SlideShare a Scribd company logo
”
               ISIS ”G. Natta” di Bergamo
                    Simona Chinelli
              Scuola 21. Fondazione cariplo




LABORATORIO DELLA
COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
                                              1
Il profilo di un campus….




                                           Laboratorio
                                        interdisciplinare
                                      della comunicazione
                                       scientifica e delle
                                        etiche applicate




                                                                                                  13


ISIS G .Natta - Laboratorio interdisciplinare della comunicazione scientifica e delle etiche applicate
SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE




                                                           Bioetica globale


                                                       Se con il prefisso ‘bios’ facciamo
                                                    riferimento a tutto il mondo vivente e
                                                    non solo alla vita umana la riflessione
                                                    etica si estende all’etica della natura,
                                                      allo specifico impatto tecnologico
                                                        sulla natura (bioetica globale).


                                                                                           3
SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE




                                                    In questa definizione rimangono definizioni e termini
                                                      generici, dimensioni morali/visione morale però si
                                                    aggiungono termini ed espressioni che sono utili per
                                                      definire le modalità e le finalità dell’insegnamento
                                                                     della bioetica, quali:



                                                              DECISIONE           POLITICA


                                                           QUADRO                     METODOLIGIE
                                                      INTERDISCIPLINARE                  ETICHE

                                                                                                         4
La “decisione” e la “politica” nella
       definizione di bioetica
 Nei quotidiani il lettore cerca gli strumenti per
   formare il proprio giudizio in merito ai temi
                della sostenibilità….
Il giornale è attivatore di processi decisionali
                       singoli…
  Le decisioni dei singoli potrebbero diventare
              decisione collettiva….
    La decisione collettiva potrebbe attivare
   politiche specifiche nel campo delle energie
                     rinnovabili….

                                                     5
SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE



                                                         Quali strumenti riflessivi ci offre la seconda
                                                                        definizione?

                                                                   Concentriamoci sui termini

                                                      Bioetica è un termine composto derivato dalle parole
                                                                greche Bios( vita) e ethike (etica).
                                                                       Ma cosa è l’etica?
                                                            Già qui possiamo distinguere alcuni piani

                                                    Etica indagine filosofica dei criteri con cui valutiamo
                                                    comportamenti e scelte; l’insieme dei valori effettivamente
                                                    realizzati nella storia; i criteri che regolano il comportamento
                                                    umano in un contesto pubblico.

                                                    Morale studia gli aspetti soggettivi della condotta (intenzione,
                                                              disposizione, deliberazione, volontà….)
                                                                                                                       6
SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE



                                                    Esistono diverse prospettive per impostare
                                                    la riflessione etica:


                                                                            identifica i criteri che guidano
                                                      ETICA                   il comportamento umano;
                                                                                   i criteri con i quali
                                                    DESCRITTIVA             giudichiamo i comportamenti



                                                      ETICA                    propone i criteri ai quali
                                                                                  ispirarsi nell’agire
                                                    NORMATIVA


                                                                               si occupa dell’analisi del
                                                                                   linguaggio e delle
                                                    MATAETICA                   argomentazioni morali
                                                                                                               7
Occupiamoci di metaetica…..

         Cosa caratterizza


     L’argomentazione morale?
        Il linguaggio morale?
       Il disaccordo morale?



                                8

More Related Content

Viewers also liked

Data
DataData
Angel broking
Angel brokingAngel broking
Angel broking
Shivaraj Kumar
 
Romantic art presentation
Romantic art presentationRomantic art presentation
Romantic art presentation
Trisha Dunn
 
Sju steg till Windows 7
Sju steg till Windows 7Sju steg till Windows 7
Sju steg till Windows 7
Peter Lindén
 
Prezentácia materskej školy trenčianske teplice
Prezentácia materskej školy trenčianske teplicePrezentácia materskej školy trenčianske teplice
Prezentácia materskej školy trenčianske teplicemsteplice
 
Lady of Shalott
Lady of ShalottLady of Shalott
Lady of Shalott
Trisha Dunn
 
Evaluation #4 for Eldon Ray
Evaluation #4 for Eldon RayEvaluation #4 for Eldon Ray
Evaluation #4 for Eldon Ray
Eldon Ray
 
Recursos humanos
Recursos humanosRecursos humanos
Recursos humanos
deathmarcher
 
Evidencia mas conclusion de la lectura
Evidencia mas conclusion de la lecturaEvidencia mas conclusion de la lectura
Evidencia mas conclusion de la lectura
Adriana Monserrat García Martíez
 
Evolución del comercio exterior de méxico
Evolución del comercio exterior de méxicoEvolución del comercio exterior de méxico
Evolución del comercio exterior de méxico
Brenda Bello
 
WampServer-WorPress
WampServer-WorPressWampServer-WorPress
WampServer-WorPress
Randy Dominguez Castillo
 
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
tatimantilla
 
Trabajo práctico
Trabajo prácticoTrabajo práctico
Trabajo práctico
Nati Rosales
 
Acuerdo 49 de_2000
Acuerdo 49 de_2000Acuerdo 49 de_2000
Acuerdo 49 de_2000
jvrgicardo
 
Sucerquia
SucerquiaSucerquia
Sucerquia
Karla Sucerquia
 
El proceso de adquisición de la lengua escrita
El proceso de adquisición de la lengua escritaEl proceso de adquisición de la lengua escrita
El proceso de adquisición de la lengua escrita
zqlalvarez
 

Viewers also liked (17)

Data
DataData
Data
 
Angel broking
Angel brokingAngel broking
Angel broking
 
Romantic art presentation
Romantic art presentationRomantic art presentation
Romantic art presentation
 
Sju steg till Windows 7
Sju steg till Windows 7Sju steg till Windows 7
Sju steg till Windows 7
 
Prezentácia materskej školy trenčianske teplice
Prezentácia materskej školy trenčianske teplicePrezentácia materskej školy trenčianske teplice
Prezentácia materskej školy trenčianske teplice
 
Lady of Shalott
Lady of ShalottLady of Shalott
Lady of Shalott
 
Evaluation #4 for Eldon Ray
Evaluation #4 for Eldon RayEvaluation #4 for Eldon Ray
Evaluation #4 for Eldon Ray
 
Recursos humanos
Recursos humanosRecursos humanos
Recursos humanos
 
Evidencia mas conclusion de la lectura
Evidencia mas conclusion de la lecturaEvidencia mas conclusion de la lectura
Evidencia mas conclusion de la lectura
 
Evolución del comercio exterior de méxico
Evolución del comercio exterior de méxicoEvolución del comercio exterior de méxico
Evolución del comercio exterior de méxico
 
WampServer-WorPress
WampServer-WorPressWampServer-WorPress
WampServer-WorPress
 
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
 
Polen
PolenPolen
Polen
 
Trabajo práctico
Trabajo prácticoTrabajo práctico
Trabajo práctico
 
Acuerdo 49 de_2000
Acuerdo 49 de_2000Acuerdo 49 de_2000
Acuerdo 49 de_2000
 
Sucerquia
SucerquiaSucerquia
Sucerquia
 
El proceso de adquisición de la lengua escrita
El proceso de adquisición de la lengua escritaEl proceso de adquisición de la lengua escrita
El proceso de adquisición de la lengua escrita
 

Similar to Alcuni presupposti

Vademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneVademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneDavide Algeri
 
Cultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzioneCultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzione
Antongiulio Bua
 
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesse
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesseSui processi di innovazione in campo educativo: premesse
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesse
Maria Grazia Fiore
 
Aspetti etici del cambiamento climatico
Aspetti etici del cambiamento climaticoAspetti etici del cambiamento climatico
Aspetti etici del cambiamento climatico
RiccardoPietra
 
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Andres Reyes
 
Bioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
Bioetica e Deliberazione - Virginia SanchiniBioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
Bioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
Fondazione Giannino Bassetti
 
Media e minoranze
Media e minoranzeMedia e minoranze
Media e minoranze
Carlo Gubitosa
 
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]Univirtual
 
Master Cassone 27.9.08
Master Cassone 27.9.08Master Cassone 27.9.08
Master Cassone 27.9.08cmid
 
Mariella facchin cv part2
Mariella facchin cv part2Mariella facchin cv part2
Mariella facchin cv part2goweb70
 
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Michele Pierangeli
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischioLuoghi di Prevenzione
 
Schon apprendimento riflessivo
Schon apprendimento riflessivoSchon apprendimento riflessivo
Schon apprendimento riflessivoFabio Cremascoli
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
Raffaele Perrotta
 
Formatore oppi
Formatore oppiFormatore oppi
Formatore oppi
Renza Cambini
 

Similar to Alcuni presupposti (20)

Business ethics
Business ethicsBusiness ethics
Business ethics
 
Vademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneVademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazione
 
Cultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzioneCultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzione
 
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesse
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesseSui processi di innovazione in campo educativo: premesse
Sui processi di innovazione in campo educativo: premesse
 
Aspetti etici del cambiamento climatico
Aspetti etici del cambiamento climaticoAspetti etici del cambiamento climatico
Aspetti etici del cambiamento climatico
 
Co-valutazione formativa
Co-valutazione formativaCo-valutazione formativa
Co-valutazione formativa
 
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
 
Bioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
Bioetica e Deliberazione - Virginia SanchiniBioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
Bioetica e Deliberazione - Virginia Sanchini
 
Media e minoranze
Media e minoranzeMedia e minoranze
Media e minoranze
 
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]
Bevilacqua alessia template summer 2010 [modalità compatibilità]
 
Master Cassone 27.9.08
Master Cassone 27.9.08Master Cassone 27.9.08
Master Cassone 27.9.08
 
Mariella facchin cv part2
Mariella facchin cv part2Mariella facchin cv part2
Mariella facchin cv part2
 
Problem solving arco
Problem solving   arcoProblem solving   arco
Problem solving arco
 
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
 
Relazione1
Relazione1Relazione1
Relazione1
 
Relazione1
Relazione1Relazione1
Relazione1
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
 
Schon apprendimento riflessivo
Schon apprendimento riflessivoSchon apprendimento riflessivo
Schon apprendimento riflessivo
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
 
Formatore oppi
Formatore oppiFormatore oppi
Formatore oppi
 

Alcuni presupposti

  • 1. ISIS ”G. Natta” di Bergamo Simona Chinelli Scuola 21. Fondazione cariplo LABORATORIO DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 1
  • 2. Il profilo di un campus…. Laboratorio interdisciplinare della comunicazione scientifica e delle etiche applicate 13 ISIS G .Natta - Laboratorio interdisciplinare della comunicazione scientifica e delle etiche applicate
  • 3. SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE Bioetica globale Se con il prefisso ‘bios’ facciamo riferimento a tutto il mondo vivente e non solo alla vita umana la riflessione etica si estende all’etica della natura, allo specifico impatto tecnologico sulla natura (bioetica globale). 3
  • 4. SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE In questa definizione rimangono definizioni e termini generici, dimensioni morali/visione morale però si aggiungono termini ed espressioni che sono utili per definire le modalità e le finalità dell’insegnamento della bioetica, quali: DECISIONE POLITICA QUADRO METODOLIGIE INTERDISCIPLINARE ETICHE 4
  • 5. La “decisione” e la “politica” nella definizione di bioetica Nei quotidiani il lettore cerca gli strumenti per formare il proprio giudizio in merito ai temi della sostenibilità…. Il giornale è attivatore di processi decisionali singoli… Le decisioni dei singoli potrebbero diventare decisione collettiva…. La decisione collettiva potrebbe attivare politiche specifiche nel campo delle energie rinnovabili…. 5
  • 6. SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE Quali strumenti riflessivi ci offre la seconda definizione? Concentriamoci sui termini Bioetica è un termine composto derivato dalle parole greche Bios( vita) e ethike (etica). Ma cosa è l’etica? Già qui possiamo distinguere alcuni piani Etica indagine filosofica dei criteri con cui valutiamo comportamenti e scelte; l’insieme dei valori effettivamente realizzati nella storia; i criteri che regolano il comportamento umano in un contesto pubblico. Morale studia gli aspetti soggettivi della condotta (intenzione, disposizione, deliberazione, volontà….) 6
  • 7. SCIENTIFICA E DELLE ETICHE APPLICATE LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA COMUNICAZIONE Esistono diverse prospettive per impostare la riflessione etica: identifica i criteri che guidano ETICA il comportamento umano; i criteri con i quali DESCRITTIVA giudichiamo i comportamenti ETICA propone i criteri ai quali ispirarsi nell’agire NORMATIVA si occupa dell’analisi del linguaggio e delle MATAETICA argomentazioni morali 7
  • 8. Occupiamoci di metaetica….. Cosa caratterizza L’argomentazione morale? Il linguaggio morale? Il disaccordo morale? 8