SlideShare a Scribd company logo
Milano FinanzaItaliaOggiClass MeteoClass LifeMFfashion.itMFIUClassHorse.TVGli altri
news, articoli, video ...
La responsabilità del prof per l'incidente accorso allo studente va provata nei fatti, non in via ipotetica
martedì 7 aprile 2015
di Giuseppe Mantica
La colpa grave di un docente va valutata in concreto e non avulsa dalla realtà dei fatti, soprattutto in caso di incidenti accaduti tra
alunni: sulla base di queste considerazioni la Corte dei Conti della Lombardia ha rigettato le pretese risarcitorie della procura
contabile su di un insegnante. La sentenza è stata assunta il 25.2.2015 e pubblicata il 19 marzo successivo con il n. 41/2015. Di
particolare pregio è un complementare aspetto della decisione in commento, laddove si rimarca l'autonomia del giudizio contabile
da quello ordinario, potendosi quindi verificare che sulla base delle stesse risultanze istruttorie gli esiti possano divergere.
Alla fine delle lezioni, gli alunni di una scuola elementare, dirigendosi verso l'uscita, scendevano le scale; in tale situazione una
ragazza, mai prima segnalata per indisciplina, spingeva improvvisamente un compagno che, cadendo, restava vittima della frattura
di denti con postumi. L'insegnante precedeva gli alunni nella discesa delle scale. Il giudizio civile promosso dai genitori dell'alunno
si chiudeva con l'addebito al ministero e la condanna al risarcimento del danno (per la responsabilità dei maestri e precettori
stabilita dal codice civile, art. 2048, secondo comma) consistente in oltre trentamila euro.
La Corte ha subito posto in rilievo la considerazione che l'evento era palesemente non prevedibile: e comunque in siffatte circostanze, lo spinta non era certo reprimibile dal docente.
Costituisce fatto socialmente notorio che uno spintone tra ragazzi, soprattutto in una classe in fase di uscita da scuola, è un evento molto difficilmente evitabile: difatti le pur accurate
direttive date da insegnanti e dirigenti scolastici sulle modalità comportamentali in una qualsiasi scuola non vengono sempre puntualmente osservate, anche dagli alunni più tranquilli
e obbedienti. Con pregevole equilibrio il giudice contabile annota che: «trattasi di una fisiologica riluttanza ad osservare le regole nei minori, ben nota a chiunque abbia avuto un
normale percorso scolastico».
La dinamica dei fatti (alunni in fila per le scale per l'uscita in presenza dell'insegnante) rende platealmente evidente che anche il miglior maestro che avesse fissato direttive persino
«minatorie» sulle modalità di uscita, che fosse stato con lo sguardo proteso verso gli alunni e che fosse stato in cima alle scale o a valle, non avrebbe potuto evitare, quand'anche lo
avesse previsto, lo specifico sinistro.
Difatti, né un urlo di monito e di richiamo, né un «guizzo fisico» del maestro (anche a volerlo ritenere cinematograficamente possibile) avrebbero potuto impedire il fulmineo contatto
fisico tra i due allievi, non essendoci prova alcuna di un preliminare attrito o diverbio tra i due alunni, che l'insegnante avrebbe potuto stroncare evitandone sviluppi fisici dannosi. Si è
trattato, con assoluta verosimiglianza, di un'impulsiva e rapidissima spinta dal tragico epilogo, non impedibile nel modo più assoluto da nessun insegnante, seppur di elevata
attenzione.
Nel fondamentale criterio di autonomia tra giudizio civile e giudizio di responsabilità amministrativa, i magistrati della Corte dei conti hanno rilevato che non può operarsi un acritico
recepimento delle statuizioni assunte sulla scorta dell'art. 2048 cc, perché, in sede giuscontabile, tale norma non trova applicazione, e viceversa va comprovata dalla procura attrice la
colpa grave della parte convenuta, come prevede l'art.574 del d.lgs. 16.4.1994 n.297.
©Riproduzione riservata

More Related Content

Viewers also liked

Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie AtwellResumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
Josep Oliver
 
Att tänka processer april 2015
Att tänka processer april 2015Att tänka processer april 2015
Att tänka processer april 2015
Elisabet Ahlqvist
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1nilnis007
 
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profitsHow Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
Carol Dodsley
 
Ms Word-lesson
Ms Word-lessonMs Word-lesson
Ms Word-lesson
Gereltuya Erdenetogtokh
 
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAERecomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
CANCILLERÍA ESTUDIANTIL DE COLOMBIA
 

Viewers also liked (7)

Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie AtwellResumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
Resumen de 'The Reading Zone' de Nancie Atwell
 
Att tänka processer april 2015
Att tänka processer april 2015Att tänka processer april 2015
Att tänka processer april 2015
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
 
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profitsHow Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
How Google Hangouts Can increase Leads, Customers and profits
 
Abnt nbr 6023 - referências
Abnt   nbr 6023 - referênciasAbnt   nbr 6023 - referências
Abnt nbr 6023 - referências
 
Ms Word-lesson
Ms Word-lessonMs Word-lesson
Ms Word-lesson
 
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAERecomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
Recomendacion OEA CUMBRE DE LAS AMÉRICAS from CANCILLERIAE
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

112 2015 la responsabilità del prof per l'incidente accorso allo studente va provata nei fatti, non in via ipotetica

  • 1. Milano FinanzaItaliaOggiClass MeteoClass LifeMFfashion.itMFIUClassHorse.TVGli altri news, articoli, video ... La responsabilità del prof per l'incidente accorso allo studente va provata nei fatti, non in via ipotetica martedì 7 aprile 2015 di Giuseppe Mantica La colpa grave di un docente va valutata in concreto e non avulsa dalla realtà dei fatti, soprattutto in caso di incidenti accaduti tra alunni: sulla base di queste considerazioni la Corte dei Conti della Lombardia ha rigettato le pretese risarcitorie della procura contabile su di un insegnante. La sentenza è stata assunta il 25.2.2015 e pubblicata il 19 marzo successivo con il n. 41/2015. Di particolare pregio è un complementare aspetto della decisione in commento, laddove si rimarca l'autonomia del giudizio contabile da quello ordinario, potendosi quindi verificare che sulla base delle stesse risultanze istruttorie gli esiti possano divergere. Alla fine delle lezioni, gli alunni di una scuola elementare, dirigendosi verso l'uscita, scendevano le scale; in tale situazione una ragazza, mai prima segnalata per indisciplina, spingeva improvvisamente un compagno che, cadendo, restava vittima della frattura di denti con postumi. L'insegnante precedeva gli alunni nella discesa delle scale. Il giudizio civile promosso dai genitori dell'alunno si chiudeva con l'addebito al ministero e la condanna al risarcimento del danno (per la responsabilità dei maestri e precettori stabilita dal codice civile, art. 2048, secondo comma) consistente in oltre trentamila euro. La Corte ha subito posto in rilievo la considerazione che l'evento era palesemente non prevedibile: e comunque in siffatte circostanze, lo spinta non era certo reprimibile dal docente. Costituisce fatto socialmente notorio che uno spintone tra ragazzi, soprattutto in una classe in fase di uscita da scuola, è un evento molto difficilmente evitabile: difatti le pur accurate direttive date da insegnanti e dirigenti scolastici sulle modalità comportamentali in una qualsiasi scuola non vengono sempre puntualmente osservate, anche dagli alunni più tranquilli e obbedienti. Con pregevole equilibrio il giudice contabile annota che: «trattasi di una fisiologica riluttanza ad osservare le regole nei minori, ben nota a chiunque abbia avuto un normale percorso scolastico». La dinamica dei fatti (alunni in fila per le scale per l'uscita in presenza dell'insegnante) rende platealmente evidente che anche il miglior maestro che avesse fissato direttive persino «minatorie» sulle modalità di uscita, che fosse stato con lo sguardo proteso verso gli alunni e che fosse stato in cima alle scale o a valle, non avrebbe potuto evitare, quand'anche lo avesse previsto, lo specifico sinistro. Difatti, né un urlo di monito e di richiamo, né un «guizzo fisico» del maestro (anche a volerlo ritenere cinematograficamente possibile) avrebbero potuto impedire il fulmineo contatto fisico tra i due allievi, non essendoci prova alcuna di un preliminare attrito o diverbio tra i due alunni, che l'insegnante avrebbe potuto stroncare evitandone sviluppi fisici dannosi. Si è trattato, con assoluta verosimiglianza, di un'impulsiva e rapidissima spinta dal tragico epilogo, non impedibile nel modo più assoluto da nessun insegnante, seppur di elevata attenzione. Nel fondamentale criterio di autonomia tra giudizio civile e giudizio di responsabilità amministrativa, i magistrati della Corte dei conti hanno rilevato che non può operarsi un acritico recepimento delle statuizioni assunte sulla scorta dell'art. 2048 cc, perché, in sede giuscontabile, tale norma non trova applicazione, e viceversa va comprovata dalla procura attrice la colpa grave della parte convenuta, come prevede l'art.574 del d.lgs. 16.4.1994 n.297. ©Riproduzione riservata