SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
GLI ACCELERATORI DI PARTICELLE
Fabbriche di particelle
Giocattoli per Fisici?
Gli acceleratori di particelle, creati dai fisici attorno al 1930-1950, sono strumenti di
indagine capaci di far viaggiare fasci di particelle a velocità prossime a quelle della
luce per poi scontrarli con un fascio analogo che viaggia in direzione opposta
oppure contro un bersaglio fisso tramite campi elettromagnetici.
Sono utilizzati nel campo della fisica per rilevare le particelle subatomiche,
permettendo di studiare l’intima struttura della materia, ricreando condizioni
simili a quelle che si sono avute subito dopo il Big Bang
COSA AVVIENE CONCETTUALMENTE IN UN URTOTRA
PARTICELLE ?
Due protoni vengono fatti urtare fra loro ad alta energia (accelerati da un
acceleratore) Nell’urto, una parte dell’energia cinetica dei protoni si trasforma in
materia.
Lo studio dei prodotti della collisione ci da informazioni per capire cosa è avvenuto
QUANTI TIPI DI ACCELERATORI ESISTONO?
Esistono 3 tipi di acceleratori: lineare, ciclotrone e sincrotrone.
LINAC: ACCELERATORI LINEARI
Nell’acceleratore lineare (LINAC) le particelle sono accelerate lungo un percorso rettilineo contro un
bersaglio fisso. Sono costituiti da tubi in successione di lunghezza crescente, inseriti in una struttura
lineare, nei quali le particelle vengono accelerate ad energie di qualche centinaio di MeV, mediante
campi elettrici alternati e inviate al bersaglio. L'acceleratore lineare più potente è lo SLC (Stanford
Linear Collider), negli Stati Uniti, che raggiunge energie di oltre 100 GeV.
Stanford Linear Accelerator Center (SLAC), CA, USA
CICLOTRONE: TRAIETTORIE A SPIRALE
• In un ciclotrone, le traiettorie seguono
una spirale. Gli ioni partono dal centro e
sono accelerati mentre passano nello
spazio tra 2 elettrodi a forma di D a cui è
applicata una tensione alternata. I campi
magnetici molto intensi generano la
forza di Lorentz che curva la traiettoria.
Accelerando, il diametro dell'orbita
aumenta, fino a quando il fascio non
fuoriesce tangenzialmente dal bordo del
dispositivo a velocità prossime a quella
della luce.
SINCROTRONE: TRAIETTORIA CIRCOLARE
Il sincrotrone è un acceleratore di particelle
(elettroni e positroni) a forma di anello in cui il
campo magnetico, che spinge le particelle a
circolare e il campo elettrico, che le porta ad
accelerare nella loro corsa, sono sincronizzati
tra loro in modo tale che il moto delle
particelle sia ben focalizzato sul piano
orizzontale e rimanga stabile nell’anello fino
alle massime velocità.
Al suo interno le particelle si muovono sotto
l’effetto di magneti in cavità a radiofrequenza,
il cui campo elettromagnetico oscilla in modo
da dare impulso a ogni passaggio di un
pacchetto di particelle.
Struttura tipica di un sincrotrone
LHC
L'LHC è un acceleratore di tipo circolare che può
accelerare adroni (protoni e ioni pesanti) fino al
99,9999991% della velocità della luce per poi farli
scontrare con un'energia di circa 13 TeV.
È costruito all'interno di un tunnel sotterraneo
lungo 27 Km, a 100 m di profondità in media,
situato al confine tra la Francia e la Svizzera.
I componenti più importanti dell'LHC sono gli oltre 1.600 magneti superconduttori in lega di niobio e
titanio, raffreddati alla temperatura di 1,9 K da elio liquido, che realizzano un campo magnetico,
necessario a tenere in orbita i protoni all'energia prevista. La macchina accelera due fasci di particelle
che circolano in direzioni opposte, ciascuno contenuto in un tubo a vuoto. Questi collidono in quattro
punti lungo l'orbita, in corrispondenza di caverne nelle quali il tunnel si allarga per lasciare spazio a
grandi sale sperimentali. In queste stazioni vi sono i quattro principali esperimenti di fisica delle
particelle
DAΦNE, l’acceleratore di particelle di Frascati
DAΦNE (Double Annular Φ Factory
for Nice Experiments) è l’anello di
collisione per elettroni e positroni
attualmente in funzione a Frascati. È il
capostipite di una nuova generazione
di acceleratori ad elevata luminosità
(cioè in cui avvengono numerose
collisioni) dedicato alla produzione di
mesoni Φ. Il suo obiettivo è lo studio
di queste particelle (insieme con i
quark e le particelle K) che
permetterà di fare luce su molti punti
critici dell’attuale immagine del
mondo subnucleare e delle forze che
lo dominano
Progetto iniziato nel 1961
Inizio costruzione nel 1963
Primi risultati di fisica nel 1968
Energia: 1.5 GeV
Alcuni dei risultati ottenuti con gli acceleratori
UNO DEI RISULTATI PIÙ IMPORTANTI OTTENUTI CON GLI
ACCELERATORI È STATA LA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS
Esso venne teorizzato nel 1964 e rilevato
per la prima volta nel 2012 negli
esperimenti ATLAS e CMS, condotti con
l'acceleratore LHC del CERN

More Related Content

What's hot

Planetele pitice- Gopleac Sergiu
Planetele pitice- Gopleac SergiuPlanetele pitice- Gopleac Sergiu
Planetele pitice- Gopleac Sergiualexcurbet
 
Az elektromos áram.pptx
Az elektromos áram.pptxAz elektromos áram.pptx
Az elektromos áram.pptxWill694375
 
Cikličko povraćanje
Cikličko povraćanjeCikličko povraćanje
Cikličko povraćanjeDomina Petric
 
What are cosmic rays and where do they comes from
What are cosmic rays and where do they comes fromWhat are cosmic rays and where do they comes from
What are cosmic rays and where do they comes fromMatloob Bukhari
 
Productors consumidors descomponedors
Productors consumidors descomponedorsProductors consumidors descomponedors
Productors consumidors descomponedorsmosansar
 
јонизирачко зрачење и заштита
јонизирачко зрачење и заштитајонизирачко зрачење и заштита
јонизирачко зрачење и заштитаIvanaTalevskaCere
 
The Solar System (Space)
The Solar System (Space)The Solar System (Space)
The Solar System (Space)guestbd73aa
 
Supernovae {supernova}
Supernovae {supernova}Supernovae {supernova}
Supernovae {supernova}Hind Al Awadi
 
Brighton Astro - Neutron Star Presentation
Brighton Astro - Neutron Star PresentationBrighton Astro - Neutron Star Presentation
Brighton Astro - Neutron Star PresentationGareth Jenkins
 
Fisica quantica 2n batxillerat
Fisica quantica 2n batxillerat Fisica quantica 2n batxillerat
Fisica quantica 2n batxillerat salvador
 
83. Diferències entre reproducció i sexualitat
83. Diferències entre reproducció i sexualitat83. Diferències entre reproducció i sexualitat
83. Diferències entre reproducció i sexualitatDani Ribo
 
Unitat 1. el modelat del relleu
Unitat 1. el modelat del relleuUnitat 1. el modelat del relleu
Unitat 1. el modelat del relleuClaraSarda
 

What's hot (20)

Planetele pitice- Gopleac Sergiu
Planetele pitice- Gopleac SergiuPlanetele pitice- Gopleac Sergiu
Planetele pitice- Gopleac Sergiu
 
Az elektromos áram.pptx
Az elektromos áram.pptxAz elektromos áram.pptx
Az elektromos áram.pptx
 
Cikličko povraćanje
Cikličko povraćanjeCikličko povraćanje
Cikličko povraćanje
 
Astronomy
AstronomyAstronomy
Astronomy
 
What are cosmic rays and where do they comes from
What are cosmic rays and where do they comes fromWhat are cosmic rays and where do they comes from
What are cosmic rays and where do they comes from
 
Productors consumidors descomponedors
Productors consumidors descomponedorsProductors consumidors descomponedors
Productors consumidors descomponedors
 
јонизирачко зрачење и заштита
јонизирачко зрачење и заштитајонизирачко зрачење и заштита
јонизирачко зрачење и заштита
 
Planet Saturn
Planet Saturn  Planet Saturn
Planet Saturn
 
Les roques
Les roquesLes roques
Les roques
 
The Solar System (Space)
The Solar System (Space)The Solar System (Space)
The Solar System (Space)
 
Supernovae {supernova}
Supernovae {supernova}Supernovae {supernova}
Supernovae {supernova}
 
Brighton Astro - Neutron Star Presentation
Brighton Astro - Neutron Star PresentationBrighton Astro - Neutron Star Presentation
Brighton Astro - Neutron Star Presentation
 
Black hole ppt
Black hole pptBlack hole ppt
Black hole ppt
 
Black hole
Black holeBlack hole
Black hole
 
Fisica quantica 2n batxillerat
Fisica quantica 2n batxillerat Fisica quantica 2n batxillerat
Fisica quantica 2n batxillerat
 
83. Diferències entre reproducció i sexualitat
83. Diferències entre reproducció i sexualitat83. Diferències entre reproducció i sexualitat
83. Diferències entre reproducció i sexualitat
 
Universe
UniverseUniverse
Universe
 
Unitat 1. el modelat del relleu
Unitat 1. el modelat del relleuUnitat 1. el modelat del relleu
Unitat 1. el modelat del relleu
 
Astronomy
AstronomyAstronomy
Astronomy
 
Galaxy
Galaxy Galaxy
Galaxy
 

Similar to Gli acceleratori!

Gli Acceleratori!
Gli Acceleratori!Gli Acceleratori!
Gli Acceleratori!Armando Leo
 
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleGli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleArmando Leo
 
accelleratori di particelle.pptx
accelleratori di particelle.pptxaccelleratori di particelle.pptx
accelleratori di particelle.pptxLetiziaDiGiacomo
 
La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)Armando Leo
 
Presentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaPresentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaAnnaMarelli
 
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Paolo Berra
 
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaLa città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaPrimo Levi
 
L'elettrostatica
L'elettrostaticaL'elettrostatica
L'elettrostaticaBeux2602
 
Dal fermione di majorana al computer quantistico.
Dal fermione di majorana al computer quantistico.Dal fermione di majorana al computer quantistico.
Dal fermione di majorana al computer quantistico.Fausto Intilla
 
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISSIo ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISSLuca Di Fino
 

Similar to Gli acceleratori! (20)

Gli Acceleratori!
Gli Acceleratori!Gli Acceleratori!
Gli Acceleratori!
 
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleGli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle
 
accelleratori di particelle.pptx
accelleratori di particelle.pptxaccelleratori di particelle.pptx
accelleratori di particelle.pptx
 
La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)
 
Presentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaPresentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridotta
 
Il naviglio di galileo 3.1
Il naviglio di galileo 3.1Il naviglio di galileo 3.1
Il naviglio di galileo 3.1
 
Da un tubo risonante al maser
Da un tubo risonante al maserDa un tubo risonante al maser
Da un tubo risonante al maser
 
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
 
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaLa città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
 
Limadou
LimadouLimadou
Limadou
 
L'elettrostatica
L'elettrostaticaL'elettrostatica
L'elettrostatica
 
Ginger2
Ginger2Ginger2
Ginger2
 
Dal fermione di majorana al computer quantistico.
Dal fermione di majorana al computer quantistico.Dal fermione di majorana al computer quantistico.
Dal fermione di majorana al computer quantistico.
 
Il Modello Standard
Il Modello StandardIl Modello Standard
Il Modello Standard
 
La seconda domanda di Leibniz
La seconda domanda di LeibnizLa seconda domanda di Leibniz
La seconda domanda di Leibniz
 
MAGNETISMO.pptx
MAGNETISMO.pptxMAGNETISMO.pptx
MAGNETISMO.pptx
 
Sempre piu veloci_larana
Sempre piu veloci_laranaSempre piu veloci_larana
Sempre piu veloci_larana
 
MAGNETISMO.pptx
MAGNETISMO.pptxMAGNETISMO.pptx
MAGNETISMO.pptx
 
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISSIo ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
 
Dicosasiamfatti
DicosasiamfattiDicosasiamfatti
Dicosasiamfatti
 

More from Armando Leo

Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Armando Leo
 
Cosa sono le Astroparticelle?
Cosa sono le Astroparticelle?Cosa sono le Astroparticelle?
Cosa sono le Astroparticelle?Armando Leo
 
Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Armando Leo
 
Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Armando Leo
 
Il nostro lavoro, pt. 2
Il nostro lavoro, pt. 2Il nostro lavoro, pt. 2
Il nostro lavoro, pt. 2Armando Leo
 
Il nostro lavoro, pt.1
Il nostro lavoro, pt.1Il nostro lavoro, pt.1
Il nostro lavoro, pt.1Armando Leo
 
Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Armando Leo
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Armando Leo
 
Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Il nostro lavoro! Parte 2.
Il nostro lavoro! Parte 2.Il nostro lavoro! Parte 2.
Il nostro lavoro! Parte 2.Armando Leo
 
Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Armando Leo
 
Modello standard
Modello standardModello standard
Modello standardArmando Leo
 
Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioPag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioArmando Leo
 
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di ToledoPag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di ToledoArmando Leo
 
Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Armando Leo
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Armando Leo
 

More from Armando Leo (20)

Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?
 
Cosa sono le Astroparticelle?
Cosa sono le Astroparticelle?Cosa sono le Astroparticelle?
Cosa sono le Astroparticelle?
 
Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?
 
Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?Perchè si studiano le Astroparticelle?
Perchè si studiano le Astroparticelle?
 
Il nostro lavoro, pt. 2
Il nostro lavoro, pt. 2Il nostro lavoro, pt. 2
Il nostro lavoro, pt. 2
 
Il nostro lavoro, pt.1
Il nostro lavoro, pt.1Il nostro lavoro, pt.1
Il nostro lavoro, pt.1
 
Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1
 
Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Il Modello Standard!
Il Modello Standard!
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Il nostro lavoro! Parte 2.
Il nostro lavoro! Parte 2.Il nostro lavoro! Parte 2.
Il nostro lavoro! Parte 2.
 
Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro!
 
Modello standard
Modello standardModello standard
Modello standard
 
Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle!
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioPag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
 
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di ToledoPag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo
Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo
 
Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)
 

Gli acceleratori!

  • 1. GLI ACCELERATORI DI PARTICELLE Fabbriche di particelle Giocattoli per Fisici? Gli acceleratori di particelle, creati dai fisici attorno al 1930-1950, sono strumenti di indagine capaci di far viaggiare fasci di particelle a velocità prossime a quelle della luce per poi scontrarli con un fascio analogo che viaggia in direzione opposta oppure contro un bersaglio fisso tramite campi elettromagnetici. Sono utilizzati nel campo della fisica per rilevare le particelle subatomiche, permettendo di studiare l’intima struttura della materia, ricreando condizioni simili a quelle che si sono avute subito dopo il Big Bang
  • 2. COSA AVVIENE CONCETTUALMENTE IN UN URTOTRA PARTICELLE ? Due protoni vengono fatti urtare fra loro ad alta energia (accelerati da un acceleratore) Nell’urto, una parte dell’energia cinetica dei protoni si trasforma in materia. Lo studio dei prodotti della collisione ci da informazioni per capire cosa è avvenuto
  • 3. QUANTI TIPI DI ACCELERATORI ESISTONO? Esistono 3 tipi di acceleratori: lineare, ciclotrone e sincrotrone.
  • 4. LINAC: ACCELERATORI LINEARI Nell’acceleratore lineare (LINAC) le particelle sono accelerate lungo un percorso rettilineo contro un bersaglio fisso. Sono costituiti da tubi in successione di lunghezza crescente, inseriti in una struttura lineare, nei quali le particelle vengono accelerate ad energie di qualche centinaio di MeV, mediante campi elettrici alternati e inviate al bersaglio. L'acceleratore lineare più potente è lo SLC (Stanford Linear Collider), negli Stati Uniti, che raggiunge energie di oltre 100 GeV. Stanford Linear Accelerator Center (SLAC), CA, USA
  • 5. CICLOTRONE: TRAIETTORIE A SPIRALE • In un ciclotrone, le traiettorie seguono una spirale. Gli ioni partono dal centro e sono accelerati mentre passano nello spazio tra 2 elettrodi a forma di D a cui è applicata una tensione alternata. I campi magnetici molto intensi generano la forza di Lorentz che curva la traiettoria. Accelerando, il diametro dell'orbita aumenta, fino a quando il fascio non fuoriesce tangenzialmente dal bordo del dispositivo a velocità prossime a quella della luce.
  • 6. SINCROTRONE: TRAIETTORIA CIRCOLARE Il sincrotrone è un acceleratore di particelle (elettroni e positroni) a forma di anello in cui il campo magnetico, che spinge le particelle a circolare e il campo elettrico, che le porta ad accelerare nella loro corsa, sono sincronizzati tra loro in modo tale che il moto delle particelle sia ben focalizzato sul piano orizzontale e rimanga stabile nell’anello fino alle massime velocità. Al suo interno le particelle si muovono sotto l’effetto di magneti in cavità a radiofrequenza, il cui campo elettromagnetico oscilla in modo da dare impulso a ogni passaggio di un pacchetto di particelle. Struttura tipica di un sincrotrone
  • 7. LHC L'LHC è un acceleratore di tipo circolare che può accelerare adroni (protoni e ioni pesanti) fino al 99,9999991% della velocità della luce per poi farli scontrare con un'energia di circa 13 TeV. È costruito all'interno di un tunnel sotterraneo lungo 27 Km, a 100 m di profondità in media, situato al confine tra la Francia e la Svizzera. I componenti più importanti dell'LHC sono gli oltre 1.600 magneti superconduttori in lega di niobio e titanio, raffreddati alla temperatura di 1,9 K da elio liquido, che realizzano un campo magnetico, necessario a tenere in orbita i protoni all'energia prevista. La macchina accelera due fasci di particelle che circolano in direzioni opposte, ciascuno contenuto in un tubo a vuoto. Questi collidono in quattro punti lungo l'orbita, in corrispondenza di caverne nelle quali il tunnel si allarga per lasciare spazio a grandi sale sperimentali. In queste stazioni vi sono i quattro principali esperimenti di fisica delle particelle
  • 8. DAΦNE, l’acceleratore di particelle di Frascati DAΦNE (Double Annular Φ Factory for Nice Experiments) è l’anello di collisione per elettroni e positroni attualmente in funzione a Frascati. È il capostipite di una nuova generazione di acceleratori ad elevata luminosità (cioè in cui avvengono numerose collisioni) dedicato alla produzione di mesoni Φ. Il suo obiettivo è lo studio di queste particelle (insieme con i quark e le particelle K) che permetterà di fare luce su molti punti critici dell’attuale immagine del mondo subnucleare e delle forze che lo dominano Progetto iniziato nel 1961 Inizio costruzione nel 1963 Primi risultati di fisica nel 1968 Energia: 1.5 GeV
  • 9. Alcuni dei risultati ottenuti con gli acceleratori
  • 10. UNO DEI RISULTATI PIÙ IMPORTANTI OTTENUTI CON GLI ACCELERATORI È STATA LA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS Esso venne teorizzato nel 1964 e rilevato per la prima volta nel 2012 negli esperimenti ATLAS e CMS, condotti con l'acceleratore LHC del CERN