SlideShare a Scribd company logo
"Abstract"
HELPmed360
...PER CHIUNQUE, OVUNQUE…
Salvaguardia, Sicurezza, Salute
Ideato e realizzato dal dott. ing. Angelo Adorante
con la partecipazione di:
Liberato Granata, Bruno De Laurentiis e Loris Giannantonio
HELPmed360 è un Progetto molto ambizioso che pone le sua fondamenta sulla Salvaguardia, la Sicurezza e la
Salute di Chiunque, Ovunque.
Grazie alle sue innumerevoli sfaccettature, tutte volte all’aiuto della Comunità, HELPmed360 ha nella sua anima
un elevato senso civico; lo stesso senso civico che ha spinto l’ideatore, sostenuto dai suoi soci della Società
d’ingegneria multidisciplinare (LAB S.r.l.) e da un tecnico di comprovata esperienza in ambito di progettazione e
sviluppo APP, a portare avanti il Progetto, implementandolo giorno dopo giorno, ed a farlo conoscere alle
Istituzioni.
HELPmed360 è una piattaforma elettronica, gestita in contemporanea anche tramite APP, che permette non solo
l’archiviazione di diagnosi mediche e la gestione di cure farmacologiche, ma che mira a divenire uno strumento
indispensabile per la Salvaguardia e la Sicurezza di tutti grazie alla presenza di innovazioni tecnologiche proprie
ed esistenti, fuse al suo interno. Il risultato è un unico sistema, in grado di garantire la semplificazione della vita
quotidiana delle persone, ponendo massima attenzione alla loro Privacy.
Oggigiorno la vita frenetica, le incognite lavorative, l’improvvisa scoperta di una malattia porta ad avere notevoli
difficoltà nel gestire la malattia stessa.
Il Recupero agevole della propria documentazione medico/sanitaria ed ancor di più quella di persone anziane o
non autosufficienti di cui siamo delegati ad occuparci, la capacità di ricordarsi patologie e date di interventi
chirurgici, gestire la somministrazione di farmaci, ma anche il rischio di dimenticarsi un bambino in auto
(argomento di grande attualità) come pure geolocalizzare escursionisti in pericolo, è un vero e proprio problema
di rilevanza Sociale.
Da queste considerazioni, si deduce che senza adeguate informazioni e senza un puntuale quadro anamnestico
si corre il rischio di formulare diagnosi non corrette, di somministrare terapie farmacologiche errate e si è
impossibilitati ad effettuare interventi rapidi e mirati su persone in difficoltà.
L’idea è quella di permettere a chiunque, in qualsiasi posto si trovi, di poter gestire la propria salvaguardia in
modo SEMPLICE, SICURO e RAPIDO direttamente da App, offrendo un’ampia serie di servizi che in misura
puramente esemplificativa, ma non esaustiva, permettano di:
● Fornire a medici specialisti l’accesso temporizzato alla propria cartella medico/sanitaria;
● Inserire un piano farmacologico con impostazione di notifica;
● Permettere il riconoscimento di persone coinvolte in incidenti e l’acquisizione di dati rilevanti degli stessi
(ad esempio: gruppo sanguigno, allergie, farmaci salvavita, cartelle cliniche);
● Rilevare la presenza di bambino in auto;
● Inviare un allarme con geolocalizzazione e condivisione dati rilevanti con il SSN e alert alle persone
indicate in fase di registrazione;
Inoltre con Progetti Smart Home e soprattutto in ambiti lavorativi, si potrà:
● Monitorare lo stato di salute, tramite devices bluetooth Salvavita abbinati alla App, di persone sole in casa
o del personale che svolge attività lavorative in solitudine;
● Aprire da remoto, tramite persone preposte, varchi normalmente chiusi ai soccorritori grazie ai progetti di
domotica abbinabili alla APP, eseguiti direttamente dalla Società d’ingegneria dell’ideatore del Progetto.
File: Abstract_HELPmed360_Gen.2020 1
Tutto questo sarà possibile semplicemente installando la App da Playstore ed APPstore, inserendo, in tutta
sicurezza, i propri dati clinici, semplicemente fotografando i referti medici, avendo così la propria situazione clinica
aggiornata in un click.
Inoltre una volta scaricata l’App, a tutti gli utenti verrà generata automaticamente una mail univoca composta dal
proprio codice fiscale con estensione @helpmed360.info, cosicché eventuali referti e ricevute sanitarie inviate,
ad esempio da un Ambulatorio di analisi su questa mail, in automatico verranno caricate sulla APP, portando
enormi vantaggi in termini di tempo a tutti e facilitando la condivisione delle informazioni cliniche in modo rapido,
semplice ed intuitivo con Medici e Specialisti.
HELPmed360 rappresenta un nuovo modo di concepire la Salute, la Salvaguardia e la Sicurezza a 360° tutelando
ed agevolando, all’unisono, i cittadini e gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale.
Altro aspetto importante è quello dei BigData, perché tutti i dati raccolti in unico punto favorirebbero analisi
statistiche epidemiologiche di vario tipo come ad esempio: incidenza geografica di determinate malattie,
l’individuazione dei farmaci più utilizzati, malattie maggiormente riscontrate nel corso dell’anno e le relative terapie
somministrate.
Tutto questo sarà replicabile anche nel settore veterinario, grazie alla sezione PET presente all’interno della
stessa APP.
L’obiettivo della App HELPmed360 è quello di raccogliere un elevato consenso da parte di qualsiasi tipo di utenza,
ma in particolare è alla ricerca di riconoscimenti da parte delle Istituzioni le quali, con il loro supporto,
permetterebbero di dare un valore ufficiale e certificato alla APP consentendone una diffusione più rapida e
capillare, rendendo maggiormente sicura la vita a chiunque.
Per tali motivi l’ideatore ed i suoi soci hanno siglato accordi con grandi Aziende multinazionali, leader nel campo
energetico (ambito in cui quotidianamente loro operano), interessate alla domotica abbinabile alla APP per la
Salvaguardia, la Sicurezza e la Salute del proprio personale ed hanno avuto incontri presso il Ministero dei
Trasporti e quello della Difesa, avendo anche l’onore di presentare il progetto in Senato.
Di particolare rilievo sono le potenzialità di HELPmed360 nella sicurezza stradale per la quale la LAB S.r.l. ha
redatto un progetto parallelo e specifico legato alla APP con il quale si promuove la possibilità di fornire alle Forze
di Polizia delle credenziali specifiche per aver accesso immediato ai dati Sanitari di quelle persone che, iscritte al
programma HELPmed360, malauguratamente dovessero trovarsi coinvolte in un incidente.
Questa possibilità permetterebbe alle Forze dell’Ordine di acquisire informazioni di rilevante importanza, come
ad esempio gruppo sanguigno, eventuali allergie e farmaci salvavita assunti dall’infortunato, e di condividerle
immediatamente con gli operatori del 118, i quali, ricevendo tali informazioni avrebbero un’anamnesi che gli
permetterebbe di effettuare un intervento più mirato ed efficace.
Questo QrCode, rappresenta l’emblema del Progetto HELPmed360. Inquadrandolo, con la
telecamera attiva dello smartphone, verrete trasferiti alla demo creata ad hoc per questo Abstract
che vi permetterà di entrare nel livello base della cartella personale dell’ideatore del Progetto.
Ogni utente ne avrà uno proprio ed univoco tramite il quale sarà possibile visualizzare i dati che,
sotto la propria responsabilità, l’utente stesso deciderà di rendere visibili ad altri, sia che esso sia
on-line che off-line.
La Società LAB S.r.l., con il Progetto HELPmed360, è stata vincitrice del Premio
”Campioni di InnovAzioni PMI 2019” indetto da Confindustria
HELPmed360 PER CHIUNQUE, OVUNQUE
Salvaguardia, Sicurezza, Salute
HELPmed360
C/O LAB Srl
Via Roma, 42/A
66026 Ortona (CH)
Tel/Fax (+39) 085-4683089
www.labengineering.it
info@labengineering.it
www.helpmed360.info
info@helpmed360.info
facebook.com/HELPmed360
File: Abstract_HELPmed360_Gen.2020 2

More Related Content

What's hot

Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
RETECardiologica
 
Pres doctor passapp_ok_pic
Pres doctor passapp_ok_picPres doctor passapp_ok_pic
Pres doctor passapp_ok_pic
MassimoBoccia
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Piero Cosoli
 
Carepy - S@lute 2017
Carepy - S@lute 2017Carepy - S@lute 2017
Carepy - S@lute 2017
Davide Sirago
 
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflowiDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
Davide Gazzotti
 
Premio forum pa sanita 2019 pptx
Premio forum pa sanita 2019 pptxPremio forum pa sanita 2019 pptx
Premio forum pa sanita 2019 pptx
Stefania D'Uggento
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
ilaria amantea
 
Presentazione premio forum pa 2018 2
Presentazione premio forum pa 2018 2Presentazione premio forum pa 2018 2
Presentazione premio forum pa 2018 2
VitoBavaro1
 
L´omnicanalità in salute
L´omnicanalità in saluteL´omnicanalità in salute
L´omnicanalità in salute
Indra Company
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Massimo Di Gennaro
 
Portale conferenza stampa_2017_04_10_def
Portale conferenza stampa_2017_04_10_defPortale conferenza stampa_2017_04_10_def
Portale conferenza stampa_2017_04_10_def
Igia Campaniello
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
Laura De Rocco
 
Presentazione premio innovazione_salute_2016
Presentazione premio innovazione_salute_2016Presentazione premio innovazione_salute_2016
Presentazione premio innovazione_salute_2016
Astrid Pietrosi
 
My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016
Antonio Zanesco
 
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 ToscaniLa Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
eFM srl
 
Il progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione PugliaIl progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione Puglia
I-Tel Srl
 
MyIPF
MyIPFMyIPF
MyIPF
Kelyon Srl
 
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS MontagnaPremio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Paolo Proh
 
Aspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealthAspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealth
Nicola Volonterio
 

What's hot (19)

Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
 
Pres doctor passapp_ok_pic
Pres doctor passapp_ok_picPres doctor passapp_ok_pic
Pres doctor passapp_ok_pic
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
 
Carepy - S@lute 2017
Carepy - S@lute 2017Carepy - S@lute 2017
Carepy - S@lute 2017
 
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflowiDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
iDoctorPad e smartClinica - smart apps for clinical workflow
 
Premio forum pa sanita 2019 pptx
Premio forum pa sanita 2019 pptxPremio forum pa sanita 2019 pptx
Premio forum pa sanita 2019 pptx
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
 
Presentazione premio forum pa 2018 2
Presentazione premio forum pa 2018 2Presentazione premio forum pa 2018 2
Presentazione premio forum pa 2018 2
 
L´omnicanalità in salute
L´omnicanalità in saluteL´omnicanalità in salute
L´omnicanalità in salute
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
 
Portale conferenza stampa_2017_04_10_def
Portale conferenza stampa_2017_04_10_defPortale conferenza stampa_2017_04_10_def
Portale conferenza stampa_2017_04_10_def
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
 
Presentazione premio innovazione_salute_2016
Presentazione premio innovazione_salute_2016Presentazione premio innovazione_salute_2016
Presentazione premio innovazione_salute_2016
 
My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016
 
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 ToscaniLa Centrale di Governo negli H4 Toscani
La Centrale di Governo negli H4 Toscani
 
Il progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione PugliaIl progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione Puglia
 
MyIPF
MyIPFMyIPF
MyIPF
 
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS MontagnaPremio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
 
Aspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealthAspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealth
 

Similar to Abstract HELPmed360_Ita

Brochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_ItaBrochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_Ita
AngeloAdorante
 
Doctor Pass - Premio FPA SANITA
Doctor Pass - Premio FPA SANITADoctor Pass - Premio FPA SANITA
Doctor Pass - Premio FPA SANITA
PremiForumpa
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
RETECardiologica
 
Premio salute2017
Premio salute2017Premio salute2017
Premio salute2017
Fabrizio Meloni
 
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
Health Italia S.p.A.
 
Template doc24 premioinnovas@lute
Template doc24 premioinnovas@luteTemplate doc24 premioinnovas@lute
Template doc24 premioinnovas@lute
Guja Ventura
 
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APPREGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
Francesca de Gravisi
 
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Italia S.p.A.
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
stefano marconcini
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
Olga Guastella
 
Health Online - 12
Health Online - 12Health Online - 12
Health Online - 12
Health Italia S.p.A.
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
FrancescaPerini8
 
Forunm pa soluzione doctropass - presentazione
Forunm pa   soluzione doctropass - presentazioneForunm pa   soluzione doctropass - presentazione
Forunm pa soluzione doctropass - presentazione
MassimoBoccia
 
mHealth italian-preview
mHealth italian-previewmHealth italian-preview
mHealth italian-preview
Merqurio
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
Premio salute2017 myOlga
Premio salute2017 myOlgaPremio salute2017 myOlga
Premio salute2017 myOlga
Alessia Pitruzzello
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Italia S.p.A.
 
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
Cristian Randieri PhD
 

Similar to Abstract HELPmed360_Ita (20)

Brochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_ItaBrochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_Ita
 
Doctor Pass - Premio FPA SANITA
Doctor Pass - Premio FPA SANITADoctor Pass - Premio FPA SANITA
Doctor Pass - Premio FPA SANITA
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
 
Premio salute2017
Premio salute2017Premio salute2017
Premio salute2017
 
MedEtech
MedEtechMedEtech
MedEtech
 
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
Health Online n. 60 - Marzo / Aprile 2024
 
Template doc24 premioinnovas@lute
Template doc24 premioinnovas@luteTemplate doc24 premioinnovas@lute
Template doc24 premioinnovas@lute
 
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APPREGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
REGIONE AUTONOMA FVG- Sesamo FSE APP
 
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
 
Health Online - 12
Health Online - 12Health Online - 12
Health Online - 12
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
 
Forunm pa soluzione doctropass - presentazione
Forunm pa   soluzione doctropass - presentazioneForunm pa   soluzione doctropass - presentazione
Forunm pa soluzione doctropass - presentazione
 
mHealth italian-preview
mHealth italian-previewmHealth italian-preview
mHealth italian-preview
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
Premio salute2017 myOlga
Premio salute2017 myOlgaPremio salute2017 myOlga
Premio salute2017 myOlga
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
 
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
 

Abstract HELPmed360_Ita

  • 1. "Abstract" HELPmed360 ...PER CHIUNQUE, OVUNQUE… Salvaguardia, Sicurezza, Salute Ideato e realizzato dal dott. ing. Angelo Adorante con la partecipazione di: Liberato Granata, Bruno De Laurentiis e Loris Giannantonio HELPmed360 è un Progetto molto ambizioso che pone le sua fondamenta sulla Salvaguardia, la Sicurezza e la Salute di Chiunque, Ovunque. Grazie alle sue innumerevoli sfaccettature, tutte volte all’aiuto della Comunità, HELPmed360 ha nella sua anima un elevato senso civico; lo stesso senso civico che ha spinto l’ideatore, sostenuto dai suoi soci della Società d’ingegneria multidisciplinare (LAB S.r.l.) e da un tecnico di comprovata esperienza in ambito di progettazione e sviluppo APP, a portare avanti il Progetto, implementandolo giorno dopo giorno, ed a farlo conoscere alle Istituzioni. HELPmed360 è una piattaforma elettronica, gestita in contemporanea anche tramite APP, che permette non solo l’archiviazione di diagnosi mediche e la gestione di cure farmacologiche, ma che mira a divenire uno strumento indispensabile per la Salvaguardia e la Sicurezza di tutti grazie alla presenza di innovazioni tecnologiche proprie ed esistenti, fuse al suo interno. Il risultato è un unico sistema, in grado di garantire la semplificazione della vita quotidiana delle persone, ponendo massima attenzione alla loro Privacy. Oggigiorno la vita frenetica, le incognite lavorative, l’improvvisa scoperta di una malattia porta ad avere notevoli difficoltà nel gestire la malattia stessa. Il Recupero agevole della propria documentazione medico/sanitaria ed ancor di più quella di persone anziane o non autosufficienti di cui siamo delegati ad occuparci, la capacità di ricordarsi patologie e date di interventi chirurgici, gestire la somministrazione di farmaci, ma anche il rischio di dimenticarsi un bambino in auto (argomento di grande attualità) come pure geolocalizzare escursionisti in pericolo, è un vero e proprio problema di rilevanza Sociale. Da queste considerazioni, si deduce che senza adeguate informazioni e senza un puntuale quadro anamnestico si corre il rischio di formulare diagnosi non corrette, di somministrare terapie farmacologiche errate e si è impossibilitati ad effettuare interventi rapidi e mirati su persone in difficoltà. L’idea è quella di permettere a chiunque, in qualsiasi posto si trovi, di poter gestire la propria salvaguardia in modo SEMPLICE, SICURO e RAPIDO direttamente da App, offrendo un’ampia serie di servizi che in misura puramente esemplificativa, ma non esaustiva, permettano di: ● Fornire a medici specialisti l’accesso temporizzato alla propria cartella medico/sanitaria; ● Inserire un piano farmacologico con impostazione di notifica; ● Permettere il riconoscimento di persone coinvolte in incidenti e l’acquisizione di dati rilevanti degli stessi (ad esempio: gruppo sanguigno, allergie, farmaci salvavita, cartelle cliniche); ● Rilevare la presenza di bambino in auto; ● Inviare un allarme con geolocalizzazione e condivisione dati rilevanti con il SSN e alert alle persone indicate in fase di registrazione; Inoltre con Progetti Smart Home e soprattutto in ambiti lavorativi, si potrà: ● Monitorare lo stato di salute, tramite devices bluetooth Salvavita abbinati alla App, di persone sole in casa o del personale che svolge attività lavorative in solitudine; ● Aprire da remoto, tramite persone preposte, varchi normalmente chiusi ai soccorritori grazie ai progetti di domotica abbinabili alla APP, eseguiti direttamente dalla Società d’ingegneria dell’ideatore del Progetto. File: Abstract_HELPmed360_Gen.2020 1
  • 2. Tutto questo sarà possibile semplicemente installando la App da Playstore ed APPstore, inserendo, in tutta sicurezza, i propri dati clinici, semplicemente fotografando i referti medici, avendo così la propria situazione clinica aggiornata in un click. Inoltre una volta scaricata l’App, a tutti gli utenti verrà generata automaticamente una mail univoca composta dal proprio codice fiscale con estensione @helpmed360.info, cosicché eventuali referti e ricevute sanitarie inviate, ad esempio da un Ambulatorio di analisi su questa mail, in automatico verranno caricate sulla APP, portando enormi vantaggi in termini di tempo a tutti e facilitando la condivisione delle informazioni cliniche in modo rapido, semplice ed intuitivo con Medici e Specialisti. HELPmed360 rappresenta un nuovo modo di concepire la Salute, la Salvaguardia e la Sicurezza a 360° tutelando ed agevolando, all’unisono, i cittadini e gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale. Altro aspetto importante è quello dei BigData, perché tutti i dati raccolti in unico punto favorirebbero analisi statistiche epidemiologiche di vario tipo come ad esempio: incidenza geografica di determinate malattie, l’individuazione dei farmaci più utilizzati, malattie maggiormente riscontrate nel corso dell’anno e le relative terapie somministrate. Tutto questo sarà replicabile anche nel settore veterinario, grazie alla sezione PET presente all’interno della stessa APP. L’obiettivo della App HELPmed360 è quello di raccogliere un elevato consenso da parte di qualsiasi tipo di utenza, ma in particolare è alla ricerca di riconoscimenti da parte delle Istituzioni le quali, con il loro supporto, permetterebbero di dare un valore ufficiale e certificato alla APP consentendone una diffusione più rapida e capillare, rendendo maggiormente sicura la vita a chiunque. Per tali motivi l’ideatore ed i suoi soci hanno siglato accordi con grandi Aziende multinazionali, leader nel campo energetico (ambito in cui quotidianamente loro operano), interessate alla domotica abbinabile alla APP per la Salvaguardia, la Sicurezza e la Salute del proprio personale ed hanno avuto incontri presso il Ministero dei Trasporti e quello della Difesa, avendo anche l’onore di presentare il progetto in Senato. Di particolare rilievo sono le potenzialità di HELPmed360 nella sicurezza stradale per la quale la LAB S.r.l. ha redatto un progetto parallelo e specifico legato alla APP con il quale si promuove la possibilità di fornire alle Forze di Polizia delle credenziali specifiche per aver accesso immediato ai dati Sanitari di quelle persone che, iscritte al programma HELPmed360, malauguratamente dovessero trovarsi coinvolte in un incidente. Questa possibilità permetterebbe alle Forze dell’Ordine di acquisire informazioni di rilevante importanza, come ad esempio gruppo sanguigno, eventuali allergie e farmaci salvavita assunti dall’infortunato, e di condividerle immediatamente con gli operatori del 118, i quali, ricevendo tali informazioni avrebbero un’anamnesi che gli permetterebbe di effettuare un intervento più mirato ed efficace. Questo QrCode, rappresenta l’emblema del Progetto HELPmed360. Inquadrandolo, con la telecamera attiva dello smartphone, verrete trasferiti alla demo creata ad hoc per questo Abstract che vi permetterà di entrare nel livello base della cartella personale dell’ideatore del Progetto. Ogni utente ne avrà uno proprio ed univoco tramite il quale sarà possibile visualizzare i dati che, sotto la propria responsabilità, l’utente stesso deciderà di rendere visibili ad altri, sia che esso sia on-line che off-line. La Società LAB S.r.l., con il Progetto HELPmed360, è stata vincitrice del Premio ”Campioni di InnovAzioni PMI 2019” indetto da Confindustria HELPmed360 PER CHIUNQUE, OVUNQUE Salvaguardia, Sicurezza, Salute HELPmed360 C/O LAB Srl Via Roma, 42/A 66026 Ortona (CH) Tel/Fax (+39) 085-4683089 www.labengineering.it info@labengineering.it www.helpmed360.info info@helpmed360.info facebook.com/HELPmed360 File: Abstract_HELPmed360_Gen.2020 2