SlideShare a Scribd company logo
ARTI
PRONTI PER
IL FUTURO.
Oggi c'è una Puglia che gioca un ruolo
da protagonista nello scenario internazionale.
Perché qui la ricerca e l’innovazione
contribuiscono concretamente a plasmare
e rinnovare il contesto economico e sociale.
Con cinque università, enti e consorzi di ricerca
pubblici e privati, numerosi distretti produttivi
e tecnologici, le imprese pugliesi sono pronte
per vincere la sfida dell’innovazione.
È anche grazie ad ARTI se oggi questo traguardo
è alla portata del sistema imprenditoriale pugliese.
L’agenzia strategica, che dal 2004
aiuta la Regione a elaborare e gestire
le politiche per l’innovazione, lo sviluppo,
la formazione e il lavoro, è diventata negli anni
un efficace strumento per produrre e diffondere
nuove conoscenze, soprattutto in ambito
tecnologico, e per creare connessioni nazionali
e transnazionali. Permettendo alle aziende
e agli innovatori pugliesi di scommettere
sui loro sogni e sulle intuizioni più promettenti.
Se la Puglia può vantare un ecosistema
dell’innovazione così fiorente è anche merito
del supporto alla ricerca e allo sviluppo che ARTI
offre alle sue imprese. Strumenti, spunti e relazioni
che ispirano gli imprenditori pugliesi più creativi
e permettono loro di elaborare e realizzare nuove idee
e perseguire aspirazioni. ARTI traduce in programmi
e progetti le strategie economiche e politiche
impostate dalla Regione Puglia e, per essere
più efficace, il suo intervento può avere intenti
e modalità diverse:
Per consentire alle imprese pugliesi di mantenere
un vantaggio competitivo sul mercato più vasto
possibile, ARTI promuove gli scambi e le relazioni
fra i soggetti pubblici e privati che operano
nel campo della ricerca e dell’innovazione,
in Italia e nel mondo.
sviluppa visioni tecnologiche e di dominio
e servizi innovativi;
potenzia le competenze e le infrastrutture
della ricerca e dell’innovazione;
monitora e valuta le politiche e le attività
di ricerca e innovazione.
ISPIRARE
E FARE
RETE.
ARTI promuove un confronto continuo
con i paesi dell’Unione Europea
e del Mediterraneo per offrire
agli stakeholder pugliesi nuove opportunità
di collaborazione e di crescita sullo
scenario internazionale.
Il fitto dialogo con i partner stranieri,
anche all’interno dei programmi quadro
europei e di cooperazione
euro-mediterranea, serve a sviluppare
e condividere buone pratiche
che permettano agli attori pugliesi
dell’innovazione di competere
ad armi pari su mercati più ampi.
Le reti di relazioni che ARTI si impegna
ad attivare, creano così nuove opportunità
e moltiplicano le occasioni di partecipare a
progetti europei e a partenariati internazionali
con ricadute positive per tutti.
ARTI
E L'EUROPA,
INNOVAZIONE
SENZA
CONFINI.
La sua attività di analisi e di animazione
territoriale si concentra su settori ritenuti
prioritari in Puglia: aerospazio, automotive,
trasformazione digitale dell’impresa,
blue economy, economia circolare,
biotech, alimentazione di precisione.
In campo sociale, ARTI collabora con
la Regione a sviluppare soluzioni innovative
in ambiti quali le politiche giovanili,
la creatività e l’innovazione sociale,
le pari opportunità, e in contesti territoriali
problematici come l’area tarantina.
La Puglia deve tenersi costantemente
aggiornata sui trend dell’innovazione
industriale e tecnologica. È compito
di ARTI monitorare costantemente lo stato
dell’arte della ricerca e dell’innovazione
e fornire alle istituzioni regionali
gli strumenti necessari a comprenderne
l’evoluzione.
Analizzare e frequentare il mondo
dell’innovazione a livello territoriale,
nazionale e internazionale serve ad ARTI
per elaborare report e previsioni
necessarie a suggerire alla Regione Puglia
nuove policy e nuove ipotesi di intervento
sul contesto sociale ed economico pugliese.
SOLUZIONI
PER LO
SVILUPPO
DEL SISTEMA
SOCIO-
ECONOMICO
REGIONALE.
L’espansione delle attività di ricerca
e innovazione in Puglia dipende
soprattutto dalla formazione di nuove
competenze. Il contributo di ARTI
consiste anche nella preparazione di
un terreno fertile ad accogliere le novità:
un’attività che persegue affiancando
il sistema dell’istruzione e della formazione,
con l’obiettivo di creare competenze
innovative nei campi della ricerca
e dell’imprenditoria.
ARTI opera come anello di congiunzione
fra il sistema formativo pugliese
e il sistema imprenditoriale, favorendo
un fitto dialogo fra le parti. Elaborando
studi, piattaforme e strumenti informativi
di analisi e di indirizzo, ARTI orienta
le scelte del sistema formativo perché
rispondano al continuo bisogno di nuovi
professionisti competenti e appassionati.
Parallelamente progetta e realizza
interventi finalizzati a dotare le istituzioni
e il mondo imprenditoriale di competenze
innovative e di strumenti necessari
a trasformare un’idea di business
in un’impresa di successo: grazie
anche a percorsi personalizzati
di accompagnamento e mentoring
che mirano a formare i giovani imprenditori
più promettenti e motivati.
Altrettanto impegno è dedicato
all’ammodernamento delle
infrastrutture materiali e immateriali,
attraverso programmi che negli anni
stanno consentendo alla ricerca pubblica
pugliese di dotarsi di tecnologie di
eccellenza e di nuove leve di ricercatori,
da impegnare su tematiche che la Regione
Puglia individua come prioritarie.
COSTRUIRE
NUOVE
COMPETENZE
PER
AFFRONTARE
LE SFIDE
DEL FUTURO.
Oltre a ispirare le istituzioni e il tessuto
imprenditoriale pugliese e preparare
il terreno per l’innovazione, ARTI monitora
costantemente la ricerca e l’innovazione
pugliesi. Un’operazione che realizza
attraverso strumenti e metodologie
che elabora e aggiorna con regolarità,
perché siano sempre attuali e si adattino
ai cambiamenti.
Il monitoraggio serve per raccogliere
i dati necessari a valutare i risultati
delle politiche adottate in Puglia e
renderle sempre più efficaci. A questo
scopo ARTI realizza piattaforme e strumenti
informativi digitali, che utilizza per mappare
e catalogare le policy, le competenze
disponibili sul territorio per il sistema socio-
economico pugliese e i risultati ottenuti.
Anche la Strategia di Specializzazione
Intelligente della Regione Puglia, come
gli interventi in materia di innovazione,
è oggetto di monitoraggio. La revisione
e l’aggiornamento degli strumenti
e delle policy in uso è un processo
continuo che deve mantenere il passo
di un mondo che cambia in fretta.
MONITORARE
PER STARE
AL PASSO.
IL NETWORK
DEGLI
STAKEHOLDER
ISTITUTI di
ISTRUZIONE
STUDENTI
ISTRUZIONE
e FORMAZIONE
ITS
USR
ENTI DI
FORMAZIONE
COMMITTEE
of REGIONS
RETI
EUROPEE
ISTITUZIONI
e ATTORI
INTERNAZIONALI
COMMISSIONE
EUROPEA
PARTENARIATI
EUROPEI
OCSE
JOINT
RESEARCH
CENTER
ISRAEL
INNOVATION
AUTHORITY
ISTITUZIONI
NAZIONALI
MINISTERI e
DIPARTIMENTI
CLUSTER
TECNOLOGICI
NAZIONALI
AGENZIE
NAZIONALI
ISTAT
EPR
STUDENTI
e DOTTORANDI
RICERCA
30
RETI di
LABORATORI
PUBBLICI RICERCA
PRIVATA
5
UNIVERSITÀ
RICERCA
MISTA
IMPRESA
FINANZA per
l'INNOVAZIONE
DISTRETTI
TECNOLOGICI
INCUBATORI
ACCELERATORI
FACTORY
DISTRETTI
PRODUTTIVI
AGGREGAZIONI
PUBBLICO
PRIVATE
ASSOCIAZIONI
di CATEGORIA
SPIN-OFF
STARTUP
INNOVATIVE
PMI
INNOVATIVE
REGIONE
PUGLIA
PRESIDENZA GIUNTA
AGENZIE
e SOCIETÀ
IN-HOUSE
COMUNICA-
ZIONE
ISTITUZIONALE
DIPARTIMENTI
CONSIGLIO
REGIONALE
SOCIETÀ
TERZO
SETTORE
AMBITI
TERRITORIALI
PUBBLICO
ENTI
LOCALI
PARTI
SOCIALI
Agenzia Regionale
per la Tecnologia e l’Innovazione
via Giulio Petroni, 15/F1 - 70124 Bari
info@arti.puglia.it
www.arti.puglia.it

More Related Content

Similar to ARTI Brochure

PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle idee
Massa Critica
 
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Brochure Educazione all'Imprenditorialità
Brochure Educazione all'Imprenditorialità Brochure Educazione all'Imprenditorialità
Brochure Educazione all'Imprenditorialità Cfp Fonte
 
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
Redazione InnovaPuglia
 
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.20193x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
ModZesS
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
The Qube
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Stoà
 
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
laboratoridalbasso
 
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
laboratoridalbasso
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
Apulian ICT Living Labs
 
Programma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentinaProgramma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentina
atbimau
 
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
Sardegna Ricerche
 
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia SalviProgrammi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
formezeu
 
Antenna PON Puglia
Antenna PON PugliaAntenna PON Puglia
Antenna PON Puglia
Giuseppe Zileni
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Presentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazionePresentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazione
Claudia Bertanza
 
Refin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sudRefin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sud
giacintocapodivento
 

Similar to ARTI Brochure (20)

PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle idee
 
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
ARTI Puglia per la Fiera del Levante 2013
 
Brochure Educazione all'Imprenditorialità
Brochure Educazione all'Imprenditorialità Brochure Educazione all'Imprenditorialità
Brochure Educazione all'Imprenditorialità
 
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia 2014 2018
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
 
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.20193x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
 
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
 
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
Ld b 145 geni mutanti_2014-12-12 de leo- innovazione in puglia e trasferiment...
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
 
Programma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentinaProgramma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentina
 
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
 
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia SalviProgrammi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
 
Antenna PON Puglia
Antenna PON PugliaAntenna PON Puglia
Antenna PON Puglia
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
 
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
Laboratori dal Basso: costruisci il tuo futuro!
 
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
 
Presentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazionePresentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazione
 
Refin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sudRefin premio 3per3 forum pa sud
Refin premio 3per3 forum pa sud
 

More from ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation

Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalistiStart Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIMDESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMIGIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and GuidelinesAlterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic AreaAlterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in PugliaDemoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 

More from ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation (20)

Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalistiStart Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
Start Cup Puglia 2019, il catalogo dei finalisti
 
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIMDESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
DESIGN OPTIONS PAPER A novel monitoring tool for S3 policies - NETIM
 
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMIGIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
GIDDB Regimi di sostegno bottom-up per le giovani PMI
 
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and GuidelinesAlterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
Alterenergy - Energy Sustainability Planning Recommendation and Guidelines
 
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic AreaAlterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
Alterenergy - Guidelines for Sustainable Energy Management in the Adriatic Area
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in PugliaDemoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
Med desire project finding - Standard solari e certificazione: rimuovere le b...
 
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
Med desire project finding - Meccanismi finanziari innovativi per l’adozione ...
 
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
Med Desire project finding - Le ordinanze solari: come promuovere il mercato ...
 
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
Evento finale "Green Business Innovation" - Booklet "Green Entrepreneurship E...
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
Evento finale "Green Business Innovation" - [saluti istituzionali] Dimitris K...
 

ARTI Brochure

  • 1.
  • 2. ARTI PRONTI PER IL FUTURO. Oggi c'è una Puglia che gioca un ruolo da protagonista nello scenario internazionale. Perché qui la ricerca e l’innovazione contribuiscono concretamente a plasmare e rinnovare il contesto economico e sociale. Con cinque università, enti e consorzi di ricerca pubblici e privati, numerosi distretti produttivi e tecnologici, le imprese pugliesi sono pronte per vincere la sfida dell’innovazione. È anche grazie ad ARTI se oggi questo traguardo è alla portata del sistema imprenditoriale pugliese. L’agenzia strategica, che dal 2004 aiuta la Regione a elaborare e gestire le politiche per l’innovazione, lo sviluppo, la formazione e il lavoro, è diventata negli anni un efficace strumento per produrre e diffondere nuove conoscenze, soprattutto in ambito tecnologico, e per creare connessioni nazionali e transnazionali. Permettendo alle aziende e agli innovatori pugliesi di scommettere sui loro sogni e sulle intuizioni più promettenti.
  • 3. Se la Puglia può vantare un ecosistema dell’innovazione così fiorente è anche merito del supporto alla ricerca e allo sviluppo che ARTI offre alle sue imprese. Strumenti, spunti e relazioni che ispirano gli imprenditori pugliesi più creativi e permettono loro di elaborare e realizzare nuove idee e perseguire aspirazioni. ARTI traduce in programmi e progetti le strategie economiche e politiche impostate dalla Regione Puglia e, per essere più efficace, il suo intervento può avere intenti e modalità diverse: Per consentire alle imprese pugliesi di mantenere un vantaggio competitivo sul mercato più vasto possibile, ARTI promuove gli scambi e le relazioni fra i soggetti pubblici e privati che operano nel campo della ricerca e dell’innovazione, in Italia e nel mondo. sviluppa visioni tecnologiche e di dominio e servizi innovativi; potenzia le competenze e le infrastrutture della ricerca e dell’innovazione; monitora e valuta le politiche e le attività di ricerca e innovazione. ISPIRARE E FARE RETE.
  • 4. ARTI promuove un confronto continuo con i paesi dell’Unione Europea e del Mediterraneo per offrire agli stakeholder pugliesi nuove opportunità di collaborazione e di crescita sullo scenario internazionale. Il fitto dialogo con i partner stranieri, anche all’interno dei programmi quadro europei e di cooperazione euro-mediterranea, serve a sviluppare e condividere buone pratiche che permettano agli attori pugliesi dell’innovazione di competere ad armi pari su mercati più ampi. Le reti di relazioni che ARTI si impegna ad attivare, creano così nuove opportunità e moltiplicano le occasioni di partecipare a progetti europei e a partenariati internazionali con ricadute positive per tutti. ARTI E L'EUROPA, INNOVAZIONE SENZA CONFINI.
  • 5. La sua attività di analisi e di animazione territoriale si concentra su settori ritenuti prioritari in Puglia: aerospazio, automotive, trasformazione digitale dell’impresa, blue economy, economia circolare, biotech, alimentazione di precisione. In campo sociale, ARTI collabora con la Regione a sviluppare soluzioni innovative in ambiti quali le politiche giovanili, la creatività e l’innovazione sociale, le pari opportunità, e in contesti territoriali problematici come l’area tarantina. La Puglia deve tenersi costantemente aggiornata sui trend dell’innovazione industriale e tecnologica. È compito di ARTI monitorare costantemente lo stato dell’arte della ricerca e dell’innovazione e fornire alle istituzioni regionali gli strumenti necessari a comprenderne l’evoluzione. Analizzare e frequentare il mondo dell’innovazione a livello territoriale, nazionale e internazionale serve ad ARTI per elaborare report e previsioni necessarie a suggerire alla Regione Puglia nuove policy e nuove ipotesi di intervento sul contesto sociale ed economico pugliese. SOLUZIONI PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA SOCIO- ECONOMICO REGIONALE.
  • 6. L’espansione delle attività di ricerca e innovazione in Puglia dipende soprattutto dalla formazione di nuove competenze. Il contributo di ARTI consiste anche nella preparazione di un terreno fertile ad accogliere le novità: un’attività che persegue affiancando il sistema dell’istruzione e della formazione, con l’obiettivo di creare competenze innovative nei campi della ricerca e dell’imprenditoria. ARTI opera come anello di congiunzione fra il sistema formativo pugliese e il sistema imprenditoriale, favorendo un fitto dialogo fra le parti. Elaborando studi, piattaforme e strumenti informativi di analisi e di indirizzo, ARTI orienta le scelte del sistema formativo perché rispondano al continuo bisogno di nuovi professionisti competenti e appassionati. Parallelamente progetta e realizza interventi finalizzati a dotare le istituzioni e il mondo imprenditoriale di competenze innovative e di strumenti necessari a trasformare un’idea di business in un’impresa di successo: grazie anche a percorsi personalizzati di accompagnamento e mentoring che mirano a formare i giovani imprenditori più promettenti e motivati. Altrettanto impegno è dedicato all’ammodernamento delle infrastrutture materiali e immateriali, attraverso programmi che negli anni stanno consentendo alla ricerca pubblica pugliese di dotarsi di tecnologie di eccellenza e di nuove leve di ricercatori, da impegnare su tematiche che la Regione Puglia individua come prioritarie. COSTRUIRE NUOVE COMPETENZE PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO.
  • 7. Oltre a ispirare le istituzioni e il tessuto imprenditoriale pugliese e preparare il terreno per l’innovazione, ARTI monitora costantemente la ricerca e l’innovazione pugliesi. Un’operazione che realizza attraverso strumenti e metodologie che elabora e aggiorna con regolarità, perché siano sempre attuali e si adattino ai cambiamenti. Il monitoraggio serve per raccogliere i dati necessari a valutare i risultati delle politiche adottate in Puglia e renderle sempre più efficaci. A questo scopo ARTI realizza piattaforme e strumenti informativi digitali, che utilizza per mappare e catalogare le policy, le competenze disponibili sul territorio per il sistema socio- economico pugliese e i risultati ottenuti. Anche la Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Puglia, come gli interventi in materia di innovazione, è oggetto di monitoraggio. La revisione e l’aggiornamento degli strumenti e delle policy in uso è un processo continuo che deve mantenere il passo di un mondo che cambia in fretta. MONITORARE PER STARE AL PASSO.
  • 8. IL NETWORK DEGLI STAKEHOLDER ISTITUTI di ISTRUZIONE STUDENTI ISTRUZIONE e FORMAZIONE ITS USR ENTI DI FORMAZIONE COMMITTEE of REGIONS RETI EUROPEE ISTITUZIONI e ATTORI INTERNAZIONALI COMMISSIONE EUROPEA PARTENARIATI EUROPEI OCSE JOINT RESEARCH CENTER ISRAEL INNOVATION AUTHORITY ISTITUZIONI NAZIONALI MINISTERI e DIPARTIMENTI CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI AGENZIE NAZIONALI ISTAT EPR STUDENTI e DOTTORANDI RICERCA 30 RETI di LABORATORI PUBBLICI RICERCA PRIVATA 5 UNIVERSITÀ RICERCA MISTA IMPRESA FINANZA per l'INNOVAZIONE DISTRETTI TECNOLOGICI INCUBATORI ACCELERATORI FACTORY DISTRETTI PRODUTTIVI AGGREGAZIONI PUBBLICO PRIVATE ASSOCIAZIONI di CATEGORIA SPIN-OFF STARTUP INNOVATIVE PMI INNOVATIVE REGIONE PUGLIA PRESIDENZA GIUNTA AGENZIE e SOCIETÀ IN-HOUSE COMUNICA- ZIONE ISTITUZIONALE DIPARTIMENTI CONSIGLIO REGIONALE SOCIETÀ TERZO SETTORE AMBITI TERRITORIALI PUBBLICO ENTI LOCALI PARTI SOCIALI
  • 9. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione via Giulio Petroni, 15/F1 - 70124 Bari info@arti.puglia.it www.arti.puglia.it