SlideShare a Scribd company logo
RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ WEB
anno 2011 - primo trimestre 2012
Nello scenario economico attuale, la capaci-
tà di innovare rapidamente, tenendo sotto
controllo i costi, è sempre più determinate
per il successo di una impresa. Blacklemon si
propone ai propri clienti come partner unico
per lo studio della giusta strategia di comu-
nicazione, riuscendo a garantire la massima
qualità, tempi più rapidi e costi contenuti,
avvalendosi della collaborazione dei migliori
professionisti sul mercato e di una rete di im-
prese specializzate.
LA PASSIONE
È IL MOTORE
DITUTTE LE COSE
ANCHENELL'IMMAGINAZIONE
Collezione Cammei - www.gerardosacco.com
260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 5 06/05/
Collezione Iride - www.gerardosacco.com
260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 1 06/05/11 14.20
Collezione Zodiaco - www.gerardosacco.com
260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 2 06/05/11 14.20
ANALISI DEI RISULTATI
WWW.GERARDOSACCO.COM
WEB MARKETING
RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ WEB
SOCIAL MEDIA MARKETING
COMUNICARE NELL'ERA DI FACEBOOK
SOCIAL NETWORKING
DA GOOGLE PLUS A TWITTER, YOUTUBE E LINKEDIN
ALTRE ATTIVITÀ
DALLA PRODUZIONE DI CONTENUTI ALLE LAVORAZIONI EXTRA
ANALISI DEI RISULTATI
GERARDOSACCO.COM
Rapporto sui visitatori, da maggio 2011 a marzo 2012
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEI DATI
Dalla data di lancio della nuova soluzione web, il traf-
fico ha avuto un incremento quantitativo costante, ac-
compagnato da un incremento qualitativo.
Dal 2008 al 2010, in tre anni, il vecchio siti aveva regi-
strato circa 50.000 visitatori unici. Il nuovo sito web ha
superato i 50.000 visitatori unici in meno di 10 mesi
dal kick-off dell'applicazione.
Non solo il numero dei visitatori è aumentato, ma il
tempo di permanenza medio sul sito ha raggiunto i 4
minuti, un risultato importante dal momento che la
media assoluta è di circa 2 secondi.
Il nostro progetto puntava molto sull'usabilità. Que-
sto dato dimostra che l'utente che arriva sulla home
page del sito si intrattiene per diversi minuti, sfogliando
le pagine interne e riuscendo a raggiungere i contenuti
desiderati senza ostacoli.
dicembre 2011
VISITATORI UNICI DEL SITOWEB
20112008 2009 2010
22 maggio 2011 27 marzo 2012
TIPO DI TRAFFICO
Da dove arrivano i visitatori del sito web? Circa il 73%
dei visitatori arriva dai motori di ricerca, Google in
particolare. Questo dato mette in luce gli effetti posi-
tivi delle attività continuative dedicate al SEO (search
engine optimization) e al posizionamento organico. Tre
quarti dei visitatori, infatti, raggiungono il sito web per-
ché lo trovano con facilità semplicemente in base alle
chiavi di ricerca utilizzate.
Le chiavi più utilizzate dai visitatori sono: "gerardo sac-
co", gerardo sacco gioielli", "gerardo sacco prezzi", "ge-
rardo sacco catalogo", "gerardo sacco anelli".
Il 15,5% delle visite proviene da altri siti che, con un link,
suggeriscono la nostra pagina. Le fonti principali sono
Facebook e CN24.tv.
DATI DEMOGRAFICI
La maggior parte dei visitatori è italiana. Dal lancio del
sito in lingua inglese sono aumentati i visitatori stranie-
ri e in particolare quelli americani e britannici. Il merca-
to tedesco è potenzialmente molto interessato, seguito
da Brasile, Canada e Francia.
Analizzando solo i visitatori italiani possiamo riscontra-
re un forte interesse (in ordine di importanza numerica)
nelle aree di Cosenza, Roma, Milano, Catanzaro, Cata-
nia, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Bologna e Palermo.
Va precisato che l'area di riferimento non coincide esat-
tamente con il territorio della provincia indicata.
COMPORTAMENTO
Un altro dato interessante riguarda il comportamento
degli utenti. Il 67% dei visitatori sono "nuovi" rispetto
al totale, mentre solo il 33% sono "di ritorno". Significa
che il turnover degli utenti interessati è buono e che il
sito web è in grado di incuriosire sempre nuovi utenti,
un terzo dei quali torna più volte a visitare il sito, per
approfondire la conoscenza dei prodotti.
La home page lanciata nel maggio del 2011
IL RITRATTO DEL VOSTRO UTENTE MEDIO
Il visitatore medio di gerardosacco.com
- ha un'età compresa tra i 35 e i 45 anni;
- ha un livello di cultura medio-alto;
- ha un reddito medio-alto;
- ha un profilo su Facebook;
- ha figli;
- risiede in centri urbani.
La nicchia di utenti che cresce più rapidamente:
- possiede un iPhone, iPad o smartphone;
- naviga il sito anche con dispositivi mobili.
ALCUNI DATI INTERESSANTI (fonte Nielsen)
- il 49% delle ricerche su internet viene effettuato dal
posto di lavoro;
- il 44% dal computer di casa;
- il il 7% da università, scuole o enti di formazione.
COME SI COMPORTANO GLI UTENTI
- circa l'80% degli utenti che consultano internet prima
di fare un acquisto nei negozi tradizionali decidono in
base alle opinioni che trovano in rete;
- circa l'80% degli utenti che acquistano online si fanno
condizionare dalle referenze del sito e dal feedback de-
gli altri utenti.
CURIOSITA'
- il sito web è visitato più da utenti di sesso maschile che
di sesso femminile;
- tra i nomi di persona abbinati a quello di Gerardo
Sacco nelle ricerche su web, troviamo Monica Bellucci,
Zeudi Araya, Lucia Mondella, Cucinotta (indicata con il
solo cognome, senza Maria Grazia).
- il nome di città abbinato maggiormente a Gerardo
Sacco è "Catanzaro".
- Gerardo Sacco è spesso abbinato nelle ricerche alla
parola "arte".
RANKING A CONFRONTO
Il "ranking" indica la posizione del sito in una preci-
sa classifica globale di tutti i siti del mondo, dove al
numero "1" troviamo Google.com e al numero "2"
troviamo Facebook.com. Il "ranking italiano" prende
in considerazione solo siti web in lingua italiana e mi-
sura la popolarità di un sito e valore del dominio.
Classifica
ITALIA
Classifica
MONDO
Gerardo Sacco 10.833 1 527.092
Morellato 15.281 2 440.426
Brosway 17.653 3 710.004
Comete 18.839 4 895.859
Le Bebè 23.243 5 821.470
Bliss 24.240 6 1.111.156
Recarlo 61.541 7 1.403.993
Boccadamo 62.645 8 3.263.145
Salvini 82.319 9 2.550.022
Bibigì nc - 2.314.372
Giovanni Ferraris nc - 6.191.732
Camilli nc - 4.362.135
Chantecler nc - 2.591.511
Chimento nc - 1.395.780
Affidato nc - 5.430.594
Il dominio "GerardoSacco.com", nella classifica italia-
na, ha raggiunto la prima posizione tra i competitors
analizzati. A livello internazionale solo il sito web di
Morellato ha una posizione migliore.
SEZIONI PIU'VISITATE
Gioielli
Trottole
Iride
Monili
Zodiaco
WEB MARKETING
RAPPORTO SULLE ATTIVITA' WEB
Descrizione delle attività
WEB REPUTATION MANAGEMENT
Dopo avere completato lo studio e la progettazione
del nuovo sito web gerardosacco.com il team che Blac-
klemon ha dedicato alle attività di web marketing ha
lavorato in primo luogo sulla "reputazione" del cliente,
secondo precisi centri di attività:
- MONITORAGGIO: analisi di siti web, portali, blog, so-
cial network, forum, aggregatori.
- CONTRASTO: intervento attivo per segnalazione di
abusi e illeciti. Controinformazione.
- INFORMAZIONE: creazione di contenuti informativi
inediti e corretti.
- PARTECIPAZIONE: partecipazione attiva alla discus-
sione. Creazione di un’opinione. Controinformazione.
- CONDIVISIONE: condivisione delle informazioni po-
sitive.
MONITORAGGIO
Avvalendosi di software specifici, senza rinunciare ad
un costante intervento“umano”, il nostro team analizza
ogni giorno decine di pagine web pertinenti, alla ricer-
ca di contenuti potenzialmente nocivi o rilevanti.
Inquestimesiinostrisoftwarehannoprocessatoquo-
tidianamenteoltre2.800.000difontiallaricercadiar-
gomenti correlati alle parole“gerardo sacco”,“gioielli”,
“monili”,“argenti”,“anelli”,“ciondoli”,(...)peruntotale
di oltre: 862 milioni di risultati analizzati.
I nostri strumenti di analisi hanno permesso di scre-
mare questa enorme quantità di informazioni, affi-
dando ai membri del team solo la parte più significa-
tiva di queste pagine web.
CONTRASTO
Fortunatamente in questo periodo di tempo non si
sono resi necessari interventi di contrasto (come nel
caso delle parole insultanti presenti su Wikipedia prima
che iniziasse la nostra collaborazione).
INFORMAZIONE
Con la creazione di un nuovo sito gerardosacco.com,
ma soprattutto con la creazione di centinaia di conte-
nuti pubblicati sulle pagine del sito, sulle aree costru-
ite all'interno di Facebook, oppure espressi in forma di
commento sulle pagine di siti web, blog, testate giorna-
listiche online, oggi sono presenti sul web molti con-
tenuti positivi in grado di guidare gli utenti all’ac-
quisto, o di stimolarne la curiosità. E’ proprio questo
genere di attività che, a lungo termine, produrrà i risul-
tati più significativi.
PARTECIPAZIONE
La “partecipazione” è forse la chiave principale con cui
affrontare problemi legati alla reputazione. I casi di
maggiore successo, infatti, hanno visto le aziende che
in rete“ci hanno messo la faccia”in maniera consapevo-
le e adottando il giusto approccio e un corretto atteg-
giamento verso gli utenti. Dialogo e confronto possono
portare al formarsi di una opinione più corretta, e di
una cultura condivisa.
CONDIVISIONE
Il tema della condivisione è stato affrontato in partico-
lar modo su Facebook, con attività volte a consolidare il
network, ed è stata avviata una specifica attività anche
su Twitter. Nel presente rapporto è stato dedicato un
capitolo a parte alle attività di social media marketing e
social networking.
Un esempio dei blog monitorati
DA CONSUMER A PROSUMER
Ascoltare, dialogare, informare, stimolare, chiedere
pareri e condividere è il modo giusto di porsi di fronte
aquellichenonsonopiùsoloconsumermaconilweb
diventano prosumer, ovvero testimonial di un’espe-
rienza di marca/prodotto.
GliauguricheilmaestrohadiffusosuFacebook
SOCIAL MEDIA MARKETING
Comunicare nell'era di Facebook
I numeri del successo: interesse oltre ogni aspettativa
LA VOSTRA COMMUNITY SU FACEBOOK
Su facebook, il principale social network internazionale,
il team di Blacklemon ha lavorato a stretto contatto con
l'azienda Gerardo Sacco per incrementare il numero dei
contatti e fidelizzarli.
In meno di un anno il numero di contatti è cresciuto
esponenzialmente, da 1.250 a quasi 5.000.
ANALISI DELLA PAGINA SU FACEBOOK
4.900 contatti alla data del 25 marzo 2012
+31% crescita media dei contatti/mese
1.224.438 amici dei contatti (fan)
10.000 numero medio di utenti unici che ogni setti-
mana visualizzano contenuti associati alla pagina
25-34 fascia d'età del vostro utente medio
SOCIAL NETWORKING
Da Google+ a Twitter, LinkedIn e YouTube
Per un continuo confronto con visitatori e turisti
Se Facebook è lo strumento più diffuso e popolare, sul
quale sono state impiegate gran parte delle energie del
team, non sono da sottovalutare altri strumenti che, per
le loro specificità, possono aiutare a diffondere il brand
Gerardo Sacco sul web.
I CINGUETTII SU TWITTER
Su Twitter è stata creata una pagina specifica e sono
stati regolarmente diffusi messaggi che, attraverso la
tecnica dell'ashtag, hanno raggiunto un gran numero
di utenti. Alcuni di questi utenti hanno scelto di diven-
tare "follower" di Gerardo Sacco, divenendo a loro volta
strumenti per diffondere in modo ridondante i tweet.
GOOGLE PLUS, YOUTUBE E LINKEDIN
Nel corso del primo anno di attività sono state propo-
ste alcune iniziative destinate alla realizzazione di un
canale su YouTube, rimandate dall'azienda per ragioni
di budget e/o di opportunità. Per il secondo anno la
nostra proposta sarebbe quella di indirizzare una parte
degli sforzi nella creazione di un profilo su Google Plus
(utile per le attività di SEO e per il posizionamento orga-
nico) e nello sviluppo della presenza su LinkedIN.
Il profilo ufficiale su Facebook
L'opportunità di creare e diffondere video
Possibili sviluppi futuri, daYouTube a LinkedIN
ALTRE ATTIVITÀ
Content management e SEO
Risultati raggiunti più rapidamente grazie alla colla-
borazione con la redazione della testata giornalisti-
ca Piacenza Night edita da Blacklemon
UNA REDAZIONE AMICA
La redazione della testata giornalistica Piacenza-
Night.com (la più popolare tra le riviste diffuse nel-
le province di Piacenza, Lodi e Cremona, molto
letta anche a Milano, Parma e Brescia) ha messo a di-
sposizione i propri giornalisti per pubblicare i comuni-
cati stampa forniti dall'azienda in forma di redazionale.
L'attività di content management è andata oltre. Infatti
lo staff è intervenuto direttamente, producendo articoli
inediti che sono stati pubblicati da Piacenza Night con un
link diretto al sito gerardosacco.com (contribuendo, data
la popolarità di Piacenza Night, ad aumentare il ranking).
GOOGLE NEWS E AGGREGATORI
Ogni articolo pubblicato su Piacenza Night viene ripre-
so da Google News, dagli aggregatori di notizie e
dalle agenzie. L'attività sviluppata con Piacenza Night
ha contribuito a migliorare più rapidamente il ranking
nazionale e internazionale, e ha aiutato le attività di po-
sizionamento organico su Google, anche nelle sezioni
specifiche come Google Immagini.
GerardoSaccosullatestatagiornalisticaPiacenzaNight
Google News riprende e diffonde gli articoli
ATTIVITÀ EXTRA
VOGLIAMO ESSERE UN PARTNER, NON UN FORNITORE
L'ultimo capitolo di questo rapporto riguarda le lavora-
zioni extra che sono state commissionate a Blacklemon
e mai fatturate all'azienda Gerardo Sacco.
In questo primo anno di collaborazione abbiamo cerca-
to di porci nei confronti della vostra azienda come un
partner, non come un semplice fornitore.
Come un partner abbiamo preso a cuore le vostre
necessità, cercando di fornirvi una consulenza conti-
nua e una serie di aiuti che andavano oltre le funzioni
previste dal nostro contratto. Solo allo scopo di fornire
un esempio pubblichiamo qui a fianco un elenco delle
attività che sono state offerte nei mesi scorsi gratuita-
mente.
SVILUPPO DEL GESTIONALE ORDINI
Nel mese di novembre 2011 abbiamo consegnato un
software gesionale progettato come SAAS (software as
a service), che consenta all'azienda di interfacciarsi in
modo più snello ed efficiente con la sua rete di bouti-
que. La versione rilasciata, completamente funzionante
e già in grado di gestire gli ordini, è stata arricchita di
funzioni aggiuntive nel mese di febbraio 2012.
Questo applicativo, che può essere ulteriormente per-
sonalizzato perché possa adattarsi al vostro mercato e
al vostro catalogo, e possa consentire agli amministra-
tori di lavorare da tenere sotto controllo gli ordini e i
clienti da qualsiasi computer del mondo collegato alla
rete internet nella sua versione "completa" ha un valore
commerciale di circa 10.000 euro.
LAVORAZIONI EXTRA
- Pubblicazione di un pubbli-redazionale sul magazi-
ne Piacenza Night, prima della realizzazione del sito
web,conunlinkpermanenteperfavorireladiffusione
delle immagini di Nina Zilli a Sanremo con i gioielli
Gerardo Sacco (febbraio 2011);
- Realizzazione di n.2 mini spot celebrativi per i 150
anni dell'Unità d'Italia (marzo 2011);
- Realizzazione di bozze ed esecutivi per affissioni
esterne, in formato 6x3 (aprile 2011);
- Realizzazione di n.2 manchette in f.to 4x4, a colori
e in bianco e nero, istituzionali, per carta stampata
(aprile 2011);
- Realizzazione di banner per campagna su CN24.
- Realizzazione di n.1 video per comunicazione all'in-
terno dello Stadio Olimpico di Roma (maggio 2011);
- Realizzazione di n.2 banner animati per comunica-
zione all'interno dello Stadio Olimpico di Roma (mag-
gio 2011);
- Studio e realizzazione di un QR per rendere interatti-
va la comunicazione cartacea (giugno 2011);
- Realizzazione di n.2 esecutivi per campagna pubbli-
citaria su magazine ELLE (luglio 2011);
- Realizzazione di n.2 esecutivi per campagna pubbli-
citaria su magazine GIOIA (luglio 2011).
-Acquistodinuovinomiadominioerelativagestione:
- GioielliSacco.it
- GioielliSacco.com
- MiPiaciUnSacco.it
- SaccoGioielli.it
- SaccoGioielli.com
-Creazione,sulserverFTP,diareediinterscambiofiles
a capienza illimitata, con password personalizzate,
compatibili con iPad (Good Reader).
Boutique Gerardo Sacco a Reggio Calabria
Blacklemon Srl
via Umberto Locati 3
29121 Piacenza (PC)
tel. 0523.074.225
fax 0523.074.224
email info@blacklemon.com
web www.blacklemon.com
Contatti Commerciali
Alessandro Bucalo
cellulare 393.62.03.633
email a.bucalo@blacklemon.com
Nicola Bellotti
cellulare 335.40.20.41
email n.bellotti@blacklemon.com

More Related Content

Viewers also liked

AlexanderRobinsonResume
AlexanderRobinsonResumeAlexanderRobinsonResume
AlexanderRobinsonResume
Alex Robinson
 
Resume Spring 2017
Resume Spring 2017Resume Spring 2017
Resume Spring 2017
Jake Stepaniak
 
LEONARD UCHENDU.resume.doc
LEONARD UCHENDU.resume.docLEONARD UCHENDU.resume.doc
LEONARD UCHENDU.resume.doc
Leonard Uchendu
 
Ba1101 resume
Ba1101 resumeBa1101 resume
Ba1101 resume
Nital Patel
 
Resume Jan 2017 (1)
Resume Jan 2017 (1)Resume Jan 2017 (1)
Resume Jan 2017 (1)
Kali Heller-Spencer
 
resume
resumeresume
Arun Saluja (1)
Arun Saluja (1)Arun Saluja (1)
Arun Saluja (1)
arun saluja
 

Viewers also liked (7)

AlexanderRobinsonResume
AlexanderRobinsonResumeAlexanderRobinsonResume
AlexanderRobinsonResume
 
Resume Spring 2017
Resume Spring 2017Resume Spring 2017
Resume Spring 2017
 
LEONARD UCHENDU.resume.doc
LEONARD UCHENDU.resume.docLEONARD UCHENDU.resume.doc
LEONARD UCHENDU.resume.doc
 
Ba1101 resume
Ba1101 resumeBa1101 resume
Ba1101 resume
 
Resume Jan 2017 (1)
Resume Jan 2017 (1)Resume Jan 2017 (1)
Resume Jan 2017 (1)
 
resume
resumeresume
resume
 
Arun Saluja (1)
Arun Saluja (1)Arun Saluja (1)
Arun Saluja (1)
 

Similar to 2012-03+Gerardo+Sacco+-+rapporto+web+annuale

Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear. Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
Michael Mazzer
 
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA MacerataRilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Cristina Fabi
 
Piano Marketing YOUR GROUP
Piano Marketing YOUR GROUP Piano Marketing YOUR GROUP
Piano Marketing YOUR GROUP
PasqualinaGallone
 
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Web Marketing Garden
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
Unione Parmense degli Industriali
 
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Andrea Vaccarella
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Michele De Capitani
 
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della reteNetwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
Fabio Fogolin
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Alex Kornfeind
 
Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
Register.it
 
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
Aproweb
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
E shopping & SEO
E shopping & SEOE shopping & SEO
E shopping & SEO
Pro Web Consulting
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Young Digital Lab
 
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare aziendaIV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
Rad Solutions
 
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
giorgio sacconi
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Maxime Triveri
 
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo storeFood eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
Sara Borghi
 
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico
 

Similar to 2012-03+Gerardo+Sacco+-+rapporto+web+annuale (20)

Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear. Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
Web Marketing competitive analysis: the case Saraghina Eyewear.
 
Iulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 FruscioIulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 Fruscio
 
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA MacerataRilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
 
Piano Marketing YOUR GROUP
Piano Marketing YOUR GROUP Piano Marketing YOUR GROUP
Piano Marketing YOUR GROUP
 
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
 
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
 
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della reteNetwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
Netwalk - Un piccolo ecommerce contro i colossi della rete
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
 
Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
 
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
Smau Bari 2014 IWA: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketi...
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
 
E shopping & SEO
E shopping & SEOE shopping & SEO
E shopping & SEO
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
 
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare aziendaIV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
IV Evento GeneXus Italia - Innovare per fare azienda
 
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
NeoSeo offerta e casi studio di eccellenza nel digital marketing
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
 
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo storeFood eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
Food eCommerce - Realizzare una strategia per il tuo store
 
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
 

2012-03+Gerardo+Sacco+-+rapporto+web+annuale

  • 1. RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ WEB anno 2011 - primo trimestre 2012
  • 2. Nello scenario economico attuale, la capaci- tà di innovare rapidamente, tenendo sotto controllo i costi, è sempre più determinate per il successo di una impresa. Blacklemon si propone ai propri clienti come partner unico per lo studio della giusta strategia di comu- nicazione, riuscendo a garantire la massima qualità, tempi più rapidi e costi contenuti, avvalendosi della collaborazione dei migliori professionisti sul mercato e di una rete di im- prese specializzate. LA PASSIONE È IL MOTORE DITUTTE LE COSE ANCHENELL'IMMAGINAZIONE
  • 3. Collezione Cammei - www.gerardosacco.com 260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 5 06/05/ Collezione Iride - www.gerardosacco.com 260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 1 06/05/11 14.20 Collezione Zodiaco - www.gerardosacco.com 260X400 ADV 5 SOGGETTI raster.indd 2 06/05/11 14.20
  • 4. ANALISI DEI RISULTATI WWW.GERARDOSACCO.COM WEB MARKETING RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ WEB SOCIAL MEDIA MARKETING COMUNICARE NELL'ERA DI FACEBOOK SOCIAL NETWORKING DA GOOGLE PLUS A TWITTER, YOUTUBE E LINKEDIN ALTRE ATTIVITÀ DALLA PRODUZIONE DI CONTENUTI ALLE LAVORAZIONI EXTRA
  • 5. ANALISI DEI RISULTATI GERARDOSACCO.COM Rapporto sui visitatori, da maggio 2011 a marzo 2012 INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEI DATI Dalla data di lancio della nuova soluzione web, il traf- fico ha avuto un incremento quantitativo costante, ac- compagnato da un incremento qualitativo. Dal 2008 al 2010, in tre anni, il vecchio siti aveva regi- strato circa 50.000 visitatori unici. Il nuovo sito web ha superato i 50.000 visitatori unici in meno di 10 mesi dal kick-off dell'applicazione. Non solo il numero dei visitatori è aumentato, ma il tempo di permanenza medio sul sito ha raggiunto i 4 minuti, un risultato importante dal momento che la media assoluta è di circa 2 secondi. Il nostro progetto puntava molto sull'usabilità. Que- sto dato dimostra che l'utente che arriva sulla home page del sito si intrattiene per diversi minuti, sfogliando le pagine interne e riuscendo a raggiungere i contenuti desiderati senza ostacoli. dicembre 2011 VISITATORI UNICI DEL SITOWEB 20112008 2009 2010 22 maggio 2011 27 marzo 2012
  • 6. TIPO DI TRAFFICO Da dove arrivano i visitatori del sito web? Circa il 73% dei visitatori arriva dai motori di ricerca, Google in particolare. Questo dato mette in luce gli effetti posi- tivi delle attività continuative dedicate al SEO (search engine optimization) e al posizionamento organico. Tre quarti dei visitatori, infatti, raggiungono il sito web per- ché lo trovano con facilità semplicemente in base alle chiavi di ricerca utilizzate. Le chiavi più utilizzate dai visitatori sono: "gerardo sac- co", gerardo sacco gioielli", "gerardo sacco prezzi", "ge- rardo sacco catalogo", "gerardo sacco anelli". Il 15,5% delle visite proviene da altri siti che, con un link, suggeriscono la nostra pagina. Le fonti principali sono Facebook e CN24.tv. DATI DEMOGRAFICI La maggior parte dei visitatori è italiana. Dal lancio del sito in lingua inglese sono aumentati i visitatori stranie- ri e in particolare quelli americani e britannici. Il merca- to tedesco è potenzialmente molto interessato, seguito da Brasile, Canada e Francia. Analizzando solo i visitatori italiani possiamo riscontra- re un forte interesse (in ordine di importanza numerica) nelle aree di Cosenza, Roma, Milano, Catanzaro, Cata- nia, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Bologna e Palermo. Va precisato che l'area di riferimento non coincide esat- tamente con il territorio della provincia indicata. COMPORTAMENTO Un altro dato interessante riguarda il comportamento degli utenti. Il 67% dei visitatori sono "nuovi" rispetto al totale, mentre solo il 33% sono "di ritorno". Significa che il turnover degli utenti interessati è buono e che il sito web è in grado di incuriosire sempre nuovi utenti, un terzo dei quali torna più volte a visitare il sito, per approfondire la conoscenza dei prodotti. La home page lanciata nel maggio del 2011
  • 7. IL RITRATTO DEL VOSTRO UTENTE MEDIO Il visitatore medio di gerardosacco.com - ha un'età compresa tra i 35 e i 45 anni; - ha un livello di cultura medio-alto; - ha un reddito medio-alto; - ha un profilo su Facebook; - ha figli; - risiede in centri urbani. La nicchia di utenti che cresce più rapidamente: - possiede un iPhone, iPad o smartphone; - naviga il sito anche con dispositivi mobili. ALCUNI DATI INTERESSANTI (fonte Nielsen) - il 49% delle ricerche su internet viene effettuato dal posto di lavoro; - il 44% dal computer di casa; - il il 7% da università, scuole o enti di formazione. COME SI COMPORTANO GLI UTENTI - circa l'80% degli utenti che consultano internet prima di fare un acquisto nei negozi tradizionali decidono in base alle opinioni che trovano in rete; - circa l'80% degli utenti che acquistano online si fanno condizionare dalle referenze del sito e dal feedback de- gli altri utenti. CURIOSITA' - il sito web è visitato più da utenti di sesso maschile che di sesso femminile; - tra i nomi di persona abbinati a quello di Gerardo Sacco nelle ricerche su web, troviamo Monica Bellucci, Zeudi Araya, Lucia Mondella, Cucinotta (indicata con il solo cognome, senza Maria Grazia). - il nome di città abbinato maggiormente a Gerardo Sacco è "Catanzaro". - Gerardo Sacco è spesso abbinato nelle ricerche alla parola "arte". RANKING A CONFRONTO Il "ranking" indica la posizione del sito in una preci- sa classifica globale di tutti i siti del mondo, dove al numero "1" troviamo Google.com e al numero "2" troviamo Facebook.com. Il "ranking italiano" prende in considerazione solo siti web in lingua italiana e mi- sura la popolarità di un sito e valore del dominio. Classifica ITALIA Classifica MONDO Gerardo Sacco 10.833 1 527.092 Morellato 15.281 2 440.426 Brosway 17.653 3 710.004 Comete 18.839 4 895.859 Le Bebè 23.243 5 821.470 Bliss 24.240 6 1.111.156 Recarlo 61.541 7 1.403.993 Boccadamo 62.645 8 3.263.145 Salvini 82.319 9 2.550.022 Bibigì nc - 2.314.372 Giovanni Ferraris nc - 6.191.732 Camilli nc - 4.362.135 Chantecler nc - 2.591.511 Chimento nc - 1.395.780 Affidato nc - 5.430.594 Il dominio "GerardoSacco.com", nella classifica italia- na, ha raggiunto la prima posizione tra i competitors analizzati. A livello internazionale solo il sito web di Morellato ha una posizione migliore. SEZIONI PIU'VISITATE Gioielli Trottole Iride Monili Zodiaco
  • 8. WEB MARKETING RAPPORTO SULLE ATTIVITA' WEB Descrizione delle attività WEB REPUTATION MANAGEMENT Dopo avere completato lo studio e la progettazione del nuovo sito web gerardosacco.com il team che Blac- klemon ha dedicato alle attività di web marketing ha lavorato in primo luogo sulla "reputazione" del cliente, secondo precisi centri di attività: - MONITORAGGIO: analisi di siti web, portali, blog, so- cial network, forum, aggregatori. - CONTRASTO: intervento attivo per segnalazione di abusi e illeciti. Controinformazione. - INFORMAZIONE: creazione di contenuti informativi inediti e corretti. - PARTECIPAZIONE: partecipazione attiva alla discus- sione. Creazione di un’opinione. Controinformazione. - CONDIVISIONE: condivisione delle informazioni po- sitive. MONITORAGGIO Avvalendosi di software specifici, senza rinunciare ad un costante intervento“umano”, il nostro team analizza ogni giorno decine di pagine web pertinenti, alla ricer- ca di contenuti potenzialmente nocivi o rilevanti. Inquestimesiinostrisoftwarehannoprocessatoquo- tidianamenteoltre2.800.000difontiallaricercadiar- gomenti correlati alle parole“gerardo sacco”,“gioielli”, “monili”,“argenti”,“anelli”,“ciondoli”,(...)peruntotale di oltre: 862 milioni di risultati analizzati. I nostri strumenti di analisi hanno permesso di scre- mare questa enorme quantità di informazioni, affi- dando ai membri del team solo la parte più significa- tiva di queste pagine web.
  • 9. CONTRASTO Fortunatamente in questo periodo di tempo non si sono resi necessari interventi di contrasto (come nel caso delle parole insultanti presenti su Wikipedia prima che iniziasse la nostra collaborazione). INFORMAZIONE Con la creazione di un nuovo sito gerardosacco.com, ma soprattutto con la creazione di centinaia di conte- nuti pubblicati sulle pagine del sito, sulle aree costru- ite all'interno di Facebook, oppure espressi in forma di commento sulle pagine di siti web, blog, testate giorna- listiche online, oggi sono presenti sul web molti con- tenuti positivi in grado di guidare gli utenti all’ac- quisto, o di stimolarne la curiosità. E’ proprio questo genere di attività che, a lungo termine, produrrà i risul- tati più significativi. PARTECIPAZIONE La “partecipazione” è forse la chiave principale con cui affrontare problemi legati alla reputazione. I casi di maggiore successo, infatti, hanno visto le aziende che in rete“ci hanno messo la faccia”in maniera consapevo- le e adottando il giusto approccio e un corretto atteg- giamento verso gli utenti. Dialogo e confronto possono portare al formarsi di una opinione più corretta, e di una cultura condivisa. CONDIVISIONE Il tema della condivisione è stato affrontato in partico- lar modo su Facebook, con attività volte a consolidare il network, ed è stata avviata una specifica attività anche su Twitter. Nel presente rapporto è stato dedicato un capitolo a parte alle attività di social media marketing e social networking. Un esempio dei blog monitorati DA CONSUMER A PROSUMER Ascoltare, dialogare, informare, stimolare, chiedere pareri e condividere è il modo giusto di porsi di fronte aquellichenonsonopiùsoloconsumermaconilweb diventano prosumer, ovvero testimonial di un’espe- rienza di marca/prodotto. GliauguricheilmaestrohadiffusosuFacebook
  • 10. SOCIAL MEDIA MARKETING Comunicare nell'era di Facebook I numeri del successo: interesse oltre ogni aspettativa LA VOSTRA COMMUNITY SU FACEBOOK Su facebook, il principale social network internazionale, il team di Blacklemon ha lavorato a stretto contatto con l'azienda Gerardo Sacco per incrementare il numero dei contatti e fidelizzarli. In meno di un anno il numero di contatti è cresciuto esponenzialmente, da 1.250 a quasi 5.000. ANALISI DELLA PAGINA SU FACEBOOK 4.900 contatti alla data del 25 marzo 2012 +31% crescita media dei contatti/mese 1.224.438 amici dei contatti (fan) 10.000 numero medio di utenti unici che ogni setti- mana visualizzano contenuti associati alla pagina 25-34 fascia d'età del vostro utente medio
  • 11. SOCIAL NETWORKING Da Google+ a Twitter, LinkedIn e YouTube Per un continuo confronto con visitatori e turisti Se Facebook è lo strumento più diffuso e popolare, sul quale sono state impiegate gran parte delle energie del team, non sono da sottovalutare altri strumenti che, per le loro specificità, possono aiutare a diffondere il brand Gerardo Sacco sul web. I CINGUETTII SU TWITTER Su Twitter è stata creata una pagina specifica e sono stati regolarmente diffusi messaggi che, attraverso la tecnica dell'ashtag, hanno raggiunto un gran numero di utenti. Alcuni di questi utenti hanno scelto di diven- tare "follower" di Gerardo Sacco, divenendo a loro volta strumenti per diffondere in modo ridondante i tweet. GOOGLE PLUS, YOUTUBE E LINKEDIN Nel corso del primo anno di attività sono state propo- ste alcune iniziative destinate alla realizzazione di un canale su YouTube, rimandate dall'azienda per ragioni di budget e/o di opportunità. Per il secondo anno la nostra proposta sarebbe quella di indirizzare una parte degli sforzi nella creazione di un profilo su Google Plus (utile per le attività di SEO e per il posizionamento orga- nico) e nello sviluppo della presenza su LinkedIN. Il profilo ufficiale su Facebook L'opportunità di creare e diffondere video Possibili sviluppi futuri, daYouTube a LinkedIN
  • 12. ALTRE ATTIVITÀ Content management e SEO Risultati raggiunti più rapidamente grazie alla colla- borazione con la redazione della testata giornalisti- ca Piacenza Night edita da Blacklemon UNA REDAZIONE AMICA La redazione della testata giornalistica Piacenza- Night.com (la più popolare tra le riviste diffuse nel- le province di Piacenza, Lodi e Cremona, molto letta anche a Milano, Parma e Brescia) ha messo a di- sposizione i propri giornalisti per pubblicare i comuni- cati stampa forniti dall'azienda in forma di redazionale. L'attività di content management è andata oltre. Infatti lo staff è intervenuto direttamente, producendo articoli inediti che sono stati pubblicati da Piacenza Night con un link diretto al sito gerardosacco.com (contribuendo, data la popolarità di Piacenza Night, ad aumentare il ranking). GOOGLE NEWS E AGGREGATORI Ogni articolo pubblicato su Piacenza Night viene ripre- so da Google News, dagli aggregatori di notizie e dalle agenzie. L'attività sviluppata con Piacenza Night ha contribuito a migliorare più rapidamente il ranking nazionale e internazionale, e ha aiutato le attività di po- sizionamento organico su Google, anche nelle sezioni specifiche come Google Immagini. GerardoSaccosullatestatagiornalisticaPiacenzaNight Google News riprende e diffonde gli articoli
  • 13. ATTIVITÀ EXTRA VOGLIAMO ESSERE UN PARTNER, NON UN FORNITORE L'ultimo capitolo di questo rapporto riguarda le lavora- zioni extra che sono state commissionate a Blacklemon e mai fatturate all'azienda Gerardo Sacco. In questo primo anno di collaborazione abbiamo cerca- to di porci nei confronti della vostra azienda come un partner, non come un semplice fornitore. Come un partner abbiamo preso a cuore le vostre necessità, cercando di fornirvi una consulenza conti- nua e una serie di aiuti che andavano oltre le funzioni previste dal nostro contratto. Solo allo scopo di fornire un esempio pubblichiamo qui a fianco un elenco delle attività che sono state offerte nei mesi scorsi gratuita- mente. SVILUPPO DEL GESTIONALE ORDINI Nel mese di novembre 2011 abbiamo consegnato un software gesionale progettato come SAAS (software as a service), che consenta all'azienda di interfacciarsi in modo più snello ed efficiente con la sua rete di bouti- que. La versione rilasciata, completamente funzionante e già in grado di gestire gli ordini, è stata arricchita di funzioni aggiuntive nel mese di febbraio 2012. Questo applicativo, che può essere ulteriormente per- sonalizzato perché possa adattarsi al vostro mercato e al vostro catalogo, e possa consentire agli amministra- tori di lavorare da tenere sotto controllo gli ordini e i clienti da qualsiasi computer del mondo collegato alla rete internet nella sua versione "completa" ha un valore commerciale di circa 10.000 euro. LAVORAZIONI EXTRA - Pubblicazione di un pubbli-redazionale sul magazi- ne Piacenza Night, prima della realizzazione del sito web,conunlinkpermanenteperfavorireladiffusione delle immagini di Nina Zilli a Sanremo con i gioielli Gerardo Sacco (febbraio 2011); - Realizzazione di n.2 mini spot celebrativi per i 150 anni dell'Unità d'Italia (marzo 2011); - Realizzazione di bozze ed esecutivi per affissioni esterne, in formato 6x3 (aprile 2011); - Realizzazione di n.2 manchette in f.to 4x4, a colori e in bianco e nero, istituzionali, per carta stampata (aprile 2011); - Realizzazione di banner per campagna su CN24. - Realizzazione di n.1 video per comunicazione all'in- terno dello Stadio Olimpico di Roma (maggio 2011); - Realizzazione di n.2 banner animati per comunica- zione all'interno dello Stadio Olimpico di Roma (mag- gio 2011); - Studio e realizzazione di un QR per rendere interatti- va la comunicazione cartacea (giugno 2011); - Realizzazione di n.2 esecutivi per campagna pubbli- citaria su magazine ELLE (luglio 2011); - Realizzazione di n.2 esecutivi per campagna pubbli- citaria su magazine GIOIA (luglio 2011). -Acquistodinuovinomiadominioerelativagestione: - GioielliSacco.it - GioielliSacco.com - MiPiaciUnSacco.it - SaccoGioielli.it - SaccoGioielli.com -Creazione,sulserverFTP,diareediinterscambiofiles a capienza illimitata, con password personalizzate, compatibili con iPad (Good Reader). Boutique Gerardo Sacco a Reggio Calabria
  • 14. Blacklemon Srl via Umberto Locati 3 29121 Piacenza (PC) tel. 0523.074.225 fax 0523.074.224 email info@blacklemon.com web www.blacklemon.com Contatti Commerciali Alessandro Bucalo cellulare 393.62.03.633 email a.bucalo@blacklemon.com Nicola Bellotti cellulare 335.40.20.41 email n.bellotti@blacklemon.com