SlideShare a Scribd company logo
1 of 95
Download to read offline
KU LEUVEN
FACULTEIT LETTEREN
BLIJDE INKOMSTSTRAAT 21 BUS 3301
3000 LEUVEN, BELGIË
Da notomia a zotischare
Indagini etimologiche sul lessico scientifico in un volgarizzamento a
stampa della Chirurgia di Guglielmo da Saliceto
Pieter Goffin
Masterproef aangeboden binnen de opleiding
master in de Taal- en Letterkunde
Promotor prof. dr. Elwys De Stefani
Academiejaar 2014-2015
159 736 tekens
Abstract
This thesis is the report of an etymological research upon a selection of scientific vocabulary,
encountered in an early 16th century vernacular version of William of Saliceto's Chirurgia. The
lexical items are being examined as to their local meaning in the text as well as to their formal and
semantic origin and their eventual further development in some northern varieties of Italian.
Particular attention is given to the degree to which the words that are used in this specific text are
being used in later stages of the language. In order to analyse the usage of the words in context, a
transcription of the fourth book of the treatise is included and discussed.
The reconstruction of the etymological development and lexicalisation of the words involves a
lexicographical research on Latin, Standard Italian and Italian Dialect dictionaries. Two other
methodological approaches – a corpus research within Google NGram Viewer and audio-recorded
interviews with dialect speakers – are touched upon. I'll argue that these approaches offer new and
interesting perspectives, but that the former method is still too little developed to obtain trustworthy
results and that the latter approach requires a more extended period of field work and data
collection. Hence, the tendencies that emerge from these inquiries will be confronted with the
results of the lexicographical analysis, which remains the most important focus in this paper.
Most of the selected vernacular lexical items, although being integrated in the scientific discourse
(i.c. the field of anatomy) – which requires a certain degree of formal transparency and semantic
consistency – present regionally marked phonetic and morphological features and semantic
relationships that are not always consistent.
I ascribe this to the explicitly stated pedagogical aim of the volgarizzamento, in which the scientific
knowledge is transmitted by juxtaposing both Latin and vernacular expressions, so that a new,
diversified and layered terminological framework can easily be acquired. This particular kind of
dealing with scientific lexicon makes the volgarizzamento an interesting genre to study, either
within the evolution and development of the vernacular medical terminology, as with respect to the
techniques of scientific communication and popularisation.
i
Desidero innanzitutto ringraziare il relatore della tesi, il Professor Elwys De Stefani, per il
sostegno, i commenti perspicaci, i consigli preziosi. Un sincero ringraziamento anche a Christophe
Weets, Simon Van Roost e Andy Peetermans, che hanno seguito con entusiasmo le mie indagini. Le
loro associazioni interessanti, i loro commenti critici e le successive discussioni appassionate
portavano non di rado idee rinfrescanti. Inoltre ringrazio sentitamente Katrien Van Riet e Marc
Vercruysse per l'immancabile aiuto nei momenti cruciali per portare a buon fine questo lavoro.
Ringrazio Jan, Annemie, Zahra e Emerald per la loro amicizia e gli incoraggiamenti. La tesi è
dedicata a Sanne Mols, per essermi stata vicina durante ogni momento di questo periodo di lavoro.
ii
Indice
0. Introduzione......................................................................................................................................3
1. Guglielmo vulgare in Cirugia...........................................................................................................4
1.1 Inquadramento storico...............................................................................................................4
1.1.1 Il physicus, il medicus e la posizione di Guglielmo da Saliceto........................................4
1.1.2 Percorsi di volgarizzamento...............................................................................................5
1.2 Inquadramento geografico.........................................................................................................6
2. Lingua comune e discorso specializzato: uno stato dell'arte............................................................7
2.1 Definizione e denominazioni.....................................................................................................7
2.2 La dimensione verticale: divulgare e tradurre...........................................................................8
2.2.1 Divulgare............................................................................................................................8
2.2.2 Tradurre..............................................................................................................................9
2.3 Divulgare e tradurre nel tardo medioevo e nel Rinascimento: la posizione intermedia dei
volgarizzamenti................................................................................................................................9
2.4 I volgarizzamenti scientifici e la creazione di una terminologia.............................................10
2.4.1 Livello del discorso: l'introduzione di parole nuove........................................................10
2.4.2 La lessicogenesi o coniazione delle parole per dire la scienza........................................11
2.4.2.1 Aspetti morfologici...................................................................................................12
3.4.2.1.1 Neoformazione intralinguistica: derivazione, composizione e collocazione...12
a) derivazione..............................................................................................................12
b) La composizione e le collocazioni..........................................................................13
2.4.1.2.2 lingue in contatto: prestiti.................................................................................13
2.4.2.2 Aspetti semantici......................................................................................................14
2.4.2.2.1 Neologia semantica intralinguistica..................................................................14
2.4.2.2.2 lingue in contatto: calchi...................................................................................14
2.5 Percorsi etimologici.................................................................................................................14
2.5.1 La paretimologia..............................................................................................................15
2.5.1.1 La rianalisi morfologica...........................................................................................15
2.5.2 La trasmissione di testi manoscritti: rimotivazione a partire dalla cacografia.................16
2.5.3 Ipercorrettismi..................................................................................................................16
2.6 Percorsi di stabilizzazione lessicale.........................................................................................17
2.6.1 Significati usuali e occasionali.........................................................................................17
2.6.2 La nozione di 'diagrammaticità'.......................................................................................17
2.6.3 Fattori geolinguistici........................................................................................................18
3. Metodo............................................................................................................................................18
3.1 Costituzione del corpus............................................................................................................18
3.1.1 Selezione del testo............................................................................................................18
3.1.1.1 Trascrizione di una versione vernacolare.................................................................18
3.1.1.1.1 Convenzioni di trascrizione..............................................................................19
3.1.1.1.2 Procedimento e problemi pratici.......................................................................19
3.1.1.2 Il Guglielmo vulgare come traduzione: uno sguardo al testo latino.........................20
3.1.2 Selezione dei termini........................................................................................................20
3.2 Tra etimologia e traduzione.....................................................................................................22
3.2.1 Il Guglielmo vulgare come punto di partenza..................................................................22
3.2.2 Dizionari etimologici e dialettali......................................................................................22
3.2.3 Altre fonti.........................................................................................................................22
3.3 Percorsi di lessicalizzazione....................................................................................................23
3.4 Prospettive di ricerca: sondaggi e rilievi orali.........................................................................23
1
4. Analisi.............................................................................................................................................25
4.1 Nothomia/notomia...................................................................................................................25
4.2 Bossolo, bussolo, pesse (de la gola)........................................................................................33
4.3 Didimo.....................................................................................................................................36
4.4 Gombedo..................................................................................................................................38
4.5 Malmenchion...........................................................................................................................39
4.6 Merisfagus, meri, canna del stomego......................................................................................41
4.7 Morene.....................................................................................................................................43
4.8 Osso de la lauda e ossi vernali.................................................................................................44
4.9 Petenegio, petencio, petenechio...............................................................................................46
4.10 Scaio, schaio, asela................................................................................................................52
4.11 Strangosare.............................................................................................................................54
4.12 Zotischare...............................................................................................................................56
4.13 Discussione dei risultati.........................................................................................................60
5. Conclusione....................................................................................................................................62
6. Bibliografia.....................................................................................................................................64
6.1 Documenti................................................................................................................................64
6.2 Articoli e libri...........................................................................................................................65
6.3 Dizionari e atlanti linguistici....................................................................................................68
6.4 Entrate in opere enciclopediche...............................................................................................70
6.5 Figure.......................................................................................................................................71
Appendice: Trascrizione dell'Anatomia.............................................................................................72
2
0. Introduzione
Nel presente lavoro discuteremo da un punto di vista diacronico una serie di voci che occorrono in
un determinato ambito del discorso specializzato; quello dell'anatomia. Le parole esaminate
provengono da Guglielmo vulgare in Cirugia, un volgarizzamento cinquecentesco della Cirurgia,
un trattato medico scritto in latino nel XIII secolo dal medico bolognese Guglielmo da Saliceto.
Uno studio precedente sul lessico scientifico nel Guglielmo volgare, eseguito da Altieri Biagi
(1970), si caratterizza da un'impostazione sincronica. Vengono studiati il significato e la
circolazione delle voci in una data epoca. Anche se vengono presentate le concordanze fra il lessico
vernacolare e quello latino, manca una vera e propria ricerca etimologica.
La prospettiva diacronica che abbiamo scelto di adottare in questa sede, richiede una maggiore
attenzione per il percorso retrospettivo, indagando l'origine delle voci (§2.5 percorsi etimologici),
ma anche per il loro sviluppo e i loro contesti d'uso dopo una (prima) attestazione nel quattro-
cinquecento (§2.6 percorsi di stabilizzazione lessicale).
In questa ottica, il Gulgielmo vulgare funziona come una specie di serbatoio. Fornisce un campione
di voci che si usano nel discorso sull'anatomia in quella determinata epoca. Le voci sono state
selezionate in base al loro carattere “divergente” dall'etimo latino (§3.1.2 selezione dei termini). La
divergenza può essere formale o semantica.
Alcune delle voci selezionate si sono mantenute fino ai giorni nostri, altre sono cadute in disuso.
Fattori che possono favorire o sfavorire la sopravvivenza di una voce sono la sua natura regionale o
sovraregionale (§3.6.3), la sua composizione “regolare” o meno (§2.6.2) e il significato che viene
espresso dalla voce nel contesto specifico del Guglielmo vulgare (§2.6.1).
Nello scopo di includere quest'ultimo aspetto nella presente tesi, abbiamo realizzato una trascrizione
del quarto libro della Cirurgia (in annessi), che finora non era ancora disponibile.
Questa tesi si articola pertanto in cinque parti. Nel primo capitolo è previsto un inquadramento
storico e geografico della Chirurgia, il testo che costituisce il corpus del nostro lavoro.
Il secondo capitolo comprende la parte teorica, in cui si discute la nozione di discorso specializzato
(§2.1), il concetto di volgarizzamento (§2.3), che tiene una posizione di mezzo fra divulgazione e
traduzione scientifica (§2.2) e il modo in cui la natura stessa del volgarizzamento ha delle
implicazioni per il discorso scientifico in generale (§2.4.1) e per il lessico in particolare (§2.4.2).
Il terzo capitolo è dedicato alla descrizione della metodologia che abbiamo seguito. Prima
presenteremo il metodo della trascrizione del testo vernacolare e i problemi riscontrati (§3.1).
Giacché nell'analisi delle voci esse verranno confrontate con le voci latine corrispondenti tratte da
una ricostruzione ottocentesca della Cirurgia, faremo una breve riflessione sulle implicazioni
metodologiche dell'uso della versione latina di cui ci serviamo come punto di riferimento (§3.1.1.2).
Segue una presentazione del modus operandi della nostra analisi e delle fonti che abbiamo
consultato per stabilire il percorso etimologico (§3.2) e il percorso di lessicalizzazione delle voci
selezionate (§3.3).
In un quarto capitolo si procederà all'analisi delle voci (§4.1-12) e alla discussione dei risultati
(§4.13). La trascrizione in annessi costituisce la quinta parte importante della tesi.
3
1. Guglielmo vulgare in Cirugia
1.1 Inquadramento storico
1.1.1 Il physicus, il medicus e la posizione di Guglielmo da Saliceto
La figura di Guglielmo da Saliceto (Saliceto 1210 – Piacenza 1277) s'inserisce nel quadro storico
dell'insegnamento medico a Bologna nel XIII secolo. La formazione dei medici si svolgeva nelle
case private di maestri-medici. Intorno a loro si formarono delle corporazioni (societates),
consistenti di studenti (socii) e un maestro (magister medicus) (Agrimi & Crisciani 1994: 61-62). Il
corso, dispensato oralmente, prevedeva insegnamenti teorici, ma anche una importante formazione
pratica, in cui i soci dovevano osservare ed aiutare il loro maestro quando effettuava interventi
chirurgici.
La scuola più riconosciuta in quell'epoca fu quella di Orlando e Ugo Borgognoni. Arrivato a
Bologna intorno all'anno 1230, Saliceto avrebbe cominciato il suo percorso come socio di Ugo, che
è comunemente accettato come il fondatore della medicina a Bologna (Agrimi & Crisciani 1994:
62-63). La sua formazione era pertanto basata tanto sulla doctrina quanto sull'usus. Su questo
connubio di teoria e prassi Saliceto fonderà il suo proprio metodo scientifico.
L'evoluzione del sapere nel campo della medicina, da poco tempo introdotta come materia nel
curriculum universitario, spinge Saliceto a presentare più sistematicamente e per iscritto le
conoscenze – e competenze – che vuole trasmettere. Con la scelta di redigere dei trattati, ad
utilitatem studentium1
, rompe la tradizione fondata esclusivamente sull'insegnamento orale dei suoi
precessori.
Le due opere più importanti di Saliceto sono la Cirurgia (12682
) e la Summa curationis et
conservationis (scritto probabilmente fra il 1268 ed il 12753
). Il lettorato dei rispettivi testi era
diverso.
La Summa si presenta come un manuale che segue l'approccio scolastico, propagato dalle università
sempre più importanti nell'epoca alto-medievale. Il testo si rivolge quindi ad un pubblico di medici
rationales. Ciò si riflette nei frequenti riferimenti alle autorità greche, alludendo anche a trattati
accessibili da poco tempo (Agrimi & Crisciani 1994: 64).
La Cirurgia si orienta invece più verso prassi; si rivolge ai medici manuales o restauratores.
Tuttavia, ciò non significa che mancherebbero riflessioni critiche e teoriche. Al contrario,
Guglielmo da Saliceto condanna gli interventi ad hoc, senza che ci sia una metodologia rigorosa. La
medicina è per lui una scienza a tutti gli effetti. Il discorso scientifico non deve trattare gli interventi
particolari, bensì un modus operandi generale (“scientia docens modum operandi”) (Agrimi &
Crisciani 1994: 68). E' precisamente grazie al possesso di un quadro metodologico interiorizzato
che il buon medico puo agire in modo competente in una situazione particolare4
.
1 Chirurgia: 'Explicit Cyrurgia magistri Guillelmi Placentini de Saliceto, quam ipse compilavit in civitate bononiensi
ad utilitatem studentium Millesimo ducentesimo sexagesimo octavo' – citato in Agrimini & Crisciani (1994: 64).
2 Agrimi & Crisciani (1994: 64) segnalano una seconda versione della Cirurgia, finita a Verona intorno al 1275. Non
è chiaro se e in quale misura questa seconda versione è diversa dalla prima. In assenza di un'edizione critica del testo
latino, e di qualsiasi riferimento alla seconda redazione come “diversa” nella letteratura secondaria, prendiamo come
testo di riferimento (e di paragone) la ricostruzione stabilita da Otto Schaarschmidt (cf. §3.1.1.2 Uno sguardo al
testo latino).
3 Agrimi & Crisciani (1994: 64).
4 « Ille est melior medicus, qui novit aptare vel contrahere quod docetur in universali ad particulare », citato in Altieri
4
Saliceto stesso rivendica con orgoglio la sua posizione intermedia fra teoria e prassi. Critica
severamente sia i chirurgi che intervenivano senza dottrina (i cosiddetti laici), sia i medici
dogmatici che non volevano sporcarsi le mani e lasciavano l'“operare” ai barbieri (Altieri Biagi
1970: 17).
Un'arma intellettuale maneggiata da Guglielmo da Saliceto contro i laici ignoranti, è la lingua
stessa. Guglielmo denunciava la terminologia “corrotta” di questi empirici. La terminologia usata da
Saliceto si avvicinerebbe di più al discorso scientifico universitario. Altieri Biagi (1970: 12-13) cita
alcuni esempi tratti dal primo libro della Cirurgia: “crusta et scabies in capite et fronte puerorum
qui lactantur [...] lattucium a laycis [appellantur].” (I, 2), “sincopis appellatur somnus a laycis” (I,
59).
Una tale attenzione terminologica già nel testo latino, rende ancora più complicato il compito del
volgarizzatore. Egli infatti deve rendere intelligibile non solo i concetti scientifici del testo latino
nella lingua vernacolare, ma anche le differenze di registro nella lingua-fonte. Tali necessità
rendono interessante lo studio di un volgarizzamento, perché è probabile ritrovare una molteplicità
di denominazioni più o meno dotte per uno stesso concetto; cosa che è meno probabile in altri tipi di
testi.
1.1.2 Percorsi di volgarizzamento
La versione latina del trattato di Guglielmo da Saliceto conobbe un'ampia diffusione. Heimerl
documenta non meno di 46 manoscritti tramandati5
. A partire dal XIV secolo disponiamo anche di
una ricca tradizione manoscritta in lingua vernacolare, di cui non meno di 26 manoscritti ci sono
pervenuti6
. Da un punto di vista linguistico, l'insieme di manoscritti vernacolari si suddivide in
almeno 2 gruppi: una “famiglia” settentrionale ed una fiorentina. Esistono inoltre manoscritti che
presentano proprietà linguistiche di entrambe le varietà . Anche all'interno di uno stesso gruppo, vi
sono divergenze notevoli, dovute a diverse traduzioni e rimaneggiamenti (Coco & Di Stefano 2008:
58). Per quanto riguarda i testi a stampa della Cirurgia, notiamo una preferenza per i
volgarizzamenti: l'editio princeps in lingua vernacolare (14747
) precede di due anni l'editio princeps
del testo latino (14768
) e ha conosciuto un maggior numero di riedizioni. Il testo latino della
Cirurgia venne inoltre pubblicato insieme alla Summa, come una specie di compendio, e non in
forma autonoma, come la versione volgare.
Il corpus per questo studio è un volgarizzamento pubblicato a Milano nel 1504. Se la datazione del
libro-materiale è reperibile nell'edizione stessa9
, stabilire con precisione la genesi del testo che
abbiamo sotto gli occhi, è un'impresa pressoché impossibile. Come abbiamo accennato sopra, il
volgarizzamento della Cirurgia è stato un processo dinamico fatto di molteplici traduzioni e
rielaborazioni, e notizie che riguardano il testo-fonte usato dall'editore e dal traduttore sono
Biagi (1970: 16).
5 Per una documentazione esaustiva, cf. Heimerl (2008: 93-96)
6 Si contano i manoscritti documentati da Heimerl (2008: 93-96), completate con i dati bibliografici forniti da Coco e
Di Stefano (2008: 59-60).
7 La ciroxia vulgarmente fatta (1474) Venezia: Filippo di Pietro
8 Summa conservationis et curationis. Chirurgia (1476), Piacenza: Johannes Petrus de Ferratis
9 Qui finisse la cirugia de Maestro Gulielmo da Piasenza divisa in cinque
libri vulgarmente. Impressa in la Inclita Cità de Milano per Johanne Angelo
Scinzenzeler. Neli anni del nostro Signore 1504. El di XXVI de Octobre.
5
assenti10
. La distanza fra il terminus post quem (1268, fine della stesura del testo latino) e il
terminus ante quem (1504, anno di pubblicazione del volgarizzamento) è un arco di tempo di più di
due secoli.
Questo dato di fatto mette in luce la relatività del neologismo lessicografico, che si definisce in
rapporto alla forma attestata in un documento materiale, e quindi con una realtà extra-linguistica.
Quando nella nostra analisi facciamo riferimento alla prima attestazione, l'obbiettivo è quello di
situare la genesi di una certa forma in una determinata epoca più globale (Antichità, Medioevo,
Rinascimento, …) per collegarla a procedimenti linguistici tipici per quell'epoca (aferesi della prima
lettera dell'etimo nel Medioevo, ipercorrettismo grafico nel Rinascimento, …).
1.2 Inquadramento geografico
Il volgarizzamento sul quale abbiamo effettuato il nostro studio è stato pubblicato a Milano e
presenta varie caratteristiche settentrionali (cf. 2.6.3 Fattori geolinguistici). Per la natura ibrida del
testo – che è frutto di una lunga tradizione –, una localizzazione più precisa non è possibile.
Nondimeno, l'aspetto settentrionale, che si riflette nella formazione stessa di alcune voci, è un
elemento di prim'ordine nello studio del volgarizzamento. Costituisce infatti la specificità del testo,
presentando la terminologia dotta, latineggiante – e perciò più “universale” – in parallelo con
espressioni più popolari, che inseriscono il testo in un determinato contesto spazio-temporale e
sociale.
10 La situazione si presenta altrimenti per l'area francese, dove il traduttore menziona esplicitamente il suo fonte:
Cy finist la cyrurgie de maistre Guillaume de Salicet dit de Placenna
par luy commancee a Bolongne et achevée et corrigée a Veronne l'an de
l'incarnation de nostre seigneur 1476 [sic] le xxve
jour de may. Veue sur le
latin par honnorable homme maistre Nicole Prévost, docteur en médecine.
Et imprimée a Lyon par maistre Mathieu Husz, imprimeur, l'an 1492
le xvie
jour de novembre.
6
2. Lingua comune e discorso specializzato: uno stato dell'arte
2.1 Definizione e denominazioni
Gli elementi lessicali che formano l'oggetto del presente lavoro provengono da una fonte che
rappresenta ciò che potremmo definire un discorso specializzato. La denominazione è tradotta da
Gotti, che definisce specialized discourse come “[the expression] which reflects more clearly the
specialist use of language in contexts which are typical of a specialized community stretching
across the academic, the professional, the technical and the occupational areas of knowledge and
practice.” (Gotti 2005: 24).
Si preferisce parlare di discorso invece che di lingua (p.es. lingua speciale in Cortelazzo 1990,
langue spécialisée in Lerat 1995) per sottolineare l'importanza dell'uso e dei contesti, mentre la
denominazione di lingua – intesa nell'opposizione saussuriana langue 'sistema' – parole 'produzione
individuale e situata' – privilegerebbe la nozione di un sistema astratto e decontestualizzato.
L'analisi diacronica di una selezione di voci renderà chiaro che il discorso specializzato comprende
degli elementi lessicali che acquisiscono il loro senso esclusivamente in determinati contesti
scientifici e linguistici. Un approccio prettamente strutturalista è pertanto difficilmente sostenibile.
Altri termini correnti nella tradizione accademica italiana segnalati da Cortelazzo (1990: 7) sono
linguaggio speciale – come sinonimo di lingua speciale (a partire da Devoto 1939) – , linguaggio
settoriale o specialistico-settoriale (Beccaria 1973), tecnoletto (Wandruszka/Paccagnella 1974) e
microlingua (Balboni 1982). Spesso però, come sostiene lo studioso, “si ricorre a esplicazioni per
enumerazione o si fa implicito riferimento a un'idea intuitiva di lingua speciale” (Cortelazzo
1990:7).
Parlando di lingua, Cortelazzo non tiene tanto alla distinzione saussuriana fra langue e parole,
quanto alla differenza tra lingua e linguaggio. Preferisce il primo termine sul secondo per “limitare
la considerazione al codice verbale, escludendo altri sistemi di codificazione, che pure si affiancano
ad alcune lingue speciali” (Cortelazzo 1990: 8). Una tale differenziazione tuttavia non è primordiale
per questo studio, visto che nei documenti presi in esame altri sistemi di codificazione non sono
presenti.
Data la molteplicità di interpretazioni delle nozioni di lingua e linguaggio in ambito italiano11
, si
profila la necessità di un termine più trasparente. Lerat segnala la possibilità dell'inglese language
for special purposes (1995: 19), in cui lingua e linguaggio si confondono. Per le lingue romanze, la
traduzione dell'espressione inglese preferita da Gotti 2005 – specialized discourse – sembra fornire
un'alternativa valida; it. discorso specializzato, fr. discours spécialisé.
Per quanto riguarda l'uso del participio passato specializzato, invece di speciale, ci allineiamo con
Lerat, che argomenta che una tale indicazione permette di esprimere una gradualità di
specializzazione, includendo nella definizione l'uso del discorso specializzato fra non-specialisti
(1995: 20)12
. Questa gradualità del discorso specializzato è un aspetto di prim'ordine nello studio
del lessico in un volgarizzamento scientifico quale il Guglielmo Vulgare in Cirugia.
11 Accanto alla visione di Cortelazzo 1990, Corbolante 2013 distingue lingua 'sistema' da linguaggio 'facoltà',
12 Per illustrare l'uso del discorso specializzato fra non-specialisti, Lerat 1995 dà gli esempi del cliente, del giustiziato,
del cittadino, del consumatore, del lettore e del telespettatore (1995: 20).
7
2.2 La dimensione verticale: divulgare e tradurre
Nello studio della comunicazione scientifica Trosborg (1997: 16) ha introdotto la metafora dello
schema cartesiano. Sull'asse orizzontale si distribuiscono le varie discipline. L'asse verticale è
quello che ci interessa maggiormente. Qui sono rappresentate i vari livelli di specializzazione.
L'idea che regge questo modo di rappresentare il “campo scientifico” è quella che il discorso
specializzato si adatta a seconda dei livelli che interagiscono.
2.2.1 Divulgare
Per la comunicazione scientifica scritta attuale, Darian (1982) propone una divisione in 5 livelli:
1 Popular magazines, newspapers Uneducated layman
2 Scientific American and popular
books
A reader conversant in the
general area
3 High-school text Layman – limited general
knowledge and technical
background information
4 Introductory college text Layman – educated to college
lever of general knowledge
5 Scholarly journal, specialized book-
length study
Specialists and advanced
graduate students
(Darian 1982, cit. in Gotti 2005: 203-204)
La presentazione di Darian si focalizza sulle competenze scientifiche del lettorato di determinati tipi
di testi. Gotti (2005: 204) aggiunge il criterio dello “scopo” (purpose) del testo, che può essere
pedagogico o divulgativo (popularisation).
Nei testi pedagogici vengono dati al lettore elementi concettuali e terminologici propri della
disciplina, in modo che acquisisca il quadro concettuale necessario per sviluppare un'ulteriore
conoscenza nel campo scientifico in questione. Nei testi divulgativi non vi è l'intento di sviluppare
nel lettore un nuovo sistema concettuale e pertanto la lingua usata è più vicina alla lingua comune e
all'esperienza quotidiana (Gotti 2005: 204).
Posizionare il nostro volgarizzamento cinquecentesco in questo schema è un'operazione spinosa,
perché c'è il rischio dell'anacronismo. Lo scopo pedagogico, che Gotti (2005) associa ad una
specifica attenzione terminologica, è esplicito ma nel contempo le voci presentano dei tratti
regionali ed il numero elevato di paragoni concrete, rende il discorso molto vicino alla “lingua
comune e all'esperienza quotidiana”.
Siccome Saliceto scrive la sua opera espressamente per i suoi studenti, si potrebbe classificare la
Cirurgia fra la posizione 3 e 5 sulla scala di Darian (1982). Tuttavia, il trattato non vuole tanto
costruire un discorso scientifico esaustivo (“intenzion non so numerare tuti li membri particular”)
quanto fornire delle informazione pratiche. Questo aspetto “manualistico” non s'inserisce bene nella
graduatoria proposta. Nei paragrafi successivi si prenderanno in esame le proprietà specifiche del
volgarizzamento tardo-medievale e rinascimentale.
8
2.2.2 Tradurre
In quanto tutte e due operazioni in cui si cerca di trasmettere un certo contenuto, adattando il
discorso ad un determinato pubblico, la divulgazione e la traduzione sono procedimenti strettamente
collegati.
Nel modello sviluppato da Jakobson (1966, cit. in Sarukkai 2001: 648) si distinguono tre tipi di
traduzione: la traduzione interlinguale, in cui si traduce da una data lingua ad un altra, quella
intralinguale, in cui si ricorre a frasi e parole differenti di una stessa lingua per comunicare
significati simili e quella intersemiotica, una “interpretazione di segni verbali tramite l'uso di un
sistema di segni non-verbali” (Sarukkai 2001: 648).
Un problema che accomuna queste categorie è quello dell'equivalenza completa (complete
equivalence), tratto distintivo di una traduzione perfetta, che non si realizza in nessuno dei tre tipi di
traduzione (Sarukkai 2001: 648). Questo problema emerge nella ricerca di sinonimi (re-wording) o
di frasi alternative appropriate (re-writing) (Sarukkai 2001: 648).
La nozione stessa di equivalenza è multidimensionale. Essa può essere equivalenza referenziale, ma
anche connotativa, formale, pragmatica, etc. (Sarukkai 2001: 650). Sarukkai sottolinea inoltre
l'importanza di vedere come funziona la nozione d'equivalenza per il lettore e le differenti culture
coinvolti nel processo di traduzione, oltre alla considerazione del solo testo (Sarukkai 2001: 650).
Per le traduzioni attuali sarebbe possibile esaminare come differenti lettori e culture percepiscono
l'equivalenza in tutti i suoi aspetti tramite sondaggi o dispositivi sperimentali.
In uno studio delle traduzioni medievali e rinascimentali, al contrario, le notizie sulla loro ricezione
da parte dei lettori sono assai scarse. E' invece possibile esaminare una quantità di testi e di
metatesti, da cui possiamo ricavare le idee e le pratiche della traduzione che circolavano all'epoca.
2.3 Divulgare e tradurre nel tardo medioevo e nel Rinascimento: la
posizione intermedia dei volgarizzamenti
Mentre nelle attuali traduzioni interlinguistiche di testi scientifici, riferimenti espliciti a problemi di
traduzione sono rari (Sarukkai 2001: 650)13
, la problematica dell'equivalenza fra le espressioni usate
nel testo originale e quello tradotto è visibilmente presente nei volgarizzamenti di trattati tecnici
tardomedievali e rinascimentali. Tant'è vero che i traduttori dell'epoca non avevano sempre a
disposizione una parola vernacolare che esprimesse lo stesso significato che la voce che si trovasse
nel testo-fonte.
Bazin-Tacchella osserva che i vari procedimenti di traduzione – “dal mantenimento del termine
latino alla traduzione del termine, passando per l'adattamento, il calco, il binomio sinonimico o la
glossa” - caratterizzano un'esitazione fra i due obbiettivi del traduttore: “rendere il testo accessibile
indipendentemente dal testo latino e mantenere le esigenze didattiche di un discorso preciso e
specializzato che possiede una propria terminologia” (Bazin-Tacchella 2005: 67). Lo statuto
intermediario del volgarizzamento fra divulgazione e traduzione è qui ribadito.
13 Secondo Sarukkai questa mancanza notevole è in gran parte dovuta alla convinzione diffusa che “l'essenza” dei testi
scientifici stia nei principi matematici che sorreggono il ragionamento (mathematical subtext). Sarukkai stesso
critica questa convinzione e ribadisce la presenza altrettanto importante di un natural language subtext (Sarukkai
2001: 650).
9
2.4 I volgarizzamenti scientifici e la creazione di una terminologia
Fra i vari procedimenti elencati da Bazin-Tacchella, vorremmo fare un'ulteriore distinzione fra le
tecniche che operano sul livello del discorso e quelle che si applicano alle singole espressioni.
2.4.1 Livello del discorso: l'introduzione di parole nuove
Due elementi paratestuali che possono inquadrare una voce sentita come non comune sono la glossa
e il glossario. La glossa è un'annotazione (in margine o a piè di pagina) che chiarisce un'espressione
che ha bisogno di spiegazione14
. Il glossario è “un elenco (…) dei termini rari o difficili di un
testo”15
Un'altra possibilità di stabilire un'equivalenza nel testo, senza perciò alterare l'espressione che si
traduce, è la creazione di un binomio sinonimico. Un tale binomio consiste dell'espressione
originale e di un'espressione equivalente.
Citiamo alcuni esempi tratti dal Guglielmo vulgare in Cirugia:
a. la canna del polmon, over trachea artaria, ch'è una medema cosa (8, 17)
(Lat.: canna pulmonis vel trachea arteria – 22, 21)
b. el membro del homo id est el malmenchion (15, 15-16)
(Lat.: membrum virile sive virga – 44, 20-21)
c. E col dezuno se continua il colon ver el budelo sotil (17, 15)
(Lat.: Cum ieiuno continuatur yleon, seu gracile intestinum – 52, 4)
Si noti che il binomio sinonimico è già presente nel testo-fonte. Non è quindi una tecnica riservata
alla traduzione, ma alla divulgazione scientifica; obbiettivo che accomuna la versione latina e il
volgarizzamento. Infatti, nell'explicit della versione originale della Cirurgia (1268), l'autore esibisce
una esplicita intenzione pedagogica, affermando d'aver scritto il trattato ad utilitatem studentium.
Solo nel caso b, il volgarizzamento non segue la fonte e combina l'espressione membro del homo
non con verga – voce di cui si serve tuttavia nel seguito del testo – ma con l'espressione
esclusivamente vernacolare malmenchion.
Quanto alla struttura del binomio, l'elemento “meno comune” può trovarsi prima (b, c) o dopo (a)
l'elemento “più comune”. In altri casi è difficile decidere quale dei due elementi sia più noto
dell'altro.
c. Sopra quelo velame, over panicolo (2, 31-32)
(Lat.: Super istud velamen vel panniculum – 6,11)
d. el chisto del fiele, overo el sachelo de la colora (16, 31)
(Lat.: cystim fellis seu saculum colerae – 50, 6)
14 Enciclopedia Treccani, glossa
15 Enciclopedia Treccani, glossario. Il Treccani aggiunge “in ordine alfabetico”, tratto che abbiamo omesso perché
esistono anche altri principi di organizzazione di un glossario
10
Tali casi illustrano l'intento pedagogico di sviluppare un nuovo quadro concettuale, nel quale
vengono fornite tutte le espressioni con cui certi significati possono essere espressi. Talvolta il
numero di tali espressioni non si limita a due, in modo che invece di binomio sinonimico, sarebbe
più preciso parlare di serie sinonimica.
f. quello loco se chiama salvatela over epatica over splenetica (11,25)
(Lat.: illic vocatur salvatella seu epatica vel splenetica – 34, 5-6)
g. una, la qual è in la piegadura del brazo in mezo e fi chiamada purpurea over negra over
comuna (11, 27-28)
(Lat.: quaedam vena, quae est in curvatura brachii in medio et vocatur purpurea seu nigra vel
communis [vel matrix a quibusdam] – 34, 7-9)
Un ultimo procedimento della divulgazione scientifica è quello di elaborare il binomio sinonimico,
il modo che si ottenga una specie di definizione.
h. la nothomia, over l'ultima division deli membri (1, 27)
(Lat.: anathomiam seu ultimam membrorum divisionem – 2, 19)
i. l'os<s>o, el qual se chiama petroso, cioè molto duro (4, 14)
(Lat.: in osse, quod appellatur petrosum, et hoc est durum – 10, 8-9)
2.4.2 La lessicogenesi o coniazione delle parole per dire la scienza
Oltre che sulla struttura testuale e paratestuale, il volgarizzatore di testi scientifici lavora sul lessico
stesso. Cortelazzo osserva che il discorso specializzato richiede una quantità di elementi lessicali
maggiore a quella richiesta dalla lingua comune. Per motivare questo bisogno lessicale (1990: 10)
di certi settori specialistici, vede sostanzialmente due argomenti: l'uso di oggetti o nozioni estranei
all'esperienza quotidiana e il livello d'analisi più elaborato rispetto al senso comune (1990: 10).
Nel contesto della traduzione scientifica, si può venire incontro al bisogno lessicale della lingua in
cui si traduce tramite la trasformazione di espressioni già esistenti in quella lingua, o tramite le
espressioni presenti nel testo-fonte. Queste trasformazioni si svolgono sul piano formale o
morfologico (§2.4.2.1) e/o su quello del significato o semantico (§2.4.2.2). Nei paragrafi citati
presentiamo prima la formazione lessicale a partire da elementi lessicali già presenti nella lingua e
successivamente a partire da elementi lessicali provenienti dalla lingua-fonte.
11
2.4.2.1 Aspetti morfologici
3.4.2.1.1 Neoformazione intralinguistica: derivazione, composizione e collocazione
Nuovi elementi lessicali che si costruiscono su elementi già esistenti sono risultati di una
derivazione o di una composizione.
a) derivazione
Il Garzanti Linguistica definisce la derivazione come il “processo di formazione di una parola
nuova da un’altra già esistente, mediante suffissi o prefissi” (GL, 2014). Per definizione, una
derivazione è quindi costituita da una sola forma base (“parola”) in combinazione con uno o più
affissi. Per completezza allarghiamo la categoria degli affissi, includendo anche gli infissi, interfissi
e circonfissi.
I circonfissi sono “morfi discontinui costituiti da un prefisso e un suffisso che stanno
obbligatoriamente insieme” (Iacobini 2010a), come per esempio abbottonare (da un sostantivo) o
addolcire (da un aggettivo)16
.
La distinzione fra infisso e interfisso non è sempre netta. In senso stretto, l'infisso è quel suono “che
viene inserito nell’interno di una parola, per lo più nell’interno della radice stessa; per es., in latino,
la -n- presente nel verbo frangĕre, derivato dalla radice frag-” (Vocabolario Treccani 2014).
Il Treccani non prevede un'entrata per interfisso, ma cita soltanto alcuni esempi, quali leoncino,
rockettaro e finisco. Nel Dictionary of Grammatical Terms in Linguistics di Trask (1993: 144) è
esplicitato inoltre che l'interfisso è privo di significato semantico17
.
Nel Guglielmo vulgare siamo confrontati a morfemi con valore lessico-aspettuale18
come l'iterativo
-ic- in zoppicare o -isc- in zotischare. Sono morfemi che non sono inseriti nella radice stessa, né
sono “morfi privi di significato semantico”. Rohlfs (1969) lega tali morfemi al suffisso finale
ottenendo cosi zopp-icare, zot-ischare. Data l'esistenza di rispettivamente zoppare e zotare, abbiamo
scelto di categorizzare -ic- e -isc- come entità a sé stanti. Seguendo la terminologia di Meul (2011),
parleremo di infissi.
Oltre alla derivazione mediante affissi, è stata descritta anche la derivazione zero o conversione; “la
formazione, ottenuta senza aggiunta di affisso derivazionale, di una parola appartenente a una parte
del discorso diversa da quella della base” (Iacobini 2010b). Per parte del discorso s'intende la
categoria grammaticale. Nel Guglielmo vulgare la conversione da verbo a sostantivo è frequente.
a. l'odorare (lat. virtus odorabilis) < odorare
b. l'essise (lat. exitus) < essire
c. l'aldire (lat.auditus) < aldire
d. lo strangosare (lat. sincopis) < strangosare
16 Esempi tratti da Iacobini 2010
17 “An empty morph occuring between a stem and a meaningful suffix” (Trask 1993: 144).
18 termine ripreso da Meul 2011: 102
12
b) La composizione e le collocazioni
Contrariamente alla derivazione, dove si ha un solo morfema lessicale, la composizione è la
formazione di un nuovo lessema, combinando due o più morfemi lessicali. Zwanenburg (1992: 170)
distingue fra la composizione dotta (composition savante) e la composizione non dotta
(composition non-savante).
Il criterio distintivo della composizione dotta è l'uso di morfemi legati, che non hanno esistenza
autonoma (p.es. ana- 'ripetutamente'19
e -tomia 'taglio'). Sono i morfemi che Cottez (1980), autore
del Dictionnaire des Structures du Vocabulaire Savant chiama formanti (formants). La
composizione non dotta ricorre invece spesso a morfemi originariamente non legati20
, così pesse
dela gola proviene da pesse (nome) + de (preposizione) + la (articolo) + gola (nome). La struttura
della composizione non dotta è formata da un determinato a sinistra (pesse) e un determinante a
destra (de la gola) (Zwanenburg 1992: 171), mentre per la composizione dotta l'ordine è
tendenzialmente inversa (ana-tomia è una specie di taglio)21
.
Le voci composte nel Guglielmo vulgare sono quasi tutte “non dotte” e presentano la struttura
[nome + preposizione + articolo + nome]: pesse de la gola 'cavità substernale', osso de la lauda
'osso occipitale', capo de le mamele 'capezzolo', ...
Se vogliamo considerare tali strutture come voci composte, si pone il problema di distinguere fra
una voce composta e una collocazione.
Per Faloppa (2010) “il termine collocazione indica la combinazione (tecnicamente co-occorrenza)
di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si
potrebbe prevedere” o, secondo Jezek 200522
, “una combinazione di parole soggetta a una
restrizione lessicale, per cui la scelta di una specifica parola (il collocato) per esprimere un
determinato significato, è condizionata da una seconda parola (la base) alla quale questo significato
è riferito”. La collocazione è quindi un dato di tipo statistico e i suoi elementi costitutivi possono
essere disgiunte, cosa impossibile per le composizioni.
2.4.1.2.2 lingue in contatto: prestiti
Accanto alle neoformazioni che si basano su materiale (morfemi lessicali) già presente in una certa
lingua, nuove voci possono anche essere costruite su morfemi lessicali provenienti da altre lingue.
Quando una forma straniera viene integralmente riprodotta in un'altra lingua, si parla di prestito
integrale o forestierismo (Fanfani 2010a). Esempi di forestierismi nel Guglielmo vulgare sono i
latinismi dura e pia mater, grecismi come colon e splen e l'arabismo sifac23
. Fanfani (2011) fa
notare che questo tipo di prestito “non necessita che di una minima conoscenza preliminare della
struttura e della semantica del termine alloglotto, nascendo da una attività imitativa o riproduttiva
semplice e immediata”.
Quando il prestito è stato “adattato alle strutture fonomorfologiche e alla grafia della lingua” si
parla di prestito adattato (Fanfani 2010a). Nel volgarizzamento della Cirurgia ritroviamo fra l'altro
i prestiti adattati chisto (< lat. cysti(m) < gr. kust jι ), longano (< lat. longaon/longabo).
19 'ripetutamente' è sola una delle interpretazioni possibili di ana- (cf. nothomia)
20 “Originariamente”, perché nell'italiano attuale possono presentarsi anche legati in una forma grafica unica, come in
capostazione (Iacobini 2010b). Un tale tipo di composizioni non occorre tuttavia nel Guglielmo vulgare.
21 Eccezion fatta per alcune parole composte come filologia, filantropia, ...
22 Citato in Faloppa 2010
23 Si tenga presente che i grecismi e l'arabismo in questione sono già presenti nella fonte latina.
13
2.4.2.2 Aspetti semantici
2.4.2.2.1 Neologia semantica intralinguistica
Un altro tipo di neologia è l'uso di un significante già presente nella lingua per esprimere nuovi
significati. Da un punto di vista sincronico, il mutamento semantico può avvenire attraverso la
metafora, un principio di trasferimento di significato in base a una similitudine24
o la metonimia,
basata su un rapporto di contiguità25
. Da un punto di vista diacronico sono possibili la
differenziazione o la specializzazione semantica. Esempi di differenziazione nel nostro corpus sono
petenegio 'pube' e petene 'pettine', entrambe dallo stesso etimo latino pecten 'pettine1
, pube2
'. Un
esempio di specializzazione è la voce negreza 'carattere nero' che denota nel Guglielmo vulgare la
'pupilla'26
.
2.4.2.2.2 lingue in contatto: calchi
Quando un significante in una data lingua acquisisce nuovi significati già presenti in un'altra lingua,
si parla di un calco. Questi calchi si suddividono in calchi strutturali (o formali) e calchi semantici
(Fanfani 2010b). Per esprimere il significato 'membrana', espresso in latino dalla voce tunica
'indumento romano1
, membrana2
', si trovano nel Guglielmo vulgare il prestito tunica e il calco
semantico gonella. L'espressione petene della man 'metacarpo' può essere considerato un calco
strutturale dal latino pecten manus.
2.5 Percorsi etimologici
Nel tracciare il percorso etimologico delle voci prese in esame, partiamo dalla definizione di
Zamboni, che per etimologia intende “la scienza che studia l'origine delle parole o, in altri termini,
la ricerca dei rapporti – formali e semantici – che legano una parola con un'altra unità che la
precede storicamente e da cui quella deriva” (Zamboni 1976: 1). In questa definizione, “origine” e
“rapporto” vengono messi sullo stesso piano. Pfister, distinguendo fra la ricerca etimologica
romanza e quella indoeuropea, specifica che l'etimologo romanzo si occupa meno dell'origine
(proto-)indoeuropeo quanto del rapporto fra la parola romanza e l'etimo latino, saltuariamente greco
o di un altra lingua di substrato. Criteri che vanno maggiormente considerati in questo approccio
d'étymologie-rapport27
sono fattori semantici, geografici e socioculturali (Pfister 1980: 20-21).
Questa molteplicità di fattori intra- e extralinguistici, portano Mecking ad affermare che “ogni unità
lessicale ha la sua propria storia”, e che pertanto converrebbe stabilire una étymologie-histoire du
mot28
(Mecking 2014: 8). La nostra ricerca, in quanto presenta il percorso etimologico di una voce
non necessariamente ancora in uso, insieme al suo (eventuale) percorso di lessicalizzazione, segue
questo orientamento.
24 “Figura retorica che risulta da un processo psichico e linguistico attraverso cui, dopo aver mentalmente associato
due realtà differenti sulla base di un particolare sentito come identico, si sostituisce la denominazione dell’una con
quella dell’altra” (Treccani 2014)
25 “Figura retorica che risulta da un processo psichico e linguistico attraverso cui, dopo avere mentalmente associato
due realtà differenti ma discendenti o contigue logicamente o fisicamente, si sostituisce la denominazione dell’una a
quella dell’altra” (Treccani 2014).
26 Questo significato specializzato è tuttora presente nei dialetti delle zone alpine del Piemonte e della Lombardia e nei
dialetti del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia (ALI 1995: 20).
27 Contrapposta all'étymologie-origine (Pfister 1980: 21).
28 “Il nous semble pertinent de rappeler la notion d'étymologie-histoire du mot, concept de l'école wartburgienne se
substituant à celui, résolument trop réducteur, d'étymologie-origine. En effet, chaque unité lexicale – ou mot tout
court – a une histoire strictement individuelle et unique que se développe en relation avec le réseau ou système dans
lequel elle évolue, en fonction de paramètres intra- et extralinguistiques” (Mecking 2014: 8).
14
2.5.1 La paretimologia
I rapporti formali e semantici spesso si possono descrivere come i risultati dei procedimenti di
mutamento semantico e formale descritti sopra (§2.4.2 La lessicogenesi). In altri casi, l'evoluzione
(tendenzialmente) prevedibile di una voce viene interrotta, a causa di una “rimotivazione del segno
linguistico” (Neumotivierung in Pfister 1980: 101). Pfister spiega questo fenomeno come una
soluzione al bisogno del locutore di dare un (nuovo) senso a voci che esprimono un significato che
non viene più inteso29
. La rimotivazione avviene attraverso assonanze, derivazioni arbitrarie e
interpretazioni associative. Il termine italiano per questo fenomeno è paretimologia (a partire da
Pisani 1967). Si preferisce la denominazione paretimologia a etimologia popolare (ted.
Volksetymologie, fr. étymologie populaire), perché l'ultima suggerisce che il fenomeno si produce
prevalentemente presso le classi popolari, mentre esso è altrettanto presente nel discorso di parlanti
(e scriventi) più competenti di una lingua30
. Un problema che emerge nell'analisi di voci soggette ad
una rimotivazione paretimologica, è che non sempre si può ricostruire con certezza l'associazione
che è stata fatta. Esemplare è l'espressione pesse de la gola (< pyxis gulae) per cui un rapporto con
pesce sarebbe – da un punto di vista grafico e fonetico – ipotizzabile, mentre per quanto riguarda il
legame semantico non possiamo che limitarci a congetture31
.
2.5.1.1 La rianalisi morfologica
Un caso particolare della paretimologia riguarda le voci opache il cui significato non viene
necessariamente alterato, bensì la struttura morfologica. Sgroi 2011 distingue diversi tipi di
rianalisi. Citiamo i fenomeni più importanti per lo sviluppo del lessico32
:
(1) spostamento di confine di morfema (la radio > l'aradio)
(2) agglutinazione dell'articolo (l'astrica > la lastrica)
(3) pseudo-deglutinazione (il lusignolo, l'usignolo)
(4) risegmentazione con aferesi (subitana 'di sotto'> fovea *subtana 'buco sotterraneo' > tana
'covo')
(5) retroformazione del singolare muovendo dal plurale (sg. microbio > pl. microbi > sg.
microbo)
(6) Formazione del singolare a partire da un altro singolare (sg. cisti > sg. ciste)
(7) Rimorfologizzazione del genere (gr. dialektoj (f.), lat. dialectus (f.), it. dialetto (m.))
29 “Will man die in der Volksetymolgie wirksame Tendenz positiv sehen, so ist es ein Bemühen um
Verständlichmachung, Motivierung der Bezeichnung, Neumotivierung einer nicht mehr verstandenen Bezeichnung.”
(Pfister 1980: 101).
30 Pfister (1980: 101) elenca un serie di alternative e le loro rispettive origini in area germanofona (Sekundäre
Motivation, lautlich-begriffliche Wortassimilation, geistige Etymologie, metaphysische Etymologie, Paretymologie,
evolutive Etymologie, synchronische Etymologie) e francofona.(étymologie seconde, attraction homonymique,
attraction paronymique, étymologie statique, étymologie associative).
31 Zamboni (1976: 47) estende la natura non di rado “congetturale” della paretimologia all'etimologia nel suo insieme.
Questa problematica, in combinazione con delle prove frammentarie, mette in bilico lo statuto di “scienza”
dell'etimologia. Tuttavia, argomenta Zamboni, “l'elemento casuale ed intuitivo che certamente entra nel concetto non
è che un momento di sintesi che deve necessariamente appoggiarsi a una critica rigorosa e completa di tutti i dati,
interni ed esterni,” rivendicando con queste parole l'impostazione scientifica dell'etimologia.
32 Gli esempi – a titolo illustrativo – sono stati ripresi da Sgroi 2011.
15
In diacronia, si distingue fra la caduta di uno (o più)33
suoni – aferesi, sincope o apocope a seconda
della posizione del suono caduto (rispettivamente all'inizio, in mezzo e alla fine della parola) – e
l'aggiunta di uno (o più) suoni: protesi, epentesi o epitesi. Precisiamo che questi termini si applicano
in prima istanza alla forma grafica della parola, considerata come unità autonoma. Nel parlato, la
rianalisi morfologica non è sempre visibile (p.e. fra la notomia e l'anatomia non c'è differenza
udibile). La rianalisi avvenuta si manifesta, quando cadono le restrizioni d'uso di una data forma
(p.e. l'occorrenza della forma con aferesi notomia senza articolo che la precede). In tali casi
parleremo della lessicalizzazione della forma.
2.5.2 La trasmissione di testi manoscritti: rimotivazione a partire dalla
cacografia
Un problema ricorrente per i copisti di manoscritti, è la scarsa leggibilità del testo-fonte. Nella
ricostruzione di una forma, può succedere che il copista l'interpreti in una maniera non conforme al
significato originario, rimotivando in tal modo il segno linguistico. Anche nella Cirurgia troviamo
evidenza di questo fenomeno:
Lat. rarificatio volg. ratification accanto a rarification
Lat. flectura [digitum pedis] volg. figura [de li didi del pé]
I casi citati sono contestualmente situate, ma vi sono anche casi in cui la nuova espressione si
lessicalizza. Nel terzo capitolo svolgeremo un'analisi dei percorsi di lessicalizzazione delle voci
osso de la lauda e ossi vernal.
2.5.3 Ipercorrettismi
Per Fresu 2010 “l’ipercorrettismo (meno spesso ipercorrezione) consiste nella sostituzione di una
forma linguistica che sarebbe esatta, ma che viene erroneamente ritenuta scorretta per somiglianza
con una forma effettivamente sbagliata”. Delle definizioni simili si ritrovano in vari altri dizionari
sincronici34
. Trattando dei testi che datano dal tardo medioevo-primo rinascimento, vorremmo
tuttavia adottare una definizione più larga del concetto. Invece di focalizzare sulla dicotomia
sbagliato/corretto, ci sembra più opportuno considerare come alcune caratteristiche particolari del
modello linguistico prescelto vengono estrapolate e applicate al di fuori del campo di applicazione
originario.
La lingua cancelleresca, sviluppatasi nel '400-'500, sullo sfondo di un crescente bisogno di
uniformazione dovuto all'invenzione della stampa, costituisce una tappa significativa per la
standardizzazione della lingua. Dal momento che acquisisce più importanza la lingua scritta rispetto
alla produzione orale (Palermo 2010), emerge una specie di ''ipercorrettismo grafico''. Il modello
soggiacente alla produzione scritta nelle cancellerie era la grafia latina, che si sostituiva alle
scriptae regionali, che riflessero maggiormente le caratteristiche fonetiche di un posto (Palermo
201035
). Le particolarità grafiche del latino, quali i grafemi <y> e <h>36
vennero reintrodotte, per
esempio in tyranno (lat. tyrannus) o thesauro (lat. thesaurus). Importa notare che – in latino –
33 Può cadere anche un morfema intero, come illustra l'esempio subitana > tana.
34 Dizionario del Corriere della sera, Dizionario di Sapere.it, Hoepli 2014, ...
35 “Sul piano grafico il latino svolse l’importante funzione di fornire un diasistema che consentiva, in una lingua
veicolata prevalentemente attraverso la scrittura, di conguagliare per l’occhio, non per l’orecchio, le diverse
realizzazioni fonetiche locali.”
36 Nei nessi consonantici <ph> e <th>
16
questi grafemi occorrono quasi esclusivamente in prestiti provenienti dal greco: y < u, ph < f, th <
q. Quando si fa la sostituzione grafica, senza che la restrizione suddetta venga rispettata – sia
perché l'etimo greco è diverso, sia perché l'etimo greco presenta una <t> e non una <q> (p.e.
ymagine < lat. imago, gr. ei)doj o anathomia < lat. anatomia, gr. a)natomia) – parleremo di
ipercorrettismo.
2.6 Percorsi di stabilizzazione lessicale
Secondo i procedimenti descritti sopra, ogni parlante/scrivente può creare nuove forme
idiosincratiche nella sua produzione individuale (o performance in termini chomskiani). In questo
studio vorremmo fare una riflessione sulle caratteristiche delle voci che vengono accolte da una
comunità di parlanti più estesa e quelle che invece non vengono riprese.
2.6.1 Significati usuali e occasionali
Un primo fattore da prendere in considerazione è il significato della forma in un dato contesto. In
questo rispetto è significativa la distinzione fra “significato usuale” (Usuelle Bedeutung) e
“significato occasionale” (Okkasionelle Bedeutung), introdotta da Hermann Paul (1880, cit. in Alan
2013: 560). Il significato usuale è il significato così com'è stabilito in una comunità di parlanti. E'
questo il senso che viene descritto nei dizionari. Il significato occasionale è il significato che una
forma acquisisce nel contesto di un enunciato37
specifico e contestualizzato. Pertanto, il significato
occasionale è il risultato dell'interferenza tra fattori contestuali e il significato usuale (Alan 2013:
560). Vice versa, l'occorrenza frequente di un significato occasionale può corroborare alla
stabilizzazione del significato quanto significato usuale, e quindi alla sua lessicalizzazione.
2.6.2 La nozione di 'diagrammaticità'
La nozione di diagrammaticità è dovuta a C.S. Peirce. Il suo modello semiotico suddivide i segni in
icone, indici e simboli. Nella categoria delle icone, segni basati sul principio dell'imitazione, egli
distingue ulteriormente fra immagini – imitazione fra segni della stessa “sostanza” – , diagrammi –
imitazione strutturale – e metafore – imitazione fra segni che condividono una proprietà semantica
(Apothéloz & Boyé 2004: 2).
La diagrammaticità di un'espressione linguistica è quindi la misura in cui vi è una corrispondenza
strutturale fra il significante e il significato. La nozione è applicabile nell'ambito della derivazione e
della composizione. La voce melancolico ('affetto dalla bile nera', da melan 'nero' e colè 'bile') per
esempio ha un grado di diagrammaticità più elevato rispetto all'attuale malinconico, in cui le
formanti etimologiche non sono più direttamente riconoscibili. Nel Guglielmo vulgare troviamo una
“forma di mezzo” fra questi estremi; melanconico, in cui la prima formante è rimasta inalterata.
E' la nostra ipotesi che le voci con un alto grado di diagrammaticità si possano trasmettere tanto
quanto quelle con una diagrammaticità più bassa, ma che ci sia una distribuzione diversa fra il
discorso specializzato, dove la diagrammaticità è preferita e risponde al bisogno scientifico della
classificazione, e il discorso comune, che non richiede un grado di diagrammaticità elevata. Il
Guglielmo vulgare, quale volgarizzamento (discorso comune) di un sapere scientifico (discorso
specializzato) presenta espressioni di ambedue i lati del spettro.
37 In Alan (2013: 560) “utterance” , ma il concetto rimane valido anche per la lingua scritta.
17
2.6.3 Fattori geolinguistici
Il lessico del Guglielmo vulgare presenta non poche caratteristiche della koinè settentrionale, come
lo scempiamento delle doppie (budelo gobo), la lenizione intervocalica (stomego) e la pronuncia
[ts/dz] per [tʃ/ʤ], resa con il grafema <z> (zenochio).
Le tendenze di standardizzazione della lingua, e quindi anche della grafia, avvenute con
l'invenzione della stampa, hanno favorito il modello linguistico fiorentino, e buona parte delle
varianti settentrionali sono stati rifiutati dai dizionari della lingua italiana. In alcuni progetti
lessicografici attuali, come il TLIO, le varianti regionali vengono rivalorizzate. Tuttavia il motore di
ricerca funziona in questo momento ancora soltanto con la variante toscana.
3. Metodo
3.1 Costituzione del corpus
Il corpus comprende una serie di termini selezionati da un volgarizzamento cinquecentesco di un
trattato anatomico scritto in latino. In questa parte espliciteremo i criteri di selezione del
volgarizzamento, del testo originario e dei termini stessi.
3.1.1 Selezione del testo
L'analisi riguarda una selezione di (antiche) voci scientifiche. Il vantaggio che offre un
volgarizzamento è la cooccorrenza di voci dotte ed espressioni popolari in uno stesso testo. Della
Cirurgia di Guglielmo da Saliceto disponiamo inoltre di una versione latina e accanto alla versione
vernacolare. Ciò rende possibile un confronto fra le voci.
3.1.1.1 Trascrizione di una versione vernacolare
Il corpus di questo studio è il quarto libro del Guglielmo vulgare in Cirugia, e viene anche indicato
con il nome di Anatomia. Il documento che abbiamo trascritto è disponibile in formato scanerizzato
nella banca dati Gallica (www.gallica.bnf.fr) della Bibliothèque Nationale de France. Il catalogo
collegato prevede le seguenti informazioni:
Tipo testo a stampa, monografia
Autore Guillaume de Saliceto (1210?-1280?)
Titolo Gulielmo vulgare in Cirurgia [Microforma]
Edizione Riproduzione dell'edizione di: [Milano]: [Johanne Angelo Scizenzeler], [1504] ([ca 150] p.)
Pubblicazione Cambridge (Mass.): Omnisys, [ca 1990]
Descrizione materiale 1 microfilm ; 35 mm
Collezione Italian books before 1601 ; 508.7
Segnatura FRBNF 37265122
18
3.1.1.1.1 Convenzioni di trascrizione
In questa leggenda si chiarificano i segni diacritici ricorrenti nella trascrizione.
corsivo e sottolineato Abbreviazioni sciolte
< > Testo difficilmente leggibile; testo ricostruito
<a/b> Testo difficilmente leggibile; diverse letture possibili
<XXX> Testo non leggibile
[ ] Nota
[...] Parte mancante
3.1.1.1.2 Procedimento e problemi pratici
Il documento sopracitato ha fornito il testo di base. A causa della qualità non sempre ottima della
copia, alcune parti sono difficilmente leggibili. In tali casi, abbiamo cercato di ricostruire il testo
mediante un confronto con l'edizione bresciana di 1486, anch'essa reperibile su Gallica (segnatura
FRBNF 37243925).
Siccome lo scopo della collazione era quello di ricostruire l'edizione milanese, le differenze
ortografiche fra le due versioni non sono state prese in considerazione. Nei luoghi in cui vi è una
differenza semantica notevole (expulsiva/explusiva, concavitade/continuitade), una nota a pié di
pagina è stata aggiunta. Vista la quantità piuttosto elevata di parti illeggibili in questo secondo
documento (a causa di macchie d'inchiostro sul lato verso delle pagine), un confronto sistematico
non è stato possibile.
La trascrizione che presentiamo è un compromesso fra l'aspirazione ad una riproduzione il più
fedele possibile e il bisogno di un testo leggibile. Per migliorare la leggibilità del testo, abbiamo
aggiunto una punteggiatura secondo le regole dell'italiano moderno. Nei casi in cui i segni diacritici
(punti finali e lettere maiuscole) erano già presenti nel testo, essi sono stati preservati, anche in
posizioni '”abnorme” secondo l'uso attuale.
La separazione delle parole era un'altra questione spinosa. Il testo stesso non è sistematico nell'uso
degli spazi bianchi. Tuttavia abbiamo ritenuto necessario seguire fedelmente l'incunabolo – anche
nelle sue inconsistenze – , perché la separazione ''sbagliata'' delle parola (da un punto di vista
etimologico), può tradire una rianalisi morfologica, che è una tappa essenziale nella formazione
paretimologica38
.
Una difficoltà interpretativa a cui siamo stati confrontati durante la trascrizione era la similitudine
grafica fra <s> e <f>. Nella maggior parte dei casi, il contesto fornisce abbastanza indizi da
permettere un'interpretazione sensata. Problematica invece era l'alternativa fra si o fi + participio
passato, caso in cui abbiamo optato sistematicamente per il costrutto fi + participio passato, per
mettere in rilievo il legame con il latino fieri, che può esprimere un valore futuro (Rohlfs 1969: 129-
130).
Per l'alternativa <s/f>, così come per alcune altre combinazioni problematiche, proponiamo
ambedue le letture nei casi in cui il contesto non permette una scelta motivata.
38 cf. §4.1 la notomia
19
3.1.1.2 Il Guglielmo vulgare come traduzione: uno sguardo al testo latino
Così come esistono diversi versioni vernacolari della Cirurgia più o meno interdipendenti, anche la
tradizione latina conosce delle varianti. Un'edizione critica del testo finora non è ancora stata fatta.
Il testo latino di cui ci serviamo come corpus parallelo è la versione fornita come testo parallelo
nell'edizione dell'Anatomia medio-inglese, a cura di Heimerl (2008).
Quella versione latina è basata sul testo latino stabilito da Schaarschmidt (1919), che aveva eseguito
un confronto di un manoscritto e due incunaboli39
. Heimerl osserva alcune lacune nel lavoro di
Schaarschmidt e ci informa che egli stesso ha modificato il testo fornito dallo studioso tedesco, al
fine di facilitare un confronto con il testo inglese40
.
In attesa di un'edizione scientifica del testo latino, un confronto con questa versione latina rimane
tuttavia utile, nella misura in cui vi possiamo ricavare il significato delle espressioni “tradotte”. Da
un punto di vista formale, alcune particolarità grafiche, visibili nel testo latino (come <y> in
dyafragma) ci aiutano a ricostruire la pronuncia e quindi l'evoluzione fonetica di alcuni suoni.
Anche se la versione di Heimerl/Schaarschmidt – ricostruita e talvolta inconsistente –
indubbiamente non è stata quella che i copisti, traduttori e editori avevano sotto gli occhi, essa
rimane una fonte preziosa.
3.1.2 Selezione dei termini
Le espressioni vernacolari che analizzeremo sono state selezionate in base ad una “divergenza”
formale e/o semantica dalla voce corrispondente nella versione latina.
Chiamiamo divergenze formali quegli sviluppi che non seguono l'evoluzione fonetica tendenziale (e
quindi prevedibile) dell'italiano standard, di stampo fiorentino. Le divergenze possono essere
dovute ad una rianalisi morfologica (1), ad un'evoluzione fonetica o una derivazione a carattere
regionale (2), all'uso di un etimo diverso (3) o ad una combinazione di questi fattori (4).
I cambiamenti semantici sono specializzazione o generalizzazione. Questi sono dovute ad usi
metaforiche o metonimiche. Nei casi dell'origine paretimologica di una voce, forma e senso sono
alterate, portando ad una rimotivazione del segno linguistico (Pfister 1980: 101).
39 MS 1177, Universitätsbibliothek Leipzig, ff.242r
-249v
Summa conservationis et curationis. Chirurgia. Venezia, 1490
Ars Chirurgia. Venezia, 1546
(Heimerl 2008: lix)
40 “Unfortunately, Schaarschmidt does not give the variants of all texts in every instance, nor folio references, which is
thus necessarily also the case for my emendations. The Latin text of the parallel-text edition has been modified with
Schaarschmidt's notes so as to be as closa as possible to the Middle English version in order to present the reader
with a text for comparison.” (Heimerl 2008: lix)
20
Nel quadro sottostante si categorizzano le espressioni selezionate.
Guglielmo
vulgare in
Cirugia
Cirurgia latina
Divergenza
formale o
semantica
Origine della
divergenza
Voce a
carattere
regionale
la notomia anatomia formale rianalisi morfologica
didimo didimus semantica specializzazione
semantica
gombedo cubitus formale e semantica formazione
paretimologica
X
malmenchion virga formale etimo diverso +
affissione
X
merisfagus
canna del stomego
meri vel ysophagus
canna stomachi
formale
semantica
contrazione di due
termini
generalizzazione per
via di metafora (risp.
a canna 'fusto')
ri-specializzazione
morene hemorroides vel
hemorroidae
formale e semantica formazione
paretimologica
ossi vernali
osso de la lauda
ossa verrualia
os alauda/ os a
landae
formale e semantica formazione
paretimologica
pesse de la gola pixis gulae formale e semantica formazione
paretimologica
X
petenegio femur formale etimo diverso X
scaio ascella formale etimo diverso
strangosare sincope formale etimo diverso X
zotischare claudicare formale sviluppo fonetico
settentrionale +
rianalisi dell'infisso
X
21
3.2 Tra etimologia e traduzione
3.2.1 Il Guglielmo vulgare come punto di partenza
Nello svolgimento delle indagini etimologiche, il punto di partenza era la nostra trascrizione del
Guglielmo vulgare. Tramite il contesto immediato dell'espressione si cercava di capirne il
significato. Anche il testo latino, e in qualche caso le versioni francese41
e medio-inglese42
servivano
a questo scopo.
3.2.2 Dizionari etimologici e dialettali
Il passo successivo era la ricostruzione etimologica. Giacché la maggioranza delle voci non
vengono considerate come appartenente alla lingua italiana standard, soltanto poche espressioni
sono state descritte nei dizionari etimologici, quali il Dizionario Etimologico della Lingua Italiana
(DELI; Cortelazzo & Zolli 1978-88) e il Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana (Pianigiani
1907).
La conoscenza della voce corrispondente latina (etimo o non), facilitava una ricerca progressiva; dal
latino alle varietà italoromanze. Dizionari che sono stati utili per questo tipo di indagini sono il
Lessico Etimologico Italiano (LEI; Pfister & Schweickard 1979-) e il Französisches
Etymologisches Wörterbuch (FEW; Von Wartburg et al. 1922 -).
Il LEI offre una documentazione molto dettagliata, con un'ampia descrizione semantica e
l'inclusione di un buon numero di varianti locali. Lo svantaggio di questo dizionario è il fatto che si
tratta di un progetto lessicografico in corso, attualmente arrivata alla lettera C e che pertanto una
gran parte del lavoro rimane da fare.
Il FEW torna utile per conoscere lo sviluppo di un certo etimo latino in francese. In tal modo un
possibile sviluppo italiano potrebbe farsi intuire. Spesso vi è menzionato anche la forma italiana
standard. Il vocabolario di Wartburg risulta però meno adatto quando si cercano varianti italiane
locali.
Una quantità delle voci selezionate sono varianti settentrionali, di cui talvolta possiamo trovare
tracce nei dialetti. Perciò abbiamo dato uno sguardo anche ai dizionari dialettali del milanese
(Cherubini 1838), bresciano (Melchiori 1817), bolognese (Berti 1874), modenese (Neri 1973),
ferrarese (Ferri 1889), veneziano (Boerio 1867), triestino (Pinguentini 1969) e friulano (Pirona et al.
19922
). Facciamo notare che i dizionari dialettali datano dall'800 o dal '900, e che pertanto non
possiamo essere sicuri che quelle voci sono ancora in uso (cf. §3.3 Percorsi di lessicalizzazione).
3.2.3 Altre fonti
Voci o varianti molto specifiche (come le varianti petenegio o nothomia) non sono state
documentate in nessun dizionario che abbiamo consultato. In questi casi abbiamo inserito
l'espressione nel motore di ricerca Google, in cerca di documenti che contenessero il termine e ci
potessero illuminare sul loro uso. Consideriamo questi documenti provvisoriamente come prime
attestazioni, in attesa di uno spoglio più sistematico.
41 La Cyrurgie (16 novembre 1492), Lyon: Mathias Huss; tradotta da Nicole Prévost.
Ringraziamo Ildiko Van Tricht per la realizzazione della trascrizione della versione francese.
42 Heimerl 2008
22
3.3 Percorsi di lessicalizzazione
Stabilire quanto successo ha riscontrato una voce è un'impresa difficile. Un primo problema è il
fatto che relativamente pochi manoscritti e incunaboli sono stati digitalizzati.
Il criterio più obbiettivo che possiamo adottare è quello di vedere se una voce è stata inclusa nei
dizionari e in quale tipo di vocabolario. Abbiamo consultato vari dizionari sincronici, che ricoprono
diversi periodi. Per il periodo attuale abbiamo ritenuto il dizionari di De Mauro (2002), Devoto-Oli
(2009) e Hoepli (2014, consultabile in rete). Quest'ultimo ha il vantaggio di accogliere un maggior
numero di voci, compreso delle espressioni cadute in disuso. L'Atlante Linguistico Italiano (ALI;
Massobrio e.a. 1995) fornisce delle informazioni sulla distribuzione delle voci meno tecniche nei
dialetti.
Per il periodo fra il '500 e l'800, abbiamo consultato quattro edizioni successive del Vocabolario
della Crusca: 16121
, 16232
, 16913
, 1729-17384
. Dal momento che la Crusca tiene una posizione
fiorentina-purista nella scelta dei vocaboli che include, i dizionari dialettali (citati in §3.2.2)
fungono da contrappeso.
Faccendo un confronto fra la frequenza di varianti, un'applicazione interessante è Google NGram
Viewer. Questo programma, a partire da uno o più termini di ricerca, costruisce un grafico con il
numero di occorrenze in un periodo determinato. Da 2012 esiste anche un corpus italiano
consultabile. Un aspetto problematico è che il corpus si limita ai libri digitalizzati in Google Books.
Così troviamo tramite il motore generico alcuni documenti contenenti la voce nothomia, mentre la
ricerca non dà nessun risultato in NGram Viewer. Per l'obbiettivo specifico delle nostre indagini,
sarebbe stato altrettanto interessante poter disporre di un corpus di testi latini, da confrontare con il
corpus di testi italiani (per esempio anotomia in italiano vs anotomia in latino). Purtroppo non è
ancora sviluppato un corpus latino in NGram Viewer, e anche un confronto fra i vari corpora rimane
un progetto da realizzare. Nonostante questi limiti, i risultati ottenuti per le varianti
notomia/anatomia dimostrano una chiara evoluzione, confermando la tendenza che si individua nei
dizionari.
Ne concludiamo che Google NGram Viewer è uno strumento ancora in pieno sviluppo con un
ampio margine di interpretazione, i cui risultati vanno confrontati con risultati ottenuti
diversamente, in modo più controllato e controllabile.
3.4 Prospettive di ricerca: sondaggi e rilievi orali
Una visione d'insieme del percorso di lessicalizzazione di una parola finisce idealmente nel
presente. Voci standardizzate si ritrovano facilmente nei dizionari della lingua italiana. Rintracciare
vestigia dialettali tramite una ricerca lessicografica è meno evidente, visto che gran parte dei
dizionari dialettali risale all'800. Potrebbe essere interessante affrontare la questione mediante
un'indagine sul campo, con sondaggi e rilievi orali.
Durante una giornata di studio a Milano nell'estate di 2014 abbiamo svolto un'attività preparatoria
ad una tale ricerca. Con un registratore audio abbiamo documentato 10 interviste in cui si chiedeva
agli informatori:
(1) A quale zona linguistica apparteneva (L'indicazione “zona” è deliberatamente vaga.
L'informatore può rispondere con il nome di un quartiere, un comune, una città, una regione
amministrativa o una regione definita altrimenti).
(2) Se capiva e/o parlava un dialetto e quale dialetto.
(3) Se conosceva o intuiva il senso di una lista di parole (che erano le voci analizzate in questa
tesi).
23
I dati qualitativi ottenuti in questo modo, possono fornire indicazioni per ricerche più mirate. Così
la voce strangosare 'mandare di traverso' venne riconosciuta sistematicamente dagli informatori che
dicevano di sapere il milanese. Il numero di interviste è certo troppo ridotto per trarne delle
conclusioni. Con il resoconto di questa esperienza si auspica di aver fornito un punto di partenza per
indagini future.
24
4. Analisi
4.1 Nothomia/notomia
Nothomia nell'Anatomia
a. Capitulo.i. dela nothomia e figura del capo e de la gola (1,9)
Cap. primum de anathomia et figura capitis, gulae et colli (2,1)
b. Capitulo II dela nothomia e figura del humero e del aiutorio e del brazo o schaio (9,15)
Capitulum secundum de anathomia et figura humeri, adjutorii, brachii, manus et digitorum (20, 9-10)
c. Capitulo iii dela notomia e figura dela forcola e dele coste e del torace dela spina (12,29)
Capitulum tertium. De anathomia et figura furculae, costarum, thoracis et spinae (38, 1-2)
d. Capitulo iiii dela nothomia e figura del ventre de fuora, dela boca del stomeco infin ale anche e
ali spondili de questa parte. (14, 31-32)
Capitulum quartum. De anathomia et figura ventris exterioris ab ore stomachi usque ad ancas et spondylibus
huius partis. (44, 1-3)
e. Capitolo quinto de la nothomia e figura de l'ancha, del dedo grosso dela gamba, del pé e deli
dedi e de le membre permagnando in questi. (18, 14-15)
V. De anathomia anchae, pedis, cruris, digitorum et membrorum circa ea. (54, 16-17)
f. Avegna che'l sia promesso determinare de la nothomia, intention non so numerare tuti li membri
particular. (1, 11-12)
Quamvis permissum sit determinare de anatomia, inentio non fuit enumerare membra omnia particulariter
(2, 4-5)
g. Conciò sia che sia posibile la nothomia, over l'ultima division deli membri. (1, 26-27)
Cum sit possibili per anathomiam seu ultimam membrorum divisionem (2,19)
25
h. Adonca è meio e più utele e a mi pare che'l sia processo in la nothomia, si come io promisi, cioe
in comun metando el nervo e la forma over figura, el sito over location deli membri, le qual cose
posano esser manifesti ali sentimenti aciò che tu possi proceder cum incision, scotadure e operation
manual senza error. (1,32-2,1)
Ergo propter hoc melius et utilius videtur mihi, ut procedam in anatomia, sicut promisi in communi, scilicet
ponendo numerum et formam, vel figuram, vel situm loci, complexionem membrorum, quae possunt esse
sensibus manifesta, et in eis cum incisionibus, cauteriis et manualibus operationibus absque errore procedere
possis. (2, 21-25)
i. Primo de la notomia del cerebro del cavo e de li membri siando cerca quello (2,6)
Primo ab anathomia cerebri, capitis, et membrorum existentium circum ea et in eis (4, 4-5)
La voce not(h)omia viene usata per tradurre il latino anat(h)omia. L'oscillazione fra la variante con
epentesi della <h> e quella senza si manifesta sia nella versione latina che nel volgarizzamento.
Nothomia nei dizionari e in altri documenti volgari
Sotto il lemma anatomia, il TLIO (1994-) registra le forme notomia (1324-132843
) e anotomia
(1369-137344
). La variante nothomia non è invece documentata nei dizionari che abbiamo
consultato.
Il primo testo italiano contenente questa variante che abbiamo ritrovato sono le Antiquarie
Prospettiche Romane (ca.1499-150045
), un testo che tratta opere d'arte, soprattutto sculture,
provenienti da collezioni private romane e i resti delle principali architetture romane (Scippacercola
1995).
L'autore del testo viene considerato di area lombarda. In effetti – oltre ai cenni al circuito artistico
milanese presenti nel testo stesso, su cui elabora Scippacercola (1995) – anche la lingua
dell'opuscolo è caratterizzata da alcuni tratti settentrionali. Così lo scempiamento delle doppie
(ymaginosse), l'uso della preposizione de invece di di e il pronome possessivo maschile so.
La grafia del testo è latineggiante (pictore, sculptore, triumphante, thesoro, vitio, ...), rincorrendo in
non pochi ipercorrettismi46
: ymaginosse, ystoriate, sacrifitium, ...
Se nell'etimo latino anatomia, la <h> è assente, l'epentesi di questo grafema nel testo lombardo
potrebbe essere capito come un ulteriore caso di latino ipercorretto.
Et Anton polli fel proprio modello
per nothomia et ogni neruo et osso
como facto lhauessi praxitello
43 Jacopo della Lana, Chiose alla Commedia di Dante. Paradiso, canto XXVI, 67-78, in. TLIO 1994, 'anatomia'
44 Guglielmo Maramauro, Expositione sopra l'Inferno di Dante, cap.28, in TLIO 1994, 'anatomia'
45 Datazione stabilita in base alle opere artistiche descritte nel trattato (Scippacercola 1995)
46 Rispetto alla grafia del latino classico
26
Aspetti morfologici
Prendendo insieme le forme italiane e latine, si giunge a 8 varianti della voce anatomia. Queste
varianti sono determinate da tre variabili: la presenza della prima vocale <a> (1), l'epentesi del
grafema <h> dopo <t> (2) e l'alternanza allofonica [a/o] della seconda vocale (3).
Non tutte le varianti sono attestate in ambedue le lingue e le prime attestazioni delle rispettive forme
divergono quanto all'epoca e alla zona geografica. Nella figura sottostante si confrontano le
attestazioni latine ed italiane, per vedere poi come s'inserisce il nostro volgarizzamento della
Cirurgia in questo quadro.
Non per tutte le forme che si esaminano i dizionari documentano una prima attestazione. Perciò
abbiamo voluto includere anche alcune attestazioni che abbiamo ritrovato tramite l'uso di vari
motori di ricerca47
. Un caso particolare è l'Anothomia di Mondino de' Liuzzi, trattato medico in
latino, il cui titolo cambia a seconda dell'edizione. I titoli presenti in questo quadro sono stati ripresi
tali da WorldCat.
Latino Italiano
anatomia V secolo: Caelius Aurelianus, Liber Celerum
et Acutarum Passionum, I,8 (Lewis&Short
1874)48
1484: Mondino de' Liuzzi, Anatomia corporis
humani.
(Padova: Matteo Cerdone, prima edizione a
stampa)
I dizionari italiani non segnalano la prima
attestazione.
anathomia 1493: Mondino de' Liuzzi: Anathomia
(Lipsia: Martin Landsberg)
1513: Mondino de' Liuzzi: De omnibus
humani corporis interioribus membris
anathomia
(Strasburgo: Martin Flach)
variante non riscontrata
anotomia variante non riscontrata 1369-1373: Guglielmo Maramauro,
Expositione sopra l'Inferno di Dante, cap.28
(TLIO 1994-)
anothomia 1316: Mondino de' Liuzzi, Anothomia:
(manoscritto, edito da Giorgi 1992)
variante non riscontrata
natomia variante non riscontrata variante non riscontrata
nathomia variante non riscontrata variante non riscontrata
notomia variante non riscontrata 1324-1328: Jacopo della Lana, Chiose alla
Commedia di Dante. Paradiso, canto XXVI,
67-78 (TLIO 1994-)
nothomia 1491: Deputati dell'Ospedale Maggiore di
Milano, Pro nothomia
ca.1499-150049
: autore lombardo, Antiquarie
Prospettiche Romane
47 Motori di ricerca generici come Google, come anche delle banca dati più specifici come Gallica e WordCat.
48 Lo stesso dizionario cita anche Macr. S. 7, 15, ovvero le Saturnalia di Macrobio (V secolo), libro VII, cap.15. La
voce anatomia tuttavia non è presente nel testo citato, bensì l'aggettivo derivato anatomica (7, 15) e il sostantivo
anatomicorum (7,13) (controllo effettuato sull'edizione di Von Jan 1852)
49 Datazione stabilita in base alle opere artistiche descritte nel trattato (Scippacercola 1995)
27
L'alternanza [a/o]
Da questo quadro emerge che l'alternanza allofonica [a/o] è presente in ambedue le lingue a partire
dal '300.
Le 4 edizioni del Vocabolario della Crusca ci forniscono alcune informazioni quanto alla forma più
generalizzata. Nella prima edizione (1612), la voce anatomia viene spiegata con una definizione
propria:
“Proprio quel minuto tagliamento, che si fa delle membra de' corpi umani da' medici, per
veder la compositura interna di essi corpi: e quegli, che esercita cotale arte, e detto Notomista.
Qui per simil. Lat. anatomia, dissectio. Gr. ἀνατομὴ. ”
La variante anotomia non compare nella prima edizione. La base con [o] è tuttavia presente nel
sostantivo derivato notomista.
Nella seconda edizione (1623) è la forma anatomia che è assente. La definizione sopracitata viene
letteralmente ripresa per il lemma anotomia. Colpisce il fatto che il riferimento etimologico viene
presentato, senza che l'alternanza vocalica fra la voce italiana e l'etimo greco-latino venga
esplicitata.
Nella terza (1691) e la quarta edizione (1729-1738) entrambe le varianti sono state incluse. La
forma anotomia viene dotata di un'entrata completa, vale a dire la definizione sopracitata, il
riferimento etimologico e alcuni esempi. La variante anatomia viene definita come “lo stesso che
anotomia”. Vengono forniti tuttavia anche degli esempi per anatomia.
Prima edizione Seconda edizione Terza edizione Quarta edizione
Anatomia definizione propria / rimando a anotomia rimando a anotomia
Anotomia / definizione propria definizione propria definizione propria
Ne possiamo dedurre che durante il '600 – '700 entrambe le varianti erano in uso, ma che la forma
anotomia era quella preferita, almeno per quanto riguarda la sensibilità degli accademici della
Crusca.
L'aferesi della <a> iniziale
Le successive edizioni ci informano non solo sull'alternanza [a/o], ma anche sull'aferesi della <a>
iniziale, dovuta ad una rianalisi morfologica dell'articolo. Anche se sono previste delle entrate per
anatomia e anotomia, gli accademici aggiungono sistematicamente il commento “più comunemente
notomia50
”.
Per quanto riguarda il sostantivo derivato che indica la persona che esegue l'anatomia, il quadro è
più complesso. Nella prima edizione tale persona è detta notomista. Questa indicazione è fornita
sotto il lemma anatomia. Nella seconda edizione lo stesso nome è dato sotto il lemma anotomia.
Nella terza e la quarta edizione notomista diventa un'entrata autonoma. Nella terza edizione però,
sotto il lemma di anotomia si afferma che “ quegli, che esercita cotale arte, é detto Anotomísta”. La
terza edizione dimostra in tale modo l'esitazione fra il sostantivo derivato aferetico (in un'entrata a
sé stante) e quello non aferetico (sotto anotomia).
50 Per quanto riguarda le varianti aferetiche, è attestata solo la variante con [o].
28
Nella quarta edizione questa ambiguità è stata soppressa, mantenendo l'entrata autonoma per
notomista e eliminando il riferimento alla persona nella definizione di anotomia.
La distribuzione fra notomia e anatomia descritta sopra, in cui notomia era la forma privilegiata,
cambia nel corso del '700. L'evoluzione è chiaramente visibile sulla grafica generata dal NGram-
viewer di Google books. Laddove nella prima metà del Settecento il numero di libri che contengono
la voce notomia è superiore, all'inizio del novecento il numero di tali documenti è irrilevante
rispetto ai libri che contengono la parola anatomia.
Prima del Settecento, l'immagine è più confusa. La ragione principale è il numero (troppo) limitato
di libri digitalizzati per il periodo che va dal XVI al XVII secolo. Il grafico sembra tuttavia
confermare la preferenza per notomia, che troviamo nel Vocabolario della Crusca.
Resta a vedere il percorso di lessicalizzazione delle derivazioni di notomia, cioè notomista e
notomizzare. Nel dizionario sincronico Hoepli 2014, notomia e notomista sono incluse come voci
non più in uso. Dall'altro canto, vi troviamo la voce notomizzare 'analizzare minutamente' (Hoepli
2014) come variante più frequente di anatomizzare. La preferenza per la forma aferetica o quella
intera dipende quindi dal vocabolo specifico e non è generalizzabile a tutta la serie lessicale.
Dal quadro delle attestazioni fornito sopra si evince che, laddove in italiano l'aferesi della <a> è
frequente prima del '500, in latino questo fenomeno pare quasi assente. Tuttavia abbiamo ritrovato
un'attestazione di nothomia in un testo latino. Si tratta in un'ordinazione dei deputati dell'Ospedale
Maggiore di Milano, intitolata Pro nothomia, datata 7 dicembre 1491 (Azzolini 2006: 162)51
.
Questo fenomeno illustra a nostro avviso l'influsso che la lingua volgare può esercitare sul latino.
51 Deliberaverunt quod de pauperibus moriendi in hospitale ad discretionem dictorum phixicorum [sic] fiat nothomia
particularis et de ipse nothomia fiat disegnum perpetuo in prefato hospitale (cit. in Azzolini 2006: 162).
29
L'epentesi del grafema <h>
Prima del '500, l'epentesi della <h> dopo <t> è rara in italiano. In effetti non è stata documentata
fino agli ultimi decenni del '400. A partire dal '500, questo tratto appare in un maggior numero di
testi: il Guglielmo vulgare in Cirugia (1504), l'Opera del clarissimo poeta Francesco Petrarca con
el commento de misser Bernardo Lycinio sopra li triumphi (1515)52
e il Libro de manuscansia de
Maestro Augustino Columbre (1518)53
sono solo alcuni esempi di stampe in cui il grafema <t> e
seguito da una <h>. La quasi totalità dei documenti di cui disponiamo in cui appare la forma
epentetica è di area settentrionale. Nelle lettere dei segretari di Cosimo I de' Medici al
maggiordomo ducale Pier Francesco Riccio (1543-1544), vi è un'oscillazione fra notomia e
nothomia54
. Anche se nel Vocabolario della Crusca, la variante con una <h> epentetica non viene
considerata, l'uso di entrambe le varianti si prolungherà fino all'800.
Aspetti semantici
Nella sua storia, la voce anatomia con le sue varianti è stata dotata di diversi significati. Nel
presente lavoro mi limito ai significati dei formanti55
– di matrice greca –, alla prima attestazione
latina (Lewis & Short 1874) e allo sviluppo semantico della voce nella lingua italiana.
Il Pianigiani (1907) individua in anatomia il prefisso greco ana- e la formante -tomia, 'sezione,
taglio'. In questa composizione il significato esatto di ana- non è chiaramente definito. In un'entrata
autonoma Pianigiani enumera per ana- i significati 'a parti uguali', 'ripetizione', 'allontanamento' e
'modo intensivo'. Combinando questi significati tali quali con il significato 'taglio' , non si riesce a
stabilire una definizione soddisfacente.
Sarà quindi piuttosto il contesto a determinare di volta in volta il significato preciso della voce
anatomia.
La prima attestazione della voce in latino si trova nel Liber Celerum et Acutarum Passionum di
Caelio Aureliano (V secolo)56
, tradotto da un trattato medico in greco di Sorano d'Efeso (II secolo).
Cosciente del suo ruolo di traduttore, Caelio Aureliano stabilisce in modo esplicito un rapporto fra i
termini che egli usa e i significanti greci provenienti dalla sua fonte, confrontando talvolta diverse
varianti latine e greche57
.
Nel primo libro, capitolo ottavo leggiamo:
Si quidem per apertionem, quam Graeci anatomiam, didiceratis sensuales vias inde sumere
exordium.
(Caelius Aurelianus, V secolo, ed. Colinaeum 1533)
52 p.CVI
53 cap.28
54 Ciranni 2009: 4-8
55 Mi servo della terminologia di Cottez 1980
56 Secondo Lewis&Short 1874, anatomia
57 Dysert 2007 cita il passo dove Caelio Aureliano spiega l'etimologia dell'idrofobia, “iam Graeci timorem phobon
vocant, aquam hydor appellant” (Cael.Aur.Acut. IX: 9. cit. p.167), elencando poi altri termini che sono state usate
per indicare quel morbo; hygrofobia, phobodipsos e cynolyssos (Dysert 2007: 167)
30
La voce anatomia entra quindi nel latino tramite una traduzione, facendo parte del binomio apertio
'apertura'58
- anatomia, in cui apertio è il termine noto e anatomia quello nuovo. La preposizione
per comunica che l'apertio, ovvero l'anatomia, cioè 'l'atto di tagliare', precede la conoscenza (delle
'vie sensuali da cui iniziare'). Ancora nell'Anothomia di Mondino de' Liuzzi (1316) l'anatomia
denota l''atto di tagliare'59
.
In italiano lo stesso significato di anatomia si tramanda. Le successive edizioni del Vocabolario
della Crusca definiscono l'anatomia (1a
edizione) o la variante anotomia (2a
-4a
edizione) come
“Propriamente quel minuto tagliamento, che si fa delle membra degli animali da' medici, per veder
la compositura interna de' loro corpi”.
Sulla scia di questo senso si svilupparono tuttavia significati diversi: il TLIO (1994 - ) descrive il
senso della variante (a)notomia come la “descrizione della struttura interna di un organismo
mediante dissezione.” Non più la dissezione stessa, bensì il risultato è messo in rilievo. Infatti, il
secondo esempio fornito dal dizionario non corrisponde del tutto alla definizione, perché è soltanto
una descrizione di un organismo, senza che si menzioni una dissezione preliminare:
Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 28, parr. 15-20, pag. 416.23: Tra le
gambe etc. menugia sono le intestine, e La corata e il tristo saco, idest lo ventre, il qual fa
merda di quel che è mal digesto. E questa è bona anotomia. (TLIO 1994 - anatomia)
Un ulteriore sviluppo del senso è la generalizzazione per la quale si ottiene il significato 'verifica,
esperimento' (TLIO 1994).
Un altro significato, non documentato nel TLIO, bensì in dizionari sincronici della lingua è la
'conformazione, struttura del corpo' (Hoepli 2014)
Significato contestuale
La voce not(h)omia ricorre soprattutto nei titoli dei capitoli. In teoria, essa potrebbe denotare tanto
'l'atto di tagliare' quanto 'la composizione' di un certo organo. Nel secondo caso vi è tuttavia un
rapporto tautologico con la voce figura che segue.
Nel testo stesso l'autore fornisce, con un binomio sinonimico, una definizione della voce: “la
nothomia, ovvero l'ultima division deli membri” (es.g, 1, 26-27). A questa definizione, che è una
possibilità teorica, viene contrapposta una definizione più ristretta, ma anche più pratica della
nothomia. L'autore comincia con una concessione, in cui ammette di non aver l'intenzione di fare la
nothomia in modo in cui uno lo potrebbe inizialmente intendere, cioè “numerare tuti li membri
particular”.
Avegna che'l sia promesso determinare de la nothomia, intention non so numerare tuti li membri particular.
(1,11-12)
58 Lewis & Short 1874, apertio
59 [et] quia cognitio partium subiecti in medicina, quod est corpus humanum, quae loca dispositionum appellatur, est
una pars scientiae medicinae, ut dicit Averroys primo sui Colliget, capitulo de diffinitione medicinae. Hinc est quod
inter cetera vobis cognitionem partium corporis humani, quae ex anothomia insurgit, proposui tradere, non hic
observans stilum altum, sed magis secundum manualem operationem vobis tradam notitiam. (Mondino de' Liuzzi,
Anothomia, 1316, ed. Giorgi 1992)
In fatti nella medicina la conoscenza delle parti del soggetto, cioè il corpo umano, della loro denominazione e delle loro
relazioni è parte della scienza medica stessa, come dice Averroè nel primo libro del suo Colliget nel capitolo sulla
definizione della medicina. Questo è il motivo per cui mi sono proposto di tramandarvi, fra le altre cose, la
conoscenza delle parti del corpo umano che deriva dall'anatomia, non osservando in ciò uno stile aulico, ma vi
istruirò invece secondo il metodo manuale.(trad. Giorgi 1992)
31
Invece, egli sceglie di trattare tutte quelle parti del corpo che sono visibili a occhio nudo (“manifesti
ali sentimenti”).
Adonca è meio e più utele e a mi pare che'l sia processo in la nothomia, si come io promisi, cioe in comun
metando el nervo e la forma over figura, el sito over location deli membri, le qual cose posano esser manifesti ali
sentimenti aciò che tu possi proceder cum incision, scotadure e operation manual senza error. (1,32-2,1)
Questa seconda definizione riflette bene lo scopo didattico del testo, cioè quello di insegnare agli
studenti come procedere alle “operation manual”.
Sintesi
La voce not(h)omia conta 8 occorrenze nel Guglielmo vulgare, di cui 5 nei titoli, 3 nel testo. Il suo
significato 'atto di tagliare per vedere la composizione interna' può essere compreso in senso teorico
– l'“ultima division”– o pratico – “in commun mettando […] le […] cose [che] possano esser
manifesti ali sensi” – considerando l'esplicito intento pedagogico del testo.
Da un punto di vista formale tre aspetti sono stati presi in esame: l'aferesi della <a> iniziale,
l'epentesi di una <h> e l'alternanza [a/o] della prima vocale.
L'aferesi della <a>, dovuta ad una rianalisi morfologica dell'articolo, è un fenomeno italiano. In
latino succede raramente. In latino infatti manca l'articolo determinativo, in modo che la rianalisi
non avviene. I casi in cui la forma aferetica occorre tuttavia, questo è dovuto all'influsso del
volgare.
L'epentesi della <h> è un fenomeno ricorrente sia in latino che in italiano. Sembra che la variante
epentetica sia più frequente in area settentrionale, ma manca ancora una solida documentazione di
testi meridionali sull'anatomia per verificare questa ipotesi.
Anche l'alternanza [a/o] è presente in latino come in italiano. Questa oscillazione tradisce la
mancata conoscenza del formante greco ana-, che – etimologicamente – sta alla base della voce,
che dal greco è entrata nel latino tramite la traduzione dell'opera di Sorano d'Efeso fatta da Caelio
Aurelio nel V secolo.
Per alcuni secoli – almeno dal '500 fino al '700 – notomia è stata la forma privilegiata. Lo si evince
dal trattamento delle varianti della voce nel Vocabolario della Crusca, e dal numero di libri
pubblicati con il vocabolo nel titolo. Da notomia sono derivati notomista 'colui che esegue
l'anatomia' e notomizzare 'analizzare minutamente'. Nel corso del '700-'800, la variante più vicino
all'etimo anatomia ha preso il sopravvento. Notomia e notomista sono stati sostituiti da anatomia e
anatomista. La voce notomizzare rimane tuttora una voce in uso ed è più frequente della variante
anatomizzare.
32
4.2 Bossolo, bussolo, pesse (de la gola)
Documentazione
a. Sapi che la gola se continua con la forcola del peto in loco e chiamase pesse dela gola, over
continuade60
(9, 10-11).
Scias etiam, quod gula contrahitur cum furcula pectoris in loco, qui appellatur pixis gualae seu concavitas
(26, 4-5)
b. Infin de quella sie una vacuitade, la qual se chiama bossolo de l'osso dela spalla. (9, 26-27)
In fine eius est quaedam vacuitas, quae appellatur pixis ossis spatulae (26, 21-22)
c. Dredo questi ossi sono li ligamenti insensibili, li quali ligano e continuano questi ossi ad insieme,
zoè in mezo del bossolo [...] (10, 7-8)
Post ista sunt ligamenta insensibilia, quae ligant et continuant ista ossa ad invicem, et est in medio pixidis
ligamentum, continens vertebrum cum pixide [...] (28, 12-13)
d. L'altro capo se continua con la simelitudine del peto, dove è el bussolo dela gola. Sotto li quali
ossi dela forcole e bossolo fi ordenadi vii ossi in lo peto [...] e dura la longeza de questi ossi, con
continuation del bossolo dela gola infin al figato soto le mamelle (12, 32 – 13,3)
Aliud vero caput continuatur summitati pectoris, ubi est pixis gulae. Sub quibus ossibus furculae et pixide
ordinentur septem ossa pectoris [...] et durat longitudine ossium cum continuatione a pixide gulae usque ad
parum sub mamillis. (38, 5-9)
e. [...] una grosseza manifesta, in la qual el bossolo de l'anca se continua (18, 20-21)
[...] habet grossitudinem manifestam, in qua est vacuitas, quae appellatur pixis anchae (54, 21-22)
f. E in mezo del <b>ossolo sie uno ligamento, el qual amezando fi ligado al vertebro o col bossolo
(18, 22-23)
Et in medio pixidis est quoddam ligamentum, quo mediante ligatur vertebrum cum piscide [sic] hac (56, 1-2)
g. Dredo lo bossolo fi ordenado l'osso dela cossa [...] del qual la extremitade desopra intra in lo
bossolo de l'ancha (18, 27-29)
Post pixidem ordinatur os coxae [...] cuius extremitas superior pixidem anchae ingreditur (56, 7-8)
60 concavitade nell'edizione bresciana del 1486
33
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter
thesis pieter

More Related Content

Featured

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at WorkGetSmarter
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...DevGAMM Conference
 

Featured (20)

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 

thesis pieter

  • 1. KU LEUVEN FACULTEIT LETTEREN BLIJDE INKOMSTSTRAAT 21 BUS 3301 3000 LEUVEN, BELGIË Da notomia a zotischare Indagini etimologiche sul lessico scientifico in un volgarizzamento a stampa della Chirurgia di Guglielmo da Saliceto Pieter Goffin Masterproef aangeboden binnen de opleiding master in de Taal- en Letterkunde Promotor prof. dr. Elwys De Stefani Academiejaar 2014-2015 159 736 tekens
  • 2. Abstract This thesis is the report of an etymological research upon a selection of scientific vocabulary, encountered in an early 16th century vernacular version of William of Saliceto's Chirurgia. The lexical items are being examined as to their local meaning in the text as well as to their formal and semantic origin and their eventual further development in some northern varieties of Italian. Particular attention is given to the degree to which the words that are used in this specific text are being used in later stages of the language. In order to analyse the usage of the words in context, a transcription of the fourth book of the treatise is included and discussed. The reconstruction of the etymological development and lexicalisation of the words involves a lexicographical research on Latin, Standard Italian and Italian Dialect dictionaries. Two other methodological approaches – a corpus research within Google NGram Viewer and audio-recorded interviews with dialect speakers – are touched upon. I'll argue that these approaches offer new and interesting perspectives, but that the former method is still too little developed to obtain trustworthy results and that the latter approach requires a more extended period of field work and data collection. Hence, the tendencies that emerge from these inquiries will be confronted with the results of the lexicographical analysis, which remains the most important focus in this paper. Most of the selected vernacular lexical items, although being integrated in the scientific discourse (i.c. the field of anatomy) – which requires a certain degree of formal transparency and semantic consistency – present regionally marked phonetic and morphological features and semantic relationships that are not always consistent. I ascribe this to the explicitly stated pedagogical aim of the volgarizzamento, in which the scientific knowledge is transmitted by juxtaposing both Latin and vernacular expressions, so that a new, diversified and layered terminological framework can easily be acquired. This particular kind of dealing with scientific lexicon makes the volgarizzamento an interesting genre to study, either within the evolution and development of the vernacular medical terminology, as with respect to the techniques of scientific communication and popularisation. i
  • 3. Desidero innanzitutto ringraziare il relatore della tesi, il Professor Elwys De Stefani, per il sostegno, i commenti perspicaci, i consigli preziosi. Un sincero ringraziamento anche a Christophe Weets, Simon Van Roost e Andy Peetermans, che hanno seguito con entusiasmo le mie indagini. Le loro associazioni interessanti, i loro commenti critici e le successive discussioni appassionate portavano non di rado idee rinfrescanti. Inoltre ringrazio sentitamente Katrien Van Riet e Marc Vercruysse per l'immancabile aiuto nei momenti cruciali per portare a buon fine questo lavoro. Ringrazio Jan, Annemie, Zahra e Emerald per la loro amicizia e gli incoraggiamenti. La tesi è dedicata a Sanne Mols, per essermi stata vicina durante ogni momento di questo periodo di lavoro. ii
  • 4. Indice 0. Introduzione......................................................................................................................................3 1. Guglielmo vulgare in Cirugia...........................................................................................................4 1.1 Inquadramento storico...............................................................................................................4 1.1.1 Il physicus, il medicus e la posizione di Guglielmo da Saliceto........................................4 1.1.2 Percorsi di volgarizzamento...............................................................................................5 1.2 Inquadramento geografico.........................................................................................................6 2. Lingua comune e discorso specializzato: uno stato dell'arte............................................................7 2.1 Definizione e denominazioni.....................................................................................................7 2.2 La dimensione verticale: divulgare e tradurre...........................................................................8 2.2.1 Divulgare............................................................................................................................8 2.2.2 Tradurre..............................................................................................................................9 2.3 Divulgare e tradurre nel tardo medioevo e nel Rinascimento: la posizione intermedia dei volgarizzamenti................................................................................................................................9 2.4 I volgarizzamenti scientifici e la creazione di una terminologia.............................................10 2.4.1 Livello del discorso: l'introduzione di parole nuove........................................................10 2.4.2 La lessicogenesi o coniazione delle parole per dire la scienza........................................11 2.4.2.1 Aspetti morfologici...................................................................................................12 3.4.2.1.1 Neoformazione intralinguistica: derivazione, composizione e collocazione...12 a) derivazione..............................................................................................................12 b) La composizione e le collocazioni..........................................................................13 2.4.1.2.2 lingue in contatto: prestiti.................................................................................13 2.4.2.2 Aspetti semantici......................................................................................................14 2.4.2.2.1 Neologia semantica intralinguistica..................................................................14 2.4.2.2.2 lingue in contatto: calchi...................................................................................14 2.5 Percorsi etimologici.................................................................................................................14 2.5.1 La paretimologia..............................................................................................................15 2.5.1.1 La rianalisi morfologica...........................................................................................15 2.5.2 La trasmissione di testi manoscritti: rimotivazione a partire dalla cacografia.................16 2.5.3 Ipercorrettismi..................................................................................................................16 2.6 Percorsi di stabilizzazione lessicale.........................................................................................17 2.6.1 Significati usuali e occasionali.........................................................................................17 2.6.2 La nozione di 'diagrammaticità'.......................................................................................17 2.6.3 Fattori geolinguistici........................................................................................................18 3. Metodo............................................................................................................................................18 3.1 Costituzione del corpus............................................................................................................18 3.1.1 Selezione del testo............................................................................................................18 3.1.1.1 Trascrizione di una versione vernacolare.................................................................18 3.1.1.1.1 Convenzioni di trascrizione..............................................................................19 3.1.1.1.2 Procedimento e problemi pratici.......................................................................19 3.1.1.2 Il Guglielmo vulgare come traduzione: uno sguardo al testo latino.........................20 3.1.2 Selezione dei termini........................................................................................................20 3.2 Tra etimologia e traduzione.....................................................................................................22 3.2.1 Il Guglielmo vulgare come punto di partenza..................................................................22 3.2.2 Dizionari etimologici e dialettali......................................................................................22 3.2.3 Altre fonti.........................................................................................................................22 3.3 Percorsi di lessicalizzazione....................................................................................................23 3.4 Prospettive di ricerca: sondaggi e rilievi orali.........................................................................23 1
  • 5. 4. Analisi.............................................................................................................................................25 4.1 Nothomia/notomia...................................................................................................................25 4.2 Bossolo, bussolo, pesse (de la gola)........................................................................................33 4.3 Didimo.....................................................................................................................................36 4.4 Gombedo..................................................................................................................................38 4.5 Malmenchion...........................................................................................................................39 4.6 Merisfagus, meri, canna del stomego......................................................................................41 4.7 Morene.....................................................................................................................................43 4.8 Osso de la lauda e ossi vernali.................................................................................................44 4.9 Petenegio, petencio, petenechio...............................................................................................46 4.10 Scaio, schaio, asela................................................................................................................52 4.11 Strangosare.............................................................................................................................54 4.12 Zotischare...............................................................................................................................56 4.13 Discussione dei risultati.........................................................................................................60 5. Conclusione....................................................................................................................................62 6. Bibliografia.....................................................................................................................................64 6.1 Documenti................................................................................................................................64 6.2 Articoli e libri...........................................................................................................................65 6.3 Dizionari e atlanti linguistici....................................................................................................68 6.4 Entrate in opere enciclopediche...............................................................................................70 6.5 Figure.......................................................................................................................................71 Appendice: Trascrizione dell'Anatomia.............................................................................................72 2
  • 6. 0. Introduzione Nel presente lavoro discuteremo da un punto di vista diacronico una serie di voci che occorrono in un determinato ambito del discorso specializzato; quello dell'anatomia. Le parole esaminate provengono da Guglielmo vulgare in Cirugia, un volgarizzamento cinquecentesco della Cirurgia, un trattato medico scritto in latino nel XIII secolo dal medico bolognese Guglielmo da Saliceto. Uno studio precedente sul lessico scientifico nel Guglielmo volgare, eseguito da Altieri Biagi (1970), si caratterizza da un'impostazione sincronica. Vengono studiati il significato e la circolazione delle voci in una data epoca. Anche se vengono presentate le concordanze fra il lessico vernacolare e quello latino, manca una vera e propria ricerca etimologica. La prospettiva diacronica che abbiamo scelto di adottare in questa sede, richiede una maggiore attenzione per il percorso retrospettivo, indagando l'origine delle voci (§2.5 percorsi etimologici), ma anche per il loro sviluppo e i loro contesti d'uso dopo una (prima) attestazione nel quattro- cinquecento (§2.6 percorsi di stabilizzazione lessicale). In questa ottica, il Gulgielmo vulgare funziona come una specie di serbatoio. Fornisce un campione di voci che si usano nel discorso sull'anatomia in quella determinata epoca. Le voci sono state selezionate in base al loro carattere “divergente” dall'etimo latino (§3.1.2 selezione dei termini). La divergenza può essere formale o semantica. Alcune delle voci selezionate si sono mantenute fino ai giorni nostri, altre sono cadute in disuso. Fattori che possono favorire o sfavorire la sopravvivenza di una voce sono la sua natura regionale o sovraregionale (§3.6.3), la sua composizione “regolare” o meno (§2.6.2) e il significato che viene espresso dalla voce nel contesto specifico del Guglielmo vulgare (§2.6.1). Nello scopo di includere quest'ultimo aspetto nella presente tesi, abbiamo realizzato una trascrizione del quarto libro della Cirurgia (in annessi), che finora non era ancora disponibile. Questa tesi si articola pertanto in cinque parti. Nel primo capitolo è previsto un inquadramento storico e geografico della Chirurgia, il testo che costituisce il corpus del nostro lavoro. Il secondo capitolo comprende la parte teorica, in cui si discute la nozione di discorso specializzato (§2.1), il concetto di volgarizzamento (§2.3), che tiene una posizione di mezzo fra divulgazione e traduzione scientifica (§2.2) e il modo in cui la natura stessa del volgarizzamento ha delle implicazioni per il discorso scientifico in generale (§2.4.1) e per il lessico in particolare (§2.4.2). Il terzo capitolo è dedicato alla descrizione della metodologia che abbiamo seguito. Prima presenteremo il metodo della trascrizione del testo vernacolare e i problemi riscontrati (§3.1). Giacché nell'analisi delle voci esse verranno confrontate con le voci latine corrispondenti tratte da una ricostruzione ottocentesca della Cirurgia, faremo una breve riflessione sulle implicazioni metodologiche dell'uso della versione latina di cui ci serviamo come punto di riferimento (§3.1.1.2). Segue una presentazione del modus operandi della nostra analisi e delle fonti che abbiamo consultato per stabilire il percorso etimologico (§3.2) e il percorso di lessicalizzazione delle voci selezionate (§3.3). In un quarto capitolo si procederà all'analisi delle voci (§4.1-12) e alla discussione dei risultati (§4.13). La trascrizione in annessi costituisce la quinta parte importante della tesi. 3
  • 7. 1. Guglielmo vulgare in Cirugia 1.1 Inquadramento storico 1.1.1 Il physicus, il medicus e la posizione di Guglielmo da Saliceto La figura di Guglielmo da Saliceto (Saliceto 1210 – Piacenza 1277) s'inserisce nel quadro storico dell'insegnamento medico a Bologna nel XIII secolo. La formazione dei medici si svolgeva nelle case private di maestri-medici. Intorno a loro si formarono delle corporazioni (societates), consistenti di studenti (socii) e un maestro (magister medicus) (Agrimi & Crisciani 1994: 61-62). Il corso, dispensato oralmente, prevedeva insegnamenti teorici, ma anche una importante formazione pratica, in cui i soci dovevano osservare ed aiutare il loro maestro quando effettuava interventi chirurgici. La scuola più riconosciuta in quell'epoca fu quella di Orlando e Ugo Borgognoni. Arrivato a Bologna intorno all'anno 1230, Saliceto avrebbe cominciato il suo percorso come socio di Ugo, che è comunemente accettato come il fondatore della medicina a Bologna (Agrimi & Crisciani 1994: 62-63). La sua formazione era pertanto basata tanto sulla doctrina quanto sull'usus. Su questo connubio di teoria e prassi Saliceto fonderà il suo proprio metodo scientifico. L'evoluzione del sapere nel campo della medicina, da poco tempo introdotta come materia nel curriculum universitario, spinge Saliceto a presentare più sistematicamente e per iscritto le conoscenze – e competenze – che vuole trasmettere. Con la scelta di redigere dei trattati, ad utilitatem studentium1 , rompe la tradizione fondata esclusivamente sull'insegnamento orale dei suoi precessori. Le due opere più importanti di Saliceto sono la Cirurgia (12682 ) e la Summa curationis et conservationis (scritto probabilmente fra il 1268 ed il 12753 ). Il lettorato dei rispettivi testi era diverso. La Summa si presenta come un manuale che segue l'approccio scolastico, propagato dalle università sempre più importanti nell'epoca alto-medievale. Il testo si rivolge quindi ad un pubblico di medici rationales. Ciò si riflette nei frequenti riferimenti alle autorità greche, alludendo anche a trattati accessibili da poco tempo (Agrimi & Crisciani 1994: 64). La Cirurgia si orienta invece più verso prassi; si rivolge ai medici manuales o restauratores. Tuttavia, ciò non significa che mancherebbero riflessioni critiche e teoriche. Al contrario, Guglielmo da Saliceto condanna gli interventi ad hoc, senza che ci sia una metodologia rigorosa. La medicina è per lui una scienza a tutti gli effetti. Il discorso scientifico non deve trattare gli interventi particolari, bensì un modus operandi generale (“scientia docens modum operandi”) (Agrimi & Crisciani 1994: 68). E' precisamente grazie al possesso di un quadro metodologico interiorizzato che il buon medico puo agire in modo competente in una situazione particolare4 . 1 Chirurgia: 'Explicit Cyrurgia magistri Guillelmi Placentini de Saliceto, quam ipse compilavit in civitate bononiensi ad utilitatem studentium Millesimo ducentesimo sexagesimo octavo' – citato in Agrimini & Crisciani (1994: 64). 2 Agrimi & Crisciani (1994: 64) segnalano una seconda versione della Cirurgia, finita a Verona intorno al 1275. Non è chiaro se e in quale misura questa seconda versione è diversa dalla prima. In assenza di un'edizione critica del testo latino, e di qualsiasi riferimento alla seconda redazione come “diversa” nella letteratura secondaria, prendiamo come testo di riferimento (e di paragone) la ricostruzione stabilita da Otto Schaarschmidt (cf. §3.1.1.2 Uno sguardo al testo latino). 3 Agrimi & Crisciani (1994: 64). 4 « Ille est melior medicus, qui novit aptare vel contrahere quod docetur in universali ad particulare », citato in Altieri 4
  • 8. Saliceto stesso rivendica con orgoglio la sua posizione intermedia fra teoria e prassi. Critica severamente sia i chirurgi che intervenivano senza dottrina (i cosiddetti laici), sia i medici dogmatici che non volevano sporcarsi le mani e lasciavano l'“operare” ai barbieri (Altieri Biagi 1970: 17). Un'arma intellettuale maneggiata da Guglielmo da Saliceto contro i laici ignoranti, è la lingua stessa. Guglielmo denunciava la terminologia “corrotta” di questi empirici. La terminologia usata da Saliceto si avvicinerebbe di più al discorso scientifico universitario. Altieri Biagi (1970: 12-13) cita alcuni esempi tratti dal primo libro della Cirurgia: “crusta et scabies in capite et fronte puerorum qui lactantur [...] lattucium a laycis [appellantur].” (I, 2), “sincopis appellatur somnus a laycis” (I, 59). Una tale attenzione terminologica già nel testo latino, rende ancora più complicato il compito del volgarizzatore. Egli infatti deve rendere intelligibile non solo i concetti scientifici del testo latino nella lingua vernacolare, ma anche le differenze di registro nella lingua-fonte. Tali necessità rendono interessante lo studio di un volgarizzamento, perché è probabile ritrovare una molteplicità di denominazioni più o meno dotte per uno stesso concetto; cosa che è meno probabile in altri tipi di testi. 1.1.2 Percorsi di volgarizzamento La versione latina del trattato di Guglielmo da Saliceto conobbe un'ampia diffusione. Heimerl documenta non meno di 46 manoscritti tramandati5 . A partire dal XIV secolo disponiamo anche di una ricca tradizione manoscritta in lingua vernacolare, di cui non meno di 26 manoscritti ci sono pervenuti6 . Da un punto di vista linguistico, l'insieme di manoscritti vernacolari si suddivide in almeno 2 gruppi: una “famiglia” settentrionale ed una fiorentina. Esistono inoltre manoscritti che presentano proprietà linguistiche di entrambe le varietà . Anche all'interno di uno stesso gruppo, vi sono divergenze notevoli, dovute a diverse traduzioni e rimaneggiamenti (Coco & Di Stefano 2008: 58). Per quanto riguarda i testi a stampa della Cirurgia, notiamo una preferenza per i volgarizzamenti: l'editio princeps in lingua vernacolare (14747 ) precede di due anni l'editio princeps del testo latino (14768 ) e ha conosciuto un maggior numero di riedizioni. Il testo latino della Cirurgia venne inoltre pubblicato insieme alla Summa, come una specie di compendio, e non in forma autonoma, come la versione volgare. Il corpus per questo studio è un volgarizzamento pubblicato a Milano nel 1504. Se la datazione del libro-materiale è reperibile nell'edizione stessa9 , stabilire con precisione la genesi del testo che abbiamo sotto gli occhi, è un'impresa pressoché impossibile. Come abbiamo accennato sopra, il volgarizzamento della Cirurgia è stato un processo dinamico fatto di molteplici traduzioni e rielaborazioni, e notizie che riguardano il testo-fonte usato dall'editore e dal traduttore sono Biagi (1970: 16). 5 Per una documentazione esaustiva, cf. Heimerl (2008: 93-96) 6 Si contano i manoscritti documentati da Heimerl (2008: 93-96), completate con i dati bibliografici forniti da Coco e Di Stefano (2008: 59-60). 7 La ciroxia vulgarmente fatta (1474) Venezia: Filippo di Pietro 8 Summa conservationis et curationis. Chirurgia (1476), Piacenza: Johannes Petrus de Ferratis 9 Qui finisse la cirugia de Maestro Gulielmo da Piasenza divisa in cinque libri vulgarmente. Impressa in la Inclita Cità de Milano per Johanne Angelo Scinzenzeler. Neli anni del nostro Signore 1504. El di XXVI de Octobre. 5
  • 9. assenti10 . La distanza fra il terminus post quem (1268, fine della stesura del testo latino) e il terminus ante quem (1504, anno di pubblicazione del volgarizzamento) è un arco di tempo di più di due secoli. Questo dato di fatto mette in luce la relatività del neologismo lessicografico, che si definisce in rapporto alla forma attestata in un documento materiale, e quindi con una realtà extra-linguistica. Quando nella nostra analisi facciamo riferimento alla prima attestazione, l'obbiettivo è quello di situare la genesi di una certa forma in una determinata epoca più globale (Antichità, Medioevo, Rinascimento, …) per collegarla a procedimenti linguistici tipici per quell'epoca (aferesi della prima lettera dell'etimo nel Medioevo, ipercorrettismo grafico nel Rinascimento, …). 1.2 Inquadramento geografico Il volgarizzamento sul quale abbiamo effettuato il nostro studio è stato pubblicato a Milano e presenta varie caratteristiche settentrionali (cf. 2.6.3 Fattori geolinguistici). Per la natura ibrida del testo – che è frutto di una lunga tradizione –, una localizzazione più precisa non è possibile. Nondimeno, l'aspetto settentrionale, che si riflette nella formazione stessa di alcune voci, è un elemento di prim'ordine nello studio del volgarizzamento. Costituisce infatti la specificità del testo, presentando la terminologia dotta, latineggiante – e perciò più “universale” – in parallelo con espressioni più popolari, che inseriscono il testo in un determinato contesto spazio-temporale e sociale. 10 La situazione si presenta altrimenti per l'area francese, dove il traduttore menziona esplicitamente il suo fonte: Cy finist la cyrurgie de maistre Guillaume de Salicet dit de Placenna par luy commancee a Bolongne et achevée et corrigée a Veronne l'an de l'incarnation de nostre seigneur 1476 [sic] le xxve jour de may. Veue sur le latin par honnorable homme maistre Nicole Prévost, docteur en médecine. Et imprimée a Lyon par maistre Mathieu Husz, imprimeur, l'an 1492 le xvie jour de novembre. 6
  • 10. 2. Lingua comune e discorso specializzato: uno stato dell'arte 2.1 Definizione e denominazioni Gli elementi lessicali che formano l'oggetto del presente lavoro provengono da una fonte che rappresenta ciò che potremmo definire un discorso specializzato. La denominazione è tradotta da Gotti, che definisce specialized discourse come “[the expression] which reflects more clearly the specialist use of language in contexts which are typical of a specialized community stretching across the academic, the professional, the technical and the occupational areas of knowledge and practice.” (Gotti 2005: 24). Si preferisce parlare di discorso invece che di lingua (p.es. lingua speciale in Cortelazzo 1990, langue spécialisée in Lerat 1995) per sottolineare l'importanza dell'uso e dei contesti, mentre la denominazione di lingua – intesa nell'opposizione saussuriana langue 'sistema' – parole 'produzione individuale e situata' – privilegerebbe la nozione di un sistema astratto e decontestualizzato. L'analisi diacronica di una selezione di voci renderà chiaro che il discorso specializzato comprende degli elementi lessicali che acquisiscono il loro senso esclusivamente in determinati contesti scientifici e linguistici. Un approccio prettamente strutturalista è pertanto difficilmente sostenibile. Altri termini correnti nella tradizione accademica italiana segnalati da Cortelazzo (1990: 7) sono linguaggio speciale – come sinonimo di lingua speciale (a partire da Devoto 1939) – , linguaggio settoriale o specialistico-settoriale (Beccaria 1973), tecnoletto (Wandruszka/Paccagnella 1974) e microlingua (Balboni 1982). Spesso però, come sostiene lo studioso, “si ricorre a esplicazioni per enumerazione o si fa implicito riferimento a un'idea intuitiva di lingua speciale” (Cortelazzo 1990:7). Parlando di lingua, Cortelazzo non tiene tanto alla distinzione saussuriana fra langue e parole, quanto alla differenza tra lingua e linguaggio. Preferisce il primo termine sul secondo per “limitare la considerazione al codice verbale, escludendo altri sistemi di codificazione, che pure si affiancano ad alcune lingue speciali” (Cortelazzo 1990: 8). Una tale differenziazione tuttavia non è primordiale per questo studio, visto che nei documenti presi in esame altri sistemi di codificazione non sono presenti. Data la molteplicità di interpretazioni delle nozioni di lingua e linguaggio in ambito italiano11 , si profila la necessità di un termine più trasparente. Lerat segnala la possibilità dell'inglese language for special purposes (1995: 19), in cui lingua e linguaggio si confondono. Per le lingue romanze, la traduzione dell'espressione inglese preferita da Gotti 2005 – specialized discourse – sembra fornire un'alternativa valida; it. discorso specializzato, fr. discours spécialisé. Per quanto riguarda l'uso del participio passato specializzato, invece di speciale, ci allineiamo con Lerat, che argomenta che una tale indicazione permette di esprimere una gradualità di specializzazione, includendo nella definizione l'uso del discorso specializzato fra non-specialisti (1995: 20)12 . Questa gradualità del discorso specializzato è un aspetto di prim'ordine nello studio del lessico in un volgarizzamento scientifico quale il Guglielmo Vulgare in Cirugia. 11 Accanto alla visione di Cortelazzo 1990, Corbolante 2013 distingue lingua 'sistema' da linguaggio 'facoltà', 12 Per illustrare l'uso del discorso specializzato fra non-specialisti, Lerat 1995 dà gli esempi del cliente, del giustiziato, del cittadino, del consumatore, del lettore e del telespettatore (1995: 20). 7
  • 11. 2.2 La dimensione verticale: divulgare e tradurre Nello studio della comunicazione scientifica Trosborg (1997: 16) ha introdotto la metafora dello schema cartesiano. Sull'asse orizzontale si distribuiscono le varie discipline. L'asse verticale è quello che ci interessa maggiormente. Qui sono rappresentate i vari livelli di specializzazione. L'idea che regge questo modo di rappresentare il “campo scientifico” è quella che il discorso specializzato si adatta a seconda dei livelli che interagiscono. 2.2.1 Divulgare Per la comunicazione scientifica scritta attuale, Darian (1982) propone una divisione in 5 livelli: 1 Popular magazines, newspapers Uneducated layman 2 Scientific American and popular books A reader conversant in the general area 3 High-school text Layman – limited general knowledge and technical background information 4 Introductory college text Layman – educated to college lever of general knowledge 5 Scholarly journal, specialized book- length study Specialists and advanced graduate students (Darian 1982, cit. in Gotti 2005: 203-204) La presentazione di Darian si focalizza sulle competenze scientifiche del lettorato di determinati tipi di testi. Gotti (2005: 204) aggiunge il criterio dello “scopo” (purpose) del testo, che può essere pedagogico o divulgativo (popularisation). Nei testi pedagogici vengono dati al lettore elementi concettuali e terminologici propri della disciplina, in modo che acquisisca il quadro concettuale necessario per sviluppare un'ulteriore conoscenza nel campo scientifico in questione. Nei testi divulgativi non vi è l'intento di sviluppare nel lettore un nuovo sistema concettuale e pertanto la lingua usata è più vicina alla lingua comune e all'esperienza quotidiana (Gotti 2005: 204). Posizionare il nostro volgarizzamento cinquecentesco in questo schema è un'operazione spinosa, perché c'è il rischio dell'anacronismo. Lo scopo pedagogico, che Gotti (2005) associa ad una specifica attenzione terminologica, è esplicito ma nel contempo le voci presentano dei tratti regionali ed il numero elevato di paragoni concrete, rende il discorso molto vicino alla “lingua comune e all'esperienza quotidiana”. Siccome Saliceto scrive la sua opera espressamente per i suoi studenti, si potrebbe classificare la Cirurgia fra la posizione 3 e 5 sulla scala di Darian (1982). Tuttavia, il trattato non vuole tanto costruire un discorso scientifico esaustivo (“intenzion non so numerare tuti li membri particular”) quanto fornire delle informazione pratiche. Questo aspetto “manualistico” non s'inserisce bene nella graduatoria proposta. Nei paragrafi successivi si prenderanno in esame le proprietà specifiche del volgarizzamento tardo-medievale e rinascimentale. 8
  • 12. 2.2.2 Tradurre In quanto tutte e due operazioni in cui si cerca di trasmettere un certo contenuto, adattando il discorso ad un determinato pubblico, la divulgazione e la traduzione sono procedimenti strettamente collegati. Nel modello sviluppato da Jakobson (1966, cit. in Sarukkai 2001: 648) si distinguono tre tipi di traduzione: la traduzione interlinguale, in cui si traduce da una data lingua ad un altra, quella intralinguale, in cui si ricorre a frasi e parole differenti di una stessa lingua per comunicare significati simili e quella intersemiotica, una “interpretazione di segni verbali tramite l'uso di un sistema di segni non-verbali” (Sarukkai 2001: 648). Un problema che accomuna queste categorie è quello dell'equivalenza completa (complete equivalence), tratto distintivo di una traduzione perfetta, che non si realizza in nessuno dei tre tipi di traduzione (Sarukkai 2001: 648). Questo problema emerge nella ricerca di sinonimi (re-wording) o di frasi alternative appropriate (re-writing) (Sarukkai 2001: 648). La nozione stessa di equivalenza è multidimensionale. Essa può essere equivalenza referenziale, ma anche connotativa, formale, pragmatica, etc. (Sarukkai 2001: 650). Sarukkai sottolinea inoltre l'importanza di vedere come funziona la nozione d'equivalenza per il lettore e le differenti culture coinvolti nel processo di traduzione, oltre alla considerazione del solo testo (Sarukkai 2001: 650). Per le traduzioni attuali sarebbe possibile esaminare come differenti lettori e culture percepiscono l'equivalenza in tutti i suoi aspetti tramite sondaggi o dispositivi sperimentali. In uno studio delle traduzioni medievali e rinascimentali, al contrario, le notizie sulla loro ricezione da parte dei lettori sono assai scarse. E' invece possibile esaminare una quantità di testi e di metatesti, da cui possiamo ricavare le idee e le pratiche della traduzione che circolavano all'epoca. 2.3 Divulgare e tradurre nel tardo medioevo e nel Rinascimento: la posizione intermedia dei volgarizzamenti Mentre nelle attuali traduzioni interlinguistiche di testi scientifici, riferimenti espliciti a problemi di traduzione sono rari (Sarukkai 2001: 650)13 , la problematica dell'equivalenza fra le espressioni usate nel testo originale e quello tradotto è visibilmente presente nei volgarizzamenti di trattati tecnici tardomedievali e rinascimentali. Tant'è vero che i traduttori dell'epoca non avevano sempre a disposizione una parola vernacolare che esprimesse lo stesso significato che la voce che si trovasse nel testo-fonte. Bazin-Tacchella osserva che i vari procedimenti di traduzione – “dal mantenimento del termine latino alla traduzione del termine, passando per l'adattamento, il calco, il binomio sinonimico o la glossa” - caratterizzano un'esitazione fra i due obbiettivi del traduttore: “rendere il testo accessibile indipendentemente dal testo latino e mantenere le esigenze didattiche di un discorso preciso e specializzato che possiede una propria terminologia” (Bazin-Tacchella 2005: 67). Lo statuto intermediario del volgarizzamento fra divulgazione e traduzione è qui ribadito. 13 Secondo Sarukkai questa mancanza notevole è in gran parte dovuta alla convinzione diffusa che “l'essenza” dei testi scientifici stia nei principi matematici che sorreggono il ragionamento (mathematical subtext). Sarukkai stesso critica questa convinzione e ribadisce la presenza altrettanto importante di un natural language subtext (Sarukkai 2001: 650). 9
  • 13. 2.4 I volgarizzamenti scientifici e la creazione di una terminologia Fra i vari procedimenti elencati da Bazin-Tacchella, vorremmo fare un'ulteriore distinzione fra le tecniche che operano sul livello del discorso e quelle che si applicano alle singole espressioni. 2.4.1 Livello del discorso: l'introduzione di parole nuove Due elementi paratestuali che possono inquadrare una voce sentita come non comune sono la glossa e il glossario. La glossa è un'annotazione (in margine o a piè di pagina) che chiarisce un'espressione che ha bisogno di spiegazione14 . Il glossario è “un elenco (…) dei termini rari o difficili di un testo”15 Un'altra possibilità di stabilire un'equivalenza nel testo, senza perciò alterare l'espressione che si traduce, è la creazione di un binomio sinonimico. Un tale binomio consiste dell'espressione originale e di un'espressione equivalente. Citiamo alcuni esempi tratti dal Guglielmo vulgare in Cirugia: a. la canna del polmon, over trachea artaria, ch'è una medema cosa (8, 17) (Lat.: canna pulmonis vel trachea arteria – 22, 21) b. el membro del homo id est el malmenchion (15, 15-16) (Lat.: membrum virile sive virga – 44, 20-21) c. E col dezuno se continua il colon ver el budelo sotil (17, 15) (Lat.: Cum ieiuno continuatur yleon, seu gracile intestinum – 52, 4) Si noti che il binomio sinonimico è già presente nel testo-fonte. Non è quindi una tecnica riservata alla traduzione, ma alla divulgazione scientifica; obbiettivo che accomuna la versione latina e il volgarizzamento. Infatti, nell'explicit della versione originale della Cirurgia (1268), l'autore esibisce una esplicita intenzione pedagogica, affermando d'aver scritto il trattato ad utilitatem studentium. Solo nel caso b, il volgarizzamento non segue la fonte e combina l'espressione membro del homo non con verga – voce di cui si serve tuttavia nel seguito del testo – ma con l'espressione esclusivamente vernacolare malmenchion. Quanto alla struttura del binomio, l'elemento “meno comune” può trovarsi prima (b, c) o dopo (a) l'elemento “più comune”. In altri casi è difficile decidere quale dei due elementi sia più noto dell'altro. c. Sopra quelo velame, over panicolo (2, 31-32) (Lat.: Super istud velamen vel panniculum – 6,11) d. el chisto del fiele, overo el sachelo de la colora (16, 31) (Lat.: cystim fellis seu saculum colerae – 50, 6) 14 Enciclopedia Treccani, glossa 15 Enciclopedia Treccani, glossario. Il Treccani aggiunge “in ordine alfabetico”, tratto che abbiamo omesso perché esistono anche altri principi di organizzazione di un glossario 10
  • 14. Tali casi illustrano l'intento pedagogico di sviluppare un nuovo quadro concettuale, nel quale vengono fornite tutte le espressioni con cui certi significati possono essere espressi. Talvolta il numero di tali espressioni non si limita a due, in modo che invece di binomio sinonimico, sarebbe più preciso parlare di serie sinonimica. f. quello loco se chiama salvatela over epatica over splenetica (11,25) (Lat.: illic vocatur salvatella seu epatica vel splenetica – 34, 5-6) g. una, la qual è in la piegadura del brazo in mezo e fi chiamada purpurea over negra over comuna (11, 27-28) (Lat.: quaedam vena, quae est in curvatura brachii in medio et vocatur purpurea seu nigra vel communis [vel matrix a quibusdam] – 34, 7-9) Un ultimo procedimento della divulgazione scientifica è quello di elaborare il binomio sinonimico, il modo che si ottenga una specie di definizione. h. la nothomia, over l'ultima division deli membri (1, 27) (Lat.: anathomiam seu ultimam membrorum divisionem – 2, 19) i. l'os<s>o, el qual se chiama petroso, cioè molto duro (4, 14) (Lat.: in osse, quod appellatur petrosum, et hoc est durum – 10, 8-9) 2.4.2 La lessicogenesi o coniazione delle parole per dire la scienza Oltre che sulla struttura testuale e paratestuale, il volgarizzatore di testi scientifici lavora sul lessico stesso. Cortelazzo osserva che il discorso specializzato richiede una quantità di elementi lessicali maggiore a quella richiesta dalla lingua comune. Per motivare questo bisogno lessicale (1990: 10) di certi settori specialistici, vede sostanzialmente due argomenti: l'uso di oggetti o nozioni estranei all'esperienza quotidiana e il livello d'analisi più elaborato rispetto al senso comune (1990: 10). Nel contesto della traduzione scientifica, si può venire incontro al bisogno lessicale della lingua in cui si traduce tramite la trasformazione di espressioni già esistenti in quella lingua, o tramite le espressioni presenti nel testo-fonte. Queste trasformazioni si svolgono sul piano formale o morfologico (§2.4.2.1) e/o su quello del significato o semantico (§2.4.2.2). Nei paragrafi citati presentiamo prima la formazione lessicale a partire da elementi lessicali già presenti nella lingua e successivamente a partire da elementi lessicali provenienti dalla lingua-fonte. 11
  • 15. 2.4.2.1 Aspetti morfologici 3.4.2.1.1 Neoformazione intralinguistica: derivazione, composizione e collocazione Nuovi elementi lessicali che si costruiscono su elementi già esistenti sono risultati di una derivazione o di una composizione. a) derivazione Il Garzanti Linguistica definisce la derivazione come il “processo di formazione di una parola nuova da un’altra già esistente, mediante suffissi o prefissi” (GL, 2014). Per definizione, una derivazione è quindi costituita da una sola forma base (“parola”) in combinazione con uno o più affissi. Per completezza allarghiamo la categoria degli affissi, includendo anche gli infissi, interfissi e circonfissi. I circonfissi sono “morfi discontinui costituiti da un prefisso e un suffisso che stanno obbligatoriamente insieme” (Iacobini 2010a), come per esempio abbottonare (da un sostantivo) o addolcire (da un aggettivo)16 . La distinzione fra infisso e interfisso non è sempre netta. In senso stretto, l'infisso è quel suono “che viene inserito nell’interno di una parola, per lo più nell’interno della radice stessa; per es., in latino, la -n- presente nel verbo frangĕre, derivato dalla radice frag-” (Vocabolario Treccani 2014). Il Treccani non prevede un'entrata per interfisso, ma cita soltanto alcuni esempi, quali leoncino, rockettaro e finisco. Nel Dictionary of Grammatical Terms in Linguistics di Trask (1993: 144) è esplicitato inoltre che l'interfisso è privo di significato semantico17 . Nel Guglielmo vulgare siamo confrontati a morfemi con valore lessico-aspettuale18 come l'iterativo -ic- in zoppicare o -isc- in zotischare. Sono morfemi che non sono inseriti nella radice stessa, né sono “morfi privi di significato semantico”. Rohlfs (1969) lega tali morfemi al suffisso finale ottenendo cosi zopp-icare, zot-ischare. Data l'esistenza di rispettivamente zoppare e zotare, abbiamo scelto di categorizzare -ic- e -isc- come entità a sé stanti. Seguendo la terminologia di Meul (2011), parleremo di infissi. Oltre alla derivazione mediante affissi, è stata descritta anche la derivazione zero o conversione; “la formazione, ottenuta senza aggiunta di affisso derivazionale, di una parola appartenente a una parte del discorso diversa da quella della base” (Iacobini 2010b). Per parte del discorso s'intende la categoria grammaticale. Nel Guglielmo vulgare la conversione da verbo a sostantivo è frequente. a. l'odorare (lat. virtus odorabilis) < odorare b. l'essise (lat. exitus) < essire c. l'aldire (lat.auditus) < aldire d. lo strangosare (lat. sincopis) < strangosare 16 Esempi tratti da Iacobini 2010 17 “An empty morph occuring between a stem and a meaningful suffix” (Trask 1993: 144). 18 termine ripreso da Meul 2011: 102 12
  • 16. b) La composizione e le collocazioni Contrariamente alla derivazione, dove si ha un solo morfema lessicale, la composizione è la formazione di un nuovo lessema, combinando due o più morfemi lessicali. Zwanenburg (1992: 170) distingue fra la composizione dotta (composition savante) e la composizione non dotta (composition non-savante). Il criterio distintivo della composizione dotta è l'uso di morfemi legati, che non hanno esistenza autonoma (p.es. ana- 'ripetutamente'19 e -tomia 'taglio'). Sono i morfemi che Cottez (1980), autore del Dictionnaire des Structures du Vocabulaire Savant chiama formanti (formants). La composizione non dotta ricorre invece spesso a morfemi originariamente non legati20 , così pesse dela gola proviene da pesse (nome) + de (preposizione) + la (articolo) + gola (nome). La struttura della composizione non dotta è formata da un determinato a sinistra (pesse) e un determinante a destra (de la gola) (Zwanenburg 1992: 171), mentre per la composizione dotta l'ordine è tendenzialmente inversa (ana-tomia è una specie di taglio)21 . Le voci composte nel Guglielmo vulgare sono quasi tutte “non dotte” e presentano la struttura [nome + preposizione + articolo + nome]: pesse de la gola 'cavità substernale', osso de la lauda 'osso occipitale', capo de le mamele 'capezzolo', ... Se vogliamo considerare tali strutture come voci composte, si pone il problema di distinguere fra una voce composta e una collocazione. Per Faloppa (2010) “il termine collocazione indica la combinazione (tecnicamente co-occorrenza) di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si potrebbe prevedere” o, secondo Jezek 200522 , “una combinazione di parole soggetta a una restrizione lessicale, per cui la scelta di una specifica parola (il collocato) per esprimere un determinato significato, è condizionata da una seconda parola (la base) alla quale questo significato è riferito”. La collocazione è quindi un dato di tipo statistico e i suoi elementi costitutivi possono essere disgiunte, cosa impossibile per le composizioni. 2.4.1.2.2 lingue in contatto: prestiti Accanto alle neoformazioni che si basano su materiale (morfemi lessicali) già presente in una certa lingua, nuove voci possono anche essere costruite su morfemi lessicali provenienti da altre lingue. Quando una forma straniera viene integralmente riprodotta in un'altra lingua, si parla di prestito integrale o forestierismo (Fanfani 2010a). Esempi di forestierismi nel Guglielmo vulgare sono i latinismi dura e pia mater, grecismi come colon e splen e l'arabismo sifac23 . Fanfani (2011) fa notare che questo tipo di prestito “non necessita che di una minima conoscenza preliminare della struttura e della semantica del termine alloglotto, nascendo da una attività imitativa o riproduttiva semplice e immediata”. Quando il prestito è stato “adattato alle strutture fonomorfologiche e alla grafia della lingua” si parla di prestito adattato (Fanfani 2010a). Nel volgarizzamento della Cirurgia ritroviamo fra l'altro i prestiti adattati chisto (< lat. cysti(m) < gr. kust jι ), longano (< lat. longaon/longabo). 19 'ripetutamente' è sola una delle interpretazioni possibili di ana- (cf. nothomia) 20 “Originariamente”, perché nell'italiano attuale possono presentarsi anche legati in una forma grafica unica, come in capostazione (Iacobini 2010b). Un tale tipo di composizioni non occorre tuttavia nel Guglielmo vulgare. 21 Eccezion fatta per alcune parole composte come filologia, filantropia, ... 22 Citato in Faloppa 2010 23 Si tenga presente che i grecismi e l'arabismo in questione sono già presenti nella fonte latina. 13
  • 17. 2.4.2.2 Aspetti semantici 2.4.2.2.1 Neologia semantica intralinguistica Un altro tipo di neologia è l'uso di un significante già presente nella lingua per esprimere nuovi significati. Da un punto di vista sincronico, il mutamento semantico può avvenire attraverso la metafora, un principio di trasferimento di significato in base a una similitudine24 o la metonimia, basata su un rapporto di contiguità25 . Da un punto di vista diacronico sono possibili la differenziazione o la specializzazione semantica. Esempi di differenziazione nel nostro corpus sono petenegio 'pube' e petene 'pettine', entrambe dallo stesso etimo latino pecten 'pettine1 , pube2 '. Un esempio di specializzazione è la voce negreza 'carattere nero' che denota nel Guglielmo vulgare la 'pupilla'26 . 2.4.2.2.2 lingue in contatto: calchi Quando un significante in una data lingua acquisisce nuovi significati già presenti in un'altra lingua, si parla di un calco. Questi calchi si suddividono in calchi strutturali (o formali) e calchi semantici (Fanfani 2010b). Per esprimere il significato 'membrana', espresso in latino dalla voce tunica 'indumento romano1 , membrana2 ', si trovano nel Guglielmo vulgare il prestito tunica e il calco semantico gonella. L'espressione petene della man 'metacarpo' può essere considerato un calco strutturale dal latino pecten manus. 2.5 Percorsi etimologici Nel tracciare il percorso etimologico delle voci prese in esame, partiamo dalla definizione di Zamboni, che per etimologia intende “la scienza che studia l'origine delle parole o, in altri termini, la ricerca dei rapporti – formali e semantici – che legano una parola con un'altra unità che la precede storicamente e da cui quella deriva” (Zamboni 1976: 1). In questa definizione, “origine” e “rapporto” vengono messi sullo stesso piano. Pfister, distinguendo fra la ricerca etimologica romanza e quella indoeuropea, specifica che l'etimologo romanzo si occupa meno dell'origine (proto-)indoeuropeo quanto del rapporto fra la parola romanza e l'etimo latino, saltuariamente greco o di un altra lingua di substrato. Criteri che vanno maggiormente considerati in questo approccio d'étymologie-rapport27 sono fattori semantici, geografici e socioculturali (Pfister 1980: 20-21). Questa molteplicità di fattori intra- e extralinguistici, portano Mecking ad affermare che “ogni unità lessicale ha la sua propria storia”, e che pertanto converrebbe stabilire una étymologie-histoire du mot28 (Mecking 2014: 8). La nostra ricerca, in quanto presenta il percorso etimologico di una voce non necessariamente ancora in uso, insieme al suo (eventuale) percorso di lessicalizzazione, segue questo orientamento. 24 “Figura retorica che risulta da un processo psichico e linguistico attraverso cui, dopo aver mentalmente associato due realtà differenti sulla base di un particolare sentito come identico, si sostituisce la denominazione dell’una con quella dell’altra” (Treccani 2014) 25 “Figura retorica che risulta da un processo psichico e linguistico attraverso cui, dopo avere mentalmente associato due realtà differenti ma discendenti o contigue logicamente o fisicamente, si sostituisce la denominazione dell’una a quella dell’altra” (Treccani 2014). 26 Questo significato specializzato è tuttora presente nei dialetti delle zone alpine del Piemonte e della Lombardia e nei dialetti del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia (ALI 1995: 20). 27 Contrapposta all'étymologie-origine (Pfister 1980: 21). 28 “Il nous semble pertinent de rappeler la notion d'étymologie-histoire du mot, concept de l'école wartburgienne se substituant à celui, résolument trop réducteur, d'étymologie-origine. En effet, chaque unité lexicale – ou mot tout court – a une histoire strictement individuelle et unique que se développe en relation avec le réseau ou système dans lequel elle évolue, en fonction de paramètres intra- et extralinguistiques” (Mecking 2014: 8). 14
  • 18. 2.5.1 La paretimologia I rapporti formali e semantici spesso si possono descrivere come i risultati dei procedimenti di mutamento semantico e formale descritti sopra (§2.4.2 La lessicogenesi). In altri casi, l'evoluzione (tendenzialmente) prevedibile di una voce viene interrotta, a causa di una “rimotivazione del segno linguistico” (Neumotivierung in Pfister 1980: 101). Pfister spiega questo fenomeno come una soluzione al bisogno del locutore di dare un (nuovo) senso a voci che esprimono un significato che non viene più inteso29 . La rimotivazione avviene attraverso assonanze, derivazioni arbitrarie e interpretazioni associative. Il termine italiano per questo fenomeno è paretimologia (a partire da Pisani 1967). Si preferisce la denominazione paretimologia a etimologia popolare (ted. Volksetymologie, fr. étymologie populaire), perché l'ultima suggerisce che il fenomeno si produce prevalentemente presso le classi popolari, mentre esso è altrettanto presente nel discorso di parlanti (e scriventi) più competenti di una lingua30 . Un problema che emerge nell'analisi di voci soggette ad una rimotivazione paretimologica, è che non sempre si può ricostruire con certezza l'associazione che è stata fatta. Esemplare è l'espressione pesse de la gola (< pyxis gulae) per cui un rapporto con pesce sarebbe – da un punto di vista grafico e fonetico – ipotizzabile, mentre per quanto riguarda il legame semantico non possiamo che limitarci a congetture31 . 2.5.1.1 La rianalisi morfologica Un caso particolare della paretimologia riguarda le voci opache il cui significato non viene necessariamente alterato, bensì la struttura morfologica. Sgroi 2011 distingue diversi tipi di rianalisi. Citiamo i fenomeni più importanti per lo sviluppo del lessico32 : (1) spostamento di confine di morfema (la radio > l'aradio) (2) agglutinazione dell'articolo (l'astrica > la lastrica) (3) pseudo-deglutinazione (il lusignolo, l'usignolo) (4) risegmentazione con aferesi (subitana 'di sotto'> fovea *subtana 'buco sotterraneo' > tana 'covo') (5) retroformazione del singolare muovendo dal plurale (sg. microbio > pl. microbi > sg. microbo) (6) Formazione del singolare a partire da un altro singolare (sg. cisti > sg. ciste) (7) Rimorfologizzazione del genere (gr. dialektoj (f.), lat. dialectus (f.), it. dialetto (m.)) 29 “Will man die in der Volksetymolgie wirksame Tendenz positiv sehen, so ist es ein Bemühen um Verständlichmachung, Motivierung der Bezeichnung, Neumotivierung einer nicht mehr verstandenen Bezeichnung.” (Pfister 1980: 101). 30 Pfister (1980: 101) elenca un serie di alternative e le loro rispettive origini in area germanofona (Sekundäre Motivation, lautlich-begriffliche Wortassimilation, geistige Etymologie, metaphysische Etymologie, Paretymologie, evolutive Etymologie, synchronische Etymologie) e francofona.(étymologie seconde, attraction homonymique, attraction paronymique, étymologie statique, étymologie associative). 31 Zamboni (1976: 47) estende la natura non di rado “congetturale” della paretimologia all'etimologia nel suo insieme. Questa problematica, in combinazione con delle prove frammentarie, mette in bilico lo statuto di “scienza” dell'etimologia. Tuttavia, argomenta Zamboni, “l'elemento casuale ed intuitivo che certamente entra nel concetto non è che un momento di sintesi che deve necessariamente appoggiarsi a una critica rigorosa e completa di tutti i dati, interni ed esterni,” rivendicando con queste parole l'impostazione scientifica dell'etimologia. 32 Gli esempi – a titolo illustrativo – sono stati ripresi da Sgroi 2011. 15
  • 19. In diacronia, si distingue fra la caduta di uno (o più)33 suoni – aferesi, sincope o apocope a seconda della posizione del suono caduto (rispettivamente all'inizio, in mezzo e alla fine della parola) – e l'aggiunta di uno (o più) suoni: protesi, epentesi o epitesi. Precisiamo che questi termini si applicano in prima istanza alla forma grafica della parola, considerata come unità autonoma. Nel parlato, la rianalisi morfologica non è sempre visibile (p.e. fra la notomia e l'anatomia non c'è differenza udibile). La rianalisi avvenuta si manifesta, quando cadono le restrizioni d'uso di una data forma (p.e. l'occorrenza della forma con aferesi notomia senza articolo che la precede). In tali casi parleremo della lessicalizzazione della forma. 2.5.2 La trasmissione di testi manoscritti: rimotivazione a partire dalla cacografia Un problema ricorrente per i copisti di manoscritti, è la scarsa leggibilità del testo-fonte. Nella ricostruzione di una forma, può succedere che il copista l'interpreti in una maniera non conforme al significato originario, rimotivando in tal modo il segno linguistico. Anche nella Cirurgia troviamo evidenza di questo fenomeno: Lat. rarificatio volg. ratification accanto a rarification Lat. flectura [digitum pedis] volg. figura [de li didi del pé] I casi citati sono contestualmente situate, ma vi sono anche casi in cui la nuova espressione si lessicalizza. Nel terzo capitolo svolgeremo un'analisi dei percorsi di lessicalizzazione delle voci osso de la lauda e ossi vernal. 2.5.3 Ipercorrettismi Per Fresu 2010 “l’ipercorrettismo (meno spesso ipercorrezione) consiste nella sostituzione di una forma linguistica che sarebbe esatta, ma che viene erroneamente ritenuta scorretta per somiglianza con una forma effettivamente sbagliata”. Delle definizioni simili si ritrovano in vari altri dizionari sincronici34 . Trattando dei testi che datano dal tardo medioevo-primo rinascimento, vorremmo tuttavia adottare una definizione più larga del concetto. Invece di focalizzare sulla dicotomia sbagliato/corretto, ci sembra più opportuno considerare come alcune caratteristiche particolari del modello linguistico prescelto vengono estrapolate e applicate al di fuori del campo di applicazione originario. La lingua cancelleresca, sviluppatasi nel '400-'500, sullo sfondo di un crescente bisogno di uniformazione dovuto all'invenzione della stampa, costituisce una tappa significativa per la standardizzazione della lingua. Dal momento che acquisisce più importanza la lingua scritta rispetto alla produzione orale (Palermo 2010), emerge una specie di ''ipercorrettismo grafico''. Il modello soggiacente alla produzione scritta nelle cancellerie era la grafia latina, che si sostituiva alle scriptae regionali, che riflessero maggiormente le caratteristiche fonetiche di un posto (Palermo 201035 ). Le particolarità grafiche del latino, quali i grafemi <y> e <h>36 vennero reintrodotte, per esempio in tyranno (lat. tyrannus) o thesauro (lat. thesaurus). Importa notare che – in latino – 33 Può cadere anche un morfema intero, come illustra l'esempio subitana > tana. 34 Dizionario del Corriere della sera, Dizionario di Sapere.it, Hoepli 2014, ... 35 “Sul piano grafico il latino svolse l’importante funzione di fornire un diasistema che consentiva, in una lingua veicolata prevalentemente attraverso la scrittura, di conguagliare per l’occhio, non per l’orecchio, le diverse realizzazioni fonetiche locali.” 36 Nei nessi consonantici <ph> e <th> 16
  • 20. questi grafemi occorrono quasi esclusivamente in prestiti provenienti dal greco: y < u, ph < f, th < q. Quando si fa la sostituzione grafica, senza che la restrizione suddetta venga rispettata – sia perché l'etimo greco è diverso, sia perché l'etimo greco presenta una <t> e non una <q> (p.e. ymagine < lat. imago, gr. ei)doj o anathomia < lat. anatomia, gr. a)natomia) – parleremo di ipercorrettismo. 2.6 Percorsi di stabilizzazione lessicale Secondo i procedimenti descritti sopra, ogni parlante/scrivente può creare nuove forme idiosincratiche nella sua produzione individuale (o performance in termini chomskiani). In questo studio vorremmo fare una riflessione sulle caratteristiche delle voci che vengono accolte da una comunità di parlanti più estesa e quelle che invece non vengono riprese. 2.6.1 Significati usuali e occasionali Un primo fattore da prendere in considerazione è il significato della forma in un dato contesto. In questo rispetto è significativa la distinzione fra “significato usuale” (Usuelle Bedeutung) e “significato occasionale” (Okkasionelle Bedeutung), introdotta da Hermann Paul (1880, cit. in Alan 2013: 560). Il significato usuale è il significato così com'è stabilito in una comunità di parlanti. E' questo il senso che viene descritto nei dizionari. Il significato occasionale è il significato che una forma acquisisce nel contesto di un enunciato37 specifico e contestualizzato. Pertanto, il significato occasionale è il risultato dell'interferenza tra fattori contestuali e il significato usuale (Alan 2013: 560). Vice versa, l'occorrenza frequente di un significato occasionale può corroborare alla stabilizzazione del significato quanto significato usuale, e quindi alla sua lessicalizzazione. 2.6.2 La nozione di 'diagrammaticità' La nozione di diagrammaticità è dovuta a C.S. Peirce. Il suo modello semiotico suddivide i segni in icone, indici e simboli. Nella categoria delle icone, segni basati sul principio dell'imitazione, egli distingue ulteriormente fra immagini – imitazione fra segni della stessa “sostanza” – , diagrammi – imitazione strutturale – e metafore – imitazione fra segni che condividono una proprietà semantica (Apothéloz & Boyé 2004: 2). La diagrammaticità di un'espressione linguistica è quindi la misura in cui vi è una corrispondenza strutturale fra il significante e il significato. La nozione è applicabile nell'ambito della derivazione e della composizione. La voce melancolico ('affetto dalla bile nera', da melan 'nero' e colè 'bile') per esempio ha un grado di diagrammaticità più elevato rispetto all'attuale malinconico, in cui le formanti etimologiche non sono più direttamente riconoscibili. Nel Guglielmo vulgare troviamo una “forma di mezzo” fra questi estremi; melanconico, in cui la prima formante è rimasta inalterata. E' la nostra ipotesi che le voci con un alto grado di diagrammaticità si possano trasmettere tanto quanto quelle con una diagrammaticità più bassa, ma che ci sia una distribuzione diversa fra il discorso specializzato, dove la diagrammaticità è preferita e risponde al bisogno scientifico della classificazione, e il discorso comune, che non richiede un grado di diagrammaticità elevata. Il Guglielmo vulgare, quale volgarizzamento (discorso comune) di un sapere scientifico (discorso specializzato) presenta espressioni di ambedue i lati del spettro. 37 In Alan (2013: 560) “utterance” , ma il concetto rimane valido anche per la lingua scritta. 17
  • 21. 2.6.3 Fattori geolinguistici Il lessico del Guglielmo vulgare presenta non poche caratteristiche della koinè settentrionale, come lo scempiamento delle doppie (budelo gobo), la lenizione intervocalica (stomego) e la pronuncia [ts/dz] per [tʃ/ʤ], resa con il grafema <z> (zenochio). Le tendenze di standardizzazione della lingua, e quindi anche della grafia, avvenute con l'invenzione della stampa, hanno favorito il modello linguistico fiorentino, e buona parte delle varianti settentrionali sono stati rifiutati dai dizionari della lingua italiana. In alcuni progetti lessicografici attuali, come il TLIO, le varianti regionali vengono rivalorizzate. Tuttavia il motore di ricerca funziona in questo momento ancora soltanto con la variante toscana. 3. Metodo 3.1 Costituzione del corpus Il corpus comprende una serie di termini selezionati da un volgarizzamento cinquecentesco di un trattato anatomico scritto in latino. In questa parte espliciteremo i criteri di selezione del volgarizzamento, del testo originario e dei termini stessi. 3.1.1 Selezione del testo L'analisi riguarda una selezione di (antiche) voci scientifiche. Il vantaggio che offre un volgarizzamento è la cooccorrenza di voci dotte ed espressioni popolari in uno stesso testo. Della Cirurgia di Guglielmo da Saliceto disponiamo inoltre di una versione latina e accanto alla versione vernacolare. Ciò rende possibile un confronto fra le voci. 3.1.1.1 Trascrizione di una versione vernacolare Il corpus di questo studio è il quarto libro del Guglielmo vulgare in Cirugia, e viene anche indicato con il nome di Anatomia. Il documento che abbiamo trascritto è disponibile in formato scanerizzato nella banca dati Gallica (www.gallica.bnf.fr) della Bibliothèque Nationale de France. Il catalogo collegato prevede le seguenti informazioni: Tipo testo a stampa, monografia Autore Guillaume de Saliceto (1210?-1280?) Titolo Gulielmo vulgare in Cirurgia [Microforma] Edizione Riproduzione dell'edizione di: [Milano]: [Johanne Angelo Scizenzeler], [1504] ([ca 150] p.) Pubblicazione Cambridge (Mass.): Omnisys, [ca 1990] Descrizione materiale 1 microfilm ; 35 mm Collezione Italian books before 1601 ; 508.7 Segnatura FRBNF 37265122 18
  • 22. 3.1.1.1.1 Convenzioni di trascrizione In questa leggenda si chiarificano i segni diacritici ricorrenti nella trascrizione. corsivo e sottolineato Abbreviazioni sciolte < > Testo difficilmente leggibile; testo ricostruito <a/b> Testo difficilmente leggibile; diverse letture possibili <XXX> Testo non leggibile [ ] Nota [...] Parte mancante 3.1.1.1.2 Procedimento e problemi pratici Il documento sopracitato ha fornito il testo di base. A causa della qualità non sempre ottima della copia, alcune parti sono difficilmente leggibili. In tali casi, abbiamo cercato di ricostruire il testo mediante un confronto con l'edizione bresciana di 1486, anch'essa reperibile su Gallica (segnatura FRBNF 37243925). Siccome lo scopo della collazione era quello di ricostruire l'edizione milanese, le differenze ortografiche fra le due versioni non sono state prese in considerazione. Nei luoghi in cui vi è una differenza semantica notevole (expulsiva/explusiva, concavitade/continuitade), una nota a pié di pagina è stata aggiunta. Vista la quantità piuttosto elevata di parti illeggibili in questo secondo documento (a causa di macchie d'inchiostro sul lato verso delle pagine), un confronto sistematico non è stato possibile. La trascrizione che presentiamo è un compromesso fra l'aspirazione ad una riproduzione il più fedele possibile e il bisogno di un testo leggibile. Per migliorare la leggibilità del testo, abbiamo aggiunto una punteggiatura secondo le regole dell'italiano moderno. Nei casi in cui i segni diacritici (punti finali e lettere maiuscole) erano già presenti nel testo, essi sono stati preservati, anche in posizioni '”abnorme” secondo l'uso attuale. La separazione delle parole era un'altra questione spinosa. Il testo stesso non è sistematico nell'uso degli spazi bianchi. Tuttavia abbiamo ritenuto necessario seguire fedelmente l'incunabolo – anche nelle sue inconsistenze – , perché la separazione ''sbagliata'' delle parola (da un punto di vista etimologico), può tradire una rianalisi morfologica, che è una tappa essenziale nella formazione paretimologica38 . Una difficoltà interpretativa a cui siamo stati confrontati durante la trascrizione era la similitudine grafica fra <s> e <f>. Nella maggior parte dei casi, il contesto fornisce abbastanza indizi da permettere un'interpretazione sensata. Problematica invece era l'alternativa fra si o fi + participio passato, caso in cui abbiamo optato sistematicamente per il costrutto fi + participio passato, per mettere in rilievo il legame con il latino fieri, che può esprimere un valore futuro (Rohlfs 1969: 129- 130). Per l'alternativa <s/f>, così come per alcune altre combinazioni problematiche, proponiamo ambedue le letture nei casi in cui il contesto non permette una scelta motivata. 38 cf. §4.1 la notomia 19
  • 23. 3.1.1.2 Il Guglielmo vulgare come traduzione: uno sguardo al testo latino Così come esistono diversi versioni vernacolari della Cirurgia più o meno interdipendenti, anche la tradizione latina conosce delle varianti. Un'edizione critica del testo finora non è ancora stata fatta. Il testo latino di cui ci serviamo come corpus parallelo è la versione fornita come testo parallelo nell'edizione dell'Anatomia medio-inglese, a cura di Heimerl (2008). Quella versione latina è basata sul testo latino stabilito da Schaarschmidt (1919), che aveva eseguito un confronto di un manoscritto e due incunaboli39 . Heimerl osserva alcune lacune nel lavoro di Schaarschmidt e ci informa che egli stesso ha modificato il testo fornito dallo studioso tedesco, al fine di facilitare un confronto con il testo inglese40 . In attesa di un'edizione scientifica del testo latino, un confronto con questa versione latina rimane tuttavia utile, nella misura in cui vi possiamo ricavare il significato delle espressioni “tradotte”. Da un punto di vista formale, alcune particolarità grafiche, visibili nel testo latino (come <y> in dyafragma) ci aiutano a ricostruire la pronuncia e quindi l'evoluzione fonetica di alcuni suoni. Anche se la versione di Heimerl/Schaarschmidt – ricostruita e talvolta inconsistente – indubbiamente non è stata quella che i copisti, traduttori e editori avevano sotto gli occhi, essa rimane una fonte preziosa. 3.1.2 Selezione dei termini Le espressioni vernacolari che analizzeremo sono state selezionate in base ad una “divergenza” formale e/o semantica dalla voce corrispondente nella versione latina. Chiamiamo divergenze formali quegli sviluppi che non seguono l'evoluzione fonetica tendenziale (e quindi prevedibile) dell'italiano standard, di stampo fiorentino. Le divergenze possono essere dovute ad una rianalisi morfologica (1), ad un'evoluzione fonetica o una derivazione a carattere regionale (2), all'uso di un etimo diverso (3) o ad una combinazione di questi fattori (4). I cambiamenti semantici sono specializzazione o generalizzazione. Questi sono dovute ad usi metaforiche o metonimiche. Nei casi dell'origine paretimologica di una voce, forma e senso sono alterate, portando ad una rimotivazione del segno linguistico (Pfister 1980: 101). 39 MS 1177, Universitätsbibliothek Leipzig, ff.242r -249v Summa conservationis et curationis. Chirurgia. Venezia, 1490 Ars Chirurgia. Venezia, 1546 (Heimerl 2008: lix) 40 “Unfortunately, Schaarschmidt does not give the variants of all texts in every instance, nor folio references, which is thus necessarily also the case for my emendations. The Latin text of the parallel-text edition has been modified with Schaarschmidt's notes so as to be as closa as possible to the Middle English version in order to present the reader with a text for comparison.” (Heimerl 2008: lix) 20
  • 24. Nel quadro sottostante si categorizzano le espressioni selezionate. Guglielmo vulgare in Cirugia Cirurgia latina Divergenza formale o semantica Origine della divergenza Voce a carattere regionale la notomia anatomia formale rianalisi morfologica didimo didimus semantica specializzazione semantica gombedo cubitus formale e semantica formazione paretimologica X malmenchion virga formale etimo diverso + affissione X merisfagus canna del stomego meri vel ysophagus canna stomachi formale semantica contrazione di due termini generalizzazione per via di metafora (risp. a canna 'fusto') ri-specializzazione morene hemorroides vel hemorroidae formale e semantica formazione paretimologica ossi vernali osso de la lauda ossa verrualia os alauda/ os a landae formale e semantica formazione paretimologica pesse de la gola pixis gulae formale e semantica formazione paretimologica X petenegio femur formale etimo diverso X scaio ascella formale etimo diverso strangosare sincope formale etimo diverso X zotischare claudicare formale sviluppo fonetico settentrionale + rianalisi dell'infisso X 21
  • 25. 3.2 Tra etimologia e traduzione 3.2.1 Il Guglielmo vulgare come punto di partenza Nello svolgimento delle indagini etimologiche, il punto di partenza era la nostra trascrizione del Guglielmo vulgare. Tramite il contesto immediato dell'espressione si cercava di capirne il significato. Anche il testo latino, e in qualche caso le versioni francese41 e medio-inglese42 servivano a questo scopo. 3.2.2 Dizionari etimologici e dialettali Il passo successivo era la ricostruzione etimologica. Giacché la maggioranza delle voci non vengono considerate come appartenente alla lingua italiana standard, soltanto poche espressioni sono state descritte nei dizionari etimologici, quali il Dizionario Etimologico della Lingua Italiana (DELI; Cortelazzo & Zolli 1978-88) e il Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana (Pianigiani 1907). La conoscenza della voce corrispondente latina (etimo o non), facilitava una ricerca progressiva; dal latino alle varietà italoromanze. Dizionari che sono stati utili per questo tipo di indagini sono il Lessico Etimologico Italiano (LEI; Pfister & Schweickard 1979-) e il Französisches Etymologisches Wörterbuch (FEW; Von Wartburg et al. 1922 -). Il LEI offre una documentazione molto dettagliata, con un'ampia descrizione semantica e l'inclusione di un buon numero di varianti locali. Lo svantaggio di questo dizionario è il fatto che si tratta di un progetto lessicografico in corso, attualmente arrivata alla lettera C e che pertanto una gran parte del lavoro rimane da fare. Il FEW torna utile per conoscere lo sviluppo di un certo etimo latino in francese. In tal modo un possibile sviluppo italiano potrebbe farsi intuire. Spesso vi è menzionato anche la forma italiana standard. Il vocabolario di Wartburg risulta però meno adatto quando si cercano varianti italiane locali. Una quantità delle voci selezionate sono varianti settentrionali, di cui talvolta possiamo trovare tracce nei dialetti. Perciò abbiamo dato uno sguardo anche ai dizionari dialettali del milanese (Cherubini 1838), bresciano (Melchiori 1817), bolognese (Berti 1874), modenese (Neri 1973), ferrarese (Ferri 1889), veneziano (Boerio 1867), triestino (Pinguentini 1969) e friulano (Pirona et al. 19922 ). Facciamo notare che i dizionari dialettali datano dall'800 o dal '900, e che pertanto non possiamo essere sicuri che quelle voci sono ancora in uso (cf. §3.3 Percorsi di lessicalizzazione). 3.2.3 Altre fonti Voci o varianti molto specifiche (come le varianti petenegio o nothomia) non sono state documentate in nessun dizionario che abbiamo consultato. In questi casi abbiamo inserito l'espressione nel motore di ricerca Google, in cerca di documenti che contenessero il termine e ci potessero illuminare sul loro uso. Consideriamo questi documenti provvisoriamente come prime attestazioni, in attesa di uno spoglio più sistematico. 41 La Cyrurgie (16 novembre 1492), Lyon: Mathias Huss; tradotta da Nicole Prévost. Ringraziamo Ildiko Van Tricht per la realizzazione della trascrizione della versione francese. 42 Heimerl 2008 22
  • 26. 3.3 Percorsi di lessicalizzazione Stabilire quanto successo ha riscontrato una voce è un'impresa difficile. Un primo problema è il fatto che relativamente pochi manoscritti e incunaboli sono stati digitalizzati. Il criterio più obbiettivo che possiamo adottare è quello di vedere se una voce è stata inclusa nei dizionari e in quale tipo di vocabolario. Abbiamo consultato vari dizionari sincronici, che ricoprono diversi periodi. Per il periodo attuale abbiamo ritenuto il dizionari di De Mauro (2002), Devoto-Oli (2009) e Hoepli (2014, consultabile in rete). Quest'ultimo ha il vantaggio di accogliere un maggior numero di voci, compreso delle espressioni cadute in disuso. L'Atlante Linguistico Italiano (ALI; Massobrio e.a. 1995) fornisce delle informazioni sulla distribuzione delle voci meno tecniche nei dialetti. Per il periodo fra il '500 e l'800, abbiamo consultato quattro edizioni successive del Vocabolario della Crusca: 16121 , 16232 , 16913 , 1729-17384 . Dal momento che la Crusca tiene una posizione fiorentina-purista nella scelta dei vocaboli che include, i dizionari dialettali (citati in §3.2.2) fungono da contrappeso. Faccendo un confronto fra la frequenza di varianti, un'applicazione interessante è Google NGram Viewer. Questo programma, a partire da uno o più termini di ricerca, costruisce un grafico con il numero di occorrenze in un periodo determinato. Da 2012 esiste anche un corpus italiano consultabile. Un aspetto problematico è che il corpus si limita ai libri digitalizzati in Google Books. Così troviamo tramite il motore generico alcuni documenti contenenti la voce nothomia, mentre la ricerca non dà nessun risultato in NGram Viewer. Per l'obbiettivo specifico delle nostre indagini, sarebbe stato altrettanto interessante poter disporre di un corpus di testi latini, da confrontare con il corpus di testi italiani (per esempio anotomia in italiano vs anotomia in latino). Purtroppo non è ancora sviluppato un corpus latino in NGram Viewer, e anche un confronto fra i vari corpora rimane un progetto da realizzare. Nonostante questi limiti, i risultati ottenuti per le varianti notomia/anatomia dimostrano una chiara evoluzione, confermando la tendenza che si individua nei dizionari. Ne concludiamo che Google NGram Viewer è uno strumento ancora in pieno sviluppo con un ampio margine di interpretazione, i cui risultati vanno confrontati con risultati ottenuti diversamente, in modo più controllato e controllabile. 3.4 Prospettive di ricerca: sondaggi e rilievi orali Una visione d'insieme del percorso di lessicalizzazione di una parola finisce idealmente nel presente. Voci standardizzate si ritrovano facilmente nei dizionari della lingua italiana. Rintracciare vestigia dialettali tramite una ricerca lessicografica è meno evidente, visto che gran parte dei dizionari dialettali risale all'800. Potrebbe essere interessante affrontare la questione mediante un'indagine sul campo, con sondaggi e rilievi orali. Durante una giornata di studio a Milano nell'estate di 2014 abbiamo svolto un'attività preparatoria ad una tale ricerca. Con un registratore audio abbiamo documentato 10 interviste in cui si chiedeva agli informatori: (1) A quale zona linguistica apparteneva (L'indicazione “zona” è deliberatamente vaga. L'informatore può rispondere con il nome di un quartiere, un comune, una città, una regione amministrativa o una regione definita altrimenti). (2) Se capiva e/o parlava un dialetto e quale dialetto. (3) Se conosceva o intuiva il senso di una lista di parole (che erano le voci analizzate in questa tesi). 23
  • 27. I dati qualitativi ottenuti in questo modo, possono fornire indicazioni per ricerche più mirate. Così la voce strangosare 'mandare di traverso' venne riconosciuta sistematicamente dagli informatori che dicevano di sapere il milanese. Il numero di interviste è certo troppo ridotto per trarne delle conclusioni. Con il resoconto di questa esperienza si auspica di aver fornito un punto di partenza per indagini future. 24
  • 28. 4. Analisi 4.1 Nothomia/notomia Nothomia nell'Anatomia a. Capitulo.i. dela nothomia e figura del capo e de la gola (1,9) Cap. primum de anathomia et figura capitis, gulae et colli (2,1) b. Capitulo II dela nothomia e figura del humero e del aiutorio e del brazo o schaio (9,15) Capitulum secundum de anathomia et figura humeri, adjutorii, brachii, manus et digitorum (20, 9-10) c. Capitulo iii dela notomia e figura dela forcola e dele coste e del torace dela spina (12,29) Capitulum tertium. De anathomia et figura furculae, costarum, thoracis et spinae (38, 1-2) d. Capitulo iiii dela nothomia e figura del ventre de fuora, dela boca del stomeco infin ale anche e ali spondili de questa parte. (14, 31-32) Capitulum quartum. De anathomia et figura ventris exterioris ab ore stomachi usque ad ancas et spondylibus huius partis. (44, 1-3) e. Capitolo quinto de la nothomia e figura de l'ancha, del dedo grosso dela gamba, del pé e deli dedi e de le membre permagnando in questi. (18, 14-15) V. De anathomia anchae, pedis, cruris, digitorum et membrorum circa ea. (54, 16-17) f. Avegna che'l sia promesso determinare de la nothomia, intention non so numerare tuti li membri particular. (1, 11-12) Quamvis permissum sit determinare de anatomia, inentio non fuit enumerare membra omnia particulariter (2, 4-5) g. Conciò sia che sia posibile la nothomia, over l'ultima division deli membri. (1, 26-27) Cum sit possibili per anathomiam seu ultimam membrorum divisionem (2,19) 25
  • 29. h. Adonca è meio e più utele e a mi pare che'l sia processo in la nothomia, si come io promisi, cioe in comun metando el nervo e la forma over figura, el sito over location deli membri, le qual cose posano esser manifesti ali sentimenti aciò che tu possi proceder cum incision, scotadure e operation manual senza error. (1,32-2,1) Ergo propter hoc melius et utilius videtur mihi, ut procedam in anatomia, sicut promisi in communi, scilicet ponendo numerum et formam, vel figuram, vel situm loci, complexionem membrorum, quae possunt esse sensibus manifesta, et in eis cum incisionibus, cauteriis et manualibus operationibus absque errore procedere possis. (2, 21-25) i. Primo de la notomia del cerebro del cavo e de li membri siando cerca quello (2,6) Primo ab anathomia cerebri, capitis, et membrorum existentium circum ea et in eis (4, 4-5) La voce not(h)omia viene usata per tradurre il latino anat(h)omia. L'oscillazione fra la variante con epentesi della <h> e quella senza si manifesta sia nella versione latina che nel volgarizzamento. Nothomia nei dizionari e in altri documenti volgari Sotto il lemma anatomia, il TLIO (1994-) registra le forme notomia (1324-132843 ) e anotomia (1369-137344 ). La variante nothomia non è invece documentata nei dizionari che abbiamo consultato. Il primo testo italiano contenente questa variante che abbiamo ritrovato sono le Antiquarie Prospettiche Romane (ca.1499-150045 ), un testo che tratta opere d'arte, soprattutto sculture, provenienti da collezioni private romane e i resti delle principali architetture romane (Scippacercola 1995). L'autore del testo viene considerato di area lombarda. In effetti – oltre ai cenni al circuito artistico milanese presenti nel testo stesso, su cui elabora Scippacercola (1995) – anche la lingua dell'opuscolo è caratterizzata da alcuni tratti settentrionali. Così lo scempiamento delle doppie (ymaginosse), l'uso della preposizione de invece di di e il pronome possessivo maschile so. La grafia del testo è latineggiante (pictore, sculptore, triumphante, thesoro, vitio, ...), rincorrendo in non pochi ipercorrettismi46 : ymaginosse, ystoriate, sacrifitium, ... Se nell'etimo latino anatomia, la <h> è assente, l'epentesi di questo grafema nel testo lombardo potrebbe essere capito come un ulteriore caso di latino ipercorretto. Et Anton polli fel proprio modello per nothomia et ogni neruo et osso como facto lhauessi praxitello 43 Jacopo della Lana, Chiose alla Commedia di Dante. Paradiso, canto XXVI, 67-78, in. TLIO 1994, 'anatomia' 44 Guglielmo Maramauro, Expositione sopra l'Inferno di Dante, cap.28, in TLIO 1994, 'anatomia' 45 Datazione stabilita in base alle opere artistiche descritte nel trattato (Scippacercola 1995) 46 Rispetto alla grafia del latino classico 26
  • 30. Aspetti morfologici Prendendo insieme le forme italiane e latine, si giunge a 8 varianti della voce anatomia. Queste varianti sono determinate da tre variabili: la presenza della prima vocale <a> (1), l'epentesi del grafema <h> dopo <t> (2) e l'alternanza allofonica [a/o] della seconda vocale (3). Non tutte le varianti sono attestate in ambedue le lingue e le prime attestazioni delle rispettive forme divergono quanto all'epoca e alla zona geografica. Nella figura sottostante si confrontano le attestazioni latine ed italiane, per vedere poi come s'inserisce il nostro volgarizzamento della Cirurgia in questo quadro. Non per tutte le forme che si esaminano i dizionari documentano una prima attestazione. Perciò abbiamo voluto includere anche alcune attestazioni che abbiamo ritrovato tramite l'uso di vari motori di ricerca47 . Un caso particolare è l'Anothomia di Mondino de' Liuzzi, trattato medico in latino, il cui titolo cambia a seconda dell'edizione. I titoli presenti in questo quadro sono stati ripresi tali da WorldCat. Latino Italiano anatomia V secolo: Caelius Aurelianus, Liber Celerum et Acutarum Passionum, I,8 (Lewis&Short 1874)48 1484: Mondino de' Liuzzi, Anatomia corporis humani. (Padova: Matteo Cerdone, prima edizione a stampa) I dizionari italiani non segnalano la prima attestazione. anathomia 1493: Mondino de' Liuzzi: Anathomia (Lipsia: Martin Landsberg) 1513: Mondino de' Liuzzi: De omnibus humani corporis interioribus membris anathomia (Strasburgo: Martin Flach) variante non riscontrata anotomia variante non riscontrata 1369-1373: Guglielmo Maramauro, Expositione sopra l'Inferno di Dante, cap.28 (TLIO 1994-) anothomia 1316: Mondino de' Liuzzi, Anothomia: (manoscritto, edito da Giorgi 1992) variante non riscontrata natomia variante non riscontrata variante non riscontrata nathomia variante non riscontrata variante non riscontrata notomia variante non riscontrata 1324-1328: Jacopo della Lana, Chiose alla Commedia di Dante. Paradiso, canto XXVI, 67-78 (TLIO 1994-) nothomia 1491: Deputati dell'Ospedale Maggiore di Milano, Pro nothomia ca.1499-150049 : autore lombardo, Antiquarie Prospettiche Romane 47 Motori di ricerca generici come Google, come anche delle banca dati più specifici come Gallica e WordCat. 48 Lo stesso dizionario cita anche Macr. S. 7, 15, ovvero le Saturnalia di Macrobio (V secolo), libro VII, cap.15. La voce anatomia tuttavia non è presente nel testo citato, bensì l'aggettivo derivato anatomica (7, 15) e il sostantivo anatomicorum (7,13) (controllo effettuato sull'edizione di Von Jan 1852) 49 Datazione stabilita in base alle opere artistiche descritte nel trattato (Scippacercola 1995) 27
  • 31. L'alternanza [a/o] Da questo quadro emerge che l'alternanza allofonica [a/o] è presente in ambedue le lingue a partire dal '300. Le 4 edizioni del Vocabolario della Crusca ci forniscono alcune informazioni quanto alla forma più generalizzata. Nella prima edizione (1612), la voce anatomia viene spiegata con una definizione propria: “Proprio quel minuto tagliamento, che si fa delle membra de' corpi umani da' medici, per veder la compositura interna di essi corpi: e quegli, che esercita cotale arte, e detto Notomista. Qui per simil. Lat. anatomia, dissectio. Gr. ἀνατομὴ. ” La variante anotomia non compare nella prima edizione. La base con [o] è tuttavia presente nel sostantivo derivato notomista. Nella seconda edizione (1623) è la forma anatomia che è assente. La definizione sopracitata viene letteralmente ripresa per il lemma anotomia. Colpisce il fatto che il riferimento etimologico viene presentato, senza che l'alternanza vocalica fra la voce italiana e l'etimo greco-latino venga esplicitata. Nella terza (1691) e la quarta edizione (1729-1738) entrambe le varianti sono state incluse. La forma anotomia viene dotata di un'entrata completa, vale a dire la definizione sopracitata, il riferimento etimologico e alcuni esempi. La variante anatomia viene definita come “lo stesso che anotomia”. Vengono forniti tuttavia anche degli esempi per anatomia. Prima edizione Seconda edizione Terza edizione Quarta edizione Anatomia definizione propria / rimando a anotomia rimando a anotomia Anotomia / definizione propria definizione propria definizione propria Ne possiamo dedurre che durante il '600 – '700 entrambe le varianti erano in uso, ma che la forma anotomia era quella preferita, almeno per quanto riguarda la sensibilità degli accademici della Crusca. L'aferesi della <a> iniziale Le successive edizioni ci informano non solo sull'alternanza [a/o], ma anche sull'aferesi della <a> iniziale, dovuta ad una rianalisi morfologica dell'articolo. Anche se sono previste delle entrate per anatomia e anotomia, gli accademici aggiungono sistematicamente il commento “più comunemente notomia50 ”. Per quanto riguarda il sostantivo derivato che indica la persona che esegue l'anatomia, il quadro è più complesso. Nella prima edizione tale persona è detta notomista. Questa indicazione è fornita sotto il lemma anatomia. Nella seconda edizione lo stesso nome è dato sotto il lemma anotomia. Nella terza e la quarta edizione notomista diventa un'entrata autonoma. Nella terza edizione però, sotto il lemma di anotomia si afferma che “ quegli, che esercita cotale arte, é detto Anotomísta”. La terza edizione dimostra in tale modo l'esitazione fra il sostantivo derivato aferetico (in un'entrata a sé stante) e quello non aferetico (sotto anotomia). 50 Per quanto riguarda le varianti aferetiche, è attestata solo la variante con [o]. 28
  • 32. Nella quarta edizione questa ambiguità è stata soppressa, mantenendo l'entrata autonoma per notomista e eliminando il riferimento alla persona nella definizione di anotomia. La distribuzione fra notomia e anatomia descritta sopra, in cui notomia era la forma privilegiata, cambia nel corso del '700. L'evoluzione è chiaramente visibile sulla grafica generata dal NGram- viewer di Google books. Laddove nella prima metà del Settecento il numero di libri che contengono la voce notomia è superiore, all'inizio del novecento il numero di tali documenti è irrilevante rispetto ai libri che contengono la parola anatomia. Prima del Settecento, l'immagine è più confusa. La ragione principale è il numero (troppo) limitato di libri digitalizzati per il periodo che va dal XVI al XVII secolo. Il grafico sembra tuttavia confermare la preferenza per notomia, che troviamo nel Vocabolario della Crusca. Resta a vedere il percorso di lessicalizzazione delle derivazioni di notomia, cioè notomista e notomizzare. Nel dizionario sincronico Hoepli 2014, notomia e notomista sono incluse come voci non più in uso. Dall'altro canto, vi troviamo la voce notomizzare 'analizzare minutamente' (Hoepli 2014) come variante più frequente di anatomizzare. La preferenza per la forma aferetica o quella intera dipende quindi dal vocabolo specifico e non è generalizzabile a tutta la serie lessicale. Dal quadro delle attestazioni fornito sopra si evince che, laddove in italiano l'aferesi della <a> è frequente prima del '500, in latino questo fenomeno pare quasi assente. Tuttavia abbiamo ritrovato un'attestazione di nothomia in un testo latino. Si tratta in un'ordinazione dei deputati dell'Ospedale Maggiore di Milano, intitolata Pro nothomia, datata 7 dicembre 1491 (Azzolini 2006: 162)51 . Questo fenomeno illustra a nostro avviso l'influsso che la lingua volgare può esercitare sul latino. 51 Deliberaverunt quod de pauperibus moriendi in hospitale ad discretionem dictorum phixicorum [sic] fiat nothomia particularis et de ipse nothomia fiat disegnum perpetuo in prefato hospitale (cit. in Azzolini 2006: 162). 29
  • 33. L'epentesi del grafema <h> Prima del '500, l'epentesi della <h> dopo <t> è rara in italiano. In effetti non è stata documentata fino agli ultimi decenni del '400. A partire dal '500, questo tratto appare in un maggior numero di testi: il Guglielmo vulgare in Cirugia (1504), l'Opera del clarissimo poeta Francesco Petrarca con el commento de misser Bernardo Lycinio sopra li triumphi (1515)52 e il Libro de manuscansia de Maestro Augustino Columbre (1518)53 sono solo alcuni esempi di stampe in cui il grafema <t> e seguito da una <h>. La quasi totalità dei documenti di cui disponiamo in cui appare la forma epentetica è di area settentrionale. Nelle lettere dei segretari di Cosimo I de' Medici al maggiordomo ducale Pier Francesco Riccio (1543-1544), vi è un'oscillazione fra notomia e nothomia54 . Anche se nel Vocabolario della Crusca, la variante con una <h> epentetica non viene considerata, l'uso di entrambe le varianti si prolungherà fino all'800. Aspetti semantici Nella sua storia, la voce anatomia con le sue varianti è stata dotata di diversi significati. Nel presente lavoro mi limito ai significati dei formanti55 – di matrice greca –, alla prima attestazione latina (Lewis & Short 1874) e allo sviluppo semantico della voce nella lingua italiana. Il Pianigiani (1907) individua in anatomia il prefisso greco ana- e la formante -tomia, 'sezione, taglio'. In questa composizione il significato esatto di ana- non è chiaramente definito. In un'entrata autonoma Pianigiani enumera per ana- i significati 'a parti uguali', 'ripetizione', 'allontanamento' e 'modo intensivo'. Combinando questi significati tali quali con il significato 'taglio' , non si riesce a stabilire una definizione soddisfacente. Sarà quindi piuttosto il contesto a determinare di volta in volta il significato preciso della voce anatomia. La prima attestazione della voce in latino si trova nel Liber Celerum et Acutarum Passionum di Caelio Aureliano (V secolo)56 , tradotto da un trattato medico in greco di Sorano d'Efeso (II secolo). Cosciente del suo ruolo di traduttore, Caelio Aureliano stabilisce in modo esplicito un rapporto fra i termini che egli usa e i significanti greci provenienti dalla sua fonte, confrontando talvolta diverse varianti latine e greche57 . Nel primo libro, capitolo ottavo leggiamo: Si quidem per apertionem, quam Graeci anatomiam, didiceratis sensuales vias inde sumere exordium. (Caelius Aurelianus, V secolo, ed. Colinaeum 1533) 52 p.CVI 53 cap.28 54 Ciranni 2009: 4-8 55 Mi servo della terminologia di Cottez 1980 56 Secondo Lewis&Short 1874, anatomia 57 Dysert 2007 cita il passo dove Caelio Aureliano spiega l'etimologia dell'idrofobia, “iam Graeci timorem phobon vocant, aquam hydor appellant” (Cael.Aur.Acut. IX: 9. cit. p.167), elencando poi altri termini che sono state usate per indicare quel morbo; hygrofobia, phobodipsos e cynolyssos (Dysert 2007: 167) 30
  • 34. La voce anatomia entra quindi nel latino tramite una traduzione, facendo parte del binomio apertio 'apertura'58 - anatomia, in cui apertio è il termine noto e anatomia quello nuovo. La preposizione per comunica che l'apertio, ovvero l'anatomia, cioè 'l'atto di tagliare', precede la conoscenza (delle 'vie sensuali da cui iniziare'). Ancora nell'Anothomia di Mondino de' Liuzzi (1316) l'anatomia denota l''atto di tagliare'59 . In italiano lo stesso significato di anatomia si tramanda. Le successive edizioni del Vocabolario della Crusca definiscono l'anatomia (1a edizione) o la variante anotomia (2a -4a edizione) come “Propriamente quel minuto tagliamento, che si fa delle membra degli animali da' medici, per veder la compositura interna de' loro corpi”. Sulla scia di questo senso si svilupparono tuttavia significati diversi: il TLIO (1994 - ) descrive il senso della variante (a)notomia come la “descrizione della struttura interna di un organismo mediante dissezione.” Non più la dissezione stessa, bensì il risultato è messo in rilievo. Infatti, il secondo esempio fornito dal dizionario non corrisponde del tutto alla definizione, perché è soltanto una descrizione di un organismo, senza che si menzioni una dissezione preliminare: Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 28, parr. 15-20, pag. 416.23: Tra le gambe etc. menugia sono le intestine, e La corata e il tristo saco, idest lo ventre, il qual fa merda di quel che è mal digesto. E questa è bona anotomia. (TLIO 1994 - anatomia) Un ulteriore sviluppo del senso è la generalizzazione per la quale si ottiene il significato 'verifica, esperimento' (TLIO 1994). Un altro significato, non documentato nel TLIO, bensì in dizionari sincronici della lingua è la 'conformazione, struttura del corpo' (Hoepli 2014) Significato contestuale La voce not(h)omia ricorre soprattutto nei titoli dei capitoli. In teoria, essa potrebbe denotare tanto 'l'atto di tagliare' quanto 'la composizione' di un certo organo. Nel secondo caso vi è tuttavia un rapporto tautologico con la voce figura che segue. Nel testo stesso l'autore fornisce, con un binomio sinonimico, una definizione della voce: “la nothomia, ovvero l'ultima division deli membri” (es.g, 1, 26-27). A questa definizione, che è una possibilità teorica, viene contrapposta una definizione più ristretta, ma anche più pratica della nothomia. L'autore comincia con una concessione, in cui ammette di non aver l'intenzione di fare la nothomia in modo in cui uno lo potrebbe inizialmente intendere, cioè “numerare tuti li membri particular”. Avegna che'l sia promesso determinare de la nothomia, intention non so numerare tuti li membri particular. (1,11-12) 58 Lewis & Short 1874, apertio 59 [et] quia cognitio partium subiecti in medicina, quod est corpus humanum, quae loca dispositionum appellatur, est una pars scientiae medicinae, ut dicit Averroys primo sui Colliget, capitulo de diffinitione medicinae. Hinc est quod inter cetera vobis cognitionem partium corporis humani, quae ex anothomia insurgit, proposui tradere, non hic observans stilum altum, sed magis secundum manualem operationem vobis tradam notitiam. (Mondino de' Liuzzi, Anothomia, 1316, ed. Giorgi 1992) In fatti nella medicina la conoscenza delle parti del soggetto, cioè il corpo umano, della loro denominazione e delle loro relazioni è parte della scienza medica stessa, come dice Averroè nel primo libro del suo Colliget nel capitolo sulla definizione della medicina. Questo è il motivo per cui mi sono proposto di tramandarvi, fra le altre cose, la conoscenza delle parti del corpo umano che deriva dall'anatomia, non osservando in ciò uno stile aulico, ma vi istruirò invece secondo il metodo manuale.(trad. Giorgi 1992) 31
  • 35. Invece, egli sceglie di trattare tutte quelle parti del corpo che sono visibili a occhio nudo (“manifesti ali sentimenti”). Adonca è meio e più utele e a mi pare che'l sia processo in la nothomia, si come io promisi, cioe in comun metando el nervo e la forma over figura, el sito over location deli membri, le qual cose posano esser manifesti ali sentimenti aciò che tu possi proceder cum incision, scotadure e operation manual senza error. (1,32-2,1) Questa seconda definizione riflette bene lo scopo didattico del testo, cioè quello di insegnare agli studenti come procedere alle “operation manual”. Sintesi La voce not(h)omia conta 8 occorrenze nel Guglielmo vulgare, di cui 5 nei titoli, 3 nel testo. Il suo significato 'atto di tagliare per vedere la composizione interna' può essere compreso in senso teorico – l'“ultima division”– o pratico – “in commun mettando […] le […] cose [che] possano esser manifesti ali sensi” – considerando l'esplicito intento pedagogico del testo. Da un punto di vista formale tre aspetti sono stati presi in esame: l'aferesi della <a> iniziale, l'epentesi di una <h> e l'alternanza [a/o] della prima vocale. L'aferesi della <a>, dovuta ad una rianalisi morfologica dell'articolo, è un fenomeno italiano. In latino succede raramente. In latino infatti manca l'articolo determinativo, in modo che la rianalisi non avviene. I casi in cui la forma aferetica occorre tuttavia, questo è dovuto all'influsso del volgare. L'epentesi della <h> è un fenomeno ricorrente sia in latino che in italiano. Sembra che la variante epentetica sia più frequente in area settentrionale, ma manca ancora una solida documentazione di testi meridionali sull'anatomia per verificare questa ipotesi. Anche l'alternanza [a/o] è presente in latino come in italiano. Questa oscillazione tradisce la mancata conoscenza del formante greco ana-, che – etimologicamente – sta alla base della voce, che dal greco è entrata nel latino tramite la traduzione dell'opera di Sorano d'Efeso fatta da Caelio Aurelio nel V secolo. Per alcuni secoli – almeno dal '500 fino al '700 – notomia è stata la forma privilegiata. Lo si evince dal trattamento delle varianti della voce nel Vocabolario della Crusca, e dal numero di libri pubblicati con il vocabolo nel titolo. Da notomia sono derivati notomista 'colui che esegue l'anatomia' e notomizzare 'analizzare minutamente'. Nel corso del '700-'800, la variante più vicino all'etimo anatomia ha preso il sopravvento. Notomia e notomista sono stati sostituiti da anatomia e anatomista. La voce notomizzare rimane tuttora una voce in uso ed è più frequente della variante anatomizzare. 32
  • 36. 4.2 Bossolo, bussolo, pesse (de la gola) Documentazione a. Sapi che la gola se continua con la forcola del peto in loco e chiamase pesse dela gola, over continuade60 (9, 10-11). Scias etiam, quod gula contrahitur cum furcula pectoris in loco, qui appellatur pixis gualae seu concavitas (26, 4-5) b. Infin de quella sie una vacuitade, la qual se chiama bossolo de l'osso dela spalla. (9, 26-27) In fine eius est quaedam vacuitas, quae appellatur pixis ossis spatulae (26, 21-22) c. Dredo questi ossi sono li ligamenti insensibili, li quali ligano e continuano questi ossi ad insieme, zoè in mezo del bossolo [...] (10, 7-8) Post ista sunt ligamenta insensibilia, quae ligant et continuant ista ossa ad invicem, et est in medio pixidis ligamentum, continens vertebrum cum pixide [...] (28, 12-13) d. L'altro capo se continua con la simelitudine del peto, dove è el bussolo dela gola. Sotto li quali ossi dela forcole e bossolo fi ordenadi vii ossi in lo peto [...] e dura la longeza de questi ossi, con continuation del bossolo dela gola infin al figato soto le mamelle (12, 32 – 13,3) Aliud vero caput continuatur summitati pectoris, ubi est pixis gulae. Sub quibus ossibus furculae et pixide ordinentur septem ossa pectoris [...] et durat longitudine ossium cum continuatione a pixide gulae usque ad parum sub mamillis. (38, 5-9) e. [...] una grosseza manifesta, in la qual el bossolo de l'anca se continua (18, 20-21) [...] habet grossitudinem manifestam, in qua est vacuitas, quae appellatur pixis anchae (54, 21-22) f. E in mezo del <b>ossolo sie uno ligamento, el qual amezando fi ligado al vertebro o col bossolo (18, 22-23) Et in medio pixidis est quoddam ligamentum, quo mediante ligatur vertebrum cum piscide [sic] hac (56, 1-2) g. Dredo lo bossolo fi ordenado l'osso dela cossa [...] del qual la extremitade desopra intra in lo bossolo de l'ancha (18, 27-29) Post pixidem ordinatur os coxae [...] cuius extremitas superior pixidem anchae ingreditur (56, 7-8) 60 concavitade nell'edizione bresciana del 1486 33