SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
 Nel 1922 Stalin diventa segretario generale del Partito comunista dell’Urss. Alla
morte di Lenin (1924) si apre la lotta per la successione.
 Primo problema che Stalin deve affrontare: questione della centralizzazione e
burocratizzazione del partito e conseguente concentrazione di poteri nelle sue mani.
 Contro Stalin si schiera Trotzkij, il più autorevole e popolare tra i capi bolscevichi. Ma
si trovò isolato dagli altri leader che respinsero le sue critiche alla gestione del
partito, alleandosi con Stalin.
 Trotzkj sostiene che l’involuzione dello stato è dovuta al suo isolamento internazionale.
La soluzione è quindi l’accelerazione dell’industrializzazione e l’estensione del processo
rivoluzionario nell’Occidente capitalistico. È la rivoluzione permanente.
 Stalin sostiene invece che la vittoria del socialismo in un solo paese è possibile entro
breve tempo e che l’Unione Sovietica avrebbe potuto affrontare da sola l’ostilità del
mondo capitalista. È la teoria del socialismo in un solo paese.
 Trotzkij viene così sconfitto ed ulteriormente emarginato. Esiliato nel ’29, sarà ucciso
nel 1940 in Messico da un sicario di Stalin.
La lotta contro Stalin risulta impossibile da sostenere. I leader dell’opposizione
vengono allontanati ed espulsi dal partito nel ’27 e i loro seguaci perseguitati e
spesso incarcerati.
 L’obiettivo che Stalin vuole raggiungere è di rendere l’Urss una grande potenza
militare in grado di competere con le potenze capitalistiche.
 Per raggiungere la meta è però necessario che lo Stato controlli completamente i
processi economici, a partire dalla collettivizzazione forzata nelle campagne.
 È la grande svolta nella politica staliniana, accompagnata dalla negazione della Nep.
 Il primo ostacolo da affrontare sono i kulaki, contadini benestanti accusati di
arricchirsi alle spalle del popolo.
 Anche tutti gli altri individui che si oppongono alle requisizioni o resistono al
trasferimento nelle fattorie collettive vengono considerati nemici del popolo. Alcuni
saranno fucilati, altri solo arrestati e altri ancora deportati in Siberia o nella Russia
settentrionale, chiusi in campi di lavoro forzato .
 Stalin riesce ad ottenere la guida dello Stato
Tentativo di portare l’Urss alla condizione di grande potenza industriale e militare
Deciso impulso all’industria pesante
piano quinquennale per
l’industria
Fine Nep
Isolamento rispetto agli altri paesi che sono coinvolti nella
grande depressione del ‘29
 Problema: i kulaki si arricchiscono alle spalle della popolazione contadina non consegnando allo
Stato la quota obbligatoria
 Obiettivo: favorire l’industrializzazione spostando risorse economiche ed energie umane dal
settore primario a quello secondario
- collettivizzazione forzata del settore agricolo
- eliminazione dei kulaki come classe sociale
Inizio delle requisizioni
 Aumenta il numero di operai e
diminuiscono i contadini
incentivi materiali ai lavoratori più
produttivi, promozioni, onorificenze
Aspetti negativi del Piano quinquennale
è una “rivoluzione dall’alto”, i contadini accettano faticosamente il passaggio
dall’impiego agricolo a quello industriale, vedono la nuova politica economica come
un’imposizione
“nemici del popolo”: chi si oppone al nuovo piano economico è eliminato
1932-33: la carestia
Conseguenze del Piano
- la produzione cresce notevolmente
- gli addetti al settore secondario aumentano
terroreterrore epurazioniepurazioni
culto
della personalità
culto
della personalità
propagandapropaganda
industrializzazione
forzata
industrializzazione
forzata stakanovismostakanovismo
mobilitazione
totalitaria
dei lavoratori
mobilitazione
totalitaria
dei lavoratori
guerra ai kulakiguerra ai kulaki
GULAGGULAG
Dopo l’abbandono della NEP e la ripresa
della politica di requisizione dei
raccolti, Stalin decise di procedere
alla liquidazione dei kulaki come classe
sociale. Ciò significò una massiccia
offensiva contro tutti i contadini
agiati, accusati di essere degli
speculatori, degli sfruttatori del
popolo.
IL CULTO DELLA PERSONALITÀ
Immagine celebrativa di
Stalin, che abbraccia
paternamente una
bambina.
Il culto della personalità
di Stalin, ritratto in forma
idealizzata in questo
e in altri documenti
dell’epoca, era parte
integrante del disegno
staliniano di costruire
il consenso popolare
intorno alla sua dittatura,
alternando la propaganda
alla più spietata
repressione.

More Related Content

What's hot

Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
profsimona
 
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Giorgio Scudeletti
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
Giorgio Scudeletti
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
profsimona
 

What's hot (20)

Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
 
Scenari del primo dopoguerra: Russia, Germania,Francia,Gran Bretagna, Usa
Scenari del primo dopoguerra: Russia, Germania,Francia,Gran Bretagna, UsaScenari del primo dopoguerra: Russia, Germania,Francia,Gran Bretagna, Usa
Scenari del primo dopoguerra: Russia, Germania,Francia,Gran Bretagna, Usa
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Mussolini Il Dittatore
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatore
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Lezione d'Annunzio.pptx
Lezione d'Annunzio.pptxLezione d'Annunzio.pptx
Lezione d'Annunzio.pptx
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
 
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
 
Veglia
Veglia Veglia
Veglia
 
Giosue Carducci
Giosue CarducciGiosue Carducci
Giosue Carducci
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
 

Similar to Stalin (11)

Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
 
La rivoluzione russa.ppt
La rivoluzione russa.pptLa rivoluzione russa.ppt
La rivoluzione russa.ppt
 
12 chile
12 chile12 chile
12 chile
 
Rivoluzione russa carla
Rivoluzione russa carlaRivoluzione russa carla
Rivoluzione russa carla
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
 
20 avvento fascismo
20 avvento fascismo20 avvento fascismo
20 avvento fascismo
 

Stalin

  • 1.
  • 2.  Nel 1922 Stalin diventa segretario generale del Partito comunista dell’Urss. Alla morte di Lenin (1924) si apre la lotta per la successione.  Primo problema che Stalin deve affrontare: questione della centralizzazione e burocratizzazione del partito e conseguente concentrazione di poteri nelle sue mani.  Contro Stalin si schiera Trotzkij, il più autorevole e popolare tra i capi bolscevichi. Ma si trovò isolato dagli altri leader che respinsero le sue critiche alla gestione del partito, alleandosi con Stalin.
  • 3.  Trotzkj sostiene che l’involuzione dello stato è dovuta al suo isolamento internazionale. La soluzione è quindi l’accelerazione dell’industrializzazione e l’estensione del processo rivoluzionario nell’Occidente capitalistico. È la rivoluzione permanente.  Stalin sostiene invece che la vittoria del socialismo in un solo paese è possibile entro breve tempo e che l’Unione Sovietica avrebbe potuto affrontare da sola l’ostilità del mondo capitalista. È la teoria del socialismo in un solo paese.  Trotzkij viene così sconfitto ed ulteriormente emarginato. Esiliato nel ’29, sarà ucciso nel 1940 in Messico da un sicario di Stalin. La lotta contro Stalin risulta impossibile da sostenere. I leader dell’opposizione vengono allontanati ed espulsi dal partito nel ’27 e i loro seguaci perseguitati e spesso incarcerati.
  • 4.  L’obiettivo che Stalin vuole raggiungere è di rendere l’Urss una grande potenza militare in grado di competere con le potenze capitalistiche.  Per raggiungere la meta è però necessario che lo Stato controlli completamente i processi economici, a partire dalla collettivizzazione forzata nelle campagne.  È la grande svolta nella politica staliniana, accompagnata dalla negazione della Nep.  Il primo ostacolo da affrontare sono i kulaki, contadini benestanti accusati di arricchirsi alle spalle del popolo.  Anche tutti gli altri individui che si oppongono alle requisizioni o resistono al trasferimento nelle fattorie collettive vengono considerati nemici del popolo. Alcuni saranno fucilati, altri solo arrestati e altri ancora deportati in Siberia o nella Russia settentrionale, chiusi in campi di lavoro forzato .
  • 5.  Stalin riesce ad ottenere la guida dello Stato Tentativo di portare l’Urss alla condizione di grande potenza industriale e militare Deciso impulso all’industria pesante piano quinquennale per l’industria Fine Nep Isolamento rispetto agli altri paesi che sono coinvolti nella grande depressione del ‘29
  • 6.  Problema: i kulaki si arricchiscono alle spalle della popolazione contadina non consegnando allo Stato la quota obbligatoria  Obiettivo: favorire l’industrializzazione spostando risorse economiche ed energie umane dal settore primario a quello secondario - collettivizzazione forzata del settore agricolo - eliminazione dei kulaki come classe sociale Inizio delle requisizioni  Aumenta il numero di operai e diminuiscono i contadini incentivi materiali ai lavoratori più produttivi, promozioni, onorificenze
  • 7. Aspetti negativi del Piano quinquennale è una “rivoluzione dall’alto”, i contadini accettano faticosamente il passaggio dall’impiego agricolo a quello industriale, vedono la nuova politica economica come un’imposizione “nemici del popolo”: chi si oppone al nuovo piano economico è eliminato 1932-33: la carestia Conseguenze del Piano - la produzione cresce notevolmente - gli addetti al settore secondario aumentano
  • 8. terroreterrore epurazioniepurazioni culto della personalità culto della personalità propagandapropaganda industrializzazione forzata industrializzazione forzata stakanovismostakanovismo mobilitazione totalitaria dei lavoratori mobilitazione totalitaria dei lavoratori guerra ai kulakiguerra ai kulaki GULAGGULAG
  • 9. Dopo l’abbandono della NEP e la ripresa della politica di requisizione dei raccolti, Stalin decise di procedere alla liquidazione dei kulaki come classe sociale. Ciò significò una massiccia offensiva contro tutti i contadini agiati, accusati di essere degli speculatori, degli sfruttatori del popolo.
  • 10. IL CULTO DELLA PERSONALITÀ Immagine celebrativa di Stalin, che abbraccia paternamente una bambina. Il culto della personalità di Stalin, ritratto in forma idealizzata in questo e in altri documenti dell’epoca, era parte integrante del disegno staliniano di costruire il consenso popolare intorno alla sua dittatura, alternando la propaganda alla più spietata repressione.