SlideShare a Scribd company logo
1 of 25
Download to read offline
FRANCO PESARESI (NNA)
2020
IL SOSTEGNO AI
CAREGIVER AL TEMPO
DEL COVID-19
OMS EUROPA
La sede europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il 29 maggio 2020
ha pubblicato le linee guida sulla “Prevenzione e gestione della pandemia COVID-19
nei servizi di assistenza a lungo termine (LTC) in Europa”.
WHO Regional Office for Europe (2020), Strengthening the health system response to COVID-19: preventing and managing the
COVID-19 pandemic across long-term care services in the WHO European Region, May 29, Copenhagen, WHO.
2
Franco Pesaresi
PREVENZIONE E GESTIONE DELLA PANDEMIA COVID-19 NEI
SERVIZI DI ASSISTENZA A LUNGO TERMINE (LTC) IN EUROPA
Il documento dell’OMS è molto importante perché:
1. La maggioranza dei morti causati dal COVID-19 erano collocati nei setting di Long-Term Care (LTC).
2. Vengono presentati 10 obiettivi di policy rivolti ai decisori politici, per prevenire e gestire la pandemia
COVID-19 nei servizi di LTC.
3. Ogni obiettivo è corredato da evidenze scientifiche, da una serie di azioni chiave che possono aiutare a
raggiungerlo e da esempi di paesi dell’Europa che li ha messi in pratica.
Invito a leggerlo nella versione integrale disponibile anche in italiano.
Pubblicato da «I luoghi della cura».
3
Franco Pesaresi
OMS: SOSTENERE I CAREGIVER FAMILIARI
Il decalogo dell’OMS per il contrasto della pandemia, (abbastanza
sorprendentemente)
si occupa più volte dei caregiver familiari invitando le autorità
sanitarie a considerarli parte della rete di assistenza
di coloro che hanno bisogno di cure di lungo termine.
4
Franco Pesaresi
PERCHÉ QUESTA SVOLTA?
In Italia, tre quarti dei decessi per COVID-19 provengono dalle abitazioni.
Età media dei deceduti: 80 anni. Mediana 82 anni.
Patologie in media 3,6.
In gran parte si tratta di anziani molto fragili o non autosufficienti che vivono nelle loro
abitazioni assistiti dal coniuge o da un altro familiare o dalla badante.
5
Franco Pesaresi
OMS: IL SERVIZIO SANITARIO DEVE SUPPORTARE
CONCRETAMENTE IL SETTORE DELLA LTC
Il settore LTC, per la sua organizzazione, non ha oggettivamente la forza per far fronte
da solo alla pandemia COVID-19.
Per questo il Servizio Sanitario deve governare e, nel momento del bisogno, deve
sostenere in modo concreto il settore dei servizi di LTC, compresi i caregiver
familiari.
Con quali indicazioni?
6
Franco Pesaresi
1. FORMARE IL PERSONALE (OMS)
Il personale dei servizi di LTC deve essere formato per l’implementazione delle misure
di prevenzione e il controllo delle infezioni (devono riconoscere i sintomi, devono
saper gestire i positivi, ecc.).
L’innovazione consiste nel fatto che l’OMS raccomanda di coinvolgere nella
formazione sia il personale che lavora nelle strutture residenziali, sia quello che
fornisce i servizi domiciliari ma anche i caregiver familiari.
7
Franco Pesaresi
2. SUPPORTO PSICOLOGICO (OMS)
Occorre fornire il supporto psicologico al personale compresi i caregiver familiari
ed anche altri servizi sociali ed educativi (asilo nido, ecc.) per permettere al personale
di concentrarsi sull’impegnativo lavoro.
8
Franco Pesaresi
3. SOSTENERE I CAREGIVER FAMILIARI (OMS)
I caregiver familiari erano già piuttosto trascurati prima del COVID-19 e lo sono
diventati ancora di più nei giorni successivi quando il loro lavoro è aumentato
(chiusura alcuni servizi) ed è diventato più complesso.
E’ necessario un supporto su larga scala per i caregiver familiari: formazione ed
informazioni su come prendersi cura del proprio familiare e sulle misure di
prevenzione e controllo delle infezioni (IPC); linee guida e linee telefoniche dedicate;
aumento del sostegno finanziario.
9
Franco Pesaresi
PERCHÉ SONO IMPORTANTI I CAREGIVER FAMILIARI?
Sono tanti: 7.300.000.
Forniscono annualmente 6 miliardi di ore di assistenza.
E’ stato stimato che forniscono oltre l’80% di tutte le ore
di assistenza formali ed informali erogate.
10
Franco Pesaresi
CHI SONO?
Sono persone che
1) assistono un familiare che, a causa di malattia, infermità
o disabilità,
2) non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé
3) fornendo assistenza di lunga durata
4) in forma gratuita (ovvero al di fuori di un rapporto di lavoro formale o professionale).
11
Franco Pesaresi
COSA CHIEDONO I CAREGIVER FAMILIARI?
Assenza di organizzazioni rappresentative di tutti i caregiver. Forti le voci delle organizzazioni di
rappresentanza dei disabili o di particolari categorie di malati.
Le associazioni dei disabili pongono il tema della diversità dei caregiver dei disabili rispetto a quelli degli anziani
non autosufficienti: Da un lato, lo svolgimento di un’attività di cura per una piccola fase della propria vita per una malattia, pur a volte
infausta. Dall’altro, invece, chi si prende cura di una persona con disabilità grave per l’intero arco della propria vita.
Le posizioni delle associazioni di rappresentanza dei disabili si muovono attorno ad un gruppo di proposte che sono
abbastanza omogenee: per la potenza dei contenuti, spicca la proposta di uno stipendio per i caregiver familiari e
la copertura dei contributi previdenziali per tutti gli anni di assistenza prestata ai familiari disabili.
12
Franco Pesaresi
CHE COSA CHIEDONO I CAREGIVER FAMILIARI?
(CARER)
Area di intervento Descrizione
1. Riconoscimento sociale del
lavoro di cura
La cura familiare è una funzione insostituibile per le persone assistite, ma anche per lo Stato e la società .
2. Definizione del caregiver
familiare
il caregiver familiare è definibile come la persona che si prende cura - sulla base di ragioni affettive- di una persona cara consenziente, in
condizioni di non autosufficienza, non in grado di prendersi cura di sé, o comunque con necessità di ausilio di lunga durata.
3. Funzione del caregiver
familiare
il caregiver familiare si prenda cura della persona cara in particolare per gli aspetti legati al mantenimento di relazioni, rispetto e dignità della
persona, supporto a funzioni di vita quotidiana, raccordo con gli operatori professionali di cura. Non competono al caregiver compiti sanitari.
4. Azioni di supporto e
sostegno
1) qualità dell’informazione, permettendo una scelta informata quando si assumono compiti di cura; orientamento sulle opportunità
nell’accesso a servizi assistenziali;
2) azione di sostegno per prevenire e trattare problemi fisici, mentali ed emozionali, incluso accesso a momenti di sollievo e a cura formale;
gruppi di auto mutuo aiuto;
3) formazione al ruolo, negli aspetti pratici e nelle implicazioni emotive.
5.Conciliazione e
riconoscimento competenze
Il caregiver familiare ha diritto di poter conciliare l’impegno di cura verso una persona cara con il lavoro, lo studio, la possibilità di godere di
una vita di relazione e professionale, di tutelare la propria salute.
Il riconoscimento delle competenze acquisite dal caregiver nel lavoro di cura deve poter assumere valore nel contesto scolastico (crediti
formativi), nello sviluppo professionale (competenze operative in ambito socio-assistenziale) e politiche attive per il lavoro.
6. Tutele previdenziali Quando l’impegno di cura non è conciliabile con la condizione lavorativa il riconoscimento del tempo di cura oggettivamente prestato
riconoscendolo in termini di contributi figurativi.
7. Sviluppo di servizi e di
azioni di comunità
Per sostenere e preservare le cure familiari è necessario un forte investimento in infrastrutture e servizi professionali in primis per la cura
domiciliare.
13
Franco Pesaresi
LE LEGGI REGIONALI
In attesa della legge nazionale, la Regione Emilia-Romagna ha approvato nel 2014 la prima legge
regionale sul riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare anche se l’ampio spettro delle materie di interesse per i caregiver
familiari ricadono su competenze legislative sia nazionali che regionali.
Negli anni successivi anche l’Abruzzo, la Campania, la Puglia e la Provincia Autonoma di Trento hanno
approvato la loro legge regionale sui caregiver familiari riprendendo ampiamente quella dell’Emilia-
Romagna. Più il Molise con deliberazione di Giunta per adottare delle “Linee guida regionali per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver
familiare".
Totale 6 regioni.
14
Franco Pesaresi
LE LEGGI REGIONALI/2
La L.R. dell’Emilia-Romagna e le altre che da questa sono state ispirate, prevedono interventi in quasi tutti i campi
che sono di loro competenza: il tema del riconoscimento del caregiver familiare, dei servizi da garantire
all’assistito (seppur nei limiti delle risorse disponibili), dell’informazione, della formazione del caregiver e delle
altre misure per tutelare la salute dei caregiver.
Tuttavia, ad essere decisiva sarà la fase attuativa. È solo da quest’ultima che si potrà verificare se le leggi sono
riuscite ad incidere o meno sulla qualità della vita dei caregiver familiari.
Anche perché i finanziamenti stanziati dalle singole regioni sono davvero modesti.
15
Franco Pesaresi
CHECKLIST SULLE POLITICHE REGIONALI PER I CF
Aree principali Aree di implementazione Elementi chiave Leggi regionali
1.Riconoscimento dell’assistenza informale
e inclusione
1.1.Definizione e riconoscimento del
caregiver familiare
Definizione formale e riconoscimento dell’assistenza informale e dello
status (individuazione) del caregiver familiare
Previstala definizione e il riconoscimento
1.2.Rappresentanza politica Far crescere la consapevolezza circa il contributo e le necessità dei
caregiver familiari
Previsteiniziative per far crescere la consapevolezza
Riconoscimento e supporto finanziario per le associazioni dei caregiver
Previstoil riconoscimento e l’ascolto delle associazioni dei caregiver
1.3.Valutazione delle necessità del
caregiver
Valutazione globale delle necessità del caregiver (a livello individuale)
Ricerca sulle necessità dei caregivers (a livello di società)
Relazioneperiodica sulla attuazione della legge
2.Servizi sociali, sociosanitari e sanitari 2.1.Accesso ai servizi pubblici integrati Identificazione del caregiver
Previstaidentificazione dei caregiver
Assistenza domiciliare
Previstanei limiti delle risorse disponibili
Assistenza semiresidenziale
Previstanei limiti delle risorse disponibili
Servizi di sollievo
Previstinei limiti delle risorse disponibili
2.2.Costi contenuti dei servizi e scelta Contributi economici pubblici per gli assistiti per acquistare servizi di
assistenza
Come previsti dalla pre-vigente legislazione
3.Riconciliare lavoro, assistenza informale e
vita personale
3.1.Congedo per assistenza informale Diritto a disporre di tempo per l’assistenza
3.2.Flessibilità del lavoro Possibilità di occupazione part-time
Orario di lavoro flessibile Promozione accordi con datori di lavoro
4.Sostegno al reddito e sicurezza sociale 4.1.Supporto economico Indennità di assistenza per caregiver Di norma non prevista (escluso Abruzzo)
4.2.Protezione sociale Contributi previdenziali Di norma non previsti (escluso Trento normativa pre-vigente)
Copertura assicurativa sanitaria e per infortuni
5.Informazione e formazione 5.1.Informazione, consulenza e
formazione
Centrali telefoniche di consulenza
Centri di riferimento per informazione
Previstaun’ampia informazione
Costruire, sviluppare e riconoscere le abilità/competenze dei caregiver
Prevista la formazione e il riconoscimento delle competenze dei caregiver
familiari.
Prevista anche la formazione degli operatori per rapportarsi con i caregiver.
6.Salute e benessere 6.1.Tutela della salute Sviluppare le capacità di autogestione dei caregiver familiari per ridurre
l'impatto negativo dell'assistenza informale sulla salute e sul benessere
Misure di prevenzione e di supporto sanitario
Previstoil supporto psicologico.
Programmi di supporto fra pari
Previsto.
16
Franco Pesaresi
I DISEGNI DI LEGGE NAZIONALI
La XVIII legislatura iniziata nel 2018 ha dimostrato un grande interesse nei confronti dei caregiver
familiari: 8 disegni di legge presentati al Senato e 3 alla Camera dei Deputati.
Il 7 agosto 2019, un gruppo di senatori di diversi gruppi parlamentari (senatori della Lega, di Italia Viva (ex PD), Forza
Italia, Fratelli d’Italia, SVP, LEU), con primo firmatario la senatrice Simona Nocerino del M5S, ha presentato il
DDL n. 1461, un disegno di legge largamente condiviso frutto del lavoro di alcuni mesi del Comitato
ristretto della Commissione Lavoro e Previdenza sociale.
Lavori fermi in Commissione Lavoro del Senato dal 28 luglio 2020 dopo la presentazione degli
emendamenti alla legge.
17
Franco Pesaresi
IL DISEGNO DI LEGGE UNITARIO NOCERINO
Il DDL 1461 (Nocerino) prevede la definizione e il riconoscimento del caregiver familiare ma manca l’obiettivo,
della valutazione individuale dei bisogni dei caregiver.
Tutte le prestazioni per i caregiver familiari (informazione, formazione, ecc.) e i loro assistiti sono previste anche
ampiamente, ma sono rinviate a successivi decreti sulla identificazione di nuovi livelli essenziali delle prestazioni
sociali. Non ci sono novità molto significative sul fronte della conciliazione sui tempi di lavoro e di assistenza anche
perché esiste già una normativa in materia. Tra le vere novità, viene prevista la contribuzione previdenziale a
carico dello Stato per i caregiver nel limite massimo di tre anni.
Nel complesso, il DDL 1461 costituisce un avanzamento significativo nel dibattito sul riconoscimento e sui sostegni
per i caregiver familiari, ciononostante non tutti gli obiettivi sono centrati ed altri sono rinviati al futuro.
Molto dipende, ovviamente, anche dal livello dei servizi formali che vengono offerti alle famiglie per le persone
non autosufficienti a livello locale.
18
Franco Pesaresi
DDL NOCERINO
Aree principali Aree di implementazione Elementi chiave DDL 1461
1.Riconoscimento
dell’assistenza
informale e
inclusione
1.1.Definizione e riconoscimento del
caregiver familiare
Definizione formale e riconoscimento dell’assistenza informale e dello status (individuazione) del
caregiver familiare
Prevista la definizione (modificando la pre-esistente) e il riconoscimento.
1.2.Rappresentanza politica Far crescere la consapevolezza circa il contributo e le necessità dei caregiver familiari
Riconoscimento e supporto finanziario per le associazioni dei caregiver
1.3.Valutazione delle necessità dei
caregiver familiari
Valutazione globale delle necessità del caregiver (a livello individuale)
Ricerca sulle necessità dei caregivers (a livello di società) Relazione annuale al Parlamento sulla applicazione della legge.
2.Servizi assistenziali
sociali e sanitari
2.1.Accesso ai servizi pubblici integrati Identificazione del caregiver Prevista attraverso l’attribuzione della qualifica di caregiver familiare e di tessera
Assistenza domiciliare per assistito Prevista nei nuovi LEP da definire con decreto.
Assistenza semiresidenziale per assistito
Servizi di sollievo Previsti ampiamente nei nuovi LEP da definire con decreto.
2.2.Costi contenuti dei servizi e scelta Contributi economici pubblici agli assistiti per acquistare servizi di assistenza Nessuna novità. Rimane la pre-esistente Indennità di accompagnamento.
3.Riconciliare
lavoro, assistenza
informale e vita
personale
3.1.Congedo per assistenza informale Diritto a disporre di tempo per l’assistenza Ampliato moderatamente il quadro normativo pre-esistente.
3.2.Flessibilità del lavoro Possibilità di occupazione part-time Non ci sono novità significative. Prevista però nella normativa pre-esistente.
Orario di lavoro flessibile Non ci sono novità significative. Prevista però nella normativa pre-esistente.
4.Sostegno al
reddito e sicurezza
sociale
4.1.Supporto economico Indennità di assistenza (per caregiver)
4.2.Protezione sociale Contributi previdenziali Previsti fino a un max di 3 anni.
Copertura assicurativa sanitaria e per infortuni Previsti alcuni percorsi sanitari privilegiati per i caregiver. Rimane la copertura sanitaria già
prevista dalla normativa pre-esistente.
5.Informazione e
formazione
5.1.Informazione, consulenza e
formazione
Centrali telefoniche di consulenza
Centri di riferimento per informazione Prevista l’informazione nei nuovi LEP da definire con decreto.
Costruire, sviluppare e riconoscere le abilità/competenze dei caregiver Prevista la formazione nei nuovi LEP da definire con decreto. Previsto blandamente il
riconoscimento delle competenze acquisite.
6.Salute e benessere 6.1.Tutela della salute Sviluppare le capacità di autogestione dei caregiver familiari per ridurre l'impatto negativo
dell'assistenza informale sulla salute e sul benessere
Misure di prevenzione e di supporto sanitario Previste nei nuovi LEP da definire con decreto. Supporto psicologico.
Programmi di supporto fra pari Previsti nei nuovi LEP da definire con decreto.
19
Franco Pesaresi
CONCLUSIONE 1: INSOSTITUIBILI
Alcuni hanno deciso di fare i caregiver familiari perché non avevano alternative, molti lo hanno fatto per scelta, per amore.
I caregiver familiari sono insostituibili. L’assistenza formale, senza il loro contributo, sarebbe semplicemente insostenibile.
Ancor di più in futuro, per la crescita dei bisogni assistenziali derivanti dall’invecchiamento della popolazione e per la riduzione
dei caregiver familiari.
Necessità di sostenere i CF ancor di più confermata dalla vicenda COVID-19 e dalle linee guida OMS su come affrontarla.
Le attività assistenziali fornite dai caregiver familiari hanno un impatto significativo nella vita, nell'occupazione, nella salute e nel
complessivo benessere dei caregiver stessi.
I paesi europei hanno previsto, importanti norme per supportare i caregiver familiari.
20
Franco Pesaresi
CONCLUSIONE 2: PARTE DELLA RETE ASSISTENZIALE
Il nodo centrale è costituito dal riconoscimento formale culturale, sociale e giuridico
del caregiver familiare come parte della rete assistenziale sociale e socio-sanitaria
delle persone non autosufficienti che vengono assistite al loro domicilio.
Questo riconoscimento apre la strada al supporto pubblico dei caregiver familiari. Per
esempio rendendo i servizi formali di assistenza interessati a coinvolgere, a formare ed
a sostenere i caregiver familiari.
21
Franco Pesaresi
CONCLUSIONE 3: SERVE UNA LEGGE QUADRO
Per il riconoscimento e il supporto dei caregiver familiari occorre una legge quadro
nazionale, che attualmente è in discussione al Parlamento italiano.
La legge, una volta approvata, potrà essere integrata dalle leggi regionali per gli aspetti
di competenza locale.
Invece, nella realtà è sinora accaduto il contrario; le leggi regionali hanno anticipato
quella nazionale che stiamo aspettando.
22
Franco Pesaresi
CONCLUSIONE 4: DEFINIRE GLI OBIETTIVI
Gli obiettivi della legge quadro devono essere quelli di:
Migliorare lo status e il riconoscimento dei caregiver familiari (come parte della rete assistenziale), valutare le esigenze dei
caregiver familiari.
Facilitare la riconciliazione tra lavoro, assistenza informale e vita personale;
Fornire un migliore accesso alle informazioni sui servizi disponibili e sviluppare le competenze dei caregiver familiari
attraverso la formazione.
Evitare che i caregiver familiari siano penalizzati per il loro lavoro di assistenza; a tal fine è necessario garantire delle prestazioni
di welfare (supporto economico, antinfortunistico e previdenziale) direttamente collegati all’attività di assistenza informale
fornita.
Alleviare lo stress dei caregiver familiari.
Occorre accompagnare e sostenere i caregiver familiari nella loro attività assistenziale, che è difficile sul piano umano, complessa sul piano organizzativo, e che richiede
competenza, “forza’ fisica e psicologica”, disponibilità di tempo e spesso anche disponibilità economiche. 23
Franco Pesaresi
OCCUPIAMOCI DEI CAREGIVER FAMILIARI.
CI CONVIENE
“Ci sono quattro tipologie di persone in questo mondo:
quelli che sono stati Caregiver,
quelli che attualmente sono Caregiver,
quelli che lo saranno
e infine quelli che ne avranno bisogno”.
(Rosalynn Carter)
24
Franco Pesaresi
e-mail: franco.pesaresi@gmail.com
Blog: francopesaresi.blogspot.com/
25
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Similar to IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID

LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANI
LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANILA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANI
LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANIFranco Pesaresi
 
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?Franco Pesaresi
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaUneba
 
Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Mutua MBA
 
Geriatria
GeriatriaGeriatria
Geriatriaptesone
 
Servizi socio sanitari
Servizi socio sanitariServizi socio sanitari
Servizi socio sanitariRita Lo Iacono
 
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianiCOVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianiFranco Pesaresi
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022 Health Italia S.p.A.
 
Cure domiciliari 2014 Regione Puglia
Cure domiciliari 2014 Regione PugliaCure domiciliari 2014 Regione Puglia
Cure domiciliari 2014 Regione PugliaPd Massafra
 
Pti del piano strategico salute mentale regione
Pti del piano strategico salute mentale regionePti del piano strategico salute mentale regione
Pti del piano strategico salute mentale regioneRaffaele Barone
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Italia S.p.A.
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISFranco Pesaresi
 
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptxAslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptxmariaribaudi
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiFranco Pesaresi
 
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Guglielmo Pacileo
 

Similar to IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID (20)

LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANI
LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANILA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANI
LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E IL SISTEMA NAZIONALE ANZIANI
 
4. SALUTE E WELFARE
4. SALUTE E WELFARE4. SALUTE E WELFARE
4. SALUTE E WELFARE
 
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?
RSA e residenze protette: approccio qualitativo o quantitativo?
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
 
Health Online - 16
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16
 
Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
 
Geriatria
GeriatriaGeriatria
Geriatria
 
Servizi socio sanitari
Servizi socio sanitariServizi socio sanitari
Servizi socio sanitari
 
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianiCOVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani
COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 
Cure domiciliari 2014 Regione Puglia
Cure domiciliari 2014 Regione PugliaCure domiciliari 2014 Regione Puglia
Cure domiciliari 2014 Regione Puglia
 
Pti del piano strategico salute mentale regione
Pti del piano strategico salute mentale regionePti del piano strategico salute mentale regione
Pti del piano strategico salute mentale regione
 
Health Online - 9
Health Online - 9Health Online - 9
Health Online - 9
 
Health Online - 20
Health Online - 20Health Online - 20
Health Online - 20
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REIS
 
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptxAslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badanti
 
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
 
Health Online - 1
Health Online - 1Health Online - 1
Health Online - 1
 

More from Franco Pesaresi

Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaFranco Pesaresi
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'Franco Pesaresi
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.Franco Pesaresi
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un LepsFranco Pesaresi
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIFranco Pesaresi
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)Franco Pesaresi
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Franco Pesaresi
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteFranco Pesaresi
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Franco Pesaresi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiFranco Pesaresi
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPAFranco Pesaresi
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroFranco Pesaresi
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Franco Pesaresi
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIAFranco Pesaresi
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWFranco Pesaresi
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...Franco Pesaresi
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2Franco Pesaresi
 

More from Franco Pesaresi (20)

Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
 

IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID

  • 1. FRANCO PESARESI (NNA) 2020 IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID-19
  • 2. OMS EUROPA La sede europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il 29 maggio 2020 ha pubblicato le linee guida sulla “Prevenzione e gestione della pandemia COVID-19 nei servizi di assistenza a lungo termine (LTC) in Europa”. WHO Regional Office for Europe (2020), Strengthening the health system response to COVID-19: preventing and managing the COVID-19 pandemic across long-term care services in the WHO European Region, May 29, Copenhagen, WHO. 2 Franco Pesaresi
  • 3. PREVENZIONE E GESTIONE DELLA PANDEMIA COVID-19 NEI SERVIZI DI ASSISTENZA A LUNGO TERMINE (LTC) IN EUROPA Il documento dell’OMS è molto importante perché: 1. La maggioranza dei morti causati dal COVID-19 erano collocati nei setting di Long-Term Care (LTC). 2. Vengono presentati 10 obiettivi di policy rivolti ai decisori politici, per prevenire e gestire la pandemia COVID-19 nei servizi di LTC. 3. Ogni obiettivo è corredato da evidenze scientifiche, da una serie di azioni chiave che possono aiutare a raggiungerlo e da esempi di paesi dell’Europa che li ha messi in pratica. Invito a leggerlo nella versione integrale disponibile anche in italiano. Pubblicato da «I luoghi della cura». 3 Franco Pesaresi
  • 4. OMS: SOSTENERE I CAREGIVER FAMILIARI Il decalogo dell’OMS per il contrasto della pandemia, (abbastanza sorprendentemente) si occupa più volte dei caregiver familiari invitando le autorità sanitarie a considerarli parte della rete di assistenza di coloro che hanno bisogno di cure di lungo termine. 4 Franco Pesaresi
  • 5. PERCHÉ QUESTA SVOLTA? In Italia, tre quarti dei decessi per COVID-19 provengono dalle abitazioni. Età media dei deceduti: 80 anni. Mediana 82 anni. Patologie in media 3,6. In gran parte si tratta di anziani molto fragili o non autosufficienti che vivono nelle loro abitazioni assistiti dal coniuge o da un altro familiare o dalla badante. 5 Franco Pesaresi
  • 6. OMS: IL SERVIZIO SANITARIO DEVE SUPPORTARE CONCRETAMENTE IL SETTORE DELLA LTC Il settore LTC, per la sua organizzazione, non ha oggettivamente la forza per far fronte da solo alla pandemia COVID-19. Per questo il Servizio Sanitario deve governare e, nel momento del bisogno, deve sostenere in modo concreto il settore dei servizi di LTC, compresi i caregiver familiari. Con quali indicazioni? 6 Franco Pesaresi
  • 7. 1. FORMARE IL PERSONALE (OMS) Il personale dei servizi di LTC deve essere formato per l’implementazione delle misure di prevenzione e il controllo delle infezioni (devono riconoscere i sintomi, devono saper gestire i positivi, ecc.). L’innovazione consiste nel fatto che l’OMS raccomanda di coinvolgere nella formazione sia il personale che lavora nelle strutture residenziali, sia quello che fornisce i servizi domiciliari ma anche i caregiver familiari. 7 Franco Pesaresi
  • 8. 2. SUPPORTO PSICOLOGICO (OMS) Occorre fornire il supporto psicologico al personale compresi i caregiver familiari ed anche altri servizi sociali ed educativi (asilo nido, ecc.) per permettere al personale di concentrarsi sull’impegnativo lavoro. 8 Franco Pesaresi
  • 9. 3. SOSTENERE I CAREGIVER FAMILIARI (OMS) I caregiver familiari erano già piuttosto trascurati prima del COVID-19 e lo sono diventati ancora di più nei giorni successivi quando il loro lavoro è aumentato (chiusura alcuni servizi) ed è diventato più complesso. E’ necessario un supporto su larga scala per i caregiver familiari: formazione ed informazioni su come prendersi cura del proprio familiare e sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni (IPC); linee guida e linee telefoniche dedicate; aumento del sostegno finanziario. 9 Franco Pesaresi
  • 10. PERCHÉ SONO IMPORTANTI I CAREGIVER FAMILIARI? Sono tanti: 7.300.000. Forniscono annualmente 6 miliardi di ore di assistenza. E’ stato stimato che forniscono oltre l’80% di tutte le ore di assistenza formali ed informali erogate. 10 Franco Pesaresi
  • 11. CHI SONO? Sono persone che 1) assistono un familiare che, a causa di malattia, infermità o disabilità, 2) non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé 3) fornendo assistenza di lunga durata 4) in forma gratuita (ovvero al di fuori di un rapporto di lavoro formale o professionale). 11 Franco Pesaresi
  • 12. COSA CHIEDONO I CAREGIVER FAMILIARI? Assenza di organizzazioni rappresentative di tutti i caregiver. Forti le voci delle organizzazioni di rappresentanza dei disabili o di particolari categorie di malati. Le associazioni dei disabili pongono il tema della diversità dei caregiver dei disabili rispetto a quelli degli anziani non autosufficienti: Da un lato, lo svolgimento di un’attività di cura per una piccola fase della propria vita per una malattia, pur a volte infausta. Dall’altro, invece, chi si prende cura di una persona con disabilità grave per l’intero arco della propria vita. Le posizioni delle associazioni di rappresentanza dei disabili si muovono attorno ad un gruppo di proposte che sono abbastanza omogenee: per la potenza dei contenuti, spicca la proposta di uno stipendio per i caregiver familiari e la copertura dei contributi previdenziali per tutti gli anni di assistenza prestata ai familiari disabili. 12 Franco Pesaresi
  • 13. CHE COSA CHIEDONO I CAREGIVER FAMILIARI? (CARER) Area di intervento Descrizione 1. Riconoscimento sociale del lavoro di cura La cura familiare è una funzione insostituibile per le persone assistite, ma anche per lo Stato e la società . 2. Definizione del caregiver familiare il caregiver familiare è definibile come la persona che si prende cura - sulla base di ragioni affettive- di una persona cara consenziente, in condizioni di non autosufficienza, non in grado di prendersi cura di sé, o comunque con necessità di ausilio di lunga durata. 3. Funzione del caregiver familiare il caregiver familiare si prenda cura della persona cara in particolare per gli aspetti legati al mantenimento di relazioni, rispetto e dignità della persona, supporto a funzioni di vita quotidiana, raccordo con gli operatori professionali di cura. Non competono al caregiver compiti sanitari. 4. Azioni di supporto e sostegno 1) qualità dell’informazione, permettendo una scelta informata quando si assumono compiti di cura; orientamento sulle opportunità nell’accesso a servizi assistenziali; 2) azione di sostegno per prevenire e trattare problemi fisici, mentali ed emozionali, incluso accesso a momenti di sollievo e a cura formale; gruppi di auto mutuo aiuto; 3) formazione al ruolo, negli aspetti pratici e nelle implicazioni emotive. 5.Conciliazione e riconoscimento competenze Il caregiver familiare ha diritto di poter conciliare l’impegno di cura verso una persona cara con il lavoro, lo studio, la possibilità di godere di una vita di relazione e professionale, di tutelare la propria salute. Il riconoscimento delle competenze acquisite dal caregiver nel lavoro di cura deve poter assumere valore nel contesto scolastico (crediti formativi), nello sviluppo professionale (competenze operative in ambito socio-assistenziale) e politiche attive per il lavoro. 6. Tutele previdenziali Quando l’impegno di cura non è conciliabile con la condizione lavorativa il riconoscimento del tempo di cura oggettivamente prestato riconoscendolo in termini di contributi figurativi. 7. Sviluppo di servizi e di azioni di comunità Per sostenere e preservare le cure familiari è necessario un forte investimento in infrastrutture e servizi professionali in primis per la cura domiciliare. 13 Franco Pesaresi
  • 14. LE LEGGI REGIONALI In attesa della legge nazionale, la Regione Emilia-Romagna ha approvato nel 2014 la prima legge regionale sul riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare anche se l’ampio spettro delle materie di interesse per i caregiver familiari ricadono su competenze legislative sia nazionali che regionali. Negli anni successivi anche l’Abruzzo, la Campania, la Puglia e la Provincia Autonoma di Trento hanno approvato la loro legge regionale sui caregiver familiari riprendendo ampiamente quella dell’Emilia- Romagna. Più il Molise con deliberazione di Giunta per adottare delle “Linee guida regionali per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare". Totale 6 regioni. 14 Franco Pesaresi
  • 15. LE LEGGI REGIONALI/2 La L.R. dell’Emilia-Romagna e le altre che da questa sono state ispirate, prevedono interventi in quasi tutti i campi che sono di loro competenza: il tema del riconoscimento del caregiver familiare, dei servizi da garantire all’assistito (seppur nei limiti delle risorse disponibili), dell’informazione, della formazione del caregiver e delle altre misure per tutelare la salute dei caregiver. Tuttavia, ad essere decisiva sarà la fase attuativa. È solo da quest’ultima che si potrà verificare se le leggi sono riuscite ad incidere o meno sulla qualità della vita dei caregiver familiari. Anche perché i finanziamenti stanziati dalle singole regioni sono davvero modesti. 15 Franco Pesaresi
  • 16. CHECKLIST SULLE POLITICHE REGIONALI PER I CF Aree principali Aree di implementazione Elementi chiave Leggi regionali 1.Riconoscimento dell’assistenza informale e inclusione 1.1.Definizione e riconoscimento del caregiver familiare Definizione formale e riconoscimento dell’assistenza informale e dello status (individuazione) del caregiver familiare Previstala definizione e il riconoscimento 1.2.Rappresentanza politica Far crescere la consapevolezza circa il contributo e le necessità dei caregiver familiari Previsteiniziative per far crescere la consapevolezza Riconoscimento e supporto finanziario per le associazioni dei caregiver Previstoil riconoscimento e l’ascolto delle associazioni dei caregiver 1.3.Valutazione delle necessità del caregiver Valutazione globale delle necessità del caregiver (a livello individuale) Ricerca sulle necessità dei caregivers (a livello di società) Relazioneperiodica sulla attuazione della legge 2.Servizi sociali, sociosanitari e sanitari 2.1.Accesso ai servizi pubblici integrati Identificazione del caregiver Previstaidentificazione dei caregiver Assistenza domiciliare Previstanei limiti delle risorse disponibili Assistenza semiresidenziale Previstanei limiti delle risorse disponibili Servizi di sollievo Previstinei limiti delle risorse disponibili 2.2.Costi contenuti dei servizi e scelta Contributi economici pubblici per gli assistiti per acquistare servizi di assistenza Come previsti dalla pre-vigente legislazione 3.Riconciliare lavoro, assistenza informale e vita personale 3.1.Congedo per assistenza informale Diritto a disporre di tempo per l’assistenza 3.2.Flessibilità del lavoro Possibilità di occupazione part-time Orario di lavoro flessibile Promozione accordi con datori di lavoro 4.Sostegno al reddito e sicurezza sociale 4.1.Supporto economico Indennità di assistenza per caregiver Di norma non prevista (escluso Abruzzo) 4.2.Protezione sociale Contributi previdenziali Di norma non previsti (escluso Trento normativa pre-vigente) Copertura assicurativa sanitaria e per infortuni 5.Informazione e formazione 5.1.Informazione, consulenza e formazione Centrali telefoniche di consulenza Centri di riferimento per informazione Previstaun’ampia informazione Costruire, sviluppare e riconoscere le abilità/competenze dei caregiver Prevista la formazione e il riconoscimento delle competenze dei caregiver familiari. Prevista anche la formazione degli operatori per rapportarsi con i caregiver. 6.Salute e benessere 6.1.Tutela della salute Sviluppare le capacità di autogestione dei caregiver familiari per ridurre l'impatto negativo dell'assistenza informale sulla salute e sul benessere Misure di prevenzione e di supporto sanitario Previstoil supporto psicologico. Programmi di supporto fra pari Previsto. 16 Franco Pesaresi
  • 17. I DISEGNI DI LEGGE NAZIONALI La XVIII legislatura iniziata nel 2018 ha dimostrato un grande interesse nei confronti dei caregiver familiari: 8 disegni di legge presentati al Senato e 3 alla Camera dei Deputati. Il 7 agosto 2019, un gruppo di senatori di diversi gruppi parlamentari (senatori della Lega, di Italia Viva (ex PD), Forza Italia, Fratelli d’Italia, SVP, LEU), con primo firmatario la senatrice Simona Nocerino del M5S, ha presentato il DDL n. 1461, un disegno di legge largamente condiviso frutto del lavoro di alcuni mesi del Comitato ristretto della Commissione Lavoro e Previdenza sociale. Lavori fermi in Commissione Lavoro del Senato dal 28 luglio 2020 dopo la presentazione degli emendamenti alla legge. 17 Franco Pesaresi
  • 18. IL DISEGNO DI LEGGE UNITARIO NOCERINO Il DDL 1461 (Nocerino) prevede la definizione e il riconoscimento del caregiver familiare ma manca l’obiettivo, della valutazione individuale dei bisogni dei caregiver. Tutte le prestazioni per i caregiver familiari (informazione, formazione, ecc.) e i loro assistiti sono previste anche ampiamente, ma sono rinviate a successivi decreti sulla identificazione di nuovi livelli essenziali delle prestazioni sociali. Non ci sono novità molto significative sul fronte della conciliazione sui tempi di lavoro e di assistenza anche perché esiste già una normativa in materia. Tra le vere novità, viene prevista la contribuzione previdenziale a carico dello Stato per i caregiver nel limite massimo di tre anni. Nel complesso, il DDL 1461 costituisce un avanzamento significativo nel dibattito sul riconoscimento e sui sostegni per i caregiver familiari, ciononostante non tutti gli obiettivi sono centrati ed altri sono rinviati al futuro. Molto dipende, ovviamente, anche dal livello dei servizi formali che vengono offerti alle famiglie per le persone non autosufficienti a livello locale. 18 Franco Pesaresi
  • 19. DDL NOCERINO Aree principali Aree di implementazione Elementi chiave DDL 1461 1.Riconoscimento dell’assistenza informale e inclusione 1.1.Definizione e riconoscimento del caregiver familiare Definizione formale e riconoscimento dell’assistenza informale e dello status (individuazione) del caregiver familiare Prevista la definizione (modificando la pre-esistente) e il riconoscimento. 1.2.Rappresentanza politica Far crescere la consapevolezza circa il contributo e le necessità dei caregiver familiari Riconoscimento e supporto finanziario per le associazioni dei caregiver 1.3.Valutazione delle necessità dei caregiver familiari Valutazione globale delle necessità del caregiver (a livello individuale) Ricerca sulle necessità dei caregivers (a livello di società) Relazione annuale al Parlamento sulla applicazione della legge. 2.Servizi assistenziali sociali e sanitari 2.1.Accesso ai servizi pubblici integrati Identificazione del caregiver Prevista attraverso l’attribuzione della qualifica di caregiver familiare e di tessera Assistenza domiciliare per assistito Prevista nei nuovi LEP da definire con decreto. Assistenza semiresidenziale per assistito Servizi di sollievo Previsti ampiamente nei nuovi LEP da definire con decreto. 2.2.Costi contenuti dei servizi e scelta Contributi economici pubblici agli assistiti per acquistare servizi di assistenza Nessuna novità. Rimane la pre-esistente Indennità di accompagnamento. 3.Riconciliare lavoro, assistenza informale e vita personale 3.1.Congedo per assistenza informale Diritto a disporre di tempo per l’assistenza Ampliato moderatamente il quadro normativo pre-esistente. 3.2.Flessibilità del lavoro Possibilità di occupazione part-time Non ci sono novità significative. Prevista però nella normativa pre-esistente. Orario di lavoro flessibile Non ci sono novità significative. Prevista però nella normativa pre-esistente. 4.Sostegno al reddito e sicurezza sociale 4.1.Supporto economico Indennità di assistenza (per caregiver) 4.2.Protezione sociale Contributi previdenziali Previsti fino a un max di 3 anni. Copertura assicurativa sanitaria e per infortuni Previsti alcuni percorsi sanitari privilegiati per i caregiver. Rimane la copertura sanitaria già prevista dalla normativa pre-esistente. 5.Informazione e formazione 5.1.Informazione, consulenza e formazione Centrali telefoniche di consulenza Centri di riferimento per informazione Prevista l’informazione nei nuovi LEP da definire con decreto. Costruire, sviluppare e riconoscere le abilità/competenze dei caregiver Prevista la formazione nei nuovi LEP da definire con decreto. Previsto blandamente il riconoscimento delle competenze acquisite. 6.Salute e benessere 6.1.Tutela della salute Sviluppare le capacità di autogestione dei caregiver familiari per ridurre l'impatto negativo dell'assistenza informale sulla salute e sul benessere Misure di prevenzione e di supporto sanitario Previste nei nuovi LEP da definire con decreto. Supporto psicologico. Programmi di supporto fra pari Previsti nei nuovi LEP da definire con decreto. 19 Franco Pesaresi
  • 20. CONCLUSIONE 1: INSOSTITUIBILI Alcuni hanno deciso di fare i caregiver familiari perché non avevano alternative, molti lo hanno fatto per scelta, per amore. I caregiver familiari sono insostituibili. L’assistenza formale, senza il loro contributo, sarebbe semplicemente insostenibile. Ancor di più in futuro, per la crescita dei bisogni assistenziali derivanti dall’invecchiamento della popolazione e per la riduzione dei caregiver familiari. Necessità di sostenere i CF ancor di più confermata dalla vicenda COVID-19 e dalle linee guida OMS su come affrontarla. Le attività assistenziali fornite dai caregiver familiari hanno un impatto significativo nella vita, nell'occupazione, nella salute e nel complessivo benessere dei caregiver stessi. I paesi europei hanno previsto, importanti norme per supportare i caregiver familiari. 20 Franco Pesaresi
  • 21. CONCLUSIONE 2: PARTE DELLA RETE ASSISTENZIALE Il nodo centrale è costituito dal riconoscimento formale culturale, sociale e giuridico del caregiver familiare come parte della rete assistenziale sociale e socio-sanitaria delle persone non autosufficienti che vengono assistite al loro domicilio. Questo riconoscimento apre la strada al supporto pubblico dei caregiver familiari. Per esempio rendendo i servizi formali di assistenza interessati a coinvolgere, a formare ed a sostenere i caregiver familiari. 21 Franco Pesaresi
  • 22. CONCLUSIONE 3: SERVE UNA LEGGE QUADRO Per il riconoscimento e il supporto dei caregiver familiari occorre una legge quadro nazionale, che attualmente è in discussione al Parlamento italiano. La legge, una volta approvata, potrà essere integrata dalle leggi regionali per gli aspetti di competenza locale. Invece, nella realtà è sinora accaduto il contrario; le leggi regionali hanno anticipato quella nazionale che stiamo aspettando. 22 Franco Pesaresi
  • 23. CONCLUSIONE 4: DEFINIRE GLI OBIETTIVI Gli obiettivi della legge quadro devono essere quelli di: Migliorare lo status e il riconoscimento dei caregiver familiari (come parte della rete assistenziale), valutare le esigenze dei caregiver familiari. Facilitare la riconciliazione tra lavoro, assistenza informale e vita personale; Fornire un migliore accesso alle informazioni sui servizi disponibili e sviluppare le competenze dei caregiver familiari attraverso la formazione. Evitare che i caregiver familiari siano penalizzati per il loro lavoro di assistenza; a tal fine è necessario garantire delle prestazioni di welfare (supporto economico, antinfortunistico e previdenziale) direttamente collegati all’attività di assistenza informale fornita. Alleviare lo stress dei caregiver familiari. Occorre accompagnare e sostenere i caregiver familiari nella loro attività assistenziale, che è difficile sul piano umano, complessa sul piano organizzativo, e che richiede competenza, “forza’ fisica e psicologica”, disponibilità di tempo e spesso anche disponibilità economiche. 23 Franco Pesaresi
  • 24. OCCUPIAMOCI DEI CAREGIVER FAMILIARI. CI CONVIENE “Ci sono quattro tipologie di persone in questo mondo: quelli che sono stati Caregiver, quelli che attualmente sono Caregiver, quelli che lo saranno e infine quelli che ne avranno bisogno”. (Rosalynn Carter) 24 Franco Pesaresi