SlideShare a Scribd company logo
Analisi	di	Bilancio	(AVANZATA)
	
TEST	LEANUS	(2	Anni)
data	elaborazione:	19/08/2015
Strettamente	confidenziale
Denominazione TEST	LEANUS	(2	Anni)	
Indirizzo	sede STRADA	8		
CAP 	
Comune MILANO	
Provincia MI	
Codice	Fiscale 01212345678	
CCIAA MI	
NREA 123123	
Sede	Legale 	
Forma	Giuridica SOCIETA'	PER	AZIONI	(SPA)	
Attività	Economica	Ateco 62.	PRODUZIONE	DI	SOFTWARE,	CONSULENZA	INFORMATICA	E	ATTIVITÀ	CONNESSE.	
Data	di	costituzione
dell'impresa
	
L'impresa	appartiene	al
gruppo
SOCIETA'	ITALIANA	S.P.A	
Quotazione	in	borsa NO	
Capitale	Sociale 50000000	
Capitale	Interamente	Versato SI	
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl2/29
	
	 Premesse:	Anagrafica	Impresa TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl3/29
	
	 Executive	Summary:	I	Soci TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl4/29
	
	 Executive	Summary:	Gli	Amministratori TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl5/29
	
	 Executive	Summary:	Le	Partecipazioni	in	altre	Società TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	Mese/Anno	 	12/2013 	12/2014
	Ricavi	 	1.126.701.722 	1.177.062.839
	Variazione	Ricavi	 	N.A. 	4,47	%
	Margine	Operativo	Lordo	(EBITDA)	 	3,53	% 	4,10	%
	Redditività	Netta	 	2,29	% 	2,33	%
	Debiti	Finanziari	 	0 	0
	Posizione	Finanziaria	Netta	(PFN)	 	-12.945.529 	-13.491.811
	Totale	Debiti	 	854.374.472 	827.712.248
	Patrimonio	Netto	 	359.156.571 	386.543.331
	Capitale	Circolante	 	-522.524.883 	-490.089.496
	Liquidità	 	12.945.529 	13.491.811
	Oneri	Finanziari	 	6.160.111 	5.152.110
	Costo	del	Personale	/	Costi	Operativi	 	49,00	% 	49,43	%
	Numero	Dipendenti	Stimati	 	4.024 	4.287
	
6/29
	
	 Executive	Summary:	Scheda	di	Sintesi TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl7/29
	
	 Executive	Summary:	Sintesi	Eco/Fin	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
Capitale	Investito	Netto
373.051.520
%
100
Ricavi
1.177.062.839
%
100
Costi
-433.634.404
%
-36,8
EBITDA
48.308.315
%
4,1
EBIT
2.401.739
%
0,2
Oneri	Finanziari
5.152.110
%
0,4
Debiti	Finanziari
0
%
0
Capitale	Circolante
-490.089.496
%
<-120
Reddito	Netto
27.386.761
%
2,3
Patrimonio	Netto
386.543.331
%
104
Attivo	Fisso	Netto
888.187.796
%
238
Liquidità
-13.491.811
%
-3,6
Fondi
-25.046.780
%
-6,7
Leasing	e	Garanzie
123.706.313
Turnover
3,16
ROI
0,64	%
ROS
0,20	%
i
N.A.
D/E	0
ROE
7,09	%
Ricavi:	1.177.062.839	€
EBITDA:	48.308.315	€
Reddito	Netto:	27.386.761	€
PFN:	-13.491.811	€
Dati	Eco-Fin
L'azienda	appartiene	alla	categoria	Leanus®:	TO
INVESTIGATE.
Non	è	possibile	associare	una	categoria	senza
ulteriori	approfondimenti
Business	Evaluation
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	
VALUTAZIONE	GENERALE	DI	AFFIDABILITÀ
Leanus®	Score 2,40 Cautela
DETTAGLI	VALUTAZIONE
Equilibrio	Economico
Variazione	Ricavi 4,47% Stabile
Margine	Operativo	Lordo	(EBITDA) 4,10% Discreta
Margine	Operativo	Netto	(EBIT) 0,20% Non	adeguata
Equilibrio	Patrimoniale
Copertura	Immobilizzazioni 0,44 Non	adeguata
Leva	Finanziaria	(D/E) 0 Ottima
Turnover 3,16 Ottimo
Equilibrio	Finanziario
Liquidità	/	Ricavi 1,15% Inadeguata	ai	ricavi
Cash	Flow	Operativo	/	Ricavi 3,01% Insufficiente
Crediti	Commerciali	(gg)	+	Rimanenze
(gg)
113 Adeguato
ALTRI	ALGORITMI	E	VALUTAZIONI	DI	TERZE	PARTI
Z-Score	di	Altman 3,67
Leanus®	Evaluation	al	12/2014
	
8/29
	
	 Executive	Summary:	Valutazione	Affidabilità TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	
	 Analisi	(A) Obiettivo	(B) Operazione Delta
Costo	del	Personale 49,43% 40% B	-	A -9,43%
Variazione	Ricavi 4,47% 5% A	-	B -0,53%
Margine	Operativo	Lordo	(EBITDA) 4,10% 8% A	-	B -3,90%
Redditività	delle	Vendite	(ROS) 0,20% 6% A	-	B -5,80%
Redditività	del	Capitale	Investito	(ROI) 0,64% 10% A	-	B -9,36%
Redditività	del	Capitale	Netto	(ROE) 7,09% 2% A	-	B 5,09%
Redditività	Netta 2,33% 5% A	-	B -2,67%
Giorni	Crediti	Commerciali	(gg) 2 60 B	-	A 58
Giorni	Debiti	Commerciali	(gg) 141 90 B	-	A -51
Giorni	Rimanenze	(gg) 111 60 B	-	A -51
Leva	Finanziaria	(D/E) 0 1 B	-	A 1,00
Liquidità	/	Ricavi 1,15% 5% A	-	B -3,85%
Oneri	Finanziari	% 0% 5% B	-	A 5,00%
Leanus®	Score 2,40 3 A	-	B -0,60
Obiettivi	raggiunti:	4	/	14		
Valutazione	e	confronto	con	valori	obiettivo	o	di	riferimento	al	12/2014
	
9/29
	
	 Executive	Summary:	Confronto	con	valori	di	riferimento TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl10/29
	
	 Executive	Summary:	Andamento	Profilo	di	Rischio TEST	LEANUS	(2	Anni)
Rischio	Basso	(	>	3)
Rischio	Alto	(	<	1.8)
Leanus®	Score
Leanus®	Score
2013 2014
1,00
1,50
2,00
2,50
3,00
3,50
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	
Mese/Anno 12/2013 12/2014
	 Totale % Totale %
A	-	Ricavi 1.126.701.722 100 1.177.062.839 100
				1.1	-	Acquisti -679.484.068 -60,3 -704.940.445 -59,9
				1.2	-	Variazione	Rimanenze 3.161.220 0,3 9.820.325 0,8
		1	-	Consumi -676.322.848 -60,0 -695.120.120 -59,1
B	-	Valore	Aggiunto	(A	+	1) 450.378.874 40,0 481.942.719 40,9
		C.1	-	Servizi -147.503.933 -13,1 -159.398.939 -13,5
		C.2	-	Godimento	Beni	di	Terzi -61.891.683 -5,5 -59.872.792 -5,1
		C.3	-	Personale -201.219.329 -17,9 -214.362.673 -18,2
C	-	Totale	Costi	Operativi -410.614.945 -36,4 -433.634.404 -36,8
D	-	Margine	Operativo	Lordo	(EBITDA)	(B	+	C) 39.763.929 3,5 48.308.315 4,1
		4.1	-	Ammortamenti -43.062.971 -3,8 -41.639.030 -3,5
		4.2	-	Accantonamenti 0 0,0 -3.892.546 -0,3
		4.3	-	Svalutazioni 0 0,0 -375.000 -0,0
E	-	Margine	Operativo	Netto	(EBIT)	(D	+	4.1	+	4.2	+	4.3) -3.299.042 -0,3 2.401.739 0,2
		4.4	-	Saldo	Oneri/Ricavi	Diversi	di	Gestione 0 0,0 0 0,0
E1	-	Utile	Ante	Gestione	Finanziaria	e	Straordinaria	(E	+	4.4) -3.299.042 -0,3 2.401.739 0,2
		5	-	Gestione	Finanziaria -6.118.428 -0,5 -5.141.139 -0,4
E2	-	Utile	Corrente	(E1	+	5) -9.417.470 -0,8 -2.739.400 -0,2
		6	-	Gestione	Straordinaria 57.598.400 5,1 52.107.609 4,4
F	-	Reddito	Ante	Imposte	(EBT)	(E2	+	6) 48.180.930 4,3 49.368.209 4,2
		7	-	Imposte -22.337.922 -2,0 -21.981.448 -1,9
G	-	Reddito	Netto	(F	+	7) 25.843.008 2,3 27.386.761 2,3
11/29
	
	 Executive	Summary:	Conto	Economico	(classico) TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl12/29
	
	 Executive	Summary:	Equilibrio	Economico	(Classico)	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
le	percentuali	si	riferiscono	ai	Ricavi	pari	a	1.177.062.839
+
-
-
-
-
+ - + + - +
Ricavi
100,0
%
Consumi
-59,1	%
Servizi
-13,5
%
Beni
di
Terzi
-5,1	%
Personale
-18,2	%
EBITDA
4,1	%
Amm.,
Acc.	e
Svalutazioni
-3,9	%
EBIT
0,2	%
Altro
4,0	%
Imposte
-1,9	%
Reddito
Netto
2,3	%
0
500.000.000
1.000.000.000
1.500.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl13/29
	
	 Executive	Summary:	Profilo	Economico TEST	LEANUS	(2	Anni)
Ricavi Valore	aggiunto Margine	di	Contribuzione EBITDA EBIT EBT
2013 2014
-250.000.000
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
1.250.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	
Mese/Anno 12/2013 12/2014
Impieghi Totale % Totale %
		1	-	Immobilizzazioni	Materiali 289.818.778 83,7 287.483.561 77,1
		2	-	Immobilizzazioni	Finanziarie 488.574.807 141,1 489.321.601 131,2
		3	-	Immobilizzazioni	Immateriali 116.568.115 33,7 111.382.634 29,9
		4	-	Fondo	Ammortamento 0 0,0 0 0,0
A	-	Attivo	Fisso	Netto	(1	+	2	+	3	+	4) 894.961.700 258,5 888.187.796 238,1
				5.1	-	Crediti	Clienti 4.386.970 1,3 3.679.904 1,0
				5.2	-	Debiti	Fornitori -345.082.849 -99,7 -361.540.735 -96,9
				5.3	-	Rimanenze 202.756.678 58,6 212.577.002 57,0
		5	-	Capitale	Circolante	Caratteristico -137.939.201 -39,8 -145.283.829 -38,9
				6.1	-	Altri	Crediti 98.480.166 28,4 96.319.066 25,8
				6.3	-	Altri	Debiti -483.065.848 -139,5 -441.124.733 -118,2
		6	-	Capitale	(Circolante)	Non	Caratteristico -384.585.682 -111,1 -344.805.667 -92,4
B	-	Capitale	(Circolante)	Netto	(5	+	6) -522.524.883 -150,9 -490.089.496 -131,4
		7	-	Fondi -26.225.775 -7,6 -25.046.780 -6,7
C	-	Capitale	Investito	Netto	(A	+	B	+	7) 346.211.042 100,0 373.051.520 100,0
Fonti 	 	
		8	-	Capitale	Sociale 50.000.000 14,4 50.000.000 13,4
		9	-	Riserve	e	Surplus 283.313.563 81,8 309.156.570 82,9
		10	-	Utile/Perdita	Esercizio 25.843.008 7,5 27.386.761 7,3
		11	-	Utile	Esercizi	Precedenti 0 0,0 0 0,0
D	-	Patrimonio	Netto	(8	+	9	+	10	+	11) 359.156.571 103,7 386.543.331 103,6
		12	-	Finanziamenti	Medio/Lungo	Termine 0 0,0 0 0,0
		13	-	Finanziamenti	Breve	Termine 0 0,0 0 0,0
E	-	Totale	Debiti	Finanziari	(12	+	13) 0 0,0 0 0,0
		14	-	Liquidità -12.945.529 -3,7 -13.491.811 -3,6
F	-	PFN	(E	+	14) -12.945.529 -3,7 -13.491.811 -3,6
G	-	Totale	Fonti	(D	+	F) 346.211.042 100,0 373.051.520 100,0
14/29
	
	 Executive	Summary:	Stato	Patrimoniale	(analisi	numerica) TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl15/29
	
	 Executive	Summary:	Sintesi	Impieghi	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
le	percentuali	si	riferiscono	al	Capitale	Investito	Netto	pari	a	373.051.520
+
-
-
-
+
Attivo	Fisso
Netto
238,1	%
Circolante
Caratteristico
-38,9	%
Circolante	Non
Caratteristico
-92,4	%
Fondi
-6,7	%
Capitale
Investito	Netto
100,0	%
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl16/29
	
	 Executive	Summary:	Sintesi	Fonti	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valore	(€)
le	percentuali	si	riferiscono	al	Totale	Fonti	pari	a	373.051.520
+
-
+
Patrimonio	Netto
103,6	%
Debiti	Finanziari
0,0	%
Liquidità
-3,6	%
Totale	Fonti
100,0	%
0
100.000.000
200.000.000
300.000.000
400.000.000
500.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	
Mese/Anno 12/2013 12/2014
	 Totale % Totale %
		A.1	-	Reddito	Netto 25.843.008 37,5 27.386.761 77,3
		A.2	-	Incrementi	Immobilizzazioni 0 0,0 0 0,0
		A.3	-	Ammortamenti 43.062.971 62,5 41.639.030 117,6
		A.4	-	Accantonamenti 0 0,0 3.892.546 11,0
		A.5	-	Svalutazioni 0 0,0 375.000 1,1
		A.6	-	(Aumento)	Diminuzione	Crediti	Clienti 0 0,0 332.066 0,9
		A.7	-	(Aumento)	Diminuzione	Rimanenze 0 0,0 -9.820.324 -27,7
		A.8	-	Aumento	(Diminuzione)	Debiti	Fornitori 0 0,0 16.457.886 46,5
A	-	Cash	Flow	Capitale	Circolante	Operativo 68.905.979 100,0 80.262.965 226,7
		B.1	-	(Aumento)	Diminuzione	Altri	Crediti 0 0,0 2.161.100 6,1
		B.2	-	Aumento	(Diminuzione)	Altri	Debiti 0 0,0 -41.941.115 -118,4
		B.3	-	Aumento	(Diminuzione)	Fondi 0 0,0 -5.071.541 -14,3
B	-	Cash	Flow	Altro	Capitale	Circolante 0 0,0 -44.851.556 -126,7
1	-	Cash	Flow	Operativo	(A	+	B) 68.905.979 N.A. 35.411.409 6.482,3
		2.1	-	(Aumento)	Diminuzione	Attivo	Fisso -43.062.971 100,0 -34.865.126 100,0
		2.2	-	(Aumento)	Diminuzione	Altro	Attivo	L/T 0 0,0 0 0,0
2	-	Cash	Flow	Attività	Investimento -43.062.971 N.A. -34.865.126 -6.382,3
		3.1	-	Aumento	(Diminuzione)	Indebitamento 0 0,0 0 0,0
		3.2	-	Aumento	(Diminuzione)	Passività	L/T 0 0,0 0 0,0
		3.3	-	Aumento	(Diminuzione)	Patrimonio	Netto -25.843.008 100,0 -1 100,0
3	-	Cash	Flow	Attività	Finanziamento -25.843.008 N.A. -1 -0,0
4	-	Variazione	Netta	Cassa	(1	+	2	+	3) 0 N.A. 546.282 100,0
17/29
	
	 Executive	Summary:	Rendiconto	Finanziario	(analisi	numerica) TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl18/29
	
	 Executive	Summary:	Equilibrio	Finanziario	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valore	(€)
le	percentuali	si	riferiscono	alla	Cassa	Iniziale	pari	a	12.945.529
Variazione	Netta	di	Cassa:	546.282	(4,2	%)
+
+ -
-
+
Cassa	Iniziale
100,0	%
Cash	Flow
Operativo
273,5	%
Cash	Flow
attività	di
investimento
-269,3	%
Cash	Flow
attività	di
finanziamento
-0,0	%
Cassa	Finale
104,2	%
0
10.000.000
20.000.000
30.000.000
40.000.000
50.000.000
60.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl
	Mese/Anno	 	12/2013	 	12/2014	
	Mesi	di	Bilancio	 	12	 	12	
	Crescita	 			 			
	Variazione	Ricavi 	N.A.	 	4,47	%
	Variazione	Capitale	Investito	Netto 	N.A.	 	7,75	%
	Variazione	Patrimonio	Netto 	N.A.	 	7,63	%
	Variazione	Debiti	Finanziari		 	N.A.	 	N.A.	
	Efficienza	 			 			
	Giorni	Crediti	Commerciali	(gg)		 	2	 	2	
	Giorni	Debiti	Commerciali	(gg) 	140	 	141	
	Giorni	Rimanenze	(gg)		 	108	 	111	
	Ciclo	del	Capitale	Circolante	d'Esercizio		 	-30	 	-28	
	Redditività	 			 			
	Margine	Operativo	Lordo	(EBITDA) 	3,53	% 	4,10	%
	Redditività	delle	Vendite	(ROS) 	-0,29	% 	0,20	%
	Redditività	del	Capitale	Investito	(ROI) 	-0,95	% 	0,64	%
	Redditività	del	Capitale	Netto	(ROE) 	7,20	% 	7,09	%
	Redditività	Netta 	2,29	% 	2,33	%
	Solidità	e	Liquidità	 			 			
	Copertura	Immobilizzazioni 	0,40	 	0,44	
	Leva	Finanziaria	(D/E)		 	0	 	0	
	Variazione	Netta	di	Cassa	/	Ricavi 	0	% 	0,05	%
	Cash	Flow	Operativo	/	Ricavi 	N.A.	 	3,01	%
	EBIT	/	Oneri	Finanziari 	-0,54	 	0,47	
	Indice	di	Liquidità	a	Breve 	0,25	 	0,14	
	Indice	di	Liquidità 	0,38	 	0,41	
	Liquidità	/	Ricavi 	1,15	% 	1,15	%
	Oneri	Finanziari	%		 	0	% 	0	%
	Cap.	Circ.	Net./Indeb.	Fin.	a	Breve 	N.A.	 	N.A.	
	Gestione	Finanziaria	/	Ricavi		 	-0,54	% 	-0,44	%
	
19/29
	
	 Executive	Summary:	Analisi	per	Indici TEST	LEANUS	(2	Anni)
STAR
Imprese	con	Ricavi	in	crescita	e	solidità	Economico	Patrimoniale	(Leanus®	Score)	positiva.	Elevata	stabilità
Economico	Patrimoniale.
RUNNERS
Imprese	con	Ricavi	in	crescita,	ma	con	un	indice	di	solidità	Patrimoniale	(Leanus®	Score)	negativo.	Crescita
non	equilibrata.
TO	INVESTIGATE
Imprese	sulle	quali	non	si	è	in	grado	di	pronunciarsi	sulla	base	delle	informazioni	di	cui	si	dispone.	Per	questa
ragione	sono	classificate	come	"to	investigate"	cioè	"da	approfondire".
STABLE
Imprese	con	elevata	solidità	Economico	Patrimoniale	(Leanus®	Score)	ma	Ricavi	in	flessione.	Stabilità
Economico	Patrimoniale.
STUCK
Imprese	"Ferme"	o	"Stagnanti"	ovvero	hanno	diminuito	i	Ricavi	e	hanno	un	indice	di	solidità	Patrimoniale
(Leanus®	Score)	negativo.	Bassa	affidabilità	Economico	e	Patrimoniale.
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl20/29
	
	 Executive	Summary:	Descrizione	Categorie	Leanus® TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl21/29
	
	 Executive	Summary:	Immobilizzazioni TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valore	(€)
1	-	Immobilizzazioni	Materiali 2	-	Immobilizzazioni	Finanziarie 3	-	Immobilizzazioni	Immateriali
2013 2014
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl22/29
	
	 Executive	Summary:	Patrimonio	Netto TEST	LEANUS	(2	Anni)
Patrimonio	Netto
Valore	(€)
8	-	Capitale	Sociale 9	-	Riserve	e	Surplus 11	-	Utile	Esercizi	Precedenti
10	-	Utile/Perdita	Esercizio Patrimonio	Netto
2013 2014
0
100.000.000
200.000.000
300.000.000
400.000.000
0
100.000.000
200.000.000
300.000.000
400.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl23/29
	
	 Executive	Summary:	Posizione	Finanziaria	Netta TEST	LEANUS	(2	Anni)
Valore	(€)
14	-	Liquidità 13	-	Finanziamenti	Breve	Termine 12	-	Finanziamenti	Medio/Lungo	Termine
2013 2014
-15.000.000
-10.000.000
-5.000.000
0
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl24/29
	
	 Executive	Summary:	PFN	vs	EBITDA TEST	LEANUS	(2	Anni)
PFN/EBITDA
Valore	(€)
PFN EBITDA PFN/EBITDA
2013 2014
-0,34
-0,32
-0,30
-0,28
-0,26
-20.000.000
0
20.000.000
40.000.000
60.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl25/29
	
	 Executive	Summary:	Scomposizione	Totale	Debiti	2014 TEST	LEANUS	(2	Anni)
Percentuale
Valore	(€)
Debiti Incidenza	%	su	Totale	Debiti
Totale	Debiti Indebitamento	Non
Finanziario
Finanziamenti	Breve Finanziamenti	Medio
Lungo
-25,0
0,0
25,0
50,0
75,0
100,0
125,0
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
1.250.000.000
1.500.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl26/29
	
	 Executive	Summary:	Indebitamento	vs	Ricavi TEST	LEANUS	(2	Anni)
Ricavi
Valore	(€)
Indebitamento	Non	Finanziario Indebitamento	Finanziario Ricavi
2013 2014
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
1.250.000.000
0
250.000.000
500.000.000
750.000.000
1.000.000.000
1.250.000.000
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl27/29
	
	 Executive	Summary:	Margine	di	Tesoreria TEST	LEANUS	(2	Anni)
Margine	Tesoreria	(Liquidità	Differite	+	Liquidità	-	Passività	Correnti)
2013 2014
-600.000.000
-500.000.000
-400.000.000
-300.000.000
-200.000.000
-100.000.000
0
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl28/29
	
	 Executive	Summary:	Margine	di	Struttura TEST	LEANUS	(2	Anni)
Margine	Struttura	(Attivo	Immobilizzato	-	Patrimonio	Netto)
2013 2014
0
200.000.000
400.000.000
600.000.000
SINTESI	ECO-FIN Principali	parametri	di	Valutazione	dell'Equilibrio	Economico	(capacità	di	produrre	ricchezza	nel	corso	di	un	esercizio)
EBITDA	=	Margine	Operativo	Lordo,	ovvero	la	differenza	tra	Ricavi	e	Costi	Operativi
Utile	netto	=	Risultato	della	gestione	dopo	le	Imposte
Principali	paramentri	di	Valutazione	dell'Equilibrio	Patrimoniale	(equilibrio	tra	tipologia	di	fonti	ed	impieghi)
Mezzi	Propri	=	Patrimonio	netto	o	Equity	(il	valore	non	deve	mai	essere	negativo)
Mezzi	di	Terzi	=	Esposizione	finanziaria	verso	il	sistema	bancario,	leasing	esclusi
Liquidità	=	Cassa	disponibile.	Il	segno	meno	indica	disponibilità	di	cassa
CONFRONTO	ROI	CON	COSTO	DEL	DENARO Il	ROI	misura	la	redditività	del	capitale	complessivamente	investito	nell'impresa.	"I"	indica	il	costo	del	denaro.
Un'azienda	sana	ha	in	genere	un	valore	di	ROI	superiore	la	costo	del	denaro.
SCOMPOSIZIONE	DEL	ROI ROI	=	ROS	x	TURNOVER
L'aumento	del	ROI	può	essere	dato	da	un	incremento	della	redditività	delle	vendite	(ROS),	o	dall'incremento
dell'efficienza	interna	o	Turnover	(Fatturato	diviso	Capitale	Investito	Netto)	o	da	un	effetto	combinato.
LEANUS®	SCORE Il	Leanus®	Score	è	un	indicatore	proprietario	che	misura	il	grado	di	solidità	economico,	patrimoniale	e
finananziario	di	una	impresa.
Valori	sopra	la	riga	VERDE	indicano	che	l'azienda	è	sana;
Valori	sotto	la	riga	ROSSA	indicano	un	basso	livello	di	affidabilità.
Maggiori	informazioni	su	Leanus.it
Valori	in	EuroStrettamente	confidenziale L'Imprenditore	srl29/29
	
	 Appendice:	Guida	all'interpretazione	della	Presentazione	Aziendale TEST	LEANUS	(2	Anni)

More Related Content

What's hot

speed.myo.io your accountancy tomorrow
speed.myo.io your accountancy tomorrowspeed.myo.io your accountancy tomorrow
speed.myo.io your accountancy tomorrow
Massimiliano Piani
 
Cos 14072017 cda
Cos 14072017 cdaCos 14072017 cda
Cos 14072017 cda
Innocenti Andrea
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferita
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - FiscalitàdifferitaContabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferita
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferitamondo formazione
 
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
Innocenti Andrea
 
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016
Innocenti Andrea
 
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Innocenti Andrea
 
Report Cordar
Report CordarReport Cordar
Report Cordar
Il Candelese
 
Seab report
Seab reportSeab report
Seab report
Il Candelese
 
Telefisco 2017 programma e relatori
Telefisco 2017 programma e relatoriTelefisco 2017 programma e relatori
Telefisco 2017 programma e relatori
redazione gioianet
 
Post efinanziaria annuale_2014
Post efinanziaria annuale_2014Post efinanziaria annuale_2014
Post efinanziaria annuale_2014
Fabio Bolo
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
Forza Italia
 
Cir 2014
Cir 2014Cir 2014
Cir 2014
Joy Marino
 

What's hot (12)

speed.myo.io your accountancy tomorrow
speed.myo.io your accountancy tomorrowspeed.myo.io your accountancy tomorrow
speed.myo.io your accountancy tomorrow
 
Cos 14072017 cda
Cos 14072017 cdaCos 14072017 cda
Cos 14072017 cda
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferita
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - FiscalitàdifferitaContabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferita
Contabilità e Fiscale - Modulo 3 - Fiscalitàdifferita
 
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
Relazione finanziaria semestrale 31 ottobre 2013 SESA S.p.A.
 
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016
 
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
 
Report Cordar
Report CordarReport Cordar
Report Cordar
 
Seab report
Seab reportSeab report
Seab report
 
Telefisco 2017 programma e relatori
Telefisco 2017 programma e relatoriTelefisco 2017 programma e relatori
Telefisco 2017 programma e relatori
 
Post efinanziaria annuale_2014
Post efinanziaria annuale_2014Post efinanziaria annuale_2014
Post efinanziaria annuale_2014
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Cir 2014
Cir 2014Cir 2014
Cir 2014
 

Viewers also liked

Alustavaa hahmotelmaa
Alustavaa hahmotelmaaAlustavaa hahmotelmaa
Alustavaa hahmotelmaaritvaki
 
Articulo cientifico
Articulo cientificoArticulo cientifico
Articulo cientifico
alejandro gomez
 
7 h solutions
7 h solutions7 h solutions
7 h solutions
cpugh5345
 
Traba
TrabaTraba
Second Study oppimisympäristön kuvaus
Second Study oppimisympäristön kuvausSecond Study oppimisympäristön kuvaus
Second Study oppimisympäristön kuvausritvaki
 
Propuesta paseo piscina
Propuesta paseo piscinaPropuesta paseo piscina
Propuesta paseo piscina
Asesorías Contables
 
Admissions 2016 16x9
Admissions 2016 16x9Admissions 2016 16x9
Admissions 2016 16x9
Charlie Beauchamp
 
WW-portaalin hahmotelmaa
WW-portaalin hahmotelmaaWW-portaalin hahmotelmaa
WW-portaalin hahmotelmaaritvaki
 
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEFLeanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
Alessandro Fischetti
 
PhD presentation 3rd feb 2016
PhD presentation 3rd feb 2016PhD presentation 3rd feb 2016
PhD presentation 3rd feb 2016
Anirban Kundu
 
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
ADEOLU ADEDOTUN TIMOTHY
 
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗΗ ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
Mary Plessa
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
Francesco Baruffi
 
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business PlanIntroduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
Davide Cilano
 

Viewers also liked (15)

Alustavaa hahmotelmaa
Alustavaa hahmotelmaaAlustavaa hahmotelmaa
Alustavaa hahmotelmaa
 
Articulo cientifico
Articulo cientificoArticulo cientifico
Articulo cientifico
 
7 h solutions
7 h solutions7 h solutions
7 h solutions
 
Traba
TrabaTraba
Traba
 
MSc_thesis_AROLIVEIRA
MSc_thesis_AROLIVEIRAMSc_thesis_AROLIVEIRA
MSc_thesis_AROLIVEIRA
 
Second Study oppimisympäristön kuvaus
Second Study oppimisympäristön kuvausSecond Study oppimisympäristön kuvaus
Second Study oppimisympäristön kuvaus
 
Propuesta paseo piscina
Propuesta paseo piscinaPropuesta paseo piscina
Propuesta paseo piscina
 
Admissions 2016 16x9
Admissions 2016 16x9Admissions 2016 16x9
Admissions 2016 16x9
 
WW-portaalin hahmotelmaa
WW-portaalin hahmotelmaaWW-portaalin hahmotelmaa
WW-portaalin hahmotelmaa
 
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEFLeanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
Leanus-Banche. Dal dato contabile alla PEF
 
PhD presentation 3rd feb 2016
PhD presentation 3rd feb 2016PhD presentation 3rd feb 2016
PhD presentation 3rd feb 2016
 
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
Potential use of plantain (musa paradisiaca) wastes in the removal of lead an...
 
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗΗ ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
Η ΤΕΧΝΗ ΣΤΗΝ ΑΝΑΓΕΝΝΗΣΗ
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
 
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business PlanIntroduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
 

Similar to Analisi bilancio test leanus (avanzata 2 anni)

IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE Business School
 
Report analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating aziendaReport analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating azienda
Gianluca Loffredo
 
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spa
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica SpaBilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spa
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spanbossi
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
Antonio Misiani
 
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
Gruppo TIM
 
La relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
La relazione finanziaria sul primo semestre di ValsoiaLa relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
La relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
viaemilianet
 
01 webinar budget
01 webinar budget01 webinar budget
01 webinar budget
SimoneMartini19
 
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
Gruppo TIM
 
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
Gruppo TIM
 
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
IPE Business School
 
Performance Measurement: Maire Tecnimont spa
Performance Measurement: Maire Tecnimont spaPerformance Measurement: Maire Tecnimont spa
Performance Measurement: Maire Tecnimont spa
Francesco Micaletti
 
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
Maurizio Bortoletti
 
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017. Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Gruppo TIM
 
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Hera Group
 
Deiulemar shipping spa accounts 2010
Deiulemar shipping spa accounts 2010Deiulemar shipping spa accounts 2010
Deiulemar shipping spa accounts 2010hnathanw
 
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
Altea SpA
 
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
The Digital Insurer
 
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALYStatistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
Federico Ettore Crivelli
 
A. Faramondi, G. Siesto - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
A. Faramondi, G. Siesto  - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...A. Faramondi, G. Siesto  - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
A. Faramondi, G. Siesto - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
Istituto nazionale di statistica
 
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia
 

Similar to Analisi bilancio test leanus (avanzata 2 anni) (20)

IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
 
Report analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating aziendaReport analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating azienda
 
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spa
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica SpaBilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spa
Bilancio 2009 Engineering Ingegneria Informatica Spa
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 31 marzo 2013
 
La relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
La relazione finanziaria sul primo semestre di ValsoiaLa relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
La relazione finanziaria sul primo semestre di Valsoia
 
01 webinar budget
01 webinar budget01 webinar budget
01 webinar budget
 
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
Resoconto intermedio di gestione Telecom Italia al 30 settembre 2012
 
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018
 
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
 
Performance Measurement: Maire Tecnimont spa
Performance Measurement: Maire Tecnimont spaPerformance Measurement: Maire Tecnimont spa
Performance Measurement: Maire Tecnimont spa
 
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
Bortoletti, La gestione della cosa pubblica, efficienza, imparzialità e buon...
 
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017. Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
 
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
 
Deiulemar shipping spa accounts 2010
Deiulemar shipping spa accounts 2010Deiulemar shipping spa accounts 2010
Deiulemar shipping spa accounts 2010
 
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
Altea Bilancio di Sostenibilità 2011
 
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
 
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALYStatistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
Statistical Data describing the implementation of the Small Business Act. ITALY
 
A. Faramondi, G. Siesto - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
A. Faramondi, G. Siesto  - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...A. Faramondi, G. Siesto  - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
A. Faramondi, G. Siesto - Lombardia e Italia a confronto negli anni della cr...
 
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
 

Analisi bilancio test leanus (avanzata 2 anni)