SlideShare a Scribd company logo
ANNEGAMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object]
ANNEGAMENTI: OGNI ANNO MUOIONO IN ITALIA 400 PERSONE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ANNEGAMENTI IN ITALIA PER TIPOLOGIA DEL TERRITORIO OVE È AVVENUTO IL DECESSO   Anno di riferimento Annegamenti nei comuni CON affaccio al mare Annegamenti nei comuni SENZA affaccio al mare Totale annegamenti 1970 505 821 1326 2006 210 175 385 Variazione % -58,4% -78,7% -71%
DECESSI PER ANNEGAMENTO IN ITALIA IN BASE AL COMUNE OVE SI È VERIFICATO L’EVENTO FONTE: ISTAT, Cause di morte 2006
 
LO SCENARIO NELLA REGIONE EUROPEA  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
LE MODALITÀ DI ANNEGAMENTO   “ DESCRIZIONI” TRATTE DA ALCUNE SCHEDE DI MORTE DEL 2003 COME RIPORTATO DAL MEDICO CHE HA CONSTATATO IL DECESSO   ANNEGAMENTO CADUTA IN CISTERNA PIENA DI ACQUA DOLCE CADUTA ACCIDENTALE BAGNO CON MARE MOLTO MOSSO ANNEGAMENTO MENTRE EFFETTUAVA LAVORI DI PULITURA VASCHE DECANTAZIONE IMMERSIONE IN APNEA SOSPETTO EPISODIO SINCOPALE ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE ANNEGAMENTO NELLE ACQUE DEL FIUME PO ANNEGAMENTO IN VASCA DA BAGNO CADUTA ACCIDENTALE IN UN FOSSATO CADUTA NEL FOSSATO E ANNEGAMENTO ANNEGAMENTO IN PISCINA COMANDANTE DI MOTOPONTONE NAUFRAGATO ASFISSIA PER ANNEGAMENTO ANNEGAMENTO IN UN VASCA IRRIGAZIONE ARRESTO CARDIORESPIRATORIO CADUTA ACCIDENTALE IN UN CORSO D'ACQUA   CADUTA IN PISCINA NUOTAVA IN UN LAGHETTO ARTIFICIALE ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE CADUTA DENTRO UN POZZO ANNEGAMENTO IN CORSO D'ACQUA ASFISSIA DA ANNEGAMENTO IN ACQUA SALATA CONGESTIONE ED ANNEGAMENTO IN PISCINA ANNEGAMENTO NEL PORTO CANALE DI PESCARA MENTRE SCENDEVA IN CANOA LUNGO LA DORA SI E‘ ROVESCIATO ED E’ RIMASTO SOTT'ACQUA CADUTA IN TORRENTE MALORE IN ACQUA BAGNO IN PISCINA CADUTA IN CISTERNA DI ACQUA CADUTA IN ACQUA SALATA CADUTA ACCIDENTALE IN UN FOSSATO ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE PRECIPITAZIONE IN UN TORRENTE DI MONTAGNA ANNEGAMENTO IN MARE ANNEGAMENTO A SEGUITO DI LIPOTIMIA CON CADUTA PRONA SUL BAGNASCIUGA

More Related Content

Similar to Annegamento

Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
scuolamediapertinire
 
Acqua: quale gestione per un bene comune?
Acqua: quale gestione per un bene comune?Acqua: quale gestione per un bene comune?
Acqua: quale gestione per un bene comune?
Quattrogatti.info
 
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Luca Pietrantoni
 
POWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTEPOWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTE
LucaFerraro15
 
Acqua significa vita
Acqua significa vitaAcqua significa vita
Acqua significa vitaIside90
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C

Similar to Annegamento (9)

Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
 
Acqua: quale gestione per un bene comune?
Acqua: quale gestione per un bene comune?Acqua: quale gestione per un bene comune?
Acqua: quale gestione per un bene comune?
 
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
 
POWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTEPOWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTE
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 
10.vibrio
10.vibrio10.vibrio
10.vibrio
 
Acqua significa vita
Acqua significa vitaAcqua significa vita
Acqua significa vita
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1C
 

More from DrSAX

il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete DrSAX
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare DrSAX
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare DrSAX
 
Diabete
DiabeteDiabete
DiabeteDrSAX
 
Ipotermia
Ipotermia	Ipotermia
Ipotermia DrSAX
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
DrSAX
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioDrSAX
 
Commissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiCommissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiDrSAX
 
Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)DrSAX
 
Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)DrSAX
 
Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)DrSAX
 
Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)DrSAX
 
Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)DrSAX
 
Linee Guida
Linee GuidaLinee Guida
Linee GuidaDrSAX
 
Presentazione Chiovelli
Presentazione  ChiovelliPresentazione  Chiovelli
Presentazione ChiovelliDrSAX
 
Presentazione Perroni
Presentazione PerroniPresentazione Perroni
Presentazione PerroniDrSAX
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva DrSAX
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva DrSAX
 
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoInfluenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoDrSAX
 
Presentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalPresentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalDrSAX
 

More from DrSAX (20)

il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare
 
Diabete
DiabeteDiabete
Diabete
 
Ipotermia
Ipotermia	Ipotermia
Ipotermia
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
 
Commissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiCommissioni Distrettuali
Commissioni Distrettuali
 
Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)
 
Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)
 
Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)
 
Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)
 
Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)
 
Linee Guida
Linee GuidaLinee Guida
Linee Guida
 
Presentazione Chiovelli
Presentazione  ChiovelliPresentazione  Chiovelli
Presentazione Chiovelli
 
Presentazione Perroni
Presentazione PerroniPresentazione Perroni
Presentazione Perroni
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva
 
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoInfluenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
 
Presentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalPresentazione Influenza International
Presentazione Influenza International
 

Annegamento

  • 1.
  • 2.
  • 3. ANNEGAMENTI IN ITALIA PER TIPOLOGIA DEL TERRITORIO OVE È AVVENUTO IL DECESSO Anno di riferimento Annegamenti nei comuni CON affaccio al mare Annegamenti nei comuni SENZA affaccio al mare Totale annegamenti 1970 505 821 1326 2006 210 175 385 Variazione % -58,4% -78,7% -71%
  • 4. DECESSI PER ANNEGAMENTO IN ITALIA IN BASE AL COMUNE OVE SI È VERIFICATO L’EVENTO FONTE: ISTAT, Cause di morte 2006
  • 5.  
  • 6.
  • 7.  
  • 8.
  • 9.  
  • 10. LE MODALITÀ DI ANNEGAMENTO “ DESCRIZIONI” TRATTE DA ALCUNE SCHEDE DI MORTE DEL 2003 COME RIPORTATO DAL MEDICO CHE HA CONSTATATO IL DECESSO ANNEGAMENTO CADUTA IN CISTERNA PIENA DI ACQUA DOLCE CADUTA ACCIDENTALE BAGNO CON MARE MOLTO MOSSO ANNEGAMENTO MENTRE EFFETTUAVA LAVORI DI PULITURA VASCHE DECANTAZIONE IMMERSIONE IN APNEA SOSPETTO EPISODIO SINCOPALE ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE ANNEGAMENTO NELLE ACQUE DEL FIUME PO ANNEGAMENTO IN VASCA DA BAGNO CADUTA ACCIDENTALE IN UN FOSSATO CADUTA NEL FOSSATO E ANNEGAMENTO ANNEGAMENTO IN PISCINA COMANDANTE DI MOTOPONTONE NAUFRAGATO ASFISSIA PER ANNEGAMENTO ANNEGAMENTO IN UN VASCA IRRIGAZIONE ARRESTO CARDIORESPIRATORIO CADUTA ACCIDENTALE IN UN CORSO D'ACQUA CADUTA IN PISCINA NUOTAVA IN UN LAGHETTO ARTIFICIALE ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE CADUTA DENTRO UN POZZO ANNEGAMENTO IN CORSO D'ACQUA ASFISSIA DA ANNEGAMENTO IN ACQUA SALATA CONGESTIONE ED ANNEGAMENTO IN PISCINA ANNEGAMENTO NEL PORTO CANALE DI PESCARA MENTRE SCENDEVA IN CANOA LUNGO LA DORA SI E‘ ROVESCIATO ED E’ RIMASTO SOTT'ACQUA CADUTA IN TORRENTE MALORE IN ACQUA BAGNO IN PISCINA CADUTA IN CISTERNA DI ACQUA CADUTA IN ACQUA SALATA CADUTA ACCIDENTALE IN UN FOSSATO ANNEGAMENTO IN ACQUA DOLCE PRECIPITAZIONE IN UN TORRENTE DI MONTAGNA ANNEGAMENTO IN MARE ANNEGAMENTO A SEGUITO DI LIPOTIMIA CON CADUTA PRONA SUL BAGNASCIUGA