SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Sebbene col termine "telescopio" si indichi solitamente il telescopio ottico, operante nelle frequenze della luce visibile (o ad altre frequenze);
esistono anche altri tipi di telescopi costituiti da rivelatori di particelle.
TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE
(frequenza dell'ultravioletto, del
visibilenell'infrarosso)
Il rivelatore è formato da 200 bacchette di materiale plastico
disposte su 10 piani. Queste bacchette, dette “scintillatori”,
emettono un piccolo lampo di luce quando sono attraversate
da una particella altamente energetica, nel nostro caso
muoni. Al loro interno gli scintillatori contengono una fibra
ottica che trasmette alla sua estremità il lampo di luce
generato rendendolo acquisibile dall’esterno.
SCINTILLATORE
Ogni piano è formato da 20 scintillatori disposti in 2 strati
ortogonali tra di loro, come in figura.
I 10 piani vengono impilati ed infine collegati a fotorivelatori ed
elettronica di lettura in grado di trasformare ogni singolo lampo di
luce in un segnale elettrico il quale a sua volta accende un led
azzurro in corrispondenza della bacchetta interessata e viene
acquisito da un computer che codifica i segnali di tutto il
telescopio in due stringhe esadecimali.
RIVELATORE SENZA COMPONENTE
HARDWARE
RIVELATORE CON
COMPONENTE HARDWARE
I dati vengono raccolti e pubblicati sul sito
http://people.na.infn.it/~totem/.
Per ogni muone che arriva vengono registrati dei dati in esadecimale
come in figura. Nella prima riga è presente il numero identificativo del
muone catturato. (Es. ST07EE - decodificato da esadecimale in
decimale - ST2030). Nella seconda riga troviamo una stringa di
caratteri in esadecimale che decodificati individuano nel piano z-y la
traiettoria del muone (Es. 0100000120080200602200A0160100).
Nella terza invece la traccia nel piano z-x.
Decodificando i caratteri da esadecimale a binario si arriva a due serie
di 120 numeri nel sistema binario, una per il piano z-y e l’altra per z-x
in cui uno 0 indica strip vuota e un 1 strip scattata. Questi 120 numeri
vanno disposti in 10 stringhe, corrispondenti ai singoli piani. Gli 1
quindi indicheranno la traiettoria del muone in ognuna delle due viste.
Strip n.10: 000100000000
Strip n. 9: 000101100000
Strip n. 8: 000010100000
Strip n. 7: 001000100000
Strip n. 6: 000001100000
Strip n. 5: 000000100000
Strip n. 4: 000000001000
Strip n. 3: 000000010010
Strip n. 2: 000000000000
Strip n. 1: 000000010000
I primi 2 numeri di ogni strip
sono fittizi perciò non devono
essere considerati.
Solo la cifra 1 indica il passaggio
del muone.
Per procedere alla ricostruzione degli eventi abbiamo creato un programma
in C++ che rispecchia interamente la procedura prima illustrata. Esso
elabora i dati e fornisce 10 strip per ogni vista codificate in un file di testo.
Trasportiamo poi il testo su un file excel, il quale restituisce un grafico
rappresentante la traiettoria del muone.
SCREENSHOT
DEL PROGRAMMA
TRAIETTORIA MUONE NEL PIANO ZY
DATI FORNITI DAL SITO
DATI DECODIFICATI
TRAIETTORIA MUONE NEL PIANO XY

More Related Content

More from Armando Leo

Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Armando Leo
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Armando Leo
 
Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Armando Leo
 
Gli acceleratori!
Gli acceleratori!Gli acceleratori!
Gli acceleratori!Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Armando Leo
 
Modello standard
Modello standardModello standard
Modello standardArmando Leo
 
Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioPag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioArmando Leo
 
Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Armando Leo
 
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleGli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleArmando Leo
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Armando Leo
 
La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)Armando Leo
 

More from Armando Leo (16)

Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2Un po' di Storia! Pt. 2
Un po' di Storia! Pt. 2
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1
 
Il Modello Standard!
Il Modello Standard!Il Modello Standard!
Il Modello Standard!
 
Gli acceleratori!
Gli acceleratori!Gli acceleratori!
Gli acceleratori!
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro! Il nostro lavoro!
Il nostro lavoro!
 
Modello standard
Modello standardModello standard
Modello standard
 
Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle! Le Astroparticelle!
Le Astroparticelle!
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studioPag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
Pag. 2 Presentazione - I muoni e il nostro studio
 
Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?Perchè si studiano le astroparticelle?
Perchè si studiano le astroparticelle?
 
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelleGli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)
 
Presentamedio1
Presentamedio1Presentamedio1
Presentamedio1
 
La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)
 

Recently uploaded

I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxfilippoluciani9
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoyanmeng831
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaanuriaiuzzolino1
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxcamplonealex26
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxnuriaiuzzolino1
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxlorenzodemidio01
 
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxtecongo2007
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxraffaeleoman
 

Recently uploaded (9)

I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 

Pag.2 Presentazione - Il Telescopio di Toledo

  • 1. Sebbene col termine "telescopio" si indichi solitamente il telescopio ottico, operante nelle frequenze della luce visibile (o ad altre frequenze); esistono anche altri tipi di telescopi costituiti da rivelatori di particelle. TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE (frequenza dell'ultravioletto, del visibilenell'infrarosso) Il rivelatore è formato da 200 bacchette di materiale plastico disposte su 10 piani. Queste bacchette, dette “scintillatori”, emettono un piccolo lampo di luce quando sono attraversate da una particella altamente energetica, nel nostro caso muoni. Al loro interno gli scintillatori contengono una fibra ottica che trasmette alla sua estremità il lampo di luce generato rendendolo acquisibile dall’esterno. SCINTILLATORE Ogni piano è formato da 20 scintillatori disposti in 2 strati ortogonali tra di loro, come in figura. I 10 piani vengono impilati ed infine collegati a fotorivelatori ed elettronica di lettura in grado di trasformare ogni singolo lampo di luce in un segnale elettrico il quale a sua volta accende un led azzurro in corrispondenza della bacchetta interessata e viene acquisito da un computer che codifica i segnali di tutto il telescopio in due stringhe esadecimali. RIVELATORE SENZA COMPONENTE HARDWARE RIVELATORE CON COMPONENTE HARDWARE I dati vengono raccolti e pubblicati sul sito http://people.na.infn.it/~totem/. Per ogni muone che arriva vengono registrati dei dati in esadecimale come in figura. Nella prima riga è presente il numero identificativo del muone catturato. (Es. ST07EE - decodificato da esadecimale in decimale - ST2030). Nella seconda riga troviamo una stringa di caratteri in esadecimale che decodificati individuano nel piano z-y la traiettoria del muone (Es. 0100000120080200602200A0160100). Nella terza invece la traccia nel piano z-x. Decodificando i caratteri da esadecimale a binario si arriva a due serie di 120 numeri nel sistema binario, una per il piano z-y e l’altra per z-x in cui uno 0 indica strip vuota e un 1 strip scattata. Questi 120 numeri vanno disposti in 10 stringhe, corrispondenti ai singoli piani. Gli 1 quindi indicheranno la traiettoria del muone in ognuna delle due viste. Strip n.10: 000100000000 Strip n. 9: 000101100000 Strip n. 8: 000010100000 Strip n. 7: 001000100000 Strip n. 6: 000001100000 Strip n. 5: 000000100000 Strip n. 4: 000000001000 Strip n. 3: 000000010010 Strip n. 2: 000000000000 Strip n. 1: 000000010000 I primi 2 numeri di ogni strip sono fittizi perciò non devono essere considerati. Solo la cifra 1 indica il passaggio del muone. Per procedere alla ricostruzione degli eventi abbiamo creato un programma in C++ che rispecchia interamente la procedura prima illustrata. Esso elabora i dati e fornisce 10 strip per ogni vista codificate in un file di testo. Trasportiamo poi il testo su un file excel, il quale restituisce un grafico rappresentante la traiettoria del muone. SCREENSHOT DEL PROGRAMMA TRAIETTORIA MUONE NEL PIANO ZY DATI FORNITI DAL SITO DATI DECODIFICATI TRAIETTORIA MUONE NEL PIANO XY