SlideShare a Scribd company logo
«INDAGINE DI CUSTOMER
SATISFACTION DEI MEDICI DI
MEDICINA GENERALE»
Azienda Ospedaliera
di Alessandria
SS. Antonio e Biagio
e Cesare Arrigo
Il gruppo di lavoro
✓ Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa
• Qualità
✓ SSD Psicologia
✓ ASL AL-MMG
Descrizione
L’Azienda Ospedaliera di Alessandria da anni implementa indagini di customer
satisfaction verso i propri utenti e in logica “cliente/fornitore” interno. Nel 2022
L’Azienda ha proposto, in ottica di soddisfazione di tutti gli stakeholder, di
estendere tale strumento ai Medici di Medicina Generale (afferenti all’ASL AL) al
fine di poter individuare le potenziali aree di miglioramento e di rafforzare la
collaborazione tra l’ASO AL e l’ASL AL.
A tal fine, il 5 novembre 2022, è stato organizzato un focus group al quale hanno
partecipato alcuni rappresentanti dei MMG della Provincia di Alessandria e
rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera al fine di individuare le determinati della
soddisfazione dei MMG nel rapporto con l’azienda ospedaliera, sulla base delle
quali costruire il questionario di soddisfazione da sottoporre a tutto il target.
Descrizione
Il gruppo ha elaborato un
questionario sulla base
dell’analisi dei processi e degli
item individuati nel focus group.
Il questionario dà la possibilità al MMG
di esprimere una valutazione su una
scala bilanciata a 5 livelli
pessimo=1,scarso=2, sufficiente=3
buono=4, ottimo=5
oppure
per niente=1, poco=2, abbastanza=3
più che abbastanza=4, molto =5
Descrizione
Ai MMG è stato chiesto di motivare
ogni eventuale valutazione negativa
(“pessimo/scarso/per niente/poco”).
Le risposte negative non motivate
non sono state prese in
considerazione ai fini di conteggio
della media per quella domanda.
Descrizione
Dalla consuntivazione dei dati e dei commenti al questionario sono
emerse le aree da potenziare:
COMUNICAZIONE
TRA I MMG E GLI
SPECIALISTI
OSPEDALIERI
1
CONTINUITA’ DEL
PERCORSO OSPEDALE
TERRITORIO (PRESCRIZIONI
PER LE SUCCESSIVE VISITE
DI CONTROLLO)
2
Obiettivi e destinatari del lavoro
− .
individuare le potenziali aree di
miglioramento nei processi di
interfaccia dei MMG con gli specialisti
ospedalieri
rafforzamento della collaborazione tra
l’ASO e l’ASL AL
I DESTINATARI SONO I MMG DELL’ASL AL
Risultati
Creazione dei canali comunicativi ad
hoc con i medici di medici generale
(brochure dedicata con numeri di
riferimento, sezione dedicata ai MMG
sul sito aziendale, organizzazione eventi
in comune ecc)
Incremento della % di emissione
delle ricette dematerializzate da
parte degli specialisti ospedalieri
Rivalutazione customer
per indagare il
miglioramento della
qualità percepita
Il progetto è in fase di
impostazione delle azioni di
miglioramento a seguito dei
risultati dell’indagine. Verranno
monitorati i seguenti indicatori
Ing. Roberta Bellini
Direttore
S.C. Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa
email: rbellini@ospedale.al.it
Dott.ssa Tatiana Maan
Collaboratore Amministrativo
S.C. Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa
email: tmaan@ospedale.al.it

More Related Content

Similar to INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenzaLinee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
ASMaD
 
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorsoil case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
AISLeC
 
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
Carlo Favaretti
 
Executive summary
Executive summaryExecutive summary
Executive summary
Abruzzo TUCUR
 
La sfida della teleassistenza - ppt.pdf
La sfida della teleassistenza - ppt.pdfLa sfida della teleassistenza - ppt.pdf
La sfida della teleassistenza - ppt.pdf
valeria179646
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
Luoghi di Prevenzione
 
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-wordAsp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
siaasp7
 
Osservatorio Welfare 2016
Osservatorio Welfare 2016Osservatorio Welfare 2016
Osservatorio Welfare 2016
Doxa
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt optimality-asp-cz
Premio forum pa sanita 2021   template ppt optimality-asp-czPremio forum pa sanita 2021   template ppt optimality-asp-cz
Premio forum pa sanita 2021 template ppt optimality-asp-cz
siaasp7
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
martino massimiliano trapani
 
Aiehem word
Aiehem   wordAiehem   word
Aiehem word
LuigiLella
 
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
csermeg
 
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggioLa mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
Ettore Fareri
 
Nomesis smart welfare presentazione
Nomesis smart welfare presentazioneNomesis smart welfare presentazione
Nomesis smart welfare presentazione
Daniela Bandera
 
Gennaro Merola
Gennaro MerolaGennaro Merola
Gennaro Merola
maxcarraro
 
Performance Appraisal
Performance AppraisalPerformance Appraisal
Performance Appraisal
VincenzoCasapulla
 
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totaleLa formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
mario d'andreta
 
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCEFAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
Gabriele Mancosu
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 

Similar to INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (20)

Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenzaLinee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
 
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorsoil case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
 
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
Sintesi Programma Nazionale Esiti di AGENAS 2014
 
Executive summary
Executive summaryExecutive summary
Executive summary
 
La sfida della teleassistenza - ppt.pdf
La sfida della teleassistenza - ppt.pdfLa sfida della teleassistenza - ppt.pdf
La sfida della teleassistenza - ppt.pdf
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
 
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-wordAsp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
Asp cz premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template-word
 
Osservatorio Welfare 2016
Osservatorio Welfare 2016Osservatorio Welfare 2016
Osservatorio Welfare 2016
 
Premio forum pa sanita 2021 template ppt optimality-asp-cz
Premio forum pa sanita 2021   template ppt optimality-asp-czPremio forum pa sanita 2021   template ppt optimality-asp-cz
Premio forum pa sanita 2021 template ppt optimality-asp-cz
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
 
Aiehem word
Aiehem   wordAiehem   word
Aiehem word
 
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
La valutazione del modello organizzativo (Paolo Tedeschi)
 
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggioLa mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
La mappatura delle competenze contro il rischio di riciclaggio
 
Nomesis smart welfare presentazione
Nomesis smart welfare presentazioneNomesis smart welfare presentazione
Nomesis smart welfare presentazione
 
Gennaro Merola
Gennaro MerolaGennaro Merola
Gennaro Merola
 
Performance Appraisal
Performance AppraisalPerformance Appraisal
Performance Appraisal
 
Trend
TrendTrend
Trend
 
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totaleLa formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
La formazione in osteopatia nell'ottica della qualità totale
 
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCEFAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
FAST CASUAL & CUSTOMER EXPERIENCE
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 

More from convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
convegnonazionaleaiic
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic
 

More from convegnonazionaleaiic (20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
 

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

  • 1. «INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE» Azienda Ospedaliera di Alessandria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo
  • 2. Il gruppo di lavoro ✓ Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa • Qualità ✓ SSD Psicologia ✓ ASL AL-MMG
  • 3. Descrizione L’Azienda Ospedaliera di Alessandria da anni implementa indagini di customer satisfaction verso i propri utenti e in logica “cliente/fornitore” interno. Nel 2022 L’Azienda ha proposto, in ottica di soddisfazione di tutti gli stakeholder, di estendere tale strumento ai Medici di Medicina Generale (afferenti all’ASL AL) al fine di poter individuare le potenziali aree di miglioramento e di rafforzare la collaborazione tra l’ASO AL e l’ASL AL. A tal fine, il 5 novembre 2022, è stato organizzato un focus group al quale hanno partecipato alcuni rappresentanti dei MMG della Provincia di Alessandria e rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera al fine di individuare le determinati della soddisfazione dei MMG nel rapporto con l’azienda ospedaliera, sulla base delle quali costruire il questionario di soddisfazione da sottoporre a tutto il target.
  • 4. Descrizione Il gruppo ha elaborato un questionario sulla base dell’analisi dei processi e degli item individuati nel focus group. Il questionario dà la possibilità al MMG di esprimere una valutazione su una scala bilanciata a 5 livelli pessimo=1,scarso=2, sufficiente=3 buono=4, ottimo=5 oppure per niente=1, poco=2, abbastanza=3 più che abbastanza=4, molto =5
  • 5. Descrizione Ai MMG è stato chiesto di motivare ogni eventuale valutazione negativa (“pessimo/scarso/per niente/poco”). Le risposte negative non motivate non sono state prese in considerazione ai fini di conteggio della media per quella domanda.
  • 6. Descrizione Dalla consuntivazione dei dati e dei commenti al questionario sono emerse le aree da potenziare: COMUNICAZIONE TRA I MMG E GLI SPECIALISTI OSPEDALIERI 1 CONTINUITA’ DEL PERCORSO OSPEDALE TERRITORIO (PRESCRIZIONI PER LE SUCCESSIVE VISITE DI CONTROLLO) 2
  • 7. Obiettivi e destinatari del lavoro − . individuare le potenziali aree di miglioramento nei processi di interfaccia dei MMG con gli specialisti ospedalieri rafforzamento della collaborazione tra l’ASO e l’ASL AL I DESTINATARI SONO I MMG DELL’ASL AL
  • 8. Risultati Creazione dei canali comunicativi ad hoc con i medici di medici generale (brochure dedicata con numeri di riferimento, sezione dedicata ai MMG sul sito aziendale, organizzazione eventi in comune ecc) Incremento della % di emissione delle ricette dematerializzate da parte degli specialisti ospedalieri Rivalutazione customer per indagare il miglioramento della qualità percepita Il progetto è in fase di impostazione delle azioni di miglioramento a seguito dei risultati dell’indagine. Verranno monitorati i seguenti indicatori
  • 9. Ing. Roberta Bellini Direttore S.C. Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa email: rbellini@ospedale.al.it Dott.ssa Tatiana Maan Collaboratore Amministrativo S.C. Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa email: tmaan@ospedale.al.it