SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
Energetica
G
245 Termotecnica
COMBUSTIONE
Generalità. La combustione è la combinazione del combustibile con l’ossi-
geno (comburente) che è fornito dall’aria in cui l’ossigeno stesso è contenuto, nel
rapporto in volume di 1/5 circa.
Contenuto dell’aria in ossigeno e azoto
Aria Ossigeno Azoto
Volume Massa Volume Massa Volume Massa
100 100 20,9 23 79,1 77
4,785 4,348 1 1 3,785 3,348
Combustione pratica. Nella pratica è indispensabile avere aria in eccesso
rispetto a quella teoricamente necessaria. Indice d’aria. Rapporto tra il volume
dell’aria reale (Vae) e quello dell’aria teorica (Vat). Indicando con n tale indice
l’aria reale è: Vae = nVat.
Valori indicativi dell’indice d’aria
Combustibili e sistemi di combustione Indice d’aria (n)
Carbone su griglia con caricamento a mano 1,6–2
Carbone su griglia con caricamento meccanico 1,35–1,5
Carbone polverizzato 1,10–1,30
Nafta 1,10–1,30
Combustibili gassosi 1,05–1,20
Eccesso d’aria percentuale “e”. Rapporto tra il volume d’aria in eccesso e il
volume dell’aria teorica moltiplicato per 100: e = 100 (Vae − Vat)/Vae. Tra indice
d’aria n ed eccesso d’aria percentuale vale la relazione: e = 100 (n−1). Determina-
zione dell’indice d’aria. È essenziale per valutare il rendimento del generatore. Tra
le relazioni più diffuse, che richiedono l’analisi dei fumi e la misura del contenuto
percentuale in volume di CO2, CO e O2, si citano le seguenti: n = CO2max/CO2;
n = 1/(1−0,048 O2 +aCO) dove a = 0,014 nel caso di combustibili solidi e liquidi;
a = 0,017 nel caso di combustibili gassosi.
Contenuto percentuale massimo in volume nei fumi di CO2, per
combustione teorica completa
Combustibili CO2 max% Combustibili CO2 max%
Antracite 19,14 Olio combustibile semifluido 15,7
Legna 20,07 Butano 14,1
Metano 11,7 Propano 13,8
Diagrammi per la determinazione grafica di “n”. I più noti sono quelli di
Ostwald. Essi permettono in base al valore dei contenuti di CO2 e di O2, di
individuare un punto sui diagrammi stessi che può giacere o meno sulla retta per
cui il contenuto di CO è nullo; nel primo caso la combustione è completa e in base
alla posizione del punto si legge il valore dell’eccesso d’aria e; nel secondo caso la
combustione è incompleta e il diagramma permette di valutare sia l’eccesso d’aria,
sia la percentuale di CO. Tali diagrammi permettono perciò di valutare il valore
di e senza effettuare una misura diretta dell’ossido di carbonio.
Luca Galbiati

More Related Content

More from Altin Dorri

pr244 caratteristiche dei combustibili.pdf
pr244 caratteristiche dei combustibili.pdfpr244 caratteristiche dei combustibili.pdf
pr244 caratteristiche dei combustibili.pdfAltin Dorri
 
pr242 Costi e risparmi energetici.pdf
pr242 Costi e risparmi energetici.pdfpr242 Costi e risparmi energetici.pdf
pr242 Costi e risparmi energetici.pdfAltin Dorri
 
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdf
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdfpr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdf
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdfAltin Dorri
 
pr199 potenza.pdf
pr199 potenza.pdfpr199 potenza.pdf
pr199 potenza.pdfAltin Dorri
 
pr200 introduzione.pdf
pr200 introduzione.pdfpr200 introduzione.pdf
pr200 introduzione.pdfAltin Dorri
 
pr201 colonne a piatti.pdf
pr201 colonne a piatti.pdfpr201 colonne a piatti.pdf
pr201 colonne a piatti.pdfAltin Dorri
 
pr202 colonne a riempimento.pdf
pr202 colonne a riempimento.pdfpr202 colonne a riempimento.pdf
pr202 colonne a riempimento.pdfAltin Dorri
 
Flete palosje back 3.pdf
Flete palosje back 3.pdfFlete palosje back 3.pdf
Flete palosje back 3.pdfAltin Dorri
 
04_Kinematika_e_Fluideve.ppt
04_Kinematika_e_Fluideve.ppt04_Kinematika_e_Fluideve.ppt
04_Kinematika_e_Fluideve.pptAltin Dorri
 
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docx
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docxPajisjet per Auditues te Energjiese.docx
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docxAltin Dorri
 
seminari-abcasa_impianti.pdf
seminari-abcasa_impianti.pdfseminari-abcasa_impianti.pdf
seminari-abcasa_impianti.pdfAltin Dorri
 
4 turbinat hidraulike
4 turbinat hidraulike4 turbinat hidraulike
4 turbinat hidraulikeAltin Dorri
 
01 hyrje mak_hidraulike
01 hyrje mak_hidraulike01 hyrje mak_hidraulike
01 hyrje mak_hidraulikeAltin Dorri
 
05 ekuacionet themelore_prezantimi
05 ekuacionet themelore_prezantimi05 ekuacionet themelore_prezantimi
05 ekuacionet themelore_prezantimiAltin Dorri
 
Personeli f.i.m.
Personeli f.i.m.Personeli f.i.m.
Personeli f.i.m.Altin Dorri
 
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanike
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanikeHistoriku Fakultetit Inxhinierise mekanike
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanikeAltin Dorri
 
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]Altin Dorri
 

More from Altin Dorri (20)

pr244 caratteristiche dei combustibili.pdf
pr244 caratteristiche dei combustibili.pdfpr244 caratteristiche dei combustibili.pdf
pr244 caratteristiche dei combustibili.pdf
 
pr242 Costi e risparmi energetici.pdf
pr242 Costi e risparmi energetici.pdfpr242 Costi e risparmi energetici.pdf
pr242 Costi e risparmi energetici.pdf
 
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdf
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdfpr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdf
pr249 generatori di calore a gas per uso domestico.pdf
 
pr199 potenza.pdf
pr199 potenza.pdfpr199 potenza.pdf
pr199 potenza.pdf
 
pr198 tipi.pdf
pr198 tipi.pdfpr198 tipi.pdf
pr198 tipi.pdf
 
pr200 introduzione.pdf
pr200 introduzione.pdfpr200 introduzione.pdf
pr200 introduzione.pdf
 
pr201 colonne a piatti.pdf
pr201 colonne a piatti.pdfpr201 colonne a piatti.pdf
pr201 colonne a piatti.pdf
 
pr202 colonne a riempimento.pdf
pr202 colonne a riempimento.pdfpr202 colonne a riempimento.pdf
pr202 colonne a riempimento.pdf
 
Flete palosje back 3.pdf
Flete palosje back 3.pdfFlete palosje back 3.pdf
Flete palosje back 3.pdf
 
04_Kinematika_e_Fluideve.ppt
04_Kinematika_e_Fluideve.ppt04_Kinematika_e_Fluideve.ppt
04_Kinematika_e_Fluideve.ppt
 
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docx
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docxPajisjet per Auditues te Energjiese.docx
Pajisjet per Auditues te Energjiese.docx
 
seminari-abcasa_impianti.pdf
seminari-abcasa_impianti.pdfseminari-abcasa_impianti.pdf
seminari-abcasa_impianti.pdf
 
4 turbinat hidraulike
4 turbinat hidraulike4 turbinat hidraulike
4 turbinat hidraulike
 
01 hyrje mak_hidraulike
01 hyrje mak_hidraulike01 hyrje mak_hidraulike
01 hyrje mak_hidraulike
 
05 ekuacionet themelore_prezantimi
05 ekuacionet themelore_prezantimi05 ekuacionet themelore_prezantimi
05 ekuacionet themelore_prezantimi
 
01 intro cfd
01 intro cfd01 intro cfd
01 intro cfd
 
Struktura e fim
Struktura e fimStruktura e fim
Struktura e fim
 
Personeli f.i.m.
Personeli f.i.m.Personeli f.i.m.
Personeli f.i.m.
 
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanike
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanikeHistoriku Fakultetit Inxhinierise mekanike
Historiku Fakultetit Inxhinierise mekanike
 
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]
Permisimi i koeficientit te fuqise [compatibility mode]
 

Recently uploaded

GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxtecongo2007
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxfilippoluciani9
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 

Recently uploaded (9)

GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

pr245 combustione.pdf

  • 1. Energetica G 245 Termotecnica COMBUSTIONE Generalità. La combustione è la combinazione del combustibile con l’ossi- geno (comburente) che è fornito dall’aria in cui l’ossigeno stesso è contenuto, nel rapporto in volume di 1/5 circa. Contenuto dell’aria in ossigeno e azoto Aria Ossigeno Azoto Volume Massa Volume Massa Volume Massa 100 100 20,9 23 79,1 77 4,785 4,348 1 1 3,785 3,348 Combustione pratica. Nella pratica è indispensabile avere aria in eccesso rispetto a quella teoricamente necessaria. Indice d’aria. Rapporto tra il volume dell’aria reale (Vae) e quello dell’aria teorica (Vat). Indicando con n tale indice l’aria reale è: Vae = nVat. Valori indicativi dell’indice d’aria Combustibili e sistemi di combustione Indice d’aria (n) Carbone su griglia con caricamento a mano 1,6–2 Carbone su griglia con caricamento meccanico 1,35–1,5 Carbone polverizzato 1,10–1,30 Nafta 1,10–1,30 Combustibili gassosi 1,05–1,20 Eccesso d’aria percentuale “e”. Rapporto tra il volume d’aria in eccesso e il volume dell’aria teorica moltiplicato per 100: e = 100 (Vae − Vat)/Vae. Tra indice d’aria n ed eccesso d’aria percentuale vale la relazione: e = 100 (n−1). Determina- zione dell’indice d’aria. È essenziale per valutare il rendimento del generatore. Tra le relazioni più diffuse, che richiedono l’analisi dei fumi e la misura del contenuto percentuale in volume di CO2, CO e O2, si citano le seguenti: n = CO2max/CO2; n = 1/(1−0,048 O2 +aCO) dove a = 0,014 nel caso di combustibili solidi e liquidi; a = 0,017 nel caso di combustibili gassosi. Contenuto percentuale massimo in volume nei fumi di CO2, per combustione teorica completa Combustibili CO2 max% Combustibili CO2 max% Antracite 19,14 Olio combustibile semifluido 15,7 Legna 20,07 Butano 14,1 Metano 11,7 Propano 13,8 Diagrammi per la determinazione grafica di “n”. I più noti sono quelli di Ostwald. Essi permettono in base al valore dei contenuti di CO2 e di O2, di individuare un punto sui diagrammi stessi che può giacere o meno sulla retta per cui il contenuto di CO è nullo; nel primo caso la combustione è completa e in base alla posizione del punto si legge il valore dell’eccesso d’aria e; nel secondo caso la combustione è incompleta e il diagramma permette di valutare sia l’eccesso d’aria, sia la percentuale di CO. Tali diagrammi permettono perciò di valutare il valore di e senza effettuare una misura diretta dell’ossido di carbonio. Luca Galbiati