SlideShare a Scribd company logo
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Tariffa pro capite:
comunica
la composizione
del nucleo
Famigliare!
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
www.emiliambiente.it
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Nel 2017 ha emanato il
Testo Integrato Corrispettivi
Servizi Idrici (TICSI):
cioè l’insieme delle
nuove regole
secondo cui deve essere articolata
la tariffa del Servizio Idrico Integrato
corrisposta dai cittadini
 Tutela gli interessi dei
consumatori e di promuovere la
concorrenza, l’efficienza e la
diffusione di un servizio di qualità
 Definisce il Metodo Tariffario,
cioè le regole attraverso cui
viene calcolata la tariffa del
servizio idrico in tutta Italia
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Nel caso delle utenze domestiche residenti:
Quando il nuovo sistema andrà a regime
la quota variabile della tariffa del servizio di acquedotto
verrà stabilita secondo criterio pro capite
TARIFFA
UTENZE
DOMESTICHE
RESIDENTI
Fognatura e
Depurazione
Fornitura
acqua potabile
Quota fissa x unità immobiliare (euro/anno): indipendente dal consumo
Quota variabile (euro/metro cubo)
Quota fissa x unità immobiliare (euro/anno): indipendente dal consumo
Quota variabile (euro/metro cubo)
proporzionale ai consumi dell’utente misurati dal contatore
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
PRIMA
CONSUMO SCAGLIONE TARIFFA
La parte variabile della tariffa veniva determinata solo dal consumo
DA
OGGI
La parte variabile della tariffa viene determinata dal consumo pro capite,
cioè dal rapporto tra consumo e numero di componenti del nucleo
CONSUMO
SCAGLIONE TARIFFA
NUMERO
DI
COMPONENTI
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Nel nuovo sistema gli scaglioni – cioè le fasce di
consumo – che determinano lo scatto verso una tariffa
superiore diventano più ampi in modo proporzionale al
numero di componenti del nucleo
1 2 3 4 5 6 7 8 TARIFFA QUOTA
VARIABILE ACQUEDOTTO
0-28
m3/anno
0-56
m3/anno
0-84
m3/anno
0-112
m3/anno
0-140
m3/anno
0-168
m3/anno
0-196
m3/anno
0-224
m3/anno
AGEVOLATA
Bacino 1: 0,919764 euro/m3
Bacino 2: 0,878159 euro/m3
28-44
m3/anno
56-88
m3/anno
84-132
m3/anno
112-176
m3/anno
140-220
m3/anno
168-264
m3/anno
196-308
m3/anno
224-352
m3/anno
BASE
Bacino 1: 1,467097 euro/m3
Bacino 2: 1,467097 euro/m3
44-60
m3/anno
88-120
m3/anno
132-180
m3/anno
176-240
m3/anno
220-300
m3/anno
264-360
m3/anno
308-420
m3/anno
352-480
m3/anno
I ECCEDENZA
Bacino 1: 1,912784 euro/m3
Bacino 2: 1,826261 euro/m3
60-inf
m3/anno
120-inf
m3/anno
180-inf
m3/anno
240-inf
m3/anno
300-inf
m3/anno
360-inf
m3/anno
420-inf
m3/anno
480-inf
m3/anno
II ECCEDENZA
Bacino 1: 2,238364 euro/m3
Bacino 2: 2,137115 euro/m3
Numero di componenti del nucleo famigliare con utenza domestico-residente
Fascediconsumo
BACINO 1:
Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato,
Polesine Zibello, Roccabianca, Torrile, San
Secondo P.se, Sissa Trecasali, Soragna
BACINO 2:
Salsomaggiore Terme
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Facciamo un esempio:
N° componenti 1 2 3 4 5 6 7 8
Tariffa
Agevolata
0-28 0-56 0-84 0-112 0-140 0-168 0-196 0-224
Tariffa base 28-44 56-88 84-132 112-176 140-220 168-264 196-308 224-352
I eccedenza 44-60 88-120 132-180 176-240 220-300 264-360 308-420 352-480
II eccedenz 60-inf 120-inf 180-inf 240-inf 300-inf 360-inf 420-inf 480-inf
 La famiglia Rossi, composta da 1 persona, pagherà tariffa agevolata se consuma dagli 0 ai 28 m3 annui
 La famiglia Bianchi, di 2 persone, pagherà tariffa agevolata se consuma da 0 a 56 m3 annui
 La famiglia Verdi, di 3 persone, pagherà tariffa agevolata se consuma da 0 a 84 m3 annui …e così via!

1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Il nuovo sistema è più equo e disincentiva gli sprechi
Poniamo il caso di due famiglie:
la famiglia Giulietti, di 5 persone
e la famiglia Ferrari (una sola persona, Mario)
Mettiamo che il loro consumo di acqua sia lo stesso: 100 metri cubi al mese
PRIMA
Mario Ferrari, che consuma come tutti i 5
Giulietti insieme, sarebbe rientrato nei loro
stessi scaglioni e avrebbe quindi pagato
la stessa loro bolletta!
DA
OGGI
• La famiglia Giulietti pagherà tutti i suoi 100
mc in tariffa agevolata
• Mario Ferrari – che consuma da solo l’acqua
di 5 persone!! – pagherà 28 mc in tariffa
agevolata + 16 mc in tariffa base + 16 mc in
1° eccedenza + 40 mc in 2° eccedenza
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Il nuovo sistema opera una
redistribuzione
del «peso» tariffario,
agevolando
in particolare
le famiglie più numerose
Il TICSI segue il principio dell’ISORICAVO:
«La nuova struttura tariffaria non deve produrre
variazioni al ricavo complessivo ottenuto dal gestore»
In altre parole
EmiliAmbiente NON guadagnerà di più!
1. LA NUOVA
TARIFFAZIONE
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
2. NEL CONCRETO
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
 Nella fattura del Servizio Idrico Integrato che ha raggiunto le case degli utenti di
EmiliAmbiente a marzo 2019 – relativa al 4° trimestre 2018 – hanno trovato una
prima applicazione le nuove regole introdotte da ARERA con il TICSI: ATERSIR ha
infatti approvato a febbraio le nuove tariffe per i cittadini residenti negli 11 Comuni
serviti dalla SpA
 In assenza dei dati sulla numerosità del nucleo famigliare, la cui raccolta in
collaborazione con gli Uffici Anagrafe dei Comuni è in fase di avvio, EmiliAmbiente
assumerà che l’utenza domestica-tipo sia costituita da 3 componenti
N° componenti 1 2 3 4 5 6 7 8
Tariffa
Agevolata
0-28 0-56 0-84 0-112 0-140 0-168 0-196 0-224
Tariffa base 28-44 56-88 84-132 112-176 140-220 168-264 196-308 224-352
I eccedenza 44-60 88-120 132-180 176-240 220-300 264-360 308-420 352-480
II eccedenz 60-inf 120-inf 180-inf 240-inf 300-inf 360-inf 420-inf 480-inf
2. NEL
CONCRETO
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
 È possibile autocertificare la composizione del proprio nucleo in
qualunque momento, compilando e inviando
a servizioclienti@emiliambiente.it il modulo disponibile
sul sito www. emiliambiente.it (sezione download > modulistica)
 EmiliAmbiente sarà tenuta a considerare il numero di componenti
autocertificato dal cittadino a far data dalla sua comunicazione
 Entro il 1° gennaio 2022 l’azienda dovrà concludere la raccolta i dati
sulla numerosità del nucleo famigliare: a questo punto il sistema sarà
pienamente a regime.
 Per informazioni:
Numero Verde Servizio Clienti
800 427999
2. NEL
CONCRETO
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -
Continua a seguirci
per rimanere aggiornato:
www.emiliambiente.it
e iscriviti a
Risorsaacqua,
la newsletter
bimestrale di
EmiliAmbiente!

More Related Content

More from EmiliAmbiente SpA

EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente SpA
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
EmiliAmbiente SpA
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
EmiliAmbiente SpA
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
EmiliAmbiente SpA
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
EmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente SpA
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
EmiliAmbiente SpA
 
Il Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico IntegratoIl Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico Integrato
EmiliAmbiente SpA
 
Il Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo IdrogeologicoIl Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo Idrogeologico
EmiliAmbiente SpA
 
Quizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-AcquaQuizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-Acqua
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
EmiliAmbiente SpA
 
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnantiScuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
EmiliAmbiente SpA
 
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capiteServizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
EmiliAmbiente SpA
 

More from EmiliAmbiente SpA (20)

EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
 
Il Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico IntegratoIl Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico Integrato
 
Il Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo IdrogeologicoIl Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo Idrogeologico
 
Quizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-AcquaQuizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-Acqua
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
 
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
 
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
 
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
 
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnantiScuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
 
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capiteServizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
 

Tariffa pro capite: comunica a EmiliAmbiente la composizione del nucleo

  • 1. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Tariffa pro capite: comunica la composizione del nucleo Famigliare! EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - www.emiliambiente.it
  • 2. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 3. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Nel 2017 ha emanato il Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI): cioè l’insieme delle nuove regole secondo cui deve essere articolata la tariffa del Servizio Idrico Integrato corrisposta dai cittadini  Tutela gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di un servizio di qualità  Definisce il Metodo Tariffario, cioè le regole attraverso cui viene calcolata la tariffa del servizio idrico in tutta Italia 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 4. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Nel caso delle utenze domestiche residenti: Quando il nuovo sistema andrà a regime la quota variabile della tariffa del servizio di acquedotto verrà stabilita secondo criterio pro capite TARIFFA UTENZE DOMESTICHE RESIDENTI Fognatura e Depurazione Fornitura acqua potabile Quota fissa x unità immobiliare (euro/anno): indipendente dal consumo Quota variabile (euro/metro cubo) Quota fissa x unità immobiliare (euro/anno): indipendente dal consumo Quota variabile (euro/metro cubo) proporzionale ai consumi dell’utente misurati dal contatore 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 5. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - PRIMA CONSUMO SCAGLIONE TARIFFA La parte variabile della tariffa veniva determinata solo dal consumo DA OGGI La parte variabile della tariffa viene determinata dal consumo pro capite, cioè dal rapporto tra consumo e numero di componenti del nucleo CONSUMO SCAGLIONE TARIFFA NUMERO DI COMPONENTI 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 6. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Nel nuovo sistema gli scaglioni – cioè le fasce di consumo – che determinano lo scatto verso una tariffa superiore diventano più ampi in modo proporzionale al numero di componenti del nucleo 1 2 3 4 5 6 7 8 TARIFFA QUOTA VARIABILE ACQUEDOTTO 0-28 m3/anno 0-56 m3/anno 0-84 m3/anno 0-112 m3/anno 0-140 m3/anno 0-168 m3/anno 0-196 m3/anno 0-224 m3/anno AGEVOLATA Bacino 1: 0,919764 euro/m3 Bacino 2: 0,878159 euro/m3 28-44 m3/anno 56-88 m3/anno 84-132 m3/anno 112-176 m3/anno 140-220 m3/anno 168-264 m3/anno 196-308 m3/anno 224-352 m3/anno BASE Bacino 1: 1,467097 euro/m3 Bacino 2: 1,467097 euro/m3 44-60 m3/anno 88-120 m3/anno 132-180 m3/anno 176-240 m3/anno 220-300 m3/anno 264-360 m3/anno 308-420 m3/anno 352-480 m3/anno I ECCEDENZA Bacino 1: 1,912784 euro/m3 Bacino 2: 1,826261 euro/m3 60-inf m3/anno 120-inf m3/anno 180-inf m3/anno 240-inf m3/anno 300-inf m3/anno 360-inf m3/anno 420-inf m3/anno 480-inf m3/anno II ECCEDENZA Bacino 1: 2,238364 euro/m3 Bacino 2: 2,137115 euro/m3 Numero di componenti del nucleo famigliare con utenza domestico-residente Fascediconsumo BACINO 1: Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Torrile, San Secondo P.se, Sissa Trecasali, Soragna BACINO 2: Salsomaggiore Terme 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 7. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Facciamo un esempio: N° componenti 1 2 3 4 5 6 7 8 Tariffa Agevolata 0-28 0-56 0-84 0-112 0-140 0-168 0-196 0-224 Tariffa base 28-44 56-88 84-132 112-176 140-220 168-264 196-308 224-352 I eccedenza 44-60 88-120 132-180 176-240 220-300 264-360 308-420 352-480 II eccedenz 60-inf 120-inf 180-inf 240-inf 300-inf 360-inf 420-inf 480-inf  La famiglia Rossi, composta da 1 persona, pagherà tariffa agevolata se consuma dagli 0 ai 28 m3 annui  La famiglia Bianchi, di 2 persone, pagherà tariffa agevolata se consuma da 0 a 56 m3 annui  La famiglia Verdi, di 3 persone, pagherà tariffa agevolata se consuma da 0 a 84 m3 annui …e così via!  1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 8. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Il nuovo sistema è più equo e disincentiva gli sprechi Poniamo il caso di due famiglie: la famiglia Giulietti, di 5 persone e la famiglia Ferrari (una sola persona, Mario) Mettiamo che il loro consumo di acqua sia lo stesso: 100 metri cubi al mese PRIMA Mario Ferrari, che consuma come tutti i 5 Giulietti insieme, sarebbe rientrato nei loro stessi scaglioni e avrebbe quindi pagato la stessa loro bolletta! DA OGGI • La famiglia Giulietti pagherà tutti i suoi 100 mc in tariffa agevolata • Mario Ferrari – che consuma da solo l’acqua di 5 persone!! – pagherà 28 mc in tariffa agevolata + 16 mc in tariffa base + 16 mc in 1° eccedenza + 40 mc in 2° eccedenza 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 9. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Il nuovo sistema opera una redistribuzione del «peso» tariffario, agevolando in particolare le famiglie più numerose Il TICSI segue il principio dell’ISORICAVO: «La nuova struttura tariffaria non deve produrre variazioni al ricavo complessivo ottenuto dal gestore» In altre parole EmiliAmbiente NON guadagnerà di più! 1. LA NUOVA TARIFFAZIONE
  • 10. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - 2. NEL CONCRETO
  • 11. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -  Nella fattura del Servizio Idrico Integrato che ha raggiunto le case degli utenti di EmiliAmbiente a marzo 2019 – relativa al 4° trimestre 2018 – hanno trovato una prima applicazione le nuove regole introdotte da ARERA con il TICSI: ATERSIR ha infatti approvato a febbraio le nuove tariffe per i cittadini residenti negli 11 Comuni serviti dalla SpA  In assenza dei dati sulla numerosità del nucleo famigliare, la cui raccolta in collaborazione con gli Uffici Anagrafe dei Comuni è in fase di avvio, EmiliAmbiente assumerà che l’utenza domestica-tipo sia costituita da 3 componenti N° componenti 1 2 3 4 5 6 7 8 Tariffa Agevolata 0-28 0-56 0-84 0-112 0-140 0-168 0-196 0-224 Tariffa base 28-44 56-88 84-132 112-176 140-220 168-264 196-308 224-352 I eccedenza 44-60 88-120 132-180 176-240 220-300 264-360 308-420 352-480 II eccedenz 60-inf 120-inf 180-inf 240-inf 300-inf 360-inf 420-inf 480-inf 2. NEL CONCRETO
  • 12. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it -  È possibile autocertificare la composizione del proprio nucleo in qualunque momento, compilando e inviando a servizioclienti@emiliambiente.it il modulo disponibile sul sito www. emiliambiente.it (sezione download > modulistica)  EmiliAmbiente sarà tenuta a considerare il numero di componenti autocertificato dal cittadino a far data dalla sua comunicazione  Entro il 1° gennaio 2022 l’azienda dovrà concludere la raccolta i dati sulla numerosità del nucleo famigliare: a questo punto il sistema sarà pienamente a regime.  Per informazioni: Numero Verde Servizio Clienti 800 427999 2. NEL CONCRETO
  • 13. EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - EmiliAmbiente SpA - www.emiliambiente.it - Continua a seguirci per rimanere aggiornato: www.emiliambiente.it e iscriviti a Risorsaacqua, la newsletter bimestrale di EmiliAmbiente!