SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
Comunicazione sociale
                  è
        affermazione dei diritti


                                           Gaia Peruzzi
                             AMITIE Awareness on migrations,
                              developments and human rights
                                  Bologna, 20 novembre 2012




Tre storie, per cominciare                         Pagina 1
Comunicazione sociale è affermazione dei
                     diritti

  1. Quale rapporto lega la comunicazione sociale e i
     diritti umani?


  1. Quali sono le caratteristiche                 distintive    della
     comunicazione dei diritti umani?


  1. La comunicazione sul tema migrazioni, sviluppo,
     diritti umani: quali problemi? quali obiettivi?



Comunicazione sociale è affermazione dei diritti                Pagina 2
1. Quale rapporto lega la comunicazione
         sociale e i diritti umani?


                      3 storie per capire meglio
                                       …




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 3
1. La nascita dei Diritti Umani




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 4
Come fu possibile che in pochi anni,
in società fondate su forme di potere spesso autoritarie,
persino sulla schiavitù,
si arrivassero a immaginare i diritti universali e
inalienabili dell’uomo? E si affermassero principi quali
l’uguaglianza e la libertà di tutti i cittadini?




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti      Pagina 5
2. La donazione gratuita
                         del sangue
              1927 Milano
             Una donna muore durante il parto perché non è
               stato possibile effettuarle una trasfusione.
               All’epoca infatti il sangue si compra, e solo le
               persone dei ceti più abbienti possono
               procurarselo. Il medico, Vittorio Formentano,
               decide di organizzare un movimento di donatori
               volontari e anonimi.
              1990 Legge n. 107/4 maggio
             Le legge italiana vieta la vendita del sangue, e
               sancisce il sistema della donazione gratuita.


Comunicazione sociale è affermazione dei diritti       Pagina 6
Come ha fatto il sogno di un
uomo e dei 17 “che per
primi risposero” all’appello
di Vittorio Formentano a
trasformarsi in un principio
riconosciuto e poi persino in
legge, in una società in cui
dominano ideali opposti a
quello del dono?




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 7
3. Il consumo etico e responsabile

             ecologia                                       ambiente
                                         political consumerism

    consumo critico                                km 0

                      culture jamming         alternative media
    ethical living, critical living
                                         equo-solidale
    frugal consumerism
    prodotti biologici piccoli produttori locali
          slow food                                       energia pulita

Comunicazione sociale è affermazione dei diritti                       Pagina 8
 Ce la faranno queste idee e questi
     movimenti ad affermarsi nell’immaginario
     popolare e a provocare una vera rivoluzione
     dei comportamenti e dei consumi?




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 9
1. La nascita dei Diritti umani
                                          Movimenti di individui:
                                           piazze e mercati
                                           teatri e accademie
                                           caffè e salotti
                                           tribunali
                                           saggi e riviste,
                                           romanzi sentimentali ed
                                             epistolari

               La sfera pubblica sociale

Comunicazione sociale è affermazione dei diritti            Pagina 10
2. La donazione
 gratuita del sangue
Movimenti di organizzazioni
organizzate:
testimonial
gruppi aziendali
interventi nelle piazze, scuole
e università,
campagne
manifesti
spot televisivi e radiofonici
   strategie diversificate di comunicazione
Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 11
3. Il consumo
  etico e
  responsabile
 Un movimento di movimenti:
 non profit “tradizionali”
 nuovi circuiti di promozione
 Gas
 produttori locali e biologici
 “quattro r”
 fiere del baratto
 “rifiuterie” con scambio

                        Internet rete di reti
Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 12
La comunicazione sociale è

                    l’affermazione di nuovi diritti

       in direzione di una società più giusta e solidale.




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti      Pagina 13
2. Quali sono le caratteristiche distintive
   della comunicazione dei diritti umani?
                    La comunicazione sociale è:

                      una rivoluzione culturale

                un processo spesso conflittuale

                           una storia infinita

                 una comunicazione pre-politica



Comunicazione sociale è affermazione dei diritti   Pagina 14
3. La comunicazione sul tema
           migrazioni, sviluppo, diritti umani:
            quali problemi? quali obiettivi?
       1. tema impopolare (popolare solo presso alcune «élite»)
                percezione diffusa che i diritti degli immigrati
                      «tocchino» i diritti degli autoctoni
        2. tema caratterizzato da stereotipi millenari (straniero)
                  3. forte e negativa stereotipizzazione
                    degli immigrati da parte dei media
             4. tema immigrazione fortemente politicizzato
         5. tema più complesso e «difficile» di altri temi sociali




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti                   Pagina 15
Bibliografia essenziale di riferimento

Peruzzi G. Fondamenti di comunicazione sociale. Diritti, media,
solidarietà. Carocci, 2011


Morcellini M., Mazza B., Oltre l'individualismo. Comunicazione, nuovi
diritti e capitale sociale, Franco Angeli, Milano, 2008.


Volterrani A., Saturare l’immaginario. Per un a nuova comunicazione
sociale, Exorma, 2011.




Comunicazione sociale è affermazione dei diritti           Pagina 16

More Related Content

Similar to 20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione

16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9Paolo Micunco
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017garagErasmus Foundation
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkinsalessandra bianca
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaSuperWolf1955
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di cultureleticiaczanella
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiEva Zenith
 
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)antonellasinopoli
 
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2Marco Binotto
 
Teoria critica e teoria culturologica
Teoria critica e teoria culturologicaTeoria critica e teoria culturologica
Teoria critica e teoria culturologicaDavide Bennato
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Giovanni Campagnoli
 
2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali
2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali
2* Capitolo delle Scienze e pratiche socialiEva Zenith
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieuticoCarlo Gubitosa
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoPINO PRESICCI
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12Roberto Gerin
 
La comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraLa comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraPierluigi De Rosa
 
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...Marzia Vaccari Serra
 

Similar to 20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione (20)

16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
 
Jenkins
JenkinsJenkins
Jenkins
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkins
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di culture
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze Sociali
 
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
 
La comunicazione sociale
La comunicazione socialeLa comunicazione sociale
La comunicazione sociale
 
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
 
Teoria critica e teoria culturologica
Teoria critica e teoria culturologicaTeoria critica e teoria culturologica
Teoria critica e teoria culturologica
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
 
Imprese & Social Media
Imprese & Social MediaImprese & Social Media
Imprese & Social Media
 
2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali
2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali
2* Capitolo delle Scienze e pratiche sociali
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del Volontariato
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
 
La comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraLa comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth era
 
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
 
Opinioni 2.0
Opinioni 2.0Opinioni 2.0
Opinioni 2.0
 

More from AMITIE - Awareness on MIgration, developmenT and human rIghts through local partnerships

More from AMITIE - Awareness on MIgration, developmenT and human rIghts through local partnerships (18)

5 04-13 avvocato di strada - diritti cittadinanza
5 04-13 avvocato di strada - diritti cittadinanza5 04-13 avvocato di strada - diritti cittadinanza
5 04-13 avvocato di strada - diritti cittadinanza
 
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza1
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza15 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza1
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza1
 
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
 
14 03-13 patuelli e menarbin - cultura e migrazioni
14 03-13 patuelli e menarbin - cultura e migrazioni14 03-13 patuelli e menarbin - cultura e migrazioni
14 03-13 patuelli e menarbin - cultura e migrazioni
 
28 02-13 mario rebeschini foto - dialogo inter-religioso
28 02-13 mario rebeschini foto - dialogo inter-religioso28 02-13 mario rebeschini foto - dialogo inter-religioso
28 02-13 mario rebeschini foto - dialogo inter-religioso
 
28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso
28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso
28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso
 
28 02-13 programma dialogo inter-religioso
28 02-13 programma dialogo inter-religioso28 02-13 programma dialogo inter-religioso
28 02-13 programma dialogo inter-religioso
 
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
 
08 02-13 eugenio gentile - co-sviluppo
08 02-13 eugenio gentile - co-sviluppo08 02-13 eugenio gentile - co-sviluppo
08 02-13 eugenio gentile - co-sviluppo
 
25 01-13 programma sport e integrazione
25 01-13 programma sport e integrazione25 01-13 programma sport e integrazione
25 01-13 programma sport e integrazione
 
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
 
14 12-12 programma lavoro ed economia
14 12-12 programma lavoro ed economia14 12-12 programma lavoro ed economia
14 12-12 programma lavoro ed economia
 
14 12-12 eugenio gentile - lavoro ed economia
14 12-12 eugenio gentile - lavoro ed economia14 12-12 eugenio gentile - lavoro ed economia
14 12-12 eugenio gentile - lavoro ed economia
 
14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia
14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia
14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia
 
20 11-12 programma comunicazione
20 11-12 programma comunicazione20 11-12 programma comunicazione
20 11-12 programma comunicazione
 
20 11-12 eugenio gentile - comunicazione
20 11-12 eugenio gentile - comunicazione20 11-12 eugenio gentile - comunicazione
20 11-12 eugenio gentile - comunicazione
 
20 11-12 eugenio gentile1 - comunicazione
20 11-12 eugenio gentile1 - comunicazione20 11-12 eugenio gentile1 - comunicazione
20 11-12 eugenio gentile1 - comunicazione
 
20 11-12 rossella tirotta - comunicazione
20 11-12 rossella tirotta - comunicazione20 11-12 rossella tirotta - comunicazione
20 11-12 rossella tirotta - comunicazione
 

20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione

  • 1. Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Gaia Peruzzi AMITIE Awareness on migrations, developments and human rights Bologna, 20 novembre 2012 Tre storie, per cominciare Pagina 1
  • 2. Comunicazione sociale è affermazione dei diritti 1. Quale rapporto lega la comunicazione sociale e i diritti umani? 1. Quali sono le caratteristiche distintive della comunicazione dei diritti umani? 1. La comunicazione sul tema migrazioni, sviluppo, diritti umani: quali problemi? quali obiettivi? Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 2
  • 3. 1. Quale rapporto lega la comunicazione sociale e i diritti umani? 3 storie per capire meglio … Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 3
  • 4. 1. La nascita dei Diritti Umani Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 4
  • 5. Come fu possibile che in pochi anni, in società fondate su forme di potere spesso autoritarie, persino sulla schiavitù, si arrivassero a immaginare i diritti universali e inalienabili dell’uomo? E si affermassero principi quali l’uguaglianza e la libertà di tutti i cittadini? Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 5
  • 6. 2. La donazione gratuita del sangue  1927 Milano Una donna muore durante il parto perché non è stato possibile effettuarle una trasfusione. All’epoca infatti il sangue si compra, e solo le persone dei ceti più abbienti possono procurarselo. Il medico, Vittorio Formentano, decide di organizzare un movimento di donatori volontari e anonimi.  1990 Legge n. 107/4 maggio Le legge italiana vieta la vendita del sangue, e sancisce il sistema della donazione gratuita. Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 6
  • 7. Come ha fatto il sogno di un uomo e dei 17 “che per primi risposero” all’appello di Vittorio Formentano a trasformarsi in un principio riconosciuto e poi persino in legge, in una società in cui dominano ideali opposti a quello del dono? Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 7
  • 8. 3. Il consumo etico e responsabile ecologia ambiente political consumerism consumo critico km 0 culture jamming alternative media ethical living, critical living equo-solidale frugal consumerism prodotti biologici piccoli produttori locali slow food energia pulita Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 8
  • 9.  Ce la faranno queste idee e questi movimenti ad affermarsi nell’immaginario popolare e a provocare una vera rivoluzione dei comportamenti e dei consumi? Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 9
  • 10. 1. La nascita dei Diritti umani Movimenti di individui:  piazze e mercati  teatri e accademie  caffè e salotti  tribunali  saggi e riviste,  romanzi sentimentali ed epistolari La sfera pubblica sociale Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 10
  • 11. 2. La donazione gratuita del sangue Movimenti di organizzazioni organizzate: testimonial gruppi aziendali interventi nelle piazze, scuole e università, campagne manifesti spot televisivi e radiofonici strategie diversificate di comunicazione Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 11
  • 12. 3. Il consumo etico e responsabile Un movimento di movimenti: non profit “tradizionali” nuovi circuiti di promozione Gas produttori locali e biologici “quattro r” fiere del baratto “rifiuterie” con scambio Internet rete di reti Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 12
  • 13. La comunicazione sociale è l’affermazione di nuovi diritti in direzione di una società più giusta e solidale. Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 13
  • 14. 2. Quali sono le caratteristiche distintive della comunicazione dei diritti umani? La comunicazione sociale è: una rivoluzione culturale un processo spesso conflittuale una storia infinita una comunicazione pre-politica Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 14
  • 15. 3. La comunicazione sul tema migrazioni, sviluppo, diritti umani: quali problemi? quali obiettivi? 1. tema impopolare (popolare solo presso alcune «élite») percezione diffusa che i diritti degli immigrati «tocchino» i diritti degli autoctoni 2. tema caratterizzato da stereotipi millenari (straniero) 3. forte e negativa stereotipizzazione degli immigrati da parte dei media 4. tema immigrazione fortemente politicizzato 5. tema più complesso e «difficile» di altri temi sociali Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 15
  • 16. Bibliografia essenziale di riferimento Peruzzi G. Fondamenti di comunicazione sociale. Diritti, media, solidarietà. Carocci, 2011 Morcellini M., Mazza B., Oltre l'individualismo. Comunicazione, nuovi diritti e capitale sociale, Franco Angeli, Milano, 2008. Volterrani A., Saturare l’immaginario. Per un a nuova comunicazione sociale, Exorma, 2011. Comunicazione sociale è affermazione dei diritti Pagina 16