SlideShare a Scribd company logo
Progetto scuola lavoro
Il progetto scuola lavoro ci ha permesso di lavorare per due settimane presso
gli uffici di manutenzione e presso i SATE (servizio assistenza tecnica
espositori) della Fiera di Milano .
Il gruppo classe è stato così suddiviso:
• Due gruppi da sei persone presso gli uffici della manutenzione;
• Tre gruppi da tre persone nei SATE.
• Fiera Milano Spa è il maggior operatore fieristico italiano e uno tra iFiera Milano Spa è il maggior operatore fieristico italiano e uno tra i
maggiori al mondo. E' divenuta operativa il 1° ottobre del 2000 edmaggiori al mondo. E' divenuta operativa il 1° ottobre del 2000 ed èè
quotata a Borsa Italianaquotata a Borsa Italiana (segmento STAR) dal 12 dicembre 2002(segmento STAR) dal 12 dicembre 2002
Fiera Milano Spa è alla guida di un gruppo diFiera Milano Spa è alla guida di un gruppo di 11 società.11 società. Il gruppoIl gruppo
Fiera MilanoFiera Milano opera nelle seguenti aree di business:opera nelle seguenti aree di business:
• gestione di spazi espositivi ed erogazione dei servizi espositivi di base;gestione di spazi espositivi ed erogazione dei servizi espositivi di base;
• erogazione di altri servizi a valore aggiunto;erogazione di altri servizi a valore aggiunto;
• organizzazione di fiere e congressi.organizzazione di fiere e congressi.
Il Nuovo Polo occupa una
superficie di 530.000 metri
quadrati, cui si aggiungono
60.000 metri quadrati di area
espositiva all’aperto ed è
composto da otto padiglioni,
ciascuno grande come tre campi
da calcio: 6 i monoplanari e 2 i
biplanari, costruiti per
consentire l’accesso dei mezzi
pesanti anche in quota.
Composizione Fiera Rho-PeroComposizione Fiera Rho-Pero
Il ramo della MANUTENZIONE si
occupa di:
• Mantenere efficiente il
funzionamento del complesso
fieristico
• Progettare anche eventuali nuove
strutture della fiera
MANUTENZIONE
Gruppo manutenzione
Durante la prima settimana abbiamo
realizzato:
• Progetto di un asilo nido aziendale.
• Computo metrico estimativo
• Restituzione del progetto in autocad
• Relazione sui lavori effettuati
ProgettoComputo metrico
estimativo
1° GIORNO
2° GIORNO
4°GIORNO
5° GIORNO
6° GIORNO
3° GIORNO
Durante la nostra esperienza lavorativa abbiamo scritto un diario di
bordo
Una GiornataUna Giornata
tipo:tipo:
8.45 Entrata in Fiera dalla porta
Est
8.45-12.15 Ufficio-Bancone del
S.AT.E.
1.1. GIORNOGIORNO
2.2. GIORNOGIORNO
3.3. GIORNOGIORNO
4.4. GIORNOGIORNO
5.5. GIORNOGIORNO
6.6. GIORNOGIORNO
12.15-14.00 Pausa
Pranzo e possibilità di
stare con gli amici
14.00-17.00 Ufficio-
Bancone del S.A.T.E.Conclusioni FinaliConclusioni Finali
1° GIORNO1° GIORNOS.A.T.E. Servizio
Assistenza Tecnica
Espositori
BANCONE di RICEVIMENTOBANCONE di RICEVIMENTO:
Assistenza tecnica agli espositori che consiste in:
•Accoglienza del cliente e interpretazione delle sue
esigenze
• Richieste per gli allacciamenti elettrici, idrici e
dell’aria
• Permessi per lavorare fuori dall’ orario consentito
• Noleggi per allestimento esterno
• Soddisfazione dell’ espositore: risoluzione di ogni
problema tecnico durante il periodo di permanenza all’
interno dei padiglioni espositivi
UFFICIO:UFFICIO:
• Archiviazione e correzione
delle pratiche relative agli
espositori
2° GIORNO2° GIORNO
Compilazione di pratiche per allacciamento dell’impianto elettrico
Durante la permanenza all’interno dei SATE ci siamo resi conto di quanto la
conoscenza della lingua inglese sia importante anche per un geometra
3°-4°-5°3°-4°-5°
GIORNOGIORNO
Sopralluogo ai padiglioni 1 e 3 per verificare il rispetto delle norme da parte
degli espositori
Compilazione di pratiche per allacciamento dell’impianto elettrico
risoluzione di ogni problema tecnico durante il periodo di permanenza all’
interno dei padiglioni espositivi
Sopralluogo ai padiglioni 2 e 4 per controllare il rispetto della normativa
6°GIORNO6°GIORNO
1°giorno di esposizione
degli stand:
Abbiamo notato
che le problematiche dei
giorni espositivi sono
differenti nel periodo di
allestimento.
L’ambiente lavorativo,a differenza di quello scolastico è molto concreto
perché,nei temi trattati durante le 8 ore lavorative,si trattano pochi argomenti
ma in modo specifico.
• Durante questa esperienza ci
siamo immedesimati molto bene
nel lavoro del geometra,scoprendo
se è il vero lavoro che desideriamo.
• Abbiamo imparato a relazionare
con persone più grandi di noi.
• Abbiamo imparato a progettare e a
redigere una relazione tecnica.
• Abbiamo svolto per la prima volta il
computo metrico estimativo.
In conclusione è stata una esperienza
fantastica ed essenziale per il
nostro futuro da geometri!
Si ringraziano tutte le persone che ci hanno
permesso di vivere questa esperienza: i
nostri insegnanti,gli ingegneri e i geometri
presenti in fiera che ci hanno seguito
durante tutto il lavoro.
Presentazione di
Carabelli FedericoCarabelli Federico
Giuliano ClaudiaGiuliano Claudia
Tamburini GiuliaTamburini Giulia

More Related Content

Viewers also liked

Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. MilanoColtiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
CISEM - Milano
 
Taller 3 de internet1
Taller 3 de internet1Taller 3 de internet1
Taller 3 de internet1
ovidiorea
 
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, ParabiagoRiqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
CISEM - Milano
 
História da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
História da Cultura e das Artes - A Cultura do PalácioHistória da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
História da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
António Silva
 
Java me - IT Galvani, Milano
Java me - IT Galvani, MilanoJava me - IT Galvani, Milano
Java me - IT Galvani, Milano
CISEM - Milano
 
Database Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
Database Alimentazione: IT Argentia, GorgonzolaDatabase Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
Database Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
CISEM - Milano
 
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, MilanoProgetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
CISEM - Milano
 
Kebab - Itas G. Natta
Kebab - Itas G. Natta   Kebab - Itas G. Natta
Kebab - Itas G. Natta
CISEM - Milano
 

Viewers also liked (8)

Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. MilanoColtiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
Coltiviamoci il futuro - IT Pareto. Milano
 
Taller 3 de internet1
Taller 3 de internet1Taller 3 de internet1
Taller 3 de internet1
 
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, ParabiagoRiqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
Riqualificazione di Piazza Don Musazzi a Nerviano IT Maggiolini, Parabiago
 
História da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
História da Cultura e das Artes - A Cultura do PalácioHistória da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
História da Cultura e das Artes - A Cultura do Palácio
 
Java me - IT Galvani, Milano
Java me - IT Galvani, MilanoJava me - IT Galvani, Milano
Java me - IT Galvani, Milano
 
Database Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
Database Alimentazione: IT Argentia, GorgonzolaDatabase Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
Database Alimentazione: IT Argentia, Gorgonzola
 
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, MilanoProgetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
 
Kebab - Itas G. Natta
Kebab - Itas G. Natta   Kebab - Itas G. Natta
Kebab - Itas G. Natta
 

Similar to Polo Fieristico Milano. IIS Mattei - Rho

David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
PMexpo
 
Export Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per ExportExport Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per Exportcrabiz
 
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul CoreaProggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Lapam Confartigianato
 
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company PresentationCores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resine Srl
 
Gestione digitale richieste di acquisto
Gestione digitale richieste di acquistoGestione digitale richieste di acquisto
Gestione digitale richieste di acquisto
ARXivar
 
Presentazione SIEC 2015
Presentazione SIEC 2015Presentazione SIEC 2015
Presentazione SIEC 2015
Piero Camillo
 
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Internazionalizzazione - Progetto InghilterraInternazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Righetconsult
 
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio GiangasperoScenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Programma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
Programma Workstart: 2 settimane di stage in InghilterraProgramma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
Programma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
allthingslondon
 
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTLAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTSMAU
 
Italia worldwide investor pitch ott 2012
Italia worldwide investor pitch ott 2012Italia worldwide investor pitch ott 2012
Italia worldwide investor pitch ott 2012
Ercole Palmeri
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi romaImer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Ministero dello Sviluppo Economico
 
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlLa Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlGC&P
 
Project Work: YouYoung Fashion Show
Project Work: YouYoung Fashion ShowProject Work: YouYoung Fashion Show
Project Work: YouYoung Fashion Show
Margherita Maggi
 
Save the building make your business
Save the building make your businessSave the building make your business
Save the building make your business
BRIT - Business Rigenerazione Ideazione Training
 
Project Work: Fashion Show YouYoung
Project Work: Fashion Show YouYoungProject Work: Fashion Show YouYoung
Project Work: Fashion Show YouYoung
Francesca Agus
 
Scotwork
ScotworkScotwork
Scotwork
Stefano Beretta
 
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITAArchitecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Maurilio Savoldi
 

Similar to Polo Fieristico Milano. IIS Mattei - Rho (20)

David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
 
Export Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per ExportExport Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per Export
 
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul CoreaProggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
 
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company PresentationCores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company Presentation
 
Gestione digitale richieste di acquisto
Gestione digitale richieste di acquistoGestione digitale richieste di acquisto
Gestione digitale richieste di acquisto
 
Presentazione SIEC 2015
Presentazione SIEC 2015Presentazione SIEC 2015
Presentazione SIEC 2015
 
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Internazionalizzazione - Progetto InghilterraInternazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
 
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio GiangasperoScenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
 
Programma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
Programma Workstart: 2 settimane di stage in InghilterraProgramma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
Programma Workstart: 2 settimane di stage in Inghilterra
 
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTLAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
 
Italia worldwide investor pitch ott 2012
Italia worldwide investor pitch ott 2012Italia worldwide investor pitch ott 2012
Italia worldwide investor pitch ott 2012
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
 
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi romaImer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
 
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlLa Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
 
Project Work: YouYoung Fashion Show
Project Work: YouYoung Fashion ShowProject Work: YouYoung Fashion Show
Project Work: YouYoung Fashion Show
 
Save the building make your business
Save the building make your businessSave the building make your business
Save the building make your business
 
Project Work: Fashion Show YouYoung
Project Work: Fashion Show YouYoungProject Work: Fashion Show YouYoung
Project Work: Fashion Show YouYoung
 
Skin, company profile
Skin, company profile  Skin, company profile
Skin, company profile
 
Scotwork
ScotworkScotwork
Scotwork
 
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITAArchitecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
 

More from CISEM - Milano

Area problematiche giovanili Piano 2011
Area problematiche giovanili Piano 2011Area problematiche giovanili Piano 2011
Area problematiche giovanili Piano 2011CISEM - Milano
 
Presentazione ricerca apprendistato
Presentazione ricerca apprendistatoPresentazione ricerca apprendistato
Presentazione ricerca apprendistatoCISEM - Milano
 
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011Area certificazione competenze piano di lavoro 2011
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011CISEM - Milano
 
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
CISEM - Milano
 
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, Milano
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, MilanoSpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, Milano
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, MilanoCISEM - Milano
 
Mini-Cstellazzo Mattei turistico. Rho
Mini-Cstellazzo  Mattei turistico. RhoMini-Cstellazzo  Mattei turistico. Rho
Mini-Cstellazzo Mattei turistico. Rho
CISEM - Milano
 
Progetto green - IT Molinari, Milano
Progetto green - IT Molinari, MilanoProgetto green - IT Molinari, Milano
Progetto green - IT Molinari, Milano
CISEM - Milano
 
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-CISEM - Milano
 
Tecnologie per lo spettacolo - IT Righi, Corsico
Tecnologie per lo spettacolo  - IT Righi, CorsicoTecnologie per lo spettacolo  - IT Righi, Corsico
Tecnologie per lo spettacolo - IT Righi, CorsicoCISEM - Milano
 
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - LegnanoImpresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
CISEM - Milano
 
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di MilanoRisparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
CISEM - Milano
 

More from CISEM - Milano (11)

Area problematiche giovanili Piano 2011
Area problematiche giovanili Piano 2011Area problematiche giovanili Piano 2011
Area problematiche giovanili Piano 2011
 
Presentazione ricerca apprendistato
Presentazione ricerca apprendistatoPresentazione ricerca apprendistato
Presentazione ricerca apprendistato
 
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011Area certificazione competenze piano di lavoro 2011
Area certificazione competenze piano di lavoro 2011
 
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
La condizione occupazionale dei giovani dopo il diploma- analisi dati riferit...
 
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, Milano
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, MilanoSpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, Milano
SpecializzazionI Chimica, Informatica e Meccanica - IT Torricelli, Milano
 
Mini-Cstellazzo Mattei turistico. Rho
Mini-Cstellazzo  Mattei turistico. RhoMini-Cstellazzo  Mattei turistico. Rho
Mini-Cstellazzo Mattei turistico. Rho
 
Progetto green - IT Molinari, Milano
Progetto green - IT Molinari, MilanoProgetto green - IT Molinari, Milano
Progetto green - IT Molinari, Milano
 
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-
Carrello di spinta - IT Mattei , S.Donato M-
 
Tecnologie per lo spettacolo - IT Righi, Corsico
Tecnologie per lo spettacolo  - IT Righi, CorsicoTecnologie per lo spettacolo  - IT Righi, Corsico
Tecnologie per lo spettacolo - IT Righi, Corsico
 
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - LegnanoImpresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
Impresa Formativa Simulata - Istituto Dell'Acqua - Legnano
 
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di MilanoRisparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
Risparmiare energia - Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano
 

Polo Fieristico Milano. IIS Mattei - Rho

  • 1.
  • 2. Progetto scuola lavoro Il progetto scuola lavoro ci ha permesso di lavorare per due settimane presso gli uffici di manutenzione e presso i SATE (servizio assistenza tecnica espositori) della Fiera di Milano . Il gruppo classe è stato così suddiviso: • Due gruppi da sei persone presso gli uffici della manutenzione; • Tre gruppi da tre persone nei SATE.
  • 3. • Fiera Milano Spa è il maggior operatore fieristico italiano e uno tra iFiera Milano Spa è il maggior operatore fieristico italiano e uno tra i maggiori al mondo. E' divenuta operativa il 1° ottobre del 2000 edmaggiori al mondo. E' divenuta operativa il 1° ottobre del 2000 ed èè quotata a Borsa Italianaquotata a Borsa Italiana (segmento STAR) dal 12 dicembre 2002(segmento STAR) dal 12 dicembre 2002 Fiera Milano Spa è alla guida di un gruppo diFiera Milano Spa è alla guida di un gruppo di 11 società.11 società. Il gruppoIl gruppo Fiera MilanoFiera Milano opera nelle seguenti aree di business:opera nelle seguenti aree di business: • gestione di spazi espositivi ed erogazione dei servizi espositivi di base;gestione di spazi espositivi ed erogazione dei servizi espositivi di base; • erogazione di altri servizi a valore aggiunto;erogazione di altri servizi a valore aggiunto; • organizzazione di fiere e congressi.organizzazione di fiere e congressi.
  • 4. Il Nuovo Polo occupa una superficie di 530.000 metri quadrati, cui si aggiungono 60.000 metri quadrati di area espositiva all’aperto ed è composto da otto padiglioni, ciascuno grande come tre campi da calcio: 6 i monoplanari e 2 i biplanari, costruiti per consentire l’accesso dei mezzi pesanti anche in quota. Composizione Fiera Rho-PeroComposizione Fiera Rho-Pero
  • 5.
  • 6. Il ramo della MANUTENZIONE si occupa di: • Mantenere efficiente il funzionamento del complesso fieristico • Progettare anche eventuali nuove strutture della fiera MANUTENZIONE
  • 7. Gruppo manutenzione Durante la prima settimana abbiamo realizzato: • Progetto di un asilo nido aziendale. • Computo metrico estimativo • Restituzione del progetto in autocad • Relazione sui lavori effettuati
  • 9. 1° GIORNO 2° GIORNO 4°GIORNO 5° GIORNO 6° GIORNO 3° GIORNO Durante la nostra esperienza lavorativa abbiamo scritto un diario di bordo
  • 10.
  • 11. Una GiornataUna Giornata tipo:tipo: 8.45 Entrata in Fiera dalla porta Est 8.45-12.15 Ufficio-Bancone del S.AT.E. 1.1. GIORNOGIORNO 2.2. GIORNOGIORNO 3.3. GIORNOGIORNO 4.4. GIORNOGIORNO 5.5. GIORNOGIORNO 6.6. GIORNOGIORNO 12.15-14.00 Pausa Pranzo e possibilità di stare con gli amici 14.00-17.00 Ufficio- Bancone del S.A.T.E.Conclusioni FinaliConclusioni Finali
  • 12. 1° GIORNO1° GIORNOS.A.T.E. Servizio Assistenza Tecnica Espositori BANCONE di RICEVIMENTOBANCONE di RICEVIMENTO: Assistenza tecnica agli espositori che consiste in: •Accoglienza del cliente e interpretazione delle sue esigenze • Richieste per gli allacciamenti elettrici, idrici e dell’aria • Permessi per lavorare fuori dall’ orario consentito • Noleggi per allestimento esterno • Soddisfazione dell’ espositore: risoluzione di ogni problema tecnico durante il periodo di permanenza all’ interno dei padiglioni espositivi UFFICIO:UFFICIO: • Archiviazione e correzione delle pratiche relative agli espositori
  • 13. 2° GIORNO2° GIORNO Compilazione di pratiche per allacciamento dell’impianto elettrico Durante la permanenza all’interno dei SATE ci siamo resi conto di quanto la conoscenza della lingua inglese sia importante anche per un geometra
  • 14. 3°-4°-5°3°-4°-5° GIORNOGIORNO Sopralluogo ai padiglioni 1 e 3 per verificare il rispetto delle norme da parte degli espositori
  • 15. Compilazione di pratiche per allacciamento dell’impianto elettrico risoluzione di ogni problema tecnico durante il periodo di permanenza all’ interno dei padiglioni espositivi
  • 16. Sopralluogo ai padiglioni 2 e 4 per controllare il rispetto della normativa
  • 17. 6°GIORNO6°GIORNO 1°giorno di esposizione degli stand: Abbiamo notato che le problematiche dei giorni espositivi sono differenti nel periodo di allestimento. L’ambiente lavorativo,a differenza di quello scolastico è molto concreto perché,nei temi trattati durante le 8 ore lavorative,si trattano pochi argomenti ma in modo specifico.
  • 18. • Durante questa esperienza ci siamo immedesimati molto bene nel lavoro del geometra,scoprendo se è il vero lavoro che desideriamo. • Abbiamo imparato a relazionare con persone più grandi di noi. • Abbiamo imparato a progettare e a redigere una relazione tecnica. • Abbiamo svolto per la prima volta il computo metrico estimativo. In conclusione è stata una esperienza fantastica ed essenziale per il nostro futuro da geometri!
  • 19. Si ringraziano tutte le persone che ci hanno permesso di vivere questa esperienza: i nostri insegnanti,gli ingegneri e i geometri presenti in fiera che ci hanno seguito durante tutto il lavoro.
  • 20. Presentazione di Carabelli FedericoCarabelli Federico Giuliano ClaudiaGiuliano Claudia Tamburini GiuliaTamburini Giulia