SlideShare a Scribd company logo
CHECK-LIST 6
ESCAVATORE IDRAULICO
Fermo restando le indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso di ogni macchina, di seguito sono
riportate le indicazioni che in genere devono essere considerate per l’impiego corretto
dell’escavatore idraulico.

1. Divieti per l’uso
1.

Non ammettere a bordo della macchina altre persone.

2.

Non eseguire operazioni di scavo sotto una superficie in pendenza.

3.

Non scavare sotto la macchina per non compromettere la stabilità del terreno e
conseguentemente della macchina.

4.

Per evitare guasti o deterioramenti, non fare uso della sola forza di rotazione per compattare
il terreno o per frantumare manufatti.

5.

Per evitare guasti o deterioramenti, non usare la forza di caduta della benna ad esempio per
demolizioni o per inserire pali nel terreno.

6.

Per evitare guasti o deterioramenti, non inserire i “denti” della benna nel terreno e usare la
forza di marcia dell’escavatore per scavare.

7.

Non eseguire operazioni mantenendo i cilindri idraulici sui finecorsa (cilindro
completamente esteso o cilindro completamente retratto).

8.

Non usare la forza di caduta del braccio dell’escavatore per le operazioni di scavo o per
compattare il terreno.

9.

Non superare i limiti di altezza raggiungibile dal braccio operando con i cingoli non
correttamente appoggiati a terra.

10. Evitare movimenti improvvisi delle leve sia per quanto riguarda la marcia sia per quanto
riguarda i movimenti dei bracci idraulici; muovere le leve gradualmente.
11. Non condurre la macchina in acque più profonde dell’altezza del centro della ruota motrice.
12. Nei terreni in pendenza, non far ruotare l’attrezzatura con la benna carica dal lato in salita
verso il lato in discesa.

2. Istruzioni prima dell’uso
1.

Verificare la pulizia degli organi di comando, maniglie, gradini e predelle (in particolare da
grasso e olio).

2.

Verificare che nella zona di lavoro non vi siano linee elettriche che possano interferire con le
manovre.

3.

Controllare i percorsi e le aree di lavoro approntando gli eventuali rafforzamenti o segnalare
le superfici cedevoli.

4.

Controllare che non ci siano persone nell’area circostante la macchina prima di iniziare la
marcia o l’attività lavorativa.

5.

Regolare la posizione del sedile, degli specchietti retrovisori e pulire le superfici vetrate al
fine di ottenere una posizione comoda con visibilità ottimale.

6.

Verificare il corretto funzionamento di comandi, strumenti e indicatori.

7.

Verificare l’efficienza dei gruppi ottici per le lavorazioni in mancanza di illuminazione,
dell’avvisatore acustico e del girofaro.

CheckList_EscavatoreIdraulico

ESCAVATORE IDRAULICO
8.

Verificare l’integrità dei tubi flessibili e dell’impianto oleodinamico in genere.

9.

Verificare la presenza delle protezioni della postazione dell’operatore (ROPS, FOPS, TOPS)
anche in funzione delle attività svolte.

10. Controllare la chiusura di tutti gli sportelli e carter (ad esempio vano motore).
11. Controllare l’efficienza dell’attacco dell’accessorio da utilizzare (ad esempio benna,
martello idraulico, argano).
12. Allacciare la cintura di sicurezza.
13. Prima di muovere la macchina, orientarla in modo che la ruota motrice (dentata) si trovi
dietro il sedile (per escavatori cingolati).
14. Delimitare e/o segnalare le aree di lavoro con possibili livelli di esposizione al rumore
maggiori dei valori superiori di azione.
15. Utilizzare i DPI previsti.
16. Nei terreni in pendenza, verificare preventivamente le caratteristiche operative della
macchina in merito ai limiti massimi di pendenza sia trasversali che longitudinali del
terreno.

3. Istruzioni durante l’uso
1.

Segnalare l’operatività del mezzo col girofaro.

2.

Chiudere gli sportelli della cabina.

3.

Usare gli stabilizzatori, ove presenti.

4.

Per le interruzioni momentanee di lavoro, prima di scendere dal mezzo, azionare il
dispositivo di blocco dei comandi e dell’impianto idraulico.

5.

Nelle fasi di inattività, tenere a distanza di sicurezza il braccio dell’escavatore dai lavoratori.

6.

Mantenere stabile il mezzo sugli eventuali cumuli di macerie, durante le demolizioni con
martello o cesoie.

7.

Attenersi alle istruzioni ricevute per la demolizione con martello idraulico, in particolare per
il contenimento delle vibrazioni trasmesse all’edificio, al fine di evitare crolli intempestivi.

8.

Disporre i cingoli perpendicolarmente rispetto al bordo della scarpata, con la ruota motrice
sul retro.

9.

Richiedere l’aiuto di personale a terra per eseguire le manovre in spazi ristretti o quando la
visibilità non è sufficiente.

10. Mantenere sgombra e pulita la cabina.
11. Durante i rifornimenti di carburante spegnere il motore e non fumare.
12. Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o situazioni pericolose.
13. Nei terreni in pendenza, ridurre al minimo la velocità.
14. Per l’uso della macchina su terreni in pendenza, spianare la superficie di lavoro fino a creare
un piano quanto più possibile orizzontale.
15. Utilizzare i DPI previsti.

CheckList_EscavatoreIdraulico

ESCAVATORE IDRAULICO
4. Istruzioni dopo l’uso
1.

Posizionare correttamente la macchina, abbassando l’accessorio a terra, inserendo il blocco
dei comandi e dell’impianto idraulico, azionando il freno di stazionamento (per gli escavatori
gommati) e spegnere il motore.

2.

Chiudere i finestrini e la porta della cabina.

3.

Effettuare un’ispezione visiva intorno alla macchina per controllare la carrozzeria o
l’eventuale perdita di oli o refrigeranti.

4.

Eseguire le operazioni di manutenzione e pulizia a motore spento seguendo le indicazioni del
fabbricante.

5.

Segnalare eventuali guasti e anomalie.

CheckList_EscavatoreIdraulico

ESCAVATORE IDRAULICO

More Related Content

Similar to 433 check list-escavatoreidraulico

Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRACorso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Lisa Servizi
 
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
http://www.studioingvolpi.it
 
229 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
229   2015   expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde229   2015   expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
229 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
http://www.studioingvolpi.it
 
183 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
183   2015  expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde183   2015  expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
183 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
http://www.studioingvolpi.it
 
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
http://www.studioingvolpi.it
 
294 2015 infortunio escavatore
294   2015  infortunio escavatore294   2015  infortunio escavatore
294 2015 infortunio escavatore
http://www.studioingvolpi.it
 
248 2015 expo sicurezza lavoro macchine alimenti
248   2015   expo sicurezza lavoro macchine alimenti248   2015   expo sicurezza lavoro macchine alimenti
248 2015 expo sicurezza lavoro macchine alimenti
http://www.studioingvolpi.it
 
239 2015 lavoratori-autonomi_guida
239   2015   lavoratori-autonomi_guida239   2015   lavoratori-autonomi_guida
239 2015 lavoratori-autonomi_guida
http://www.studioingvolpi.it
 
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
Aldo Brancone
 
117 2015 esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
117   2015   esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...117   2015   esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
117 2015 esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
http://www.studioingvolpi.it
 
33 2015 150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
33   2015   150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche33   2015   150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
33 2015 150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
http://www.studioingvolpi.it
 
94 2015 uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
94   2015   uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche94   2015   uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
94 2015 uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
http://www.studioingvolpi.it
 
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
mariobianchiit12
 
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniLe Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniConfimpresa
 
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
Rischio meccanico - Materiale didattico 2Rischio meccanico - Materiale didattico 2
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
seagruppo
 
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniLe Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniConfimpresa
 
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
Rischio meccanico - Materiale didattico 3Rischio meccanico - Materiale didattico 3
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
seagruppo
 

Similar to 433 check list-escavatoreidraulico (20)

Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRACorso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
 
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
 
229 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
229   2015   expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde229   2015   expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
229 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
 
183 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
183   2015  expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde183   2015  expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
183 2015 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
 
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde89   2016    expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
89 2016 expo-quaderno_tecnico_manutenzione_verde
 
21 sicurezza macchine movimento terra
21   sicurezza macchine movimento terra21   sicurezza macchine movimento terra
21 sicurezza macchine movimento terra
 
294 2015 infortunio escavatore
294   2015  infortunio escavatore294   2015  infortunio escavatore
294 2015 infortunio escavatore
 
248 2015 expo sicurezza lavoro macchine alimenti
248   2015   expo sicurezza lavoro macchine alimenti248   2015   expo sicurezza lavoro macchine alimenti
248 2015 expo sicurezza lavoro macchine alimenti
 
239 2015 lavoratori-autonomi_guida
239   2015   lavoratori-autonomi_guida239   2015   lavoratori-autonomi_guida
239 2015 lavoratori-autonomi_guida
 
257 opuscolo autonomi
257   opuscolo autonomi257   opuscolo autonomi
257 opuscolo autonomi
 
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
SCHEDA TECNICA_"MOTOTRONCATRICE"
 
117 2015 esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
117   2015   esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...117   2015   esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
117 2015 esame delle principali fasi di lavoro legate all’allevamento dei...
 
33 2015 150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
33   2015   150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche33   2015   150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
33 2015 150109-ams_sicurezza_aziende_agro_zootecniche
 
94 2015 uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
94   2015   uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche94   2015   uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
94 2015 uni-bo_sicurezza_aziende_agrozootecniche
 
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
Calandra Oleodinamica: quali sono i consigli di sicurezza che devi seguire me...
 
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniLe Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
 
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
Rischio meccanico - Materiale didattico 2Rischio meccanico - Materiale didattico 2
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
 
167 expo quaderno-tecnico_imprese_pulizia
167  expo quaderno-tecnico_imprese_pulizia167  expo quaderno-tecnico_imprese_pulizia
167 expo quaderno-tecnico_imprese_pulizia
 
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort UniLe Probabili Cause Degli Infort Uni
Le Probabili Cause Degli Infort Uni
 
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
Rischio meccanico - Materiale didattico 3Rischio meccanico - Materiale didattico 3
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

433 check list-escavatoreidraulico

  • 1. CHECK-LIST 6 ESCAVATORE IDRAULICO Fermo restando le indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso di ogni macchina, di seguito sono riportate le indicazioni che in genere devono essere considerate per l’impiego corretto dell’escavatore idraulico. 1. Divieti per l’uso 1. Non ammettere a bordo della macchina altre persone. 2. Non eseguire operazioni di scavo sotto una superficie in pendenza. 3. Non scavare sotto la macchina per non compromettere la stabilità del terreno e conseguentemente della macchina. 4. Per evitare guasti o deterioramenti, non fare uso della sola forza di rotazione per compattare il terreno o per frantumare manufatti. 5. Per evitare guasti o deterioramenti, non usare la forza di caduta della benna ad esempio per demolizioni o per inserire pali nel terreno. 6. Per evitare guasti o deterioramenti, non inserire i “denti” della benna nel terreno e usare la forza di marcia dell’escavatore per scavare. 7. Non eseguire operazioni mantenendo i cilindri idraulici sui finecorsa (cilindro completamente esteso o cilindro completamente retratto). 8. Non usare la forza di caduta del braccio dell’escavatore per le operazioni di scavo o per compattare il terreno. 9. Non superare i limiti di altezza raggiungibile dal braccio operando con i cingoli non correttamente appoggiati a terra. 10. Evitare movimenti improvvisi delle leve sia per quanto riguarda la marcia sia per quanto riguarda i movimenti dei bracci idraulici; muovere le leve gradualmente. 11. Non condurre la macchina in acque più profonde dell’altezza del centro della ruota motrice. 12. Nei terreni in pendenza, non far ruotare l’attrezzatura con la benna carica dal lato in salita verso il lato in discesa. 2. Istruzioni prima dell’uso 1. Verificare la pulizia degli organi di comando, maniglie, gradini e predelle (in particolare da grasso e olio). 2. Verificare che nella zona di lavoro non vi siano linee elettriche che possano interferire con le manovre. 3. Controllare i percorsi e le aree di lavoro approntando gli eventuali rafforzamenti o segnalare le superfici cedevoli. 4. Controllare che non ci siano persone nell’area circostante la macchina prima di iniziare la marcia o l’attività lavorativa. 5. Regolare la posizione del sedile, degli specchietti retrovisori e pulire le superfici vetrate al fine di ottenere una posizione comoda con visibilità ottimale. 6. Verificare il corretto funzionamento di comandi, strumenti e indicatori. 7. Verificare l’efficienza dei gruppi ottici per le lavorazioni in mancanza di illuminazione, dell’avvisatore acustico e del girofaro. CheckList_EscavatoreIdraulico ESCAVATORE IDRAULICO
  • 2. 8. Verificare l’integrità dei tubi flessibili e dell’impianto oleodinamico in genere. 9. Verificare la presenza delle protezioni della postazione dell’operatore (ROPS, FOPS, TOPS) anche in funzione delle attività svolte. 10. Controllare la chiusura di tutti gli sportelli e carter (ad esempio vano motore). 11. Controllare l’efficienza dell’attacco dell’accessorio da utilizzare (ad esempio benna, martello idraulico, argano). 12. Allacciare la cintura di sicurezza. 13. Prima di muovere la macchina, orientarla in modo che la ruota motrice (dentata) si trovi dietro il sedile (per escavatori cingolati). 14. Delimitare e/o segnalare le aree di lavoro con possibili livelli di esposizione al rumore maggiori dei valori superiori di azione. 15. Utilizzare i DPI previsti. 16. Nei terreni in pendenza, verificare preventivamente le caratteristiche operative della macchina in merito ai limiti massimi di pendenza sia trasversali che longitudinali del terreno. 3. Istruzioni durante l’uso 1. Segnalare l’operatività del mezzo col girofaro. 2. Chiudere gli sportelli della cabina. 3. Usare gli stabilizzatori, ove presenti. 4. Per le interruzioni momentanee di lavoro, prima di scendere dal mezzo, azionare il dispositivo di blocco dei comandi e dell’impianto idraulico. 5. Nelle fasi di inattività, tenere a distanza di sicurezza il braccio dell’escavatore dai lavoratori. 6. Mantenere stabile il mezzo sugli eventuali cumuli di macerie, durante le demolizioni con martello o cesoie. 7. Attenersi alle istruzioni ricevute per la demolizione con martello idraulico, in particolare per il contenimento delle vibrazioni trasmesse all’edificio, al fine di evitare crolli intempestivi. 8. Disporre i cingoli perpendicolarmente rispetto al bordo della scarpata, con la ruota motrice sul retro. 9. Richiedere l’aiuto di personale a terra per eseguire le manovre in spazi ristretti o quando la visibilità non è sufficiente. 10. Mantenere sgombra e pulita la cabina. 11. Durante i rifornimenti di carburante spegnere il motore e non fumare. 12. Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o situazioni pericolose. 13. Nei terreni in pendenza, ridurre al minimo la velocità. 14. Per l’uso della macchina su terreni in pendenza, spianare la superficie di lavoro fino a creare un piano quanto più possibile orizzontale. 15. Utilizzare i DPI previsti. CheckList_EscavatoreIdraulico ESCAVATORE IDRAULICO
  • 3. 4. Istruzioni dopo l’uso 1. Posizionare correttamente la macchina, abbassando l’accessorio a terra, inserendo il blocco dei comandi e dell’impianto idraulico, azionando il freno di stazionamento (per gli escavatori gommati) e spegnere il motore. 2. Chiudere i finestrini e la porta della cabina. 3. Effettuare un’ispezione visiva intorno alla macchina per controllare la carrozzeria o l’eventuale perdita di oli o refrigeranti. 4. Eseguire le operazioni di manutenzione e pulizia a motore spento seguendo le indicazioni del fabbricante. 5. Segnalare eventuali guasti e anomalie. CheckList_EscavatoreIdraulico ESCAVATORE IDRAULICO