SlideShare a Scribd company logo
ALM Assessment
Davide Vernole
Microsoft Visual Studio ALM MVP
a che livello siete?
Agenda
• Cosa s’intende per ALM
• ALM Assessment
• ALM Disciplines (Aree)
• ALM Maturity Levels
Application Lifecycle Management (ALM)
rappresenta l'unione di attività di gestione
di business con attività di ingegneria del
software, resa possibile dall'utilizzo di
strumenti che facilitano la gestione delle
fasi di: analisi dei requisiti, progetto
architetturale, sviluppo, testing, gestione
delle release, del change e del
deployment.
(fonte Wikipedia)
Cosa si intende con ALM
Le pratiche ALM, se applicate effettivamente:
 Rompono le barriere tra i team
 Permettono alle organizzazioni di
 superare le sfide
 rilasciare software di qualità in un tempo minore
 Altri benefici per le aziende che usano ALM
sono:
 riduzione del codice/funzionalità spazzatura
 cicli di produzione più brevi
 maggior agilità nel business
ALM: team senza barriere
 Rilasciare continuo valore per il
business con l’investimento sul
software
 Bilanciare velocità e qualità
 Integrazione e tracciabilità
Le sfide del business
Moderne pratiche ALM
 Focus sul valore
 Integrazione con Stakeholder e
utenti
 Moderne pratiche di sviluppo
 Integrazione con la parte
operations
Soluzioni
 Continuo valore è rilasciato con
velocità e qualità
 I team sono integrati tra loro e
altamente produttivi
 Grande agilità di business
Il valore per il business
Processo di valutazione
Definire il livello desiderato
per ogni singola disciplina
Eseguire il
processo di
valutazione ALM
Eseguire un’analisi della
differenza tra la maturità
attuale e quella desiderata
per ogni singola disciplina
Costruire la roadmap dei
livelli di capacità a breve e a
lungo termine
Utilizzare guide architetturali per
assicurarsi di coordinare l’adozione di
queste tecnologie per raggiungere gli
obiettivi IT a breve e lungo termine
Va compresa la
definizione di ogni
livello di maturità
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Application
Lifecycle
Management
Maturity Levels
Disciplines
ALM Levels
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Architecture
&
Design
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Architecture & Design
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Requirement Engineering & UX
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Software Configuration Management
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Governance
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Deployment & Operations
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Testing & Quality Assurance
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Project Planning & Management
StandardizedBasic DynamicAdvanced
Development
ALM Maturity
Standardized
Architecture & Design
Requirement
Engineering & UX
Development
Software Configuration
Mgmt
Governance
Deployment &
Operations
Testing & Quality
Assurance
Project Planning &
Management
Current State Desired State
 Visual Studio ALM Rangers
 ALM Assessment Guidance
 Microsoft
 ALM Assessment
Links
feedback
10
o feedback su:
• http://xedotnet.org/feedback
o codice feedback: OCT68
o email: davide@knodev.com
o website: www.knodev.com
o blog: blog.knodev.com
o twitter: @knodev
feedback

More Related Content

Similar to Alm assessment, a che livello siete?

Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality Assurance
Fausto Servello
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycle
Consulthinkspa
 
DevOps: l'IT al servizio del Business
DevOps: l'IT al servizio del BusinessDevOps: l'IT al servizio del Business
DevOps: l'IT al servizio del Business
Felice Pescatore
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Amazon Web Services
 
iVision Software 2.3
iVision Software 2.3iVision Software 2.3
iVision Software 2.3
ivisionweb
 
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Gian Maria Ricci
 
XPeppers e AWS
XPeppers e AWSXPeppers e AWS
XPeppers e AWS
Paolo latella
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
Betilfa srl
 
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessiUAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
Niccolò Avico
 
Our Model : 123
Our Model : 123Our Model : 123
Our Model : 123enricogiua
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
inspearit Italy
 
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi ITITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
CMDBuild org
 
Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18
Redazione InnovaPuglia
 
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
K-Tech Formazione
 
Presentazione Web Site
Presentazione Web SitePresentazione Web Site
Presentazione Web SiteWeb Site srl
 
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
Davide Gallitelli
 
DevOps Jump Start
DevOps Jump StartDevOps Jump Start
DevOps Jump Start
Felice Pescatore
 
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
Roberto Stefanetti
 
Introduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliIntroduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliAlessandro Astarita
 

Similar to Alm assessment, a che livello siete? (20)

Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality Assurance
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycle
 
DevOps: l'IT al servizio del Business
DevOps: l'IT al servizio del BusinessDevOps: l'IT al servizio del Business
DevOps: l'IT al servizio del Business
 
Corso progettazione
Corso progettazioneCorso progettazione
Corso progettazione
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
 
iVision Software 2.3
iVision Software 2.3iVision Software 2.3
iVision Software 2.3
 
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
 
XPeppers e AWS
XPeppers e AWSXPeppers e AWS
XPeppers e AWS
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
 
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessiUAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
 
Our Model : 123
Our Model : 123Our Model : 123
Our Model : 123
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi ITITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
ITIL® e CMDBuild in Eurogroup Per La Gestione Dei Servizi IT
 
Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18
 
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
Segnali dal futuro. Prevedere le prestazioni dei sistemi web ed evitare gli a...
 
Presentazione Web Site
Presentazione Web SitePresentazione Web Site
Presentazione Web Site
 
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
Tecniche Innovative di sviluppo Agile: Metodologia DevOps per un migliore cic...
 
DevOps Jump Start
DevOps Jump StartDevOps Jump Start
DevOps Jump Start
 
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
Dynamics NAV con IEM - evento SEDP Cavaglià 2015
 
Introduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliIntroduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie Agili
 

Alm assessment, a che livello siete?

Editor's Notes

  1. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  2. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  3. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  4. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  5. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  6. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  7. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.
  8. No es suficiente estar familiarizado con lo último en tecnología, la últimas tendencias de desarrollo, tu competencia más reciente.Es tiempo de reconocer la importancia de la organización de tu TI y de cómo se debe adaptar o volverse obsoleta.