SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Descrivere il carattere attraverso l'aspetto fisico
Quando Manzoni descrive fra Cristoforo, parla di alcuni elementi fisici che diventano specchio
del suo carattere.
Il capo rasato secondo l'usanza dei frati cappuccini, per esempio, viene descritto nel
movimento di alzarsi orgoglioso e poi subito di riabbassarsi, quando il frate ricorda di dover
essere umile. Ne emerge l'immagine di un uomo che per natura sarebbe fiero, deciso, superbo,
sicuro di sé e che si impone di essere umile e rispettoso.
Ciò è ancor più evidente nella descrizione degli occhi e dello sguardo del frate.
Manzoni dice la forma degli occhi (incavati nel volto magro), l'atteggiamento (chinati a terra
perlopiù) e il fatto che talvolta lanciavano occhiate che erano come folgori. Ciò fa capire ancora
una volta che il frate si impone l'umiltà, l'autocontrollo di un carattere che sarebbe ben più
focoso. Manzoni, a proposito degli occhi, usa anche una similitudine assai efficace e li paragona
a due cavalli bizzarri, cioè agitati, vivaci, che sono condotti da un cocchiere saldo (la volontà di
fra Cristoforo che tiene a freno il suo carattere istintivo).
La descrizione del frate diventa per noi una palestra per imparare a fare delle descrizioni
migliori di quelle che facciamo di solito.
Impariamo a descrivere qualcuno non nel solito modo (capelli, occhi, naso, bocca...), ma in un
modo più creativo e efficace, seguendo i seguenti passaggi:
1. Pensa a una persona che conosci molto bene (puoi essere anche tu stesso)
2. Scegli il tratto del suo carattere che ti sembra prevalente per descrivere questa persona
(è tranquillo, vivace, ribelle, timido, fedele, permaloso, orgoglioso, sicuro di sé, sereno,
gioioso...?)
3. Pensa a due elementi del suo aspetto fisico da cui puoi capire il tratto del suo carattere
che hai scelto. (Manzoni parla della testa e gli occhi per farci capire che fra Cristoforo ha
un carattere orgoglioso, impulsivo, coraggioso, deciso. Tu di cosa parli per descrivere la
persona che hai scelto?)
4. Descrivi la persona che hai scelto seguendo l'esempio della descrizione che Manzoni fa
del frate e citando i due elementi dell'aspetto fisico che hai deciso di usare:
* primo elemento fisico che fa capire un tratto caratteriale
* secondo elemento fisico che fa capire un tratto caratteriale
5. Inserisci almeno una similitudine per spiegare meglio questo legame
Un esempio?
Il nonno Guido è un uomo ormai vicino agli ottant'anni
che ha vissuto una vita intensa e che ha affrontato
molte situazioni difficili, soprattutto quando era
giovane.
I suoi occhi, di un colore azzurro intenso e profondo,
hanno visto tante cose: la povertà, la guerra, un mondo
diverso dal nostro. Sono occhi curiosi, vivi e vivaci,
quasi birichini: guardandoli è facile immaginare come
doveva essere il nonno da giovane. Talvolta si
inumidiscono per un ricordo, altre volte un guizzo
divertito li attraversa, quando il nonno scambia uno
sguardo di intesa con uno di noi nipoti o quando sta
raccontando una bugia alla nonna.
Le sue mani sono forti, robuste, sciupate dal lavoro di
anni, capaci di una stretta che non è solo cortese
formalità. Come un tronco di ulivo nodoso, resistente,
vigoroso, capace di sopportare pesi, così le sue mani ci
fanno sentire protetti e sicuri, sono il legame che ci
tiene uniti saldamente al nostro passato e ci spingono
in avanti.
BREVE INTRODUZIONE: DI
CHI SI PARLA? ETA' E POCHE
CARATTERISTICHE GENERALI
PRIMO ELEMENTO FISICO: GLI
OCCHI----->SPECCHIO DELLA
SUA VIVACITA' E CURIOSITA'
SECONDO ELEMENTO FISICO:
LE MANI---->SIMBOLO DELLA
SUA LABORIOSITA' E
ATTENZIONE AGLI ALTRI.
E' PRESENTE UNA
SIMILITUDINE.
Una descrizione così fatta è
come il dipinto di un pittore
che con poche pennellate
riesce a indicare i tratti
essenziali della persona
rappresentata.
IMPORTANTE L'USO DI
AGGETTIVI ADATTI!

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (9)

Villa andreotti palermo
Villa andreotti palermoVilla andreotti palermo
Villa andreotti palermo
 
Villa donnini jaku
Villa donnini jakuVilla donnini jaku
Villa donnini jaku
 
Autobiografia
AutobiografiaAutobiografia
Autobiografia
 
Villa medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caianoVilla medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caiano
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Giuseppe Parini
Giuseppe Parini Giuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
 

More from Francesca Banchini (18)

Alle fronde dei salici
Alle fronde dei saliciAlle fronde dei salici
Alle fronde dei salici
 
Scrittori in giallo
Scrittori in gialloScrittori in giallo
Scrittori in giallo
 
I vangeli
I vangeliI vangeli
I vangeli
 
Villa pdf
Villa pdfVilla pdf
Villa pdf
 
Innocente abbondio
Innocente abbondioInnocente abbondio
Innocente abbondio
 
Innocente abbondio
Innocente abbondioInnocente abbondio
Innocente abbondio
 
Don abbondio è innocente
Don abbondio è innocenteDon abbondio è innocente
Don abbondio è innocente
 
Accusa don abbondio
Accusa don abbondioAccusa don abbondio
Accusa don abbondio
 
La scrittura
La scritturaLa scrittura
La scrittura
 
Porta inferno
Porta infernoPorta inferno
Porta inferno
 
Don abbondio
Don abbondioDon abbondio
Don abbondio
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
 
Forme particolari del verbo
Forme particolari del verboForme particolari del verbo
Forme particolari del verbo
 
Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Allegoria
AllegoriaAllegoria
Allegoria
 
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitiviVerbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi
 

Recently uploaded

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 

Recently uploaded (11)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 

Lezioni a partire da fra cristoforo

  • 1. Descrivere il carattere attraverso l'aspetto fisico Quando Manzoni descrive fra Cristoforo, parla di alcuni elementi fisici che diventano specchio del suo carattere. Il capo rasato secondo l'usanza dei frati cappuccini, per esempio, viene descritto nel movimento di alzarsi orgoglioso e poi subito di riabbassarsi, quando il frate ricorda di dover essere umile. Ne emerge l'immagine di un uomo che per natura sarebbe fiero, deciso, superbo, sicuro di sé e che si impone di essere umile e rispettoso. Ciò è ancor più evidente nella descrizione degli occhi e dello sguardo del frate. Manzoni dice la forma degli occhi (incavati nel volto magro), l'atteggiamento (chinati a terra perlopiù) e il fatto che talvolta lanciavano occhiate che erano come folgori. Ciò fa capire ancora una volta che il frate si impone l'umiltà, l'autocontrollo di un carattere che sarebbe ben più focoso. Manzoni, a proposito degli occhi, usa anche una similitudine assai efficace e li paragona a due cavalli bizzarri, cioè agitati, vivaci, che sono condotti da un cocchiere saldo (la volontà di fra Cristoforo che tiene a freno il suo carattere istintivo). La descrizione del frate diventa per noi una palestra per imparare a fare delle descrizioni migliori di quelle che facciamo di solito. Impariamo a descrivere qualcuno non nel solito modo (capelli, occhi, naso, bocca...), ma in un modo più creativo e efficace, seguendo i seguenti passaggi: 1. Pensa a una persona che conosci molto bene (puoi essere anche tu stesso) 2. Scegli il tratto del suo carattere che ti sembra prevalente per descrivere questa persona (è tranquillo, vivace, ribelle, timido, fedele, permaloso, orgoglioso, sicuro di sé, sereno, gioioso...?) 3. Pensa a due elementi del suo aspetto fisico da cui puoi capire il tratto del suo carattere che hai scelto. (Manzoni parla della testa e gli occhi per farci capire che fra Cristoforo ha un carattere orgoglioso, impulsivo, coraggioso, deciso. Tu di cosa parli per descrivere la persona che hai scelto?) 4. Descrivi la persona che hai scelto seguendo l'esempio della descrizione che Manzoni fa del frate e citando i due elementi dell'aspetto fisico che hai deciso di usare: * primo elemento fisico che fa capire un tratto caratteriale * secondo elemento fisico che fa capire un tratto caratteriale 5. Inserisci almeno una similitudine per spiegare meglio questo legame
  • 2. Un esempio? Il nonno Guido è un uomo ormai vicino agli ottant'anni che ha vissuto una vita intensa e che ha affrontato molte situazioni difficili, soprattutto quando era giovane. I suoi occhi, di un colore azzurro intenso e profondo, hanno visto tante cose: la povertà, la guerra, un mondo diverso dal nostro. Sono occhi curiosi, vivi e vivaci, quasi birichini: guardandoli è facile immaginare come doveva essere il nonno da giovane. Talvolta si inumidiscono per un ricordo, altre volte un guizzo divertito li attraversa, quando il nonno scambia uno sguardo di intesa con uno di noi nipoti o quando sta raccontando una bugia alla nonna. Le sue mani sono forti, robuste, sciupate dal lavoro di anni, capaci di una stretta che non è solo cortese formalità. Come un tronco di ulivo nodoso, resistente, vigoroso, capace di sopportare pesi, così le sue mani ci fanno sentire protetti e sicuri, sono il legame che ci tiene uniti saldamente al nostro passato e ci spingono in avanti. BREVE INTRODUZIONE: DI CHI SI PARLA? ETA' E POCHE CARATTERISTICHE GENERALI PRIMO ELEMENTO FISICO: GLI OCCHI----->SPECCHIO DELLA SUA VIVACITA' E CURIOSITA' SECONDO ELEMENTO FISICO: LE MANI---->SIMBOLO DELLA SUA LABORIOSITA' E ATTENZIONE AGLI ALTRI. E' PRESENTE UNA SIMILITUDINE. Una descrizione così fatta è come il dipinto di un pittore che con poche pennellate riesce a indicare i tratti essenziali della persona rappresentata. IMPORTANTE L'USO DI AGGETTIVI ADATTI!