SlideShare a Scribd company logo
MAURIZIO SCHIFANO
DESIGN SYSTEM

schifanomaurizio@gmail.com
www.hypebang.it
ATOMIC DESIGN
DESIGN SYSTEM

Salviamo il mondo
un bottone alla volta
ATOMIC DESIGN
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Progetto
Ogni giorno progettiamo
applicazioni e servizi.
Spesso il risultato finale non
corrisponde al nostro design e
veniamo spesso influenzati dai
trend del momento rimettendo in
discussione il lavoro fatto.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Fedeli alla linea!
Le app che progettiamo hanno cura per i
dettagli e per l’esperienza e questo costa
moooooooolto tempo.
Progettiamo per una moltitudine di
dispositivi che cresce e si diversifica.
Comunicare poi con gli sviluppatori non è
sempre immediato.
Inoltre, le scelte che facciamo spesso non
vengono condivise dai nostri clienti.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Progettiamo
Semplicità
Gestiamo
Complessità
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
La consistenza è essenziale per ridurre
il carico cognitivo della nostra
interfaccia e serve all’utente per creare
familiarità.
Consistenza
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Usare un linguaggio e dei pattern di interazioni
coerenti aiuta gli utenti a non dover capire cosa
devono fare per usare una funzionalità.
Ogni nuovo grado di libertà nel progetto dovrebbe
essere collegato all’esperienza generale e
dovrebbe aggiungere valore.
Quando un utente non capisce la vostra interfaccia
SMETTE di usarla!
Don’t make me think!
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
IL LINGUAGGIO
Uno dei problemi principali dello
sviluppo di un progetto è parlare
la stessa lingua ma anche farsi
capire.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Cos’è
l'Atomic Design?
Una metodologia per creare
consistenza nelle interfacce
L’Atomic design è una metodologia composta da 5 differenti
fasi, utile per creare un sistema di interfacce in maniera
gerarchica
Brad Frost nel 2013
L’Atomic Design è un modello mentale che ci aiuta a pensare alle nostre
interfacce come un insieme consistente e allo stesso tempo come una libreria
di componenti
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
ATOMI ORGANISMIMOLECOLE TEMPLATE PAGINE
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Astratto Concreto
ATOMI ORGANISMIMOLECOLE TEMPLATE PAGINE
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Nell’Atomic Design gli atomi
sono gli elementi fondamentali
che comprendono tutta
l’interfaccia.
Questi atomi comprendono
componenti HTML come
tipografia, palette colori,
input, bottoni e altri
elementi che non possono
essere suddivisi ulteriormente
senza cessare di essere
funzionali.
ICON
LABEL
INPUT
BUTTON
CERCA
Le molecole sono semplici
gruppi di elementi
d'interfaccia che funzionano
uniti.
La combinazione di due atomi
crea quindi una molecola.
Il risultato e riutilizzabile
come componente all’interno
della nostra interfaccia.
Le molecole includono
componenti come: campi form,
tabelle dati, ecc.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
FORM DI RICERCA
CERCA
VAI
Gli organismi sono dei
componenti più o meno
complessi.
Possono essere composti da
gruppi di molecole e/o atomi
e/o altri organismi.
Un header, ad esempio, può
essere composto da un logo,
una navigazione primaria e un
search form.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
MENU
CERCA
CONTATTI VAIHOME CHI SIAMO PORTFOLIO
I templates sono costituiti
dall'insieme dei nostri atomi,
molecole e organismi.
Formano la prima idea di
scheletro della pagina.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
CERCA
CONTATTI VAI
VAI
HOME CHI SIAMO PORTFOLIO
CERCA
CONTATTI VAI
VAI
HOME CHI SIAMO PORTFOLIO
Le pagine sono dei templates
riempiti di contenuto reale,
come immagini, testi, elementi
grafici, advertising, ecc.
Questo ci aiuta a capire, e a
far capire, come la pagina si
comporterà con il contenuto
reale.
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
CERCA
CONTATTI VAI
VAI
HOME CHI SIAMO PORTFOLIO
HELLO
Pictures In The Sky
A gentleman from New York discovered what he calls an “oversight” on the part of 99.9% of all marketers
that allows him to get otherwise paid-for advertising at Google as well as all other search engines that allow
sponsored ads.
And no, nothing about his “secret” is illegal – nor does it require that you know someone on the “inside” at
Google, Yahoo, MSN, Overture and others.
Travel Health Useful Medical Information For Good Health Be
DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN
MAURIZIO SCHIFANO
Vantaggi
Uno dei vantaggi più grandi è la facilità di
creare interfacce partendo da concetti
astratti, al fine di concretizzare
un'esperienza per l'utente finale.
È importante capire che l'Atomic Design può
essere applicato a tutte le interfacce, non
solo a quelle web o alle APPS.
COME ON!
TIME IS MONEY,
MONEY IS POWER,
POWER IS PIZZA,
PIZZA IS KNOWLEGE!
LET’S GO!

More Related Content

Similar to Atomic Design _ HYPEBANG

Tommaso monaldi pfl 2018
Tommaso monaldi pfl 2018Tommaso monaldi pfl 2018
Tommaso monaldi pfl 2018
Tommaso Monaldi
 
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMAICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMFederico Gobbo
 
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seoLa lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
Melchiorre Schifano
 
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo softwareIl modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
Federico Gobbo
 
Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Argentea
 
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIRTecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Pivari.com
 
Introduzione all'alfabetizzazione informatica
Introduzione all'alfabetizzazione informaticaIntroduzione all'alfabetizzazione informatica
Introduzione all'alfabetizzazione informatica
Silvio Grosso
 
Software libero e formati aperti, una opportunità per tutti
Software libero e formati aperti, una opportunità per tuttiSoftware libero e formati aperti, una opportunità per tutti
Software libero e formati aperti, una opportunità per tutti
Paolo Pedaletti
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Francesco Baruffi
 
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
Carlo Vaccari
 
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
Bernardo Mannelli
 
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Carlo Beschi
 
Torniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
Torniamo a parlare - WordPress Meetup MilanoTorniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
Torniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
Giacomo Bosio
 
Applicazioni Aziendali in Cloud
Applicazioni Aziendali in CloudApplicazioni Aziendali in Cloud
Applicazioni Aziendali in Cloud
Marco Lombardo
 
Presentazione "S.O.S. Smartworking"
Presentazione "S.O.S. Smartworking"Presentazione "S.O.S. Smartworking"
Presentazione "S.O.S. Smartworking"
AndreaUrsini5
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Sistemi Assyst srl - ( Assyst bullmer )
 
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore ManifatturieroTT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
TT Tecnosistemi s.p.a.
 
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009michfabi
 
#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience
Carlo Frinolli Puzzilli
 

Similar to Atomic Design _ HYPEBANG (20)

Tommaso monaldi pfl 2018
Tommaso monaldi pfl 2018Tommaso monaldi pfl 2018
Tommaso monaldi pfl 2018
 
Strategie Comunicazione del Progetto
Strategie Comunicazione del ProgettoStrategie Comunicazione del Progetto
Strategie Comunicazione del Progetto
 
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAMAICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
 
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seoLa lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
 
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo softwareIl modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software
 
Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7
 
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIRTecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
 
Introduzione all'alfabetizzazione informatica
Introduzione all'alfabetizzazione informaticaIntroduzione all'alfabetizzazione informatica
Introduzione all'alfabetizzazione informatica
 
Software libero e formati aperti, una opportunità per tutti
Software libero e formati aperti, una opportunità per tuttiSoftware libero e formati aperti, una opportunità per tutti
Software libero e formati aperti, una opportunità per tutti
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
 
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
 
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
Toolboxperstartup al Digitalklive 2.0
 
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
 
Torniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
Torniamo a parlare - WordPress Meetup MilanoTorniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
Torniamo a parlare - WordPress Meetup Milano
 
Applicazioni Aziendali in Cloud
Applicazioni Aziendali in CloudApplicazioni Aziendali in Cloud
Applicazioni Aziendali in Cloud
 
Presentazione "S.O.S. Smartworking"
Presentazione "S.O.S. Smartworking"Presentazione "S.O.S. Smartworking"
Presentazione "S.O.S. Smartworking"
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
 
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore ManifatturieroTT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Manifatturiero
 
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009
Intervento a TP Incisa - 13 nov 2009
 
#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience
 

Atomic Design _ HYPEBANG

  • 2. DESIGN SYSTEM
 Salviamo il mondo un bottone alla volta ATOMIC DESIGN
  • 3. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Progetto Ogni giorno progettiamo applicazioni e servizi. Spesso il risultato finale non corrisponde al nostro design e veniamo spesso influenzati dai trend del momento rimettendo in discussione il lavoro fatto.
  • 4. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Fedeli alla linea! Le app che progettiamo hanno cura per i dettagli e per l’esperienza e questo costa moooooooolto tempo. Progettiamo per una moltitudine di dispositivi che cresce e si diversifica. Comunicare poi con gli sviluppatori non è sempre immediato. Inoltre, le scelte che facciamo spesso non vengono condivise dai nostri clienti.
  • 5. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Progettiamo Semplicità
  • 6. Gestiamo Complessità DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO
  • 7. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO La consistenza è essenziale per ridurre il carico cognitivo della nostra interfaccia e serve all’utente per creare familiarità. Consistenza
  • 8. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Usare un linguaggio e dei pattern di interazioni coerenti aiuta gli utenti a non dover capire cosa devono fare per usare una funzionalità. Ogni nuovo grado di libertà nel progetto dovrebbe essere collegato all’esperienza generale e dovrebbe aggiungere valore. Quando un utente non capisce la vostra interfaccia SMETTE di usarla! Don’t make me think!
  • 9. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO IL LINGUAGGIO Uno dei problemi principali dello sviluppo di un progetto è parlare la stessa lingua ma anche farsi capire.
  • 10. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Cos’è l'Atomic Design? Una metodologia per creare consistenza nelle interfacce L’Atomic design è una metodologia composta da 5 differenti fasi, utile per creare un sistema di interfacce in maniera gerarchica Brad Frost nel 2013
  • 11. L’Atomic Design è un modello mentale che ci aiuta a pensare alle nostre interfacce come un insieme consistente e allo stesso tempo come una libreria di componenti DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO
  • 12. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO ATOMI ORGANISMIMOLECOLE TEMPLATE PAGINE
  • 13. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Astratto Concreto ATOMI ORGANISMIMOLECOLE TEMPLATE PAGINE
  • 14. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Nell’Atomic Design gli atomi sono gli elementi fondamentali che comprendono tutta l’interfaccia. Questi atomi comprendono componenti HTML come tipografia, palette colori, input, bottoni e altri elementi che non possono essere suddivisi ulteriormente senza cessare di essere funzionali. ICON LABEL INPUT BUTTON CERCA
  • 15. Le molecole sono semplici gruppi di elementi d'interfaccia che funzionano uniti. La combinazione di due atomi crea quindi una molecola. Il risultato e riutilizzabile come componente all’interno della nostra interfaccia. Le molecole includono componenti come: campi form, tabelle dati, ecc. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO FORM DI RICERCA CERCA VAI
  • 16. Gli organismi sono dei componenti più o meno complessi. Possono essere composti da gruppi di molecole e/o atomi e/o altri organismi. Un header, ad esempio, può essere composto da un logo, una navigazione primaria e un search form. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO MENU CERCA CONTATTI VAIHOME CHI SIAMO PORTFOLIO
  • 17. I templates sono costituiti dall'insieme dei nostri atomi, molecole e organismi. Formano la prima idea di scheletro della pagina. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO CERCA CONTATTI VAI VAI HOME CHI SIAMO PORTFOLIO
  • 18. CERCA CONTATTI VAI VAI HOME CHI SIAMO PORTFOLIO Le pagine sono dei templates riempiti di contenuto reale, come immagini, testi, elementi grafici, advertising, ecc. Questo ci aiuta a capire, e a far capire, come la pagina si comporterà con il contenuto reale. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO CERCA CONTATTI VAI VAI HOME CHI SIAMO PORTFOLIO HELLO Pictures In The Sky A gentleman from New York discovered what he calls an “oversight” on the part of 99.9% of all marketers that allows him to get otherwise paid-for advertising at Google as well as all other search engines that allow sponsored ads. And no, nothing about his “secret” is illegal – nor does it require that you know someone on the “inside” at Google, Yahoo, MSN, Overture and others. Travel Health Useful Medical Information For Good Health Be
  • 19. DESIGN SYSTEM ///// ATOMIC DESIGN MAURIZIO SCHIFANO Vantaggi Uno dei vantaggi più grandi è la facilità di creare interfacce partendo da concetti astratti, al fine di concretizzare un'esperienza per l'utente finale. È importante capire che l'Atomic Design può essere applicato a tutte le interfacce, non solo a quelle web o alle APPS.
  • 20. COME ON! TIME IS MONEY, MONEY IS POWER, POWER IS PIZZA, PIZZA IS KNOWLEGE! LET’S GO!