SlideShare a Scribd company logo
1 Ti devi lavare le mani.
Le bagni… e poi?
a) Ti insaponi ben bene e intanto
lasci aperta l’acqua, così diven-
ta della temperatura giusta per
risciacquarle
b) Chiudi il rubinetto e afferri il
sapone
2 Hai appena fatto la pipì.
Quale pulsante dello
sciacquone schiacci?
a) Quello più piccolo
b) Uno a caso, è la stessa cosa
3 A casa della nonna ci
sono sia la vasca che la
doccia.
È molto caldo; tu hai
giocato al parco tutto
il pomeriggio, hai proprio
bisogno di una bella
lavata… che fai?
a) La doccia
b) Il bagno
4 Il papà ti chiede di
lavare l’insalata. Tu…
a) Apri il rubinetto e la sciacqui a
lungo sotto l’acqua corrente,
così va via tutta la sporcizia
b) La metti a mollo in un
	 contenitore pieno d’acqua
5 Il pranzo è servito!!
Quando la pasta è
cotta, la mamma…
a) Butta nel lavandino l’acqua di
cottura
b) La conserva in un contenitore;
quando sarà fredda potrà
	riutilizzarla
6 Hai sporcato la tua
maglietta preferita e
sai usare la lavatrice.
Che fai?
a) Metti dentro, inserisci il detersivo
e l’ammorbidente, premi “invio”
b) La metti nella cesta della
	 biancheria sporca: quando sarà
piena ci penserai!
7 Ti stai spazzolando
i denti; il rubinetto…?
a) È chiuso, ora non serve
b) È aperto, così il lavandino non
	 si sporca di dentifricio
8 È notte. Dal bagno
arriva il rumore di un
rubinetto che sgocciola:
splic, splic, splic….
Che fai?
a) Ti alzi e chiudi la porta della
	 stanza in modo da non sentirlo
più: è una cosa normale
b) Ti alzi, provi a chiuderlo per
bene; se non smette domattina
	 lo dirai a mamma e papà
9 A merenda ci sono le
fragole! La mamma le sta
lavando quando riceve
una telefonata. Mentre
risponde ti chiede “Finisci
tu per favore!” Tu…
a) Butti l’acqua del contenitore nel
lavandino (è sporca), prendi una
fragola e…gnam!
b) Togli le fragole dall’acqua, che la-
sci nel contenitore. Dopo servirà
ancora…
10 È inverno, stai facendo
la doccia. Ti insaponi…
a) Con il getto chiuso, in fretta!
b) Sotto l’acqua calda, se no prendi
freddo.
Risposte
1 		 B) 	 Chiudere l’acqua mentre ci insapona le mani
			 (si risparmiano circa 6 litri d’acqua al minuto)
2 	 A) 	 Quello più piccolo. Il pulsante più grande fa scendere più acqua, 	
		 per la pipì non è necessario
3 	 A) 	 La doccia: se non è troppo lunga, si impiega più del doppio (il 75%) 	
		 di acqua in meno rispetto al bagno
4 		 B) 	 Mai lavare sotto l’acqua corrente, ma tenere a mollo in un
			 contenitore pieno d’acqua
5 	 B) 	 L’acqua della pasta contiene l’amido, che è sgrassante.
			 Si può usare per un primo risciacquo dei piatti sporchi
6 	 B) 	 Fare lavatrici (o lavastoviglie) solo a pieno carico!
7 	 A) 	 È chiuso, ora non serve
8 	 B) 	 Una piccola goccia che esce dal rubinetto può far sprecare
			 circa 20 litri di acqua al giorno!
9 	 B) 	 Può servire per innaffiare le piante sul balcone
10 	 A) 	 Con il getto chiuso. In media sotto la doccia si consumano
			 oltre 5 litri di acqua al minuto

More Related Content

More from EmiliAmbiente SpA

Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021
EmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente SpA
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
EmiliAmbiente SpA
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
EmiliAmbiente SpA
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
EmiliAmbiente SpA
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
EmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente SpA
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
EmiliAmbiente SpA
 
Il Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico IntegratoIl Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico Integrato
EmiliAmbiente SpA
 
Il Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo IdrogeologicoIl Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo Idrogeologico
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
EmiliAmbiente SpA
 
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnantiScuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
EmiliAmbiente SpA
 
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capiteServizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
EmiliAmbiente SpA
 

More from EmiliAmbiente SpA (20)

Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
 
Il Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico IntegratoIl Servizio Idrico Integrato
Il Servizio Idrico Integrato
 
Il Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo IdrogeologicoIl Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo Idrogeologico
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
 
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
Risorsaacqua 3_2019 (luglio)
 
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
 
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
Scuola dell'Acqua: Offerta Didattica 2019- 20
 
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnantiScuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
Scuola dell'Acqua 2019: cosa ne pensano gli insegnanti
 
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capiteServizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
Servizio Idrico: la Tariffa diventa pro capite
 

Quizzone Salva-Acqua

  • 1. 1 Ti devi lavare le mani. Le bagni… e poi? a) Ti insaponi ben bene e intanto lasci aperta l’acqua, così diven- ta della temperatura giusta per risciacquarle b) Chiudi il rubinetto e afferri il sapone
  • 2. 2 Hai appena fatto la pipì. Quale pulsante dello sciacquone schiacci? a) Quello più piccolo b) Uno a caso, è la stessa cosa
  • 3. 3 A casa della nonna ci sono sia la vasca che la doccia. È molto caldo; tu hai giocato al parco tutto il pomeriggio, hai proprio bisogno di una bella lavata… che fai? a) La doccia b) Il bagno
  • 4. 4 Il papà ti chiede di lavare l’insalata. Tu… a) Apri il rubinetto e la sciacqui a lungo sotto l’acqua corrente, così va via tutta la sporcizia b) La metti a mollo in un contenitore pieno d’acqua
  • 5. 5 Il pranzo è servito!! Quando la pasta è cotta, la mamma… a) Butta nel lavandino l’acqua di cottura b) La conserva in un contenitore; quando sarà fredda potrà riutilizzarla
  • 6. 6 Hai sporcato la tua maglietta preferita e sai usare la lavatrice. Che fai? a) Metti dentro, inserisci il detersivo e l’ammorbidente, premi “invio” b) La metti nella cesta della biancheria sporca: quando sarà piena ci penserai!
  • 7. 7 Ti stai spazzolando i denti; il rubinetto…? a) È chiuso, ora non serve b) È aperto, così il lavandino non si sporca di dentifricio
  • 8. 8 È notte. Dal bagno arriva il rumore di un rubinetto che sgocciola: splic, splic, splic…. Che fai? a) Ti alzi e chiudi la porta della stanza in modo da non sentirlo più: è una cosa normale b) Ti alzi, provi a chiuderlo per bene; se non smette domattina lo dirai a mamma e papà
  • 9. 9 A merenda ci sono le fragole! La mamma le sta lavando quando riceve una telefonata. Mentre risponde ti chiede “Finisci tu per favore!” Tu… a) Butti l’acqua del contenitore nel lavandino (è sporca), prendi una fragola e…gnam! b) Togli le fragole dall’acqua, che la- sci nel contenitore. Dopo servirà ancora…
  • 10. 10 È inverno, stai facendo la doccia. Ti insaponi… a) Con il getto chiuso, in fretta! b) Sotto l’acqua calda, se no prendi freddo.
  • 11. Risposte 1 B) Chiudere l’acqua mentre ci insapona le mani (si risparmiano circa 6 litri d’acqua al minuto) 2 A) Quello più piccolo. Il pulsante più grande fa scendere più acqua, per la pipì non è necessario 3 A) La doccia: se non è troppo lunga, si impiega più del doppio (il 75%) di acqua in meno rispetto al bagno 4 B) Mai lavare sotto l’acqua corrente, ma tenere a mollo in un contenitore pieno d’acqua 5 B) L’acqua della pasta contiene l’amido, che è sgrassante. Si può usare per un primo risciacquo dei piatti sporchi 6 B) Fare lavatrici (o lavastoviglie) solo a pieno carico! 7 A) È chiuso, ora non serve 8 B) Una piccola goccia che esce dal rubinetto può far sprecare circa 20 litri di acqua al giorno! 9 B) Può servire per innaffiare le piante sul balcone 10 A) Con il getto chiuso. In media sotto la doccia si consumano oltre 5 litri di acqua al minuto