualiArch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
SOLAVA
 
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cotto
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cottoArch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cotto
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cottoSOLAVA
 
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigidaCottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
SOLAVA
 
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile' 'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
SOLAVA
 
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
SOLAVA
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
SOLAVA
 
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impiantoTecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
SOLAVA
 

More from SOLAVA (18)

Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
 
Valorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di MilanoValorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di Milano
 
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spaRealizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
Realizzazioni di Ambienti Pubblici - SOLAVA spa
 
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...
Mattone Facciavista Estruso e bisellato SOLAVA per le torri del Palazzo di Gi...
 
Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014
 
Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014Convegno Roma 9 maggio 2014
Convegno Roma 9 maggio 2014
 
Cottobloc drenante Scheda Tecnica + Dichiarazione di Prestazione
Cottobloc drenante Scheda Tecnica +  Dichiarazione di PrestazioneCottobloc drenante Scheda Tecnica +  Dichiarazione di Prestazione
Cottobloc drenante Scheda Tecnica + Dichiarazione di Prestazione
 
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
Solava Stratigrafia Parete con argilla cruda Caso studio Abitare Mediterraneo
 
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia
Fattoria Didattica Corte all'Olmo a Verona, progetto per la Bioedilizia
 
Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)
 
Andil architetti 2013_3[1]
Andil architetti 2013_3[1]Andil architetti 2013_3[1]
Andil architetti 2013_3[1]
 
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettualiArch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
Arch Paola Marrone_tecnologie e strategie progettuali
 
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cotto
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cottoArch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cotto
Arch Panichi_Restart costruire sul costruito_il sistema tetto in cotto
 
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigidaCottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
Cottobloc, la pavimentazione di Solava - Note di posa in opera rigida
 
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile' 'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
'Cottobloc' di Solava 'posa in opera flessibile'
 
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
Il sistema copertura in cotto: opportunità per la riqualificazione
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
 
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impiantoTecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
 

Attestato ANAB Solava_2014_COTTOBLOC e Bimattone tre fori

  • 1. N° EDIL.2008_001 Ed. 02 Rev. 00 Certificato di Conformità Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale certifica che SOLAVA S.p.A. si è uniformata alle prescrizioni generali e particolari dello Standard ANAB dei Materiali per la Bioedilizia (MAT_BIOEDIL.01 Ed.00 Rev.03) Il certificato copre i seguenti prodotti Mattone autobloccante per pavimentazioni esterne < COTTOBLOC ROSATO > Mattone doppio da muratura < BIMATTONE TRE FORI > Risorse minerali Indicatori Ottenuti con argille e sabbie di provenienza locale. Attività estrattive con un impatto ridotto sugli habitat e sulle risorse naturali. Salute umana I prodotti ed i loro componenti non sono pericolosi per la salute umana. I prodotti presentano un Indice di Radioattività (I) inferiore al valore di controllo. Qualità dell’ecosistema I prodotti ed i loro componenti non sono pericolosi per l’ambiente. Processo produttivo con minori emissioni in atmosfera. Logo e Indicazioni di conformità: MATERIALI PER LA BIOEDILIZIA Conformi ai requisiti del MAT_BIOEDIL.01 Ed.00 Rev.03 Data di emissione Data revisione 23 Gennaio 2014 Data di scadenza 31 Dicembre 2016 Res. Certificazione ICEA via Nazario Sauro, 2 40121 BOLOGNA, ITALY Tel. +39 051 272986, Fax. +39 051 232011 www.icea.info Presidente ICEA Dr. Paolo Foglia Dr. Gianni Cavinato Il presente documento è proprietà di ICEA al quale deve essere restituito su richiesta. Può essere sospeso o revocato in qualsiasi momento da ICEA nel caso di accertata inadempienza dell'organizzazione certificata. 1/1 M.0401 - Ed.00 Rev.00