SlideShare a Scribd company logo
Concorso “Apps4School”
                                       Ed. a.s. 2012/2013

                                             Regolamento

                                                  Art. 1

                                                 Finalità

        Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Vedrò, al fine
di diffondere delle tematiche inerenti la Democrazia Digitale, promuovono attraverso il seguente
Regolamento, il concorso “Apps4School”.

       Il Presente concorso ha la finalità di fornire agli studenti gli strumenti tecnici e culturali per
l’uso intelligente dei device mobile, fornendo loro l’accesso gratuito ai tool per la creazione di
applicazioni mobile di utilità sociale e culturale.

        L’obiettivo del progetto è aumentare la consapevolezza degli studenti nell’approccio alle
piattaforme digitali mobili, incentivandone un utilizzo proattivo e connettendoli ad una rivoluzione
tecnologica non come fruitori passivi ma come attori partecipanti.

                                                  Art. 2

                                               Destinatari

 Il concorso è rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado.

                                                  Art. 3

                                       Tipologia degli elaborati

        Gli studenti, nel corso dei tre mesi, potranno sviluppare un’applicazione inerente ad una
categorie di interesse socialmente rilevante. Ad esempio: temi legati alla città di origine, al turismo,
ai luoghi ambientali/paesaggistici, a temi di utilità sociale, a iniziative culturali, a tematiche relative
alla scuola, alle smart cities e all’educazione.




             Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
Art. 4

                                     Modalità di partecipazione

      Tutti i Partecipanti dovranno creare un account AppsBuilder attraverso il portale IoStudio
www.istruzione.it/studenti entro e non oltre il 1 dicembre 2012.

      All’attivazione dell’account sarà fornito da AppsBuilder - www.apps-builder.com - , il
coupon per attivare gratuitamente l’account advanced, utilizzabile fino al 31 Gennaio 2013.

       I Partecipanti, singolarmente o in Squadra (massimo tre partecipanti), dovranno realizzare le
loro Applicazioni sul sito www.apps-builder.com.

       Dopo la realizzazione della applicazione i Partecipanti dovranno compilare e inviare il
Modulo di Partecipazione secondo le istruzioni riportate sul Sito Internet della Competizione entro
la mezzanotte del 31 Gennaio 2013.

         AppsBuilder, partner tecnologico, non sarà in alcun caso responsabile per problemi legati
alla ritardata o mancata ricezione dei moduli di partecipazione.

                                                 Art. 5

                                       Requisiti di ammissione

Saranno prese in esame, e dunque ammesse al Concorso, le proposte che seguiranno caratteristiche
dei proponenti le seguenti indicazioni specifiche:

   1. Non sono ammesse idee, progetti, applicazioni e visualizzazioni se sono stati creati e
      pubblicati prima della partecipazione al concorso.

   2. Non sono ammesse applicazioni o visualizzazioni che hanno già preso parte ad altri concorsi
      come questo.

   3. Le Applicazioni devono essere in Italiano ed eventualmente supportare anche altre lingue.

   4. L’invio delle proposte deve essere effettuata mediante l’apposito modulo presente sul sito
      ufficiale della competizione.

   5. E’ possibile presentare più di una proposta sia nella stessa categoria sia in categorie
      differenti.

            Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
6. I minori di 18 anni si accertino di avere il permesso dei genitori.

   7. Tutte le applicazioni e in generale tutte le proposte devono essere accessibili e scaricabili da
      Internet gratuitamente per tutta la durata del concorso e per i sei mesi successivi.

   8. Gli organizzatori si riservano il diritto, con congruo preavviso e spiegandone chiaramente le
      motivazioni, di cambiare le regole della competizione.
   9. Partecipando alla competizione il proponente accetta che l’organizzazione non possa essere
      considerata responsabile per qualunque perdita, danneggiamento o costo di qualunque
      natura sostenuto dal proponente.
   10. Apps4School si riserva il diritto di escludere proposte, idee e applicazioni il cui contenuto
       violi diritti di proprietà intellettuale di terzi, sia contrario a norme di legge, ordine pubblico
       o buon costume.
                                                 Art. 6

                                             Valutazione

       Tutte le apps prodotte dagli studenti iscritti al concorso saranno sottoposte ad una
valutazione comparativa:

a) Una prima selezione sarà effettuata tramite una votazione social che coinvolgerà un ampia
comunità inerente al mondo dell’istruzione.

b) Successivamente, una giuria di esperti selezionerà in maniera discrezionale i vincitori
individuando le migliori Applicazioni secondo una serie di criteri:

            •   Originalità
            •   Valore creativo
            •   Qualità dei contenuti e della loro distribuzione
            •   Design e struttura dell’app

I vincitori saranno informati via email. Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili
relativamente ad ogni fase della Competizione.




            Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
Art. 7

                                              Premiazione

        I seguenti premi hanno carattere di riconoscimento del valore della attività creativa prestata
dai partecipanti nonché del rispettivo del merito personale.

I vincitori del concorso potranno usufruire dei seguenti premi:

        •   1° Classificato: un laptop ed una borsa di studio per partecipare a Vedrò 2013
        •   2°, 3° Classificato: 1 tablet di ultima generazione, 1 borsa di studio per partecipare
            all’evento annuale “Vedrò 2013” (www.vedro.it).
        •   dal 3° al 10° classificato: 1 Smartphone per ciascun classificato.


       Inoltre, le migliori 10 applicazione saranno pubblicate a carico di AppsBuilder nell’App
Store di Apple, nel Google Play Store e nel Windows Phone Marketplace.

Note:

I Premi non possono dar luogo da parte dei Vincitori a nessuna contestazione di alcun tipo, né alla
richiesta di un controvalore in denaro, né alla loro modifica, né alla loro sostituzione per qualunque
ragione, né ad alcuna azione di esercizio di eventuali garanzie sui Premi.

I Premi possono essere soggetti a delle condizioni o a delle restrizioni di utilizzo imposte dal loro
produttore. Qualunque foto o documento relativo ai Premi non ha valore contrattuale. Qualunque
condizione o garanzia implicita non è applicabile ai Premi (in particolare riguardo la qualità,
l’idoneità ad un utilizzo specifico o la conformità rispetto alla descrizione). I Premi verranno forniti
nello stato in cui si trovano.

                                                  Art. 8

                                        Informazioni e contatti

Non è necessario effettuare alcun acquisto per poter partecipare alla Competizione, ad eccezione
delle spese di connessione a Internet.

Tutte le informazioni saranno reperibili sul sito www.apps-builder.com ulteriori indicazioni
potranno essere inoltrate alla casella di posta email info@apps-builder.com.


             Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910

More Related Content

Similar to #App4school il regolamento del concorso

Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Quotidiano Piemontese
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartNicola Caione
 
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazioneBando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazioneDELTA COMUNICAZIONE
 
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01laboratoridalbasso
 
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in SardegnaSARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in SardegnaSardegna Ricerche
 
Imprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanileImprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanileMarzia Coppolaro
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTSMAU
 
Forum presentazione premi
Forum presentazione premiForum presentazione premi
Forum presentazione premiMario Massone
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismostaffsindacogioia
 
Between smart education_vision
Between smart education_visionBetween smart education_vision
Between smart education_visionBetween
 
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'EticaPremio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Eticabobody
 
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informatiche
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informaticheLa norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informatiche
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informaticheRoberto Scano
 

Similar to #App4school il regolamento del concorso (20)

Regolamentodef piemonteviz2016
Regolamentodef piemonteviz2016Regolamentodef piemonteviz2016
Regolamentodef piemonteviz2016
 
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
 
Bando Concorso Ict
Bando Concorso IctBando Concorso Ict
Bando Concorso Ict
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
 
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazioneBando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
 
Regolamento Il Volto Nuovo Della Comunicazione Sociale
Regolamento Il Volto Nuovo Della Comunicazione SocialeRegolamento Il Volto Nuovo Della Comunicazione Sociale
Regolamento Il Volto Nuovo Della Comunicazione Sociale
 
Bando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio IcefBando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio Icef
 
Bando App On
Bando App OnBando App On
Bando App On
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
 
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in SardegnaSARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
 
Imprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanileImprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanile
 
Apps4italy Webinar
Apps4italy WebinarApps4italy Webinar
Apps4italy Webinar
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
 
Forum presentazione premi
Forum presentazione premiForum presentazione premi
Forum presentazione premi
 
Adotta Un Elemento
Adotta Un ElementoAdotta Un Elemento
Adotta Un Elemento
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
 
Between smart education_vision
Between smart education_visionBetween smart education_vision
Between smart education_vision
 
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'EticaPremio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
 
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informatiche
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informaticheLa norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informatiche
La norma UNI 11506 e la classificazione delle professionalità informatiche
 

Recently uploaded

4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (6)

4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 

#App4school il regolamento del concorso

  • 1. Concorso “Apps4School” Ed. a.s. 2012/2013 Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Vedrò, al fine di diffondere delle tematiche inerenti la Democrazia Digitale, promuovono attraverso il seguente Regolamento, il concorso “Apps4School”. Il Presente concorso ha la finalità di fornire agli studenti gli strumenti tecnici e culturali per l’uso intelligente dei device mobile, fornendo loro l’accesso gratuito ai tool per la creazione di applicazioni mobile di utilità sociale e culturale. L’obiettivo del progetto è aumentare la consapevolezza degli studenti nell’approccio alle piattaforme digitali mobili, incentivandone un utilizzo proattivo e connettendoli ad una rivoluzione tecnologica non come fruitori passivi ma come attori partecipanti. Art. 2 Destinatari Il concorso è rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado. Art. 3 Tipologia degli elaborati Gli studenti, nel corso dei tre mesi, potranno sviluppare un’applicazione inerente ad una categorie di interesse socialmente rilevante. Ad esempio: temi legati alla città di origine, al turismo, ai luoghi ambientali/paesaggistici, a temi di utilità sociale, a iniziative culturali, a tematiche relative alla scuola, alle smart cities e all’educazione. Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
  • 2. Art. 4 Modalità di partecipazione Tutti i Partecipanti dovranno creare un account AppsBuilder attraverso il portale IoStudio www.istruzione.it/studenti entro e non oltre il 1 dicembre 2012. All’attivazione dell’account sarà fornito da AppsBuilder - www.apps-builder.com - , il coupon per attivare gratuitamente l’account advanced, utilizzabile fino al 31 Gennaio 2013. I Partecipanti, singolarmente o in Squadra (massimo tre partecipanti), dovranno realizzare le loro Applicazioni sul sito www.apps-builder.com. Dopo la realizzazione della applicazione i Partecipanti dovranno compilare e inviare il Modulo di Partecipazione secondo le istruzioni riportate sul Sito Internet della Competizione entro la mezzanotte del 31 Gennaio 2013. AppsBuilder, partner tecnologico, non sarà in alcun caso responsabile per problemi legati alla ritardata o mancata ricezione dei moduli di partecipazione. Art. 5 Requisiti di ammissione Saranno prese in esame, e dunque ammesse al Concorso, le proposte che seguiranno caratteristiche dei proponenti le seguenti indicazioni specifiche: 1. Non sono ammesse idee, progetti, applicazioni e visualizzazioni se sono stati creati e pubblicati prima della partecipazione al concorso. 2. Non sono ammesse applicazioni o visualizzazioni che hanno già preso parte ad altri concorsi come questo. 3. Le Applicazioni devono essere in Italiano ed eventualmente supportare anche altre lingue. 4. L’invio delle proposte deve essere effettuata mediante l’apposito modulo presente sul sito ufficiale della competizione. 5. E’ possibile presentare più di una proposta sia nella stessa categoria sia in categorie differenti. Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
  • 3. 6. I minori di 18 anni si accertino di avere il permesso dei genitori. 7. Tutte le applicazioni e in generale tutte le proposte devono essere accessibili e scaricabili da Internet gratuitamente per tutta la durata del concorso e per i sei mesi successivi. 8. Gli organizzatori si riservano il diritto, con congruo preavviso e spiegandone chiaramente le motivazioni, di cambiare le regole della competizione. 9. Partecipando alla competizione il proponente accetta che l’organizzazione non possa essere considerata responsabile per qualunque perdita, danneggiamento o costo di qualunque natura sostenuto dal proponente. 10. Apps4School si riserva il diritto di escludere proposte, idee e applicazioni il cui contenuto violi diritti di proprietà intellettuale di terzi, sia contrario a norme di legge, ordine pubblico o buon costume. Art. 6 Valutazione Tutte le apps prodotte dagli studenti iscritti al concorso saranno sottoposte ad una valutazione comparativa: a) Una prima selezione sarà effettuata tramite una votazione social che coinvolgerà un ampia comunità inerente al mondo dell’istruzione. b) Successivamente, una giuria di esperti selezionerà in maniera discrezionale i vincitori individuando le migliori Applicazioni secondo una serie di criteri: • Originalità • Valore creativo • Qualità dei contenuti e della loro distribuzione • Design e struttura dell’app I vincitori saranno informati via email. Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili relativamente ad ogni fase della Competizione. Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910
  • 4. Art. 7 Premiazione I seguenti premi hanno carattere di riconoscimento del valore della attività creativa prestata dai partecipanti nonché del rispettivo del merito personale. I vincitori del concorso potranno usufruire dei seguenti premi: • 1° Classificato: un laptop ed una borsa di studio per partecipare a Vedrò 2013 • 2°, 3° Classificato: 1 tablet di ultima generazione, 1 borsa di studio per partecipare all’evento annuale “Vedrò 2013” (www.vedro.it). • dal 3° al 10° classificato: 1 Smartphone per ciascun classificato. Inoltre, le migliori 10 applicazione saranno pubblicate a carico di AppsBuilder nell’App Store di Apple, nel Google Play Store e nel Windows Phone Marketplace. Note: I Premi non possono dar luogo da parte dei Vincitori a nessuna contestazione di alcun tipo, né alla richiesta di un controvalore in denaro, né alla loro modifica, né alla loro sostituzione per qualunque ragione, né ad alcuna azione di esercizio di eventuali garanzie sui Premi. I Premi possono essere soggetti a delle condizioni o a delle restrizioni di utilizzo imposte dal loro produttore. Qualunque foto o documento relativo ai Premi non ha valore contrattuale. Qualunque condizione o garanzia implicita non è applicabile ai Premi (in particolare riguardo la qualità, l’idoneità ad un utilizzo specifico o la conformità rispetto alla descrizione). I Premi verranno forniti nello stato in cui si trovano. Art. 8 Informazioni e contatti Non è necessario effettuare alcun acquisto per poter partecipare alla Competizione, ad eccezione delle spese di connessione a Internet. Tutte le informazioni saranno reperibili sul sito www.apps-builder.com ulteriori indicazioni potranno essere inoltrate alla casella di posta email info@apps-builder.com. Viale Trastevere, 76/a -00153 Roma. Tel. 065849.3672-3673-374-3675 Fax 065849-3910