SlideShare a Scribd company logo
Looking for a new symbol  for the NPA  Suggestions from the corporate branding  Chiara Colella for NPA
Brief PEST ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
the Marketing approach
 
activists  brainstorming …  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LOGO
basic features of a logo
Some examples…
 
A glance at other political symbols ,[object Object]
 
 
 
the “Padania” logo
 
 
 
A logo  for  the New  Action  Party ,[object Object]
Old logos: what is wrong?
Suggestions … ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
The meaning of colors
From the Orange revolution in Ukraine…  ,[object Object]
…  to the Green Revolution in Iran
Positioning  and  branding ,[object Object]
the semiotic approach ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Slogan  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Thanks for the attention! Chiara Colella

More Related Content

Viewers also liked

students presentation itroduction to cpp npa ndf
students presentation itroduction to cpp npa ndfstudents presentation itroduction to cpp npa ndf
students presentation itroduction to cpp npa ndf
Dennis Cana
 
36883180 non-performing-assets-in-sbi-group
36883180 non-performing-assets-in-sbi-group36883180 non-performing-assets-in-sbi-group
36883180 non-performing-assets-in-sbi-groupAditya Shukla
 
Non-Performing Assets (NPA)
Non-Performing Assets (NPA)Non-Performing Assets (NPA)
Non-Performing Assets (NPA)
Neha Chauhan
 
Project report on NPAs
Project report on NPAsProject report on NPAs
Project report on NPAs
Parneet Walia
 
NON PERFORMING ASSETS (NPA)
NON PERFORMING ASSETS (NPA)NON PERFORMING ASSETS (NPA)
NON PERFORMING ASSETS (NPA)
Apurv Gourav
 
Non Performing Assets (NPA)
Non Performing Assets (NPA)Non Performing Assets (NPA)
Non Performing Assets (NPA)
Sanchit
 

Viewers also liked (8)

students presentation itroduction to cpp npa ndf
students presentation itroduction to cpp npa ndfstudents presentation itroduction to cpp npa ndf
students presentation itroduction to cpp npa ndf
 
NPA
NPANPA
NPA
 
36883180 non-performing-assets-in-sbi-group
36883180 non-performing-assets-in-sbi-group36883180 non-performing-assets-in-sbi-group
36883180 non-performing-assets-in-sbi-group
 
Npa ppt
Npa pptNpa ppt
Npa ppt
 
Non-Performing Assets (NPA)
Non-Performing Assets (NPA)Non-Performing Assets (NPA)
Non-Performing Assets (NPA)
 
Project report on NPAs
Project report on NPAsProject report on NPAs
Project report on NPAs
 
NON PERFORMING ASSETS (NPA)
NON PERFORMING ASSETS (NPA)NON PERFORMING ASSETS (NPA)
NON PERFORMING ASSETS (NPA)
 
Non Performing Assets (NPA)
Non Performing Assets (NPA)Non Performing Assets (NPA)
Non Performing Assets (NPA)
 

Recently uploaded

SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINTSOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
ssuser8d5e2d1
 
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdfCollocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
ngochaavk33a
 
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptxEthical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
TANMAYJAIN511570
 
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdfProgram Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
Michael Herlache, MBA
 
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docxÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
ngochaavk33a
 
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docxCHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
ngochaavk33a
 
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the NatureUNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
Chandrakant Divate
 

Recently uploaded (7)

SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINTSOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
SOCIOLOGY PPT. SOCIAL SECURITY POWER POINT
 
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdfCollocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
Collocation thường gặp trong đề thi THPT Quốc gia.pdf
 
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptxEthical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
Ethical_dilemmas_MDI_Gurgaon-Business Ethics Case 1.pptx
 
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdfProgram Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
Program Your Destiny eBook - Destiny University.pdf
 
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docxÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
ÔN TẬP CỤM THÀNH NGỮ TIẾNG ANH CỰC HAY.docx
 
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docxCHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
CHUYÊN ĐỀ READING ÔN THI HSG THPT HAY.docx
 
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the NatureUNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
UNIVERSAL HUMAN VALUES- Harmony in the Nature
 

A new logo for the NPA

Editor's Notes

  1. Il marketing come tutti sapete può dare un contributo fondamentale alla comunicazione dei partiti politici e anche se alcuni possono storcere il naso all’idea di una comunicazione basata sugli espedienti del marketing (che sembrano applicabili alle sole aziende) in realtà muoversi senza conoscerne le regole sarebbe come cercare di parlare senza conoscere la lingua del posto. Il linguaggio del marketing è ovunque, permea le campagne politiche più o meno politiche e non vi stupirà sapere che la più importante consulente della comunicazione berlusconiana è una semiologa, Giulia Ciriani; ma sulla semiotica torneremo più tardi. Vediamo di ripassare isieme alcuni elementi fondamentali delle teorie di marketing, prima di passare al logo: il brand come sapete non è il marchio ma è il set di valori aggiunti comunicati dal marchio nella relazione con il suo pubblico di riferimento: è un termine primariamente aziendalista ma anche un partito politico può creare ed essere percepito come un brand, un politico solo persino, come nel caso di Obama che è stato caricato di significati mediatici, politici e spirituali grazie ad una pura operazione di marketing. Se il BRAND è il nucleo di significati e valori attribuiti a un prodotto, servizio o partito, il LOGO è la rappresentazione grafica di quei valori, sintetizzati nel nome dell’azienda e partito (di solito si intende con MARCHIO la combinazione di logo e simbolo) Entrambi permettono all’azienda/partito di ritagliarsi un’area specifica di POSITIONING (posizionamento) in cui esso deve essere percepito come unico, saliente e rispondente a bisogni che nessun altro soddisfa.
  2. E’ chiaro che il logo indica già la fine di un processo ed è la risultante di un lavoro non solo creativo ma anche razionale che prenda in considerazione prima di tutto il target di riferimento (anche se oggi i partiti tendono a riferirsi ad un ampio bacino elettorale privo di riferimenti ideologici, bisogna considerare il bacino elettorale più immediato) per costruire una comunicazione che partendo dai valori, mission, ideali fondanti del partito crei un valore facilmente identificabile e comunicabile alle persone. L’immagine offerta al pubblico deve essere un tutto coerente e quindi bisogna prima di tutto analizzare bisogni, aspettative, gusti e riferimenti culturali del target per poter tradurre i valori e l’immagine dell’NPA in qualcosa di valido e credibile per loro: l’elaborazione del concept cioè è centrale e non può essere demandata a nessun professionista.
  3. Il logo deriva quindi dall’unione di un messaggio chiaro, inequivocabile che riflette l’essenza, i valori più profondi del partito e di uno stile grafico unico che deve rappresentare, risaltare, amplificare l’immagine del partito. Il logo è la visualizzazione dei significati di un brand, del suo ruolo nel mercato, del target group a cui si rivolge: quando parlo di significati del brand non mi riferisco genericamente a valori quali “giustizia, legalità, libertà, etc.” che vanno considerati obiettivi strategici dell’azione politica (che io toglierei perciò dal logo) perché non esiste un partito in Italia che non avoca a sé questi valori; bisogna invece identificare le caratteristiche discriminanti della nostra azione politica come opposta/migliore a quella degli altri partiti.
  4. Soffermiamoci su quello che è l’argomento centrale di questa presentazione: il LOGO. Le caratteristiche principali sono la semplicità, che significa affidarsi ad una sola idea grafica, non sovraccaricare il logo di elementi o scritte per renderlo incisivo e favorire la memorizzazione. Una o due immagini, 3 colori al massimo; più è semplice e più è pregnante. Innovativo: è chiaro che deve differenziarsi daglia altri loghi per comunicare anche visivamente la diversità del NPA rispetto agli altri partiti, deve avere dei caratteri peculiari (come può essere il simbolo del libro, associato alla spada, che è invece presente in molti loghi, o la scelta dell’arancio, del tutto assente dal panorama italiano). La riconoscibilità è fondamentale ed è legata alle caratteristiche di cui abbiamo già parlato; l’adattabilità significa che deve essere facile da riprodurre in tutti i formati, da una grandezza di 2,5 cm x 3 alla gigantografia. Va da se che non sarebbe male se fosse così semplice e identificabile da nn necessitare sempre la stampa policroma (per questioni economiche). Altro requisito fondamentale è che sia fatto da un professionista.
  5. Particolare attenzione va quindi fatta per la scelta dei colori: se associate un colore che comunica un messaggio con un altro che simboleggia il concetto opposto potreste risultare poco convincenti, o anche indecisi. È sempre consigliabile non usare troppi colori all'interno dello stesso layout, ed è sempre meglio, a parte casi eccezionali, evitare gli sfondi con immagini elaborate che diminuiscono drasticamente la leggibilità e affaticano inutilmente l'occhio. Fate scelte oculate per leggibilità e significato e preferite sempre la semplicità all'esagerazione e all'estro. Non sempre stupire a tutti i costi paga!
  6. Positioning significa rispondere ad un preciso bisogno che esiste là fuori e soddisfarlo: per questo è fondamentale identificare il bacino elettorale – i segmenti elettorali – attualmente scoperto, tirar giù delle categorie demopsicografiche per capire chi sono (età, lavoro, fascia sociale, educazione, orientamento, gusti musicali, alimentari, culturali, etc.) e cosa vogliono e orientare la nostra comunicazione (non azione politica) verso di loro.