SlideShare a Scribd company logo
MATEMATICA ELEMENTARE CON LABORATORI

Questo corso ci proietta nell'universo della matematica.
Sfatando i luoghi comuni sulla matematica che la designano come materia noiosa e ostile,
ricalcheremo-scopriremo una nuova “matematica felice”.
Nel corso affronteremo il tema sul “come insegnare la matematica ai bambini” (interessante il
metodo di studio, noi studenti ci identificheremo in bambini e apprenderemo attraverso i metodi
moderni!).
Ricalcando il pensiero di Seymour Papert vedremo i bambini come piccoli matematici, i quali
scoprono la matematica. La matematica va scoperta! I bambini costruiscono i micromondi.
“E' inutile insegnare la matematica ai bambini, è più importante fare dei bambini dei piccoli
matematici” , Seymour Papert.
Il metodo usato a lezione si biforcherà lungo due strade:
da un lato avremo il lavoro individuale (riflessione individuale, presa di coscienza del nostro
percorso con la matematica. Ogni studente creerà un blog raccontando quindi le sue esperienze con
la matematica, con i suoi insegnanti, le sue aspettative e le sue delusioni);
dall'altro lato avremo il lavoro collaborativo, di gruppo.
Sottolineeremo il ruolo fondamentale delle attività ludiche nella matematica ( vedi gioco tandram).

More Related Content

Similar to 2013 10-07 Appunti della prima lezione

Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15
Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15
Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15GIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
GIOVANNI LARICCIA
 
Info capranica 01 infanzia
Info capranica 01 infanziaInfo capranica 01 infanzia
Info capranica 01 infanzia
GIOVANNI LARICCIA
 
Matematica felice impaginato 2013-04-07
Matematica felice   impaginato 2013-04-07Matematica felice   impaginato 2013-04-07
Matematica felice impaginato 2013-04-07
GIOVANNI LARICCIA
 
La via del cuore
La via del cuoreLa via del cuore
La via del cuore
Giuditta Donchi
 
Info capranica 01 infanzia a5
Info capranica 01 infanzia a5Info capranica 01 infanzia a5
Info capranica 01 infanzia a5GIOVANNI LARICCIA
 
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noiPercepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Marta Marchi
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
carmens93
 

Similar to 2013 10-07 Appunti della prima lezione (9)

Programma di contributi
Programma di contributiProgramma di contributi
Programma di contributi
 
Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15
Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15
Matematica felice 12 del 2013 04-02 ore 16.15
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
Info capranica 01 infanzia
Info capranica 01 infanziaInfo capranica 01 infanzia
Info capranica 01 infanzia
 
Matematica felice impaginato 2013-04-07
Matematica felice   impaginato 2013-04-07Matematica felice   impaginato 2013-04-07
Matematica felice impaginato 2013-04-07
 
La via del cuore
La via del cuoreLa via del cuore
La via del cuore
 
Info capranica 01 infanzia a5
Info capranica 01 infanzia a5Info capranica 01 infanzia a5
Info capranica 01 infanzia a5
 
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noiPercepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 

More from GIOVANNI LARICCIA

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
AmiciziaAmicizia
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
GIOVANNI LARICCIA
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
GIOVANNI LARICCIA
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerGIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
GIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica feliceGIOVANNI LARICCIA
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
GIOVANNI LARICCIA
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
GIOVANNI LARICCIA
 

More from GIOVANNI LARICCIA (20)

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Impa-Impa
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
 

2013 10-07 Appunti della prima lezione

  • 1. MATEMATICA ELEMENTARE CON LABORATORI Questo corso ci proietta nell'universo della matematica. Sfatando i luoghi comuni sulla matematica che la designano come materia noiosa e ostile, ricalcheremo-scopriremo una nuova “matematica felice”. Nel corso affronteremo il tema sul “come insegnare la matematica ai bambini” (interessante il metodo di studio, noi studenti ci identificheremo in bambini e apprenderemo attraverso i metodi moderni!). Ricalcando il pensiero di Seymour Papert vedremo i bambini come piccoli matematici, i quali scoprono la matematica. La matematica va scoperta! I bambini costruiscono i micromondi. “E' inutile insegnare la matematica ai bambini, è più importante fare dei bambini dei piccoli matematici” , Seymour Papert. Il metodo usato a lezione si biforcherà lungo due strade: da un lato avremo il lavoro individuale (riflessione individuale, presa di coscienza del nostro percorso con la matematica. Ogni studente creerà un blog raccontando quindi le sue esperienze con la matematica, con i suoi insegnanti, le sue aspettative e le sue delusioni); dall'altro lato avremo il lavoro collaborativo, di gruppo. Sottolineeremo il ruolo fondamentale delle attività ludiche nella matematica ( vedi gioco tandram).