SlideShare a Scribd company logo
2.5 I DATI DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
2.5.1. Come vengono pubblicati i
dati della Pubblica Amministrazione
I dati della pubblica amministrazione
Lo Stato, nell’organizzare e offrire servizi ai cittadini,
raccoglie e gestisce molti dati, documenti e informazioni
2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
I dati sono stati pubblicati sempre
su bacheche e albi pretori
2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
Oggi molti
dati vengono
pubblicati
online sui siti
degli enti
pubblici che
li producono
2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
I principio di base: i dati della pubblica
amministrazione sono pubblici,
a meno di specifiche eccezioni
2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
… o nella sezione OpenData
I dati vengono pubblicati su
“Amministrazione trasparente”...
2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
2.5.2 In che forma posso
trovare i dati?
I dati sono possono essere:
● Testi descrittivi
● File con dati strutturati
2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI?
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Dati strutturati
e dati non
strutturati
talvolta
possono essere
presenti nello
stesso
documento
2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI?
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
I dati amministrativi
sono rappresentazioni
della realtà e sono
raccolti e gestiti dagli
uffici pubblici per
erogare servizi. Pensate
all’anagrafe, al catasto e
ai bilanci di un ente.
2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI?
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
I dati statistici provengono da censimenti, rilevazioni ed
elaborazioni di dati amministrativi. Sono eseguiti su un
campione o sulla totalità
dei soggetti che si intendono
studiare e il processo
di raccolta, elaborazione
e analisi segue una
precisa metodologia
per assicurare la qualità
dei risultati.
2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI?
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
2.5.3 A Caccia di dati!
Da dove inizio a
cercare?
✓ Prima di tutto dai
siti della pubblica
amministrazione!
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Per individuare la fonte occorre capire:
● Come funziona lo Stato
● Quali sono i compiti
dei suoi
livelli
organizzativi
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
CASO 1
I dati non sono presenti sul
sito dell’ufficio
✓ Controlla che quello sia l’ufficio
competente per produrre i dati
✓ Cerca i riferimenti su http:
//italia.gov.it
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
✓ Cerca una fonte di dati alternativa, per esempio spulciando
il portale http://dati.gov.it
✓ Cerca di costruire una lettura comparata (internazionale)
dei temi di cui ti stai occupando, dando uno sguardo open-
data.europa.eu
www.epsiplatform.eu
http://www.data.gov/
✓ Usa un motore di ricerca (ad esempio google) e inserisci le
parole chiave del tema scelto (traffico oppure ambiente)
insieme al termine dati o opendata
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
CASO 2
Ho trovato l’informazione ma
non mi sembra completa
✓ È possibile che i dati necessari siano
prodotti da più di un ente e vadano
cercati in luoghi differenti
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Ricostruire la catena dell’informazione
per capire quali possono essere le fonti
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
CASO 3
I dati non sono pubblicati
online o non sono aggiornati
✓ Non tutti gli uffici pubblicano o
aggiornano i dati per svariate ragioni,
che vanno dall’inerzia al costo del
processo di digitalizzazione o
presentazione delle informazioni
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Se la PA ha omesso di
pubblicare delle informazioni, il
cittadino può fare richiesta di
ottenere quello che cerca
facendo domanda che sia
pubblicato. Provate a chiamare i
loro uffici, potrebbe funzionare!
A CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
2.5.4 Consigli pratici
Solitamente più in alto si
va nei livelli di governo,
più è frequente trovare
azioni che riguardano
tutto il territorio
nazionale, o relativo ad un
tempo lungo
(pianificazione a lungo
termine)
1
CONSIGLIA CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Non accontentatevi!
incrociate le informazioni
e diversificate le fonti, la
vostra ricerca deve
tendere ad essere ricca e
contestualizzata.
2
http://www.ascuoladiopencoesione.it/fonti-istituzionali-di-dati-temi-
rilevanti-ed-istituzioni-di-riferimento/
CONSIGLIA CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
Fate attenzione alla qualità della fonte: verificate
sempre che le fonti siano attendibili. Non è detto
che i dati provengano sempre e solo
da fonti pubbliche. Soprattutto
nel caso in cui provengano
da soggetti privati,
controllate che siano
completi e accurati.
3
CONSIGLIA CACCIA DI DATI
I DATI PUBBLICATI DALLA
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
IN CHE FORMA TROVO I DATI
2.6 ESERCITAZIONE SULLA
RICERCA DEI DATI
NELLA PROSSIMA PILLOLA: ESERCITAZIONE SULLA RICERCA DATI

More Related Content

Similar to 2.5 Come trovare i dati pubblicati dalla Pubblica Amministrazione

Open Data
Open DataOpen Data
Open Data
Vincenzo Ferme
 
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...Istituto nazionale di statistica
 
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATALezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
Gianluigi Cogo
 
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENTLezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
Gianluigi Cogo
 
Flavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canadaFlavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canadaFlavia Marzano
 
Data, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data VisualizationData, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data Visualization
Vincenzo Patruno
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroChristian Quintili
 
Slide 2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
Slide  2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617Slide  2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
Slide 2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
A Scuola di OpenCoesione
 
2.3 Cosa sono gli open data?
2.3 Cosa sono gli open data?2.3 Cosa sono gli open data?
2.3 Cosa sono gli open data?
A Scuola di OpenCoesione
 
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
PAT
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
fabiomondin08
 
Opendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadershipOpendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadership
Gianluigi Cogo
 
La carta dei dati aperti
La carta dei dati apertiLa carta dei dati aperti
La carta dei dati apertiDatiGovIT
 
L’open data charter tradotta in italiano
L’open data charter tradotta in italianoL’open data charter tradotta in italiano
L’open data charter tradotta in italiano
AmmLibera AL
 
La roadmap italiana all' open data
La roadmap italiana all' open dataLa roadmap italiana all' open data
La roadmap italiana all' open data
Gianluigi Cogo
 
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeGli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeUgo Bonelli
 
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
alinepennisi
 
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Marco Scaloni
 
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - AI dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
Sergio Agostinelli
 

Similar to 2.5 Come trovare i dati pubblicati dalla Pubblica Amministrazione (19)

Open Data
Open DataOpen Data
Open Data
 
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...
T. Vassalli di Dachenhausen - Il programma della trasparenza 2012 in Istat: r...
 
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATALezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
Lezione 10 e 12 del marzo 2012 - OPEN DATA
 
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENTLezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
Lezione 8 del 23 febbraio 2012 - CLOUD CHANGE MANAGEMENT
 
Flavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canadaFlavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canada
 
Data, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data VisualizationData, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data Visualization
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
 
Slide 2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
Slide  2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617Slide  2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
Slide 2.3 Cosa sono gli open data - ASOC1617
 
2.3 Cosa sono gli open data?
2.3 Cosa sono gli open data?2.3 Cosa sono gli open data?
2.3 Cosa sono gli open data?
 
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
Esperienza apertura primi dati OGD della PAT (Segreteria SIAT) Laboratorio Op...
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Opendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadershipOpendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadership
 
La carta dei dati aperti
La carta dei dati apertiLa carta dei dati aperti
La carta dei dati aperti
 
L’open data charter tradotta in italiano
L’open data charter tradotta in italianoL’open data charter tradotta in italiano
L’open data charter tradotta in italiano
 
La roadmap italiana all' open data
La roadmap italiana all' open dataLa roadmap italiana all' open data
La roadmap italiana all' open data
 
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeGli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
 
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
 
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
 
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - AI dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
I dati aperti delle regioni. Od2016 cagliari-22-09-16 - A
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

2.5 Come trovare i dati pubblicati dalla Pubblica Amministrazione

  • 1. 2.5 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 2. 2.5.1. Come vengono pubblicati i dati della Pubblica Amministrazione
  • 3. I dati della pubblica amministrazione Lo Stato, nell’organizzare e offrire servizi ai cittadini, raccoglie e gestisce molti dati, documenti e informazioni 2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 4. I dati sono stati pubblicati sempre su bacheche e albi pretori 2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 5. Oggi molti dati vengono pubblicati online sui siti degli enti pubblici che li producono 2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 6. I principio di base: i dati della pubblica amministrazione sono pubblici, a meno di specifiche eccezioni 2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 7. … o nella sezione OpenData I dati vengono pubblicati su “Amministrazione trasparente”... 2.5.1 I DATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • 8. 2.5.2 In che forma posso trovare i dati?
  • 9. I dati sono possono essere: ● Testi descrittivi ● File con dati strutturati 2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI? I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 10. Dati strutturati e dati non strutturati talvolta possono essere presenti nello stesso documento 2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI? I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 11. I dati amministrativi sono rappresentazioni della realtà e sono raccolti e gestiti dagli uffici pubblici per erogare servizi. Pensate all’anagrafe, al catasto e ai bilanci di un ente. 2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI? I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 12. I dati statistici provengono da censimenti, rilevazioni ed elaborazioni di dati amministrativi. Sono eseguiti su un campione o sulla totalità dei soggetti che si intendono studiare e il processo di raccolta, elaborazione e analisi segue una precisa metodologia per assicurare la qualità dei risultati. 2.5.1 IN CHE FORMA POSSO TROVARE I DATI? I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 13. 2.5.3 A Caccia di dati!
  • 14. Da dove inizio a cercare? ✓ Prima di tutto dai siti della pubblica amministrazione! A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 15. Per individuare la fonte occorre capire: ● Come funziona lo Stato ● Quali sono i compiti dei suoi livelli organizzativi A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 16. CASO 1 I dati non sono presenti sul sito dell’ufficio ✓ Controlla che quello sia l’ufficio competente per produrre i dati ✓ Cerca i riferimenti su http: //italia.gov.it A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 17. ✓ Cerca una fonte di dati alternativa, per esempio spulciando il portale http://dati.gov.it ✓ Cerca di costruire una lettura comparata (internazionale) dei temi di cui ti stai occupando, dando uno sguardo open- data.europa.eu www.epsiplatform.eu http://www.data.gov/ ✓ Usa un motore di ricerca (ad esempio google) e inserisci le parole chiave del tema scelto (traffico oppure ambiente) insieme al termine dati o opendata A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 18. CASO 2 Ho trovato l’informazione ma non mi sembra completa ✓ È possibile che i dati necessari siano prodotti da più di un ente e vadano cercati in luoghi differenti A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 19. Ricostruire la catena dell’informazione per capire quali possono essere le fonti A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 20. CASO 3 I dati non sono pubblicati online o non sono aggiornati ✓ Non tutti gli uffici pubblicano o aggiornano i dati per svariate ragioni, che vanno dall’inerzia al costo del processo di digitalizzazione o presentazione delle informazioni A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 21. Se la PA ha omesso di pubblicare delle informazioni, il cittadino può fare richiesta di ottenere quello che cerca facendo domanda che sia pubblicato. Provate a chiamare i loro uffici, potrebbe funzionare! A CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 23. Solitamente più in alto si va nei livelli di governo, più è frequente trovare azioni che riguardano tutto il territorio nazionale, o relativo ad un tempo lungo (pianificazione a lungo termine) 1 CONSIGLIA CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 24. Non accontentatevi! incrociate le informazioni e diversificate le fonti, la vostra ricerca deve tendere ad essere ricca e contestualizzata. 2 http://www.ascuoladiopencoesione.it/fonti-istituzionali-di-dati-temi- rilevanti-ed-istituzioni-di-riferimento/ CONSIGLIA CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 25. Fate attenzione alla qualità della fonte: verificate sempre che le fonti siano attendibili. Non è detto che i dati provengano sempre e solo da fonti pubbliche. Soprattutto nel caso in cui provengano da soggetti privati, controllate che siano completi e accurati. 3 CONSIGLIA CACCIA DI DATI I DATI PUBBLICATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CHE FORMA TROVO I DATI
  • 26. 2.6 ESERCITAZIONE SULLA RICERCA DEI DATI NELLA PROSSIMA PILLOLA: ESERCITAZIONE SULLA RICERCA DATI